Regolatore del riscaldatore SAFTRONICS SH4-70

DESCRIZIONE
CARATTERISTICHE
I controller riscaldatori Saftronics della serie SH4 sono controller a stato solido, a scoppio per carichi di resistenza trifase. Ogni controller contiene 4 x SCR nel circuito di potenza. La potenza del circuito è controllata tramite una scheda di controllo della serie SH4 Saftronics.
I controller a stato solido Saftronics sono costruiti in modo da consentire una rapida rimozione e sostituzione di schede PC, SCR, fusibili di controllo, ecc. Ciò garantisce tempi di inattività minimi nell'improbabile eventualità di guasto di uno di questi dispositivi. In caso di perdita o di aria di raffreddamento insufficiente che causa il surriscaldamento del dissipatore di calore, un interruttore termico aprirà e spegnerà il controller, proteggendo così gli SCR dal riscaldamento eccessivo.
CONFIGURAZIONE
La gamma SH4 di controller per riscaldatori copre potenze nominali da 69 kW a 730 kW con alimentazione standard da 380 V o 525 V. Potenze maggiori e voltagsono disponibili su richiesta.
TABELLA 1.1 SERIE SH380 4v
| TIPO | POTENZA DI CARICO (380 V) | POTENZA DI CARICO (525 V) | (NOMINALE) VOLUME DI LINEATAGE | CORRENTE DI CARICO | MISURARE |
| 4 – 100 gradi | 70 kW | 90 kW | 380V / 525V | 100 Amps | B |
| 4 – 200 gradi | 130 kW | 180 kW | 380V / 525V | 200 Amps | B |
| 4 – 300 gradi | 200 kW | 270 kW | 380V / 525V | 300 Amps | C |
| 4 – 400 gradi | 260 kW | 360 kW | 380V / 525V | 400 Amps | D |
| 4 – 600 gradi | 400 kW | 550 kW | 380V / 525V | 600 Amps | E |
| 4 – 800 gradi | 525 kW | 730 kW | 380V / 525V | 800 Amps | E |
La gamma di regolatori per riscaldatori SH4 è disponibile in due configurazioni.
MODULO KIT (ALLEGATO) per il montaggio tra un MCC esistente ed ELEMENTS.
È costituito da una pila di tiristori e da una scheda di controllo SH4 in un contenitore IP00.
FORMA STANDARD
Questo è un controller di riscaldamento completo composto da: uno stack di tiristori e una scheda di controllo SH4. Isolatore, fusibili ad alta velocità, potenziometro e pulsanti di arresto/avvio in un contenitore IP23.
CARATTERISTICHE OPZIONALI
- Disconnessione della linea
- Fusibili di linea
- Contattore di isolamento
- Pulsanti di avvio/arresto
DATI TECNICI
REGOLAZIONE DEL TEMPO DI CICLO
Le unità sono impostate in fabbrica come ciclo lento, a meno che il cliente non abbia specificato il tempo di ciclo, per ridurre i disturbi della rete elettrica. Tutti i potenziometri 'CYCLE TIME' (Ctpot) delle unità SH4 sono impostati in posizione centrale, per un tempo di ciclo più rapido, regolare il potenziometro CT in senso orario.
SPECIFICHE

FUNZIONAMENTO del regolatore di riscaldamento a scoppio di tiristori SH4. Tutte le unità accettano un segnale di controllo da un regolatore di temperatura e accendono e spengono l'intero carico nei burst proporzionali nel tempo. Questi burst sono proporzionali al segnale di uscita analogico del regolatore e producono un controllo molto accurato del riscaldatore, risparmiando energia. Questa commutazione avviene in corrispondenza o in prossimità del punto di attraversamento dello zero dell'onda sinusoidale CA, con conseguente minima interferenza con l'alimentazione, molto inferiore a quella prodotta con la commutazione del contattore. Poiché non si verifica alcun arco elettrico dell'interruttore, il regolatore ha una lunga durata di servizio.
PROTEZIONE
Alcune specifiche richiedono fusibili ultra HRC per proteggere la giunzione dei semiconduttori in caso di cortocircuito diretto. Le grandi correnti di guasto che possono svilupparsi in queste situazioni possono danneggiare i semiconduttori prima che il fusibile principale o l'MCB rispondano. A causa del costo del tiristore montato su queste unità, i fusibili ultra rapidi sono incorporati nell'unità come standard.
CABLAGGIO
Le unità SH4 devono essere collegate secondo lo schema elettrico mostrato a pagina 2. Le dimensioni dei cavi per il segnale di controllo CC devono essere maggiori di 5 mm² e i cavi di alimentazione per L1 e L2 devono essere dimensionati in modo sufficiente per sopportare la corrente nominale massima del carico, rispettando al contempo le attuali normative di cablaggio SABS 0142-1.
PROCEDURA DI MONTAGGIO
Dopo aver collegato il carico all'unità SH4, impostare il segnale di ingresso al minimo (0 V o 4 mA). Accendere l'alimentazione di rete e con un clamp amperometro controlla che la corrente in uscita al carico sia zero. Potrebbe esserci una piccola corrente di dispersione o una corrente del circuito di soppressione che è in genere inferiore a 10 mA aumentando gradualmente il segnale di ingresso mentre si controlla che la potenza in uscita (in raffiche di tempo) aumenti proporzionalmente.
SEGNALE DI INGRESSO.
Nella parte posteriore del circuito stampato si trovano quattro miniature
DIP switch etichettati SW1.
| SEGNALE | 1 | 2 | 3 |
| 0-10 Vcc | SPENTO | ON | SPENTO |
| 0-5 Vcc | ON | SPENTO | SPENTO |
| 4-20mA | ON | ON | ON |
Questi selezionano il tipo di segnale di ingresso CC come mostrato nella tabella seguente.
DATI DI INGRESSO SH4
NOTA: Il volume di input dello stacktage l'alimentazione del circuito di controllo deve essere sincronizzata, ovvero R con R, S con S, T con T!!
INGRESSO DELLA PILA
- VoltagTipo e – Ingresso trifase
- SCR Voltage Valutazione – 2,5 x linea-linea AC Voltage (minimo)
- Tipo SH4-XX-3 – 420V Max Continuo
- volume RMStage
- Tipo SH4-XX-5 – 580V Max Continuo
- RMS voltage
- Frequenza di linea – 50Hz +2Hz
ALIMENTAZIONE DI CONTROLLO SH4
- VoltagTipo e – Ingresso trifase
- Selezionabile 380/525V
- Collegamento in posizione 380V – 340v – 420v
- Collegamento in posizione 525V – 470v – 580v
- Corrente di linea – Meno di 25 mA
- Frequenza di linea – 50Hz ± 2Hz
ALIMENTAZIONE VENTILATORE
Tipo SH4 -100 a SH4-800 – AC220V, 50Hz, 0,5A
DATI DI USCITA SH4
Salvo diversa indicazione, le correnti elencate di seguito sono massime a una temperatura ambiente massima di 40 °C e a un'altitudine massima di 1500 m.
CORRENTE DI USCITA
OLTRE CORRENTE
Importo – 110% (corrente continua massima) Sono disponibili diverse classificazioni su richiesta.
DECLASSAMENTO
A temperature superiori a 40 °C – 1.5% per 1 °C. Ad altitudini superiori a 1500 m – 1% per 100 m
MISURE PROTETTIVE
Per garantire un'elevata affidabilità del sistema sono state adottate misure di protezione che proteggono sia il controller che il motore.
MISURE DI PROTEZIONE DELL'UNITÀ INTERRUTTORE TERMICO – Un elemento di interruzione termica è montato vicino ai dispositivi di potenza. Questo elemento è un contatto normalmente chiuso, che si apre a circa 80 gradi. Per proteggere l'azionamento, se la temperatura aumenta, l'elemento deve essere collegato al circuito di arresto dell'azionamento. SOPPRESSIONE dv/dt – I dispositivi di potenza sono stati soppressi utilizzando una rete RC per garantire che il loro rapporto dv/dt non venga superato.
IMPEDENZA DI LINEA – Per una maggiore protezione contro il rumore e il sovraccaricotage per la protezione da cortocircuito si raccomanda di utilizzare reattori di linea CA. Consultare Saftronics a questo proposito.
ISOLAMENTO – I circuiti di controllo sono elettricamente isolati dai circuiti di potenza.
INDICATORI
C'è 1 indicatore LED sulla scheda di controllo SH4. PULSE – Quando l'unità viene avviata, il LED RUN si accende. Il LED RUN si spegne quando l'unità viene arrestata.
DISPOSIZIONE MECCANICA E DIMENSIONI DELL'UNITÀ DI MONTAGGIO
La gamma completa di soft starter SH4 è divisa in 4 dimensioni fisiche. Vale a dire le dimensioni B, C, D ed E.

FIG 2.1 – SERIE SH4 – DIMENSIONI INGOMBRANTI TAGLIA BFIG

2.2 – SERIE SH4 – DIMENSIONI INGOMBRANTI TAGLIA C

FIG 2.3 – SERIE SH4 – DIMENSIONI INGOMBRANTI TAGLIA D

FIGURA 2.4 – SERIE SH4 – DIMENSIONI INGOMBRANTI TAGLIA E
ACCESSO
L'SH4 è progettato per consentire un facile accesso ai componenti principali per una facile manutenzione.
AVVERTIMENTO: L'unità contiene HIGH VOL non isolatoTAGPunti E. ASSICURARSI che tutti gli ingressi di alimentazione siano isolati prima di tentare di accedere a qualsiasi punto interno!!
NOTA: Si SCONSIGLIA di far riparare l'unità dal cliente a meno che non vi sia personale qualificato e ben addestrato in grado di svolgere il lavoro.
ACCESSIBILITÀ – TAGLIA B, C, D ed E. Rimuovere la scheda di controllo SH4 svitando le 4 viti (1) come indicato nella Fig. 2.5.

RAFFREDDAMENTO
NOTA: Tutte le specifiche SH4 sono soggette a un raffreddamento adeguato! I seguenti requisiti di raffreddamento DEVONO essere soddisfatti per garantire un funzionamento corretto e un'elevata affidabilità.
POSIZIONE
Tutti gli azionamenti SH4 devono essere montati verticalmente. Qualsiasi altra rotazione impedirà il raffreddamento dell'azionamento.
ARIA LIBERA
Il regolatore del riscaldatore SH4 deve essere dotato di un'alimentazione di aria libera, vale a dire
- a) Montare l'unità in uno spazio ventilato di almeno dieci metri cubi! Se questo spazio non è disponibile, vedere la Sezione 2.3.3 (montaggio in un contenitore).
- b) Per garantire un raffreddamento adeguato, è necessario lasciare 100 mm di aria ininterrotta sopra e sotto l'unità.
CONNESSIONI
Le figure da 3.1 a 3.4 mostrano le posizioni fisiche dei collegamenti di controllo e di alimentazione per la gamma di avviatori statici SH4.
FIG 3.1 – DISPOSIZIONE DELLA CONNESSIONE TAGLIA B


FIG 3.2 – POSIZIONE DI COLLEGAMENTO TAGLIA C

FIG 3.3 – DISPOSIZIONE DELLA CONNESSIONE TAGLIA D

FIG 3.4 – DISPOSIZIONE DELLA CONNESSIONE TAGLIA E

TERMINALI DI CONTROLLO SH4

FIG 3.5 – TERMINALI DI CONTROLLO SH4
- L1, L2, L3 Alimentazione trifase alla scheda di controllo SH3.
- Bisogna fare attenzione perché l'ordine di rotazione delle fasi è fondamentale. (Collegamento interno).
- REF INP Riferimento di ingresso da un potenziometro locale o da un segnale remoto 0-10 V CC, 4-20 mA.
- STOP/START I pulsanti Stop/Start sono collegati a questi ingressi. È anche mostrato un ingresso di avvio PLC. Tutti gli interblocchi, ad esempio sovratemperatura, ecc. devono essere cablati in serie con il circuito di arresto.
La tabella seguente riassume il valore fuso.
| TIPO | CLASSIFICAZIONE FUSIBILE |
| SH4-100 | 125 AMP, 660V |
| SH4-200 | 250 AMP, 660V |
| SH4-300 | 315 AMP, 660V |
| SH4-400 | 400 AMP, 660V |
| SH4-600 | 630 AMP, 660V |
| SH4-800 | 800 AMP, 660V |
TABELLA 3.1 – VALORI NOMINALI DEI FUSIBILI CA
COLLEGAMENTI DI ALIMENTAZIONE

FIG 3.6 – COLLEGAMENTI DI ALIMENTAZIONE SH4
Figura 3.6 mostra un tipico schema di collegamento dell'alimentazione. I terminali di ingresso R, S e T sono forniti con un'alimentazione trifase con fusibile. Il carico è collegato a U, V e W. L'ingresso FAN richiede un'alimentazione ausiliaria da 3 V per garantire un raffreddamento adeguato dello stack. La mancata connessione di un'alimentazione FAN può causare danni all'azionamento. L'uscita O/T è su un interblocco di sovratemperatura, che deve essere cablato in serie con il circuito STOP.
ISTRUZIONI PER L'AVVIAMENTO E PROCEDURA DI TARATURA
Non alimentare ancora il sistema!!!
NOTA: Prima di procedere con questa procedura assicurarsi che i collegamenti siano eseguiti secondo uno schema di sistema approvato
CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA PRIMA DEL FUNZIONAMENTO
DA SH4-100-X A SH4-800-X
Verificare che gli interruttori e i potenziometri sulle schede di controllo della serie SH4 siano impostati come indicato nella Tabella 4.1 per lo specifico controller del riscaldatore.
| INTERRUTTORI | POSIZIONE |
| SH4-100 FINO A -800 | |
| SW1 | ON |
| SW2 | SPENTO |
| POTENZIOMETRI | POSIZIONE |
| SH4-100 FINO A -800 | |
| STABILIZZATORE SPD | COMPLETAMENTE CCW |
| CURR STAB | MEDIA GAMMA |
| MINIMO SPD | COMPLETAMENTE CCW |
| CORRENTE MASSIMA | COMPLETAMENTE CCW |
| VELOCITÀ MASSIMA | COMPLETAMENTE CCW |
| DECEL | COMPLETAMENTE CW |
| ACCEL | COMPLETAMENTE CW |
| TORQ | COMPLETAMENTE CCW |
TABELLA 4.1 – IMPOSTAZIONE DELLA CONFIGURAZIONE
PROCEDURA DI AVVIAMENTO
Prima di accendere l'unità, verificare che il volumetagLa potenza nominale dell'azionamento è la stessa dell'alimentazione di ingresso trifase.
SH4-XX-3 – ALIMENTAZIONE 380V
SH4-XX-5 – ALIMENTAZIONE 525V
Controllare che LK1 su SH4 sia impostato sul volume di ingresso correttotage. Se si verificano problemi durante l'avvio, fare riferimento alla Sezione 5 - Risoluzione dei problemi, per assistenza
DA SH4-100-X A SH4-800-X
Questa gamma di elementi riscaldanti utilizza il metodo di controllo della corrente. Due trasformatori di corrente vengono utilizzati per fornire un feedback di corrente alla scheda di controllo SH4. Il resistore di carico R63 sulla scheda SH4 è selezionato in modo che la corrente assorbita dal carico possa essere limitata a un massimo del 100% di FLC. Vedere la Tabella R63 Carico di corrente. (Il valore 1 deve essere in parallelo con il valore 2).
| R63 | ||
| VALORE 1 | VALORE 2 | |
| SH4-100 | 100Ω/5W | 220Ω/5 |
| SH4-200 | 39Ω/5W | |
| SH4-300 | 47Ω/5W | 47Ω/5W |
| SH4-400 | 22Ω/5W | |
| SH4-600 | 15Ω/5W | |
| SH4-800 | 3.3Ω/5W | |
TABELLA 4.1 – CARICO ATTUALE R63
L'unità andrà a ramp sotto controllo di corrente. Il limite di corrente è impostato per limitare la corrente massima assorbita dal carico.
- Controllare che R63 sia installato e che sia il valore corretto. Notare che la mancata esecuzione di questa operazione può causare danni al controller.
- Imposta REF INP su ZERO
- Alimentare l'unità.
- Premere il pulsante di avvio.
- Verificare che sia possibile arrestare l'azionamento premendo il pulsante di arresto.
- Riavviare l'unità.
- Aumentare lentamente REF INP (max 10 V).
- Regolare il potenziometro ACCEL per ottenere la r desiderataamp tempo.
- Misurare la corrente assorbita dal carico con un amperometro a pinza.
- Verificare che gli elementi assorbano la corrente desiderata una volta completata l'accelerazione e che sia presente un riferimento di 10 V CC.
- Il controller è ora pronto per il funzionamento.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
La gamma di controller per riscaldatori SH4 di Saftronics viene accuratamente controllata meccanicamente ed elettricamente prima di lasciare la fabbrica. Pertanto, se il sistema è collegato correttamente e le procedure di avvio sono seguite attentamente, non dovrebbero esserci problemi. Tuttavia, se qualcosa va storto e il sistema non funziona come previsto, consultare i nostri tecnici dell'assistenza o i nostri ingegneri applicativi.
ELENCO DELLE MAGAZZE
La seguente tabella è un riepilogo dei dispositivi di potenza, dei fusibili e dei trasformatori utilizzati nella gamma SH4. Si raccomanda di tenere questi componenti in magazzino per consentire riparazioni in loco.
| NUMERO DI SERIE: | DESCRIZIONE | Quantità | APPLICABILE |
| PCB | |||
| 1 | SCHEDA DI CONTROLLO SH4 | 1 | TUTTE LE UNITÀ |
| DISPOSITIVI 1600 V | |||
| 2 | 3 | SH4-100 A -300 | |
| 3 | 3 | SH4-400 A -600 | |
| TRASFORMATORI | |||
| 4 | TX ATTUALE | 2 | SH4-100 IN SU |
| FUSIBILI DI CONTROLLO | |||
| 5 | 2 AMP, 660 V | 10 | SH4-100 IN SU |
| FUSIBILI PRINCIPALI | |||
| 6 | 125 AMP, 660V | 3 | SH4-100 |
| 7 | 250 AMP, 660V | 3 | SH4-200 |
| 8 | 315 AMP, 660V | 3 | SH4-300 |
| 9 | 400 AMP, 660V | 3 | SH4-400 |
| 10 | 630 AMP, 660V | 3 | SH4-600 |
| 11 | 800 AMP, 660V | 3 | SH4-800 |
TABELLA 5.1 – RICAMBI CONSIGLIATI
TABELLA DI RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
La seguente tabella è una tabella di risoluzione dei problemi di base pensata per aiutare a trovare i guasti durante l'installazione. Non pretende di e non può coprire ogni possibilità. Questo va oltre lo scopo di questo manuale. Quando si esamina la tabella di risoluzione dei problemi, tenere presente che è organizzata il più possibile in un ordine logico.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
| CONDIZIONI E SINTOMI |
POSSIBILE MOTIVO |
CONTROLLI PROPOSTI |
ELIMINAZIONE DEL PROBLEMA |
|
– ACCENSIONE |
NON C'È ALIMENTAZIONE CA SUI TERMINALI LINEA 1, 2 E 3 | MISURA VOLUME IN ENTRATATAGES | CONTROLLARE IL CABLAGGIO ESTERNO |
| SOFFIATO F1, F2 O F3 O SOFFIATO
F4, F5 o F6 |
ISOLARE L'UNITÀ, CONTROLLARE IL
FUSIBILI |
SOSTITUIRE I FUSIBILI | |
| SCHEDA SH4 DIFETTOSA | SOSTITUIRE LA SCHEDA DI CONTROLLO | ||
|
– AVVIO PREMUTO LED IMPULSO NON ACCESO |
PULSANTE DIFETTOSO | CONTROLLA P/B | SOSTITUIRE P/B |
| SH4 DIFETTOSO | CONTROLLARE LA PRESENZA DI 24 V CC TRA
TERMINALI 14 E 7 SU SH4 |
SOSTITUIRE SH4 | |
| CONTROLLA IL VALORE DI R63 CON LA TABELLA
4.1 |
SOSTITUIRE R63 CON CORRETTAMENTE
VALORE NOMINALE |
||
|
– L'AZIONAMENTO SI ARRESTA DURANTE L'ACCEL |
IL RELÈ DI SOVRACCARICO È SCATTATO |
CONTROLLARE L'IMPOSTAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL CARICO DI O/LOAD | RIPRISTINARE IL CARICO O SOSTITUIRLO CON IL VALORE NOMINALE CORRETTO. |
| I FUSIBILI PRINCIPALI SONO SCATTATI | CONTROLLARE IL VALORE E LA CONTINUITÀ DEL FUSIBILE | GIRARE IL POT MAX CURR IN SENSO ORARIO FINO AL LIMITE DI CORRENTE DESIDERATO | |
| COMANDO DI AVVIO ESTERNO
MANCANTE |
CONTROLLA IL SEGNALE DI PARTENZA | SEGNALE DI AVVIAMENTO RETTILINEO CCT |
Documenti / Risorse
![]() |
Regolatore del riscaldatore SAFTRONICS SH4-70 [pdf] Guida utente SH4-70, SH4-130, SH4-200, SH4-260, SH4-400, SH4-525, SH4-90, SH4-180, SH4-270, SH4-360, SH4-550, SH4-730, SH4-70 Regolatore del riscaldatore, SH4-70, Regolatore del riscaldatore, Regolatore |

