Scheda di sviluppo ALINX ZYNQ FPGA AC7Z020
Record di versione
Versione | Data | Rilasciato da | Descrizione |
Rev 1.0 | Numero di telefono: 2020-06-28 | Rachele Zhou | Prima versione |
Introduzione alla scheda principale AC7Z020
AC7Z020 (modello della scheda principale, lo stesso sotto) La scheda principale FPGA, il chip ZYNQ si basa su XC7Z020-2CLG400I della serie ZYNQ7000 della società XILINX. Il sistema PS del chip ZYNQ integra due processori ARM CortexTM-A9, interconnessioni AMBA®, memoria interna, interfacce di memoria esterna e periferiche. L'FPGA del chip ZYNQ contiene una vasta gamma di celle logiche programmabili, DSP e RAM interna.
Questa scheda principale utilizza due chip DDR41 MT256K16M107TW-3 di Micron, ciascuno dei quali ha una capacità di 512 MB; i due chip DDR si combinano per formare una larghezza del bus dati di 32 bit e la frequenza di clock di lettura e scrittura dei dati tra ZYNQ e DDR3 Fino a 533 Mhz; questa configurazione può soddisfare le esigenze di elaborazione dati ad alta larghezza di banda del sistema
Per connettersi con la scheda portante, i due connettori da scheda a scheda di questa scheda principale sono estesi con porte USB sul lato PS, interfacce Gigabit Ethernet, interfacce per schede SD e altre porte MIO rimanenti (48). E quasi tutte le porte IO (122) di BANK13, BAN34 e BANK35 sul lato PL, di cui i livelli IO di BANK34 e BANK35 possono essere modificati sostituendo il chip LDO sulla scheda principale per soddisfare i requisiti dell'utente per interfacce di livello diverso . Per gli utenti che necessitano di molto IO, questa scheda madre sarà una buona scelta. E la parte di connessione IO, il chip ZYNQ all'interfaccia tra la stessa lunghezza e l'elaborazione differenziale e la dimensione della scheda principale è solo 35 * 42 (mm), che è molto adatta per lo sviluppo secondario.
Chip ZYNQ
La scheda core FPGA AC7Z020 utilizza il chip della serie Zynq7000 di Xilinx, modulo XC7Z020-2CLG400I. Il sistema PS del chip integra due processori ARM Cortex™-A9, interconnessioni AMBA®, memoria interna, interfacce di memoria esterna e periferiche. Queste periferiche includono principalmente l'interfaccia bus USB, l'interfaccia Ethernet, l'interfaccia SD/SDIO, l'interfaccia bus I2C, l'interfaccia bus CAN, l'interfaccia UART, GPIO ecc. Il PS può funzionare in modo indipendente e avviarsi all'accensione o al ripristino. La Figura 2-1 descrive in dettaglio il diagramma a blocchi generale del chip ZYNQ7000.
I parametri principali della parte del sistema PS sono i seguenti
- Processore per applicazioni ARM dual-core basato su CortexA9, architettura ARM-v7, fino a 1GHz
- 32 KB di istruzioni di livello 1 e cache dati per CPU, 512 KB di cache di livello 2 2 condivisioni CPU
- ROM di avvio su chip e 256 KB di RAM su chip
- Interfaccia di archiviazione esterna, supporto DDR16 a 32/2 bit, interfaccia DDR3
- Supporto per due NIC Gigabit: interfaccia DMA, GMII, RGMII, SGMII divergente-aggregata
- Due interfacce USB 2.0 OTG, ciascuna con supporto fino a 12 nodi
- Due interfacce bus CAN2.0B
- Due schede SD, SDIO, controller compatibili MMC
- 2 SPI, 2 UART, 2 interfacce I2C
- 4 coppie di GPIO a 32 bit, 54 (32 + 22) come IO di sistema PS, 64 collegate a PL
- Connessione ad alta larghezza di banda all'interno di PS e PS a PL
I parametri principali della parte logica PL sono i seguenti
- Celle logiche: 85K
- Tabelle di ricerca (LUT): 53,200
- Infradito: 106,400
- 18x25MACC: 220
- Blocca RAM: 4.9 Mb
- Due convertitori AD per on-chip voltage, rilevamento della temperatura e fino a 17 canali di ingresso differenziali esterni, il grado di velocità del chip 1MBPS XC7Z020-2CLG400I è -2, il grado industriale, il pacchetto è BGA400, il passo dei pin è 0.8 mm la definizione del modello di chip specifico della serie ZYNQ7000 è mostrata nella Figura 2- 2
Memoria RAM DDR3
La scheda core FPGA AC7Z020 è dotata di due chip Micron 512MB DDR3 SDRAM, modello MT41K257M16TW-107 (compatibile con Hynix H5TQ4G63AFR-PBI). La larghezza totale del bus di DDR3 SDRAM è 32 bit. DDR3 SDRAM funziona a una velocità massima di 533 MHz (velocità dati 1066 Mbps). Il sistema di memoria DDR3 è collegato direttamente all'interfaccia di memoria del BANK 502 del ZYNQ Processing System (PS). La configurazione specifica di DDR3 SDRAM è mostrata nella Tabella 3-1 di seguito:
Numero di bit | Modello di chip | Capacità | Fabbrica |
U8,U9 | MT41K256M16TW-107 | 256 M x 16 bit | Micron |
La progettazione hardware di DDR3 richiede una rigorosa considerazione dell'integrità del segnale. Abbiamo preso in considerazione la corrispondenza resistore/resistenza terminale, il controllo dell'impedenza della traccia e il controllo della lunghezza della traccia nella progettazione del circuito e nella progettazione del PCB per garantire un funzionamento stabile e ad alta velocità di DDR3. La connessione hardware della DRAM DDR3 è mostrata nella Figura 3-1:
Assegnazione dei pin della DRAM DDR3
Nome del segnale | ZYNQ Pin Nome | Numero PIN ZYNQ |
DDR3_DQS0_P | PS_DDR_DQS_P0_502 | C2 |
DDR3_DQS0_N | PS_DDR_DQS_N0_502 | B2 |
DDR3_DQS1_P | PS_DDR_DQS_P1_502 | G2 |
DDR3_DQS1_N | PS_DDR_DQS_N1_502 | F2 |
DDR3_DQS2_P | PS_DDR_DQS_P2_502 | R2 |
DDR3_DQS2_N | PS_DDR_DQS_N2_502 | T2 |
DDR3_DQS3_P | PS_DDR_DQS_P3_502 | W5 |
DDR3_DQS4_N | PS_DDR_DQS_N3_502 | W4 |
DDR3_D0 | PS_DDR_DQ0_502 | C3 |
DDR3_D1 | PS_DDR_DQ1_502 | B3 |
DDR3_D2 | PS_DDR_DQ2_502 | A2 |
DDR3_D3 | PS_DDR_DQ3_502 | A4 |
DDR3_D4 | PS_DDR_DQ4_502 | D3 |
DDR3_D5 | PS_DDR_DQ5_502 | D1 |
DDR3_D6 | PS_DDR_DQ6_502 | C1 |
DDR3_D7 | PS_DDR_DQ7_502 | E1 |
DDR3_D8 | PS_DDR_DQ8_502 | E2 |
DDR3_D9 | PS_DDR_DQ9_502 | E3 |
DDR3_D10 | PS_DDR_DQ10_502 | G3 |
DDR3_D11 | PS_DDR_DQ11_502 | H3 |
DDR3_D12 | PS_DDR_DQ12_502 | J3 |
DDR3_D13 | PS_DDR_DQ13_502 | H2 |
DDR3_D14 | PS_DDR_DQ14_502 | H1 |
DDR3_D15 | PS_DDR_DQ15_502 | J1 |
DDR3_D16 | PS_DDR_DQ16_502 | P1 |
DDR3_D17 | PS_DDR_DQ17_502 | P3 |
DDR3_D18 | PS_DDR_DQ18_502 | R3 |
DDR3_D19 | PS_DDR_DQ19_502 | R1 |
DDR3_D20 | PS_DDR_DQ20_502 | T4 |
DDR3_D21 | PS_DDR_DQ21_502 | U4 |
DDR3_D22 | PS_DDR_DQ22_502 | U2 |
DDR3_D23 | PS_DDR_DQ23_502 | U3 |
DDR3_D24 | PS_DDR_DQ24_502 | V1 |
DDR3_D25 | PS_DDR_DQ25_502 | Y3 |
DDR3_D26 | PS_DDR_DQ26_502 | W1 |
DDR3_D27 | PS_DDR_DQ27_502 | Y4 |
DDR3_D28 | PS_DDR_DQ28_502 | Y2 |
DDR3_D29 | PS_DDR_DQ29_502 | W3 |
DDR3_D30 | PS_DDR_DQ30_502 | V2 |
DDR3_D31 | PS_DDR_DQ31_502 | V3 |
DDR3_DM0 | PS_DDR_DM0_502 | A1 |
DDR3_DM1 | PS_DDR_DM1_502 | F1 |
DDR3_DM2 | PS_DDR_DM2_502 | T1 |
DDR3_DM3 | PS_DDR_DM3_502 | Y1 |
DDR3_A0 | PS_DDR_A0_502 | N2 |
DDR3_A1 | PS_DDR_A1_502 | K2 |
DDR3_A2 | PS_DDR_A2_502 | M3 |
DDR3_A3 | PS_DDR_A3_502 | K3 |
DDR3_A4 | PS_DDR_A4_502 | M4 |
DDR3_A5 | PS_DDR_A5_502 | L1 |
DDR3_A6 | PS_DDR_A6_502 | L4 |
DDR3_A7 | PS_DDR_A7_502 | K4 |
DDR3_A8 | PS_DDR_A8_502 | K1 |
DDR3_A9 | PS_DDR_A9_502 | J4 |
DDR3_A10 | PS_DDR_A10_502 | F5 |
DDR3_A11 | PS_DDR_A11_502 | G4 |
DDR3_A12 | PS_DDR_A12_502 | E4 |
DDR3_A13 | PS_DDR_A13_502 | D4 |
DDR3_A14 | PS_DDR_A14_502 | F4 |
DDR3_BA0 | PS_DDR_BA0_502 | L5 |
DDR3_BA1 | PS_DDR_BA1_502 | R4 |
DDR3_BA2 | PS_DDR_BA2_502 | J5 |
DDR3_S0 | PS_DDR_CS_B_502 | N1 |
DDR3_RAS | PS_DDR_RAS_B_502 | P4 |
DDR3_CAS | PS_DDR_CAS_B_502 | P5 |
DDR3_NOI | PS_DDR_WE_B_502 | M5 |
DDR3_ODT | PS_DDR_ODT_502 | N5 |
DDR3_RESET | PS_DDR_DRST_B_502 | B4 |
DDR3_CLK0_P | PS_DDR_CKP_502 | L2 |
DDR3_CLK0_N | PS_DDR_CKN_502 | M2 |
DDR3_CKE | PS_DDR_CKE_502 | N3 |
Flash QSPI
La scheda core FPGA AC7Z020 è dotata di un chip FLASH Quad-SPI da 256 MBit, il modello flash è W25Q256FVEI, che utilizza il CMOS vol da 3.3 Vtage standard. A causa della natura non volatile di QSPI FLASH, può essere utilizzato come dispositivo di avvio del sistema per memorizzare l'immagine di avvio del sistema. Queste immagini includono principalmente bit FPGA files, codice dell'applicazione ARM e altri dati utente fileS. I modelli specifici ei relativi parametri di QSPI FLASH sono riportati nella Tabella 4-1.
Posizione | Modello | Capacità | Fabbrica |
Minore 15 | W25Q256FVEI | 32Mbyte | Vincere |
QSPI FLASH è collegato alla porta GPIO del BANK500 nella sezione PS del chip ZYNQ. Nella progettazione del sistema, le funzioni della porta GPIO di queste porte PS devono essere configurate come interfaccia QSPI FLASH. La Figura 4-1 mostra la QSPI Flash nello schema.
Configurare le assegnazioni dei pin del chip
Nome del segnale | ZYNQ Pin Nome | Numero PIN ZYNQ |
QSPI_SCK | PS_MIO6_500 | A5 |
QSPI_CS | PS_MIO1_500 | A7 |
QSPI_D0 | PS_MIO2_500 | B8 |
QSPI_D1 | PS_MIO3_500 | D6 |
QSPI_D2 | PS_MIO4_500 | B7 |
QSPI_D3 | PS_MIO5_500 | A6 |
Configurazione dell'orologio
La scheda principale AC7Z020 fornisce un clock attivo per il sistema PS, in modo che il sistema PS possa funzionare in modo indipendente. Sorgente di clock del sistema PS Il chip ZYNQ fornisce un ingresso di clock a 33.333333 MHz per la parte PS attraverso il cristallo X1 sulla scheda principale. L'ingresso dell'orologio è collegato al pin PS_CLK_500 del chip ZYNQ BANK500. Il suo diagramma schematico è mostrato nella Figura 2-5-1:
Assegnazione dei pin dell'orologio
Nome del segnale | Pin ZYNQ |
PS_CLK_500 | E7 |
Alimentazione elettrica
Il volume dell'alimentatoretage della scheda principale AC7Z020 è DC5V, che viene fornito collegando la scheda portante. Inoltre, l'alimentazione di BANK34 e BANK35 è fornita anche attraverso la scheda carrier. Il diagramma schematico del progetto dell'alimentatore sulla scheda principale è mostrato nella Figura 2-6-1:
La scheda di sviluppo FPGA è alimentata da + 5 V e viene convertita in + 1.0 V, + 1.8 V, + 1.5 V, + 3.3 V quattro alimentatori tramite quattro chip di alimentazione CC / CC. La corrente di uscita di + 1.0 V può raggiungere 6 A, + 1.8 V e + 1.5 V di corrente di uscita è 3 A, + 3.3 V di corrente di uscita è 500 mA. J29 ha anche 4 pin ciascuno per fornire alimentazione a FPGA BANK34 e BANK35. L'impostazione predefinita è 3.3 V. Gli utenti possono modificare la potenza di BANK34 e BANK35 cambiando VCCIO34 e VCCIO35 sul backplane. 1.5 V genera il VTT e VREF voltages richiesto da DDR3 tramite TPS51206 di TI. Le funzioni di ciascuna distribuzione di potenza sono riportate nella tabella seguente:
Alimentazione elettrica | Funzione |
+1.0V | ZYNQ sezione PS e PL Core Voltage |
+1.8V | ZYNQ PS e PL ausiliario parziale voltage
BANCA501 IO voltage |
+3.3V | Il VCCIO, QSIP FLASH, Orologio in cristallo di ZYNQ Bank0, Bank500, Bank13 |
+1.5V | DDR3, Banca ZYNQ501 |
VREF, VTT (+0.75 V) | DDR3 |
VCCIO34/35 | Banca34, Banca35 |
Poiché l'alimentatore di ZYNQ FPGA ha i requisiti di sequenza di accensione, nella progettazione del circuito, abbiamo progettato in base ai requisiti di alimentazione del chip. La sequenza di accensione è +1.0 V->+1.8 V-> (+1.5 V, +3.3 V, VCCIO) per garantire il normale funzionamento del chip. Poiché gli standard di livello di BANK34 e BANK35 sono determinati dall'alimentazione fornita dalla scheda portante, il massimo è 3.3 V. Quando si progetta la scheda portante per fornire l'alimentazione VCCIO34 e VCCIO35 per la scheda principale, la sequenza di accensione è più lenta di + 5 V.
AC7Z010 Dimensioni della scheda principale
Assegnazione dei pin dei connettori da scheda a scheda
La scheda principale ha un totale di due porte di espansione ad alta velocità. Utilizza due connettori inter-scheda a 120 pin (J29/J30) per il collegamento alla scheda portante. La spaziatura PIN del connettore da scheda a scheda è di 0.5 mm, tra questi, J29 è collegato a alimentazione a 5 V, ingresso di alimentazione VCCIO, alcuni segnali IO e JTAG segnali e J30 è collegato ai restanti segnali IO e MIO. Il livello IO di BANK34 e BANK35 può essere modificato regolando l'ingresso VCCIO sul connettore, il livello più alto non supera i 3.3 V. La scheda portante AX7Z010 che abbiamo progettato è 3.3 V per impostazione predefinita. Si noti che l'IO di BANK13 non è disponibile per la scheda principale AC7Z020.
Assegnazione dei pin del connettore da scheda a scheda J29
Perno J29 | Nome del segnale | Pin ZYNQ | Perno J29 | Nome del segnale | Pin ZYNQ |
1 | VCC5V | – | 2 | VCC5V | – |
3 | VCC5V | – | 4 | VCC5V | – |
5 | VCC5V | – | 6 | VCC5V | – |
7 | VCC5V | – | 8 | VCC5V | – |
9 | Terra | – | 10 | Terra | – |
11 | VCCIO_34 | – | 12 | VCCIO_35 | – |
13 | VCCIO_34 | – | 14 | VCCIO_35 | – |
15 | VCCIO_34 | – | 16 | VCCIO_35 | – |
17 | VCCIO_34 | – | 18 | VCCIO_35 | – |
19 | Terra | – | 20 | Terra | – |
21 | IO34_L10P | V15 | 22 | IO34_L7P | Y16 |
23 | IO34_L10N | W15 | 24 | IO34_L7N | Y17 |
25 | IO34_L15N | Minore 20 | 26 | IO34_L17P | Y18 |
27 | IO34_L15P | T20 | 28 | IO34_L17N | Y19 |
29 | Terra | – | 30 | Terra | – |
31 | IO34_L9N | Minore 17 | 32 | IO34_L8P | W14 |
33 | IO34_L9P | T16 | 34 | IO34_L8N | Y14 |
35 | IO34_L12N | Minore 19 | 36 | IO34_L3P | Minore 13 |
37 | IO34_L12P | Minore 18 | 38 | IO34_L3N | V13 |
39 | Terra | – | 40 | Terra | – |
41 | IO34_L14N | P20 | 42 | IO34_L21N | V18 |
43 | IO34_L14P | N20 | 44 | IO34_L21P | V17 |
45 | IO34_L16N | W20 | 46 | IO34_L18P | V16 |
47 | IO34_L16P | V20 | 48 | IO34_L18N | W16 |
49 | Terra | – | 50 | Terra | – |
51 | IO34_L22N | W19 | 52 | IO34_L23P | N17 |
53 | IO34_L22P | W18 | 54 | IO34_L23N | P18 |
55 | IO34_L20N | R18 | 56 | IO34_L13N | P19 |
57 | IO34_L20P | T17 | 58 | IO34_L13P | N18 |
59 | Terra | – | 60 | Terra | – |
61 | IO34_L19N | R17 | 62 | IO34_L11N | Minore 15 |
63 | IO34_L19P | R16 | 64 | IO34_L11P | Minore 14 |
65 | IO34_L24P | P15 | 66 | IO34_L5N | T15 |
67 | IO34_L24N | P16 | 68 | IO34_L5P | T14 |
69 | Terra | – | 70 | Terra | – |
71 | IO34_L4P | V12 | 72 | IO34_L2N | Minore 12 |
73 | IO34_L4N | W13 | 74 | IO34_L2P | T12 |
75 | IO34_L1P | T11 | 76 | IO34_L6N | R14 |
77 | IO34_L1N | T10 | 78 | IO34_L6P | P14 |
79 | Terra | – | 80 | Terra | – |
81 | IO13_L13P | Y7 | 82 | IO13_L21P | V11 |
83 | IO13_L13N | Y6 | 84 | IO13_L21N | V10 |
85 | IO13_L11N | V7 | 86 | IO13_L14N | Y8 |
87 | IO13_L11P | U7 | 88 | IO13_L14P | Y9 |
89 | Terra | – | 90 | Terra | – |
91 | IO13_L19N | U5 | 92 | IO13_L22N | W6 |
93 | IO13_L19P | T5 | 94 | IO13_L22P | V6 |
95 | IO13_L16P | W10 | 96 | IO13_L15P | V8 |
97 | IO13_L16N | W9 | 98 | IO13_L15N | W8 |
99 | Terra | – | 100 | Terra | – |
101 | IO13_L17P | U9 | 102 | IO13_L20P | Y12 |
103 | IO13_L17N | U8 | 104 | IO13_L20N | Y13 |
105 | IO13_L18P | W11 | 106 | IO13_L12N | Minore 10 |
107 | IO13_L18N | Y11 | 108 | IO13_L12P | T9 |
109 | Terra | – | 110 | Terra | – |
111 | FPGA_TCK | F9 | 112 | VP | K9 |
113 | FPGA_TMS | J6 | 114 | VN | L10 |
115 | FPGA_TDO | F6 | 116 | PS_POR_B | C7 |
117 | FPGA_TDI | G6 | 118 | FPGA_FATTO | R11 |
Assegnazione dei pin del connettore da scheda a scheda J30
Perno J30 | Nome del segnale | Pin ZYNQ | Perno J30 | Nome del segnale | ZYNQ
Spillo |
1 | IO35_L1P | C20 | 2 | IO35_L15N | F20 |
3 | IO35_L1N | B20 | 4 | IO35_L15P | F19 |
5 | IO35_L18N | G20 | 6 | IO35_L5P | E18 |
7 | IO35_L18P | G19 | 8 | IO35_L5N | E19 |
9 | Terra | T13 | 10 | Terra | T13 |
11 | IO35_L10N | J19 | 12 | IO35_L3N | D18 |
13 | IO35_L10P | K19 | 14 | IO35_L3P | E17 |
15 | IO35_L2N | A20 | 16 | IO35_L4P | D19 |
17 | IO35_L2P | B19 | 18 | IO35_L4N | D20 |
19 | Terra | T13 | 20 | Terra | T13 |
21 | IO35_L8P | Numero di modello: M17 | 22 | IO35_L9N | L20 |
23 | IO35_L8N | Numero di modello: M18 | 24 | IO35_L9P | L19 |
25 | IO35_L7P | Numero di modello: M19 | 26 | IO35_L6P | F16 |
27 | IO35_L7N | Numero di modello: M20 | 28 | IO35_L6N | F17 |
29 | Terra | T13 | 30 | Terra | T13 |
31 | IO35_L17N | H20 | 32 | IO35_L16N | G18 |
33 | IO35_L17P | J20 | 34 | IO35_L16P | G17 |
35 | IO35_L19N | G15 | 36 | IO35_L13N | H17 |
37 | IO35_L19P | H15 | 38 | IO35_L13P | H16 |
39 | Terra | T13 | 40 | Terra | T13 |
41 | IO35_L12N | K18 | 42 | IO35_L14N | H18 |
43 | IO35_L12P | K17 | 44 | IO35_L14P | J18 |
45 | IO35_L24N | J16 | 46 | IO35_L20P | K14 |
47 | IO35_L24P | K16 | 48 | IO35_L20N | J14 |
49 | Terra | T13 | 50 | Terra | T13 |
51 | IO35_L21N | N16 | 52 | IO35_L11P | L16 |
53 | IO35_L21P | N15 | 54 | IO35_L11N | L17 |
55 | IO35_L22N | L15 | 56 | IO35_L23P | Numero di modello: M14 |
57 | IO35_L22P | L14 | 58 | IO35_L23N | Numero di modello: M15 |
59 | Terra | T13 | 60 | Terra | T13 |
61 | PS_MIO22 | B17 | 62 | PS_MIO50 | B13 |
63 | PS_MIO27 | D13 | 64 | PS_MIO45 | B15 |
65 | PS_MIO23 | D11 | 66 | PS_MIO46 | D16 |
67 | PS_MIO24 | A16 | 68 | PS_MIO41 | C17 |
69 | Terra | T13 | 70 | Terra | T13 |
71 | PS_MIO25 | F15 | 72 | PS_MIO7 | D8 |
73 | PS_MIO26 | A15 | 74 | PS_MIO12 | D9 |
75 | PS_MIO21 | F14 | 76 | PS_MIO10 | E9 |
77 | PS_MIO16 | A19 | 78 | PS_MIO11 | C6 |
79 | Terra | T13 | 80 | Terra | T13 |
81 | PS_MIO20 | A17 | 82 | PS_MIO9 | B5 |
83 | PS_MIO19 | D10 | 84 | PS_MIO14 | C5 |
85 | PS_MIO18 | B18 | 86 | PS_MIO8 | D5 |
87 | PS_MIO17 | E14 | 88 | PS_MIO0 | E6 |
89 | Terra | T13 | 90 | Terra | T13 |
91 | PS_MIO39 | C18 | 92 | PS_MIO13 | E8 |
93 | PS_MIO38 | E13 | 94 | PS_MIO47 | B14 |
95 | PS_MIO37 | A10 | 96 | PS_MIO48 | B12 |
97 | PS_MIO28 | C16 | 98 | PS_MIO49 | C12 |
99 | Terra | T13 | 100 | Terra | T13 |
101 | PS_MIO35 | F12 | 102 | PS_MIO52 | C10 |
103 | PS_MIO34 | A12 | 104 | PS_MIO51 | B9 |
105 | PS_MIO33 | D15 | 106 | PS_MIO40 | D14 |
107 | PS_MIO32 | A14 | 108 | PS_MIO44 | F13 |
109 | Terra | T13 | 110 | Terra | T13 |
111 | PS_MIO31 | E16 | 112 | PS_MIO15 | C8 |
113 | PS_MIO36 | A11 | 114 | PS_MIO42 | E12 |
115 | PS_MIO29 | C13 | 116 | PS_MIO43 | A9 |
117 | PS_MIO30 | C15 | 118 | PS_MIO53 | C11 |
119 | QSPI_D3_PS_MIO5 | A6 | 120 | QSPI_D2_PS_MIO4 | B7 |
Documenti / Risorse
![]() |
Scheda di sviluppo ALINX ZYNQ FPGA AC7Z020 [pdf] Manuale d'uso Scheda di sviluppo FPGA ZYNQ AC7Z020, Scheda di sviluppo FPGA ZYNQ, Scheda AC7Z020 |