Logo ArduinoScheda Arduino ABX00051 Nicla Vision - Logo 1Arduino® Nicla Vision
Manuale di riferimento del prodotto
Codice: ABX00051
Scheda Arduino ABX00051 Nicla Vision

Descrizione

Arduino® Nicla Vision racchiude le funzionalità di visione artificiale all'avanguardia in una minuscola impronta digitale. Registra, analizza e carica sul Cloud, tutto con l'aiuto di un Arduino® Nicla Vision. Sfrutta la fotocamera integrata, il microcontroller STM32, il modulo Wi-Fi®/Bluetooth® e l'IMU a 6 assi per creare la tua rete di sensori wireless per applicazioni di visione artificiale.

Aree target

Reti di sensori wireless, fusione dei dati, intelligenza artificiale, visione artificiale

Caratteristiche

  • Microcontrollore STM32H747AII6 Dual-core
    • Core Arm® Cortex®-M32 a 7 bit con FPU a doppia precisione e cache L1 fino a 480 MHz
    • Core Arm® Cortex®-M32 a 32 bit a 4 bit con FPU fino a 240 MHz
    • Set completo di istruzioni DSP
    • Unità di protezione della memoria (MPU)
  • Modulo Wi-Fi®/Bluetooth® Murata® 1DX
    • Wi-Fi® 802.11b/g/n 65 Mbps
    • Bluetooth® 4.2 BR/EDR/LE
  • MAX17262REWL+T Indicatore livello carburante
    • Implementa ModelGauge m5 EZ per il monitoraggio della batteria
    • Corrente operativa bassa di 5.2 μA
    • Nessuna calibrazione richiesta
  • NXP® SE050C2 Crittografico
    • Certificato Common Criteria EAL 6+ fino al livello del sistema operativo
    • Funzionalità RSA ed ECC, lunghezza chiave elevata e curve a prova di futuro, come Brainpool, Edwards e Montgomery
    • Crittografia e decrittografia AES e 3DES
    • Operazioni HMAC, CMAC, SHA-1, SHA-224/256/384/512
    • HKDF, MIFARE® KDF, PRF (TLS-PSK)
    • Supporto delle principali funzionalità TPM
    • Memoria utente flash protetta fino a 50 kB
    • SCP03 (crittografia del bus e iniezione di credenziali crittografate a livello di applet e piattaforma)
  • VL53L1CBV0FY/1 Sensore tempo di volo
    • Modulo miniaturizzato completamente integrato
    • Emettitore laser invisibile (VCSEL) da 940 nm
    • Array ricevente con lente integrata
    • Rilevamento di 400 cm con un campo completo di view (FoV)
  • Microfono MP34DT06JTR
    • AOP = 122.5 dBSPL
    • Rapporto segnale/rumore di 64 dB
    • Sensibilità omnidirezionale
    • –26 dBFS ± 1 dB di sensibilità
  • Fotocamera GC2145
    • Fotocamera CMOS da 2 Megapixel
    • ADC a 10 bit su chip
    • Dimensione pixel 1.75 μm
    • Lunghezza focale: 2.2 mm
    • Valore F: 2.2 ± 5%
    • View angolo: 80°
    • Distorsione: <1.0%
  • LSM6DSOX IMU a 6 assi
    • Accelerometro 3D e giroscopio 3D sempre attivi
    • FIFO intelligente fino a 4 kByte
    • ±2/±4/±8/±16 g fondo scala
    • ±125/±250/±500/±1000/±2000 dps fondo scala
  • Ricetrasmettitore USB USB3320C-EZK-TR
    • Circuito di protezione ESD integrato (fino a ±15 kV IEC Air Discharge)
  • AT25QL128A-UUE-T Flash da 16 MB
  • MC34PF1550A0EP CI di gestione dell'alimentazione

Introduzione

1.1 Es. applicazioneamples
Arduino® Nicla Vision ospita la potenza computazionale, la fotocamera e l'IMU necessarie per sviluppare rapidamente soluzioni di visione artificiale all'edge insieme a due tecnologie wireless. La scheda può fungere da scheda autonoma pronta per il campo o può essere integrata con periferiche esterne tramite l'I/O disponibile sul chip. Il consumo energetico estremamente basso e la gestione integrata della batteria consentono l'implementazione in varie funzionalità. WebBLE consente facili aggiornamenti OTA al firmware e monitoraggio remoto.

  • Gestione del magazzino e dell'inventario automatizzato: Arduino Nicla Vision è in grado di rilevare i pacchi non appena si avvicinano e si svegliano. Questi offrono i vantaggi di una fotocamera sempre attiva ma con un minore consumo energetico. Può scattare foto, prevedere volume/peso e anche analizzare eventuali difetti.
    Inoltre, i codici QR sul pacco possono essere tracciati per la ricerca automatizzata del pacco e l'inoltro di informazioni al Cloud.
  • Gestione dei processi in tempo reale: Arduino Nicla Vision è attrezzato per l'ispezione ottica automatizzata (AOI) anche in aree difficili da raggiungere e pericolose grazie all'ingombro ridotto e alle opzioni di connettività wireless. Il veloce sensore Time-of-Flight garantisce che l'acquisizione dell'immagine venga eseguita in modo ripetibile, con modifiche minime al processo. Inoltre, l'IMU può fornire l'analisi delle vibrazioni per la manutenzione predittiva.
  • Progetto di riferimento della rete di sensori wireless: il fattore di forma Nicla è stato sviluppato specificatamente da Arduino® come standard per le reti di sensori wireless che può essere adattato dai partner per sviluppare soluzioni industriali progettate su misura. Ricercatori ed educatori possono utilizzare questa piattaforma per lavorare su uno standard riconosciuto a livello industriale per la ricerca e lo sviluppo di sensori wireless in grado di ridurre i tempi dall'ideazione al mercato.

1.2 Accessori (non inclusi)

  • Batteria a cella singola agli ioni di litio/Li-Po

1.3 prodotti correlati

  • Arduino® Portenta H7 (SKU: ABX00042)

1.4 Assemblea terminataview

Scheda Arduino ABX00051 Nicla Vision - Assemblaggio terminatoviewExample di una tipica soluzione per la visione artificiale remota che include un Arduino® Nicla Vision e una batteria. Notare l'orientamento del cavo della batteria nel connettore della scheda.
Nota: Il pin NTC sul connettore della batteria è opzionale. Questa è una caratteristica che consente un utilizzo più sicuro e l'isolamento termico del PMIC.

Valutazioni

2.1 Condizioni operative consigliate

Simbolo Descrizione Minimo Tipo Massimo Unità
Numero di telaio Ingresso voltage dal pad VIN 3.5 5.0 5.5 V
USB Ingresso voltage dal connettore USB 4.8 5.0 5.5 V
VBATT Ingresso voltage dalla batteria 3.5 3.7 4.7 V
VDDIO_EST Traduttore di livelli voltage 1.8 3.3 3.3 V
VIH Input di alto livello voltage 0.7*VDDIO_EXT VDDIO_EST V
VIOLENZA Ingresso di basso livello voltage 0 0.3*VDDIO_EXT V
SUPERIORE Temperatura di esercizio -40 25 85 °C

Nota 1: VDDIO_EXT è programmabile tramite software. Mentre gli ingressi ADC possono accettare fino a 3.3 V, il valore AREF è al volume operativo STM32tage.
Nota 2: Se il VDDIO_EXT
2.2 Consumo energetico

Descrizione Minimo Tipo Massimo Unità
Consumo medio di corrente in modalità di sospensione profonda 374 uA
Consumo medio di corrente durante l'acquisizione dell'immagine 105 mA

Nota: Le misurazioni sono state eseguite con un'alimentazione a batteria (batteria agli ioni di litio da 200 mAh) e firmware OpenMV IDE versione 4.3.4.

Funzionaleview

3.1 Diagramma a blocchiScheda Arduino ABX00051 Nicla Vision - Assemblaggio terminatoview 2

3.2 Topologia della scheda
Superiore ViewScheda Arduino ABX00051 Nicla Vision - Top View

Rif. Descrizione Rif. Descrizione
U1 STM32H747AII6 Circuito integrato Dual Arm® Cortex® M7/M4 U4 VL53L1CBV0FY/1 CI sensore tempo di volo
U5 USB3320C-EZK-TR Ricetrasmettitore USB 2.0 U6 MP34DT06JTR Microfono omnidirezionale
Minore 14 DSC6151HI2B Oscillatore MEMS da 25 MHz Minore 15 DSC6151HI2B Oscillatore MEMS da 27 MHz
U8 IS31FL3194-CLS2-TR CI LED a 3 canali U9 BQ25120AYFPR Caricabatteria IC
Minore 10 SN74LVC1T45 1 canale voltage livello traduttore IC Minore 11 TXB0108YZPR Circuito integrato bidirezionale
Minore 12 NTS0304EUKZ Ricetrasmettitore di traduzione a 4 bit J1 Intestazioni pin ADC, SPI e LPIO
J2 I2C, JTAG, Intestazioni pin di alimentazione e LPIO J3 Intestazioni della batteria
Codice articolo: DL1 SMLP34RGB2W3 LED SMD RGB Codice articolo: DL2 KPHHS-1005SURCK LED rosso
PB1 Pulsante di reset J6 U.FL-R-SMT-1(60) Connettore micro UFL maschio

Indietro ViewScheda Arduino ABX00051 Nicla Vision - Retro View

Rif. Descrizione Rif. Descrizione
U2,U7 Diodo ideale LM66100DCKR U3 LSM6DSOXTR IMU a 6 assi con ML Core
U8 SE050C2HQ1/Z01SDZ CI crittografico U9 LBEE5KL1DX-883 Modulo Wi-Fi®/Bluetooth®
Minore 10 MC34PF1550A0EP PMIC Minore 11 TXB0108YZPR Vol. bidirezionaletage Cambio
Minore 12 NTS0304EUKZ Vol. bidirezionaletage Cambio Minore 13 AT25QL128A-UUE-T CI di memoria FLASH da 16 MB
Minore 19 MAX17262REWL+T IC indicatore carburante J4 BM03B-ACHSS-GAN-TF(LF)(SN) Connettore batteria a 3 pin
J5 SM05B-SRSS-TB(LF)(SN) Connettore ESLOV a 5 pin J7 connettore microUSB

3.3 Processore
Il processore principale del Nicla Vision è il dual-core STM32H747 (U1) che include un Cortex® M7 che funziona a 480 MHz e un Cortex® M4 che funziona a 240 MHz. I due core comunicano tramite un meccanismo di chiamata di procedura remota che consente di richiamare funzioni sull'altro processore senza soluzione di continuità.
3.4 IMU a 6 assi
È possibile ottenere dati del giroscopio 3D e dell'accelerometro 3D dall'IMU a 6 assi LSM6DSOX (U3). Oltre a fornire tali dati, è anche possibile eseguire l'apprendimento automatico sull'IMU per il rilevamento dei gesti, scaricando il carico di calcolo dal processore principale.
3.5 Connettività Wi-Fi®/Bluetooth®
Il modulo wireless Murata® LBEE5KL1DX-883 (U9) fornisce contemporaneamente connettività Wi-Fi® e Bluetooth® in un pacchetto ultracompatto basato su Cypress CYW4343W. L'interfaccia Wi-Fi® IEEE802.11 b/g/n può essere utilizzata come punto di accesso (AP), stazione (STA) o AP/STA simultaneo dual-mode. Supporta una velocità di trasferimento massima di 65 Mbps. L'interfaccia Bluetooth® supporta Bluetooth® Classic e BLE. Un interruttore del circuito dell'antenna integrato consente di condividere una singola antenna esterna (J6) tra Wi-Fi® e Bluetooth®.
3.6 Funzionalità crittografiche
Arduino® Nicla Vision consente funzionalità di sicurezza edge-to-cloud a livello di IC attraverso il chip Crypto NXP SE050C2 (U8). Ciò fornisce la certificazione di sicurezza Common Criteria EAL 6+ fino al livello del sistema operativo, nonché il supporto dell'algoritmo crittografico RSA/ECC e l'archiviazione delle credenziali.
3.7 Sensore del tempo di volo
Il sensore Time-of-Flight (U53) VL1L0CBV4FY aggiunge funzionalità di misurazione precise e a basso consumo ad Arduino® Nicla Vision. Il laser VCSEL invisibile nel vicino infrarosso (incluso il driver analogico) è incapsulato insieme all'ottica di ricezione in un piccolo modulo all-in-one situato sotto la fotocamera.
3.8 Microfoni digitali
Il microfono MEMS digitale MP34DT05 è omnidirezionale e funziona tramite un elemento di rilevamento capacitivo con un rapporto segnale-rumore elevato (64 dB). L'elemento sensibile, in grado di rilevare le onde acustiche, è prodotto utilizzando un processo di microlavorazione del silicio specializzato dedicato alla produzione di sensori audio (U6).
3.9 Albero del potereScheda Arduino ABX00051 Nicla Vision - Power TreeIngresso voltagPuò essere fornito al Nicla Vision tramite il connettore USB (J7), il connettore ESLOV (J5), il connettore batteria (J4) o in alternativa i connettori. Il connettore USB ha la priorità rispetto al connettore ESLOV, entrambi i quali hanno la priorità rispetto al connettore e all'intestazione della batteria. La protezione dall'inversione di polarità per il connettore USB (J7) e il connettore ESLOV (J5) è fornita rispettivamente dai diodi ideali U2 e U7. Ingresso voltage dalla batteria NON è dotato di protezione contro l'inversione di polarità e l'utente è responsabile del rispetto della polarità.
Un sensore NTC (coefficiente termico negativo) spegne la batteria in caso di sovratemperatura. L'indicatore del livello di carica della batteria fornisce un'indicazione della capacità rimanente della batteria. Sono previste tre linee elettriche principali:

  • +3V1 fornisce alimentazione al microprocessore (U1), all'oscillatore da 25 MHz (U14), all'oscillatore da 32.768 MHz (Y1), al ricetrasmettitore USB (U5) e al modulo Wi-Fi®/Bluetooth®.
  • +2V8A fornisce alimentazione alla fotocamera (M1) e al sensore del tempo di volo (U4)
  • +1V8 fornisce alimentazione al microprocessore (U1), fotocamera (M1), ricetrasmettitore USB (U5), modulo Wi-Fi®/Bluetooth® (U9), accelerometro (U3), microfono (U6), crittografia (U8), FLASH (U13), oscillatore da 27 MHz (U15) nonché i traslatori a due livelli (U11, U12).
  • Inoltre, viene fornita una linea di alimentazione analogica dedicata (VDDA) per il microcontrollore (U1). Il modulo fotocamera (M1) dispone anche di una barra di alimentazione dedicata (+1V8CAM).

Operazione a bordo

4.1 Per iniziare – IDE
Se desideri programmare Arduino® Nicla Vision mentre sei offline, devi installare Arduino® Desktop IDE [1] Per collegare Arduino® Vision al tuo computer, avrai bisogno di un cavo micro USB. Ciò fornisce anche alimentazione alla scheda, come indicato dal LED.
4.2 Per iniziare – Arduino Web Redattore
Tutte le schede Arduino®, inclusa questa, funzionano immediatamente su Arduino® Web Editor [2], semplicemente installando un semplice plugin.
L'Arduino® Web Editor è ospitato online, quindi sarà sempre aggiornato con le ultime funzionalità e supporto per tutte le schede. Segui [3] per iniziare a codificare sul browser e caricare i tuoi schizzi sulla tua bacheca.
4.3 Per iniziare – Arduino Cloud
Tutti i prodotti abilitati per Arduino® IoT sono supportati su Arduino® Cloud che consente di registrare, rappresentare graficamente e analizzare i dati dei sensori, attivare eventi e automatizzare la casa o l'azienda.
4.4 Per iniziare – WebBLE
Arduino Nicla Vision fornisce la funzionalità per gli aggiornamenti OTA al microcontrollore STM32 utilizzando WebGRANO.
4.5 Per iniziare – ESLOV
Questa scheda può fungere da secondaria a un controller ESLOV e aggiornare il firmware tramite questo metodo.
4.6 anniampgli schizzi
Sampgli schizzi per Arduino® Nicla Vision si trovano nella sezione “Examples” nell'IDE Arduino® o nella documentazione Arduino® websito [4] 4.7 Risorse in linea
Ora che hai esaminato le basi di ciò che puoi fare con la scheda, puoi esplorare le infinite possibilità che offre controllando progetti entusiasmanti su ProjectHub [5], Arduino® Library Reference [6] e il negozio online [7] dove potrai completare la tua scheda con sensori, attuatori e altro ancora.
4.8 Recupero della scheda
Tutte le schede Arduino® hanno un bootloader integrato che consente il flashing della scheda tramite USB. Nel caso in cui uno sketch blocchi il processore e la scheda non sia più raggiungibile tramite USB, è possibile accedere alla modalità bootloader toccando due volte il pulsante di reset subito dopo l'accensione.

Pinout del connettore

Nota 1: Tutti i pin su J1 e J2 (alette escluse) fanno riferimento al VDDIO_EXT voltage che può essere generato internamente o fornito esternamente. Nota 2: I2C1 è collegato al trasduttore di livello U12 che ha pullup interni da 10k. Le resistenze pull-up R9 e R10 non sono montate sulla scheda.
5.1 Connettore pin J1

Spillo Funzione Tipo Descrizione
1 D0/LPIO0 Digitale I/O digitale 0/I/O a basso consumo Pin 0
2 A2/D18 Analogico Ingresso analogico 2/IO digitale 18
3 SS Digitale Slave SPI Seleziona
4 COPI Digitale Uscita controller SPI / Ingresso periferica
5 CIPO Digitale Ingresso controller SPI / Uscita periferica
6 SCK Digitale Orologio SPI
7 A1/D17 Analogico Ingresso analogico 1/IO digitale 17
8 A0/D16 Analogico Ingresso analogico 0/IO digitale 16

5.2 Intestazione pin J2

Spillo Funzione Tipo Descrizione
1 SDA Digitale Linea dati I2C
2 SCL Digitale Orologio I2C
3 D1/LPIO1/UART_TX Digitale IO digitale 1/Pin IO a basso consumo 1/Pin trasmissione seriale
4 D2/LPIO2/UART_RX Digitale IO digitale 2/Pin IO a basso consumo 2/Pin di ricezione seriale
5 D3/LPIO3 Digitale I/O digitale 3/I/O a basso consumo Pin 3
6 Terra Energia Terra
7 VDDIO_EST Digitale Riferimento del livello logico
8 Non disponibile N / A N / A
9 Numero di telaio Digitale Ingresso volumetage

Nota: Per ulteriori informazioni sul funzionamento degli I/O a basso consumo, consultare la documentazione del fattore di forma della famiglia Nicla.
5.3 Pinne J2

Spillo Funzione Tipo Descrizione
P1 SDA_PMIC Digitale Linea dati PMIC I2C
P2 SCL_PMIC Digitale Linea di clock PMIC I2C
P3 TDO/SWD Digitale Dati SWD JTAG Interfaccia
P4 TCK/SCK Digitale Orologio di SWD JTAG
P5 TMS/NRST Digitale Ripristina PIN
P6 SWO Digitale Uscita di SWD JTAG Interfaccia
P7 +1 contro 8 Energia +1.8 V Voltage Ferrovia
P8 VOTP_PMIC Digitale Prenotato

5.4 Tamponi batteria J3

Spillo Funzione Tipo Descrizione
1 VBAT Energia Ingresso batteria
2 NTC Analogico Termistore NTC

5.5 Connettore batteria J4

Spillo Funzione Tipo Descrizione
1 VBAT Energia Ingresso batteria
2 NTC Analogico Termistore NTC
3 Terra Energia Terra

5.6 J5 ESLOV

Spillo Funzione Tipo Descrizione
1 5V Energia Barra di alimentazione da 5 V
2 INTERNO Digitale I/O digitale
3 SCL Digitale Linea orologio I2C
4 SDA Digitale Linea dati I2C
5 Terra Energia Terra

Informazioni Meccaniche

Scheda Arduino ABX00051 Nicla Vision - Informazioni Meccaniche

Certificazioni

7.1 Etichettatura del prodotto
L'etichettatura del prodotto Arduino Nicla Vision è mostrata nell'immagine seguente:Scheda Arduino ABX00051 Nicla Vision - Certificazioni7.2 Dichiarazione di conformità CE DoC (UE)
Dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che i prodotti di cui sopra sono conformi ai requisiti essenziali delle seguenti Direttive UE e pertanto si qualificano per la libera circolazione all'interno dei mercati comprendenti l'Unione Europea (UE) e lo Spazio Economico Europeo (SEE).
7.3 Dichiarazione di conformità a RoHS UE e REACH 211 01/19/2021
Le schede Arduino sono conformi alla Direttiva RoHS 2 2011/65/UE del Parlamento Europeo e alla Direttiva RoHS 3 2015/863/UE del Consiglio del 4 giugno 2015 sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Sostanza Limite massimo (ppm)
Piombo (Pb) 1000
Cadmio (Cd) 100
Mercurio (Hg) 1000
Cromo esavalente (Cr6+) 1000
Poli bifenili bromurati (PBB) 1000
Eteri di difenile polibromurati (PBDE) 1000
Bis(2-Etilesil}ftalato (DEHP) 1000
Ftalato di butile di benzile (BBP) 1000
Ftalato di dibutile (DBP) 1000
Diisobutil ftalato (DIBP) 1000

Esenzioni: non sono richieste esenzioni.
Le schede Arduino sono pienamente conformi ai relativi requisiti del Regolamento dell'Unione Europea (CE) 1907/2006 relativo alla registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche (REACH). Dichiariamo nessuno degli SVHC (https://echa.europa.eu/web/guest/candidate-list-table), la Candidate List of Substances of Very High Concern per l'autorizzazione attualmente rilasciata dall'ECHA, è presente in tutti i prodotti (e anche nella confezione) in quantità pari o superiori a 0.1%. Per quanto a nostra conoscenza, dichiariamo inoltre che i nostri prodotti non contengono nessuna delle sostanze elencate nell'"Elenco delle autorizzazioni" (allegato XIV del regolamento REACH) e sostanze estremamente problematiche (SVHC) in quantità significative come specificato dall'Allegato XVII della Candidate list pubblicata dall'ECHA (European Chemical Agency) 1907/2006/EC.
7.4 Dichiarazione sui minerali di conflitto
In qualità di fornitore globale di componenti elettronici ed elettrici, Arduino è consapevole dei nostri obblighi in merito a leggi e regolamenti riguardanti i Conflict Minerals, in particolare il Dodd-Frank Wall Street Reform and Consumer Protection Act, Sezione 1502. Arduino non genera o elabora direttamente i conflitti minerali come stagno, tantalio, tungsteno o oro. I minerali di conflitto sono contenuti nei nostri prodotti sotto forma di saldature o come componenti di leghe metalliche. Nell'ambito della nostra ragionevole due diligence, Arduino ha contattato i fornitori di componenti all'interno della nostra catena di fornitura per verificare la loro continua conformità alle normative. Sulla base delle informazioni finora ricevute, dichiariamo che i nostri prodotti contengono Minerali di conflitto provenienti da aree libere da conflitti.

Attenzione FCC

Eventuali cambiamenti o modifiche non espressamente approvati dalla parte responsabile della conformità potrebbero invalidare il diritto dell'utente a utilizzare l'apparecchiatura.
Questo dispositivo è conforme alla parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:

  1. Questo dispositivo non può causare interferenze dannose
  2. questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, comprese quelle che potrebbero causare un funzionamento indesiderato.

Dichiarazione FCC sull'esposizione alle radiazioni RF:

  1. Questo trasmettitore non deve essere collocato o utilizzato insieme ad altre antenne o trasmettitori.
  2. Questa apparecchiatura è conforme ai limiti di esposizione alle radiazioni RF stabiliti per un ambiente non controllato.
  3. Questa apparecchiatura deve essere installata e utilizzata mantenendo una distanza minima di 20 cm tra il radiatore e il corpo.

Nota: Questa apparecchiatura è stata testata e ritenuta conforme ai limiti per un dispositivo digitale di Classe B, ai sensi della parte 15 delle Norme FCC. Questi limiti sono concepiti per fornire una protezione ragionevole contro interferenze dannose in un'installazione residenziale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non installata e utilizzata in conformità alle istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio.
Tuttavia, non vi è alcuna garanzia che non si verifichino interferenze in una particolare installazione. Se questa apparecchiatura causa interferenze dannose alla ricezione radiofonica o televisiva, il che può essere determinato spegnendo e riaccendendo l'apparecchiatura, si incoraggia l'utente a provare a correggere l'interferenza con una o più delle seguenti misure:

  • Riorientare o riposizionare l'antenna ricevente.
  • Aumentare la distanza tra l'apparecchiatura e il ricevitore.
  • Collegare l'apparecchiatura a una presa di corrente di un circuito diverso da quello a cui è collegato il ricevitore.
  • Per assistenza, consultare il rivenditore o un tecnico radio/TV esperto.

Inglese: i manuali dell'utente per gli apparati radio esenti da licenza devono contenere il seguente avviso o un avviso equivalente in una posizione ben visibile nel manuale dell'utente o in alternativa sul dispositivo o entrambi. Questo dispositivo è conforme agli standard RSS esenti da licenza di Industry Canada. L'operazione è soggetta alle due seguenti condizioni:

  1. questo dispositivo non può causare interferenze
  2. questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza, comprese quelle che potrebbero causare un funzionamento indesiderato del dispositivo.

Avvertimento SAR IC:
Questa apparecchiatura deve essere installata e utilizzata mantenendo una distanza minima di 20 cm tra il radiatore e il corpo.
Importante: La temperatura di esercizio dell'EUT non può superare gli 85 ℃ e non deve essere inferiore a -40 ℃.
Con la presente Arduino Srl dichiara che questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali e ad altre disposizioni pertinenti della Direttiva 201453/UE. Questo prodotto può essere utilizzato in tutti gli stati membri dell'UE.

Bande di frequenza Potenza massima in uscita
2402 MHz ~ 2480 MHz (EDR) -0.21 dB
2402 MHz ~ 2480 MHz (BLE) 4.79dBm
2412 MHz ~ 2462 MHz (Wi-Fi 2.4G) 16.21dBm

Informazioni aziendali

Nome dell'azienda Arduino Srl
Indirizzo aziendale Via Andrea Appiani, 25 – 20900 MONZA (Italia)

Documentazione di riferimento

Rif. Collegamento
Arduino® IDE (desktop) https://www.arduino.cc/en/Main/Software
Arduino® IDE (nuvola) https://create.arduino.cc/editor
Arduino® Cloud IDE Guida introduttiva https://create.arduino.cc/projecthub/Arduino_Genuino/getting-started-with-arduino-  web-editor-4b3e4a
Arduino®Pro Websito https://www.arduino.cc/pro
Negozio online https://store.arduino.cc/

Cronologia delle revisioni

Data Revisione Cambiamenti
10/04/2024 6 Aggiunta la sezione Etichettatura del prodotto – Aggiornate le informazioni FCC
28/03/2024 5 Avviso FCC aggiornato, piccole correzioni
05/12/2023 4 Aggiornata la sezione accessori
27/01/2023 3 Aggiungi informazioni sul consumo energetico
10/01/2023 2 Informazioni aggiornate e correzioni
03/09/2021 1 Versione iniziale

Logo ArduinoArduino® Nicla Vision
Modificato: 10/04/2024

Documenti / Risorse

Scheda Arduino ABX00051 Nicla Vision [pdf] Manuale del proprietario
ABX00051 Tavola Nicla Vision, ABX00051, Tavola Nicla Vision, Nicla Vision, Vision

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *