Logo ArduinoArduino® GIGA R1 Wi-Fi
Manuale di riferimento del prodotto
Codice: ABX00063Scheda di progettazione Arduino ABX00063 GIGA R1 Wi-Fi

Descrizione

Arduino GIGA R1 WiFi porta la potenza dell'STM32H7 nel fattore di forma Mega, essendo la prima scheda Mega a includere connettività Wi-Fi® e Bluetooth® integrata. La scheda fornisce 76 ingressi/uscite digitali (13 con funzionalità PWM), 14 ingressi analogici e 2 uscite analogiche (DAC) tutti facilmente accessibili tramite connettori pin. Il microprocessore STM32 con dual-core Cortex® M7 e Cortex® M4, insieme alla memoria integrata e al jack audio, consente di eseguire l'apprendimento automatico e l'elaborazione del segnale all'avanguardia.
Aree target
Stampa 3D, Elaborazione del segnale, Maker, Robotica

Caratteristiche

  • Microcontrollore STM32H747XIH6
    Doppio core
    Core Arm® Cortex®-M32 a 7 bit con FPU a doppia precisione e cache L1 fino a 480 MHz
    Core Arm® Cortex®-M32 a 32 bit a 4 bit con FPU fino a 240 MHz
    Set completo di istruzioni DSP
    Unità di protezione della memoria (MPU)
  • Modulo Wi-Fi®/Bluetooth® Murata® 1DX
    Wi-Fi® 802.11b/g/n 65 Mbps
    Bluetooth® Low Energy (versione 5.X tramite stack Cordio, versione 4.2 tramite stack Arduino)
    Connettore micro UFL per antenna esterna
  • Memoria
    STM32H747XI
    Memoria Flash da 2 MB
    1 MB di RAM
  • Modello AT25SF128A-MHB-T
    16 MB NÉ Flash
    Interfaccia QSPI
  • AS4C4M16SA
    8 MB SDRAM
  • Entrata/uscita
    Perni I / O digitali: 76
    Pin di ingresso analogico: 12
    Pin PWM: 13
    Pin di uscita analogica (DAC0/DAC1): 2
    Host USB: USB 2.0 A
    Periferica USB: USB-C®
    Livello logico: 3.3 V
    VRTC: Per alimentare l'RTC mentre la scheda è spenta
    Pin OFF: per spegnere la scheda
  • Comunicazione
    4x UART
    3xI2C
    2x SPI
    1x CAN (è necessario un ricetrasmettitore esterno)
    Modulo Secure Element ATECC608A-MAHDA-T
  • USB
    Host USB USB 2.0 tipo A
    Ospite
  • Periferica USB USB-C®
    Porta di programmazione
    NASCOSTO
  • Connettori
    Fotocamera: connettore per fotocamera Arducam a 20 pin
    Visualizzazione: D1N, D0N, D1P, D0P, CKN, CKP, D68-D75
    Jack audio: DAC0, DAC1, A7
    JTAG connettore
  • Energia
    Circuito operativo voltage: 3.3 V
    Ingresso voltage(VIN): 6-24 V
    Corrente CC per pin I/O: 8 mA

Applicazione Examples

Il WiFi GIGA R1 combina il meglio del Portenta H7 e del Mega 2560. Una generosa quantità di I/O facilmente accessibili tramite pin consente di testare facilmente e velocemente nuove idee e soluzioni. L'STM32H7 ha ample potenza per gestire attività di machine learning. I tuoi progetti IoT possono anche trarre vantaggio da Arduino IoT Cloud con l'aiuto dell'elemento sicuro integrato e della sua connettività wireless.

  • Stampa 3D: il fattore di forma Mega è stato molto popolare per la creazione di stampanti 3D. Collega i sensori alle interfacce ADC ad alta risoluzione per un rilevamento ad alte prestazioni del processo di stampa 3D. Insieme alla potenza di calcolo dual-core, controlla il processo di stampa come mai prima d'ora. Monitora l'utilizzo del filamento e lo stato della stampa localmente tramite Bluetooth® o da qualsiasi parte del mondo con Arduino IoT Cloud o qualsiasi altro servizio di terze parti e le sue funzionalità Wi-Fi®.
  • Elaborazione audio: GIGA R1 WiFi fornisce un ingresso/uscita audio da 3.5 mm per interagire facilmente con i segnali audio nell'ambiente. Analizza e crea segnali audio direttamente sulla scheda. Collega un microfono e controlla un'ampia gamma di dispositivi digitali e analogici. Crea il tuo strumento musicale e cambia la nota attraverso i vari ingressi. Crea un concerto online con Arduino IoT Cloud o qualsiasi altro servizio di terze parti e connettiti con persone di tutto il mondo.
  • Dispositivo di acquisizione dati: Grazie ai numerosi ingressi analogici, tra cui il connettore jack (J15) e le due uscite DAC con risoluzione fino a 12 bit, puoi creare il tuo dispositivo di acquisizione dati. Realizza il tuo multimetro o anche un oscilloscopio e crea un dashboard online con Arduino IoT Cloud o qualsiasi altro servizio di terze parti. Progetta i tuoi esperimenti elettrochimici, applica corrente/vol personalizzatitage forme d'onda e controlla lo stato del tuo esperimento comodamente da casa tua.

Accessori

  • Antenna micro UFL (inclusa)
  • Cavo USB-C® (non incluso)
  • Cavo USB 2.0 tipo A (non incluso)

Prodotti correlati

Arduino Mega Proto Shield Rev3 (A000080)
Schermatura Arduino 4 Relè (A000110)
Scudo motore Arduino Rev3 (A000079)

Condizioni operative consigliate

Simbolo Descrizione Minimo Tipo Massimo Unità
Numero di telaio Ingresso voltage dal pad VIN 6 7.0 32 V
USB Ingresso voltage dal connettore USB 5. 5.0 6. V
VDD Input di alto livello voltage °I*VDD VDD V
tramite Ingresso di basso livello voltage 0 0.3*VDD V
Superiore Temperatura di esercizio -40 25 85 °C

Nota: VDD controlla il livello logico ed è collegato alla barra di alimentazione da 3.3 V. VAREF è per la logica analogica.

Diagramma a blocchi

Scheda di progettazione Arduino ABX00063 GIGA R1 Wi-Fi - Oltreview

Topologia della scheda

6.1 Front View

Scheda di progettazione Arduino ABX00063 GIGA R1 Wi-Fi - Frontale View

Rif. Descrizione Rif. Descrizione
U1 CI microcontrollore dual core STM32H7 U8 AT255F128A-MHB-T Circuito integrato flash da 16 MB
U3 AS4C4M16SA CI SDRAM da 8 MB U4 CI elemento sicuro ATECC608A-MAHDA-T
U5 LBEE5KL1 Modulo Wi-Fi®/Bluetooth® DX-883 U6 MP2322GQH Convertitore buck 3.3 V in CI
U7 MP2269GD-Z Convertitore buck 5 V in CI JANALOG Intestazioni di ingresso/uscita analogiche
JDIGITAL Intestazioni di ingresso/uscita digitali JSIDE Intestazioni di ingresso/uscita digitali
SPI Intestazioni SPI JTAG JTAG Intestazioni
J2 Host USB 2.0 A J15 Ingresso/uscita audio da 3.5 mm
PB1 Pulsante RESET PB2 pulsante BOOTO
J14 Connettore microUFL J5 Telecamera
J6 Telecamera Codice articolo: DL1 LED di alimentazione
Codice articolo: DL2 RGB SMLP34RGB2W3 LED ad anodo comune J12 Connettore USB-C® CX90B-16P

6.2 Indietro View

Scheda di progettazione Arduino ABX00063 GIGA R1 Wi-Fi - Retro View

Processore

Il processore principale del GIGA R1 WiFi è il dual-core STM32H747 (U1) che include un Cortex® M7 a 480 MHz e un Cortex® M4 a 240 MHz. I due core comunicano tramite un meccanismo di chiamata di procedura remota che consente di chiamare funzioni tra ciascun processore senza soluzione di continuità.

Connettività Wi-Fi®/Bluetooth®

Il modulo wireless Murata® LBEE5KL1DX-883 (U5) fornisce contemporaneamente connettività Wi-Fi® e Bluetooth® in un pacchetto ultracompatto basato su Cypress CYW4343W. L'interfaccia Wi-Fi® IEEE802.11 b/g/n può essere utilizzata come punto di accesso (AP), stazione (STA) o come AP/STA simultaneo dual mode e supporta una velocità di trasferimento massima di 65 Mbps. L'interfaccia Bluetooth® supporta Bluetooth® Classic e Bluetooth® Low Energy. Un interruttore del circuito dell'antenna integrato consente di condividere una singola antenna esterna (J14) tra Wi-Fi® e Bluetooth®.

Ricordi a bordo

Il WiFi GIGA R1 integra 2 MB Flash e 1 MB SRAM sull'STM32H747 (U1) con 16 MB di NOR Flash sull'AT25SF128A-MHB-T (U8) e 8 MB di SDRAM sull'AS4C4M16SA (U3). U8 si collega tramite un'interfaccia QuadSPI al processore principale (U1). U3 funziona ad una frequenza di 166 MHz.

Connettore USB

Due porte USB sono fornite sull'Arduino GIGA R1 WiFi. Una USB 2.0 tipo A (J2) e una USB-C® (J12). Il connettore USB 2.0 consente di collegare dispositivi esterni come periferiche, mentre il connettore USB-C® consente di collegare la scheda GIGA come periferica per altri dispositivi. Tieni presente che i pin superveloci sul connettore USB-C® (J12) non sono popolati. Una serie di diodi TVS è posizionata sul VBUS di ciascun connettore (D4, D2) per scopi di protezione ESD.

Audio

L'STM32H7 (U1) è dotato di due convertitori digitale-analogico (DAC) che pilotano l'uscita audio stereo sul connettore jack da 3.5 mm (J15). Ogni DAC ha una risoluzione fino a 12 bit. I canali destro e sinistro sono accessibili anche tramite i pin DAC0 e DAC1 rispettivamente. Sul connettore jack (J15) è presente anche un ingresso per microfono, condiviso con il pin analogico A7. La modalità Buffered nell'STM32H7 può consentire un'uscita a bassa impedenza mentre SampLa funzionalità le e hold può aiutare a ridurre il consumo energetico. Fino a 10 mega sampsono supportati le al secondo.

Albero del potere

Scheda di progettazione Arduino ABX00063 GIGA R1 Wi-Fi - Power Tree

L'alimentazione può essere fornita tramite i pin VIN o i 5 V dei connettori USB (J2, J12). Se l'alimentazione viene fornita tramite VIN, il convertitore buck MP2269GD-Z (U7) aumenta il volumetage fino a 5 V. La linea di alimentazione da 5 V viene quindi ridotta a 3.3 V dal convertitore buck MP2322GQH (U6). Il livello logico dei componenti sull'Arduino GIGA R1 WiFi è 3.3 V.

Operazione a bordo

13.1 Per iniziare – IDE
Se desideri programmare la tua GIGA R1 WiFi mentre sei offline devi installare Arduino® Desktop IDE [1]. Per connettere la GIGA R1 WiFi al tuo computer, avrai bisogno di un cavo USB Type-C®, che può anche fornire alimentazione alla scheda, come indicato dal LED (DL1).
13.2 Per iniziare – Arduino Web Redattore
Tutte le schede Arduino, inclusa questa, funzionano immediatamente su Arduino® Web Editor [2], semplicemente installando un semplice plugin.
L'Arduino Web Editor è ospitato online, quindi sarà sempre aggiornato con le ultime funzionalità e supporto per tutte le schede. Segui [3] per iniziare a codificare sul browser e caricare i tuoi schizzi sulla tua bacheca.
13.3 Per iniziare – Arduino IoT Cloud
Tutti i prodotti abilitati per Arduino IoT sono supportati su Arduino IoT Cloud che consente di registrare, rappresentare graficamente e analizzare i dati dei sensori, attivare eventi e automatizzare la casa o l'azienda.
13.4 Risorse in linea
Ora che hai esaminato le nozioni di base di ciò che puoi fare con la scheda, puoi esplorare le infinite possibilità che offre controllando progetti interessanti su ProjectHub [4], Arduino Library Reference [5] e il negozio online [6]; dove potrai integrare la tua scheda con sensori, attuatori e altro ancora.
13.5 Recupero della scheda
Tutte le schede Arduino hanno un bootloader integrato che consente di eseguire il flashing della scheda tramite USB. Nel caso in cui uno sketch blocchi il processore e la scheda non sia più raggiungibile via USB, è possibile entrare in modalità bootloader toccando due volte il pulsante di reset subito dopo l'accensione.

14.1 Intestazione a tre pin – J1

Spillo Funzione Tipo Descrizione
1 SPENTO Digitale Pin abilitazione 3V3 (U6)
2 Terra Energia Terra
3 VRTC Reset Batteria dell'orologio in tempo reale

14.2 Analog

Spillo Funzione Tipo Descrizione
1 NC NC Non connesso
2 IOREF IOREF Riferimento per logica digitale V – collegato a 3.3V
3 Reset Reset Reset
4 +3 contro 3 Energia Barra di alimentazione +3V3
5 +5V Energia Barra di alimentazione +5V
6 Terra Energia Terra
7 Terra Energia Terra
8 Numero di telaio Energia Voltage Ingresso
9 AO Analogico Ingresso analogico 0 /GPIO
10 Al Analogico Ingresso analogico 1 /GPIO
11 A2 Analogico Ingresso analogico 2 /GPIO
12 A3 Analogico Ingresso analogico 3 /GPIO
13 A4 Analogico Ingresso analogico 4 /GPIO
14 AS Analogico Ingresso analogico 5 /GPIO
15 A6 Analogico Ingresso analogico 6 /GPIO
16 A7 Analogico Ingresso analogico 7 /GPIO
17 A8 Analogico Ingresso analogico 8 /GPIO
18 A9 Analogico Ingresso analogico 9 /GPIO
19 Al 0 Analogico Ingresso analogico 10 /GPIO
20 Tutto Analogico Ingresso analogico 11 /GPIO
21 DACO Analogico Convertitore digitale-analogico 0
22 DAC1 Analogico Convertitore digitale-analogico 1
23 CANRX Digitale Ricezione del bus CAN
24 CANTX Digitale Trasferimento in autobus CAN

14.3 Digital

Spillo Funzione Tipo Descrizione a
1 D21/SCL1 Digitale GPIO 21/12C 1 orologio
2 D20/SDA1 Digitale GPIO 20/I2C 1 linea dati
3 RIF. Digitale Riferimento analogico voltage
4 Terra Energia Terra
5 D13/SCK Digitale Orologio GPIO 13/SPI (PWM-)
6 D12/CIPO Digitale Ingresso controller GPIO 12/SPI Uscita periferica (PWM-)
7 D11/COPI Digitale Uscita controller GPIO 11/SPI Ingresso periferica (PWM-)
8 D10/CS Digitale Selezione chip GPIO 10/SPI (PWM-)
9 D9/SDA2 Digitale Linea dati GPIO 9/I2C 2 (PWM-)
10 D8/SCL2 Digitale Linea orologio GPIO 8/I2C 2 (PWM-)
11 D7 Digitale GPIO 7 (PWM-)
12 D6 Digitale GPIO 6 (PWM-)
13 D5 Digitale GPIO 5 (PWM-)
14 D4 Digitale GPIO 4 (PWM-)
15 D3 Digitale GPIO 3 (PWM-)
16 D2 Digitale GPIO 2 (PWM-)
17 D1/TX0 Digitale Trasmettitore GPIO 1 / seriale 0
18 DO/TX0 Digitale Ricevitore GPIO 0/Seriale 0
19 D14/TX3 Digitale Trasmettitore GPIO 14 / seriale 3
20 D15/RX3 Digitale Ricevitore GPIO 15/Seriale 3
21 D16/TX2 Digitale Trasmettitore GPIO 16 / seriale 2
22 D17/RX2 Digitale Ricevitore GPIO 17/Seriale 2
23 D18/TX1 Digitale Trasmettitore GPIO 18 / seriale 1
24 D19/RX1 Digitale Ricevitore GPIO 19/Seriale 1
25 D20/SDA Digitale Linea dati GPIO 20/I2C 0
26 D21/SCL Digitale GPIO 21 / I2C 0 Orologio

14.4 ICSP STM32

Spillo Funzione Tipo Descrizione
1 CIPO Interno Controller In Periferica Out
2 +5V Interno Alimentazione di 5V
3 SCK Interno Orologio seriale
4 COPI Interno Uscita controller Ingresso periferica
5 RESET Interno Reset
6 Terra Interno Terra

14.5 Pin digitali D22 – D53 LHS

Spillo Funzione Tipo Descrizione
1 +5V Energia Barra di alimentazione +5V
2 D22 Digitale GPIO22
3 D24 Digitale GPIO24
4 D26 Digitale GPIO26
5 D28 Digitale GPIO28
6 D30 Digitale GPIO30
7 D32 Digitale GPIO32
8 D34 Digitale GPIO34
9 D36 Digitale GPIO36
10 D38 Digitale GPIO38
11 D40 Digitale GPIO40
12 D42 Digitale GPIO42
13 D44 Digitale GPIO44
14 D46 Digitale GPIO46
15 D48 Digitale GPIO48
16 D50 Digitale GPIO50
17 D52 Digitale GPIO52
18 Terra Energia Terra

14.6 Pin digitali D22 – D53 RHS

Spillo Funzione Tipo Descrizione
1 +5V Energia Barra di alimentazione +5V
2 D23 Digitale GPIO23
3 D25 Digitale GPIO25
4 D27 Digitale GPIO27
5 D29 Digitale GPIO29
6 D31 Digitale GPIO31
7 D33 Digitale GPIO33
8 D35 Digitale GPIO35
9 D37 Digitale GPIO37
10 D39 Digitale GPIO39
11 D41 Digitale GPIO41
12 D43 Digitale GPIO43
13 D45 Digitale GPIO45
14 D47 Digitale GPIO47
15 D49 Digitale GPIO49
16 D51 Digitale GPIO51
17 D53 Digitale GPIO53
18 Terra Energia Terra

Fori di montaggio e contorno della scheda

Scheda di progettazione Arduino ABX00063 GIGA R1 Wi-Fi - Contorno

Certificazioni

Dichiarazione di conformità CE DoC (UE)
Dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che i prodotti di cui sopra sono conformi ai requisiti essenziali delle seguenti Direttive UE e pertanto sono idonei alla libera circolazione all'interno dei mercati che comprendono l'Unione Europea (UE) e lo Spazio Economico Europeo (SEE).
Dichiarazione di conformità alla RoHS UE e REACH 211 01/19/2021
Le schede Arduino sono conformi alla Direttiva RoHS 2 2011/65/UE del Parlamento Europeo e alla Direttiva RoHS 3 2015/863/UE del Consiglio del 4 giugno 2015 sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Sostanza Limite massimo (ppm)
Piombo (Pb) 1000
Cadmio (Cd) 100
Mercurio (Hg) 1000
Cromo esavalente (Cr6+) 1000
Poli bifenili bromurati (PBB) 1000
Eteri di difenile polibromurati (PBDE) 1000
Bis(2-Etilesil}ftalato (DEHP) 1000
Ftalato di butile di benzile (BBP) 1000
Ftalato di dibutile (DBP) 1000
Diisobutil ftalato (DIBP) 1000

Esenzioni: non sono richieste esenzioni.
Le schede Arduino sono pienamente conformi ai relativi requisiti del Regolamento dell'Unione Europea (CE) 1907/2006 relativo alla registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche (REACH). Non dichiariamo nessuna delle sostanze SVHC (https://echa.europa.eu/web/guest/candidate-list-table), l'elenco delle sostanze estremamente problematiche candidate per l'autorizzazione attualmente rilasciato dall'ECHA, è presente in tutti i prodotti (e anche nelle confezioni) in quantità totali in una concentrazione pari o superiore allo 0.1%. Per quanto a nostra conoscenza, dichiariamo inoltre che i nostri prodotti non contengono nessuna delle sostanze elencate nell'"Elenco delle autorizzazioni" (allegato XIV del regolamento REACH) e le sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) in quantità significative come specificato dall'Allegato XVII della Candidate list pubblicata dall'ECHA (European Chemical Agency) 1907/2006/EC.

Dichiarazione sui minerali di conflitto
In qualità di fornitore globale di componenti elettrici ed elettronici, Arduino è consapevole dei nostri obblighi in merito alle leggi e ai regolamenti relativi ai minerali di conflitto, in particolare al Dodd-Frank Wall Street Reform and Consumer Protection Act, sezione 1502. Arduino non fornisce né elabora direttamente i conflitti minerali come stagno, tantalio, tungsteno o oro. I minerali di conflitto sono contenuti nei nostri prodotti sotto forma di materiale saldante o come componente di leghe metalliche. Nell'ambito della nostra ragionevole due diligence, Arduino ha contattato i fornitori di componenti all'interno della nostra catena di fornitura per verificare la loro continua conformità alle normative. Sulla base delle informazioni ricevute finora dichiariamo che i nostri prodotti contengono minerali di conflitto provenienti da aree esenti da conflitto.

Attenzione FCC

Eventuali cambiamenti o modifiche non espressamente approvati dalla parte responsabile della conformità potrebbero invalidare il diritto dell'utente a utilizzare l'apparecchiatura.
Questo dispositivo è conforme alla parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:

  1. Questo dispositivo non può causare interferenze dannose
  2. questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, comprese quelle che potrebbero causare un funzionamento indesiderato.

Dichiarazione FCC sull'esposizione alle radiazioni RF:

  1. Questo trasmettitore non deve essere collocato o utilizzato insieme ad altre antenne o trasmettitori.
  2. Questa apparecchiatura è conforme ai limiti di esposizione alle radiazioni RF stabiliti per un ambiente non controllato.
  3. Questa apparecchiatura deve essere installata e utilizzata con una distanza minima di 20 cm tra il radiatore e il corpo.
    Italiano: I manuali utente per apparecchi radio esenti da licenza devono contenere il seguente avviso o avviso equivalente in una posizione ben visibile nel manuale utente o in alternativa sul dispositivo o entrambi. Questo dispositivo è conforme agli standard RSS esenti da licenza di Industry Canada. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni: (1) questo dispositivo non può causare interferenze (2) questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza, comprese le interferenze che potrebbero causare un funzionamento indesiderato del dispositivo.

Questa apparecchiatura deve essere installata e utilizzata mantenendo una distanza minima di 20 cm tra il radiatore e il corpo.
Importante: La temperatura di esercizio dell'EUT non può superare gli 85 ℃ e non deve essere inferiore a -40 ℃.
Con la presente Arduino Srl dichiara che questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali e ad altre disposizioni pertinenti della Direttiva 201453/UE. Questo prodotto può essere utilizzato in tutti gli stati membri dell'UE.

Bande di frequenza Potenza massima in uscita (ERP)
2.4 GHz, 40 canali Da definire

Informazioni aziendali

Nome dell'azienda Arduino S.R.L
Indirizzo aziendale Via Andrea Appiani, 25 – 20900 MONZAItalia)

Documentazione di riferimento

Rif. Collegamento
Arduino IDE (desktop) https://www.arduino.cc/en/Main/Software
IDE Arduino (nuvola) https://create.arduino.cc/editor
Ottenere l'IDE cloud
Iniziato
https://docs.arduino.cc/cloud/web-editor/tutorials/getting-started/getting-started-webeditor
Hub del progetto https://create.arduino.cc/projecthub?by=part&part_id=11332&sort=trending
Riferimento bibliotecario https://github.com/arduino-libraries/
Negozio online https://store.arduino.cc/

Registro delle modifiche

Data Cambiamenti
3/2/2023 Pubblicazione
12/7/2023 Aggiornamento della piedinatura

Arduino® GIGA R1 Wi-Fi
Modificato: 11/09/2023

Documenti / Risorse

Scheda di progettazione Arduino ABX00063 GIGA R1 Wi-Fi [pdf] Manuale d'uso
ABX00063 Scheda di progettazione GIGA R1 Wi-Fi, ABX00063, Scheda di progettazione GIGA R1 Wi-Fi, Scheda GIGA R1 Wi-Fi, GIGA R1 Wi-Fi, R1 Wi-Fi

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *