Sensori di livello magnetostrittivi MPI-F

Specifiche

  • Lunghezza misurabile: 14.0″ [355.6 mm]
  • Lunghezza totale: 7.03″ [178.6mm]
  • Dimensioni opzionali dell'alloggiamento piccolo:
    • Larghezza: 4.25″ [108.0mm]
    • Altezza: 4.13" [105.0 mm]
    • Profondità: 3.71" [94.3 mm]
  • Opzioni di montaggio: U e V / I e J / I e JU e V /
    S & T
  • Dimensioni della vite di terra: 4.98″ – 5.88″, 2.80″ – 3.07″

Istruzioni per l'uso del prodotto

Capitolo 2: Procedure di installazione e rimozione

Strumenti necessari:

Assicurati di avere gli strumenti necessari per l'installazione,
compresi, ma non limitati a, chiavi inglesi, cacciaviti e montaggio
hardware.

Istruzioni per l'installazione fisica:

  1. Seguire le condizioni d'uso stabilite da ATEX per la sicurezza
    installazione.
  2. Assicurarsi che siano prese in considerazione le note di installazione fisica appropriate,
    in particolare i requisiti di temperatura di installazione del PVDF.
  3. Montare il sensore in modo sicuro utilizzando il supporto fornito
    opzioni.

Installazione elettrica:

Fare riferimento agli schemi di cablaggio del sistema e ai diagrammi dei casi d'uso IS per
procedure corrette di installazione elettrica.

Istruzioni per la rimozione:

Se è necessario rimuovere il sensore, seguire le istruzioni di rimozione fornite.
istruzioni attentamente per evitare danni.

Capitolo 3: Programmazione

A seconda del modello, seguire la programmazione Modbus fornita
o 4-20 mA Istruzioni di programmazione tramite il rispettivo software
strumenti menzionati nel manuale.

Capitolo 4: Manutenzione

Una manutenzione regolare è essenziale per ottenere prestazioni ottimali. Seguire
le linee guida generali per la cura fornite in questo capitolo. In caso di
Per esigenze di riparazione, fare riferimento alla sezione riparazioni e resi.

Capitolo 5: Installazione in luoghi pericolosi e
Certificazione

In caso di installazione in luoghi pericolosi, assicurarsi della conformità con le
Disegno e certificazione dell'installazione intrinsecamente sicura
requisiti delineati in questo capitolo.

Domande frequenti (FAQ)

D: Quali sono i termini di garanzia per la serie MPI?
sensore di livello magnetostrittivo?

A: Il prodotto è coperto da una garanzia di 24 mesi contro i difetti
in materiale e lavorazione in condizioni di normale utilizzo e servizio. Per
informazioni dettagliate sulla garanzia, visitare il collegamento fornito o contattare
Supporto tecnico.

D: Posso installare il sensore di livello MPI-F senza seguire le istruzioni
disegno di installazione specificato?

A: No, è fondamentale attenersi alle disposizioni intrinseche
Disegno di installazione sicuro per luoghi pericolosi da mantenere
approvazioni e classificazioni di sicurezza. Un'installazione non corretta può invalidare
garanzie e mettono a repentaglio la sicurezza.

“`

Sensori di livello magnetostrittivi MPI
Per la serie MPI-F Steli intrinsecamente sicuri, flessibili, in acciaio inossidabile e PVDF
Manuale d'uso
Doc #9005623 Parte #200337 Rev D, 06/2024

CONTENUTO

INTRODUZIONE

III

GARANZIA E LIMITAZIONI DELLA GARANZIA

IV

CAPITOLO 1: SPECIFICHE E OPZIONI

1

Dimensioni

1

Contenuto della confezione di spedizione MPI-F/K

4

Specifiche

5

Configuratore del numero di modello

6

Diagrammi di cablaggio del sistema e diagrammi dei casi d'uso IS

8

CAPITOLO 2: PROCEDURE E NOTE DI INSTALLAZIONE E RIMOZIONE

11

Strumenti necessari

11

Condizioni d'uso dichiarate ATEX

11

Note sull'installazione fisica

11

Requisiti di temperatura di installazione PVDF

12

Istruzioni per l'installazione fisica

13

Installazione elettrica

14

Istruzioni per la rimozione

14

CAPITOLO 3: PROGRAMMAZIONE

15

Programmazione Modbus

15

Programmazione Modbus con RST-6001 e software APG Modbus

15

Programmazione 4-20 mA con RST-4100 e software APG Modbus

16

Elenchi di registri Modbus per MPI-F8

16

Parametri del sensore Modbus MPI-F8

18

Elenchi di registri Modbus APG per MPI-F6 e MPI-F7

23

Parametri del sensore Modbus APG MPI-F6 e MPI-F7

25

Parametri del tipo di applicazione MPI-F

30

CAPITOLO 4: MANUTENZIONE

35

Assistenza generale

35

Riparazioni e resi

35

CAPITOLO 5: INSTALLAZIONE E CERTIFICAZIONE IN LUOGHI PERICOLOSI

36

Disegno di installazione intrinsecamente sicuro per luoghi pericolosi

36

II

INTRODUZIONE
Grazie per aver acquistato un sensore di livello magnetostrittivo della serie MPI di APG. Apprezziamo la tua attività e la tua fiducia. Vi preghiamo di dedicare qualche minuto per familiarizzare con il vostro MPI e questo manuale.
Il sensore di livello magnetostrittivo della serie MPI fornisce letture di livello altamente accurate e ripetibili in un'ampia gamma di applicazioni di misurazione del livello del liquido. È certificato per l'installazione in aree pericolose di Classe I, Divisione 1 e Classe I, Zona 0 negli Stati Uniti e in Canada da CSA, e ATEX e IECEx per l'Europa e il resto del mondo. Lo stelo flessibile dell'MPI-F consente l'installazione in serbatoi alti fino a 50 piedi, senza bisogno di una gru o di un camion e rimorchio extra lunghi per la consegna. Lo stelo con formulazione PVDF proprietaria di APG fornisce maggiore flessibilità e resistenza agli urti durante l'installazione a basse temperature, insieme alla compatibilità in una gamma più ampia di mezzi corrosivi, incluso H2S, in serbatoi più grandi.
Leggere l'etichetta Ogni strumento APG è dotato di un'etichetta che include il numero di modello, il numero di parte e il numero di serie dello strumento. Assicurati che il numero di parte sull'etichetta corrisponda al tuo ordine. Le seguenti classificazioni elettriche e approvazioni sono inoltre elencate sull'etichetta. Fai riferimento alla pagina del prodotto su APG websito per i relativi certificati.

C

US

237484

8-24 VDC, Imax = 280 mA Classe I, Divisione 1, Gruppi C, D, T4; IP65 Classe I, Zona 0, Ex/AEX ia, IIB, T4, Ga Ex ia IIB, T4, Ga (Ta = da -40°C a 85°C)

Requisiti di cablaggio a sicurezza intrinseca: Ui= 28 V CC, Ii = 280 mA, Pi = 0.850 W, Li = 3.50 H, Ci = 0.374 F

Numero certificato ATEX: Sira 19ATEX2072X

II 1G Ex ia IIB T4 Ga
Ta: da -40°C a 85°C

Ui = 28 V, Ii = 280 mA, Pi = 0.850 W, Li = 3.50 H, Ci = 0.374 F

IECEx SIR 19.0026X Ex ia IIB T4 Ga Ta: da -40°C a 85°C

III

IMPORTANTE: il sensore di livello MPI-F DEVE essere installato secondo il disegno 9009451 (Disegno di installazione intrinsecamente sicuro per aree pericolose) alle pagine 36-37 per soddisfare le approvazioni elencate. Un'installazione errata invaliderà tutte le approvazioni e le classificazioni di sicurezza.
PERICOLO: CIRCUITO APERTO PRIMA DI RIMUOVERE IL COPERCHIO oppure TENERE SERRATO IL COPERCHIO MENTRE I CIRCUITI SONO ALIMENTATI; AVERTISSEMENT — COUPER LE COURANT AVANT D'ENLEVER LE COUVERCLE, ou GARDER LE COUVERCLE FERME TANT QUE LES CIRCUITS SONT SOUS TENSION. PERICOLO: ATTENZIONE - PERICOLO DI ESPLOSIONE - LA SOSTITUZIONE DEI COMPONENTI PUÒ COMPROMETTERE LA SICUREZZA INTRINSECA; AVERTISSEMENT — RISQUE D'EXPLOSION — LA SUBSTITION DE COMPOSANT PEUT AMELIORER LA SECURITE INTRINSIQUE. PERICOLO: AVVERTENZA - PERICOLO DI ESPLOSIONE - NON SCOLLEGARE L'APPARECCHIATURA A MENO CHE L'ALIMENTAZIONE NON SIA STATA SPENTA O L'AREA SIA NOTATA COME NON PERICOLOSA; AVERTISSEMENT — RISQUE D'EXPLOSION — AVANT DE DECONNECTER L'EQUIPEMENT, COUPER LE COURANT OU S'ASSURER QUE L'EMPLACEMENT EST DESIGNE NON DANGEREUX.
IMPORTANTE: sono state testate solo le prestazioni di rilevamento dei gas di combustione dello strumento.
GARANZIA E LIMITAZIONI DELLA GARANZIA
Questo prodotto è coperto dalla garanzia APG per essere esente da difetti di materiale e fabbricazione in normali condizioni di utilizzo e manutenzione del prodotto per 24 mesi. Per una spiegazione completa della nostra garanzia, visita https://www.apgsensors.com/resources/warranty-certifications/warranty-returns/. Contatta il supporto tecnico per ricevere un'autorizzazione al reso del materiale prima di rispedire il prodotto.
IV

CAPITOLO 1: SPECIFICHE E OPZIONI
Dimensioni del sensore MPI-F/B (stelo SS) Dimensioni con pesi dello stelo da 2″Ø

4.25" [108.0 mm] 4.13" [105.0 mm] 3.71" [94.3 mm]

7.03 "[178.6 mm]

S1

LUNGHEZZA MISURABILE

LUNGHEZZA TOTALE

ALLOGGIAMENTO PICCOLO OPZIONALE

Opzioni Float MPI-F/B

U&V / I&J I&J U&V

S & T

OPZIONI DI MONTAGGIO

VITE DI TERRA DA 14.0″ [355.6mm]

4.98″ 5.88″

2.80″

3.07″

~

3.03″ U&V 3.00″ I & J

Y e Z / L e M

W & X

GALLEGGIANTE(I) 2 in DIA

5.00″

5.50″

GRUPPO ATTACCO MPX-F

FLOAT

LUNGHEZZA DEL TUBO RIGIDO DA 1"Ø PER NUMERO DI PESI

PESO #2 (SE NECESSARIO, PER LUNGHEZZA)

5.10″

3.08″ Y & Z 2.00″ L & M

Lunghezza della sonda in pollici

S1 Lunghezza banda morta superiore

Numero e altezza totale dei pesi dello stelo da 2″Ø

L96″

6″

1

4.75″

97″ L 144″ 6″

2

9.5″

145″ L 192″ 8″

2

9.5″

193″ L 300″ 8″

3

14.25″

301″ L

10″

3

14.25″

Lunghezza del tubo da 1″Ø 8″ 8″ 8″ 14″ 14″

Lunghezza misurabile = Lunghezza totale S1 S2

S1 = Banda morta superiore

S2 = 1 Altezza galleggiante + Altezza peso(i) + 0.5″

1

4.75 "[120.7 mm]

PESO #1

1.99 "[50.5 mm]

S2

Dimensioni del sensore MPI-F/B (stelo SS) con pesi dello stelo da 3″Ø

5.00" [127.0 mm] 4.49" [114.0 mm] 4.34" [110.2 mm]

7.03 "[178.6 mm]

ALLOGGIAMENTO GRANDE OPZIONALE

LUNGHEZZA TOTALE

S2

LUNGHEZZA MISURABILE

S1

~ 2

PESO #1

PESO #2 (SE NECESSARIO, PER LUNGHEZZA)

FLOAT

VITE DI TERRA DA 14.0″ [355.6mm]

8.00 "[203.2 mm]

3.00″ [76.2mm] 2.99″ [75.9mm]

GRUPPO ATTACCO MPX-F

GALLEGGIANTE(I) 3 in DIA

OPZIONI DI MONTAGGIO

Opzioni Float MPI-F/B

U&V / I&J I&J U&V

S & T

4.98″ 5.88″

2.80″

3.07″

3.03″ U&V 3.00″ I & J
W & X

Y e Z / L e M

5.00″

5.50″

5.10″

3.08″ Y & Z 2.00″ L & M

S1 Superiore

Numero e totale

Lunghezza della sonda Altezza della banda morta di 3″Ø

in pollici

Pesi dello stelo di lunghezza

L144″

6″

1

3″

145″ L 192″ 8″

1

3″

193″ L 300″ 8″

2

6″

301″ L

10″

2

6″

Lunghezza misurabile = Lunghezza totale S1 S2 S1 = Banda morta superiore
S2 = 1 Altezza galleggiante + Altezza peso(i) + 0.5″

Lunghezza misurabile = Lunghezza totale S1 S2 S1 = Banda morta superiore
S2 = 1 Altezza galleggiante + Altezza peso(i) + 0.8625″ 3

20″

15″

10″

10″

5″

4

3

2

2

1

Pesi di lunghezza

Lunghezza della sonda Banda morta Altezza dello stelo

Numero e totale

2.00″

H&K

4.92″

3.54″

[125.0 millimetri] [90.0 millimetri]

4.25″

[108.0mm]

POSIZIONE DI CONNESSIONE DELL'ALLOGGIAMENTO 2x Ø.27″ [6.9 mm] PASSANTE
ALLOGGIAMENTO PICCOLO OPZIONALE APERTURA CONDOTTO 1/2″ NPT

3.50″

Opzioni flottanti MPI-F/K

S1 Superiore

10″

331″ L 516″ 10″

301″ L 330″ 10″

145″ L 300″ 8″

6″

I&J

4.17″ [106.0 mm]

3.7″ [94.0 mm]

5.71 "[145.0 mm]

4.33 "[110.0 mm]

5.00 "[127.0 mm]

POSIZIONE DI COLLEGAMENTO DELL'ALLOGGIO

2x Ø.27 PASSANTE

VITE DI TERRA

APERTURA DEL CONDOTTO DA 3/4″ NPT

OPZIONE DI MONTAGGIO

4.98″

3.00″

in pollici

GALLEGGIANTE(I)

ARRESTO GALLEGGIANTE (OPZIONALE)

RITENZIONE DEL PESO

PESO(I)

L144″

517″ L

Dimensioni del sensore MPI-F/K (stelo PVDF)

7.46 "[189.5 mm]

4.96″

[126.0 mm]

S1

4.29 "[109.0 mm]

ALLOGGIO

ADATTATORE PER ALLOGGIAMENTO

LUNGHEZZA TOTALE

LUNGHEZZA MISURABILE (PER ORDINE)

S2

Contenuto della confezione di spedizione MPI-F/K

ALLOGGIAMENTO SONDA (TIPO 2)
OPZIONE MONTAGGIO SONDA (TIPO 2)

Scatola di spedizione MPI-F/K

MINIMO 10″ (254 mm).
RAGGIO DI CURVA
4

CARRELLI PER ORDINE (TIPO 4)
PESO(I) DELLO STELO E PERNO(I) DI RINVIO PER ORDINE

Specifiche

Risoluzione delle prestazioni
Precisione
Sensore di temperatura digitale API 18.2 Sensore di temperatura

4-20 mA: Modbus: 4-20 mA: Modbus: Precisione: Precisione:

Raggio di curvatura dello stelo (minimo) PVDF:

DAC a 14 bit (1 mm) 0.04 pollici (1 mm) Maggiore di ±0.05% di FS o 1 mm ±0.04 pollici (±1 mm) ±1°C ±0.25°C oltre -40° a 85° C ±0.13°C oltre +20° a 70° C 10″ (254 mm)

Temperatura di esercizio ambientale Protezione dell'involucro Pressione massima
Fornitura elettrica Vol.tage
Assorbimento di corrente
Protezione

Da -40° a 185° F (da -40° a 85° C) NEMA 4X, IP65 Stelo in PVDF: 300 psi Galleggiante in PVDF: 50 psi

Modbus (RS-485): 8-24 VDC sul sensore

4-20 mA:

12-24 VDC sul sensore

Modbus (RS-485): 15 mA (tipico)

4-20 mA:

22 mA singolo / 44 mA doppio (max)

Polarità inversa e conforme CE a EN 61326

Materiali di costruzione Alloggiamento Stelo
Montaggio (slitta) Raccordo a compressione (slitta) Pesi dello stelo Connettività Uscita
Programmazione RS-485 4-20 mA

Alluminio pressofuso, rivestito in resina epossidica

Acciaio inossidabile:

Tubo flessibile in acciaio inox 7L da 8/316″Ø con treccia

Materiale:

Formulazione proprietaria PVDF da 5/8″Ø

Tubo flessibile

Acciaio inossidabile 316L

Alluminio con boccola in neoprene

Acciaio inossidabile 316L

Modbus RTU (RS-485), sensori di temperatura opzionali 2 fili, alimentazione tramite loop 4-20 mA 4 fili, alimentazione tramite loop doppio 4-20 mA

Convertitore USB-RS-6001 opzionale RST-485 Modulo di programmazione opzionale RST-4100

5

Configuratore del numero di modello

Numero modello: MPI _F_ _____ _____ _____ _____ _____ _____ _B_ _____ _____ _____ _2_ _____ _____

AB VECCHIO

Di

FG Ciao

J

K

L MN O

A. Tubo flessibile tipo F

I. Materiale dello stelo B 316L SS

B. Uscita

J. Lunghezza totale dello stelo in pollici

6 Singolo galleggiante, alimentazione tramite loop 4-20 mA, 2 fili __ Min. 48 pollici Max. 384 pollici

7 Doppio galleggiante, alimentazione tramite loop 4-20 mA, 4 fili

8 Modbus RTU, con temperatura opzionale

K. Opzioni del sensore di temperatura

sensori

MPI-F8

C. Tipo di alloggiamento

N Nessuno 1D Sensore di temperatura digitale A, 12 pollici da

Tutto l'alloggiamento Alluminio pressofuso, NEMA 4X, IP65, blu

fondo della sonda

__ Grandi alloggi

Sensori di temperatura digitali 2D A, B

Un piccolo alloggio

Sensori di temperatura digitali 3D A, B, C

D. Galleggiante 1 (Galleggiante superiore) Z/Y 5.5hx 3d in. Poliuretano rosso (0.65 SG / 0.94
SG) X/W 5 pollici tondo 316L SS (0.52 SG / 0.92 SG) V/U 6h x 3d pollici ovale 316L SS (0.58 SG / 0.94 SG) T/S 3 pollici tondo 316L SS (0.60 SG / 0.94 SG)

4D 5D 6D 7D AP

Sensori di temperatura digitali A, B, C, D Sensori di temperatura digitali A, B, C, D, E Sensori di temperatura digitali A, B, C, D, E, F Sensori di temperatura digitali A, B, C, D, E, F, G Quantità e posizionamento del sensore secondo lo standard API 18.2

M/L 5.5hx 2d in. Poliuretano rosso (0.57 SG / 0.94 SG)
J/I 5h x 3d in. Titanio ovale 2 (0.60 SG / 0.94 SG)

Nota: i sensori di temperatura B G sono distanziati uniformemente tra A e il riferimento zero della sonda.

N Nessuno

L. Alloggiamento personalizzato - Collegamento elettrico

E. Galleggiante 2 (facoltativo) N Nessuno Y 5.5hx 3d in. Poliuretano blu (0.94 SG) W 5 in. Rotondo 316L SS (0.92 SG) U 6h x 3d in. Ovale 316L SS (0.94 SG) S 3 in. Rotondo 316L SS (0.94 SG) L 5.5hx 2d in. Poliuretano blu (0.94 SG)

NBCDFGM

Nessun pressacavo (cavo venduto separatamente) Connettore micro M4 a 12 pin femmina Connettore micro M4 a 12 pin maschio 90° Connettore micro M4 a 12 pin femmina 90° Gomito a 90° Connettore micro M4 a 12 pin maschio

I 5h x 3d in. Titanio ovale 2 (0.94 SG)

M. Tappo terminale

F. Tipo di montaggio

2 Foro della serratura per perno di bloccaggio del peso

P NPT Spina 150# N Nessuno

N. Arresto galleggiante A3 Arresto galleggiante superiore in 1 pezzo, fissato con vite di fissaggio

G. Dimensioni di montaggio 2 2 pollici (collegamento saldato o scorrevole)

F3 2 pezzi clamp arresto galleggiante superiore N Nessuno

3 3 in. (collegamento scorrevole) N Nessuno

O. Pesi per stelo W7 316L SS, 3 libbre, 2″Ø x 4.75″H; modulare

H. Collegamento di montaggio

W8 316L SS, 5 libbre, 3″Ø x 3″H; modulare

W Saldato (fisso) S Scorrevole con raccordo a compressione (regolabile)

Nota: questa opzione è standard. Nota: connettori disponibili per l'uso con Small

Solo alloggi. Per alloggi di grandi dimensioni, seleziona N Nessuno.

6

Numero modello: MPI _F_ _____ _____ _____ _____ _____ _____ _K_ _____ _____ ____ _2_ _____ __W6_

AB VECCHIO

Di

FG Ciao

J

K

LMN O

A. Tubo flessibile tipo F

I. Materiale dello stelo K Formulazione PVDF proprietaria

B. Uscita

J. Lunghezza totale dello stelo in pollici

6 Singolo galleggiante, alimentazione tramite loop 4-20 mA, 2 fili __ Min. 120 pollici Max. 600 pollici

7 Doppio galleggiante, alimentato da loop 4-20 mA, 4 fili 8 Modbus RTU, con temperatura opzionale

K. Opzioni del sensore di temperatura

sensori

MPI-F8

N Nessuno

C. Tipo di alloggiamento

Sensore di temperatura digitale 1D A, 12 pollici da

Tutto l'alloggiamento Alluminio pressofuso, NEMA 4X, IP65, blu

fondo della sonda

__ Grandi alloggi

Sensori di temperatura digitali 2D A, B

Un piccolo alloggio

Sensori di temperatura digitali 3D A, B, C

Sensori di temperatura digitali 4D A, B, C, D

D. Galleggiante 1 (Galleggiante superiore)

Sensori di temperatura digitali 5D A, B, C, D, E

K/H3.5h x 2d in PVDF (0.58 SG / 0.94 SG)

Sensori di temperatura digitali 6D A, B, C, D, E, F

J/I 5h x 3d in. Ovale Titanio 2 (0.60 SG / 0.94 SG) 7D Sensori di temperatura digitali A, B, C, D, E, F, G

N Nessuno

Quantità e posizionamento del sensore AP per API 18.2

Standard

E. Float 2 (facoltativo)

N Nessuno H 3.5hx 2d in. PVDF (0.94 SG)

Nota: i sensori di temperatura B G sono distanziati uniformemente tra A e il riferimento zero della sonda.

I 5h x 3d in. Titanio ovale 2 (0.94 SG)

L. Alloggiamento personalizzato - Collegamento elettrico

F. Tipo di montaggio

N Nessuno

P NPT Spina 150# N Nessuno

B Pressacavo (cavo venduto separatamente) C Connettore micro M4 a 12 pin femmina D Connettore micro M4 a 12 pin maschio 90°

G. Dimensioni di montaggio

F 4 pin M12 Micro Connettore Femmina 90°

2 2 in. (collegamento saldato o scorrevole) N Nessuno

G Gomito 90° M Connettore Micro M4 12 pin Maschio

H. Collegamento di montaggio W Saldato (fisso) S Scorrevole con raccordo a compressione (regolabile)

M. Tappo terminale 2 Foro per perno di centraggio
N. Galleggiante Stop E3 ​​1 pezzo clamp, solo arresto galleggiante superiore N Nessuno

O. Pesi per stelo W6 316L SS, 3.75 libbre, 2″Ø x 5″H; modulare

Nota: questa opzione è standard. Nota: connettori disponibili per l'uso solo con Small Housing. Per Large Housing, scegliere N None.

7

Diagrammi di cablaggio del sistema e diagrammi dei casi d'uso IS

Cablaggio del sistema Modbus per sensori MPI-F

Alimentazione elettrica

+8-24 Vcc GND

Utilizzare un cavo schermato

Le T di cablaggio devono essere posizionate sul lato controller/alimentazione delle barriere IS.

Dispositivo master

RS-485 A (TX+) RS-485 B (TX-)

Potrebbe essere necessaria una resistenza di terminazione di 120 per lungo tempo
cavi.

Nota: quando si collegano i sensori MPI al sistema, potrebbe essere necessario invertire i collegamenti A e B se i sensori non comunicano con il dispositivo Modbus Master.

Vedere il disegno di installazione pericolosa per i requisiti di installazione a sicurezza intrinseca. In caso contrario, collegare direttamente.

Vedere il disegno di installazione pericolosa per i requisiti di installazione a sicurezza intrinseca. In caso contrario, collegare direttamente.

Vedere il disegno di installazione pericolosa per i requisiti di installazione a sicurezza intrinseca. In caso contrario, collegare direttamente.

Sensore MPI
Sensore 1
V+ SI (TX-) LA (TX+)
Terra

Sensore MPI
Sensore 2
V+ SI (TX-) LA (TX+)
Terra

Sensore MPI
Sensore 3
V+ SI (TX-) LA (TX+)
Terra
120 resistore di terminazione tra i terminali A e B dell'ultimo o unico sensore, se necessario.
Solo per installazioni senza barriere IS.

Cablaggio del sistema Modbus con RST-6001 per sensori MPI-F

Alimentazione elettrica

+8-24 Vcc GND

Utilizzare un cavo schermato

Le T di cablaggio devono essere posizionate sul lato controller/alimentazione delle barriere IS.

Controller Modbus RST-6001
USB a computer con software APG Modbus

AB -5V +5V
Resistenza di terminazione equivalente a 120 interna a RST-6001

Vedere il disegno di installazione pericolosa per i requisiti di installazione a sicurezza intrinseca. In caso contrario, collegare direttamente.

Vedere il disegno di installazione pericolosa per i requisiti di installazione a sicurezza intrinseca. In caso contrario, collegare direttamente.

Vedere il disegno di installazione pericolosa per i requisiti di installazione a sicurezza intrinseca. In caso contrario, collegare direttamente.

Nota: quando si utilizza un controller Modbus RST-8 è necessaria un'alimentazione indipendente +24-6001 Vdc. L'RST-6001 può fornire solo ±5 Vdc, non i +8-24 Vdc richiesti dall'MPI.

sensore MPI
Sensore 1
V+ BA GND

sensore MPI
Sensore 2
V+ BA GND

sensore MPI
Sensore 3
V+ BA GND

120 resistore di terminazione tra i terminali A e B dell'ultimo o unico sensore, se necessario.
Solo per installazioni senza barriere IS.

IMPORTANTE: fare riferimento al Capitolo 5 per lo schema di installazione intrinsecamente sicuro per aree pericolose.
IMPORTANTE: per la protezione EMI, collegare la vite di terra (vedere pagine 1-3) a una messa a terra oppure assicurarsi che il montaggio del serbatoio dell'MPI-F sia collegato a terra. 8

Diagramma del caso d'uso MPI MDI (solo uscita Modbus)

Aree pericolose
Zona 1
Indirizzo Modbus MDI: Master Controllo: Sensore 1

Zona 0 o Zona 1

Indirizzo Modbus del sensore MPI: 1

Singolo MDI che controlla un singolo sensore MPI · L'MDI si trova nell'area della Zona 1. MPI può trovarsi in Zona 0 o Zona 1 senza ulteriori barriere. · MDI è alimentato a batteria; consente l'alimentazione commutabile basata su software per MPI. · MPI è alimentato dalla batteria MDI. · Nessun controller esterno. · Nessuna barriera IS richiesta. · Eventuali modifiche alle impostazioni MPI eseguite tramite i pulsanti MDI.

Diagramma del caso d'uso di MPI MDI con controller passivo (solo uscita Modbus)

Zona non pericolosa

Aree pericolose

Zona 1
Indirizzo Modbus MDI: Master Controllo: Sensore 1

Zona 0 o Zona 1

Apparecchiatura di controllo passivo Modbus: Sniffer Sniffing: MDI

Barriera IS approvata

Indirizzo Modbus del sensore MPI: 1

Singolo MDI che controlla un singolo sensore MPI con apparecchiatura di controllo passivo · L'MDI si trova nell'area della Zona 1. MPI può trovarsi in Zona 0 o Zona 1 senza ulteriori barriere. · MDI è alimentato a batteria; consente l'alimentazione commutabile basata su software per il sensore. · MPI è alimentato dalla batteria MDI. · Il controller esterno legge passivamente (Sniff) le letture da MDI. · Il controller esterno può attivare MDI. · Barriera IS approvata richiesta tra l'apparecchiatura di controllo passivo e l'MDI. · Collegamento ausiliario richiesto per MDI. · Eventuali modifiche alle impostazioni MPI eseguite tramite i pulsanti MDI.

9

Cablaggio loop 4-20 mA

Uscita MPI-F6 4-20 mA
V1
Out1

Barriera elettrica
Vedere Dwg 9005491 per i parametri dell'entità richiesti per l'installazione pericolosa

Area pericolosa Area non pericolosa

Misuratore + –
Alimentazione +24 VDC GND

Uscita MPI-F7 4-20 mA
V1
Fuori1 V2
Out2

Barriera elettrica Vedere Dwg 9005491 per i parametri dell'entità richiesti per l'installazione pericolosa
Area pericolosa Area non pericolosa

Metro 1 + Metro 2 + –
Alimentazione +24 VDC GND

IMPORTANTE: fare riferimento al Capitolo 5 per lo schema di installazione intrinsecamente sicuro per aree pericolose.

IMPORTANTE: per la protezione EMI, collegare la vite di terra (vedere pagine 1-3) a una messa a terra oppure assicurarsi che il montaggio sul serbatoio dell'MPI-F sia collegato a terra.
Cablaggio di programmazione 4-20 mA

La configurazione della programmazione è SOLO per la programmazione. Dopo la programmazione, il sensore deve essere reintegrato nel circuito 4-20 mA per il corretto funzionamento del sistema.

USB a computer con software APG Modbus

RST-4100

Modulo di programmazione e software APG Modbus necessari per la programmazione dei sensori delle serie MPI-F6 e MPI-F7.

Sensore serie MPI-F6 o MPI-F7.
Sensore
V1 Uscita 1
V2 Uscita 2

Uscita 24V
Resistenza di carico
(da 150 a 200 ) Cablato in serie per
programmazione.

Nota: per stabilire le comunicazioni con MPI-F24 o MPI-F6 tramite RST-7 sono necessari 4100 V CC.
+
Fonte di alimentazione
(24 VCC)

NOTA: per i sensori della serie MPI-F7, la corrente continua proveniente dalla fonte di alimentazione deve essere collegata a Out1 sul sensore per una corretta programmazione del sensore.
10

CAPITOLO 2: PROCEDURE E NOTE DI INSTALLAZIONE E RIMOZIONE
Strumenti necessari
Per installare il sensore di livello MPI, saranno necessari i seguenti strumenti: · Chiave inglese della misura appropriata per il montaggio MPI · Chiave inglese della misura appropriata per i collegamenti dei condotti · Cacciavite a testa piatta per i terminali dei cavi · Pinze di bloccaggio a canale per il serraggio del raccordo a compressione · Chiave a brugola esagonale da 1/8″ per le viti di fissaggio
Condizioni d'uso dichiarate ATEX
· In determinate circostanze estreme, le parti non metalliche incorporate nell'involucro di questa apparecchiatura possono generare un livello di carica elettrostatica in grado di innescare l'accensione. Pertanto, l'apparecchiatura non deve essere installata in un luogo in cui le condizioni esterne siano favorevoli all'accumulo di carica elettrostatica su tali superfici. Inoltre, l'apparecchiatura deve essere pulita solo conamp stoffa.
· L'involucro è realizzato in alluminio. In rari casi, potrebbero verificarsi fonti di accensione dovute a scintille da impatto e attrito. Ciò deve essere preso in considerazione durante l'installazione.
IMPORTANTE: sono state testate solo le prestazioni di rilevamento dei gas di combustione dello strumento.
Note sull'installazione fisica
L'MPI-F deve essere installato in un'area, interna o esterna, che soddisfi le seguenti condizioni: · Temperatura ambiente compresa tra -40°C e 85°C (da -40°F a +185°F) · Umidità relativa fino al 100% · Altitudine fino a 2000 metri (6560 piedi) · Grado di inquinamento conduttivo IEC-664-1 1 o 2 · Categoria di misurazione IEC 61010-1 II · Nessun prodotto chimico corrosivo per l'acciaio inossidabile (come NH3, SO2, Cl2, ecc.) (non applicabile al tipo di plastica
opzioni dello stelo) · Amplo spazio per la manutenzione e l'ispezione
È necessario prestare ulteriore attenzione per garantire: · La sonda sia posizionata lontano da forti campi magnetici, come quelli prodotti da motori,
trasformatori, elettrovalvole, ecc. · Il mezzo è privo di sostanze metalliche e altri corpi estranei. · La sonda non è esposta a vibrazioni eccessive. · Il/i galleggiante/i passa/passano attraverso il foro di montaggio. Se il/i galleggiante/i non passa/passano, deve/devono essere montati
sullo stelo dall'interno del recipiente monitorato. · Il/i galleggiante/i è/sono orientato/i correttamente sullo stelo (vedere Figura 2.2). I galleggianti MPI-F sono installati da
cliente.
11

Requisiti di temperatura di installazione PVDF
Prima di installare un PVDF-stem MPI-F, è necessario misurare la temperatura interna, a metà colonna del serbatoio per determinare la quantità di spazio libero necessario sul fondo della sonda per l'espansione termica. Vedere Figura 2.1 1. Determinare la temperatura interna, a metà colonna in °F. 2. Determinare l'altezza interna del serbatoio dalla parte superiore del supporto della sonda al fondo interno del serbatoio, in pollici. 3. Utilizzare la formula nella Figura 2.1 per determinare lo spazio libero necessario dal fondo della sonda al serbatoio interno
fondo. 4. Se necessario, regolare il posizionamento del supporto scorrevole sulla sonda per accogliere lo spazio libero richiesto. Contattare la fabbrica per qualsiasi domanda sui requisiti di dilatazione termica dello stelo in PVDF.
OPZIONE DI MONTAGGIO
CISTERNA
ALTEZZA INTERNA DEL SERBATOIO (IN) (MONTAGGIO DALL'ALTO AL BASSO DEL SERBATOIO)
DISTANZA D'INGRESSO SONDA (IN) DISTANZA D'INGRESSO SONDA = .000108 * (185 – TEMPERATURA DI INSTALLAZIONE) * ALTEZZA INTERNA DEL SERBATOIO
TEMPERATURA IN GRADI F LUNGHEZZA IN POLLICI
Figura 2.1 12

Istruzioni per l'installazione fisica
Assicurarsi di aver ricevuto tutti i componenti, tra cui: · Sensore MPI-F (testa e stelo, supporto scorrevole se acquistato) · Galleggiante o galleggianti, se il galleggiante/i è/sono stato/i acquistato/i da APG · Pesi dello stelo; perno di bloccaggio del peso e vite di regolazione per SS; anello di ritenzione del peso superiore (con due
viti), perno di centraggio per PVDF · Disegno di montaggio
Se possibile, montare il supporto del sensore, il/i galleggiante/i, il peso e i perni nel punto di installazione. · Se non è già attaccato, far scorrere l'opzione di montaggio sullo stelo. Allentare il tappo di compressione in modo che scorra
facilmente sullo stelo. Per le sonde con steli in PVDF, assicurarsi di tenere conto del gioco di dilatazione termica (vedere pagina 10) quando si posiziona il supporto scorrevole sullo stelo. · Per i sensori SS con fermi del galleggiante, fare riferimento allo schema di montaggio incluso con il sensore per le posizioni di installazione dei fermi del galleggiante. I fermi del galleggiante in PVDF sono installati in fabbrica. · Nota: se i galleggianti non passano attraverso il foro di montaggio del serbatoio/recipiente, montarli sullo stelo dall'interno del recipiente monitorato. Quindi fissare il sensore al recipiente. · Far scorrere i galleggianti sullo stelo. Se si utilizzano due galleggianti, far scorrere prima quello più leggero. La parte superiore dei galleggianti sarà indicata da un adesivo, una conicità o un'incisione sul galleggiante. (Vedere Figura 2.2) Dopo essersi assicurati che la parte superiore del galleggiante sia rivolta verso la testa del sensore MPI-F, rimuovere gli adesivi. · Per lo stelo in PVDF:
Far scorrere l'anello di ritenzione del peso sullo stelo e quindi inserire il/i peso/i all'estremità dello stelo Fissare il perno di centraggio all'estremità dello stelo (utilizzare martello/maglio se necessario) Far scorrere il/i peso/i verso il basso sul perno di centraggio Bloccare il/i peso/i in posizione facendo scorrere l'anello di ritenzione del peso verso il basso sul peso superiore e stringere · Per lo stelo SS: inserire il/i peso/i all'estremità dello stelo Inserire il perno di bloccaggio del peso nel foro del tappo terminale Bloccare in posizione con la vite di fissaggio, utilizzando una chiave a brugola da 1/8″
Installare il sensore MPI-F sul serbatoio · Quando si solleva e si installa il sensore, assicurarsi di ridurre al minimo l'angolo di curvatura tra la parte rigida
stelo nella parte superiore e inferiore del sensore e lo stelo flessibile in mezzo. Le curve strette in quei punti potrebbero danneggiare il sensore. Il raggio di curvatura di 10" della scatola di spedizione della sonda in PVDF può essere utilizzato come guida per la curvatura minima consentita per lo stelo in PVDF (vedere Contenuto della scatola di spedizione MPI-F/K a pagina 4). · Se lo stelo e il galleggiante/i del sensore passano attraverso il foro di montaggio, inserire il peso e i galleggianti nell'apertura del supporto. · Srotolare con attenzione e inserire lo stelo del sensore MPI-F nel serbatoio, facendo attenzione a non far cadere in modo incontrollato il/i galleggiante/i sullo stelo. Far scorrere il supporto fino alla parte superiore dello stelo. · Per lo stelo in PVDF:
Quando il peso è sul fondo del serbatoio, fissare l'opzione di montaggio al recipiente. Eliminare qualsiasi gioco dallo stelo flessibile, sollevando la parte inferiore dello stelo all'altezza di gioco calcolata in precedenza (vedere pagina 12). Serrare il raccordo a compressione per tenere lo stelo in posizione. · Per stelo SS: quando il peso è sul fondo del serbatoio, fissare l'opzione di montaggio al recipiente. Eliminare qualsiasi gioco dallo stelo flessibile. Serrare il raccordo a compressione per tenere lo stelo in posizione.
13

Cono
SU Figura 2.2

IMPORTANTE: i galleggianti devono essere orientati correttamente sullo stelo, altrimenti le letture del sensore saranno imprecise e inaffidabili. I galleggianti non rastremati avranno un adesivo o un'incisione che indica la parte superiore del galleggiante. Rimuovere l'adesivo prima dell'uso.

IMPORTANTE: il sensore di livello MPI-F DEVE essere installato secondo il disegno 9009451 (Disegno di installazione intrinsecamente sicuro per aree pericolose) alle pagine 36-37 per soddisfare le approvazioni elencate. Un'installazione errata invaliderà tutte le approvazioni e le classificazioni di sicurezza.
Installazione elettrica
· Rimuovere il coperchio dell'alloggiamento del MPI. · Inserire i cavi di sistema nel MPI attraverso le aperture del condotto NPT. Tutti i raccordi utilizzati devono essere UL/
CSA Listed per l'installazione CSA. · Collegare i fili ai terminali MPI. Utilizzare ghiere crimpate sui fili, se possibile. · Sostituire il coperchio dell'alloggiamento.
Per il cablaggio, vedere gli schemi di cablaggio del sistema e gli schemi dei casi d'uso IS (pagine 8-10)ampmeno.
IMPORTANTE: per la protezione EMI, collegare la vite di terra (vedere pagine 1-3) a una messa a terra oppure assicurarsi che il montaggio sul serbatoio dell'MPI-F sia collegato a terra.
Istruzioni per la rimozione
La rimozione dal servizio del sensore di livello MPI-F deve essere eseguita con cura. · Assicurarsi che tutti i circuiti siano spenti e che l'atmosfera pericolosa attorno alla testa del sensore sia stata
sgomberato. · Rimuovere il coperchio dell'alloggiamento e scollegare i cavi. Riposizionare il coperchio dell'alloggiamento. · Se i galleggianti sul sensore passano attraverso il foro di montaggio, sollevare con attenzione l'intero gruppo sensore
fuori e lontano dalla nave. · Se i galleggianti sul sensore non passano attraverso il foro di montaggio, dovranno essere rimossi
dallo stelo prima di poter rimuovere il sensore. Assicurarsi di svuotare il recipiente monitorato per consentire l'accesso ai galleggianti e allo stelo per la rimozione. · Pulire lo stelo e i galleggianti da eventuali accumuli o detriti e ispezionarli per verificare la presenza di danni. · Conservare il sensore in un luogo asciutto, a una temperatura compresa tra -40° F e 180° F.

IMPORTANTE: contattare la fabbrica per le istruzioni sulla spedizione prima di restituire la sonda per qualsiasi motivo. 14

CAPITOLO 3: PROGRAMMAZIONE
Programmazione Modbus
I sensori della serie MPI-F8 utilizzano il protocollo Modbus RTU standard (RS-485). I sensori possono funzionare solo come dispositivi client. Le impostazioni di trasmissione predefinite del sensore sono 9600 Baud, 8 Bit, 1 Stop Bit, Nessuna parità e richiedono un ritardo minimo di 300 ms tra le transazioni. Vedere Elenchi di registri Modbus MPI-F8 alle pagine 16 e 17.
NOTA: per ulteriori informazioni su Modbus RTU, visitare www.modbus.org.
Programmazione Modbus con RST-6001 e software APG Modbus
Un controller Modbus APG RST-6001 può essere utilizzato insieme al software APG Modbus per programmare e controllare fino a 20 sensori della serie MPI-F8. Tramite APG Modbus, è possibile monitorare le letture grezze dal sensore, configurare i dati per distanza, livello, volume o peso e immettere le misurazioni per una tabella di strapping. Vedere Elenchi di registri Modbus MPI-F8 alle pagine 16 e 17.
NOTA: per le istruzioni di programmazione APG Modbus o per scaricare il software APG Modbus, visitare https://www.apgsensors.com/resources/product-resources/software-downloads/
15

Programmazione 4-20 mA con RST-4100 e software APG Modbus
Un modulo di programmazione APG RST-4100 può essere utilizzato insieme al software APG Modbus per programmare un singolo sensore della serie MPI-F6/7. Tramite APG Modbus, è possibile configurare i setpoint di uscita a 4 mA e 20 mA e le impostazioni di calibrazione. Se l'apparecchiatura di monitoraggio (PLC, ecc.) può essere configurata per interpretare l'uscita/le uscite a 4-20 mA dell'MPI-F come volume, l'MPI-F può essere configurato di conseguenza tramite APG Modbus. Vedere gli elenchi dei registri Modbus MPI-F6 e F7 alle pagine 23 e 23.
Tuttavia, l'RST-4100 non è progettato per essere utilizzato per il monitoraggio continuo di un sensore. Dopo aver programmato il sensore MPI-F, l'RST-4100 deve essere rimosso e il cablaggio riportato alla normalità. Vedere Cablaggio loop 4-20 mA e Cablaggio programmazione 4-20 mA a pagina 10.

Elenchi di registri Modbus per MPI-F8

I registri elencati di seguito sono indirizzi di riferimento. Per convertire un indirizzo di riferimento in un indirizzo di offset, rimuovere la prima cifra, quindi sottrarre uno.
Example 1: Indirizzo di riferimento = 30300 Registro offset = 299 Example 2: Indirizzo di riferimento = 40400 Registro offset = 399

Registri di ingresso (0x04)

Registro
30299 30300 30301 30302 30303-30304 30305-30306 30307 30308

Dati restituiti
Tipo di modello Lettura del galleggiante superiore grezzo (in mm, senza segno) Lettura del galleggiante inferiore grezzo (in mm, senza segno) Lettura della temperatura (in °C, con segno) Lettura del galleggiante superiore calcolato (in unità selezionate) Lettura del galleggiante inferiore calcolato (in unità selezionate) Versione API 18.2 TEMP (in °C, con segno)

NOTA: le letture calcolate saranno restituite senza decimali. Per ottenere il risultato esatto, è necessario tenere conto dell'impostazione Decimal Place.
16

Registri di mantenimento (0x03)

Registro
40400 40401 40402 40403 40404 40405 40406 40407 40408 40409 40410 40411 40412 40413 40414 40415 40416 40417 40418 40419 40420 40421 40422 40423 40424 40425 40426 40427 40428 40429 40430 40431 40432 40433 40434 40435 40436-40437 40438-40439 40440-40441 40442-40443 40444-40445 40446 40201

Funzione
Unità indirizzo dispositivo Tipo applicazione Unità volume Cifra decimale Distanza massima Distanza completa Distanza vuota Sensibilità Impulsi Blanking NA Media Finestra filtro Fuori intervallo Sampmenoample Rate Multiplier Offset Prefiltro Limite rumore Temperatura Selezione RTD Offset (°C) Finestra mobile 1° Offset mobile 2° Offset mobile Offset guadagno Set point 4 mA Set point 20 mA Calibrazione 4 mA Calibrazione 20 mA t1d t1w t1t t2d t2w t2t Parametro 1 Dati Parametro 2 Dati Parametro 3 Dati Parametro 4 Dati Parametro 5 Dati Baud Rate Ripristina impostazioni predefinite di fabbrica

Intervallo di valori
Da 1 a 247 1, 2, 3 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 0, 1, 2, 3 Da 0 a 32,768 mm Da 0 a 32,768 mm Da 0 a 32,768 mm Da 0 a 100 Da 5 a 20 Da 0 a 10,364 mm NA Da 1 a 50 Da 0 a 10,364 mm Da 1 a 255 Da 50 a 1,000 msec. da 1 a 1,999 (1000 = 1.000) da -10,364 a 10,364 mm da 0 a 10,364 mm da 0 a 255 da 0 a 8 NA* da 0 a 1,000 mm 0=1 float da -10,364 a 10,364 da -10,364 a 10,364 da 0 a 255 NA* NA* NA* NA* NA* NA* NA* NA* NA* NA* da 0 a 1,000,000 mm da 0 a 1,000,000 mm da 0 a 1,000,000 mm da 0 a 1,000,000 mm da 0 a 1,000,000 mm 0, 1, 2, 3, 4 1

*Questi registri non sono utilizzati dall'MPI-F8, anche se sono etichettati nel software APG Modbus. L'impostazione è calibrata in fabbrica. Non regolare.
17

Parametri del sensore Modbus MPI-F8

40401 Unità

Determina le unità di misura per la lettura calcolata quando il tipo di applicazione è impostato su 0, 1 o 7.

1 = Piedi

2 = Pollici 3 = Metri

40402 Tipo di applicazione
Determina il tipo di lettura calcolata eseguita dal sensore. 0 = Distanza 1 = Livello 2 = Serbatoio cilindrico verticale con o senza fondo semisferico 3 = Serbatoio cilindrico verticale con o senza fondo conico 4 = Serbatoio rettangolare verticale con o senza fondo a scivolo 5 = Serbatoio cilindrico orizzontale con o senza estremità sferiche 6 = Serbatoio sferico 7 = Libbre (ridimensionamento lineare) 8 = N/A 9 = Serbatoio ovale verticale 10 = Serbatoio ovale orizzontale 11 = Tabella di strapping
Vedere i parametri del tipo di applicazione MPI-F, pagine 30-34.

40403 Unità di volume

Determina le unità di misura per la lettura calcolata quando il tipo di applicazione è impostato su 2 6 o

9 11.

1 = Piedi3

5 = Litri

2 = milioni di piedi3

6 = pollici3

3 = Galloni

7 = Botti

4 = Metri3

40404 Posizione decimale
Determina il numero di posizioni decimali incluse nelle letture calcolate. La lettura calcolata verrà sempre restituita come numero intero.
Per esempioample, verrà restituita una lettura calcolata di 1126.658 (galloni, ft3, ecc.) come segue: Posizione decimale = 0 Volume = 1127 (arrotondata al numero intero più vicino) Posizione decimale = 1 Volume = 11267 (dividi per 10 per ottenere il risultato vero ) Posizione decimale = 2 Volume = 112666 (dividi per 100 per ottenere il risultato vero) Posizione decimale = 3 Volume = 1126658 (dividi per 1000 per ottenere il risultato vero)

18

40405 Distanza massima (calibrata in fabbrica)
Imposta la distanza (a partire dal riferimento zero) fino al punto in cui il sensore smetterà di cercare segnali di galleggiamento, solitamente la parte inferiore dello stelo. Un galleggiante oltre il valore di distanza massima non verrà rilevato.
40406 Distanza completa
Imposta la distanza positiva (a partire dal Riferimento Zero del sensore) fino al punto in cui il vaso monitorato è considerato pieno.
40407 Distanza vuota
Imposta la distanza positiva (a partire dal Riferimento Zero) fino al punto in cui il vaso monitorato è considerato vuoto (solitamente il fondo dello stelo).
Sensibilità 40408 (calibrata in fabbrica)
Imposta il livello di guadagno applicato al segnale float di ritorno.
40409 impulsi (calibrati in fabbrica)
Controlla la durata del segnale inviato lungo il filo magnetostrittivo.
40410 Blanking (calibrato in fabbrica)
Imposta la distanza di soppressione, che è la zona dal riferimento zero del sensore al punto da cui sarà valido il primo segnale. I segnali provenienti da un float nell'area di blanking verranno ignorati.
40412 Media (calibrata in fabbrica)
Imposta il numero di segnali float ricevuti qualificati sulla media per la lettura non elaborata. I segnali ricevuti qualificati vengono inseriti in un buffer first-in, first-out, il cui contenuto viene mediato per la lettura grezza. Maggiore è il numero di segnali ricevuti qualificati di cui viene calcolata la media, più uniforme sarà la lettura e più lenta sarà la lettura per reagire a target che cambiano rapidamente.
19

40413 Finestra filtro (calibrata in fabbrica)
Determina l'intervallo fisico (0 10,364 mm) dei segnali ricevuti qualificati, in base alla lettura grezza corrente. I segnali oltre l'intervallo +/- Filter Window della lettura corrente non saranno qualificati a meno che la media non si sposti. I segnali al di fuori delle estensioni del Filter Window vengono scritti nei Out of Range samples buffer (Holding Register 40414). Vedere Figura 3.1.

Example: Finestra = 300 mm Fuori campo Sample = 10

Sampi file vengono rifiutati all'interno di quest'area a meno che non persistano per 10 s consecutiviamples

tutto sampi file sono accettati all'interno di quest'area

150 mm 150mm

Min. Lettura

Valore corrente di Distanza

Sampi file vengono rifiutati all'interno di quest'area a meno che non persistano per 10 s consecutiviamples
Lettura massima

Figura 3.1

40414 Fuori portata Samples (calibrato in fabbrica)

Imposta il numero di s consecutiviample al di fuori della finestra del filtro (Holding Register 40413) necessari per regolare automaticamente la lettura corrente e spostare la finestra del filtro.

40415 Eample Rate (calibrato in fabbrica)
Imposta la frequenza di aggiornamento del sensore (tra 50 e 1000 ms). Ritardi più brevi consentono tempi di risposta del sensore più rapidi ai livelli variabili. L'impostazione tipica è 200 ms. Non sono consigliate impostazioni inferiori a 200 ms.

Moltiplicatore 40416 (calibrato in fabbrica)
Calibra l'intervallo di lettura della distanza. Il moltiplicatore è mostrato dai valori 1 1999, ma questi valori sono intesi come rappresentativi di 0.001 1.999. Il valore predefinito di 1000 (ovvero 1.000) è utilizzato per la maggior parte delle applicazioni.

20

40417 Offset (calibrato in fabbrica)
Imposta il riferimento zero del sensore, il punto da cui viene misurata la distanza calcolata.

40418 Prefiltro
Definisce l'intervallo fisico (0 10,364 mm) della finestra di avvio (prefiltro). Quattro sampLe letture devono essere trovate all'interno della finestra Prefiltro affinché il sensore MPI si avvii correttamente. Questo registro deve essere utilizzato solo per la diagnostica sotto la direzione della fabbrica.

40419 Limite di rumore

Imposta il limite per il numero di segnali (0-255) al di fuori dell'intervallo del filtro pre per l'MPI all'avvio. Se il limite di rumore viene raggiunto prima che vengano registrate quattro letture all'interno della finestra del prefiltro, l'MPI non si avvierà. Questo registro deve essere utilizzato solo per la diagnostica sotto la direzione della fabbrica.

40420 Selezione temperatura

Seleziona la lettura del sensore di temperatura da visualizzare nell'Input Register 30302.

I sensori MPI-F8 possono ospitare fino a sette sensori di temperatura digitali nello stelo.

0 = Media dei sensori A G 1 = Sensore di temperatura digitale A 2 = Sensore di temperatura digitale B 3 = Sensore di temperatura digitale C 4 = Sensore di temperatura digitale D

5 = Sensore di temperatura digitale E 6 = Sensore di temperatura digitale F 7 = Sensore di temperatura digitale G 8 = N/A

21

40422 Finestra galleggiante (calibrata in fabbrica)
Imposta la distanza (0-1000 mm) tra il primo galleggiante (quello superiore) e il punto in cui il sensore inizierà a cercare il secondo galleggiante (quello inferiore). 0 indica un singolo galleggiante.
40423 1° offset galleggiante (calibrato in fabbrica)
Utilizzato per calibrare la lettura del galleggiante superiore (-10,364 10,364 mm).
40424 2° offset galleggiante (calibrato in fabbrica)
Utilizzato per calibrare la lettura del galleggiante inferiore (-10,364 10,364 mm).
40425 Offset del guadagno (calibrato in fabbrica)
Utilizzato per spostare la linea centrale del segnale di risposta del galleggiante per ottimizzare la potenza del segnale (0 255).
Velocità di trasmissione 40446
Seleziona la velocità di comunicazione tra il sensore e il dispositivo server. Tutti i dispositivi sulla rete devono utilizzare lo stesso Baud Rate. Per impostazione predefinita, i dispositivi APG Modbus Server e Client sono impostati su 9600 Baud.
0 = 9600 1 = 19200 2 = 38400 3 = 57600 4 = 115200
40201 Ripristina impostazioni predefinite di fabbrica
Scrivere un 1 in questo Holding Register cancellerà qualsiasi modifica alle impostazioni e ripristinerà le impostazioni predefinite di fabbrica.
22

Elenchi di registri Modbus APG per MPI-F6 e MPI-F7

Registri di ingresso (0x04)

Registro
30299 30300 30301 30302 30303-30304 30305-30306 30307

Dati restituiti
Tipo di modello Lettura del galleggiante superiore grezzo (in mm, senza segno) Lettura del galleggiante inferiore grezzo (in mm, senza segno) Versione Lettura del galleggiante superiore calcolato (in unità selezionate) Lettura del galleggiante inferiore calcolato (in unità selezionate) N/D

NOTA: i valori del registro di input per MPI-F6 e MPI-F7 sono visibili solo durante la programmazione tramite RST-4100.

NOTA: i registri di input 30300 e 30301 visualizzano anche codici di errore di perdita di segnale. Vedere Fail Safe (registro di mantenimento 40411).

23

Registri di mantenimento (0x03)

Registro
40400 40401 40402 40403 40404 40405 40406 40407 40408 40409 40410 40411 40412 40413 40414 40415 40416 40417 40418 40419 40420 40421 40422 40423 40424 40425 40426 40427 40428 40429 40430 40431 40432 40433 40434 40435 40436-40437 40438-40439 40440-40441 40442-40443 40444-40445

Funzione
Unità indirizzo dispositivo Tipo applicazione Unità volume Cifra decimale Distanza massima Distanza completa Distanza vuota Sensibilità Impulsi Blanking Fail Safe Media Filtro Finestra Fuori intervallo Sampmenoample Rate Multiplier Offset Prefiltro Limite rumore 1a uscita 4 mA Calibrazione 1a uscita 4 mA Calibrazione Float Finestra 1a Float Offset 2a Float Offset Guadagno Offset 4 mA Set point 20 mA Set point 2a uscita 4 mA Calibrazione 2a uscita 20 mA Calibrazione t1d t1w t1t t2d t2w t2t Parametro 1 Dati Parametro 2 Dati Parametro 3 Dati Parametro 4 Dati Parametro 5 Dati

Intervallo di valori
Da 1 a 247* 1, 2, 3 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 0, 1, 2, 3* Da 0 a 15,240 mm Da 0 a 15,240 mm Da 0 a 15,240 mm Da 0 a 100 Da 0 a 20 Da 0 a 10,364 mm 0 = Disabilita, 1 = 3.8 mA, 2 = 22 mA Da 1 a 31 Da 0 a 10,364 mm Da 1 a 255 Da 10 a 1,000 msec. 1 a 1,999 (1000 = 1.000) -10,364 a 10,364 mm 0 a 10,364 mm 0 a 255 0 1,000 0 1,000 0 a 1,000 mm 0=1 float -10,364 a 10,364 -10,364 a 10,364 0 a 255 0 10,364 mm 0 10,364 mm 0 1,000 0 1,000 NA* NA* NA* NA* NA* NA* NA* 0 a 1,000,000 mm 0 a 1,000,000 mm 0 a 1,000,000 mm 0 a 1,000,000 millimetri

*Questi registri non sono utilizzati da MPI-F6 o MPI-F7, anche se sono etichettati nel software APG Modbus. L'impostazione è calibrata in fabbrica. Non regolare.

24

Parametri del sensore Modbus APG MPI-F6 e MPI-F7

40401 Unità

Determina le unità di misura per la lettura calcolata quando il tipo di applicazione è impostato su 0, 1 o 7.

1 = Piedi

2 = Pollici 3 = Metri

Per MPI-F6 e MPI-F7, questo è visibile solo quando si utilizza APG Modbus per programmare MPI-F. Questa impostazione

non influisce sull'uscita 4-20 mA.

40402 Tipo di applicazione
Determina il tipo di lettura calcolata eseguita dal sensore. 0 = Distanza 1 = Livello 2 = Serbatoio cilindrico verticale con o senza fondo semisferico 3 = Serbatoio cilindrico verticale con o senza fondo conico 4 = Serbatoio rettangolare verticale con o senza fondo a scivolo 5 = Serbatoio cilindrico orizzontale con o senza estremità sferiche 6 = Serbatoio sferico 7 = Libbre (ridimensionamento lineare) 8 = N/A 9 = Serbatoio ovale verticale 10 = Serbatoio ovale orizzontale 11 = Tabella di strapping
Vedere i parametri del tipo di applicazione MPI-F, pagine 30-34.
Per MPI-F6 e MPI-F7, l'uscita 4-20 mA può essere scalata per un'uscita lineare su distanza/livello (tipo di applicazione 0 o 1) o scalata per un'uscita lineare su volume (tipo di applicazione 2 11). Quando impostata in uno qualsiasi dei tipi di applicazione volumetrica, l'uscita 4-20 mA diventa lineare rispetto al volume calcolato (variazione lineare in mA per gallone, litro, ecc.), anziché rispetto alla lettura grezza di distanza/livello.

40403 Unità di volume

Determina le unità di misura per la lettura calcolata quando il tipo di applicazione è impostato su 2 6 o

9 11.

1 = Piedi3

5 = Litri

2 = milioni di piedi3

6 = pollici3

3 = Galloni

7 = Botti

4 = Metri3

40404 Posizione decimale

Determina il numero di cifre decimali incluse nelle letture calcolate. Per MPI-F6 e F7, questo viene visualizzato solo quando si utilizza APG Modbus per programmare MPI-F. Questa impostazione non influisce sull'uscita 4-20 mA.

25

40405 Distanza massima (calibrata in fabbrica)
Imposta la distanza (a partire dal riferimento zero) fino al punto in cui il sensore smetterà di cercare segnali di galleggiamento, solitamente la parte inferiore dello stelo. Un galleggiante oltre il valore di distanza massima non verrà rilevato.
40406 Distanza completa
Imposta la distanza positiva (a partire dal Riferimento Zero del sensore) fino al punto in cui il vaso monitorato è considerato pieno.
40407 Distanza vuota
Imposta la distanza positiva (a partire dal Riferimento Zero) fino al punto in cui il vaso monitorato è considerato vuoto (solitamente il fondo dello stelo).
Sensibilità 40408 (calibrata in fabbrica)
Imposta il livello di guadagno applicato al segnale float di ritorno.
40409 impulsi (calibrati in fabbrica)
Controlla la durata del segnale inviato lungo il filo magnetostrittivo.
40410 Blanking (calibrato in fabbrica)
Imposta la distanza di soppressione, che è la zona dal riferimento zero del sensore al punto da cui sarà valido il primo segnale. I segnali provenienti da un float nell'area di blanking verranno ignorati.
40411 A prova di errore
Imposta la condizione di uscita (registri di ingresso 30300 e 30301) a cui l'MPI-F tornerà in caso di perdita della condizione del segnale.
0 = Disabilitato (nessuna uscita fail safe) 1 = 3.8 mA 2 = 22 mA Per il tipo di applicazione (registro di mantenimento 40402) 0 e fail safe disabilitato, la perdita di segnale è impostata per impostazione predefinita su 20 mA. Per il tipo di applicazione 1 11 e fail safe disabilitato, la perdita di segnale è impostata per impostazione predefinita su 4 mA.
26

40412 Media
Imposta il numero di segnali float ricevuti qualificati sulla media per la lettura non elaborata. I segnali ricevuti qualificati vengono inseriti in un buffer first-in, first-out, il cui contenuto viene mediato per la lettura grezza. Maggiore è il numero di segnali ricevuti qualificati di cui viene calcolata la media, più uniforme sarà la lettura e più lenta sarà la lettura per reagire a target che cambiano rapidamente.
40413 Finestra filtro
Determina l'intervallo fisico (0 10,364 mm) dei segnali ricevuti qualificati, in base alla lettura grezza corrente. I segnali oltre l'intervallo +/- Filter Window della lettura corrente non saranno qualificati a meno che la media non si sposti. I segnali al di fuori delle estensioni del Filter Window vengono scritti nei Out of Range samples buffer (Holding Register 40414). Vedere Figura 3.2.

Example: Finestra = 300 mm Fuori campo Sample = 10

Sampi file vengono rifiutati all'interno di quest'area a meno che non persistano per 10 s consecutiviamples

tutto sampi file sono accettati all'interno di quest'area

150 mm 150mm

Min. Lettura

Valore corrente di Distanza

Sampi file vengono rifiutati all'interno di quest'area a meno che non persistano per 10 s consecutiviamples
Lettura massima

Figura 3.2

40414 Fuori portata Samples
Imposta il numero di s consecutiviample al di fuori della finestra del filtro (Holding Register 40413) necessari per regolare automaticamente la lettura corrente e spostare la finestra del filtro.

40415 Eampla tariffa
Imposta la frequenza di aggiornamento del sensore (10 1000 ms). Ritardi più brevi consentono tempi di risposta del sensore più rapidi ai livelli variabili. L'impostazione tipica è 200 ms. Impostazioni inferiori a 200 ms non sono consigliate.

27

Moltiplicatore 40416 (calibrato in fabbrica)
Calibra l'intervallo di lettura della distanza. Il moltiplicatore è mostrato dai valori 1 1999, ma questi valori sono intesi come rappresentativi di 0.001 1.999. Il valore predefinito di 1000 (ovvero 1.000) è utilizzato per la maggior parte delle applicazioni.
40417 Offset (calibrato in fabbrica)
Imposta il riferimento zero del sensore, il punto da cui viene misurata la distanza calcolata.
40418 Prefiltro
Definisce l'intervallo fisico (0 10,364 mm) della finestra di avvio (prefiltro). Quattro sample letture devono essere trovate all'interno della finestra Pre filtro affinché il sensore MPXI-F si avvii correttamente. Questo registro deve essere utilizzato solo per la diagnostica secondo le istruzioni di fabbrica.
40419 Limite di rumore
Imposta il limite per il numero di segnali (0-255) al di fuori dell'intervallo Prefiltro per l'MPXI-F all'avvio. Se il Noise Limit viene raggiunto prima che quattro letture siano registrate nella finestra Prefiltro, l'MPXI-F non si avvierà. Questo registro deve essere utilizzato solo per la diagnostica secondo le istruzioni di fabbrica.
40420 1a uscita 4mA Cal (calibrata in fabbrica)
Utilizzato per calibrare l'uscita a 4 mA dell'MPI-F6 o la prima uscita a 1 mA (float superiore) dell'MPI-F4.
40421 1a uscita 20mA Cal (calibrata in fabbrica)
Utilizzato per calibrare l'uscita da 20 mA dell'MPI-F6 o la prima uscita (float superiore) da 1 mA dell'MPI-F20.
40422 Finestra galleggiante (calibrata in fabbrica)
Imposta la distanza (0 1000 mm) tra il primo galleggiante (ovvero superiore) e il punto in cui il sensore inizierà a cercare il secondo galleggiante (inferiore). Questo funziona essenzialmente come una distanza di oscuramento secondaria per la profondità minima del fluido superiore. Imposta su 0 per un singolo galleggiante.
40423 1° offset galleggiante
Utilizzato per calibrare la lettura del galleggiante superiore (-10,364 10,364 mm). Le differenze nella gravità specifica del fluido possono modificare il livello a cui un galleggiante riposa nel liquido. Utilizzare questo parametro per abbinare la lettura della sonda al livello del liquido confermato.
28

40424 2° offset galleggiante
Utilizzato per calibrare la lettura del galleggiante inferiore (-10,364 10,364 mm). Le differenze nella gravità specifica del fluido possono modificare il livello a cui un galleggiante riposa nel liquido. Utilizzare questo parametro per abbinare la lettura della sonda al livello del liquido confermato.
40425 Offset del guadagno (calibrato in fabbrica)
Utilizzato per spostare la linea centrale del segnale di risposta del galleggiante per ottimizzare la potenza del segnale (0 255).

40426 4mA Impostato
Utilizzato per impostare la distanza che corrisponderà a un output di 4 mA. Per l'applicazione 1 (distanza), questa viene misurata dal riferimento zero. Per tutte le altre applicazioni (livello e volumetrico), questa viene misurata dal fondo della sonda. Vedere Figura 3.3.

40427 20mA Impostato

Utilizzato per impostare la distanza che corrisponderà a un output di 20 mA. Per l'applicazione 1 (distanza), questa viene misurata dal riferimento zero. Per tutte le altre applicazioni (livello e volumetrico), questa viene misurata dal fondo della sonda. Vedere Figura 3.3.

Riferimento zero nella parte inferiore della sonda

Applicazione 0 Distanza 0 mm 4 mA
20mA
Figura 3.3

Applicazione 1-11 Livello o Volume
20mA 4mA 0mm

40428 2a uscita 4mA Cal (calibrato in fabbrica)
Utilizzato per calibrare la seconda uscita (galleggiante inferiore) da 2 mA dell'MPI-F4.

40429 2a uscita 20mA Cal (calibrato in fabbrica)
Utilizzato per calibrare la seconda uscita (galleggiante inferiore) da 2 mA dell'MPI-F20. 7

Parametri del tipo di applicazione MPI-F

Applicazione 0 Distanza

Registro
40400 40401 40402 40403 40404

Funzione
Unità indirizzo dispositivo Tipo applicazione Unità volume Decimale (calcolato)

Intervallo di valori
Da 1 a 247 1 = Piedi, 2 = Pollici, 3 = Metri 0 — 0 3

Applicazione 1 Livello
Registro 40400 40401 40402 40403 40404 40405 40406 40407

Funzione
Unità indirizzo dispositivo Tipo applicazione Unità volume Decimale (calcolato) Distanza massima Distanza piena Distanza vuota

Intervallo di valori
Da 1 a 247 1 = Piedi, 2 = Pollici, 3 = Metri 1 — 0 3 (impostato in fabbrica) 0 32,768 mm 0 32,768 mm

Applicazione 2 Volume del serbatoio cilindrico verticale ± Fondo emisferico

Registro
40400 40401 40402 40403 40404 40405 40406 40407

Funzione
Unità indirizzo dispositivo Tipo applicazione Unità volume Decimale (calcolato) Distanza massima Distanza piena Distanza vuota

40436-40437 40438-40439

Raggio del diametro del serbatoio dell'emisfero inferiore

Intervallo di valori da 1 a 247 — 2 1 7 0 3 (impostato in fabbrica) 0 32,768 mm 0 32,768 mm
0 1,000,000 (mm) 0 1,000,000 (mm)

Diametro

Livello completo
or

Raggio inferiore

30

Applicazione 3 Volume del serbatoio cilindrico verticale ± fondo conico

Registro
40400 40401 40402 40403 40404 40405 40406 40407

Funzione
Unità indirizzo dispositivo Tipo applicazione Unità volume Decimale (calcolato) Distanza massima Distanza piena Distanza vuota

Intervallo di valori
1 a 247 — 3 1 7 0 3 (impostato in fabbrica) 0 32,768 mm 0 32,768 mm

40436-40437 40438-40439
40440-40441

Diametro del serbatoio Diametro del cono (nella parte inferiore del cono) Lunghezza (altezza) del cono

0 1,000,000 (mm) 0 1,000,000 (mm)
0 1,000,000 (mm)

Diametro

Livello completo

Lunghezza del cono

Diametro del cono

Applicazione 4 Volume del serbatoio rettangolare verticale ± fondo dello scivolo

Registro

Funzione

Intervallo di valori

40400

Indirizzo del dispositivo

Da 1 a 247

40401

Unità

40402

Tipo di applicazione

4

40403

Unità di volume

1 7

40404

Decimale (calcolato)

0 3

Pieno

40405

Distanza massima

(impostato in fabbrica)

Livello

40406

Distanza intera

0 32,768 millimetri

40407

Distanza vuota

0 32,768 millimetri

40436-40437 Dimensione X del serbatoio

0 1,000,000 (mm)

or

40438-40439 Dimensioni serbatoio Y

0 1,000,000 (mm)

40440-40441 Scivolo X Dimensione

0 1,000,000 (mm)

40442-40443 Dimensione scivolo Y

0 1,000,000 (mm)

40444-40445 Lunghezza (altezza) dello scivolo 0 1,000,000 (mm)

Carro armato X

Lunghezza del paracadute

Serbatoio Y Scivolo Y

Scivolo X

NOTA: per tutte le applicazioni diverse dalla distanza, la distanza a vuoto è solitamente uguale alla distanza massima.
31

Applicazione 5 Volume del serbatoio cilindrico orizzontale ± estremità emisferiche

Registro 40400 40401 40402 40403 40404 40405 40406 40407
40436-40437 40438-40439 40440-40441

Funzione Indirizzo dispositivo Unità Tipo applicazione Unità volume Decimale (calcolato) Distanza massima Distanza completa Distanza vuota
Lunghezza serbatoio Diametro serbatoio Raggio degli emisferi terminali

Intervallo di valori da 1 a 247 — 5 1 7 0 3 (impostato in fabbrica) 0 32,768 mm 0 32,768 mm
0 1,000,000 (mm) 0 1,000,000 (mm) 0 1,000,000 (mm)

Raggio finale

Lunghezza del diametro

Livello completo

Applicazione 6 Volume del serbatoio sferico

Registro 40400 40401 40402 40403 40404 40405 40406 40407
40436-40437

Funzione Indirizzo dispositivo Unità Tipo applicazione Unità volume Decimale (calcolato) Distanza massima Distanza completa Distanza vuota
Diametro del serbatoio

Intervallo di valori da 1 a 247 — 6 1 7 0 3 (impostato in fabbrica) 0 32,768 mm 0 32,768 mm
0 1,000,000 (mm)

Livello completo

Diametro

32

Applicazione 7 libbre (scala lineare)

Registro 40400 40401 40402 40403 40404 40405 40406 40407
40436-40437

Funzione Indirizzo dispositivo Unità Tipo applicazione Unità volume Decimale (calcolato) Distanza massima Distanza completa Distanza vuota
Moltiplicatore (scalare lineare)

Intervallo di valori da 1 a 247 1 = Piedi, 2 = Pollici, 3 = Metri 7 — 0 3 (impostazione di fabbrica) 0 32,768 mm 0 32,768 mm
0 1,000,000 (1000 = 1.000)

Domanda 8 N/A

Applicazione 9 Volume del serbatoio ovale verticale

Registro 40400 40401 40402 40403 40404 40405 40406 40407
40436-40437 40438-40439 40440-40441

Funzione Indirizzo dispositivo Unità Tipo applicazione Unità volume Decimale (calcolato) Distanza massima Distanza completa Distanza vuota
Lunghezza serbatoio Profondità serbatoio Larghezza serbatoio

Intervallo di valori da 1 a 247 — 9 1 7 0 3 (impostato in fabbrica) 0 32,768 mm 0 32,768 mm
0 1,000,000 (mm) 0 1,000,000 (mm) 0 1,000,000 (mm)

Livello a tutta larghezza

Profondità

Lunghezza
33

Applicazione 10 Volume del serbatoio ovale orizzontale

Registro 40400 40401 40402 40403 40404 40405 40406 40407
40436-40437 40438-40439 40440-40441

Funzione Indirizzo dispositivo Unità Tipo applicazione Unità volume Decimale (calcolato) Distanza massima Distanza completa Distanza vuota
Lunghezza serbatoio Profondità serbatoio Larghezza serbatoio

Intervallo di valori da 1 a 247 — 10 1 7 0 3 (impostato in fabbrica) 0 32,768 mm 0 32,768 mm
0 1,000,000 (mm) 0 1,000,000 (mm) 0 1,000,000 (mm)

Livello completo

Profondità Larghezza

Lunghezza

Applicazione 11 Tabella di reggiatura (valori polinomiali)

Registro 40400 40401 40402 40403 40404 40405 40406 40407
40436-40437 40438-40439 40440-40441 40442-40443

Funzione Indirizzo dispositivo Unità Tipo applicazione Unità volume Decimale (calcolato) Distanza massima Distanza completa Distanza vuota
X^3 Coefficiente X^2 Coefficiente X^1 Coefficiente X^0 Coefficiente

Intervallo di valori da 1 a 247 1 = Piedi, 2 = Pollici, 3 = Metri 11 1 7 0 3 (impostazione di fabbrica) 0 32,768 mm 0 32,768 mm
0 1,000,000 0 1,000,000 0 1,000,000 0 1,000,000

34

CAPITOLO 4: MANUTENZIONE
Assistenza generale
Il sensore di livello MPI-F richiede una manutenzione minima e avrà bisogno di poche cure, purché sia ​​stato installato correttamente. Tuttavia, in generale, dovresti: · Ispezionare periodicamente il tuo MPI-F per assicurarti che lo stelo e i galleggianti siano privi di qualsiasi accumulo pesante che
potrebbero impedire il movimento dei galleggianti. Se sedimenti o altri corpi estranei rimangono intrappolati tra lo stelo e il/i galleggiante/i, possono verificarsi errori di rilevamento. · Se è necessario rimuovere il/i galleggiante/i dallo stelo del MPI-F, assicurarsi di annotare l'orientamento del/i galleggiante/i prima della rimozione. Ciò contribuirà a garantire la corretta reinstallazione del/i galleggiante/i. · Assicurarsi che il coperchio dell'alloggiamento sia ben fissato. Se il coperchio si danneggia o è posizionato in modo errato, ordinare immediatamente una sostituzione.
Riparazioni e resi
Se il sensore di livello MPI-F necessita di assistenza, contatta la fabbrica via telefono, e-mail o chat online. Ti invieremo un numero di autorizzazione al reso del materiale (RMA) con le istruzioni. · Telefono: Numero di telefono: 888-525-7300 · E-mail: sales@apgsensors.com · Chat online su www.apgsensors.com Si prega di tenere a portata di mano il numero di parte e il numero di serie. Per maggiori informazioni, vedere Garanzia e limitazioni di garanzia.
IMPORTANTE: Tutte le riparazioni e le regolazioni del sensore di livello MPI devono essere eseguite in fabbrica. È severamente vietato modificare, smontare o alterare l'MPI in loco.
IMPORTANTE: prima di restituire la sonda per qualsiasi motivo, contattare la fabbrica per le istruzioni sulla spedizione.
35

CAPITOLO 5: INSTALLAZIONE E CERTIFICAZIONE IN LUOGHI PERICOLOSI
Disegno di installazione intrinsecamente sicuro per luoghi pericolosi
36

ZONA REV

B

DESCRIZIONE Vedi Modifica ordine

CODICE GABBIA
52797

DOCUMENTO NUMERO
9005491

REVISIONI

MODIFICA ORDINE

DATA

CO-3982

06/01/2020

FOGLIO

RIVISTA

1

B

APPROVATO A. Fullmer

RS485+ RS485V+V-

Posizione non classificata

Apparato associato con parametri di entità

Voc (o Uo) Vmax (o Ui)

Isc (o Io) Imax (o Ii)

Po

Pi

Ca (o Co) Ci + Ccavo

La (o Lo) Li + Lcavo

aree pericolose
Classe I, Divisione 1, Gruppi C,D T4 Classe I, Zona 0, AEx ia IIB T4 Ga Ex ia IIB T4 Ga, Ta Da -40°C a 85°C

MPI – RTU RS485

AB VIN GND

Vmax (o Ui) = 28V

Imax (o Ii) = 280 mA

Pi

= 850 mW

Ci

= 0.374uF

Li

= 3.50uH

– L'installazione deve essere conforme agli articoli NEC 504 e 505.

PROPRIETARIO E RISERVATO
QUESTO DISEGNO È DI PROPRIETÀ DI AUTOMATION PRODUCTS GROUP, INC.
LOGAN, UTAH E NON POSSONO ESSERE UTILIZZATI, RIPRODOTTI, PUBBLICATI O
COMUNICATO AD ALTRI SENZA CONSENSO SCRITTO DELLA SOCIETÀ.

APPROVAZIONI
drwn
C. Chister
CHKD
S. Hutchins
APVD
R.Barson

DATE 6/5/2018 8/29/2018 8/29/2018

SE PRESTITO, E' SOGGETTO A RESTITUZIONE

CONTRARRE

SU RICHIESTA E NON PUÒ ESSERE UTILIZZATO

MISURARE

IN ALCUN MODO DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE

Matilda

DANNOSO PER L'AZIENDA.

A

FINE

1025 Ovest 1700 Nord Logan, Utah USA 888.525.7300

Schema di installazione a sicurezza intrinseca della serie MPI
per luoghi pericolosi

CODICE GABBIA

PARTE NUMERO

DOCUMENTO NUMERO

RIVISTA

52797

VARIE

9005491

B

FOGLIO 1 DI 2

Modulo 9000063 Rev C

ZONA REV

B

DESCRIZIONE Vedi Modifica ordine

CODICE GABBIA
52797

DOCUMENTO NUMERO
9005491

REVISIONI

MODIFICA ORDINE

DATA

CO-3982

06/01/2020

FOGLIO

RIVISTA

2

B

APPROVATO A. Fullmer

Ciclo + Ciclo –

Controllo 1 Controllo 2

Posizione non classificata

Apparato associato con parametri di entità

Voc (o Uo) Vmax (o Ui)

Isc (o Io) Imax (o Ii)

Po

Pi

Ca (o Co) Ci + Ccavo

La (o Lo) Li + Lcavo

V1 *V2 USCITA1 *USCITA2

aree pericolose
Classe I, Divisione 1, Gruppi C,D T4 Classe I, Zona 0, AEx ia IIB T4 Ga Ex ia IIB T4 Ga, Ta Da -40°C a 85°C

MPI – Analogico 4-20

Vmax (o Ui) = 28V

Imax (o Ii) = 280 mA

Pi

= 850 mW

Ci

= 0.374uF

Li

= 3.50uH

– L'installazione deve essere conforme agli articoli 504 e 505 del NEC. * Le connessioni 'V2' e 'OUT2' sono applicabili solo per l'uscita 7

PROPRIETARIO E RISERVATO
QUESTO DISEGNO È DI PROPRIETÀ DI AUTOMATION PRODUCTS GROUP, INC.
LOGAN, UTAH E NON POSSONO ESSERE UTILIZZATI, RIPRODOTTI, PUBBLICATI O
COMUNICATO AD ALTRI SENZA CONSENSO SCRITTO DELLA SOCIETÀ.

APPROVAZIONI
drwn
C. Chister
CHKD
S. Hutchins
APVD
R.Barson

DATE 6/5/2018 8/29/2018 8/29/2018

SE PRESTITO, E' SOGGETTO A RESTITUZIONE

CONTRARRE

SU RICHIESTA E NON PUÒ ESSERE UTILIZZATO

MISURARE

IN ALCUN MODO DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE

Matilda

DANNOSO PER L'AZIENDA.

A

FINE

1025 Ovest 1700 Nord Logan, Utah USA 888.525.7300

Schema di installazione a sicurezza intrinseca della serie MPI
per luoghi pericolosi

CODICE GABBIA

PARTE NUMERO

DOCUMENTO NUMERO

RIVISTA

52797

VARIE

9005491

B

FOGLIO 2 DI 2

Modulo 9000063 Rev C

37

Gruppo prodotti di automazione, Inc. Tel: 1 Numero di telefono: 888-525-7300 o 1 Numero di telefono: 435-753-7300
e-mail: sales@apgsensors.com www.apgsensors.com
Gruppo di prodotti di automazione, Inc. 1025 W. 1700 N. Logan, UT 84321

Documenti / Risorse

Sensori di livello magnetostrittivi APG MPI-F [pdf] Manuale d'uso
Sensori di livello magnetostrittivi MPI-F, MPI-F, Sensori di livello magnetostrittivi, Sensori di livello, Sensori

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *