E BICI -logo1Modulo GPRS Arduino con antenna PCB
Modello: SIM800L GPRS
Manuale d'uso

E BIKE VISION AML9175 2 0 PowerPack 612 Wh 17Ah per Baosh Classic-

La descrizione dei perni:

Il nome dei pin Descrizione
5v Interfaccia di alimentazione Alimentare il modulo
COLLEGARE A DC5v
Terra
Interfaccia VDD TTL UART L'interfaccia seriale TTL UART, è possibile collegare l'MCU come 51MCU o ARM o MSP430 direttamente. Il pin di VDD viene utilizzato per abbinare il voltage del TTL.
SIM_TXD
SIM_RXD
GND se questo pin non è utilizzato, tienilo aperto
RST RST il modulo, se questo pin non è utilizzato, tenerlo aperto
Il nome dei pin Descrizione 5v Interfaccia di alimentazione Alimentare il modulo
COLLEGARE A DC5v
Terra
Interfaccia VDD TTL UART L'interfaccia seriale TTL UART, è possibile collegare l'MCU come 51MCU o ARM o MSP430 direttamente. Il pin di VDD viene utilizzato per abbinare il voltage del TTL.
SIM_TXD
SIM_RXD
GND se questo pin non è utilizzato, tienilo aperto
RST RST il modulo, se questo pin non è utilizzato, tenerlo aperto

Pinout:

E BIKE VISION AML9175 2 0 PowerPack 612 Wh 17Ah per Baosh Classsic-fig1

ArduinoSampil codice:

DI SEGUITO UNO SCHIZZO DI ARDUINO PER QUESTO MODULO utilizzato con una TEMPERATURA LM35
SENSOR per inviare la Temperatura al tuo Cellulare.
#includere
#includere
Stringa lat = "52.6272690";
Stringa lng = “-1.1526180”;
SoftwareSeriale sim800l(10, 11); //RX,TX
sensore galleggianteValore;
const int buttonPin = 7;
int statopulsante = 0;
galleggiante tempC;
float tempCavg;
int conteggio medio = 0;
impostazione nulla()
{
pinMode(pulsantePin, INPUT);
sim800l.begin(9600);
Inizio seriale(9600);
ritardo(500);
}
ciclo vuoto()
{
buttonState = digitalRead(buttonPin);

if (buttonStato == 0) {
mentre(conteggio medio < 50){
valoresensore = analogRead(A0);
tempC = valoresensore * 5.0;
tempC = tempC / 1024.0;
tempC = (tempC – 0.05) * 100;
tempCavg = tempCavg + tempC;
conteggio medio++;
}
ritardo(300);
Serial.println(tempCavg/ 50);
tempCavg = tempCavg / 50;
Invia un messaggio di testo();
}
se (sim800l.disponibile()){
Serial.write(sim800l.read());
}
}
vuoto SendTextMessage()
{
Serial.println("Invio di testo...");
sim800l.print(“AT+CMGF=1\r”); // Imposta lo scudo in modalità SMS delay(100);
sim800l.print(“AT+CMGS=\”+44795*******\”\r”);
ritardo(200);
// sim800l.print(“http://maps.google.com/?q=");
// sim800l.print(lat);
// sim800l.print(“,”);
// sim800l.print(lng);
sim800l.print(“La temperatura è: “);
sim800l.print(tempCavg);
sim800l.print(”gradi C”);
sim800l.print(“\r”); //il contenuto del messaggio
ritardo(500);
sim800l.print((char)26);//il codice ASCII di ctrl+z è 26 (richiesto secondo il datasheet)
ritardo(100);
sim800l.println();
Serial.println("Testo inviato.");
ritardo(500);
tempCavg = 0;
conteggio medio = 0;
}
void DialVoiceCall()
{
sim800l.println(“ATD+4479********;”);//componi il numero, deve includere il prefisso internazionale
ritardo(100);
sim800l.println();
}

Documenti / Risorse

Modulo GPRS ARDUINO SIM800L con Antenna PCB [pdf] Manuale d'uso
Modulo SIM800L GPRS con Antenna PCB, Modulo con Antenna PCB, SIM800L GPRS

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *