Manuali utente, istruzioni e guide per i prodotti LSI.

LSI DNA921 Manuale dell'utente di coppe e alette combinate

Scopri il manuale utente LSI DNA921 combinati di coppe e alette. Scopri di più su questo sensore di velocità e direzione del vento con uscita Modbus RTU, comprese le procedure di installazione e manutenzione. Ottieni tutte le informazioni di cui hai bisogno su questo modello di prodotto, comprese le revisioni e le norme di sicurezza. Semplifica la progettazione del tuo impianto grazie a questa soluzione compatta ed economica.

Manuale d'uso dei termoigrometri LSI

Questo manuale utente fornisce informazioni dettagliate sui modelli di termoigrometro LSI LASTEM, inclusi DMA672.x, DMA875, DMA975, DMA867 e EXP815. Scopri le caratteristiche e le applicazioni dei sensori per misurazioni meteorologiche in vari ambienti. Tieni traccia delle revisioni e della Dichiarazione di Conformità.

Manuale d'uso dei sensori di direzione del vento LSI

Scopri i sensori di direzione del vento LSI, inclusi i modelli DNA301.1, DNA311.1, DNA212.1, DNA810, DNA811, DNA814, DNA815 e DNA816. Questi sensori sono dotati di encoder di precisione e percorsi a basso ritardo per misurazioni accurate della velocità anche a basse velocità del vento. Alcuni modelli includono anche riscaldatori per prevenire la formazione di ghiaccio in ambienti freddi. Compatibile con i data logger LSI-LASTEM per applicazioni di allarme vento. Scopri le specifiche tecniche e i campi di misura in questo manuale utente.

LSI DNB146 Anemometro a ultrasuoni a 3 assi Manuale utente

Scopri come utilizzare l'anemometro a ultrasuoni a 146 assi LSI DNB3 con questo manuale utente. Scopri le sue caratteristiche come l'allineamento automatico al Nord Magnetico, 5 uscite analogiche e la compatibilità con vari data logger. Ottieni misurazioni accurate della velocità e della direzione del vento per le applicazioni meteorologiche.

LSI DQL011.1 Manuale utente sensore di livello a ultrasuoni

Scopri di più sul sensore di livello a ultrasuoni DQL011.1 di LSI, progettato per la misurazione precisa dell'altezza della neve in condizioni estreme. Questo sensore presenta un design robusto, rilevamento della temperatura dell'aria e impulsi ultrasonici affidabili per letture accurate. Scopri le sue specifiche tecniche, i requisiti di installazione e la compatibilità con i data logger LSI LASTEM.

LSI MW9009 Sensori LASTEM per Temperatura e Umidità Relativa Guida Utente

Scopri i sensori LSI MW9009 LASTEM per temperatura e umidità relativa con eccezionale precisione (1.5%) per RH%. Con la facile installazione della parte sensibile, anche in piccoli spazi o tubazioni, lunghezza del cavo da 5 a 100 m, e il calcolo e l'uscita del punto di rugiada (sostituisce l'uscita % di UR), questo sensore è perfetto per ambienti interni o all'interno di tubazioni.

Manuale d'uso del sensore di distanza LSI Storm Front

Scopri il sensore di distanza del fronte tempesta LSI e le sue specifiche tecniche in questo manuale utente. Scopri la sua portata di 5-40 km, la compatibilità con diversi protocolli e le istruzioni di installazione. Ottieni stime accurate della distanza dei fronti temporaleschi con l'algoritmo proprietario di LSI LASTEM. Trova i modelli DQA601.1, DQA601.2, DQA601.3 e DQA601A.3 con uscite RS-232, USB e TTL-UART. Garantire un funzionamento efficace evitando apparecchiature che generano rumore.

LSI SVSKA2001 Data Logger Kit di riprogrammazione Manuale utente

Scopri come riprogrammare i registratori di dati Alpha-Log e Pluvi-One utilizzando il kit di riprogrammazione del registratore di dati SVSKA2001 di LSI. Questo manuale utente include istruzioni passo passo sull'installazione del software di programmazione e sul collegamento del programmatore ST-LINK/V2 al PC e al registratore dati. Scopri come sbloccare il tuo datalogger e aggiornarne il firmware con questa guida completa di LSI LASTEM.

Manuale utente LSI Modbus Sensor Box

Il manuale utente LSI Modbus Sensor Box fornisce istruzioni dettagliate su come collegare i sensori ambientali ai sistemi PLC/SCADA utilizzando un affidabile protocollo di comunicazione Modbus RTU®. Con il suo design flessibile e preciso, l'MSB (codice MDMMA1010.x) può misurare una gamma di parametri, tra cui radianza, temperatura, frequenze dell'anemometro e distanze del fronte del temporale. Questo manuale è aggiornato al 12 luglio 2021 (Documento: INSTUM_03369_en).