Microcontrollori STM32 F0
Specifiche:
- Nome del prodotto: STM32F0DISCOVERY
- Codice articolo: STM32F0DISCOVERY
- Microcontrollore: STM32F051R8T6
- Debugger incorporato: ST-LINK/V2
- Alimentazione: varie opzioni disponibili
- LED: sì
- Pulsanti: sì
- Connettori di estensione: sì
Istruzioni per l'uso del prodotto:
1. Avvio rapido:
Per iniziare rapidamente con il kit STM32F0DISCOVERY, seguire il
passi sotto:
- Collega il kit al tuo computer utilizzando un cavo USB.
- Installa la toolchain di sviluppo richiesta che supporta il file
STM32F0 SCOPERTA. - Apri lo strumento di sviluppo e seleziona la scheda appropriata
impostazioni per STM32F0DISCOVERY. - Carica il tuo codice sul microcontrollore utilizzando embedded
Debug ST-LINK/V2. - Ora puoi iniziare a utilizzare il kit per ciò che desideri
applicazioni.
2. Requisiti di sistema:
Il kit STM32F0DISCOVERY richiede il seguente sistema
requisiti:
- Un computer con una porta USB
- Una connessione Internet per scaricare lo sviluppo richiesto
catena di strumenti
3. Catena di strumenti di sviluppo:
Il kit STM32F0DISCOVERY è compatibile con uno sviluppo
toolchain che supporta i microcontrollori STM32F0. Puoi scaricare
la toolchain necessaria dal funzionario websito del
produttore.
4. Hardware e layout:
4.1 STM32F051R8T6 Microcontroller:
Il kit è dotato di un microcontrollore STM32F051R8T6, che
è l'unità di elaborazione principale del kit. Fornisce vari
caratteristiche e funzionalità per le vostre applicazioni.
4.2 ST-LINK/V2 integrato:
Il kit include un debugger ST-LINK/V2 integrato, che consente
per programmare ed eseguire il debug del microcontrollore STM32F0 a bordo. Voi
può anche usarlo per programmare ed eseguire il debug di un STM32 esterno
applicazione.
4.3 Alimentazione e selezione della potenza:
Il kit supporta varie opzioni di alimentazione. Puoi scegliere di farlo
alimenta il kit utilizzando un cavo USB collegato al computer o un
Alimentazione esterna. La selezione della potenza può essere controllata utilizzando
i ponticelli forniti.
4.4 LED:
Il kit è dotato di LED che possono essere utilizzati per indicazioni visive o
scopi di debug. Il manuale dell'utente fornisce dettagli su come utilizzare
questi LED in modo efficace.
Il kit include pulsanti che possono essere utilizzati come input dell'utente
per le tue applicazioni Questi pulsanti sono collegati a
microcontrollore e può essere programmato di conseguenza.
4.6 JP2 (Idd):
JP2 è un ponte a saldare che permette di misurare la corrente
consumo del microcontrollore. Il manuale utente fornisce
istruzioni su come utilizzare questa funzione.
4.7 Orologio OSC:
Il kit include un orologio OSC per un timing accurato nel tuo
applicazioni. Fornisce sia l'alimentazione del clock principale che quella a 32 KHz
alimentazione dell'orologio per operazioni a basso consumo.
4.8 Ponti saldati:
Il kit ha più ponti di saldatura che possono essere utilizzati
configurare o personalizzare alcune funzionalità del microcontrollore. IL
il manuale utente fornisce dettagli su ciascun ponte di saldatura e i suoi
scopo.
4.9 Connettori di estensione:
Il kit fornisce connettori di estensione che consentono di connettersi
moduli aggiuntivi o accessori per funzionalità migliorate. IL
il manuale utente fornisce dettagli su come collegare diversi tipi di
moduli.
5. Collegamento dei moduli sulla scheda di prototipazione:
5.1 Schede accessorie Mikroelektronica:
Il kit è compatibile con le schede accessorie Mikroelektronica.
Il manuale dell'utente fornisce istruzioni su come connettersi e utilizzare
queste schede con il kit STM32F0DISCOVERY.
5.2 Schede adattatore MEMS ST, presa DIL24 standard:
Il kit supporta schede adattatrici ST MEMS con DIL24 standard
PRESA. Il manuale dell'utente fornisce istruzioni su come connettersi e
utilizzare queste schede con il kit STM32F0DISCOVERY.
5.3 Schede Shield Arduino:
Il kit è compatibile con le schede Shield Arduino. L'utente
il manuale fornisce istruzioni su come collegare e utilizzare queste schede
con il kit STM32F0DISCOVERY.
6. Disegno meccanico:
Il manuale utente include un disegno meccanico del
Kit STM32F0DISCOVERY, che fornisce dimensioni e layout dettagliati
informazioni.
7. Schemi elettrici:
Il manuale utente include gli schemi elettrici del
Kit STM32F0DISCOVERY, che fornisce schemi elettrici dettagliati e
connessioni dei componenti.
Domande frequenti:
D: Quali sono i requisiti di sistema per STM32F0DISCOVERY
kit?
R: Il kit richiede un computer con una porta USB e una connessione Internet
connessione per scaricare la toolchain di sviluppo necessaria.
D: Posso utilizzare il kit con le schede Shield Arduino?
R: Sì, il kit è compatibile con le schede Shield Arduino. IL
il manuale utente fornisce istruzioni su come collegarli e utilizzarli
tavole.
D: Come posso misurare il consumo attuale del
microcontrollore?
R: Puoi misurare il consumo di corrente utilizzando JP2
ponte di saldatura fornito nel kit. Il manuale utente fornisce
istruzioni su come utilizzare questa funzione.
UM1525 Manuale utente
STM32F0DISCOVERY Discovery kit per microcontrollori STM32 F0
Introduzione
STM32F0DISCOVERY ti aiuta a scoprire le funzionalità di STM32 F0 CortexTM-M0 e a sviluppare facilmente le tue applicazioni. Si basa su STM32F051R8T6, un microcontrollore ARM® CortexTM a 32 bit della serie STM0 F32, e include uno strumento di debug integrato ST-LINK/V2, LED, pulsanti e una scheda di prototipazione.
Figura 1. DISCOVERY STM32F0
Tabella 1.
Strumenti applicabili Tipo
Strumenti di valutazione
Numero parte STM32F0DISCOVERY
Maggio 2012
ID documento 022910 Rev 2
1/41
www.st.com
Scaricato da Arrow.com.
Contenuto
Contenuto
UM1525
1
Convegni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
2
Avvio rapido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
2.1 Iniziare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
2.2 Requisiti di sistema. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
2.3 Toolchain di sviluppo a supporto di STM32F0DISCOVERY . . . . . . . . . 7
2.4 Codice d'ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
3
Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
4
Hardware e layout. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
4.1 Microcontrollore STM32F051R8T6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
4.2 ST-LINK/V2 integrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
4.2.1 Utilizzo di ST-LINK/V2 per programmare/debug STM32 F0 a bordo . . . . . . . 15
4.2.2 Utilizzo di ST-LINK/V2 per programmare/debuggare un'applicazione STM32 esterna . . 16
4.3 Alimentazione e selezione della potenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
4.4 LED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
4.5 Pulsanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
4.6 JP2 (Idd) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
4.7 Orologio dell'OSC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
4.7.1 Fornitura orologio OSC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
4.7.2 Alimentazione clock OSC 32 KHz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
4.8 Ponti a saldare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
4.9 Connettori di estensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
5
Collegamento dei moduli sulla scheda di prototipazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
5.1 Schede accessorie Mikroelektronica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
5.2 ST MEMS “schede adattatrici”, presa DIL24 standard . . . . . . . . . . . . . . . . 30
5.3 Schede schermate Arduino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
6
Disegno meccanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
7
Schemi elettrici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
2/41
ID documento 022910 Rev 2
Scaricato da Arrow.com.
UM1525
Contenuto
8
Cronologia delle revisioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
3/41
Elenco delle tabelle
Elenco delle tabelle
UM1525
Tabella 1. Tabella 2. Tabella 3. Tabella 4. Tabella 5. Tabella 6. Tabella 7. Tabella 8. Tabella 9. Tabella 10. Tabella 11. Tabella 12.
Strumenti applicabili. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Convenzioni ON/OFF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Stati dei ponticelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 Connettore di debug CN3 (SWD) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Impostazioni del ponte di saldatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 Descrizione dei pin dell'MCU rispetto alla funzione della scheda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 Collegamento tramite mikroBUSTM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 Connessione tramite IDC10 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 Collegamento con una scheda DIL24 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Schede adattatore MEMS supportate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Connessione con shield Arduino. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 Cronologia delle revisioni del documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
4/41 Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
UM1525
Elenco delle figure
Elenco delle figure
Figura 1. Figura 2. Figura 3. Figura 4. Figura 5. Figura 6. Figura 7. Figura 8. Figura 9. Figura 10. Figura 11. Figura 12. Figura 13. Figura 14. Figura 15. Figura 16.
STM32F0 SCOPERTA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Schema a blocchi dell'hardware . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Disposizione superiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Disposizione inferiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 confezione STM32F051R8T6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 Schema a blocchi STM32F051R8T6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 Configurazione tipica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 Immagine connessioni STM32F0DISCOVERY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Immagine connessioni ST-LINK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Utilizzo dei connettori IDC10 e mikroBUSTM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 prese DIL24. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 connessioni scheda shield Arduino. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 STM32F0DISCOVERY disegno meccanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 STM32F0 SCOPERTA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 ST-LINK/V2 (solo SWD) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 MCU. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
5/41
Convenzioni
1
Convenzioni
UM1525
La tabella 2 fornisce la definizione di alcune convenzioni utilizzate nel presente documento.
Tabella 2. Convenzioni ON/OFF
Convenzione
Definizione
Ponticello JP1 inserito
Maglione montato
Ponticello JP1 disattivato
Maglione non montato
Ponte a saldare SBx ON Connessioni SBx chiuse da saldatura Ponte a saldare SBx OFF Connessioni SBx lasciate aperte
6/41 Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
UM1525
2
Avvio rapido
Avvio rapido
STM32F0DISCOVERY è un kit di sviluppo economico e di facile utilizzo per valutare e avviare rapidamente lo sviluppo con un microcontrollore della serie STM32 F0.
Prima di installare e utilizzare il prodotto, accettare il contratto di licenza del prodotto di valutazione da www.st.com/stm32f0discovery.
Per ulteriori informazioni su STM32F0DISCOVERY e per il software dimostrativo, visitare www.st.com/stm32f0discovery.
2.1
Iniziare
Seguire la sequenza seguente per configurare la scheda STM32F0DISCOVERY e avviare l'applicazione DISCOVER:
1. Controllare la posizione del ponticello sulla scheda, JP2 acceso, CN2 acceso (Discovery selezionato).
2. Collegare la scheda STM32F0DISCOVERY a un PC con un cavo USB `da tipo A a mini-B' attraverso il connettore USB CN1 per alimentare la scheda. I LED rossi LD1 (PWR) e LD2 (COM) si accendono e il LED verde LD3 lampeggia.
3. Premere il pulsante utente B1 (angolo in basso a sinistra della scheda).
4. Osservare come cambia il lampeggio del LED verde LD3 in base allo scatto del pulsante USER B1.
5. Ogni click sul pulsante USER B1 è confermato dall'accensione del led blu LD4.
6. Per studiare o modificare il progetto DISCOVER relativo a questa demo, visita www.st.com/stm32f0discovery e segui il tutorial.
7. Scopri le caratteristiche di STM32F0, scarica ed esegui i programmi proposti nella lista dei progetti.
8. Sviluppa la tua applicazione utilizzando ex disponibileampmeno.
2.2
Requisiti di sistema
PC Windows (XP, Vista, 7) Cavo USB da USB tipo A a Mini-B
2.3
Toolchain di sviluppo che supporta STM32F0DISCOVERY
Altium®, TASKINGTM VX-toolset ARM®, Atollic TrueSTUDIO® IARTM, EWARM (IAR Embedded Workbench®) KeilTM, MDK-ARMTM
2.4
Codice ordine
Per ordinare il kit STM32F0 Discovery, utilizzare il codice d'ordine STM32F0DISCOVERY.
ID documento 022910 Rev 2
7/41
Scaricato da Arrow.com.
Caratteristiche
3
Caratteristiche
UM1525
Il kit STM32F0DISCOVERY offre le seguenti caratteristiche: microcontrollore STM32F051R8T6 con 64 KB di flash, 8 KB di RAM in un LQFP64
pacchetto ST-LINK/V2 integrato con interruttore di selezione della modalità per utilizzare il kit come standalone
ST-LINK/V2 (con connettore SWD per programmazione e debug) Alimentazione scheda: tramite bus USB o da alimentatore esterno 5 V voltage Alimentazione esterna dell'applicazione: 3 V e 5 V Quattro LED:
LD1 (rosso) per alimentazione 3.3 V LD2 (rosso/verde) per comunicazione USB LD3 (verde) per uscita PC9 LD4 (blu) per uscita PC8 Due pulsanti (utente e ripristino) Basetta di estensione per I/O LQFP64 per connessione rapida alla scheda di prototipazione e al semplice sondaggio. Con il kit viene fornita una scheda aggiuntiva che può essere collegata al connettore di estensione per una prototipazione e un sondaggio ancora più semplici. Un gran numero di firmware applicativi gratuiti pronti per l'esecuzione, ad esampi le sono disponibili su www.st.com/stm32f0discovery per supportare la valutazione e lo sviluppo rapidi.
8/41 Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
UM1525
4
Hardware e layout
Hardware e layout
STM32F0DISCOVERY è progettato attorno al microcontrollore STM32F051R8T6 in un pacchetto LQFP a 64 pin. La Figura 2 illustra le connessioni tra STM32F051R8T6 e le sue periferiche (STLINK/V2, pulsante, LED e connettori). La Figura 3 e la Figura 4 aiutano a individuare queste funzionalità su STM32F0DISCOVERY.
Figura 2. Schema a blocchi hardware
Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
9/41
Hardware e layout Figura 3. Layout superiore
(LED rosso/verde) LD2 COM
Uscita ingresso alimentazione 3V
Connettore SWD CN3
ST-LINK/V2
UM1525
LD1 (LED rosso) PWR 5V alimentazione ingresso uscita CN2 selettore ST-LINK/DISCOVERY
STM32F051R8T6 Pulsante utente B1
(LED verde) LD3
JP2 Misura IDD SB1 (VBAT)
SB3 (B1-USER) B2 pulsante reset SB4 (B2-RESET)
LD4 (LED blu)
MS30024V1
Nota:
Il pin 1 dei connettori CN2, CN3, P1 e P2 è identificato da un quadrato.
10/41 Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
UM1525 Figura 4. Layout inferiore
SB5, SB7, SB9, SB11 (RISERVATO)
SB6, SB8, SB10, SB12 (PREDEFINITO)
SB13 (STM_RST) SB14, SB15 (RX, TX)
Hardware e layout
SB16, SB17 (cristallo X2) SB18 (MCO) SB19 (NRST) SB20, SB21 (cristallo X3) SB22 (T_SWO)
MS30025V1
Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
11/41
Hardware e layout
UM1525
4.1
Microcontrollore STM32F051R8T6
Questo MCU ARMTM avanzato a bassa e media densità a 32 bit con un core RISC ARM CortexTM-M0 a 32 bit ad alte prestazioni ha 64 Kbyte di flash, 8 Kbyte di RAM, RTC, timer, ADC, DAC, comparatori e interfacce di comunicazione.
Figura 5. Pacchetto STM32F051R8T6 34-&24
L'STM32 F0 offre prestazioni a 32 bit e gli elementi essenziali del DNA STM32 in applicazioni tipicamente gestite da microcontrollori a 8 o 16 bit. Beneficia della combinazione di prestazioni in tempo reale, funzionamento a basso consumo, architettura avanzata e periferiche associate all'ecosistema STM32, che ha reso STM32 un punto di riferimento nel mercato. Ora tutto questo è accessibile per le applicazioni sensibili ai costi. L'STM32 F0 offre flessibilità e scalabilità senza precedenti per prodotti, elettrodomestici e attrezzature industriali per l'home entertainment.
Questo dispositivo offre i seguenti vantaggi. Esecuzione del codice superiore per prestazioni migliori ed eccellente efficienza del codice per
ridotto utilizzo della memoria integrata Connettività ad alte prestazioni e periferiche analogiche avanzate per supportare un'ampia gamma
gamma di applicazioni Opzioni orologio flessibili e modalità a bassa potenza con riattivazione rapida per bassa potenza
consumo
Ha le seguenti caratteristiche principali: Core e condizioni operative
ARM® CortexTM-M0 0.9 DMIPS/MHz fino a 48 MHz Intervallo di alimentazione da 1.8/2.0 a 3.6 V Connettività ad alte prestazioni 6 Mbit/s USART 18 Mbit/s SPI con data frame da 4 a 16 bit 1 Mbit/s I²C veloce -mode plus HDMI CEC Controllo avanzato 1 timer di controllo motore PWM trifase a 16 bit 3 timer PWM a 5 bit 16 timer di base a 1 bit 16 timer PWM a 1 bit Commutazione I/O a 32 MHz
12/41
ID documento 022910 Rev 2
Scaricato da Arrow.com.
UM1525 Figura 6. Schema a blocchi STM32F051R8T6
Hardware e layout
Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
13/41
Hardware e layout
UM1525
4.2
ST-LINK/V2 integrato
Lo strumento di programmazione e debug ST-LINK/V2 è integrato su STM32F0DISCOVERY. L'ST-LINK/V2 integrato può essere utilizzato in 2 modi diversi a seconda degli stati dei ponticelli (vedere Tabella 3):
Programma/debug dell'MCU a bordo,
Programma/debug di un MCU in una scheda applicativa esterna utilizzando un cavo collegato al connettore SWD CN3.
L'ST-LINK/V2 integrato supporta solo SWD per i dispositivi STM32. Per informazioni sulle funzionalità di debug e programmazione fare riferimento al manuale utente UM1075 (ST-LINK/V2 in-circuit debugger/programmer for STM8 and STM32) che descrive in dettaglio tutte le funzionalità di ST-LINK/V2.
Figura 7. Configurazione tipica
Tabella 3. Stati dei ponticelli
Stato del ponticello
Descrizione
Entrambi i ponticelli CN2 ON Funzioni ST-LINK/V2 abilitate per la programmazione a bordo (default)
Entrambi i ponticelli CN2 OFF
Funzioni ST-LINK/V2 abilitate per l'applicazione tramite connettore CN3 esterno (SWD supportato)
14/41 Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
UM1525
Hardware e layout
4.2.1
Utilizzo di ST-LINK/V2 per programmare/debuggare l'STM32 F0 a bordo
Per programmare l'STM32 F0 a bordo è sufficiente inserire i due jumper su CN2, come mostrato in Figura 8 in rosso, ma non utilizzare il connettore CN3 in quanto potrebbe disturbare la comunicazione con l'STM32F051R8T6 dell'STM32F0DISCOVERY.
Figura 8. Immagine delle connessioni STM32F0DISCOVERY
Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
15/41
Hardware e layout
UM1525
4.2.2
Nota:
Utilizzo di ST-LINK/V2 per programmare/debuggare un'applicazione STM32 esterna
È molto semplice utilizzare ST-LINK/V2 per programmare STM32 su un'applicazione esterna. Rimuovere semplicemente i 2 ponticelli da CN2 come mostrato nella Figura 9 e collegare l'applicazione al connettore di debug CN3 secondo la Tabella 4.
SB19 e SB22 devono essere disattivati se si utilizza il pin 3 di CN5 nell'applicazione esterna.
Tabella 4.
Connettore di debug CN3 (SWD)
Spillo
CN3
1
VDD_TARGET
2
SCCLK
3
Terra
4
SWDIO
5
NRST
6
SWO
Designazione VDD dall'applicazione
Orologio SWD Terra
RESET di ingresso/uscita dati SWD dell'MCU di destinazione
Prenotato
Figura 9. Immagine delle connessioni ST-LINK
16/41 Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
UM1525
Hardware e layout
4.3
Alimentazione e selezione della potenza
L'alimentazione è fornita dal PC host tramite il cavo USB o da un alimentatore esterno a 5V.
I diodi D1 e D2 proteggono i pin 5V e 3V dagli alimentatori esterni:
5 V e 3 V possono essere utilizzati come alimentatori di uscita quando un'altra scheda applicativa è collegata ai pin P1 e P2. In questo caso, i pin 5V e 3V forniscono un'alimentazione a 5V o 3V e il consumo di energia deve essere inferiore a 100 mA.
I 5 V possono essere utilizzati anche come alimentatori in ingresso, ad esempio quando il connettore USB non è collegato al PC. In questo caso la scheda STM32F0DISCOVERY deve essere alimentata da un alimentatore o da apparecchiature ausiliarie conformi alla norma EN-60950-1: 2006+A11/2009, e deve essere Safety Extra Low Vol.tage (SELV) con capacità di potenza limitata.
4.4
LED
LD1 PWR: LED rosso indica che la scheda è alimentata. LD2 COM: il LED tricolore (COM) segnala lo stato della comunicazione come segue:
LED rosso lampeggiante lento/spento: all'accensione prima dell'inizializzazione USB LED rosso lampeggiante veloce/spento: dopo la prima corretta comunicazione tra PC e
STLINK/V2 (enumerazione) LED rosso acceso: quando l'inizializzazione tra PC e ST-LINK/V2 è riuscita
terminata LED verde acceso: dopo che l'inizializzazione della comunicazione con il target ha avuto successo LED rosso/verde lampeggiante: durante la comunicazione con il target LED rosso acceso: comunicazione terminata e OK LED arancione acceso: errore di comunicazione Utente LD3: LED utente verde collegato all'I/O PC9 di STM32F051R8T6 . Utente LD4: LED utente blu collegato all'I/O PC8 dell'STM32F051R8T6.
4.5
Premi i pulsanti
B1 USER: Pulsante utente collegato all'I/O PA0 del STM32F051R8T6. B2 RESET: Pulsante utilizzato per RESET del STM32F051R8T6.
4.6
JP2 (idd)
Il jumper JP2, siglato Idd, permette di misurare il consumo di STM32F051R8T6 togliendo il jumper e collegando un amperometro.
Ponticello acceso: STM32F051R8T6 è alimentato (default).
Jumper off: è necessario collegare un amperometro per misurare la corrente STM32F051R8T6, (se non c'è l'amperometro, STM32F051R8T6 non è alimentato).
ID documento 022910 Rev 2
17/41
Scaricato da Arrow.com.
Hardware e layout
UM1525
4.7
4.7.1
4.7.2
orologio OSC
Fornitura orologio OSC
PF0 e PF1 possono essere usati come GPIO o come oscillatore HSE. Per impostazione predefinita, questi I/O sono configurati come GPIO, quindi SB16 e SB17 sono chiusi, SB18 è aperto e R22, R23, C13 e C14 non sono popolati.
Un orologio HSE esterno può essere fornito all'MCU in tre modi: MCO da ST-LINK. Da MCO dell'STM32F103. Questa frequenza non può essere
modificato, viene fissato a 8 MHz e connesso a PF0-OSC_IN dell'STM32F051R8T6. Configurazione necessaria: SB16, SB18 CLOSED R22, R23 rimosso SB17 OPEN Oscillatore integrato. Da cristallo X2 (non fornito). Per le frequenze tipiche e i relativi condensatori e resistori, fare riferimento alla scheda tecnica STM32F051R8T6. Configurazione necessaria: SB16, SB17 SB18 OPEN R22, R23, C13, C14 oscillatore saldato da PF0 esterno. Da oscillatore esterno tramite il pin 7 del connettore P1. Configurazione necessaria: SB16, SB17 CHIUSO SB18 APERTO R22 e R23 rimossi
Alimentazione clock OSC 32 KHz
PC14 e PC15 possono essere utilizzati come GPIO o come oscillatore LSE. Per impostazione predefinita, questi I/O sono configurati come GPIO, quindi SB20 e SB21 sono chiusi e X3, R24, R25 non sono popolati.
Un clock LSE esterno può essere fornito all'MCU in due modi: Oscillatore integrato. Da cristallo X3 (non fornito). Configurazione necessaria:
SB20, SB21 OPEN C15, C16, R24 e R25 saldati. Oscillatore da PC14 esterno. Da oscillatore esterno tramite il pin 5 del connettore P1. Configurazione necessaria: SB20, SB21 CHIUSO R24 e R25 rimossi
18/41 Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
UM1525
Hardware e layout
4.8
Ponti di saldatura
Tabella 5. Impostazioni del ponte di saldatura
Ponte
Stato(1)
Descrizione
SB16,17 (cristallo X2)(2)
SB6,8,10,12 (Predefinito) SB5,7,9,11 (Riservato)
SPENTO
ACCESO ACCESO SPENTO
SB20,21 (cristallo X3)
SPENTO ACCESO
SB4 (B2-RESET)
ACCESO SPENTO
SB3 (B1-UTENTE)
ACCESO SPENTO
SB1
ON
(VBAT alimentato da VDD) OFF
SB14,15 (RX,TX)
SPENTO ACCESO
SB19 (NRST)
ACCESO SPENTO
SB22 (T_SWO)
SB13 (ST_RST)
ACCESO SPENTO SPENTO ACCESO
SB2 (BOOT0)
ACCESO SPENTO
SB18 (MCO)(2)
ACCESO SPENTO
X2, C13, C14, R22 e R23 forniscono un orologio. PF0, PF1 sono disconnessi da P1. PF0, PF1 sono collegati a P1 (R22, R23 e SB18 non devono essere montati). Riservato, non modificare. Riservato, non modificare. X3, C15, C16, R24 e R25 forniscono un clock di 32 KHz. PC14, PC15 non sono collegati a P1. PC14, PC15 sono collegati solo a P1 (R24, R25 non devono essere montati). Il pulsante B2 è collegato al pin NRST dell'MCU STM32F051R8T6. Il pulsante B2 non è collegato al pin NRST dell'MCU STM32F051R8T6. Il pulsante B1 è collegato a PA0. Il pulsante B1 non è collegato a PA0. VBAT è alimentato in modo permanente da VDD. VBAT non è alimentato da VDD ma pin3 di P1. Riservato, non modificare. Riservato, non modificare. Il segnale NRST del connettore CN3 è collegato al pin NRST dell'MCU STM32F051R8T6. Il segnale NRST del connettore CN3 non è collegato al pin NRST dell'MCU STM32F051R8T6. Il segnale SWO del connettore CN3 è collegato a PB3. Il segnale SWO non è collegato. Nessuna incidenza sul segnale NRST STM32F103C8T6 (ST-LINK/V2). Il segnale NRST STM32F103C8T6 (ST-LINK/V2) è collegato a GND. Il segnale BOOT0 dell'MCU STM32F051R8T6 è mantenuto basso tramite un resistore pull-down da 510 Ohm. Il segnale BOOT0 dell'MCU STM32F051R8T6 può essere impostato alto tramite un resistore di pull-up R10 da 27 KOhm da saldare. Fornisce gli 8 MHz per OSC_IN da MCO di STM32F103C8T6. Vedi descrizione SB16, SB17.
1. Lo stato SBx predefinito è mostrato in grassetto.
2. Il clock OSC_IN proviene da MCO se SB18 è ON e SB16,17 sono OFF e proviene da X2 se SB18 è OFF e SB16,17 sono ON.
ID documento 022910 Rev 2
19/41
Scaricato da Arrow.com.
Hardware e layout
UM1525
4.9
Connettori di estensione
I connettori maschio P1 e P2 possono collegare STM32F0DISCOVERY a una scheda di prototipazione/avvolgimento standard. I GPI/O STM32F051R8T6 sono disponibili su questi connettori. P1 e P2 possono anche essere rilevati da un oscilloscopio, un analizzatore logico o un voltmetro.
Tabella 6.
Descrizione del pin MCU rispetto alla funzione della scheda (pagina 1 di 7)
Perno dell'MCU
Funzione di bordo
P2 P1 CN3 Alimentazione I/O liberi OSC LED SWD Pulsante LQFP64
Funzione principale
Funzioni alternative
BOOT0 BOOT0
60
NRST NRST
7
2_ST,
IN 0,
2_CH1_ETR,
PA0
1_INM6, 1_OUT,
14
TSC_G1_IO1,
RTC_TAMP2,
WKUP1
2_RTS,
IN 1,
PA1
2_CH2, 1_INP,
15
TSC_G1_IO2,
EVENTO
2_TX,
IN 2,
2_CH3,
PA2
15_CH1,
16
2_INM6,
2_FUORI,
TSC_G1_IO3
2_RX,
IN 3,
PA3
2_CA4, 15_CA2,
17
2_INP,
TSC_G1_IO4,
UTENTE
RESET NRST
6 5 10
15
16 17 18
20/41 Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
UM1525
Hardware e layout
Tabella 6.
Descrizione del pin MCU rispetto alla funzione della scheda (pagina 2 di 7)
Perno dell'MCU
Funzione di bordo
P2 P1 CN3 Alimentazione I/O liberi OSC LED SWD Pulsante LQFP64
Funzione principale
Funzioni alternative
1_NSS / 1_WS,
2_CK,
IN 4,
PA4
14_CH1, DAC1_OUT,
20
1_INM4,
2_INM4,
TSC_G2_IO1
1_SCK / 1_CK,
CEC,
IN 5,
PA5
2_CH1_ETR, (DAC2_OUT),
21
1_INM5,
2_INM5,
TSC_G2_IO2
1_MISO / 1_MCK,
IN 6,
3_CH1,
PA6
1_BKIN, 16_CA1,
22
1_FUORI,
TSC_G2_IO3,
EVENTO
1_MOSI / 1_SD,
IN 7,
3_CH2,
14_CH1,
PA7
1_CH1N,
23
17_CH1,
2_FUORI,
TSC_G2_IO4,
EVENTO
1_CK,
PA8
1_CH1, EVENTOUT,
41
MCO
1_TX,
PA9
1_CH2, 15_BKIN,
42
TSC_G4_IO1
21 22 23 24
25 24
ID documento 022910 Rev 2
21/41
Scaricato da Arrow.com.
Hardware e layout
Tabella 6.
Descrizione del pin MCU rispetto alla funzione della scheda (pagina 3 di 7)
Perno dell'MCU
Funzione di bordo
UM1525
P2 P1 CN3 Alimentazione I/O liberi OSC LED SWD Pulsante LQFP64
Funzione principale
Funzioni alternative
1_RX,
PA10
1_CH3, 17_BKIN,
43
TSC_G4_IO2
1_ST,
1_CH4,
PA11 1_USCITA,
44
TSC_G4_IO3,
EVENTO
1_RTS,
1_ETR,
PA12 2_USCITA,
45
TSC_G4_IO4,
EVENTO
PA13
IR_OUT, SWDAT
46
PA14
2_TX, SWCLK
49
1_NSS / 1_WS,
PA15
2_RX, 2_CH1_ETR,
50
EVENTO
IN 8,
3_CH3,
PB0
1_CH2N,
26
TSC_G3_IO2,
EVENTO
IN 9,
3_CH4,
PB1
14_CH1,
27
1_CH3N,
TSC_G3_IO3
PB2 o
NPOR (1.8V
TSC_G3_IO4
28
modalità)
1_SCK / 1_CK,
PB3
2_CH2, TSC_G5_IO1,
55
EVENTO
SWO
SWDIOSWCLK
23 22
21
4
20
2
17
16
27
28
29
6
11
22/41
ID documento 022910 Rev 2
Scaricato da Arrow.com.
UM1525
Hardware e layout
Tabella 6.
Descrizione del pin MCU rispetto alla funzione della scheda (pagina 4 di 7)
Perno dell'MCU
Funzione di bordo
P2 P1 CN3 Alimentazione I/O liberi OSC LED SWD Pulsante LQFP64
Funzione principale
Funzioni alternative
1_MISO / 1_MCK,
PB4
3_CH1, TSC_G5_IO2,
56
EVENTO
1_MOSI / 1_SD,
PB5
1_SMBA, 16_BKIN,
57
3_CH2
1_SCL,
PB6
1_TX, 16_CH1N,
58
TSC_G5_IO3
1_SD,
PB7
1_RX, 17_CH1N,
59
TSC_G5_IO4
1_SCL,
PB8
CCE, 16_CH1,
61
TSC_SYNC
1_SD,
PB9
IR_EVENTOUT, 17_CH1,
62
EVENTO
2_SCL,
PB10
CCE, 2_CH3,
29
SINCRONIZZAZIONE
2_SD,
PB11
2_CH4, G6_IO1,
30
EVENTO
2_NSS,
PB12
1_BKIN, G6_IO2,
33
EVENTO
2_SC,
PB13_CH1N,
34
G6_IO3
10 9 8 7 4 3 30 31 32 32
ID documento 022910 Rev 2
23/41
Scaricato da Arrow.com.
Hardware e layout
Tabella 6.
Descrizione del pin MCU rispetto alla funzione della scheda (pagina 5 di 7)
Perno dell'MCU
Funzione di bordo
Funzione principale
Funzioni alternative
2_MISO,
PB14
1_CH2N, 15_CH1,
35
G6_IO4
2_MOSI,
1_CH3N,
PB15_CH15N,
36
15_CH2,
RTC_REFIN
PC0
IN10, EVENTO
8
PC1
IN11, EVENTO
9
PC2
IN12, EVENTO
10
PC3
IN13, EVENTO
11
PC4
IN14, EVENTO
24
PC5
IN15, TSC_G3_IO1
25
PC6
3_CH1
37
PC7
3_CH2
38
PC8
3_CH3
39
PC9
3_CH4
40
PC10
51
PC11
52
PC12
53
RTC_TAMP1,
PC13
RTC_TS, RTC_OUT,
2
WKUP2
BLU VERDE
P2 P1 CN3 Alimentazione I/O liberi OSC LED SWD Pulsante LQFP64
UM1525
31
30
11 12 13 14 25 26
29 28 27 26 15 14 13 4
24/41
ID documento 022910 Rev 2
Scaricato da Arrow.com.
UM1525
Hardware e layout
Tabella 6.
Descrizione del pin MCU rispetto alla funzione della scheda (pagina 6 di 7)
Perno dell'MCU
Funzione di bordo
P2
P1
CN3
OSC
GUIDATO
Funzione principale
Funzioni alternative
Alimentazione elettrica
I/O libero
SWD
Premere il pulsante
LQFP64
OSC32_IN OSC32_OUT
PC14-
OSC32_OSC32_IN
3
IN
PC15-
OSC32_OSC32_OUT
4
FUORI
PD2
3_ETR
54
PF0OSC_IN
OSC_IN
5
PF1-
OSC_OSC_OUT
6
FUORI
PF4
EVENTO
18
PF5
EVENTO
19
PF6
2_SCL
47
PF7
2_SD
48
VBAT VBAT
1
VDD_1
64
VDD_2
32
VDDA
13
VSS_1
63
VSS_2
31
VSSA
12
OSC_IN OSC_OUT
5
6
12 7
8 19 20
19 18 3
5V
1
3V
1
5
22
3
VDD GND GND GND
ID documento 022910 Rev 2
25/41
Scaricato da Arrow.com.
P2 P1 CN3 Alimentazione GND GND Free I/O OSC SWD LED Pulsante LQFP64
Hardware e layout
Tabella 6.
Descrizione del pin MCU rispetto alla funzione della scheda (pagina 7 di 7)
Perno dell'MCU
Funzione di bordo
Funzione principale
Funzioni alternative
UM1525
9 33 33
26/41 Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
UM1525
Collegamento dei moduli sulla scheda di prototipazione
5
Collegamento dei moduli sulla scheda di prototipazione
Questa sezione fornisce alcuni exampLezioni su come collegare moduli pronti all'uso disponibili da diversi produttori al kit STM32F0DISCOVERY tramite la scheda di prototipazione inclusa nel kit.
Software esample, in base ai collegamenti descritti di seguito, sono disponibili all'indirizzo www.st.com/stm32f0discovery.
5.1
Schede accessorie Mikroelektronica
Mikroelektronika, http://www.mikroe.com, ha specificato due connettori standard per le proprie schede accessorie, denominate mikroBUSTM (http://www.mikroe.com/mikrobus_specs.pdf) e IDC10.
MikroBUSTM è un connettore a 16 pin per collegare le schede accessorie in modo rapido e semplice a una scheda microcontrollore tramite comunicazioni SPI, USART o I2C, insieme a pin aggiuntivi come ingresso analogico, PWM e interruzione.
Il set di schede mikroElektronika compatibili con mikroBUSTM si chiama “Click board”.
IDC10 è un connettore a 10 pin per collegare l'I/O generico di un MCU ad altre schede accessorie.
Le tabelle seguenti sono una soluzione per collegare le schede mikroBUSTM e IDC all'STM32F0DISCOVERY; questa soluzione utilizzata nei diversi examples è disponibile su www.st.com/stm32f0discovery.
Tabella 7. Collegamento tramite mikroBUSTM
Mikroelektronica mikroBUSTM
Spillo
Descrizione
UN RST CS SCK
Pin analogico Ripristina pin SPI Chip Selezionare la linea SPI Clock line
MISO
Linea di uscita SPI Slave
MOSI PWM INT
Linea di ingresso slave SPI Linea di uscita PWM Linea di interrupt hardware
RX
Linea di ricezione UART
TX SCL SDA 5V
UART Linea di trasmissione I2C Linea di clock I2C Linea dati VCC Linea di alimentazione 5V
STM32F0 SCOPERTA
Pin PA4 PB13 PA11 PB3 PB4 PB5 PA8 PB12 PA3 PA2 PF6 PF7 5V
Descrizione DAC1_OUT GPIO OUTPUT (5V tolerant) GPIO OUTPUT (5V tolerant) SPI1_SCK SPI1_MISO SPI1_MOSI TIM1_CH1 GPIO INPUT EXTI (5V tolerant) USART2_RX USART2_TX I2C2_SCL I2C2_SDA Linea di alimentazione
ID documento 022910 Rev 2
27/41
Scaricato da Arrow.com.
Collegamento dei moduli sulla scheda di prototipazione
Tabella 8. Connessione tramite IDC10
Connettore Mikroelektronica IDC10
P0
GPIO
P1
GPIO
P2
GPIO
P3
GPIO
P4
GPIO
P5
GPIO
P6
GPIO
P7 VCC GND P0
Linea di alimentazione GPIO VCC 5V Riferimento Terra GPIO
P1
GPIO
P2
GPIO
P3
GPIO
UM1525
STM32F0 SCOPERTA
PC0 PC1 PC2 PC3 PC4 PC5 PC6 PC7 3V GND PC0 PC1 PC2 PC3
USCITA GPIO (tollerante 3.3 V) USCITA GPIO (tollerante 3.3 V) USCITA GPIO (tollerante 3.3 V) USCITA GPIO (tollerante 3.3 V) USCITA GPIO (tollerante 3.3 V) USCITA GPIO (tollerante 3.3 V) USCITA GPIO (tollerante 5 V) USCITA GPIO (tollerante 5V) USCITA GPIO VDD VSS (tollerante 3.3V) USCITA GPIO (tollerante 3.3V) USCITA GPIO (tollerante 3.3V) USCITA GPIO (tollerante 3.3V)
28/41 Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
UM1525
Collegamento dei moduli sulla scheda di prototipazione
La Figura 10 illustra le connessioni tra STM32F0 Discovery ei 2 connettori, IDC10 e mikroBUSTM.
Figura 10. Utilizzo di connettori IDC10 e mikroBUSTM
Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
29/41
Collegamento dei moduli sulla scheda di prototipazione
UM1525
5.2
ST MEMS “schede adattatrici”, presa DIL24 standard
STMicroelectronics ha definito un connettore DIL24 standard per valutare facilmente i propri sensori MEMS collegati a un microcontrollore tramite comunicazioni SPI o I2C.
La tabella 9 è una soluzione per collegare le schede DIL24 alla STM32F0DISCOVERY, questa soluzione è utilizzata in diversi examples e disponibile su www.st.com/stm32f0discovery.
Tabella 9. Collegamento con una scheda DIL24 Scheda ST MEMS DIL24 Eval
P01 VDD Alimentazione P02 Vdd_IO Alimentazione pin I/O P03 NC P04 NC P05 NC P06 NC P07 NC P08 NC P09 NC P10 NC P11 NC P12 NC P13 GND Alimentazione 0V P14 INT1 Interrupt inerziale 1 P15 INT2 Interrupt inerziale 2 P16 NC P17 NC P18 NC P19 CS – 0:SPI abilitato 1:modalità I2C
P20
SCL (orologio seriale I2C) SPC (orologio seriale SPI)
3V 3V
TERRA PB12 PB11
PA11 PB6 PB3
STM32F0 DISCOVERY VDD VDD
GND GPIO INPUT EXTI (tollerante 5V) GPIO INPUT EXTI (tollerante 5V)
USCITA GPIO (tollerante 5V) I2C1_SCL SPI1_SCK
P21
Dati seriali SDA I2C Ingresso dati seriali SDI SPI
PB7 I2C1_SDA PB5 SPI1_MOSI
P22
SDO SPI Serial Data Output I2C bit meno significativo dell'indirizzo del dispositivo
PB4
SPI1_MISO
P23 NC P24 NC
30/41 Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
UM1525
Collegamento dei moduli sulla scheda di prototipazione
La Figura 11 illustra le connessioni tra STM32F0 Discovery e la presa DIL24.
Figura 11. Collegamenti della presa DIL24
Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
31/41
Collegamento dei moduli sulla scheda di prototipazione
UM1525
Nota:
Schede adattatore MEMS supportate
La Tabella 10 è un elenco delle schede adattatore MEMS supportate a partire da aprile 2012.
Tabella 10. Schede adattatore MEMS supportate
Scheda di valutazione ST MEMS DIL24
Prodotto principale
STEVAL-MKI009V1
LIS3LV02DL
STEVAL-MKI013V1 STEVAL-MKI015V1
LIS302DL LIS344ALH
STEVAL-MKI082V1
LPY4150AL
STEVAL-MKI083V1
LPY450AL
STEVAL-MKI084V1
LPY430AL
STEVAL-MKI085V1
LPY410AL
STEVAL-MKI086V1
LPY403AL
STEVAL-MKI087V1
LIS331DL
STEVAL-MKI088V1
LIS33DE
STEVAL-MKI089V1 STEVAL-MKI090V1
LIS331DLH LIS331DLF
STEVAL-MKI091V1
LIS331DLM
STEVAL-MKI092V1
Codice articolo: LIS331HH
STEVAL-MKI095V1 STEVAL-MKI096V1
LPR4150AL LPR450AL
STEVAL-MKI097V1
LPR430AL
STEVAL-MKI098V1
LPR410AL
STEVAL-MKI099V1
LPR403AL
STEVAL-MKI105V1 STEVAL-MKI106V1
LIS3DH LSM303DLHC
STEVAL-MKI107V1
L3G4200D
STEVAL-MKI107V2
L3GD20
STEVAL-MKI108V1 STEVAL-MKI108V2 STEVAL-MKI110V1
9AXISMODULO v1 [LSM303DLHC + L3G4200D] 9AXISMODULE v2 [LSM303DLHC + L3GD20] AIS328DQ
STEVAL-MKI113V1
LSM303DLM
STEVAL-MKI114V1
MAG PROBE (basato su LSM303DLHC)
STEVAL-MKI120V1 STEVAL-MKI122V1
LPS331AP LSM330DLC
STEVAL-MKI123V1
Modello LSM330D
STEVAL-MKI124V1
MODULO 10ASSI [LSM303DLHC + L3GD20+ LPS331AP]
STEVAL-MKI125V1
A3G4250D
Per un elenco aggiornato, visitare http://www.st.com/internet/evalboard/subclass/1116.jsp. Le schede DIL24 sono descritte come “schede adattatrici” nel campo “Descrizione generale”.
32/41
ID documento 022910 Rev 2
Scaricato da Arrow.com.
UM1525
Collegamento dei moduli sulla scheda di prototipazione
5.3
Schede schermate Arduino
ArduinoTM è una piattaforma di prototipazione elettronica open source basata su hardware e software flessibili e di facile utilizzo. Vedere http://www.arduino.cc per ulteriori informazioni.
Le schede accessorie Arduino sono chiamate "Shield" e possono essere facilmente collegate a STM32F0 Discovery secondo la seguente tabella.
Tabella 11. Connessione con shield Arduino
Connessione con gli shield Arduino
Connettore di alimentazione Arduino
Ripristina 3V3 5V GND GND Vin
Reset da Shield board Linea alimentazione VCC 3.3V Linea alimentazione VCC 5V Terra di riferimento Terra di riferimento Alimentazione esterna
Connettore di ingresso analogico Arduino
A0
Ingresso analogico o digitale pin 14
A1
Ingresso analogico o digitale pin 15
A2
Ingresso analogico o digitale pin 16
A3
Ingresso analogico o digitale pin 17
A4
Ingresso analogico o SDA o digitale pin 18
A5
Ingresso analogico o SCL o digitale pin 19
Connettore digitale Arduino
D0 D1 D2 D3 D4 D5 D6 D7 D8 D9 D10 D11 D12 D13 GND AREF
Pin digitale 0 o RX Pin digitale 1 o TX Pin digitale 2 / Interrupt esterno Pin digitale 3 / Ext int o PWM Pin digitale 4 Pin digitale 5 o PWM Pin digitale 6 o PWM Pin digitale 7 Pin digitale 8 Pin digitale 9 o Pin digitale PWM 10 o CS o PWM Pin digitale 11 o MOSI o PWM Pin digitale 12 o MISO Pin digitale 13 o SCK Massa di riferimento ADC voltage riferimento
STM32F0 SCOPERTA
NRST 3 V 5 V
TERRA TERRA VBAT
Reimposta rilevamento VDD VDD Terra di riferimento Ponticello di terra di riferimento per adattarlo
STM32F0 SCOPERTA
PC0
ADC_IN10
PC1
ADC_IN11
PC2
ADC_IN12
PC3
ADC_IN13
PC4 o PF7 ADC_IN14 o I2C2_SDA
PC5 o PF6 ADC_IN15 o I2C2_SCL
STM32F0 SCOPERTA
PA3 PA2 PB12 PB11 PA7 PB9 PB8 PA6 PA5 PA4 PA11 PB5 PB4 PB3 GND NC
USART2_RX USART2_TX EXTI (tolleranza 5V) EXTI (tolleranza 5V) o TIM2_CH4 GPIO (tolleranza 3V) TIM17_CH1 TIM16_CH1 GPIO (tolleranza 3V) GPIO (tolleranza 3V) TIM14_CH1 TIM1_CH4 SPI1_MOSI o TIM3_CH2 SPI1_MISO SPI1_SCK Terra di riferimento Non connesso
ID documento 022910 Rev 2
33/41
Scaricato da Arrow.com.
Collegamento dei moduli sulla scheda di prototipazione
UM1525
Collegamento con shield Arduino (continua)
Connettore Arduino ICSP
1
MISO
2
VCC 3.3 V
3
SCK
4
MOSI
5
RST
6
Terra
STM32F0 SCOPERTA
PB4 3V PB3 PB5 NRST GND
SPI1_MISO VDD SPI1_SCK SPI1_MOSI Ripristina terra di riferimento scoperta
34/41 Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
UM1525
Collegamento dei moduli sulla scheda di prototipazione
La Figura 12 illustra le connessioni tra STM32F0 Discovery e le schede shield Arduino.
Figura 12. Collegamenti della scheda shield Arduino
Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
35/41
Disegno meccanico
6
Disegno meccanico
Figura 13. Disegno meccanico STM32F0DISCOVERY
UM1525
36/41 Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
Scaricato da Arrow.com.
37/41
ID documento 022910 Rev 2
1
P1
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 XNUMX
Intestazione 33
PC13 PC14 PC15 PF0 PF1
NRST PC0 PC1 PC2 PC3 PA0 PA1 PA2 PA3 PF4 PF5 PA4 PA5 PA6 PA7 PC4 PC5 PB0 PB1 PB2 PB10 PB11 PB12
3VVBAT
1
2
3
4
ST_LINK_V2.SCHDOC U_ST_LINK
PA10PA9
PA10PA9
MCO PA14 PA13
NRST PB3
MCO PA14 PA13
NRST PB3
TCK/SWCLK TMS/SWDIO
T_NRST T_SWO
PA0 PA1 PA2 PA3 PA4 PA5 PA6 PA7 PA8 PA9 PA10 PA11 PA12 PA13 PA14 PA15
U_STM32Fx STM32Fx.SchDoc
PA0 PA1 PA2 PA3 PA4 PA5 PA6 PA7 PA8 PA9 PA10 PA11 PA12 PA13 PA14 PA15
PC0 PC1 PC2 PC3 PC4 PC5 PC6 PC7 PC8 PC9 PC10 PC11 PC12 PC13 PC14 PC15
PC0 PC1 PC2 PC3 PC4 PC5 PC6 PC7 PC8 PC9 PC10 PC11 PC12 PC13 PC14 PC15
PB0 PB1 PB2 PB3 PB4 PB5 PB6 PB7 PB8 PB9 PB10 PB11 PB12 PB13 PB14 PB15
PD2
PF0 PF1 PF4 PF5 PF6 PF7
MCO
VBAT
STIVALE0
NRST
PB0 PB1 PB2 PB3 PB4 PB5 PB6 PB7 PB8 PB9 PB10 PB11 PB12 PB13 PB14 PB15
PD2
PF0 PF1 PF4 PF5 PF6 PF7
MCO
VBAT
STIVALE0
NRST
2
3
5 V VDD
PB9 PB8
BOOT0 PB7 PB6 PB5 PB4 PB3 PD2 PC12 PC11 PC10 PA15 PA14 PF7 PF6 PA13 PA12 PA11 PA10 PA9 PA8 PC9 PC8 PC7 PC6 PB15 PB14 PB13
P2
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 XNUMX
Intestazione 33
RevB.0 –> Etichetta PCB MB1034 B-00 PA6, PA7, PC4, PC5, PB0, PB1 sono disponibili e P1, P2 sono Header 33 pts
RevA.0 –> Etichetta PCB MB1034 A-00
STMicroelettronica
Titolo:
STM32F0 SCOPERTA
Numero:MB1034 Rev: B.0(PCB.SCH) Data:2/3/2012 4
Foglio 1 di 3
Figura 14. DISCOVERY STM32F0
Schemi elettrici
7
Schemi elettrici
UM1525
38/41 Scaricato da Arrow.com.
2 4
PREDEFINITO
1 2 3 4
PRENOTATO
Schemi elettrici Figura 15. ST-LINK/V2 (solo SWD)
Identificativo scheda: PC13=0
R18 10K R19 10K
R13 100K
Non montato
3V
C11
C10
20pFX1
20pF
1
3V 1
2
2
3
8 MHz
4
R16
OSC_IN
5
100K
OSC_OUT6
STM_RST7
8
C8 100nF 3V
9 R20 4K7 AIN_1 10
SB13
11
R21 4K7
12
VBAT PC13 PC14 PC15 OSCIN OSCOUT NRST VSSA VDDA PA0 PA1 PA2
VDD_3 VSS_3
PB9 PB8 BOOT0 PB7 PB6 PB5 PB4/JNTRST PB3/JTDO PA15/JTDI JTCK/SWCLK
48 47 46 SWIM_IN 45 SWIM 44 43 SWIM_IN 42 SWIM_RST 41 SWIM_RST_IN 40 39 38 37 STM_JTCK
Non montato
VDD_2 VSS_2 JTMS/SWDIO
PA12 PA11 PA10 PA9 PA8 PB15 PB14 PB13 PB12
R9 10K
SWD
RE3 RE10
AIN_1
100
BAT60JFILMCN3
U2 STM32F103C8T6
1 2
R12
T_JTCK
22
3
36 35
3V
4 5 6
Intestazione 6
R14
T_JTMS
22
R15
T_NRST
22
34STM_JTMS
R17
T_SWO
33USB_DP
22
32USB_DM
31 T_SWO 30 LED_STLINK 29 28 27 T_JTMS
RC Deve essere molto vicino al pin 32 di STM103F29
R34
MCO MCO
100
C24
26 T_JTCK 25
20pFR11
100
Non montato
T_SWDIO_IN
TCK/SWCLK TMS/SWDIO
T_SWO
T_NRST SB19
SB22
PA14 PA13NRST PB3
SWD
SB6 SB8 SB10 SB12
SB5
3V
STM_JTCKSWCLK
SB7
SB9STM_JTMS
SB11
SWDIO
CN2
Jumper ON –> DISCOVERY Selezionato Jumper OFF –> ST-LINK Selezionato
ID documento 022910 Rev 2
PA3 PA4 PA5 PA6 PA7 PB0 PB1 PB2/BOOT1 PB10 PB11 VSS_1 VDD_1
STLINK_TX
STM32F0_USART1_RXPA10
PA9 STM32F0_USART1_TX
SB14JP1
SB15
TXRX
STLINK_RX
Vicino a JP non montato
Non montato
USB
U5V
CN1
ID VCC DD+
GUSCIO GND
1 2 3 4 5 0
5075BMR-05-SM
D1
EST_5V
5V
BAT60JFilm
La R6 e la R8
1K5USB_DM
3V
R7USB_DP
R5 100K
13
14
T_JTCK15
T_JTDO16
T_JTDI17
T_NRST 18
T_JRST 19
20
NUOTA_IN 21
22
23
24
NUOTARE
Infatti
3V
3V
Italiano: JP2
VDD
R2 1K
LD1 ROSSO
3V
C6
C7
C12
C9
100nF 100nF 100nF 100nF
COM
LED_STLINK
LD2
Rosso
R4 2
1
100
3 3 100€
4
R1 0
3V
_Verde
LD_BICOLORE_CMS
PWR
5V
U1
1 vini
Voto 5
D2
USCITA_3V
3V
C1
3 INH
Terra
1μF_X5R_0603
CIRCONVALLAZIONE
BAT60JFILM C4 1µF_X5R_0603
LD3985M33R
C2
C3
100nF
10nF_X7R_0603
C5 100nF
STMicroelettronica
Titolo:
STM32F0DISCOVERY ST-LINK/V2 (solo SWD)
Numero:MB1034 Rev: B 0(PCB SCH) Data:2/3/2012
Foglio 2 di 3
UM1525
Scaricato da Arrow.com.
39/41
ID documento 022910 Rev 2
48 47 46 45 44 43 42 41 40 39 38 37 36 35 34 33
PF7 PF6 PA13 PA12 PA11 PA10 PA9 PA8 PC9 PC8 PC7 PC6 PB15 PB14 PB13 PB12
PF7 PF6 PA13 PA12 PA11 PA10 PA9 PA8 PC9 PC8 PC7 PC6 PB15 PB14 PB13 PB12
Non montato
STIVALE0
VDD
R27 10K
R26 510
SB2
PA14 PA15 PC10 PC11 PC12
PD2 PB3 PB4 PB5 PB6 PB7
PB8 PB9
PA14 49
PA15 50
PC10 51
PC11 52
PC12 53
PD2 54
PB3 55
PB4 56
PB5 57
PB6 58
PB7 59
BOOT0
PB8 61
PB9 62
63
VDD
64
PA14 PA15 PC10 PC11 PC12 PD2 PB3 PB4 PB5 PB6 PB7 BOOT0 PB8 PB9 VSS_1 VDD_1
Non montato
C17
1 uF
SB1
Vicino a STM32
PC13 PC14 PC15
PC13 PC14 SB21 PC15
SB20
Vicino a XTAL e MCU non montato
R25X3
R24
0
0
1
4
C16
2
3
C15
6.8pF
6.8pF
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
VBAT PC13 – tAMPER1 – WKUP2 PC14 – OSC32_IN PC15 – OSC32_OUT PF0 – OSC_IN PF1 – OSC_OUT NRST PC0 PC1 PC2 PC3 VSSA / VREFVDDA / VREF+ PA0 – TAMPER2 – WKUP1 PA1 PA2
PF7 PF6 PA13 PA12 PA11 PA10 PA9 PA8 PC9 PC8 PC7 PC6 PB15 PB14 PB13 PB12
U3 STM32F051R8T6
VDD_2 VSS_2
PB11 PB10 PB2 o NPOR (modalità 1.8 V)
PB1 PB0 PC5 PC4 PA7 PA6 PA5 PA4 PF5 PF4 PA3
32 31
VDD
30 PB11 29 PB10 28 PB2 27 PB1 26 PB0 25 PC5 24 PC4 23 PA7 22 PA6 21 PA5 20 PA4 19 PF5 18 PF4 17 PA3
PB11 PB10 PB2 PB1 PB0 PC5 PC4 PA7 PA6 PA5 PA4 PF5 PF4 PA3
PA2 PA1 Pa0
PA2 PA1 Pa0
VDD
NRPSCTP0CP1CNP2CRP3SCTP0CP1CP2C3
MC306-G-06Q-32.768 (JFVNY)
MCO
MCO
PF0
PF0
SB18 SB17
Non montato
PF1
PF1
SB16
R23
R22
0X2
390
1
2
8 MHz C14 20 pF
C13 20 pF
VDD
VDD
C18
C20
C21 C19
1 uF
100nF 100nF 100nF
PC9
R30
330
PC8
R31
660
LD3 verde LD4 blu
VDD
Non montato
R33 100K
NRST SB4
SI2 DO23
100nF
1
2
SW-PUSH-CMS
4
3
Pulsante RESET
Non montato
PA0SB3
VDD
R32 100
SI1 DO22
1
2
SW-PUSH-CMS
100 nF R28 330
3
4
R29 220K
Pulsante UTENTE E RISVEGLIA
STMicroelettronica
Titolo:
STM32F0 DISCOVERY MCU
Numero:MB1034 Rev: B.0(PCB.SCH) Data:3/1/2012
Foglio 3 di 3
UM1525 Figura 16. MCU
Schemi elettrici
Cronologia delle revisioni
8
Cronologia delle revisioni
UM1525
Tabella 12. Cronologia delle revisioni del documento
Data
Revisione
Cambiamenti
20-mar-2012
1
Versione iniziale.
30-Maggio-2012
2
Aggiunta sezione 5: Collegamento dei moduli sulla scheda di prototipazione a pagina 27.
40/41 Scaricato da Arrow.com.
ID documento 022910 Rev 2
UM1525
Si prega di leggere con attenzione:
Le informazioni contenute in questo documento sono fornite esclusivamente in relazione ai prodotti ST. STMicroelectronics NV e le sue consociate ("ST") si riservano il diritto di apportare modifiche, correzioni, modifiche o miglioramenti al presente documento e ai prodotti e servizi qui descritti in qualsiasi momento, senza preavviso. Tutti i prodotti ST sono venduti secondo i termini e le condizioni di vendita di ST. Gli acquirenti sono gli unici responsabili della scelta, selezione e utilizzo dei prodotti e servizi ST qui descritti e ST non si assume alcuna responsabilità in relazione alla scelta, selezione o utilizzo dei prodotti e servizi ST qui descritti. Nessuna licenza, espressa o implicita, preclusione o altro, a qualsiasi diritto di proprietà intellettuale è concessa ai sensi del presente documento. Se una qualsiasi parte di questo documento fa riferimento a prodotti o servizi di terzi, non sarà considerata una licenza concessa da ST per l'uso di tali prodotti o servizi di terzi, o qualsiasi proprietà intellettuale ivi contenuta o considerata una garanzia che copre l'uso in qualsiasi modo di tali prodotti o servizi di terzi o qualsiasi proprietà intellettuale in essi contenuta.
SALVO DIVERSO PREVISTO NEI TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA DI ST, ST DECLINA QUALSIASI GARANZIA ESPRESSA O IMPLICITA IN RELAZIONE ALL'USO E/O ALLA VENDITA DEI PRODOTTI ST, COMPRESE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE (E LORO EQUIVALENTI AI SENSI DELLA LEGGE DI QUALSIASI GIURISDIZIONE), O VIOLAZIONE DI QUALSIASI BREVETTO, COPYRIGHT O ALTRO DIRITTO DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE. SALVO ESPRESSA APPROVAZIONE SCRITTA DA DUE RAPPRESENTANTI ST AUTORIZZATI, I PRODOTTI ST NON SONO RACCOMANDATI, AUTORIZZATI O GARANTITI PER L'USO IN APPLICAZIONI MILITARI, AEREE, SPAZIALI, DI SALVATAGGIO O DI SOSTEGNO VITALE, NÉ IN PRODOTTI O SISTEMI IN CUI GUASTI O MALFUNZIONAMENTI POSSONO CAUSARE UN GUASTO O UN MALFUNZIONAMENTO LESIONI PERSONALI, MORTE O GRAVI DANNI ALLA PROPRIETÀ O ALL'AMBIENTE. I PRODOTTI ST CHE NON SONO SPECIFICATI COME "GRADO AUTOMOBILISTICO" POSSONO ESSERE UTILIZZATI SOLO IN APPLICAZIONI AUTOMOBILISTICHE A PROPRIO RISCHIO DELL'UTENTE.
La rivendita di prodotti ST con disposizioni diverse dalle dichiarazioni e/o caratteristiche tecniche riportate nel presente documento invaliderà immediatamente qualsiasi garanzia concessa da ST per il prodotto o servizio ST qui descritto e non creerà o estenderà in alcun modo alcuna responsabilità di ST.
ST e il logo ST sono marchi o marchi registrati di ST in vari paesi.
Le informazioni contenute in questo documento sostituiscono e sostituiscono tutte le informazioni precedentemente fornite.
Il logo ST è un marchio registrato di STMicroelectronics. Tutti gli altri nomi sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
© 2012 STMicroelectronics – Tutti i diritti riservati
Gruppo di società STMicroelectronics Australia – Belgio – Brasile – Canada – Cina – Repubblica Ceca – Finlandia – Francia – Germania – Hong Kong – India – Israele – Italia – Giappone –
Malesia – Malta – Marocco – Filippine – Singapore – Spagna – Svezia – Svizzera – Regno Unito – Stati Uniti d'America www.st.com
ID documento 022910 Rev 2
41/41
Scaricato da Arrow.com.
Documenti / Risorse
![]() |
Microcontrollori ST STM32 F0 [pdf] Manuale d'uso Microcontrollori STM32 F0, STM32 F0, Microcontrollori |