Pannello di input di rete NWP220

Informazioni sul prodotto

Specifiche

  • Modelli: NWP220, NWP320, NWP222
  • Comunicazione: basata su IP
  • Compatibilità: basato su rete PoE
  • Design: Elegante con vetro anti-impronte
  • Opzioni colore: bianco e nero
  • Installazione: compatibile con l'incasso a parete standard in stile UE
    scatole

Istruzioni per l'uso del prodotto

Capitolo 1 – Connessioni e impostazioni di rete

Collegare il pannello a parete utilizzando gli appositi connettori.
Configura le impostazioni di rete come richiesto per la tua configurazione.

Capitolo 2 – Pannello anteriore e posterioreview

Comprendere le funzioni dei pannelli anteriore e posteriore
utilizzo efficace. Il pannello frontale è dotato di vetro di alta qualità e
il pannello posteriore fornisce i collegamenti necessari.

Capitolo 2 – Installazione

Installare saldamente il pannello a parete su pareti solide o cave
utilizzando scatole da incasso standard di tipo UE. Scegli il colore appropriato
opzione per fondersi con il design della parete.

Capitolo 3 – Guida rapida

Fare riferimento alla guida rapida per una procedura di configurazione passo passo
per iniziare a utilizzare il pannello a parete in modo efficiente.

Domande frequenti (FAQ)

D: Nel prodotto sono presenti parti riparabili dall'utente?

R: No, questo prodotto non contiene parti riparabili dall'utente. Tutto
la manutenzione deve essere eseguita da personale di assistenza qualificato.

D: Quali sono i requisiti essenziali e le direttive presenti
il prodotto è conforme a?

R: Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali di
direttive 2014/30/UE (EMC), 2014/35/UE (LVD) e 2014/53/UE
(ROSSO).

“`

Manuale hardware
NWP220, NWP222 e NWP320
audac.eu

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Questo manuale è stato redatto con molta cura ed è il più completo possibile alla data di pubblicazione. Tuttavia, potrebbero esserci stati aggiornamenti sulle specifiche, funzionalità o software dopo la pubblicazione. Per ottenere la versione più recente sia del manuale che del software, visita il sito Audac websito@udac.eu.

02

NWP220, NWP320 e NWP222 – Manuale di avvio rapido

Sommario

Introduzione

05

Pannelli a parete di ingresso e uscita audio in rete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 05

Precauzioni

06

Capitolo 1

08

Connessioni e connettori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 08

Impostazioni di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 09

Capitolo 2

10

Sopraview pannello frontale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

Descrizione del pannello frontale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

Sopraview pannello posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

Descrizione del pannello posteriore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

Capitolo 3

12

Guida Rapida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

Specifiche tecniche

14

Appunti

15

NWP220, NWP320 e NWP222 – Manuale di avvio rapido

03

04

NWP220, NWP320 e NWP222 – Manuale di avvio rapido

Introduzione
Pannelli a parete di ingresso e uscita audio in rete
La serie NWP comprende pannelli a parete di ingresso e uscita audio in rete DanteTM/AES67 con varie opzioni di connessione, che vanno da XLR a USB Type-C e tutti con connessione Bluetooth. Gli ingressi audio possono essere commutati tra segnali audio a livello di linea e a livello di microfono e l'alimentazione phantom (+48 V CC) può essere applicata ai connettori di ingresso XLR per alimentare i microfoni a condensatore. Varie ulteriori funzioni DSP integrate come EQ, controllo automatico del guadagno e altre impostazioni del dispositivo possono essere configurate tramite AUDAC TouchTM.
La comunicazione basata su IP lo rende a prova di futuro pur essendo retrocompatibile con molti prodotti esistenti. Grazie al consumo energetico PoE limitato, la serie NWP è compatibile con qualsiasi installazione basata su rete PoE.
Oltre al design elegante, il pannello frontale è rifinito con vetro resistente alle impronte digitali di alta qualità. I pannelli a parete sono compatibili con le scatole da incasso standard in stile UE, rendendo il pannello a parete la soluzione ideale per pareti piene e vuote. Sono disponibili opzioni di colore bianco e nero per integrarsi con qualsiasi progetto architettonico.

NWP220, NWP320 e NWP222 – Manuale di avvio rapido

05

Precauzioni
LEGGERE LE SEGUENTI ISTRUZIONI PER LA PROPRIA SICUREZZA
CONSERVARE SEMPRE QUESTE ISTRUZIONI. NON GETTARLI MAI VIA MANEGGIARE SEMPRE QUESTA UNITÀ CON CURA ATTENZIONE A TUTTE LE AVVERTENZE SEGUI TUTTE LE ISTRUZIONI NON ESPORRE MAI QUESTA APPARECCHIATURA A PIOGGIA, UMIDITÀ, GOCCIOLAMENTO O SCHIZZI DI LIQUIDI. E NON POSIZIONARE MAI UN OGGETTO RIEMPITO DI LIQUIDO SOPRA QUESTO DISPOSITIVO. NON POSIZIONARE SULL'APPARECCHIO NESSUNA FONTE DI FIAMMA LIBERA, COME CANDELE ACCESE, NON POSIZIONARE QUESTA UNITÀ IN UN AMBIENTE CHIUSO COME UNA LIBRERIA O UN ARMADIO. ASSICURARSI CHE CI SIA UNA VENTILAZIONE ADEGUATA PER RAFFREDDARE L'UNITÀ. NON BLOCCARE LE APERTURE DI VENTILAZIONE. NON INFILARE ALCUN OGGETTO ATTRAVERSO LE APERTURE DI VENTILAZIONE. NON INSTALLARE QUESTA UNITÀ VICINO A FONTI DI CALORE COME RADIATORI O ALTRI APPARECCHI CHE PRODUCONO CALORE NON COLLOCARE QUESTA UNITÀ IN AMBIENTI CHE CONTENGONO ELEVATI LIVELLI DI POLVERE, CALORE, UMIDITÀ O VIBRAZIONI QUESTA UNITÀ È SVILUPPATA SOLO PER USO INTERNO. NON UTILIZZARLO ALL'APERTO POSIZIONARE L'UNITÀ SU UNA BASE STABILE O MONTARLA IN UN RACK STABILE UTILIZZARE SOLO ATTACCHI E ACCESSORI SPECIFICATI DAL PRODUTTORE SCOLLEGARE QUESTO APPARECCHIO DURANTE I TEMPORALI O QUANDO NON UTILIZZATO PER LUNGHI PERIODI DI TEMPO COLLEGARE QUESTA UNITÀ SOLO A UNA PRESA DI CORRENTE PRESA CON COLLEGAMENTO A TERRA DI PROTEZIONE UTILIZZARE L'APPARECCHIO SOLO IN CLIMI MODERATI

ATTENZIONE – MANUTENZIONE

Questo prodotto non contiene parti riparabili dall'utente. Rivolgersi a personale qualificato per qualsiasi intervento di assistenza. Non eseguire alcun intervento di assistenza (a meno che non si sia qualificati per farlo)

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
Questo prodotto è conforme a tutti i requisiti essenziali e alle ulteriori specifiche pertinenti descritte nelle seguenti direttive: 2014/30/UE (EMC), 2014/35/UE (LVD) e 2014/53/UE (RED).
RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (RAEE)
Il marchio WEEE indica che questo prodotto non deve essere smaltito con i normali rifiuti domestici al termine del suo ciclo di vita. Questa norma è stata creata per prevenire qualsiasi possibile danno all'ambiente o alla salute umana.

Questo prodotto è sviluppato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità che possono essere riciclati e/o riutilizzati. Si prega di smaltire questo prodotto presso il punto di raccolta locale o il centro di riciclaggio per rifiuti elettrici ed elettronici. Ciò garantirà che verrà riciclato in modo ecologico e aiuterà a proteggere l'ambiente in cui viviamo tutti.

06

NWP220, NWP320 e NWP222 – Manuale di avvio rapido

NWP220, NWP320 e NWP222 – Manuale di avvio rapido

07

Capitolo 1

Connessioni
NORME DI CONNESSIONE

Le connessioni di ingresso e uscita per le apparecchiature audio AUDAC vengono eseguite secondo gli standard internazionali di cablaggio per apparecchiature audio professionali

Jack da 3.5 mm: Per collegamenti di ingresso di linea sbilanciati Punta: Anello: Manicotto:

Terra Sinistra Destra

XLR Per collegamenti di ingresso microfonici bilanciati
PIN 1: PIN 2: PIN 3:

Segnale di terra + Segnale –

08

NWP220, NWP320 e NWP222 – Manuale di avvio rapido

Connessioni RJ45 (rete, PoE).

Pin 1 Pin 2 Pin 3 Pin 4 Pin 5 Pin 6 Pin 7 Pin 8

Bianco-Arancio Arancione Bianco-Verde Blu Bianco-Blu Verde Bianco-Marrone Marrone

Rete

Ethernet (POE): utilizzato per collegare la serie NWP alla rete Ethernet con PoE (power over Ethernet). La serie NWP è conforme allo standard IEEE 802.3 af/at, che consente ai terminali basati su IP di ricevere alimentazione, parallelamente ai dati, sull'infrastruttura Ethernet CAT-5 esistente senza la necessità di apportarvi alcuna modifica.
PoE integra dati e alimentazione sugli stessi cavi, mantiene sicuro il cablaggio strutturato e non interferisce con il funzionamento simultaneo della rete. PoE fornisce 48 V di alimentazione CC su cablaggio a doppino intrecciato non schermato per terminali che consumano meno di 13 watt di potenza.
La potenza massima in uscita dipende dalla potenza erogata dall'infrastruttura di rete. Nel caso in cui l'infrastruttura di rete non sia in grado di fornire energia sufficiente, utilizzare un iniettore PoE sulla serie NWP.
Sebbene l'infrastruttura del cavo di rete CAT5E sia sufficiente per gestire la larghezza di banda richiesta, si consiglia di aggiornare il cablaggio di rete a CAT6A o un cablaggio migliore per ottenere la migliore efficienza termica e energetica possibile in tutto il sistema quando si utilizzano potenze maggiori tramite PoE.
Impostazioni di rete
IMPOSTAZIONI DI RETE STANDARD
DHCP: ON Indirizzo IP: a seconda della maschera di sottorete DHCP: 255.255.255.0 (a seconda del DHCP) Gateway: 192.168.0.253 (a seconda del DHCP) DNS 1: 8.8.4.4 (a seconda del DHCP) DNS 2: 8.8.8.8 (a seconda del DHCP)

NWP220, NWP320 e NWP222 – Manuale di avvio rapido

09

Capitolo 2
Sopraview pannello frontale
Il pannello frontale della serie NWP è rifinito con vetro resistente alle impronte digitali di alta qualità e presenta varie opzioni di connessione, che vanno da XLR a USB Type-C, e tutte con connessione Bluetooth. I pulsanti sul pannello frontale modificano il livello di ingresso tra il microfono e il livello di linea o rendono visibile il pannello a muro per la connessione Bluetooth, o entrambi in base al modello.
Ingresso di linea stereo sbilanciato
Ingresso microfono/linea bilanciato

Pulsanti per la selezione del livello microfono/linea e LED indicatori di stato

Uscita di linea bilanciata

Ingresso microfono/linea bilanciato

Pulsanti per la selezione del livello microfono/linea e LED indicatori di stato
Descrizione del pannello frontale
Ingresso microfono/linea bilanciato A questo connettore di ingresso XLR è possibile collegare un microfono bilanciato o un ingresso a livello di linea. Per alimentare i microfoni a condensatore, è possibile abilitare l'alimentazione phantom. Il livello di ingresso può essere modificato sia dal pannello frontale che da AUDAC TouchTM.
Ingresso di linea stereo non bilanciato Una sorgente audio stereo non bilanciata può essere collegata a questo ingresso di linea stereo con jack da 3.5 mm.
Pulsanti per la selezione del livello del segnale in ingresso e connessione Bluetooth Il livello in ingresso può essere modificato sia dal pannello frontale che da AUDAC TouchTM. Per motivi di sicurezza, le funzioni dei pulsanti possono essere disabilitate da AUDAC TouchTM.
Premendo un pulsante per 3 secondi si cambierà il colore dell'indicatore LED tra verde (livello di linea) e rosso (livello del microfono). I pulsanti sono configurabili. L'utente può scegliere tra quali livelli attivare/disattivare (l'impostazione predefinita è 0 dB o +40 dB). Premendo e tenendo premuti entrambi i pulsanti si abilita l'accoppiamento Bluetooth quando entrambi i LED lampeggiano in colore blu. La luminosità degli indicatori LED è regolabile da AUDAC TouchTM.

010

NWP220, NWP320 e NWP222 – Manuale di avvio rapido

Sopraview pannello posteriore
La parte posteriore della serie NWP contiene una porta di connessione Ethernet utilizzata per collegare il pannello a parete al connettore RJ45. Poiché la serie NWP è costituita da pannelli a parete di ingresso e uscita audio in rete DanteTM/AES67 con PoE, tutto il flusso di dati e l'alimentazione vengono eseguiti tramite questa singola porta.

Connessione Ethernet
Descrizione del pannello posteriore
Connessione Ethernet La connessione Ethernet è la connessione essenziale per la serie NWP. Sia la trasmissione audio (Dante/AES67), sia i segnali di controllo e di alimentazione (PoE), sono distribuiti sulla rete Ethernet. Questo ingresso dovrà essere collegato alla vostra infrastruttura di rete. I LED accompagnati da questo ingresso indicano l'attività della rete.
Installazione
Questo capitolo guida l'utente attraverso il processo di configurazione di base in cui un pannello a muro in rete della serie NWP deve essere collegato a un sistema con una rete cablata. I pannelli a parete sono compatibili con le scatole da incasso standard in stile UE, rendendo il pannello a parete la soluzione ideale per pareti piene e vuote. Fornire un cavo a doppino intrecciato (CAT5E o migliore) dallo switch di rete al pannello a muro. La distanza massima più sicura tra lo switch PoE e il pannello a muro dovrebbe essere di 100 metri.
numero 68

WB45S/FS o WB45S/FG (opzionale)

NWP220, NWP320 e NWP222 – Manuale di avvio rapido

011

Rimozione del coperchio anteriore
Il pannello frontale della serie NWP può essere rimosso utilizzando un cacciavite a testa piatta in 5 passaggi.

Fase 1:

Fase 2:

Fase 3:

Fase 4:

Fase 5:

012

NWP220, NWP320 e NWP222 – Manuale di avvio rapido

Capitolo 3
Guida rapida
Questo capitolo guida l'utente attraverso il processo di configurazione di un pannello a parete della serie NWP in cui il pannello a parete è una sorgente Dante connessa alla rete. Il controllo del sistema avviene tramite NWP o Audac TouchTM.
Collegamento della serie NWP
1) Collegamento della serie NWP alla rete Collega il pannello a muro della serie NWP a una rete Ethernet alimentata PoE con un cavo di rete Cat5E (o migliore). Nel caso in cui la rete Ethernet disponibile non sia compatibile con PoE, dovrà essere applicato un ulteriore iniettore PoE nel mezzo. Il funzionamento del pannello a muro della serie NWP può essere monitorato tramite gli indicatori LED sul pannello frontale dell'unità, che indicano il livello di ingresso o lo stato del Bluetooth.
2) Collegamento XLR Il connettore XLR deve essere collegato al connettore XLR sul pannello frontale. A seconda del modello NWP, due ingressi XLR o due ingressi XLR e due uscite XLR possono essere collegati sul pannello frontale.
3) Connessione Bluetooth Premendo e tenendo premuti entrambi i pulsanti si abilita l'accoppiamento Bluetooth quando entrambi i LED lampeggiano in blu. L'antenna Bluetooth si trova dietro il pannello anteriore, pertanto il pannello anteriore deve rimanere scoperto per una ricezione affidabile del segnale Bluetooth.
Ripristino delle impostazioni di fabbrica
Premere il pulsante 1 per 30 secondi. Una volta che i LED iniziano a lampeggiare in bianco, rimuovere il cavo di rete dal dispositivo entro 1 minuto. Ricollegare il cavo di rete, il dispositivo tornerà alle impostazioni di fabbrica dopo il riavvio.

NWP220, NWP320 e NWP222 – Manuale di avvio rapido

013

Configurazione della serie NWP
1) Controller Dante Una volta effettuati tutti i collegamenti e quando il pannello a parete della serie NWP è operativo, è possibile effettuare il routing per il trasferimento audio Dante.
Per la configurazione dell'instradamento sarà utilizzato il software Audinate Dante Controller. L'utilizzo di questo strumento è ampiamente descritto nella guida utente del controller Dante che può essere scaricata sia da Audac (audinate.eu) che da Audinate (audinate.com) websiti.
In questo documento, descriviamo rapidamente le funzioni di base per iniziare.
Una volta installato e avviato, il software del controller Dante rileverà automaticamente tutti i dispositivi compatibili con Dante nella rete. Tutti i dispositivi verranno visualizzati su una griglia a matrice con sull'asse orizzontale tutti i dispositivi con i relativi canali di ricezione mostrati e sull'asse verticale tutti i dispositivi con i relativi canali di trasmissione. I canali visualizzati possono essere ridotti a icona o massimizzati facendo clic sulle icone "+" e "-".
Il collegamento tra i canali di trasmissione e ricezione può essere effettuato semplicemente facendo clic sui punti a croce sull'asse orizzontale e verticale. Una volta cliccato, bastano pochi secondi prima che il collegamento venga effettuato e il punto di incrocio verrà indicato con una casella di controllo verde in caso di successo.
Per assegnare nomi personalizzati ai dispositivi o ai canali, fare doppio clic sul nome del dispositivo e sul dispositivo view verrà visualizzata la finestra. Il nome del dispositivo può essere assegnato nella scheda "Configurazione dispositivo", mentre le etichette dei canali di trasmissione e ricezione possono essere assegnate nelle schede "Ricevi" e "Trasmissione".
Una volta apportate modifiche al collegamento, alla denominazione o altro, vengono automaticamente archiviate all'interno del dispositivo stesso senza richiedere alcun comando di salvataggio. Tutte le impostazioni e i collegamenti verranno richiamati automaticamente dopo lo spegnimento o la riconnessione dei dispositivi.
Oltre alle funzioni standard ed essenziali descritte in questo documento, il software Dante Controller include anche molte possibilità di configurazione aggiuntive che potrebbero essere necessarie a seconda dei requisiti dell'applicazione. Consultare la guida utente completa del controller Dante per ulteriori informazioni.
2) Impostazioni della serie NWP Una volta effettuate le impostazioni di routing Dante tramite il controller Dante, è possibile configurare altre impostazioni del pannello a parete della serie NWP utilizzando la piattaforma Audac TouchTM, che può essere scaricata e gestita gratuitamente da varie piattaforme. Il funzionamento è molto intuitivo e rileva automaticamente tutti i prodotti compatibili disponibili nella tua rete. Le impostazioni disponibili includono l'intervallo del guadagno in ingresso, il mixer in uscita, nonché configurazioni avanzate come WaveTuneTM e molto altro.

014

NWP220, NWP320 e NWP222 – Manuale di avvio rapido

Specifiche tecniche

Ingressi

Tipo
Impedenza del connettore

Sensibilità* THD+N

Segnale/Rumore

Mic/Line bilanciato (NWP220/222/320) Frontale: 2 x XLR femmina 10 kOhm Non bilanciato 20 kOhm Bilanciato 0 dBV (Line) / -35 dBV (Mic) < 0.02% – 0.013% (Line) < 0.1% – 0.028% (microfono) > 93 dBA (linea) / > 86 dBA (microfono)

Tipo Impedenza del connettore Sensibilità Segnale/rumore THD+N

Linea stereo non bilanciata (NWP320) Anteriore: jack da 3.5 mm 10 kOhm Non bilanciata 0 dBV <0.02% – 0.013% > 93 dBA

Tipo

Ricevitore Bluetooth (Versione 4.2)

Tipo

Dante / AES67 (4 canali) RJ45 con LED indicatori

Impostazioni configurabili

Guadagno, AGC, Noise Gate, WaveTuneTM, Volume massimo

Produzione

Tipo

Linea bilanciata (NWP222)

Connettore

Anteriore: 2 x XLR maschio

Impedenza

Tipo

Dante/AES67 (4 canali)

Connettore

RJ45 con LED indicatori

Livello di uscita

Passa da 0dBV a 12 dBV

Impostazioni configurabili

Mixer 8 canali, volume massimo, guadagno

Alimentazione elettrica

PoE

Consumo energetico

(BT accoppiato)

2.4 W (NWP220), 2.4 W (NWP320), 3 W (NWP222)

Alimentazione phantom

48V CC

Rumore

-76.5 dBV

Dimensioni

(L x A x P)

80 x 80 x 52.7 mm (NWP220/320)

160 x 80 x 52.7 mm (NWP222)

Profondità incorporata

75 millimetri

Colori

NWPxxx/B Nero (RAL9005)

NWPxxx/W Bianco (RAL9003)

Finitura frontale

ABS con vetro

Accessori

Kit di installazione standard statunitense

Dispositivi compatibili

Tutti i dispositivi compatibili con Dante

*I livelli di sensibilità di ingresso e uscita definiti si riferiscono ad un livello di -13 dB FS (Full Scale), conseguente tramite Audac digitale

dispositivi e possono essere acquisiti digitalmente quando si interfacciano con apparecchiature di terze parti.

NWP220, NWP320 e NWP222 – Manuale di avvio rapido

015

Scopri di più su audac.eu

Documenti / Risorse

Pannello di ingresso di rete AUDAC NWP220 [pdf] Manuale d'uso
Pannello di input di rete NWP220, NWP220, Pannello di input di rete, Pannello di input

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *