Supporto per connettore nano
Scheda dati
Manuale d'uso
Codice articolo: ASX00061

Descrizione
Il Nano Connector Carrier è una soluzione pratica per espandere le capacità della nostra famiglia di prodotti Nano. È compatibile plug-and-play con i moduli Qwiic e Grove, rendendo la prototipazione rapida più semplice che mai.
Che si tratti di immergersi in MicroPython o Matter, di costruire con Modulinos o di sviluppare applicazioni basate sull'intelligenza artificiale, questo carrier fornisce una piattaforma semplice per dare vita alle tue idee.
Lo slot per schede microSD integrato apre nuove possibilità per la registrazione dei dati, l'intelligenza artificiale Edge e le esigenze di archiviazione in tempo reale.
Aree target:
Automazione industriale, prototipazione rapida, prova di concetto, intelligenza artificiale edge, ricerca e sviluppo
Applicazione Examples
Automazione industriale:
- Registrazione dei dati: Data Logger come dispositivo compatto e all-in-one per la raccolta e l'archiviazione efficiente dei dati, ideale per applicazioni IoT e basate su sensori. Grazie alle funzionalità avanzate delle schede Nano e al design compatto, semplifica l'interfacciamento dei sensori, la gestione e l'archiviazione dei dati, rendendolo perfetto per case intelligenti, monitoraggio industriale e progetti di ricerca.
- Manutenzione predittiva: Sfrutta le potenti funzionalità del Nano Connector Carrier per sviluppare un robusto
Prototipo di manutenzione predittiva per macchinari industriali. Utilizzate Modulino per monitorare i parametri operativi chiave e rilevare anomalie o primi segni di usura, consentendo una manutenzione proattiva e riducendo i tempi di fermo. Potenziate questo sistema con Nano 33 BLE Sense, che raccoglie costantemente dati ambientali cruciali, tra cui temperatura, umidità e vibrazioni, per valutare lo stato generale dei macchinari. - Prova di concetto: Espandi le capacità della tua scheda Nano con il Nano Connector Carrier. Il Nano Connector Carrier è pronto per l'uso con un'ampia gamma di componenti hardware o moduli esterni, soddisfacendo tutte le tue esigenze, dalla rilevazione integrata all'attuazione.
Prototipazione: - Dispositivo compatto: Integrate senza sforzo il Connector Carrier nel vostro prototipo interattivo, indipendentemente dal fatto che sia basato sulla scheda Nano. I suoi sensori e attuatori plug-and-play semplificano lo sviluppo. Che utilizziate moduli delle nostre serie Qwiic o Grove, il suo design compatto vi consente di sperimentare in spazi ridotti, rendendolo una piattaforma perfetta per testare e convalidare le vostre idee tecnologiche.
- Casa intelligente: Crea facilmente un prototipo di qualsiasi dispositivo intelligente in grado di monitorare e regolare temperatura, umidità o livelli di occupazione combinando Nano Connector Carrier, Modulinos e Nano Matter. Integralo con sistemi di domotica compatibili con Matter, come Alexa o Google Home, per un controllo vocale e un'automazione senza intoppi.
- Titolare del trattamento: Utilizzando il Nano Connector Carrier, puoi facilmente prototipare un versatile controller RC-MIDI – RF-BLE – HID – DMX per i tuoi progetti. Grazie al supporto plug-and-play per sensori e attuatori, puoi creare interfacce personalizzate che rispondono al tocco, al movimento o persino alla pressione. Il design compatto consente una configurazione completamente portatile utilizzando Modulino o sensori di terze parti.
Istruzione:
- Apprendimento di Micropython: Immergiti facilmente in MicroPython con Nano Connector Carrier, Modulinos e Nano ESP32 come piattaforma di apprendimento. Il suo supporto plug-and-play per sensori e attuatori ti consente di sperimentare subito applicazioni del mondo reale, che tu stia leggendo dati di sensori, controllando LED o creando progetti interattivi.
- Progetti studenteschi interdisciplinari: Il Connector Carrier accelera la collaborazione interdisciplinare
Consente la prototipazione rapida in aula e in laboratorio. Il suo design compatto e modulare consente agli studenti di vari campi (tra cui ingegneria, informatica e arti) di sviluppare, testare e perfezionare rapidamente le proprie idee utilizzando le schede Arduino Nano. Gli studenti possono integrare perfettamente sensori, attuatori e moduli di comunicazione con opzioni di connettività e espansione integrate, favorendo la sperimentazione pratica e l'innovazione. - Sostenibilità e Green Tech: Progetto di gestione dell'energia in cui gli studenti possono progettare e testare sistemi che monitorano o riducono il consumo di energia negli edifici o nei dispositivi, promuovendo la sostenibilità e insegnando l'energia rinnovabile o l'efficienza energetica, all'interno di sistemi integrati di energia solare o eolica.
Caratteristiche
2.1 Specifiche generali Fineview
Le caratteristiche principali del Nano Connector Carrier sono descritte in dettaglio nella tabella riportata di seguito.
| Caratteristica | Descrizione |
| Interfacce | 2x connettore analogico/digitale Grove 1x connettore Grove I2C 1x connettore Grove UART 1x connettore Qwiic I2C 1x lettore di schede microSD |
| I/O voltage | Passa da +3.3 V a +5 V |
| Dimensioni | Dimensioni: 28 mm x 43 mm |
| Temperature di esercizio | da -40 °C a +85 °C |
2.2 Selezione del consiglio
Il Nano Connector Carrier consente di selezionare schede Nano da +5 V o +3.3 V per garantire la compatibilità con l'intera famiglia Nano. Per farlo, spostare l'interruttore integrato del carrier nella posizione corrispondente, seguendo la tabella seguente.

| 3V3 | 5V |
| Nano ESP32 | Arduino Nano |
| Nano 33 IoT | Nano Ogni |
| Nano 33 BLE | |
| Nano 33 BLE Rev2 | |
| Nano 33 BLE Senso | |
| Nano 33 BLE Sense Rev2 | |
| Nano RP2040 Connect | |
| Nanomateria |
Impostando l'interruttore su una posizione specifica (3.3 V o 5 V) si gestisce anche il volumetage uscita sul pin VCC del connettore Grove.
Nota: La logica e il potere vol.tagLa tensione del connettore Qwiic e dello slot per schede microSD è sempre +3.3 V, indipendentemente dalla posizione dell'interruttore di selezione della scheda.
2.3 Connettore Qwiic I2C
Il connettore Qwiic è collegato al bus I2C standard sulla scheda (tramite i pin A4 e A5). È alimentato a +3.3 V, secondo lo standard Qwiic, rendendo il Nano Connector Carrier compatibile con i nodi Arduino Modulino.
Il suo livello logico è fissato a +3.3 V, che viene tradotto nel volume della scheda Nano hosttage definito dall'interruttore selettore della scheda.

2.4 Connettori Grove
Il Nano Connector Carrier è dotato di 4 connettori Grove che espongono le principali interfacce di comunicazione della scheda host.

Nota: I connettori Grove VCC vol.tage è controllato dall'interruttore selettore della scheda.
2.5 Scheda Micro SD
Lo slot per schede microSD integrato apre nuove possibilità per la registrazione dei dati, l'intelligenza artificiale Edge e le esigenze di archiviazione in tempo reale.

Nota: Il pin SPI Slave Select (SS) della scheda microSD può essere modificato utilizzando i ponticelli a saldare sul supporto. Per maggiori dettagli, consultare la sezione relativa al pinout.
2.6 Interfacce di comunicazione
Il Nano Connector Carrier espone tutte le connessioni della scheda host Nano e le interfacce di comunicazione tramite i pin dell'intestazione e i connettori.
| Interfacce | Connettore |
| UART (x1) | – Connettore nano header – Connettore Grove |
| SPI (x1) | – Connettore nano header – Slot per scheda Micro SD |
| I2C (x1) | – Connettore nano header – Connettore Qwiic – Connettore Grove |
| Analogico/Digitale | – Connettore nano header – 2 connettori Grove |
2.7 prodotti correlati
- Arduino Nano (A000005)
- Nano 33 BLE (ABX00030)
- Nano 33 BLE Rev2 (ABX00071 / ABX00072)
- Nano 33 BLE Sense (ABX00031)
- Nano 33 BLE senso Rev2 (ABX00069)
- Nano 33 IoT (ABX00027)
- Nano ESP32 (ABX00083 / ABX00092 / ABX00083_CN / ABX00092_CN)
- Nano Every (ABX00028)
- Nano Materia (ABX00112 / ABX00137)
- Nano RP2040 Connect (ABX00053)
- Nodi Arduino Modulino
Potenza e valutazioni
3.1 Condizioni operative consigliate
| Simbolo | Descrizione | Minimo | Tipo | Massimo | Unità |
| 3V3 | Ingresso voltage da schede da 3.3 V | – | 3.3 | – | V |
| 5V | Ingresso voltage da schede da 5 V | – | 5.0 | – | V |
| SUPERIORE | Temperatura di esercizio | -40 | 25 | 85 | °C |
Nota: Il Nano Connector Carrier è alimentato dalla tensione nominale della scheda hosttage.
3.2 Albero del potere
Il diagramma seguente illustra l'architettura di alimentazione del sistema principale del Nano Connector Carrier.

Funzionaleview
Il Nano Connector Carrier amplia la connettività della famiglia di schede Nano, offrendo una varietà di connettori Grove e Qwiic. Include anche un'interfaccia per schede Micro SD per la registrazione dei dati.
4.1 Piedinatura
La piedinatura del Nano Connector Carrier è mostrata nella figura seguente.

4.1.1 Analogico (JP1)
| Spillo | Funzione | Tipo | Descrizione |
| 1 | D13/SCK | Digitale | Orologio seriale |
| 2 | +3.3 Volt | Spegnere | Alimentazione +3.3 V |
| 3 | B0 / AREF | Analogico | Riferimento analogico |
| 4 | A0 | Analogico | Ingresso analogico 0 |
| 5 | A1 | Analogico | Ingresso analogico 1 |
| 6 | A2 | Analogico | Ingresso analogico 2 |
| 7 | A3 | Analogico | Ingresso analogico 3 |
| 8 | A4 | Analogico | Ingresso analogico 4 / Dati seriali I²C (SDA) |
| 9 | A5 | Analogico | Ingresso analogico 5 / Orologio seriale I²C (SCL) |
| 10 | A6 | Analogico | Ingresso analogico 6 |
| 11 | A7 | Analogico | Ingresso analogico 7 |
| 12 | +5V | Energia | Alimentazione USB (5 V) |
| 13 | STIVALE1 | Modalità | Reimposta scheda 1 |
| 14 | Terra | Energia | Terra |
| 15 | Numero di telaio | Energia | Voltage Ingresso |
4.1.2 Digitale (JP2)
| Spillo | Funzione | Tipo | Descrizione |
| 15 | D12 / MISO | Digitale | Master In Schiavo Fuori |
| 14 | D11 / MOSI | Digitale | Master Out Schiavo In |
| 13 | D10 / SS | Digitale | Seleziona schiavo |
| 12 | D9 | Digitale | Perno digitale 9 |
| 11 | D8 | Digitale | Perno digitale 8 |
| 10 | D7 | Digitale | Perno digitale 7 |
| 9 | D6 | Digitale | Perno digitale 6 |
| 8 | D5 | Digitale | Perno digitale 5 |
| 7 | D4 / SD_SS | Digitale | Pin digitale 4 / Scheda SD predefinita SS |
| 6 | D3 / *SD_SS | Digitale | Pin digitale 3 / Scheda SD opzionale SS |
| 5 | D2 / *SD_SS | Digitale | Pin digitale 2 / Scheda SD opzionale SS |
| 4 | Terra | Energia | Terra |
| 3 | RST | Interno | Reset |
| 2 | D0/RX | Digitale | Pin digitale 0 / Ricevitore seriale (RX) |
| 1 | D1/TX | Digitale | Pin digitale 1 / Trasmettitore seriale (TX) |
*SD_SS sono pin SPI Slave Select (SS) opzionali per la comunicazione con la scheda Micro SD. Per maggiori dettagli, vedere il pinout.
4.2 Diagramma a blocchi
Un oltreview L'architettura di alto livello del Nano Connector Carrier è illustrata nella figura seguente.

Topologia della scheda
5.1 Nel complesso View

| Riferimento | Descrizione |
| U1, U2, U3, U5 | Trasduttori push-pull (SN74LVC1G125DCKR) |
| U4 | Traduttore a scarico aperto (TCA9406DCUR) |
| J2, J3 | Intestazioni per schede nano |
| S1 | Selettore della scheda |
| J5 | Connettore analogico Grove |
| J7 | Connettore analogico Grove |
| J4 | Connettore UART Grove |
| J8 | Connettore Qwiic I2C |
| J9 | connettore per scheda microSD |
Funzionamento del dispositivo
6.1 Per iniziare – IDE
Se vuoi programmare la tua scheda Nano per usare il Nano Connector Carrier mentre sei offline, devi installare Arduino® Desktop IDE [1]. Per collegare la scheda Nano al tuo computer, avrai bisogno di un cavo USB, che può anche fornire alimentazione alla scheda.
6.2 Risorse in linea
Ora che hai imparato le basi di ciò che puoi fare con il carrier, puoi esplorare le sue infinite possibilità dando un'occhiata a progetti entusiasmanti su Arduino Project Hub [4], Arduino Library Reference [5] e il negozio online [6]. Qui puoi completare la tua scheda con sensori, attuatori e altro ancora.
Informazioni Meccaniche
Il Nano Connector Carrier è una scheda bifacciale da 28 mm x 43 mm con connettori Nano femmina a doppia fila lungo i bordi lunghi superiori, 4 connettori orizzontali Grove, uno su ciascun angolo del lato inferiore, uno slot per schede Micro SD e un connettore Qwiic sui bordi inferiori.
7.1 Dimensioni della scheda
Il profilo e le dimensioni del supporto del connettore Nano e dei fori di montaggio sono visibili nella figura seguente; tutte le dimensioni sono in mm.

Il supporto per connettori Nano è dotato di due fori di montaggio da 3.2 mm per il fissaggio meccanico.
7.2 Connettori della scheda
I connettori del Nano Connector Carrier sono posizionati sul lato superiore della scheda, come mostrato nella figura sottostante; tutte le dimensioni sono in mm.

Certificazioni
8.1 Riepilogo delle certificazioni
| certification | Stato |
| CE (Unione Europea) | SÌ |
| Direttiva RoHS | SÌ |
| PORTATA | SÌ |
| RAEE | SÌ |
| FCC (Stati Uniti) | SÌ |
| CI (Canada) | SÌ |
| UKCA (Regno Unito) | SÌ |
8.2 Dichiarazione di conformità CE DoC (UE)
Dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che i prodotti di cui sopra sono conformi ai requisiti essenziali delle seguenti Direttive UE e pertanto si qualificano per la libera circolazione all'interno dei mercati comprendenti l'Unione Europea (UE) e lo Spazio Economico Europeo (SEE).
8.3 Dichiarazione di conformità a RoHS UE e REACH 211 01/19/2021
Le schede Arduino sono conformi alla Direttiva RoHS 2 2011/65/UE del Parlamento Europeo e alla Direttiva RoHS 3 2015/863/UE del Consiglio del 4 giugno 2015 sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
| Sostanza | Massimo Limite (Ppm) |
| Piombo (Pb) | 1000 |
| Cadmio (Cd) | 100 |
| Mercurio (Hg) | 1000 |
| Cromo esavalente (Cr6+) | 1000 |
| Poli bifenili bromurati (PBB) | 1000 |
| Eteri di difenile polibromurati (PBDE) | 1000 |
| Bis(2-etilesil) ftalato (DEHP) | 1000 |
| Ftalato di butile di benzile (BBP) | 1000 |
| Ftalato di dibutile (DBP) | 1000 |
| Diisobutil ftalato (DIBP) | 1000 |
Esenzioni : Non sono richieste esenzioni.
Le schede Arduino sono pienamente conformi ai relativi requisiti del Regolamento dell'Unione Europea (CE) 1907/2006 relativo alla registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche (REACH). Dichiariamo nessuno degli SVHC (https://echa.europa.eu/web/guest/candidate-list-table), la Candidate List of Substances of Very High Concern per l'autorizzazione attualmente rilasciata dall'ECHA, è presente in tutti i prodotti (e anche nella confezione) in quantità totali in una concentrazione uguale o superiore allo 0.1%. Per quanto a nostra conoscenza, dichiariamo inoltre che i nostri prodotti non contengono nessuna delle sostanze elencate nell'"Elenco delle autorizzazioni" (allegato XIV del regolamento REACH) e sostanze estremamente problematiche (SVHC) in quantità significative come specificato dall'Allegato XVII della Candidate list pubblicata dall'ECHA (European Chemical Agency) 1907/2006/EC.
8.4 Dichiarazione sui minerali di conflitto
In qualità di fornitore globale di componenti elettronici ed elettrici, Arduino è consapevole dei nostri obblighi in merito a leggi e regolamenti riguardanti i Conflict Minerals, in particolare il Dodd-Frank Wall Street Reform and Consumer Protection Act, Sezione 1502. Arduino non genera o elabora direttamente i conflitti minerali come stagno, tantalio, tungsteno o oro. I minerali di conflitto sono contenuti nei nostri prodotti sotto forma di saldature o come componenti di leghe metalliche. Nell'ambito della nostra ragionevole due diligence, Arduino ha contattato i fornitori di componenti all'interno della nostra catena di fornitura per verificare la loro continua conformità alle normative. Sulla base delle informazioni finora ricevute, dichiariamo che i nostri prodotti contengono Minerali di conflitto provenienti da aree libere da conflitti.
8.5 Attenzione FCC
Eventuali cambiamenti o modifiche non espressamente approvati dalla parte responsabile della conformità potrebbero invalidare il diritto dell'utente a utilizzare l'apparecchiatura.
Questo dispositivo è conforme alla parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:
- Questo dispositivo non può causare interferenze dannose
- questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, comprese quelle che potrebbero causare un funzionamento indesiderato.
Dichiarazione FCC sull'esposizione alle radiazioni RF:
- Questo trasmettitore non deve essere collocato o utilizzato insieme ad altre antenne o trasmettitori.
- Questa apparecchiatura è conforme ai limiti di esposizione alle radiazioni RF stabiliti per un ambiente non controllato.
- Questa apparecchiatura deve essere installata e utilizzata con una distanza minima di 20 cm tra il radiatore e il corpo.
I manuali d'uso per apparecchi radio esenti da licenza devono contenere la seguente avvertenza o un avviso equivalente in un punto ben visibile del manuale d'uso o, in alternativa, sul dispositivo, o su entrambi. Questo dispositivo è conforme agli standard RSS di Industry Canada per apparecchi esenti da licenza. Il funzionamento è soggetto alle due condizioni seguenti:
(1) questo dispositivo non può causare interferenze (2) questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza, comprese le interferenze che potrebbero causare un funzionamento indesiderato del dispositivo.
Avvertimento SAR IC:
Italiano Questa apparecchiatura deve essere installata e utilizzata con una distanza minima di 20 cm tra il radiatore e il corpo.
Importante: La temperatura di esercizio dell'EUT non può superare i 85 ℃ e non deve essere inferiore a -40 ℃.
Con la presente Arduino Srl dichiara che questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali e ad altre disposizioni pertinenti della Direttiva 201453/UE. Questo prodotto può essere utilizzato in tutti gli stati membri dell'UE.
Informazioni aziendali
| Azienda Iinformazione | Dettagli |
| Nome dell'azienda | Arduino Srl |
| Indirizzo aziendale | Via Andrea Appiani, 25 – 20900 MONZA (Italia) |
Documentazione di riferimento
| Riferimento | Collegamento |
| Arduino IDE (desktop) | https://www.arduino.cc/en/Main/Software |
| IDE Arduino (nuvola) | https://app.arduino.cc/sketches |
| Arduino Cloud – Per iniziare | https://docs.arduino.cc/arduino-cloud/guides/overview/ |
| Hub del progetto | https://projecthub.arduino.cc/ |
| Riferimento linguistico | https://docs.arduino.cc/language-reference/ |
| Negozio online | https://store.arduino.cc/ |
Registro delle modifiche
| Data | Revisione | Cambiamenti |
| 22/05/2025 | 2 | Correzioni tecniche, vol.tagstandardizzazione della notazione, correzioni della nomenclatura e correzione del registro delle modifiche |
| 21/05/2025 | 1 | Prima versione |
Scheda tecnica del supporto per connettori Nano
Modificato: 26/05/2025
Documenti / Risorse
![]() |
Supporto per connettore nano ARDUINO ASX00061 [pdf] Manuale di istruzioni ASX00061, ASX00061 Supporto per connettore nano, Supporto per connettore nano, Connettore nano, Supporto per connettore, Supporto |
