Telecomando AERMEC

Gentile Cliente,
Grazie per aver scelto un prodotto AERMEC. È il frutto di molti anni di esperienza e studi di progettazione speciali ed è stato realizzato con materiali di prima qualità e con tecnologia all'avanguardia. Inoltre, tutti i nostri prodotti portano il marchio CE che indica che soddisfano i requisiti della Direttiva Macchine Europea in materia di sicurezza. Il livello di qualità è costantemente monitorato, per questo i prodotti AERMEC sono sinonimo di Sicurezza, Qualità e Affidabilità.
I dati potranno subire modifiche ritenute necessarie per il miglioramento del prodotto, in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Grazie ancora. AERMEC SpA
INFORMAZIONI PER L'UTENTE
Questo dispositivo è universale.
Premendo un tasto per una funzione non disponibile, l'unità non cambierà lo stato di funzionamento. Non installare mai il dispositivo nell'annuncioamp zona e non esporla alla luce solare diretta.
Non urtare, lanciare o smontare frequentemente il dispositivo. Non utilizzare mai il dispositivo con le mani bagnate. Leggere attentamente il manuale prima di utilizzare e installare il dispositivo.
Questa marcatura indica che questo prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestici in tutta l'UE. Per prevenire possibili danni all'ambiente o alla salute umana dovuti allo smaltimento incontrollato dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), restituire il dispositivo utilizzando sistemi di raccolta appropriati o contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto. Si prega di contattare l'autorità locale per ulteriori dettagli. Lo scarico illegale del prodotto da parte dell'utilizzatore comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla legge. Tutte le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso. Nonostante sia stato fatto ogni sforzo per garantire l'accuratezza, Aermec non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori od omissioni.
TELECOMANDO
- Alcuni dei pulsanti del telecomando non vengono utilizzati per il condizionatore d'aria richiesto e pertanto non sono descritti in queste istruzioni. La pressione di questi tasti non influirà sul funzionamento del condizionatore d'aria.
- Verificare che non ci siano ostacoli tra il ricevitore e il telecomando.
- La distanza massima tra il ricevitore IR e il telecomando è di 8 metri, per garantire la corretta ricezione del segnale.
- Posizionare il telecomando ad almeno 1 metro di distanza da TV, radio, stereo, ecc. Potrebbero esserci delle interferenze audio e video.
- Non far cadere o lanciare il telecomando.
- Non lasciare che liquidi entrino nel telecomando e non lasciarlo alla luce diretta del sole o in luoghi caldi.
- Quando il telecomando invia un segnale sul display compare il simbolo, il ricevitore dell'unità interna emette un suono per confermare la ricezione del segnale.
Indice Funzione del pulsante: 1 Selezione della modalità operativa 2 Accende o spegne l'unità 8 Decrementa il valore (setpoint di funzionamento, timer, ecc.) 3 Imposta la velocità della ventola 9 Visualizza nel monitor dell'unità interna la temperatura impostata e la temperatura dell'aria ambiente (o la temperatura dell'aria esterna) 4 Imposta il funzionamento dell'aletta di scarico aria motorizzata (funzione oscillante) 5 Incrementa il valore (setpoint di funzionamento, timer, ecc.) 10 Imposta l'ora sull'orologio di sistema 6 Attiva o disattiva la velocità massima del ventilatore (TURBO) 11 Attiva o disattiva la scheda WIFI (disponibile con accessorio WIFIKIT/WIFIKIT10) 7
Attiva o disattiva la funzione SLEEP (questa funzione è applicabile alle modalità raffrescamento e riscaldamento). Una volta attivata questa funzione controllerà l'unità in ordine per mantenere una temperatura ideale (questa temperatura viene calcolata automaticamente e non può essere impostata)
12 Attiva o disattiva la visualizzazione delle informazioni dell'unità interna 13 Attiva, disattiva o modifica il timer di accensione programmato 14 Attiva, disattiva o modifica il timer di spegnimento programmato Indice Funzioni rappresentato by IL icone: 1 Indica che la modalità AUTOMATICA è attiva 2 Indica che la modalità RAFFREDDAMENTO è attiva 3 Indica che la modalità DEUMIDIFICA è attiva 4 Indica che la modalità VENTILAZIONE è attiva 5 Indica che la modalità RISCALDAMENTO è attiva 6 Indica che la funzione SLEEP è attiva 7 Indica che l'aria ambiente e le temperature di setpoint sono attive sul display dell'unità interna 8 Indica quale temperatura viene visualizzata sul display dell'unità interna (temperatura interna o temperatura di setpoint) 9 Indica lo stato della funzione SWING 10 Indica che tutti i pulsanti del telecomando sono bloccati 11 Indica che la funzione IFEEL è attivata. 12 Indica la velocità effettiva della ventola 13 Indica che la funzione TURBO è attiva (la velocità del ventilatore è forzata da questa funzione) 14 Indica che l'impostazione è stata trasmessa al ricevitore situato sull'unità interna 15 Indica che la funzione antigelo è attiva (temperatura impostata 8°C) 16 Indica che la funzione di ventilazione estesa è attiva (solo in raffrescamento o deumidificazione) 17 Non disponibile 18 Non disponibile 19 Indica la temperatura di setpoint di funzionamento nelle varie modalità 20 Indica che le cifre visualizzate accanto all'icona rappresentano l'ora corrente del sistema 21 Indica l'ora del sistema o il timer di avvio e spegnimento 22 Indica se è impostato un timer per l'avvio 23 Indica se è impostato un timer per lo spegnimento 24 Indica l'unità di misura per i setpoint di temperatura ( °C o °F) 25 Indica che la funzione WIFI è attivata (disponibile con l'accessorio WIFI dedicato)
icone del display del telecomando disponibili
FUNZIONI DISPONIBILI TRAMITE IL TELECOMANDO
ACCENSIONE O SPEGNIMENTO DELL'UNITÀ
Premendo il pulsante è possibile accendere o spegnere l'unità. Da spento vengono comunque visualizzate sul telecomando alcune informazioni: il setpoint di funzionamento dell'ultima modalità di funzionamento utilizzata, i timer di accensione programmati ( ) ed eventuali icone legate alla funzione attiva ultima accensione dell'unità (abilitazione unità interna, ecc. ) Una volta commutato, durante la visualizzazione, l'unità utilizza le impostazioni selezionate durante l'ultima sessione operativa.
SELEZIONE DI UNA MODALITÀ OPERATIVA
Se l'unità è accesa, la pressione del pulsante permette di passare da una modalità di funzionamento alla successiva, in questa sequenza Le varie modalità di funzionamento hanno caratteristiche e range differenti:
- Modalità automatica: in questa modalità, sul telecomando non viene visualizzato alcun valore di setpoint e l'impostazione della velocità del ventilatore è AUTO (di default). Durante la modalità AUTOMATICA l'unità calcola se raffreddare (temperatura ambiente > 25°C), riscaldare (temperatura ambiente < 23°C) o solo ventilare (temperatura ambiente compresa tra 23°C e 25°C);
- Modalità RAFFREDDAMENTO: in questa modalità l'utente deve impostare il setpoint di funzionamento e una velocità del ventilatore. Se la temperatura dell'aria ambiente è superiore al setpoint l'unità viene accesa fino a quando la temperatura ambiente non scende al di sotto del valore del setpoint.
- Modalità DEUMIDIFICA: in questa modalità l'utente deve impostare il setpoint di funzionamento ma non la velocità del ventilatore (che rimane fissa al minimo). Se la temperatura dell'aria ambiente è superiore al setpoint l'unità viene accesa fino a quando la temperatura ambiente non scende al di sotto del valore del setpoint.
- Modalità VENTILAZIONE: in questa modalità l'utente deve impostare solo la velocità del ventilatore. Questa modalità non fornisce riscaldamento o raffreddamento ma utilizza solo la ventola interna per ventilare l'ambiente.
- Modalità RISCALDAMENTO: in questa modalità l'utente deve impostare il setpoint di funzionamento e una velocità del ventilatore. Se la temperatura dell'aria ambiente è inferiore al setpoint, l'unità viene accesa fino a quando la temperatura ambiente non supera il valore del setpoint.
IMPOSTAZIONE DEL SETPOINT DI FUNZIONAMENTO
Tutte le modalità di funzionamento (tranne quella automatica) richiedono un valore di temperatura dell'aria ambiente su cui regolare: questo è chiamato setpoint di funzionamento. Se l'unità è accesa (e non è selezionata la modalità automatica), la pressione dei pulsanti e consente di diminuire o aumentare il setpoint di funzionamento. Il valore del setpoint viene visualizzato nella parte centrale del display del telecomando.
IMPOSTAZIONE DELLA VELOCITÀ DELLA VENTOLA
Se l'unità è accesa (e non sono selezionate le modalità automatica o deumidificazione), la pressione del pulsante permette di selezionare la velocità del ventilatore. Premendo il pulsante è possibile modificare le velocità del ventilatore come mostrato nelle icone sottostanti, nella seguente sequenza:
NOTA:
Oltre alle tre velocità (AUTO seleziona automaticamente la velocità migliore in base alla temperatura ambiente), c'è una funzione chiamata TURBO (spiegata in precedenza) che aggiunge un'ulteriore velocità al di sopra della velocità massima.
REGOLAZIONE DELL'ALETTA DI SCARICO MOTORIZZATA (SWING)
Se l'unità è accesa, premendo il pulsante si attiva l'oscillazione dell'aletta motorizzata dell'aria di mandata. L'aletta permette di variare la portata d'aria nell'ambiente a seconda della posizione impostata; La logica in cui viene gestita questa funzione:
Ad unità accesa, premendo il pulsante è possibile impostare uno ad uno i seguenti passi:
Sono presenti nonostante diverse icone per l'oscillazione continua, tutte e 4 attivano la stessa modalità: la fluttuazione continua dal punto più basso al punto più alto
NOTA:
Per bloccare in una posizione precisa la pinna durante la modalità swing, tenere premuto il pulsante , per almeno 2 secondi, e rilasciarlo una volta che la pinna ha raggiunto la posizione desiderata.
IMPOSTAZIONE DELL'ORA DI SISTEMA
Queste unità sono dotate di un orologio interno che può visualizzare l'ora corrente; premendo sul tasto l'icona dell'orologio inizierà a lampeggiare (questo lampeggio durerà 5 secondi, dopodiché se nessun tasto viene premuto si esce automaticamente dalla modalità di modifica dell'ora); mentre l'icona dell'orologio lampeggia è possibile modificare l'ora del sistema tramite i tasti e aumentare o diminuire l'ora visualizzata; una volta impostato il valore desiderato è necessario attendere 5 secondi oppure premere nuovamente il tasto per confermare il valore (una volta confermato l'icona dell'orologio smetterà di lampeggiare)
IMPOSTAZIONE O ANNULLAMENTO DI UNO SPEGNIMENTO PROGRAMMATO (TIMER OFF)
Le unità dispongono di un timer che permette di programmare lo spegnimento specificando l'ora in cui si desidera che l'unità si disattivi. Se l'unità è spenta (e non sono presenti altri orari di spegnimento programmati), premendo il tasto si entra nella modalità programmazione orari (in questa modalità lampeggia l'icona ”OFF” a destra dell'ora) e premendo i tasti ed è possibile impostare l'orario di spegnimento;
Premendo nuovamente il pulsante si conferma l'ora e si attiva il programma del timer. Se si desidera annullare uno spegnimento programmato è sufficiente premere il tasto per annullare la programmazione precedente
ATTENZIONE:
Le unità possono gestire contemporaneamente un timer di accensione e una tantum, così da fornire una fascia oraria entro la quale consentire il funzionamento dell'unità
IMPOSTAZIONE O ANNULLAMENTO DI UN ACCENSIONE PROGRAMMATA (TIMER ON)
Le unità dispongono di un timer utilizzato per programmare l'accensione specificando l'ora in cui si desidera che l'unità si avvii. Se l'unità è spenta (e non è presente nessun'altra accensione programmata), premendo il tasto si entra nella modalità di programmazione oraria (in questa modalità lampeggia l'icona “ON” a destra dell'ora) e premendo i tasti e è possibile impostare l'orario di accensione;
Premendo nuovamente il pulsante si conferma l'ora e si attiva il programma del timer. Se si vuole cancellare un'accensione programmata è sufficiente premere il tasto per annullare la programmazione precedente
NOTA:
Una volta impostata un'accensione programmata, la modalità di funzionamento, il setpoint di lavoro e la velocità del ventilatore, saranno le stesse presenti allo spegnimento dell'unità.
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE DELLA VENTILAZIONE ESTESA
Durante il funzionamento in modalità raffreddamento o deumidificazione la condensa causata dall'umidità dell'aria si forma sullo scambiatore di calore interno all'unità. Questa funzione consente di prolungare la ventilazione per due minuti dopo lo spegnimento dell'unità, asciugando così lo scambiatore di calore. Se l'unità è accesa (ed è selezionata la modalità di raffreddamento o deumidificazione), la pressione del tasto per almeno 2 secondi consente di attivare o disattivare questa funzione. Sul display del telecomando compare o scompare l'icona ad indicare se la funzione è attivata o disattivata.
NOTA:
Ad ogni spegnimento dell'unità, la funzione si disattiva automaticamente.
VIEW L'ARIA AMBIENTE, SET POINT O ARIA ESTERNA (NEL DISPLAY DELL'UNITÀ INTERNA)
Tramite l'utilizzo del telecomando è possibile visualizzare il valore della temperatura ambiente letto dall'unità interna, oppure visualizzare il setpoint di funzionamento corrente utilizzato dall'unità. Queste informazioni vengono visualizzate a bordo del display dell'unità interna. Se l'unità è accesa e se la visualizzazione dell'unità interna è abilitata, la pressione del tasto permette di visualizzare sul display dell'unità interna i seguenti valori (una successiva pressione si passa da uno all'altro):
NOTA:
La visualizzazione predefinita sul display dell'unità interna è il setpoint di funzionamento; il valore della temperatura ambiente viene visualizzato per 3 secondi dopodiché il display torna al setpoint di funzionamento. Per visualizzare nuovamente la temperatura ambiente è necessario selezionare il simbolo corrispondente sul telecomando.
Su alcuni modelli non è presente la lettura dell'aria esterna (), in questi casi verrà visualizzato nuovamente il working set ().
ATTIVAZIONE / DISATTIVAZIONE DELLA FUNZIONE TURBO
L'unità permette di impostare tre velocità di ventilazione durante le varie modalità di funzionamento (tranne la modalità automatica e la modalità di deumidificazione). C'è una velocità aggiuntiva chiamata turbo. Se l'unità è accesa, la pressione del pulsante attiva o disattiva questa funzione. Se la funzione è attiva l'icona viene visualizzata sul display del telecomando.
ATTIVAZIONE / DISATTIVAZIONE DELLA FUNZIONE COMFORT NOTTURNO
La funzione comfort notturno controlla il condizionatore in modo ottimale durante la notte. Si applica la seguente logica:
- In raffrescamento o deumidificazione: il setpoint di temperatura viene gradualmente aumentato per garantire il massimo comfort unito al risparmio energetico;
- In riscaldamento: il setpoint di temperatura viene gradualmente diminuito per garantire il massimo comfort unito al risparmio energetico;
- Se l'unità è accesa (tranne in modalità automatica o ventilazione), premendo si attiva o disattiva la funzione sanitaria notturna. Se la funzione è attiva l'icona viene visualizzata sul telecomando.
NOTA:
La funzione sanitaria notturna si disattiva allo spegnimento dell'unità e alla ripartenza non sarà attiva; questa funzione può essere attivata in qualsiasi momento.
ATTIVAZIONE / DISATTIVAZIONE DEL DISPLAY DELL'UNITÀ INTERNA
Il display dell'unità interna deve essere attivato tramite telecomando; Per attivare il display sul pannello frontale dell'unità interna premere il pulsante sul telecomando.
Una volta premuto il pulsante sul display del telecomando comparirà il simbolo ad indicare l'attivazione del display a bordo dell'unità interna. Premendo nuovamente il pulsante si disattiva il display.
IMPOSTAZIONE O RIMOZIONE DEL BLOCCO TASTI
Per bloccare o rimuovere il blocco dei pulsanti del telecomando, premere e ; pulsanti contemporaneamente. L'icona sul display del telecomando indica che la tastiera del telecomando è bloccata.
IMPOSTAZIONE DELL'UNITÀ DI MISURA
L'unità può visualizzare i valori di temperatura in °C o in °F. Per modificare l'unità di misura contemporaneamente premere e ; pulsanti con l'unità spenta. Il valore della temperatura sul display del telecomando viene convertito automaticamente.
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE DELLA FUNZIONE ANTIGELO
Nel caso in cui si desideri mantenere una temperatura di sicurezza durante l'inverno (es. assenza prolungata nel luogo in cui è installata l'unità) l'unità dispone della funzione antigelo, dove mantiene la temperatura ambiente entro gli 8°C (durante il riscaldamento modalità); premendo i pulsanti e la funzione si attiva e sul display compare l'icona (); per disattivare la funzione premere contemporaneamente i pulsanti e .
ATTIVAZIONE O DISATTIVAZIONE DELLA FUNZIONE RISPARMIO ENERGETICO
La funzione ENERGY SAVING permette di raggiungere la temperatura impostata con un minor consumo di energia.
In modalità RAFFREDDAMENTO:
premere contemporaneamente + per impostare la funzione RISPARMIO ENERGIA.
Sul display del telecomando compare o scompare l'icona per indicare se la funzione è attivata o disattivata.
NOTA:
In modalità RISPARMIO ENERGIA non è possibile modificare la velocità del ventilatore (impostata su AUTO) e la temperatura impostata. Le funzioni TURBO e ENERGY SAVING non possono funzionare contemporaneamente.
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE DELLA FUNZIONE IFEEL
La funzione IFEEL utilizza una sonda di temperatura all'interno del telecomando a infrarossi per comunicare la temperatura ambiente all'unità e quindi imposta il funzionamento dell'unità, per dare il massimo comfort all'utente. Ad unità accesa premere contemporaneamente i pulsanti e per attivare e disattivare questa funzione; il display mostrerà o nasconderà l'icona (
), per indicare se la funzione è attivata o disattivata.
NOTA:
La funzione utilizza il set scelto dall'utente, e garantisce un maggiore comfort se il telecomando è posizionato vicino all'utente (entro la distanza massima di 8 metri).
Durante questa funzione si consiglia di tenere il telecomando lontano da fonti di calore che potrebbero modificare la reale lettura della temperatura ambiente
ATTIVARE O DISATTIVARE LA FUNZIONE WIFI (SOLO CON L'ACCESSORIO WIFI INSTALLATO)
Le unità possono essere controllate da a WIFI sistema, se l'accessorio WIFI è stato pianificato; per attivare o disattivare il WIFI funzione, premere il pulsante ; il display mostra l'icona (
) indicando che la funzione è ora attiva.
ATTENZIONE:
per utilizzare questa funzione è OBBLIGATORIO per installare nell'unità l'accessorio specifico WIFI.
RIPRISTINO WIFI
Per ripristinare il dispositivo WIFI con i valori di fabbrica, a macchina spenta, premere contemporaneamente (per almeno un secondo) i pulsanti MODALITÀ E WI-FI .
SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE DEL TELECOMANDO
Per sostituire le batterie del telecomando a infrarossi procedere come segue:
- Aprire il coperchio della batteria facendolo scorrere nella direzione della freccia.

- Rimuovere le vecchie batterie.

- Inserire due nuove batterie alcaline da 1.5V ad alte prestazioni, tipo LR03 (AAA), facendo attenzione a non invertire la polarità.

- Chiudere il coperchio della batteria.

NOTA:
- Quando si sostituiscono le batterie, utilizzare batterie nuove del tipo consigliato.
- Rimuovere le batterie se il telecomando non viene utilizzato per lunghi periodi.
- Il telecomando può emettere un segnale fino ad una distanza massima di 7 metri.
- L'unità può essere influenzata dai segnali trasmessi dai telecomandi di televisori, videoregistratori o altri dispositivi utilizzati nella stessa stanza.
AVVERTIMENTO:
- In caso di smarrimento o danneggiamento del telecomando, l'unità può essere avviata e arrestata tramite il pulsante di emergenza.
DODOWNLWNLOOADAD LA VERSIONE LA LATETESSTT.
http://www.aermec.com/qrcode.asp?q=13757
AERMEC SpA
Via Roma, 996 – 37040 Bevilacqua (VR) – Italia
Tel. +39 0442 633111 XNUMX - Fax +39 0442 93577
vendite@aermec.com – www.aermec.com
Domande frequenti
Consultare il manuale utente del telecomando per informazioni sulla risoluzione dei problemi. La batteria dovrebbe essere controllata, il sistema HVAC dovrebbe essere collegato correttamente e il controller dovrebbe essere ripristinato sono tutte soluzioni comuni.
A seconda della richiesta dell'utente, molti telecomandi Aermec consentono la visualizzazione delle temperature in gradi Celsius o Fahrenheit.
I telecomandi Aermec con display retroilluminati facilitano la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione.
Sì, diversi telecomandi Aermec offrono opzioni per un comodo montaggio a parete.
I telecomandi Aermec sostitutivi sono disponibili presso i rivenditori Aermec autorizzati, i negozi di forniture HVAC o i commercianti online che si concentrano su apparecchiature e accessori HVAC.
I produttori di apparecchiature per il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell'aria (HVAC), come i telecomandi per il controllo dei loro sistemi, includono Aermec.
Il telecomando Aermec è progettato per eseguire e gestire i sistemi HVAC Aermec, consentendo agli utenti di modificare le impostazioni e le funzionalità da remoto.
Il telecomando Aermec comunica comunemente con il sistema HVAC tramite protocolli di comunicazione wireless come infrarossi o radiofrequenza (RF).
A seconda del modello, le funzionalità di un telecomando Aermec possono cambiare, ma in genere includono la regolazione della temperatura, la selezione della modalità (riscaldamento, raffreddamento o solo ventilazione), il controllo della velocità della ventola e le funzioni del timer. interfacce, display chiari e operazioni semplici.
Sì, molti telecomandi Aermec dispongono di funzionalità di programmazione programmabili che consentono agli utenti di specificare periodi particolari per l'accensione, lo spegnimento o il cambio di modalità del sistema HVAC.
In genere, i pulsanti freccia su e giù sul telecomando vengono utilizzati per modificare la temperatura sull'impostazione desiderata.
Il modello e la tecnologia di comunicazione utilizzati determinano la portata del telecomando Aermec. La portata è spesso di pochi metri o meno.
La compatibilità e il modello particolare lo determineranno. Mentre alcuni telecomandi Aermec sono destinati esclusivamente all'uso con una singola unità HVAC, altri possono essere programmati per gestire numerosi sistemi HVAC.
Alcuni telecomandi Aermec potrebbero includere l'integrazione della casa intelligente, consentendo ai consumatori di gestire i propri sistemi HVAC utilizzando assistenti vocali o applicazioni mobili.
Telecomando AERMEC-VIDEO
Documenti / Risorse
![]() |
Telecomando AERMEC [pdf] Manuale d'uso Telecomando, controller, telecomando |





