ako logo

D145H4522 Ed. 01
SIMBOLO CE Guida rapida

Controller universale AKO D14545-C

AKO-D14545 AKO-D14545-C

Avvertenze

-Se l'apparecchiatura viene utilizzata senza attenersi alle istruzioni del produttore, i requisiti di sicurezza del dispositivo potrebbero essere compromessi.
-Il luogo di installazione dell'apparecchiatura deve essere protetto da vibrazioni, acqua e gas corrosivi dove la temperatura ambiente non superi il valore riportato nei dati tecnici.
-Per garantire una lettura corretta la sonda deve essere posizionata lontano da effetti esterni.
-Il circuito di alimentazione deve essere dotato di un interruttore per il suo disinserimento di almeno 2 A, 230 V, posto in prossimità dell'apparecchio.
I cavi verranno alimentati dal retro e saranno del tipo H05VV-F o H05V-K.
-La sezione da utilizzare dipenderà dalla normativa locale in vigore, tuttavia non dovrà mai essere inferiore a 1 mm².
-I cavi di cablaggio dei contatti relè devono avere una sezione di 2.5 mm².
-Effettuare il collegamento prima di collegare i terminali all'apparecchiatura (Vedi Fig. A).
ATTENZIONE: L'apparecchiatura non è compatibile con AKO-14917 (modulo di comunicazione esterno) e AKO-14918 (chiave di programmazione).

Installazione

Controller universale AKO D14545-C - Fig. 1

Avvio rapido

Controller universale AKO D14545-C - Fig. 2 Usando le chiavi UP E Giù, selezionare l'opzione più adatta in base alla tipologia di installazione secondo la tabella nell'appendice “WIZARD” e premere SET. La procedura guidata configura i parametri dell'apparecchiatura e assegna le funzioni di ingresso e uscita in base al tipo di installazione scelta.
Controller universale AKO D14545-C - Fig. 3 Selezionare il tipo di gas refrigerante utilizzato tra le seguenti opzioni:
0=R404A 1=R134A 2=R407A 3=R407F 4=R410A 5=R450A 6=R513 7=R744 8=R449A
9=R290 10=R32 11=R448A 12=R1234ze 13=R23 14=R717 15=R407C 16=R1234yf 17=R22
18=R454C 19=R455A 20=R507A 21=R515B 22=R452A 23=R452b 24=R454A 25=R12 26=R114
27=R142B 28=R170 29=401A 30=R402A 31=R407B 32=R413A 33=R417A 34=R422A 35=R422D
36=R427A 37=R438A 38=R500 39=R502 40=R503 41=R600 42=R600A
Controller universale AKO D14545-C - Fig. 4 Seleziona le unità di visualizzazione primarie e secondarie tra le seguenti opzioni:
0=bar-ºC; 1=psi-ºF; 2=psi-ºC; 3=bar-ºF; 4=ºC-barra; 5=ºF-psi; 6=ºC-psi; 7=ºF-bar
Controller universale AKO D14545-C - Fig. 5 Configurare il resto dei parametri al loro valore predefinito? :
0=No, la configurazione viene mantenuta per tutti i parametri tranne C01, C02, C04, C05 C06, C08 e C09.
1=Sì, tutti i parametri sono configurati al valore di default (vedi tabella parametri)
(Questa opzione non influenza i parametri C01, C02, C04, C05 C06, C08 e C09)

Tavolo “WIZARD”.

La tabella “WIZARD” in appendice è suddivisa in 3 gruppi di colonne. La prima descrive i diversi tipi di installazione (numero di compressori e ventilatori, se dotati di inverter, ecc.) associati all'opzione INI.
Il secondo gruppo specifica la funzione assegnata a ciascun relè in base all'opzione INI selezionata.
Il terzo gruppo specifica la funzione assegnata a ciascun ingresso digitale in base all'opzione INI selezionata.

Tipo di installazione

Controller universale AKO D14545-C - Fig. 7

Funzione relè

Controller universale AKO D14545-C - Fig. 8

Funzione di input

Controller universale AKO D14545-C - Fig. 9

Operazione

Tasto ESC
Nel menu di programmazione uscire dal parametro senza salvare le modifiche, tornare al livello precedente o uscire dalla programmazione.

tasto SET
Premendo questo tasto per 1 secondo le unità di visualizzazione della sonda cambiano (secondo il parametro C09).
Premendolo per 10 secondi si accede al menù di programmazione.
Nel menù di programmazione accede al livello visualizzato sul display oppure, durante l'impostazione di un parametro, ne accetta il nuovo valore.

UP Tasto SU
Premendo questo tasto per 1 secondo viene visualizzata per 2 secondi la sonda 5 (o sonda 1, in base al parametro P02). Premendo a
la seconda volta verrà visualizzato il valore della temperatura ambiente della sonda (solo se I07 o I08=3).
Nel menù di programmazione permette di scorrere i vari livelli, oppure, durante l'impostazione di un parametro, di cambiarne il valore.

Giù Tasto GIÙ
La pressione di questo tasto riporta l'apparecchiatura al normale funzionamento dopo un allarme che richiede un ripristino (le cause che lo hanno provocato
l'allarme deve essere scomparso).
Nel menù di programmazione permette di scorrere i vari livelli, oppure, durante l'impostazione di un parametro, di cambiarne il valore.

Accessori per l'illuminazione a soffitto Paulmann - Icona 1 Per riavviare la procedura guidata, scollegare l'alimentazione dell'unità, ricollegarla e, durante i successivi 8 secondi, premere la sequenza di tasti N UP ,Giù, IMPOSTATO.

Avvio dell'operazione

All'alimentazione l'apparecchiatura si avvia in modalità WIZARD (INI / 1 lampeggiante), premere UP or Giù per selezionare l'opzione più adatta al tipo di installazione verificare le opzioni nell'appendice “WIZARD”.
La procedura guidata configura i parametri dell'apparecchiatura e assegna le funzioni di ingresso e uscita in base alla tipologia di installazione scelta.

Messaggi

MESSAGGI
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 1 Richiesta codice di accesso (Password). D
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 2 Pump down fermo per tempo D
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 3 Allarme di bassa pressione dovuto alla sonda 1 D
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 4 Allarme alta pressione dovuto alla sonda 2 D R
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 5 Allarme termico 1 D R
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 6 Allarme termico 2 D R
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 7 Allarme termico 3 D R
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 8 Allarme termico 4 D R
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 9 Allarme termico 5 D R
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 10 Allarme esterno grave (ingresso I5 o I6) D R
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 11 Regolazione remota trattenuta per ingresso digitale (ingresso I5 o I6) D
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 12 Allarme di bassa pressione dovuto all'ingresso digitale (ingresso I5 o I6) D R
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 13 Allarme di alta pressione dovuto all'ingresso digitale (ingresso I5 o I6) D R
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 14Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 16 Errore nella sonda 1, 2 o 3 (circuito aperto, sonda incrociata o fuori range) D
D
D
R
R
R

D: Il messaggio viene visualizzato sul display.
R: Relè allarme attivato (se disponibile, vedi tabella WIZARD).

Tabella parametri e messaggi

Il def. la colonna indica i parametri predefiniti configurati in fabbrica. I valori di pressione riportati in tabella sono espressi in bar e quelli di temperatura in ºC. Se nel frattempo il mago
seleziona un altro set di unità (parametro C09), l'apparecchiatura effettuerà la conversione automaticamente.

Livello 2

I parametri di sola lettura possono essere modificati solo utilizzando la procedura guidata INI.

CONFIGURAZIONE DELL'INSTALLAZIONE
Descrizione Unità  Minimo  Def Massimo
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 22 C01 Numero totale di compressori (con o senza inverter) sbarra
C02 Numero di stages per compressore
C03 Polarità del contatto di riduzione della capacità
0=Attivo alla chiusura del contatto; 1=Attivo all'apertura del contatto
0 0 1
C04 Compressore 1 con convertitore di frequenza 0=No; 1=Sì
C05 Numero totale di ventilatori (con inverter viene considerato solo 1 inverter)
C06 Tipo controllo ventola 0=ON/OFF; 1=Invertitore di frequenza
C07 Tipo di operazione 0=Diretto; 1=Inverso 0 0 1
C08 Refrigerant gas type 0=R404A, 1=R134A, 2=R407A, 3=R407F, 4=R410A, 5=R450A,6=R513, 7=R744, 8=R449A, 9=R290, 10=R32, 11=R448A, 12=R1234ze, 13=R23,14=R717, 15=R407C, 16=R1234yf, 17=R22, 18=R454C, 19=R455A, 20=R507A,21=R515B, 22=R452A, 23=R452b, 24=R454A, 25=R12, 26=R114, 27=R142B,28=R170, 9=401A, 30=R402A, 31=R407B, 32=R413A, 33=R417A, 34=R422A,35=R422D, 36=R427A, 37=R438A, 38=R500, 39=R502, 40=R503, 41=R600,42=R600A
C09 Unità di visualizzazione (Primario-Secondario),
0=bar-ºC, 1=psi-ºF, 2=psi-ºC, 3=bar-ºF, 4=ºC-bar, 5=ºF-psi, 6=ºC-psi, 7=ºF-bar
C10 Tipo di uscita convertitore di frequenza 0=4-20 mA; 1=0-10 V 0 0 1
InI Indica la configurazione selezionata nella procedura guidata (sola lettura)
EP Uscita al livello 1
CONFIGURAZIONE DELL'EVAPORAZIONE
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 23 E01 Setpoint pressione/temperatura di evaporazione sbarra E03 5 E02
E02 Limite superiore set point di evaporazione (Non è possibile impostarlo oltre questo limite) sbarra E03 65 65
E03 Limite inferiore set point di evaporazione (Non può essere impostato al di sotto di questo limite) sbarra -0.7 -0.7 E02
E04 Tipo Tipo di rotazione del compressore: 0=Bilanciamento, in funzione del tempo di funzionamento
1=Sequenziale (l'ultimo entrato è il primo ad uscire)
0 0 1
E05 Tipo controllo compressore: 0=Zona neutra; 1=Proporzionale 0 0 1
E06 Banda di regolazione dell'evaporazione sbarra 0 2 50
E07 Tempo integrale (controllo inverter PID) secondo 2 5 10
E08 Valore di arresto per pump down (Se C07=0) sbarra -0.7 0.1 *
E09 Tempo massimo di fermo pompa (Se C07=0) (0= disattivato) sec.x10 0 0 255
EP Uscita al livello 1
CONFIGURAZIONE CONDENSA
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 24 F01 Setpoint pressione/temperatura di condensazione sbarra F03 14 F02
F02 Limite superiore set point condensazione (Non è possibile impostarlo oltre questo limite) sbarra F03 65 65
F03 Limite inferiore set point condensazione (Non è possibile impostarlo al di sotto di questo limite) sbarra -1.4 -0.7 F02
F04 Tipo di rotazione della ventola:
0=Bilanciamento, in base al tempo di funzionamento
1=Sequenziale (l'ultimo entrato è il primo ad uscire)
0 1 1
F05 Tipologia controllo ventilatori: 0=Zona neutra; 1=Proporzionale 0 0 1
F06 Banda passante di regolazione della condensazione sbarra 0 2 50
F07 Per i ventilatori allo spegnimento dei compressori 0=No; 1=Sì 0 0 1
F08 Condensazione flottante 0=No; 1=Sì 0 0 1
F09 Tempo integrale (controllo inverter PID) secondo 2 5 10
F10 Valore minimo del set point condensazione flottante (vedi nota 1) °C -50 28 99.9
F11 Delta temperatura del condensatore °C 6 12 20
EP Uscita al livello 1
CONFIGURAZIONE SONDA
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 25 P01 Selezione tipo sonda 0=4-20 mA; 1=0.5 – 4.5 V; 2=NTC 0 1 2
P02 Sonda da visualizzare: 0=Sonda 1 (Aspirazione)
1=Sonda 2 (Scarica);
2=Sonde 1 e 2 nel carosello
0 0 2
P03 Valore 4 mA / 0.5 V (secondo P01) sonda 1 sbarra -60 -1 65
P04 Valore 20 mA / 4.5 V (secondo P01) sonda 1 sbarra -60 9 65
P05 Calibrazione sonda 1 (Offset) sbarra -20 0 20
P06 Valore 4 mA / 0.5 V (secondo P01) sonda 2 sbarra -60 0 65
P07 Valore 20 mA / 4.5 V (secondo P01) sonda 2 sbarra -60 34 65
P08 Calibrazione sonda 2 (Offset) sbarra -20 0 20
P09 Taratura della sonda di temperatura esterna per condensazione galleggiante °C -20 0 20
EP Uscita al livello 1

Nota 1: Il valore equivalente in pressione viene calcolato in base al gas refrigerante specificato nella procedura guidata.
* A seconda del tipo di controllo del compressore:
Proporzionale=E01; Zona neutra=E01-E06.
** Se il compressore è dotato di inverter questo tempo si dimezza.

Livello 1
CONFIGURAZIONE INGRESSO DIGITALE
Descrizione Unità Minimo Def. Massimo
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 17 I01 Polarità ingresso digitale 1 (termico stage 1): 0=Si attiva alla chiusura del contatto; 1=Si attiva all'apertura del contatto 0 0 1
I02 Polarità ingresso digitale 2 (termico stage 2): 0=Si attiva alla chiusura del contatto; 1=Si attiva all'apertura del contatto 0 0 1
I03 Polarità ingresso digitale 3 (termico stage 3): 0=Si attiva alla chiusura del contatto; 1=Si attiva all'apertura del contatto 0 0 1
I04 Polarità ingresso digitale 4 (termico stage 4): 0=Si attiva alla chiusura del contatto; 1=Si attiva all'apertura del contatto 0 0 1
I05 Polarità ingresso digitale 5: 0=Si attiva alla chiusura del contatto; 1=Si attiva all'apertura del contatto 0 0 1
I06 Polarità ingresso digitale 6: 0=Si attiva alla chiusura del contatto; 1=Si attiva all'apertura del contatto 0 0 1
I07 Funzione ingresso digitale 5: 0=Allarme bassa pressione 1=Allarme alta pressione 2=Termico stage allarme 5 3=Sonda temperatura ambiente 4=Allarme esterno
5=Disconnessione remota ON-OFF 6=Variazione del setpoint di aspirazione (E01) (vedi nota 2)
0 0 6
I08 Funzione ingresso digitale 6: 0=Allarme bassa pressione 1=Allarme alta pressione 2=Termico stage allarme 5 3=Sonda temperatura ambiente 4=Allarme esterno
5=Disconnessione remota ON-OFF 6=Variazione del setpoint di aspirazione (E01) (vedi nota 2)
0 1 6
I09 Tempo di ritardo all'accensione dell'ingresso digitale 5 (non applicabile se I07=2) secondo 0 0 255
I10 Tempo di ritardo all'accensione dell'ingresso digitale 6 (non applicabile se I08=2) secondo 0 0 255
I11 Variazione del setpoint di evaporazione (nuovo setpoint= E01+I11) (vedi nota 2) sbarra -20 0 20
I12 Durata della variazione del set point di evaporazione (vedi nota 2) minimo 0 255
EP Uscita al livello 1
CONFIGURAZIONE DEL TEMPO
Descrizione Unità Minimo Def. Massimo
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 18 t01 Tempo minimo di funzionamento per un compressore sez. x10 1 2 999
t02 Tempo minimo di disconnessione per un compressore ** sez. x10 1 2 999
t03 Tempo di ritardo tra l'avvio/i del compressoretage e il successivo secondo 1 30 999
t04 Tempo di ritardo tra l'arresto/i del compressoretage e il successivo secondo 1 10 999
t05 Tempo minimo di funzionamento per un ventilatore sez. x10 1 1 999
t06 Tempo minimo di disconnessione per un ventilatore sez. x10 1 1 999
t07 Tempo di ritardo tra l'accensione del ventilatore e il successivo secondo 1 2 999
t08 Tempo di ritardo tra l'arresto del ventilatore e il successivo secondo 1 2 999
EP Uscita al livello 1
CONFIGURAZIONE PROTEZIONI E ALLARMI
Descrizione Unità Minimo Def. Massimo
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 19 A01 Numero di compressori attivi stages con errore nella sonda 1 0 0 ***
A02 Numero di ventilatori attivi o % inverter con errore nella sonda 2 Senza inverter 0 C05 C05
Con inverter 0 100% 100%
A03 Allarme bassa pressione sonda 1 sbarra -0.7 0 65
A04 Differenziale allarme bassa pressione sbarra 0.1 1.0 20
A05 Allarme alta pressione sonda 2 sbarra -0.7 20 65
A06 Differenziale allarme alta pressione sbarra 0.1 1.0 20
A07 Ritardo di allarme dopo il raggiungimento del valore secondo 0 60 999
A08 Ritardo allarmi di temperatura all'accensione. secondo 0 0 255
A09 Limite allarme alta pressione (per ingresso digitale) all'ora senza ripristino manuale. (Se I07 o I08=1) (0=disattivato) Una volta superato il limite sarà necessario un reset manuale per ogni nuovo allarme. 0 0 255
EP Uscita al livello 1
CONTROLLO ACCESSI E INFORMAZIONI
Descrizione Unità Minimo Def. Massimo
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 20 b20 Indirizzo per unità con comunicazione 1 1 255
b21 Velocità di comunicazione: 0:9600 bps; 1:19200 bps; 2:38400 bps; 3:57600 bps 0 0 3
L5 Codice di accesso (Password) 0 0 999
PU Versione del programma
Pr Revisione del programma
psr Sottorevisione del programma (Informazioni)
TEMPI OPERATIVI
Descrizione Unità Minimo Def. Massimo
Controller universale AKO D14545-C - Simbolo 21 c1 Mostra il tempo di funzionamento del compressore o della ventola 1 H. x10 999
c2 Mostra il tempo di funzionamento del compressore o della ventola 1 H. x10 999
c3 Mostra il tempo di funzionamento del compressore o della ventola 1 H. x10 999
c4 Mostra il tempo di funzionamento del compressore o della ventola 1 H. x10 999
c5 Mostra il tempo di funzionamento del compressore o della ventola 1 H. x10 999
EP Uscita al livello 1

Nota 2: Nel caso in cui sia attivato contemporaneamente il risparmio energetico e la variazione del setpoint per ingresso digitale, prevarrà sempre la variazione del setpoint per ingresso digitale.por entrada digital, prevalecerá siempre la variación del Set Punto per l'ingresso digitale.
*** Il numero di stagDipende dalla configurazione selezionata nella procedura guidata.

Specifiche tecniche

Alimentazione elettrica ………………………………………………………………………………. 90-240 V~ 50/60 Hz
Volume massimotage nei circuiti SELV …………………..20 V
Ingressi ……………………….. 2 ingressi analogici + 6 ingressi digitali
Relè da R1 a R4 …………………………………………… (EN60730-1: 5(4) A 250 V~ SPST)
Relè R5 ………………………………………………………………………. (EN60730-1: 5(4) A 250 V~ SPDT)
N. di operazioni di rilancio ………………….. EN60730-1: 100.000 operazioni
Tipi di sonde …………………………………………………NTC AKO-149xx, 4-20 mA, 0-5 V raziometrico
Campo di misura NTC …………….. da -50,0 ºC a +99,9 ºC (da -58,0 ºF a 211 ºF)
4-20 mA / 0-5 V ………………….. da -60 a 999
Delibera NTC ………………….. 0.1 ºC (0.1 ºF)
4-20 mA / 0-5 V da -99.9 a 99.9 …………………………………….0.1
≤ 100 /≥100 ……………………………….1
Precisione termometrica dell'apparecchiatura (S1/S2) NTC …………………………..± 1 ºC
4-20 mA ………………± 1 %
0.5 – 4.5 V ………………………………………± 1 %
Ambiente di lavoro ………………………………………………………. -10 a 50 ºC, umidità <90 %
Ambiente di stoccaggio ……………………………………….. -30 a 70 ºC, umidità <90 %
Grado di protezione parte frontale …………………..………….. IP65
Fissaggio ……………….................................................................. Fissaggio a pannello con tasselli
Dimensioni cavità pannello ………………….................................................................. 71 x 29 mm
Dimensioni parte anteriore ………………….................................................................. 79×38 mm
Profondità …………………..………….. 61 mm
Connessioni: …………….Morsetto a vite per cavi con sezione fino a 2.5 mm2 Classificazione dispositivo di controllo: Gruppo da incasso, con funzione di funzionamento automatico di Tipo 1.B, per utilizzo in situazioni pulite , supporto logico (Software) classe A e funzionamento continuo.
Grado di contaminazione 2 sec. secondo UNE-EN 60730-1.
Doppio isolamento ingresso alimentazione, circuito secondario e uscita a relè.
Impulso nominale voltage ……………………..…………………..…………………..2500V Temperatura di prova della sfera di pressione:
Parti accessibili ………………………..……………….. 75 ºC
Parti che posizionano gli elementi attivi ……………………………………………………………………… 125 ºC
Voltagee corrente dichiarata dalle prove EMC ………………… 207 V, 17 mA
Corrente di prova per la soppressione dei radiodisturbi …………………..270 mA

ako logo

AKO ELECTROMECCANICA , SAL
Avda. Roquetes, 30-38
08812 • Sant Pere de Ribes.
Barcellona, ​​Spagna.
www.ako.com

Ci riserviamo di fornire materiali che potrebbero variare leggermente rispetto a quelli descritti nelle nostre Schede Tecniche. Informazioni aggiornate sono disponibili sul ns websito.

Documenti / Risorse

Controller universale AKO D14545-C [pdf] Guida utente
D14545-C Controller universale, D14545-C, Controller universale, Controller

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *