STRUMENTI Termocamera Serie THT
GUIDA DI RIFERIMENTO RAPIDA
Tipo di tubo:
Tipo di tubo: THT 300, THT 400Rel. 3.00:31 – 03/2023/XNUMX
PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA
In tutto il manuale con la parola “strumento” si indicano genericamente i modelli THT120, THT200, THT300 e THT400 salvo diversa indicazione. Lo strumento è stato progettato in conformità alle direttive relative agli strumenti elettronici di misura. Per la vostra sicurezza e per evitare danni allo strumento, seguite attentamente le procedure descritte in questo manuale e leggete tutte le note precedute dal simbolo con la massima attenzione. Prima e dopo aver eseguito le misurazioni, osservare attentamente le seguenti istruzioni:
ATTENZIONE
- Non eseguire misure in presenza di gas, materiali esplosivi o infiammabili, o in ambienti umidi o polverosi
- Non effettuare alcuna misura nel caso in cui si riscontrino anomalie nello strumento quali deformazioni, rotture, fuoriuscite di sostanza, assenza di visualizzazione sullo schermo, ecc.
- Mantenere fermo lo strumento durante qualsiasi operazione di misura
- Non utilizzare lo strumento in ambienti con temperature superiori ai limiti operativi e di stoccaggio specificati al § 3.2 per non danneggiarlo
- Solo gli accessori forniti insieme allo strumento garantiranno gli standard di sicurezza. Devono essere utilizzati solo se in buone condizioni e sostituiti con modelli identici, quando necessario
- Verificare che la batteria sia inserita correttamente
- Verificare che il display LCD dia indicazioni coerenti con la funzione selezionata
- Non dirigere lo strumento verso fonti di radiazioni di intensità molto elevata (es. il sole) per evitare di danneggiare il sensore IR
- Prevenire colpi o forti vibrazioni per evitare che lo strumento si danneggi
- Quando si porta lo strumento da un ambiente freddo a uno caldo, lasciarlo acceso abbastanza a lungo da far evaporare l'acqua di condensa
I seguenti simboli sono utilizzati sul contatore:
ATTENZIONE: attenersi a quanto descritto dal manuale. Un uso non corretto potrebbe danneggiare lo strumento o i suoi componenti
ATTENZIONE: questo simbolo indica che l'apparecchiatura ed i suoi accessori devono essere oggetto di raccolta separata e corretto smaltimento
1.1. DURANTE L'USO
ATTENZIONE
- Il mancato rispetto delle avvertenze e/o delle istruzioni può danneggiare lo strumento e/o i suoi componenti o costituire fonte di pericolo per l'operatore.
- Utilizzare lo strumento solo nei campi di temperatura indicati al § 3.2
1.2. DOPO L'USO
Al termine della misurazione, spegnere lo strumento. Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un lungo periodo, rimuovere la batteria
ATTENZIONE
Per un uso dettagliato dello strumento si prega di leggere il manuale d'uso completo scaricabile da http://www.ht-instruments.com/download websito
NOMI
2.1. DESCRIZIONE DELLO STRUMENTO Figura 1: Descrizione del retro dello strumento
- Sezione USB-C e micro SD
- Display LCD touch-screen
- Tasto funzione
(Galleria)
- Tasto funzione
(ON/OFF e modalità di misurazione)
- Tasto funzione Menù/OK e tasti freccia
- Batteria ricaricabile
- Macchina fotografica
- Sensore IR
- Asola per l'inserimento del cinturino antiscivolo del coprilente di protezione
- Tasto trigger (T)
Fig.3: Descrizione delle parti superiore ed inferiore dello strumento
- Uscita USB-C per collegamento a PC/caricatore esterno
- Slot per inserimento scheda micro SD
- Lente associata al sensore IR
- Foro filettato (¼”) per inserimento treppiede
2.2. DESCRIZIONE DEI TASTI FUNZIONE
Tasto ON/OFF – Accensione dello strumento
Tenere premuto il tasto per 2s per accendere lo strumento. Dopo la visualizzazione della schermata iniziale, lo strumento necessita di un certo tempo di riscaldamento (circa 30 secondi) per fornire misurazioni accurate della temperatura e immagini di qualità. Lo strumento inizialmente mostra per alcuni secondi l’immagine visibile ed il messaggio “Calibrazione IR…” mentre calibra correttamente il sensore interno. Dopo alcuni secondi sul display viene visualizzata l’immagine IR e lo strumento è pronto per la misura
ATTENZIONE
- Il suono che accompagna il messaggio “IR Calibration…” è una condizione necessaria per la calibrazione interna dello strumento.
- Premendo il
Il tasto permette di accendere/spegnere lo strumento. Lo strumento dispone inoltre di una funzione di Auto-PowerOff con tempo selezionabile
Tasto ON/OFF – Spegnimento dello strumento
Tenere premuto il tasto per almeno 4s per spegnere lo strumento.
Toccare il pulsante virtuale “OK” per spegnere lo strumento. Toccare il pulsante virtuale “Annulla” per annullare l'operazione e tornare alla visualizzazione normale. Tenendo premuto il tasto per almeno 7s lo strumento viene spento direttamente
Chiave
Premere il tasto per accedere alla gallery di immagini/video salvate nella memoria interna o sulla scheda micro-SD inserita
Tasto T (grilletto)
Premendo il T Il tasto posto sul frontale dello strumento permette di congelare l'immagine IR sul display e di aprire automaticamente la sezione di salvataggio immagine. premi il T premere nuovamente il tasto per salvare l'immagine sul display o toccare il display per tornare alla normalità viewing
Tasto Menù/OK
Premendo il tasto Menu/OK è possibile visualizzare/nascondere il menu principale dello strumento. L'operazione è sempre possibile anche toccando il display
Chiave
Tasto a pressione prolungata permette l'accensione/spegnimento dello strumento.
A strumento acceso, premendo il tasto più volte è possibile selezionare le modalità di regolazione della temperatura dell'immagine
SPECIFICHE TECNICHE
3.1. CARATTERISTICHE TECNICHE
Misura della temperatura (THT120, THT200, THT300) | ||
Allineare | Risoluzione | Precisione (*) |
-20.0°C ÷ 650.0°C | 0.1°C | ±2%lettura o ±2°C (valore più alto) |
-4.0°F ÷1202.0°F | 0.1°F | ±2%lettura o ±3.6°F (valore più alto) |
(*) Temperatura ambiente: 10°C ÷ 35°C, Temperatura target: >0°C
Misurazione della temperatura (THT400) | ||
Allineare | Risoluzione | Precisione (*) |
-20.0°C ÷ 550.0°C | 0.1°C | ±2%lettura o ±2°C (valore più alto) |
-4.0°F ÷ 1022.0°F | 0.1°F | ±2%lettura o ±2°C (valore più alto) |
(*) Temperatura ambiente: 10°C ÷ 35°C, Temperatura target: >0°C
Misurazione della temperatura in modalità Screening | ||
Allineare | Risoluzione | Precisione |
32.0°C÷42.0°C | 0.1°C | ±0.5°C |
89.6°C ÷ 107.6°F | 0.1°F | ±0.9°F |
3.2. CARATTERISTICHE GENERALI
Specifiche generali
Tipo di sensore IR/Risoluzione: | UFPA (384x288pxl, 17mm) (THT300) UFPA (160x120pxl, 17mm) (THT200) UFPA (120x120pxl, 17mm) (THT120) UFPA (640x480pxl, 17mm) (THT400) |
Risposta dello spettro: | 8÷14mm |
Gamma visibile (FOV) / Lente: | 41.5° x 31.1°/9 mm (THT300) 20.7° x 15.6° / 7.5 mm (THT200) 15.6° x 15.6° / 7.5 mm (THT120) 31.9° x 25.7° / 13.5 mm (THT400) |
Risoluzione spaziale (IFOV): | 1.89 mrad (THT300) 2.26 mrad (THT200) 2.26 mrad (THT120) 1.26 mrad (THT400) |
Sensibilità termica/NETD: | <0.05°C@30°C (86°F) / 50mK |
Frequenza immagine: | 50Hz (THT120/THT200/THT300), 25Hz(THT400) |
Messa a fuoco: | Manuale (THT120, THT200, THT300), Automatico (THT400) |
Distanza minima di messa a fuoco: | 0.5 metri |
Unità di temperatura: | ° C, ° F, K |
Tavolozze di colori disponibili: | 8 palette + 4 linee isoterme |
Zoom elettronico: | x1.0 ÷ x32.0 in passi di 0.1 |
Correzione dell'emissività: | 0.01 ÷ 1.00 a passi di 0.01 |
Modalità di regolazione dell'immagine: | Automatico/Manuale/Istogrammi (HG) |
Funzioni di misurazione: | correzioni in base alla temperatura ambientale, temperatura riflessa, distanza, umidità relativa, offset |
Analisi avanzate: | cursore centrale fisso, punti (3), linee (2), aree (3), cursori “Caldo/Freddo”. |
Funzione di screening: | max 10 persone (distanza 2m) |
Fotocamera integrata: | 2Mpxl, campo visivo 65° |
Modalità immagine: | IR, Visibile, Fusion PiP, Fusione automatica |
Condizioni di allarme: | visibile e acustico |
Formato immagine: | JPG (istantanee), HIR (radiometrico) |
Registrazione video IR: | MP4 (640×480 a 30 fps), >60 minuti su scheda SD |
Annotazione del testo: | con tastiera virtuale |
Memoria: | Interna (3.4 GB) + scheda micro SD da 16 GB (max 32 GB) |
N. di immagini/video: | 1000 foto/45 minuti di video (memoria interna); 6000 foto (scheda micro SD) |
Interfaccia PC: | USB-C |
Interfaccia per dispositivi mobili: | WiFi (con APP HTProCamera) |
Display | |
Caratteristiche: | Touch-screen capacitivo a colori, TFT LCD 3.5”, 640x480pxl |
Alimentazione elettrica | |
Alimentazione interna: | batteria ricaricabile Li-ION, 3.7V 2600mAh |
Alimentazione esterna: | adattatore 100-240 V CA (50/60 Hz)/5 V CC, 2400 mA |
Durata della batteria: | ca. 4 ore (stand-by e WiFi disattivato) |
Caratteristiche meccaniche | |
Dimensioni (L x P x A): | 240 x 100 x 110 mm (9 x 4 x 4 pollici) |
Peso (batteria inclusa): | 535 g (THT120, THT200, THT300), 480 g (THT400) |
Protezione meccanica: | IP54 secondo IEC 529 |
Condizioni ambientali per l'uso | |
Temperatura di esercizio: | -15°C÷ 50°C (5°F÷ 122°F) |
Temperatura di conservazione: | -40°C÷ 70°C (-40°F÷ 158°F) |
Umidità relativa ammissibile: | 10% UR ÷ 90% UR |
Prova di caduta: | 2m |
Scossa: | 25G conforme a IEC60068-2-29 |
Vibrazioni: | 2G conforme a IEC60068-2-6 |
Questo prodotto è conforme alle prescrizioni della direttiva europea sui bassi voltage 2014/35/UE, alla direttiva EMC 2014/30/UE e alla direttiva RED 2014/53/UE
Questo strumento soddisfa i requisiti della direttiva 2011/65/UE (RoHS) e della direttiva 2012/19/UE (RAEE)
HT ITALIA SRL
Via della Boaria, 40 48018 Faenza (RA) Italia
T +39 0546 621002
F +39 0546 621144
M ht@ht-instruments.com
ht-strumenti.com
DOVE SIAMO
Documenti / Risorse
![]() |
HT INSTRUMENTS Termocamera Serie THT [pdf] Guida utente THT120, THT200, THT300, THT400, Termocamera serie THT, Serie THT, Telecamera serie THT, Termocamera, Telecamera |