RS-logologo locandaRS229-T4 Comfort Spot con kit GU10Pannello multifunzione RS 233-3534 ProManuale di istruzioni© Innr Lighting BV 2018
www.innr.com

innr RS229 T4 Comfort Spot con set GU10

Per collegare il lamp al ponte, seguire le istruzioni nell'app mobile.
Ripristino di fabbrica: commutare il lamp OFF e ON sei volte (6x) con intervalli di 0,5 secondi.
Il lamp lampeggerà per indicare che si tratta del ripristino delle impostazioni di fabbrica. Può quindi essere nuovamente collegato a un ponte.

Importanti istruzioni di sicurezza

  • Solo per uso interno.
  • Non smontare il prodotto; se una qualsiasi parte è danneggiata, il prodotto non deve essere utilizzato.
  • Non immergere in acqua.
  • Per la pulizia, utilizzare adamp panno, mai un detergente aggressivo.
  • Conservare queste istruzioni per un utilizzo futuro.

Dichiarazione di conformità
Con la presente Inner Lighting BV dichiara che i tipi di apparecchiature radio RB 26x, BY 26x, RB 27x T, BY 27x T, RB 28x C,
BY 28x C, RB 24x, RB 24x T, RS 22x, RS 22x T e RS 23x C sono conformi alla Direttiva 2014/53/UE.
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet: www.innrlighting.com/en/download
Frequenza: 2.4 GHz (2400 ~ 2483.5 MHz) - Potenza RF: max. 10 dBm

 

 

 

 

 

 

Istruzione

Indicatore di processo del misuratore da pannello multifunzione RS PRO

Stock No: vedi sotto

INGLESE

Direttiva RoHS

INDICATORE DI PROCESSO: (48*96)

Informazioni per l'ordine:

Sr.No CAT n.

Descrizione

1

Da 180 a 270 V CA, indicatore di processo, ingresso analogico 233-3534 (0-10 V CC / 4-20 mA)

2

233-3538

Da 180 a 270 VAC, indicatore di processo, ingresso termocoppia e RTD

CAT No: 233-3534W e 233-3538W (dove W sta per display bianco)

NOTA:
Ø Le informazioni tecniche fornite in questo documento erano corrette al momento della pubblicazione.
Ø Essendo l'innovazione del prodotto un processo continuo, ci riserviamo il diritto di modificare le specifiche senza alcun preavviso.
SPECIFICHE TECNICHE:
233-3538/ 233-3534 Caratteristiche della fornitura: fornitura voltage (Un) da 180 a 270 V CA
Frequenza di alimentazione 47 / 63 Hz Consumo energetico 5 VA max @ 230 VAC

Caratteristiche funzionali:

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:
L'indicatore di processo 233-3534 e 233-3538 aiuta a indicare temperatura, flusso, livello, giri/min. Monitora il processo accettando input dal sensore o da segnali analogici nelle industrie di processo, con funzionalità di contaore integrata.
CARATTERISTICHE:
Ø Versione da incasso 48X96 mm con display a 7 segmenti Ø Ingresso sensore termocoppia (J, k, T, R & S)/ RTD 3 fili (PT-100) Ø Ingresso analogico (0-10VDC/ 0-20mA/ 4-20mA ) Ø unità di temperatura °C e °F selezionabile Ø Profondità ridotta di 65 mm Ø IP 20 (per terminale), IP 30 (per custodia) e IP 65 (per pannello frontale) Ø Funzionalità contaore Ø Regolazione automatica del punto decimale

Password del menu
Gamma di misurazione del sensore

60 Predefinito (selezionabile dall'utente)

Applicabile per Cat_id: PIT200

Tipo J
Tipo K
Tipo T
RTD tipo R e tipo S (Pt-100)

°C

-200 a 950

°F

-328 a 1742

°C

-200 a 1350

°F

-328 a 2462

°C

-200 a 400

°F

-328 a 752

°C

-200 a 850

°F

-328 a 1562

°C

Da 0 a 1750

°F

Da 32 a 3182

Ingresso analogico: applicabile per Cat_id: PIA200

ATTENZIONE:

Voltage

Da 0 a 10 V CC

Ø Quando si estendono i cavi della termocoppia, utilizzare sempre la compensazione della termocoppia
Ø fili per cablaggio. Ø Per il sensore RTD, utilizzare un materiale di cablaggio con una piccola resistenza del cavo
(10O max per cavo) Ø e nessun differenziale di resistenza tra 3 fili. Ø Per sensore RTD a 2 fili Morsetto corto RTD2 e RTD3 quindi collegare a
i Dispositivi. Ø Pulire il prodotto con un panno morbido e pulito. Non usare
alcol isopropilico o qualsiasi Ø altro detergente. Ø 20 minuti di riscaldamento dopo aver collegato l'ingresso della termocoppia. Ø Quando si sostituisce il sensore, spegnere l'alimentazione. Ø L'innovazione di prodotto è un processo continuo, ci riserviamo il
diritto di modificare le specifiche Ø senza alcun preavviso. Ø Assicurarsi che la configurazione e il sensore di ingresso collegato siano gli stessi.

Attuale

Da 0 a 20 mA, da 4 a 20 mA

J, K, T e Pt-100

0.1°/1°

Risoluzione

R&S

Ingressi analogici

1/0.1/0.01/0.001

RST-R

±0.1% di FS

± 1°C

233-3538 J, K e T

±0.25% di FS

± 1°C

R&S

±0.5% di FS

± 2°C

Precisione della misurazione

233-3534 Ingresso segnale

0.5% di FS

Unità di temperatura selezionabile °C/°F (applicabile per PIT200)

Segnale Sampling Tempo 168 ms

IDONEITÀ ALL'USO:

Display

Display a sette segmenti (colore rosso)

Si tratta di prodotti con ripristino automatico, quindi non utilizzare mai i prodotti per un'applicazione che comporta un rischio significativo per la vita senza assicurarsi che il sistema nel suo insieme sia stato progettato per affrontare i rischi e che

Tastiera frontale

4 tasti come ESC ( ), GIÙ ( ), SU ( ), ENTER ( )

i nostri prodotti sono classificati e installati correttamente per l'uso previsto all'interno dell'intero sistema o apparecchiatura.

Tempo antirimbalzo chiave 40 ms

1

52LL001_00

SPECIFICHE TECNICHE:

Caratteristiche funzionali:

233-3538 / 233-3534

J, K, T e Pt-100

0.1°/1°

Risoluzione

Ingressi analogici R&S

1° 1/0.1/0.01/0.001

RST-R

±0.1% di FS

± 1°C

Precisione della misurazione

PIT200 J, K & TR & S

±0.25% di FS ±0.5% di FS

± 1°C ± 2°C

PIA200 Ingresso segnale

0.5% di FS

Unità di temperatura selezionabile °C/°F (applicabile per PIT200)

Segnale Sampling Tempo 168 ms

Display

Display a sette segmenti (colore rosso)

Tastiera frontale

4 tasti come ESC ( ), GIÙ ( ), SU ( ), ENTER ( )

Tempo antirimbalzo chiave 40 ms

Indicazioni di errore

Sens Sensore aperto/Break error ovrg Errore oltre il range

unrg Errore sotto intervallo

Caratteristiche ambientali:

Temperatura di esercizio
Temperatura di conservazione

Da 0 a 50 °C Da -20 a 75 °C

Umidità di esercizio 85 % UR (senza condensa)

Altitudine di esercizio 2000 m (max) Grado di inquinamento II

IP 20: Terminale

Grado di protezione

IP 65: Facciale frontale IP 30: Custodia

Allegato

Ritardante di fiamma (UL 94 V-0)

Altre caratteristiche:

Montaggio (LXAXP) mm

Dimensioni: 48X96X65

Peso

(non imballato)

PIA200 : 144 g PIT200 : 145 g

Posizione operativa Orizzontale (leggibile)

www.rspro.com

PARAMETRI FUNZIONALI:

Menu Inserimento Parametri: Ingresso

Descrizione

sens

Impostazione ingresso sensore

j

Tipo J

Tipo K

si

Tipo S

r

tipo r

t

Tipo T

predefinito j

Pt1

Parte 100

tariffa ofst

RATE Intervallo: da 0.000 a 2.000
OFF Intervallo di impostazione: da -1999 a 9999

DP

Intervallo di punti decimali: da 0 a 1 per J, K, Pt1 e T 0 per R, S

filtro unità

Intervallo unità di temperatura: °C o °F Intervallo filtro: da 0 a 10

misc Menu: Miscellaneouc

unità

hnt

Intervallo unità: OFF, giorno, ora
hchth

Intervallo soglia contatore: da OFF a 9999

Questo parametro visualizzerà la corrente

Vedere

Versione del firmware del prodotto

Menu pwd: Password

statistica

Intervallo stato password: EN o DIS
IT: Abilita DIS: Disabilita

impostato

Password impostata

Intervallo: da 0 a 9999

Nascondi menu: Nascondi

Ingresso

Intervallo: OFF o ON

ingresso

OFF: il menu Inp non verrà nascosto

ON: il menu Inp verrà nascosto

Varie

Varie Intervallo:OFF o ON
OFF: il menu Varie non verrà nascosto ON: il menu Varie verrà nascosto

1.000 0 0 o C 0
spento spento

In 60
spento
spento

Parametro

Descrizione

Menu pwd: Password

Password

pwd

Intervallo: OFF o ON

OFF: il menu PWD non verrà nascosto

ON: il menu PWD verrà nascosto

ripristina

Intervallo di ripristino: OFF o ON
OFF: il menu Rset non verrà nascosto ON: il menu Rset verrà nascosto

rset Menu: Ripristina

ripristina

Ripristina Per ripristinare i dispositivi e caricare le impostazioni predefinite (premere il tasto Invio)

Predefinito disattivato disattivato

CNF

Se “Sì”: visualizzerà Conrm reset

Se "No" : Arriverà al menu

NO

Dopo la conferma, se “Sì”: i dispositivi vengono ripristinati e tornano alla modalità principale
Schermata Se "No": torna alla schermata principale

2

Il parametro Functional per cat_id: 233-3534 è lo stesso di cui sopra, solo il menu di input è diverso

Menu di immissione: immissione

sens

Impostazione ingresso sensore

0_20

0 a 20mA

4_20

4 a 20mA

0_10

Da 0 a 10 V CC

0_20

Ingresso analogico a bassa scala

IScL

Intervallo: da -1999 a ISCH

0

Valore basso selezionabile per ingresso analogico

ischio

Ingresso analogico High Scale Range: da ISCL a 9999 Valore alto selezionabile per l'ingresso analogico

100.00

aereo
TARIFFA AIRH ofst
Filtro DP

Intervallo di ingresso analogico Intervallo basso: Per 0_20: da 0 a AirH
Per 4_20: da 4 a AirH Per 0_10: da 0 a AirH Valore basso selezionabile per il ridimensionamento del display
Intervallo di ingresso analogico Intervallo alto: Per 0_20: AirL a 20
Per 4_20: AirL a 20 Per 0_10: AirL a 10 Valore alto selezionabile per il ridimensionamento del display
RATE Intervallo: da 0.000 a 2.000
OFF Intervallo di impostazione: da -1999 a 9999
Intervallo di punti decimali: da 0 a 3 per V e I
Intervallo filtro: da 0 a 10

00.00
20.00
1.000 0 0 2

Conformità EMI/EMC:
Emissione di corrente armonica Suscettibilità irradiata ESD Transitori elettrici veloci (porte di alimentazione)
Ondeggiare

IEC 61000-3-2 (Classe A) IEC 61000-4-2 (Livello III) IEC 61000-4-3 (Livello III) IEC 61000-4-4 (Livello IV) IEC 61000-4-5 (Livello IV)

Suscettibilità condotta IEC 61000-4-6 (Livello III)

Campo magnetico di frequenza di alimentazione

IEC 61000-4-8 (Classe 4)

Voltage Buchi/Interruzione IEC 61000-4-11

Voltage Salti (CC)

Norma CEI 61000-4-29

Emissione condotta e irradiata

CISPR 11 (Classe A)

Conformità alla sicurezza degli standard di prodotto: rigidità dielettrica (ingresso e uscita)

CEI 61326-1 CEI 60255-5

Impulso (ingresso e uscita) IEC 60255-5 (Livello IV)

Unico difetto

Norma CEI 61010-1

Corrente di dispersione della resistenza di isolamento

UL 508 (>100 M) UL 508 (< 3 mA)

Conformità ambientale:

Calore freddo Calore secco
Vibrazione

IEC 60068-2-1 IEC 60068-2-2 IEC 60068-2-6 (5 g)

DETTAGLIO COLLEGAMENTO:

Ingresso analogico CC
VmA
+ — + 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

21

23

22

233-3534

24

11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Parte 100

RTD1 RTD2 RTD3

+TC/mV 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

21

22

233-3538

23 24

11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Alimentazione di ingresso NL

Alimentazione di ingresso NL

FACCIA ANTERIORE:

1 6

2

5

Signore

Chiavi/

No. Indicazione

1

PV

2

3

4

5

6

°F

3

4

Descrizione
Per visualizzare il `Valore di processo' e il `Menu'.
Per uscire dal menu. Per annullare il valore o il parametro modificato. Per tornare alla schermata iniziale.
A view parametro verso il basso. Per diminuire/cambiare il valore del parametro in modalità di modifica. Per view unità contaore e soglia (premere per >2 sec)
A view parametro verso l'alto. Per incrementare/modificare il valore del parametro in modalità di modifica.
Per entrare nel menu principale (Premere per >2 sec ) Per selezionare e salvare il parametro
Indica l'impostazione dell'unità LED `°F'.

DIMENSIONI MECCANICHE (in mm):

FRONT VIEW

LATO VIEW

RITAGLIO DEL PANNELLO

Dettagli del terminale:

Punta a testa combinata Ø4……5.0 mm./piatta
AWG

Da 0.5 Nm (4.4 lb.in) a 0.7 Nm (6.2 lb.in)
2 x 2.5 mm2 filo pieno/standard
1 X 20 a 12

www.rspro.com
3

MENÙ FUNZIONI:

Cat_id: 233-3538

60

persona con disabilità

Premere il tasto Invio per 2 sec

(60 è la password)

1np SenS rate ofSt

DP

Unità

J

1.000

0

0

oC

y

of

s

r

T

pt1

misc Unità spenta

hcnt spento

PWD stat IMPOSTATO

Dis

60

Nascondere

ing misc PWD rset

spento spento

numero di serie

spento spento

cnF

NO

filtro 2

Cat_id: 233-3534

60

persona con disabilità

Premere il tasto Invio per 2 secondi (60 è la password)

1np SenS iSCL isch airl airh

0_20 4_20

0

100

00.00 20.00

filtro

DP

tasso di oFSt

0_10 varie Unità

2 spento

0

0

1.000

hcnt spento

PWD stat IMPOSTATO

Dis

60

Nascondere

ing misc PWD rset

spento spento

numero di serie

spento spento

cnF

NO

DESCRIZIONE E DEFINIZIONE:
Rate (rate) & Offset (ofst): questo menu viene utilizzato per regolare il valore PV nei casi in cui è necessario che il valore PV concordi con un altro registratore o indicatore, o quando il sensore non può essere montato nella posizione corretta. Ad esempio, il sensore è montato in una posizione in cui si osserva una temperatura inferiore a quella effettiva. Diciamo che la temperatura effettiva è 550 e il sensore si trova in una posizione in cui la temperatura è 500. Questo dispositivo misurerà 500 e mostrerà il valore di conseguenza. Per osservare la temperatura effettiva, l'utente deve aggiungere un offset di 50 al valore della temperatura misurata. cioè 500+50=550. Ora il dispositivo mostrerà 550 invece di 500, Rate può essere applicato come pendenza; l'intervallo va da 0.001 a 2.000. Visualizza temp. = rAtE * Temp. misurata + oFst
CONTAORE: È il numero di ore/giorno in cui lo strumento è acceso. Quando il DUT ha raggiunto il valore di soglia (Programmabile) il display indicherà un messaggio di “INSP” (Ispezione), per indicare che la soglia impostata è completata e può iniziare la sua azione necessaria. Dopo il riconoscimento, il contaore continuerà a registrare le ore fino all'impostazione di una nuova soglia. Se la soglia del contatore viene modificata, azzererà il conteggio corrente. UNITÀ (UNITÀ): Serve per selezionare il giorno o l'ora. SOGLIA CONTAORE (hcNT): Serve per impostare la soglia.
IMPOSTAZIONE INGRESSO ANALOGICO E DISPLAY Es. Abbiamo poche impostazioni nel menu Inp. Sens = 0_10 (da 0 V a 10 V) AlrL = 1, Alrh = 10, (Valore alto e basso selezionabile per ingresso analogico) IScL = 0, ISch = 99 (Valore alto e basso selezionabile per Visualizzazione valore di scala) Quando ingresso analogico voltage è 1V, il valore sul display sarà 0. Quando l'ingresso analogico voltage è 10V, quindi il valore sul display sarà 99. Questo valore varierà da 0 a 99 in base all'ingresso analogico.
Avviso sulla regolamentazione dei rifiuti elettronici: Si prega di trattare, riciclare o smaltire questa apparecchiatura in modo ecologico dopo la fine del ciclo di vita, secondo le normative WEEE (rifiuti e apparecchiature elettroniche); o consegnarlo a General Industrial Controls Pvt. Ltd, tramite websito https://www.gicindia.com/get-intouch/

4 rspprco.cmom

INDICATORI DI PROCESSO: (48*96)
Direttiva RoHS

Informazioni per l'ordine:

FACCIA ANTERIORE:

Sr.No CAT n

1

233-3535

Descrizione
85-270 V CA/CC, indicatore di processo, ingresso analogico (0-10 V CC/0-20 mA), termocoppia, RTD e mV, alimentazione sensore 24 V CC

85-270 V AC/DC, indicatore di processo, ingresso analogico

2

233-3536 (0-10 V CC/0-20 mA), Termocoppia, RTD e mV,

Alarm outputs-Analog (0-10V/0-5V,0-20mA/4-20mA)

& Relè 5A per indicazione di allarme, alimentazione sensore 24VDC)

85-270 V AC/DC, indicatore di processo, ingresso analogico

3

233-3537 (0-10 V CC/0-20 mA), Termocoppia, RTD e mV,

Alarm outputs-Analog (0-10V/0-5V,0-20mA/4-20mA)

& Relè 5A per indicazione di allarme con RS485 Modbus

comunicazione, alimentazione sensore 24VDC)

CAT No: PIB110W, PIB120W e PIB12CW (dove W sta per display bianco)

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:

Indicatore di processo Serie con ingresso e uscita analogici scalabili, monitora il processo, indica la temperatura, il livello, la portata e la pressione, ritrasmette l'uscita analogica, fornisce indicazione di allarme, con funzionalità di contaore integrata e comunicazione RS485 Modbus.

CARATTERISTICHE:
Ø Versione da incasso 48X96 mm con display a 7 segmenti Ø Ingresso sensore termocoppia (J, k, T, R & S)/ RTD 3 fili (PT-100) Ø Ingresso analogico (0-10VDC/ 0-20mA/ 4-20mA ), mV(Lineare) da -5 a 56mV Ø Uscite allarme, Analogiche (0-20mA/ 4-20mA o 0-10VCC/0-5VCC) e Ø Relè 5A per indicazione allarme Ø Banda congurabile, Allarmi di deviazione Ø °C e ° Unità di temperatura F selezionabile Ø Profondità ridotta di 65 mm Ø Comunicazione RS485 (applicabile per Cat No: PIB12C) Ø IP 20 (per terminale), IP 30 (per custodia) e IP 65 (per pannello frontale) Alimentazione sensore Ø 24 VDC (30 mA) Ø Funzionalità contaore Ø Regolazione automatica del punto decimale

1 2

6 7 8 5

Sr. Chiavi/ Indicazione n

1

PV

2

3

4

5

6

AL1

7

AL2

8

°F

3

4

Descrizione
Per visualizzare il `Valore di processo' e il `Menu'.
Per uscire dal menu. Per annullare il valore o il parametro modificato. Per tornare alla schermata iniziale. Per view parametro verso l'alto. Per incrementare/modificare il valore del parametro in modalità di modifica.
A view parametro verso il basso. Per diminuire/modificare il valore del parametro in modalità di modifica. Per view unità contaore e soglia (premere per >2 sec)
Per entrare nel menu principale (Premere per >2 sec ) Per selezionare e salvare il parametro Per indicare il LED di allarme 1. Per indicare il LED di allarme 2. Per indicare l'impostazione dell'unità `°F' del LED.

FRONT VIEW

LATO VIEW

AL1AL2

ATTENZIONE:
Ø Quando si estendono i cavi della termocoppia, utilizzare sempre cavi di compensazione della termocoppia Ø per il cablaggio. Ø Per terminali RTD a 2 fili corto RTD2 e RTD3 e quindi collegare a
dispositivi. Ø Pulire il prodotto con un panno morbido e pulito. Non usare
alcol isopropilico o qualsiasi altro detergente. Ø 20 minuti di riscaldamento dopo aver collegato l'ingresso della termocoppia Ø Quando si sostituisce il sensore, spegnere l'alimentazione. Ø L'innovazione di prodotto è un processo continuo, ci riserviamo il
diritto di modificare le specifiche senza alcun preavviso. Ø Assicurarsi che la configurazione e il sensore di ingresso collegato siano gli stessi. Ø Per il sensore RTD, utilizzare un materiale di cablaggio con una piccola resistenza del cavo Ø (100 O max per cavo) e nessun differenziale di resistenza tra i 3 fili

DIMENSIONI MECCANICHE (in mm): TAGLIO PANNELLO
Dettagli del terminale:

Punta a testa combinata Ø4……5.0 mm./piatta
AWG

Da 0.5 Nm (4.4 lb.in) a 0.7 Nm (6.2 lb.in)
2 x 2.5 mm2 filo pieno/standard
1 X 20 a 12

52LL002_00

1 rspprco.cmom

SPECIFICHE TECNICHE:

Caratteristiche di fornitura:

233-3535 / 233-3536

Volume di fornituratage (Un) Frequenza di alimentazione Consumo di energia

da 85 a 270 V CA/CC da 47 a 63 Hz 8 VA a 230 V CA

/PIB12C

Caratteristiche funzionali:

Menu Password Ingressi sensore (IEC)
Gamma di misurazione del sensore

60 Predefinito (selezionabile dall'utente)

Termocoppia (J, K, T, R & S) RTD (Pt-100, 3 fili, 2 fili) Per RTD a 2 fili, terminale corto n. 6 e 7

Tipo J

°C da -200 a 950 °F da -328 a 1742

Tipo K
Tipo T Tipo R e tipo S

°C da -200 a 1350 °F da -328 a 2462 °C da -200 a 400 °F da -328 a 752
°C da 0 a 1750 °F da 32 a 3182

RST (Pt-100)

°C da -200 a 850 °F da -328 a 1562

Ingresso analogico

Voltage Corrente

da 0 a 10 V CC da 0 a 20 mA, da 4 a 20 mA

Risoluzione

mV

Da -5 a 56 mV

J, K, T e Pt-100

0.1°/1°

R&S

Ingressi analogici

1/0.1/0.01/0.001

RST-R

±0.1% di FS

± 1°C

Precisione della misurazione

Ingresso segnale J, K e TR e S

±0.25% di FS ±0.5% di FS 0.5% di FS

± 1°C ± 2°C

20 minuti di riscaldamento

Unità di temperatura °C/°F selezionabile

Segnale Sampling Tempo 168 ms

Display

Display a sette segmenti (colore rosso)

Tastiera frontale

4 tasti come INVIO ( ), SU ( ), GIÙ ( ), ESC ( ),

Tempo antirimbalzo chiave 40 ms

Indicazioni di errore

Sens Errore sensore aperto/rotto Ovrg Errore fuori range Unrg Errore sotto range

Caratteristiche di alimentazione del sensore:

Volume di uscitatage

24 V CC (26.4 V max.)

Corrente di carico

30 mA (Max)

Caratteristiche del relè (indicazione di allarme):

Applicabile per cat No: PIB120 e PIB12C

Disposizione dei contatti 1 C/O (SPDT)

Valutazione del contatto

5A(NO), 3A(NC), RES. @ 250 V CA/ 24 V CC

Materiale di contatto

Lega Ag (senza Cd)

Categoria di utilizzo (AC-15)
Frequenza di commutazione

Ue Nominale Voltage (V): 120 / 240 Ie Corrente nominale (A): 3.0 / 1.5 1800 operazioni/ora

Vita elettrica

50,000 Operazioni

Vita meccanica

5,000,000 Operazioni

Caratteristiche dell'uscita c.c. lineare: applicabile per cat No: PIB120 e PIB12C

Uscita programmabile

Voltage: da 0 a 10 V/ da 0 a 5 V Corrente: da 0 a 20 mA / da 4 a 20 mA

Velocità di aggiornamento dell'uscita 100 mS

Precisione dell'uscita CC 0.25% di FS

min. resistenza al carico (voltage)

Minimo 30K

Massimo resistenza di carico (corrente)

Massimo 600

Indicazioni LED (per indicazione di allarme): i LED AL1 e AL2 sono applicabili per cat No: PIB120 e PIB12C

AL1 (LED rosso) ACCESO AL2 (LED rosso) ACCESO

Uscita relè ON Uscita relè ON

`°F' (LED rosso) ACCESO Visualizza il valore di `°F' SPENTO Mostra il valore di `°C'

Caratteristiche di comunicazione: Applicabile per cat n.: PIB12C

Standard di interfaccia

RS-485 (modbus RTU)

Indirizzo di comunicazione

Da 1 a 247

Distanza di trasmissione Fino a 1000 m

Velocità di trasmissione 2400,4800, 9600, 19200 BPS

Parità

Pari, dispari, nessuno

Comunicazione

Mezzo duplex

Caratteristiche ambientali:

Temperatura di esercizio da 0 a 50 °C

Temperatura di stoccaggio Da -20 a 75 °c Umidità di esercizio 85 % RH (senza condensa)

Grado di inquinamento da altitudine operativa

2000 metri (massimo) II

Grado di protezione
Custodia Altre caratteristiche:

IP 20: Terminale
IP 65: Facciale frontale IP 30: Custodia ignifuga (UL 94 V-0)

Montaggio (AXLXP) Peso (senza imballaggio)

48X96X65 (mm) 233-3535:160 g 233-3536 :200 g 233-3537 :200 g

Posizione operativa

Orizzontale (leggibile)

Conformità EMI/EMC:

Emissione di corrente armonica
ESD

IEC 61000-3-2 (Classe A) IEC 61000-4-2 (Livello II)

Suscettibilità irradiata IEC 61000-4-3 (Livello III)

Transitori elettrici veloci (porte di alimentazione)

CEI

61000-4-4 (Livello

IV)

Ondeggiare

IEC 61000-4-5 (Livello IV)

Suscettibilità condotta IEC 61000-4-6 (Livello III)

Campo magnetico di frequenza di alimentazione

IEC 61000-4-8 (Classe 4)

Voltage Buchi/Interruzione IEC 61000-4-11

Voltage Salti (CC)

Norma CEI 61000-4-29

Condotto e irradiato CISPR 11 (Classe A)

Emissione

Prodotto standard

Norma CEI 61326-1

Conformità alla sicurezza:

Rigidità dielettrica (ingresso e uscita)

Norma CEI 60255-5

Impulso (ingresso e uscita)

IEC 60255-5 (Livello IV)

Unico difetto

Norma CEI 61010-1

Resistenza di isolamento UL 508 (>100 M)

Corrente di dispersione

UL 508 (< 3 mA)

Conformità ambientale:

Calore freddo

Norma CEI 60068-2-1

Caldo secco

Norma CEI 60068-2-2

Vibrazione

IEC 60068-2-6 (5 g)

2

MENÙ ALLARME:

Tipi di allarme: 1. Basso assoluto (“AbLO” sul display): l'allarme si attiva se il PV scende al di sotto di A1th e si disattiva se il PV supera (A1th+A1hY).

Menù AL1

Sottomenu A1tY

Opzione AbLo

FV A1hY

A1+A1hY A1°

ON

SPENTO

ON

SPENTO

ON

Tempo

2. Alto assoluto (sul display “AbhI”): l'allarme si attiva se il PV supera A1th e si disattiva se il PV scende al di sotto (A1th-A1hy).

Menù AL1

Sottomenu A1tY

Opzione Abhi

FV A1hY

A1a A1a-A1hY

SPENTO

ON

SPENTO

ON

SPENTO

Tempo

3. Banda Assoluta (sul display “AbbA”): l'allarme si attiva se il PV va sopra A1hi o sotto A1Lo. Si disattiva se scende al di sotto (A1hi-A1hy) o al di sopra (A1Lo+A1hy).

Menù AL1

Sottomenu A1tY

Opzioni AbbA

FV A1hY A1hy
Menù AL1

ACCESO SPENTO

ACCESO SPENTO

ACCESO O ACCESO O ACCESO

F

F

F

F

A1hi A1hi-A1hy A1L0+A1hy A1Lo
Tempo

Sottomenu A1tY

Opzioni
AbLo AbhI AbbA

Menu AL: questo menu è applicabile per Cat No: PIB120 e PIB12C

A1tY

Tipo di allarme 1: Range: 1. AbLo: Basso assoluto 2. AbhI: Alto assoluto 3. AbbA: Banda assoluta

AbLo

Funzione sveglia 1:

0 : Allarme in caso di errore

+1: Conferma allarme

A1Fn

+2: Allarme ritardato

0

+4: Allarme a scatto

+8: Nessun allarme all'accensione

Intervallo: 0-15

A1Lo A1a

Livello basso allarme 1 Intervallo: da -1999 a A1th
Intervallo soglia allarme 1: da A1Lo a A1Hi

-1999 0

A1hI A1hY

Intervallo alto livello allarme 1: da A1 a 9999
Isteresi allarme 1 Intervallo: da OFF a 9999

9999 1

Allarme 1 Annunciatore

Intervallo: LED, DISP, SPENTO

LED: il LED lampeggia a 0.2 sec

A1AN

dopo il verificarsi dell'allarme DISP: il messaggio viene visualizzato

Spento

Su schermo e LED ottiene

ON dopo il verificarsi dell'allarme

SPENTO: il LED è acceso fisso

A1dL

Ritardo allarme 1 Intervallo: da OFF a 9999 s

Spento

Funzioni di allarme:

Suor Nessun valore

Dettagli

Applicazioni

10 21 32 44 58

Attivazione normale: Quando si verifica una condizione di allarme. Disattivazione: Quando la condizione di allarme scompare.
Conferma attivazione: quando si verifica una condizione di allarme. Disattivazione: 1) Quando la condizione di allarme scompare. 2)Quando il tasto configurabile è programmato per la tacitazione e viene premuto in condizione di allarme.

Normale
Per ignorare la condizione di allarme

Ritardato

Per ritardare il

Attivazione: Ritardata del tempo impostato in allarme A1dL

parametro dopo il verificarsi dell'allarme generato,

condizione.

a volte

Disattivazione: Quando l'allarme della condizione di allarme può essere

scomparire.

generato per

Nota: durante il ritardo se l'allarme

tempo ridotto

la condizione scompare, l'allarme no

a causa di alcuni

generato.

disturbo in

sistema

agganciato

Per registrare o

Attivazione: Quando si verifica una condizione di allarme. richiamare l'attenzione

Disattivazione: Quando il tasto configurabile è di allarme

programmato per il riconoscimento e la generazione

viene premuto in condizione di allarme.

condizione ogni

Nota: l'allarme non si attiva automaticamente

volta. dal n

disattivato una volta generato.

automatico di

allarme

Nessun allarme all'attivazione all'accensione: SE esiste una condizione di allarme all'accensione, l'allarme non verrà attivato. Una volta che i dispositivi escono dalla condizione di allarme dopo l'accensione, dopo l'allarme verrà attivato ogni volta che si verifica la condizione di allarme. Disattivazione: l'allarme verrà disattivato in assenza di condizioni di allarme.

Per evitare l'allarme dopo l'accensione. Poiché possibilità di condizione di allarme dopo ogni accensione.

Nota: i tipi e le funzioni di allarme sono spiegati per l'allarme 1. La spiegazione per AL1 è la stessa di AL2. 2. L'aggiunta binaria della funzione di allarme consente la combinazione di diverse funzioni.
Per esempio. Se è necessario non avere alcun allarme all'accensione [8] e in ritardo [2], impostare la funzione su 10.

PARAMETRI FUNZIONALI:

Parametro

Descrizione

Menu di immissione: immissione

sens

Impostazione ingresso sensore

j

Tipo J

si

Tipo K

Tipo S

r

tipo r

t

Tipo T

Pt1

Parte 100

0_20

0 a 20mA

4_20

4 a 20mA

0_10

Da 0 a 10 V CC

56mV

Ingresso analogico 56mV

IScL

Intervallo di scala bassa dell'ingresso analogico: da -1999 a ISCH

isch

Gamma alta scala ingresso analogico: ISCL a 9999

aereo

Intervallo di ingresso analogico Intervallo basso: Per 0_20: da 0 a AirH
Per 4_20: 4 su AirH Per 0_10: 0 su AirH Per 56 mV: -5 su AirH

aria H

Intervallo di ingresso analogico Intervallo alto: Per 0_20: AirL a 20
Per 4_20: AirL a 20 Per 0_10: AirL a 10 Per 56 mV: AirL a 56

Predefinito
j
0 100 0.00 20.00

3

Vota

RATE Intervallo: da 0.000 a 2.000

dist

OFF Intervallo di impostazione: da -1999 a 9999

unità DP

Intervallo di punti decimali: da 0 a 3 per V, I e mV
Da 0 a 1 per J, K, Pt1 e T 0 per R, S
Intervallo unità di temperatura: °C o °F

PvLO PvhI Filtra

Intervallo basso del valore di processo: da -1999 a 9999 Corrisponde a 0 o 4 mA / 0 V CC
Intervallo alto del valore di processo: da -1999 a 9999 Corrisponde a 20 mA / 10 V CC
Intervallo filtro: da 0 a 10

Menu 0p: Uscita

Uscita 1

Intervallo: OFF

A1NO(Allarme 1 Normalmente aperto)

op1

A1NC(Allarme 1 Normalmente Chiuso) A2NO(Allarme 2 Normalmente Aperto)

A2NC(Allarme 2 normalmente chiuso)

SMER (Errore di misurazione del sensore)

Uscita 2

Intervallo: OFF

A1NO(Allarme 1 Normalmente aperto)

op2

A1NC(Allarme 1 normalmente chiuso)

A2NO(Allarme 2 Normalmente aperto)

A2NC(Allarme 2 normalmente chiuso)

SMER (Errore di misurazione del sensore)

op3 manl Serr

Uscita 3 Gamma: V005 (da 0 a 5 VDC)
V010 (da 0 a 10 VDC) I020 (da 0 a 20 mA) I420 (da 4 a 20 mA)
Modalità manuale Intervallo: ON, OFF
Intervallo errore sensore: basso, alto (Nota: il parametro sarà visibile solo se la modalità manuale è OFF) Quando si verificano condizioni di errore del sensore, in tal caso l'o/p analogico sarà alto (ad es. 5 VDC)

Ptag

percentualetage Error Range: da 0.0 a 100.0 (Nota: il parametro sarà visibile solo se la modalità manuale è attiva) se PtAg: 50 e OP3: V005 quindi, ogni volta che si verificano condizioni di errore del sensore, in tal caso l'o/p analogico sarà 2.5 V CC (percenttage valore di Analog o/P )

misc Menu: Miscellaneouc

hnt

unità Intervallo unità: OFF, giorno, ora
hcth Intervallo soglia contatore: da OFF a 9999

Questo parametro visualizzerà il

vedere

Versione attuale del firmware del prodotto

menù modb: modbus

indirizzo

Indirizzo (ID dispositivi) Intervallo: da 1 a 247

1.000 0 0 oC 0 100 0
spento
spento
V005 alto
0
spento spento … 1

baud

Baud rate Intervallo: 24, 48, 96, 192
24: velocità di trasmissione 2400 48: velocità di trasmissione 4800 96: velocità di trasmissione 9600 192: velocità di trasmissione 19200

parte

Intervallo di parità: Nessuno, Pari, Pari
Nessuno: Nessuno Parità dispari: Parità dispari Pari: Parità pari

Stpb

Numero di bit di stop Intervallo: da 1 a 2

Menu pwd: Password

statistica

Intervallo stato password: EN o DIS
IT: Abilita DIS: Disabilita

impostato

Intervallo di impostazione password: da 0 a 9999

Nascondi menu: Nascondi

Ingresso

ingresso

Intervallo: OFF o ON OFF: il menu Inp non verrà nascosto

ON : il menu Inp verrà nascosto

Allarme1

Al1

Intervallo: OFF o ON

OFF: il menu AL1 non verrà nascosto

ON : il menu AL1 verrà nascosto

Al2 op Varie

Allarme2 Intervallo: OFF o ON
OFF: il menu AL2 non verrà nascosto ON: il menu AL2 verrà nascosto
Intervallo di uscita: OFF o ON
OFF: il menu OP non verrà nascosto ON : il menu OP verrà nascosto
Varie Intervallo: OFF o ON
OFF: il menu Varie non verrà nascosto ON : il menu Varie verrà nascosto

mod

Intervallo Modbus: OFF o ON
OFF: il menu Modb non verrà nascosto ON: il menu Modb verrà nascosto

Password

pwd

Intervallo: OFF o ON OFF: il menu PWD non verrà nascosto

ON : il menu PWD verrà nascosto

ripristina

Intervallo di ripristino: OFF o ON
OFF: il menu Rset non verrà nascosto ON : il menu Rset verrà nascosto

rset Menu: Ripristina

reimposta cnfm

Reset Per ripristinare i dispositivi e caricare le impostazioni predefinite (Premere il tasto Invio) Se “Sì” : Verrà visualizzato Conferma ripristino Se “No” : Verrà al menu Dopo Conferma, Se “Sì” : Dispositivi Reset e torna a
schermata principale Se “No” : Torna alla schermata principale

96
nessuno 1 En 60 off off off off off off off off
NO

4rspro.com

Il parametro Functional per cat_id: PIA200 è lo stesso di cui sopra, solo il menu di input è diverso

Menu di immissione: immissione

sens

Impostazione ingresso sensore

0_20 4_20

da 0 a 20 mA da 4 a 20 mA

0_10

Da 0 a 10 V CC

IScL

Ingresso analogico a bassa scala
Intervallo: da -1999 a ISCH Valore basso selezionabile per ingresso analogico

ischio

Ingresso analogico High Scale Range: da ISCL a 9999 Valore alto selezionabile per l'ingresso analogico

4_20 0
100.00

aereo

Intervallo di ingresso analogico Intervallo basso: Per 0_20: da 0 a AirH
Per 4_20: da 4 a AirH Per 0_10: da 0 a AirH Valore basso selezionabile per il ridimensionamento del display

00.00

aria H

Intervallo di ingresso analogico Intervallo alto: Per 0_20: AirL a 20
Per 4_20: AirL a 20 Per 0_10: AirL a 10 Valore alto selezionabile per il ridimensionamento del display

20.00

DIMENSIONI MECCANICHE (in mm):

FRONT VIEW

LATO VIEW

RITAGLIO DEL PANNELLO

Dettagli del terminale:

Punta a testa combinata Ø4……5.0 mm./piatta
AWG

Da 0.5 Nm (4.4 lb.in) a 0.7 Nm (6.2 lb.in)
2 x 2.5 mm2 filo pieno/standard
1 X 20 a 12

Vota

RATE Intervallo: da 0.000 a 2.000

di DP Filt

OFF Intervallo di impostazione: da -1999 a 9999
Intervallo di punti decimali: da 0 a 3 per V e I
Intervallo filtro: da 0 a 10

SCHEMA DI COLLEGAMENTO:

Analogico Pt-100 CC

RTD1 RTD2 RTD3

Ingresso

+TC/mV –

VmA
+ — +

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

21 22

233-3535

23 24

11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

+24 V –
Alimentazione del sensore

N/- S/+
Alimentazione in ingresso

OP3

RTD1 RTD2 RTD3

0-5V 0-20mA 0-10V 4-20mA

Parte 100

Ingresso analogico CC

+ – + + TC/mV –

+

V-

mA

+

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

21 22

233-3536

23 24

11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

NO

NC

P

OP1

NO

NC

P

OP2

+24 V –
Alimentazione del sensore

N/- S/+
Alimentazione in ingresso

OP3

0-5V 0-20mA 0-10V 4-20mA

Parte 100

Ingresso analogico CC

+ – + + TC/mV –

VmA
+ — +

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

+

D21D-22

233-3537

23 24

11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

NO

NC

P

OP1

NO

NC

P

OP2

+24 V –
Alimentazione del sensore

N/- S/+
Alimentazione in ingresso

RS485RTD1
RTD2 RTD3

1.000
0 0 2

MENÙ FUNZIONI:

60

persona con disabilità

Premere il tasto Invio per 2 sec

(60 è la password)

1np SenS rate ofSt

DP

Unità

J

1.000

0

0

oC

y

of

s

r

T

pt1

misc Unità spenta

hcnt spento

PWD stat IMPOSTATO

Dis

60

Nascondere

ing misc PWD rset

spento spento

numero di serie

spento spento

cnF

NO

filtro 2

5

www.rspro.com

Cat_id: 233-3534

60

persona con disabilità

Premere il tasto Invio per 2 secondi (60 è la password)

1np SenS iSCL isch airl airh

0_20 4_20

0

100

00.00 20.00

filtro

DP

tasso di oFSt

0_10 varie Unità

2 spento

0

0

1.000

hcnt spento

PWD stat IMPOSTATO

Dis

60

Nascondere

ing misc PWD rset

spento spento

numero di serie

spento

spento

cnF

NO

DESCRIZIONE E DEFINIZIONE:
Rate (rate) & Offset (ofst): questo menu viene utilizzato per regolare il valore PV nei casi in cui è necessario che il valore PV corrisponda a un altro registratore o indicatore, o quando il sensore non può essere montato Posizione errata. Ad esempio, il sensore è montato in una posizione in cui si osserva una temperatura inferiore a quella effettiva. Diciamo che la temperatura effettiva è 550 e il sensore si trova in una posizione in cui la temperatura è 500. Questo dispositivo misurerà 500 e mostrerà il valore di conseguenza. Per osservare la temperatura effettiva, l'utente deve aggiungere un offset di 50 al valore della temperatura misurata, ovvero 500+50=550. Ora il dispositivo mostrerà 550 invece di 500, Rate può essere applicato come pendenza; l'intervallo va da 0.001 a 2.000. Visualizza temp. = rAtE * Temp. misurata + oFst
CONTAORE: È il numero di ore/giorno in cui lo strumento è acceso. Quando il DUT ha raggiunto il valore di soglia (Programmabile) il display indicherà un messaggio di “INSP” (Ispezione), per indicare che la soglia impostata è completata e può iniziare la sua azione necessaria. Dopo il riconoscimento, il contaore continuerà a registrare le ore fino all'impostazione di una nuova soglia. Se la soglia del contatore viene modificata, azzererà il conteggio corrente. UNITÀ (UNITÀ): Serve per selezionare il giorno o l'ora. SOGLIA CONTAORE (hcNT): Serve per impostare la soglia.
IMPOSTAZIONE INGRESSO ANALOGICO E DISPLAY Es. Abbiamo poche impostazioni nel menu Inp. Sens = 0_10 (da 0V a 10V)AlrL = 1, Alrh = 10, (Valore alto e basso selezionabile per ingresso analogico)IScL = 0, ISch = 99 (Valore alto e basso selezionabile per Visualizzazione valore di scala) Quando ingresso analogico voltage è 1V, il valore sul display sarà 0. Quando l'ingresso analogico voltage è 10V, quindi il valore sul display sarà 99. Questo valore varierà da 0 a 99 in base all'ingresso analogico.

6rspro.com

Documenti / Risorse

Misuratore da pannello multifunzione RS 233-3534 Pro [pdf] Istruzioni
233-3534, misuratore da pannello multifunzione Pro, 233-3534 misuratore da pannello multifunzione Pro

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *