logo IMPIANTO AUDIO

Manuale del proprietario
Processore di segnale digitale 

SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10

ADSP10

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO-AVVERTENZE

Il DSP è un processore di segnale digitale essenziale per massimizzare le prestazioni acustiche del tuo sistema audio per auto. È costituito da un processore DSP a 32 bit e convertitori AD e DA a 24 bit. Può connettersi a qualsiasi sistema di fabbrica, anche nei veicoli dotati di processore audio integrato, poiché, grazie al. Funzione di disequalizzazione, il DSP invierà un segnale lineare. È dotato di ingressi selezionabili ad alto e basso livello, nonché ingressi Aux e digitali da 3.5 mm che alimentano 8 canali di uscita completamente variabili. Ogni canale di uscita ha un equalizzatore a 31 bande disponibile. Dispone anche di un crossover elettronico a 66 frequenze oltre a. Filtri BUTTERWORTH o LINKWITZ con pendenze 6-24dB e linea di ritardo digitale. l'utente può selezionare le regolazioni. Ciò gli consente di interagire con il DSP tramite un dispositivo di controllo remoto chiamato DRC.

AVVERTIMENTO: 1-un PC dotato di sistema operativo Windows XP, Windows Vista o Windows 7, minimo 1.5 GHz. Velocità del processore, 1 GB di memoria RAM minima e una scheda grafica con una risoluzione minima. Di 1024×600 pixel sono necessari per installare il software e configurare il DSP. 2-Prima di collegare il DSP, leggere attentamente questo manuale Un collegamento improprio può causare danni al DSP o agli altoparlanti del sistema audio dell'auto.

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE

– Processore di interfaccia di segnale DSP SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 1
– Cavo di alimentazionelWifi remoto/Ingressi SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 2
– Cavo USB da 5.0 m SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 3
– Controllo dell'ingresso di alto livello SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 4
– 4 viti di fissaggio a croce autofilettanti da 4.0*15 mm, SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 5

OPZIONALE:

– Pannello di controllo DRC (Digital Remote Control): SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 6
– Cavo di collegamento DRC-AC da 5.0 m SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 7

INSTALLAZIONE DSP E DRC

Dimensioni esterne

SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 8Come installare

SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 9AVVERTIMENTO: non utilizzare detergenti aggressivi o panni abrasivi per pulire il display. Utilizzare semplicemente un panno di cotone morbido leggermente damped con acqua.

PANNELLI DI CONNESSIONE-DESCRIZIONE

SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 10

INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE

Installazione della GUI DSP
  1. Inserisci CD, fai doppio clic su DSP
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 11SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 12

ISTRUZIONI OPERATIVE GUI

Guida alla GUI dopo l'installazione
  1. Fare doppio clic sull'icona di DSP-CONTROL
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 13
  2. Inserisci la GUI che desideri! Ora puoi tonificare ogni dettaglio del segnale come fanno gli esperti Per portare gli effetti sonori sulla tua amata auto a un livello superiore. Se la password è stata impostata, devi inserire la password.
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 14
Introduzione all'interfaccia
  1. Guida all'interfaccia DSP
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 15
  2. ” FILE” MENU PRINCIPALE 1
    1. Connetti (connetti al DSP)
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 162. Lingua (scegli la lingua di cui hai bisogno)
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 173. Apri(Per caricare il preset file nella cartella del PC)
    4. Salva (per salvare l'impostazione su PC)
    5. Salva con nome (per salvare un'altra impostazione del riquadro sul PC)
    6. Ripristina fabbrica (per salvare il preset file nel DSP)
    7. Modifica password
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 188. Leggi dal dispositivo
    9. Informazioni
    10. Uscita
  1. MODALITÀ DI IMMISSIONE.
    Per selezionare diversi dispositivi di input.
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 34
  2. IMPOSTAZIONE DEL CANALE.
    1. Modalità CH (2CH 4CH 6CH MIX).
    2. Canale di ingresso: 1. 2. 3. 4. 5. 6
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 361. Quando è selezionato il rosso evidenziato, viene indicato questo ingresso del canale. Se ne vengono selezionati due o più, viene indicato questo ingresso del canale
    2. 0° Fare clic su 0° per passare a 180°, corrispondente all'uscita di questo canale
    3. Canale di uscita: FL FullRange.FR FullRange. Quando si fa clic sul pulsante a discesa, è possibile scegliere lo stato dell'ingresso del canale. C'è un Null.Front.Rear.Center.Subwoofer e FuII.Tweeter.Mid-T.Midrange. M-WF. Woofer.
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 20Le opzioni su “Link sono per le impostazioni combinate per Left CH e Right CH. Le opzioni sul canale sinistro/sul canale destro consentono di sintonizzare rispettivamente ogni canale selezionato.
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 21
  3. CROSSOVER X-TPE.
    Per scegliere un diverso tipo di crossover, ad esample, selezionare la selezione CH nel punto 3RD .che individuerebbe il CH che si desidera scegliere per la configurazione del crossover.
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 22
  4. FREQUENZA DI CROSSOVER.
    Impostare la frequenza di LP/HP individualmente.
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 23
  5. GUADAGNO.
    0-40dB è l'intervallo opzionale per il controllo del guadagno kf ogni CH.
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 24
  6. RITARDO.
    1.Autoconfigurazione (base sull'impostazione 1.5).
    2. Configurazione manuale, modifica manuale delle specifiche nel CH selezionato.
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 25
  7. LP/PENDENZA.
    1.6d B/ott 12dB/ott 18dB/ott 24dB/ott 30dB/ott 36dB/ott. Sono disponibili 42dB/ott 48dB/ott.
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 26
  8. HP/PENDENZA.
    Sono disponibili 1.6dB/ott 12dB/ott 18dB/ott 24dB/ott 30dB/ott 36dB/ott.42dB/ott 48dB/ott.
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 27
  9. Modello di filtro.
    Per scegliere un diverso tipo di filtro Linkwitz Besse] Butterworth.
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 28
  10. SCRIVERE.
    Per scrivere sul dispositivo (POS1-POS8).
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 29
  11.  LEGGERE.
    Per leggere dal dispositivo (POS1-POS8).
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 30
  12. GRAFICI X-OVER E EQ.
    1. Le linee rosse e le pendenze cambieranno di conseguenza quando si modificano HP/LP di crossover ed EQ.
    2. Equalizza tutti i punti di frequenza possono essere spostati a sinistra oa destra. Per 20Hz-20KHz può essere qualsiasi regolamento.
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 31
  13. IMPOSTAZIONE EQ.
    Qvolume=1-12.
    SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 32

INTRODUZIONE REMOTA

SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 - fig 33

  1. A. Volume principale.
    B. Quando si preme questo pulsante per un breve periodo, è nello stato "MUTE". E la chiusura “MUTE”.
    C. Quando si preme questo pulsante per un tempo più lungo (per un secondo), entrerà nella modalità menu.
    Nella MODALITÀnorHINGRESSO” lampeggiante. Puoi regolare la modalità che desideri.
  2. Finestra di visualizzazione del volume principale.
  3. Finestra di visualizzazione della modalità DSP (1-8).
  4. Stato di visualizzazione degli ingressi. (CD.AUX.SPDIF.WIFI).

CARATTERISTICHE TECNICHE

ALIMENTAZIONE ELETTRICA
Volta de 8.5-15 V CC
Corrente al minimo 0,5A
Spento senza DRC 5mm
Spento con DRC 4mA
Telecomando IN voltage 6-15 VCC
USCITA remota voltage 12 V CC (130 mA)
SEGNALE STAGE
Distorsione – Uscita THD @ 1kHz, 1V RMS 0,0004%
Larghezza di banda @-3 dB 20-22 kHz
Rapporto SIN @ Awe ighted
MasterInput 98 dB(A)
Ingresso ausiliario 96dBA
Separazione dei canali a 1 kHz 95 dB
Sensibilità di ingresso (ingresso altoparlante) 2-15 V efficace
Sensibilità di ingresso (Aux In) 0,2-5 V efficace
Sensibilità di ingresso (telefono)
Sensibilità di ingresso (ingresso altoparlante) 10K≡
Sensibilità di ingresso (Aux) 22k≡
Sensibilità di ingresso (telefono)
Livello di USCITA massimo (RMS) a 0.1% THD 4 V RMS
INGRESSO STAGE
Alto livello (altoparlante) 1. 2. 3. 4. 5. 6. a
Basso livello (Pre) 1. 2. 3. 4. Ingresso AUX
CONNESSIONE
Da/verso Personal Computer 1 USB/B(1.1/2.0) 5M
CROSSOVER N.5(uno per canale di uscita)
Tipo di filtro Pass completo/alto/basso/passa banda
Impostazione della pendenza 6/12/18/24/30/42/48 dB
Frequenza di crossover 68 passi a 20-20 kHz
Impostazione indipendente dal controllo di fase per ciascun canale 0 – 180°

logo IMPIANTO AUDIOD04-MEN097-00

Documenti / Risorse

SISTEMA AUDIO Processore di segnale digitale ADSP10 [pdf] Manuale del proprietario
ADSP10, Processore di segnale digitale, Processore di segnale digitale ADSP10

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *