Scheda driver per torre luminosa industriale EVLIOL4LSV1 basata sulla guida utente
Scheda driver per torre luminosa industriale EVLIOL4LSV1 basata

Hardware finitoview

Descrizione hardware

  • EVLIOL4LSV1 è una scheda driver sviluppata per applicazioni di illuminazione di torri industriali. Semplifica tutti i ponticelli e i cappucci dei ponticelli per snellire i circuiti, rendendo l'intera scheda più vicina al prodotto applicativo finale.
  • Per gli utenti generici, poiché il suo connettore M12 soddisfa lo standard universale IO-Link, questa scheda può essere collegata direttamente a qualsiasi porta master IO-Link. Poiché EVLIOL4LSV1 ha precaricato examples con lo stack di protocollo IO-Link, può stabilire una comunicazione con il master in modo rapido e stabile. Lo stato della connessione di comunicazione può essere valutato in modo intuitivo tramite gli indicatori rosso e verde sulla scheda. Importando l'IODD file di EVLIOL4LSV1 nell'interfaccia di controllo del master, gli utenti possono controllare in modo intuitivo gli stati di accensione e spegnimento degli indicatori LED tramite PDO e monitorare lo stato premuto/rilasciato del pulsante su PDI.
  • Per gli sviluppatori secondari, la scheda include componenti come L6364Q, STM32G071, IPS4260L e SMBJ30CA. Con il ministack IO-Link fornito da ST (attualmente adattato alle MCU serie G0, L0 e L4), gli sviluppatori possono verificare rapidamente la funzione di comunicazione IO-Link del L6364Q ed eseguire uno sviluppo secondario basato sul GPIO riservato. Il chip driver lowside a quattro canali IPS4260L sulla scheda consente agli sviluppatori di pilotare semplici carichi da 24 V CC (indicatori, elettrovalvole, ecc.) e la sua capacità di pilotaggio fino a 500 mA per canale può soddisfare la maggior parte degli scenari applicativi industriali a carico leggero.

Caratteristiche principali:

  • Comunicazione IO-Link (supportata da L6364Q e ST IO-Link Ministack)
  • 4 I tasti indicano l'ingresso digitale
  • 4 Canale lato basso per carichi esterni (torre luminosa, valvole)
  • GPIO riservati per lo sviluppo secondario e la valutazione di ST IO-Link Ministack
  • Protezioni da sovraccarico e sovratemperatura
  • Rilevamento carico aperto
  • Protezione ESD di SMBJ30CA
  • UVLO

Hardware finitoview
Prodotti chiave sulla scheda di espansione Nucleo:

Scheda driver per torre luminosa IO-Link SMBJ30CA, L6364Q, STM32G071, M24C02, IPS4260L e scheda di valutazione ST IO-Link Ministack

Superiore view
Hardware finitoview

Metter il fondo a view
Hardware finitoview

Pacchetto software X-CUBE-IOD02

Architettura SW finitaview

Descrizione del software:

Il pacchetto consente di sviluppare applicazioni con sensori IO-Link basate sul sensore L6364 montato sulla scheda di espansione XNUCLEO IOD02A1 quando connesso a una scheda di sviluppo NUCLEO-L073RZ o NUCLEO-G071RB o NUCLEO-L452RE o NUCLEO-F303RE.

Il pacchetto può essere utilizzato anche per sviluppare applicazioni di sensori IO-Link basate sul sensore L6362A montato sulla scheda di espansione STEVAL-IOD003V1 quando collegato a una scheda di sviluppo NUCLEO-L073RZ o NUCLEO-L452RE.

L'architettura software si basa su librerie mini-stack combinate con codice sorgente che comunica tramite API ed è progettata per supportare lo sviluppo di applicazioni personalizzate.

L'espansione si basa sulla tecnologia software STM32Cube per facilitare la portabilità tra diversi microcontrollori STM32.

Caratteristiche principali:

  • Software completo per creare applicazioni per il ricetrasmettitore IO-Link L6364 e L6362A
  • Configurazione GPIO, SPI, UART e IRQ
  • Architettura software intelligente basata su librerie mini-stack combinate con codice sorgente (comunicante tramite API) e configurazione IODD file
  • Sampimplementazione le disponibile per la scheda di espansione X-NUCLEO-IOD02A1 collegata a una scheda di sviluppo NUCLEO-L073RZ o NUCLEO-G071RB o NUCLEO-L452RE o NUCLEO-F303RE
  • Sampimplementazione le disponibile per la scheda di espansione STEVAL-IOD003V1 collegata a una scheda di sviluppo NUCLEOL073RZ o NUCLEO-L452RE
  • Facile portabilità tra diverse famiglie di MCU, grazie a STM32Cube
  • Termini di licenza gratuiti e facili da usare
Applicazioni e dimostrazioni Torre luminosa IO-Link Example
Materiale intermedio Ministack ST IO-Link
Astrazione hardware Livello di astrazione hardware (HAL) STM32Cube
Hardware STM32G071CBT6
L6364Q Tasti di scelta rapida IPS4260L

Demo esampon: Distinta base

Prerequisiti hardware

  • 1x IO-Link Master (ad esempio STEVAL-IDP004V2)
  • 1x EVLIOL4LSV1
  • 1x cavo M12-A 4 pin
  • 1x alimentatore CC da 24 V
  • 1x cavo USB da tipo A a micro-B
  • 1x laptop/PC con Windows 7, 8 o superiore
  • (Opzionale) 1x carico 24VDC (ad esempio torre luminosa, valvola)
    Demo esample

Sia le esigenze degli utenti che degli sviluppatori:

  • Strumento di controllo TEConcept IO-Link V3.9 (dipende dal master)
  • Driver USB (CDM212364_Setup)

Lo sviluppatore ha anche bisogno di:

  • X-CUBE-IOD02: pacchetto software con ministack ST IO-Link
  • STCUBEPROGRAMMER: per scaricare il firmware sulla scheda.

Passaggi:

  • Collegare tutto l'hardware come mostrato nei precedenti prerequisiti HW.
  • Collegare il Master allo strumento di controllo TEConcept IOLink
  • Fare clic sul pulsante "Power on" della porta a cui è collegato EVLIOL4LSV1. La scheda accende il led rosso
    Passaggi di avvio rapido
  • Fare clic sul pulsante "IO-Link" della porta a cui è collegato EVLIOL4LSV1. La scheda spegne il LED rosso e accende il LED verde
  • Fai clic su "Seleziona dispositivo" e importa l'IODD di EVLIOL4LSV1. L'app mostra più parametri e i dati grezzi mostrano un formato intuitivo
  • Fare clic su "Accensione" e "IO-Link" della porta a cui è collegato EVLIOL4LSV1
  • Premere i tasti e il “PD Input” cambia di conseguenza. Sovrascrivere “OUT”, l'indicatore LED si accende di conseguenza
    Passaggi di avvio rapido

Ulteriori informazioni (facoltativo per l'utente)

Strumento di controllo TEConcept IO-Link

Nello strumento di controllo IO-Link, le colonne visibili includono "Controllo dispositivo", "Controllo porta", "Stato dispositivo connesso", "Parametro" e "Dati di processo".

In “Controllo dispositivo” (riquadro rosso), gli utenti possono importare la descrizione del dispositivo file “IODD”. La descrizione del dispositivo file può tradurre i dati di processo grezzi trasmessi da IO-Link in risultati/stati/opzioni più intuitivi e leggibili e registrare l'indirizzo indice, il nome parametro e il valore dati dei parametri. Ogni volta che il master si connette allo slave, IO Link Control Tool cercherà e caricherà automaticamente l'IODD che corrisponde al Vendor ID e al Device ID nella libreria IODD.
In "Port Control" (riquadro giallo), gli utenti possono accendere/spegnere la porta. Configurare la modalità CQ, tra cui "Inactive", "DI" (Digital Input), "DO" (Digital Output) e la comunicazione "IO-Link".

In "Connected device state" (riquadro blu), verranno lette le informazioni sul dispositivo dello slave, tra cui numero del fornitore, numero del dispositivo, numero del prodotto, numero di serie, ecc. Il "tempo di ciclo" è un concetto e parametro importante di IO-Link, che definisce un comportamento di comunicazione master-slave in cui il master invia attivamente dati e richiede dati slave. Il tempo di ciclo è l'intervallo di tempo tra due comportamenti di comunicazione master-slave.

In "Parameter" (riquadro verde), l'utente può vedere "Direct Parameter" e "Index Service Data Unit, ISDU". Gli utenti possono distinguerli come parametri diretti, ovvero i parametri di base del dispositivo, tra cui tempo di ciclo, tempo di ciclo minimo, numero del fornitore, numero del dispositivo, numero del prodotto, ecc. ISDU registra la configurazione dei parametri del livello applicativo del dispositivo slave, come la soglia di giudizio della distanza del sensore di distanza, la modalità di funzionamento del canale del modulo di input/output multicanale e altri parametri. L'intervallo di indirizzi di indice dei parametri diretti è indice = 0 o 1 e l'intervallo di indirizzi del sottoindice è sottoindice = 0~15. L'intervallo di indirizzi di indice di ISDU è indice > 1, sottoindice = 0.

La differenza tra parametri e dati di processo è che i parametri non vengono aggiornati in tempo reale tramite polling, ma vengono letti/scritti su richiesta attiva. Sul computer host, puoi fare clic su "Read All" per leggere tutti i parametri elencati nell'IODD in una volta. Fai clic su "Read Select" per leggere i dati dei parametri dell'indirizzo indice selezionato. Fai clic su "Write Select" per scrivere i dati dei parametri nell'indirizzo indice selezionato.

In "Process Data" (riquadro nero), gli utenti possono vedere i dati di processo di input "PD Input" caricati dallo slave e i dati di processo di output "PD Output" emessi dal master. Quando l'IODD non viene importato, gli utenti vedono i dati di processo grezzi in esadecimale. Dopo aver importato l'IODD, gli utenti possono vedere i dati analizzati, come lo stato del pulsante premuto/non premuto, lo stato della spia accesa/spenta.

Il master può leggere il bit di indicazione valido dei dati di processo in ingresso dallo slave e può anche impostare il bit di indicazione valido dei dati di processo in uscita. Il bit di indicazione valido assicura la validità dei dati. Quando lo slave si trova in una situazione speciale, come durante un aggiornamento online o in un ambiente di lavoro ad alta temperatura, lo slave può dichiarare i dati di processo in ingresso come non validi durante il caricamento dei dati di processo in ingresso, lasciando il potere decisionale dell'elaborazione dei dati allo strato superiore.
Allo stesso modo, il master può anche impostare il bit di indicazione valido dei dati di processo di output. Nota: l'indicazione di validità dei dati e la verifica dell'integrità dei dati non sono lo stesso concetto. La verifica dell'integrità dei dati può filtrare i dati che sono stati tamperizzati in un ambiente rumoroso durante la trasmissione. La verifica dell'integrità dei dati può essere ottenuta tramite controllo CRC, controllo di parità e checksum.
Passaggi di avvio rapido

Documenti e risorse correlate

Tutti i documenti sono disponibili nella scheda DOCUMENTAZIONE dei relativi prodotti webpagina

EVLIOL4LSV1 (dispositivo IO-Link)

  • DB5300: Attuatore IO-Link per torre faro industriale basato su L6364Q e IPS4260L – Breve dati
  • Domande frequenti: questo documento – Guida rapida
  • Schemi, Gerber files, distinta base

STEVAL-IDP004V2 (master IO-Link)

  • DB4029: Scheda di valutazione multiporta master IO-Link basata su L6360 – Breve dati
  • UM2232: Introduzione al firmware della soluzione di valutazione IO-Link per STEVAL-IDP004V2 e STEVAL-IDP003V1 – Manuale d'uso
  • Schemi, Gerber files, distinta base

X-CUBE-IOD02 (ST IO-Link Ministack)

  • DB3884: Espansione software del dispositivo IO-Link industriale per STM32Cube – Breve dati
  • UM2749: Introduzione all'espansione software del transceiver per dispositivi IO-Link industriali X-CUBE-IOD02 per STM32Cube – Manuale d'uso

Strumento di controllo TEConcept IO-Link

Visita www.st.com per l'elenco completo

Documenti / Risorse

Scheda driver per torre luminosa industriale ST EVLIOL4LSV1 basata [pdf] Guida utente
L6364Q, IPS4260L, STM32G071CBT6, EVLIOL4LSV1 Driver per torre luminosa industriale basato sulla scheda, EVLIOL4LSV1, Driver per torre luminosa industriale basato sulla scheda, Driver per torre luminosa basato sulla scheda, Driver per luce basato sulla scheda, Driver basato sulla scheda, Basato sulla scheda

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *