Scheda di sviluppo ESP32-S3
Informazioni sul prodotto:
Specifiche:
- Nome prodotto: scheda di sviluppo ESP32
- Produttore: Espressif Systems
- Compatibilità: Arduino IDE
- Connettività wireless: WiFi
Istruzioni per l'uso del prodotto:
1. Scarica il software e la scheda di sviluppo:
Per utilizzare la scheda di sviluppo ESP32, seguire questi passaggi:
- Scarica il software Arduino IDE dal sito ufficiale websito:
IDE Arduino
Scaricamento - Aprire il software Arduino IDE.
2. Aggiungere l'ambiente di sviluppo ESP32:
Per aggiungere l'ambiente di sviluppo ESP32 all'IDE Arduino:
- Apri Arduino IDE e vai a File -> Preferenze (tasto di scelta rapida
'Ctrl+,'). - Incolla l'indirizzo JSON
'https://dl.espressif.com/dl/package_esp32_index.json' nel
Responsabile del Consiglio di Amministrazione Aggiuntivo URLcampo di s. - Fare clic su "OK" e tornare alla homepage di Arduino IDE.
- Nel Development Board Manager, cerca ESP32 e installalo
l'ambiente di sviluppo.
3. Seleziona Porta e Carica:
Per selezionare la porta e caricare il codice nello sviluppo ESP32
tavola:
- Entrare manualmente in modalità download tenendo premuto BOOT o
seguendo il metodo specificato per ESP32C3. - Fare clic su "Carica" nell'IDE di Arduino e attendere il download
completare.
Una volta caricato, le luci RGB sul modulo lampeggeranno normalmente,
indicando la programmazione riuscita e una connessione WiFi sarà
stabilito.
Domande frequenti (FAQ):
D: Come faccio a sapere se il modulo ESP32 è stato installato correttamente?
programmato?
A: Dopo la programmazione riuscita, le luci RGB sul modulo
lampeggerà normalmente e verrà stabilita una connessione WiFi.
D: Posso utilizzare altri ambienti di sviluppo con ESP32?
tavola?
A: La scheda ESP32 è progettata specificamente per l'uso con Arduino
IDE per prestazioni e compatibilità ottimali.
istruzioni:
1. Scarica il software e la scheda di sviluppo
Utilizziamo moduli nell'IDE Arduino (che possono essere scaricati dal sito ufficiale websito)
https://www.arduino.cc/en/Main/Software Using the development environment as an example
per illustrare l'utilizzo dei moduli.
Aprire il software Arduino IDE
Viene visualizzata la seguente interfaccia
2. Aggiungi l'ambiente di sviluppo ESP32 Aggiungi percorso all'ambiente di sviluppo ESP32 Nell'IDE Arduino, apri File ->Preferenze (tasto di scelta rapida 'Ctrl+,'). supporto https://dl.espressif.com/dl/package_esp32_index.json Inserisci l'indirizzo JSON di questa scheda di sviluppo nell'allegato In webSito del gestore della scheda di sviluppo. Fare clic su "OK" (la nuova versione è "OK"). Fare nuovamente clic su "OK" (la nuova versione è "OK") per tornare alla homepage dell'IDE Arduino.
Fare clic su Development Board Manager, viene visualizzata la finestra Development Board Manager, cercare ESP32 e installare l'ambiente di sviluppo
Quelli installati possono essere utilizzati direttamente. Dopo l'installazione disinstallata, si può notare nella scheda di sviluppo che è stato aggiunto un ampio supporto per i moduli ESP32.
Selezionare la porta corrispondente e il modello della scheda di sviluppo. Entrare manualmente in modalità download: Metodo 1: tenere premuto BOOT per accendere. Metodo 2: tenere premuto il pulsante BOOT sull'ESP32C3, quindi premere il pulsante RESET, rilasciare il pulsante RESET e quindi rilasciare il pulsante BOOT. A questo punto, l'ESP32C3 entrerà in modalità download.
Fai clic su "Carica" e attendi il completamento del download. Le luci RGB sul modulo lampeggeranno normalmente e verrà stabilita una connessione WiFi.
Documenti / Risorse
![]() | Scheda di sviluppo Electrobes ESP32-S3 [pdf] Manuale d'uso ESP32-S3, ESP32-C3, ESP32-H2, ESP32-C6, Scheda di sviluppo ESP32-S3, ESP32-S3, Scheda di sviluppo, Scheda |