Software del protocollo LAN BenQ RP6504

Introduzione
Questo documento descrive le specifiche dell'interfaccia hardware e i protocolli software della comunicazione dell'interfaccia RS232 tra il display commerciale e il PC o altra unità di controllo con protocollo RS232. Questo protocollo impostato consente agli utenti di assegnare l'ID nel comando per controllare il monitor ID specifico. Il protocollo impostato contiene due sezioni di comando: Set-Function e Get-Function In questo documento, “PC” rappresenta tutte le centrali che possono inviare o ricevere il comando del protocollo RS232.
Assegnazione pin RS232

- Impostazione della comunicazione
- Selezione baud rate: 9600 bps (fisso)/ Bit di dati: 8 bit (fisso)
- Parità: Nessuna (fissa)/Bit di stop: 1 (fisso)
Riferimento messaggio di comando
Il PC invia al Monitor un pacchetto di comandi seguito da “CR”. Ogni volta che il PC invia un comando di controllo al Monitor, il Monitor risponderà come segue:
- Se il messaggio viene ricevuto correttamente, invierà “+” (02Bh) seguito da “CR” (00Dh).
- Se il messaggio viene ricevuto in modo errato, invierà "-" (02Dh) seguito da "CR" (00Dh).
Connessioni e impostazioni di comunicazione
Scegliere una delle connessioni e configurarla correttamente prima del controllo RS232.
Collegamento porta seriale RS232

RS232 tramite LAN

Trova l'indirizzo IP della LAN cablata del display connesso dal menu OSD e assicurati che il display e il computer si trovino nella stessa rete.
Porta protocollo IP: 4660
Protocollo Comando Descrizione
| Articolo | Descrizione |
| Lunghezza | Byte totali di messaggio escluso "CR" |
| ID TV | Identificazione per ogni TV
L'ID TV è "01" per il controllo LAN e il controllo RS232 |
| Tipo di comando | Identifica il tipo di comando, "s" (0x73h): Imposta comando
“g” (0x67h): Ottieni comando “r” (0x72h): comando di risposta “+” (0x2Bh): risposta al comando valido “-” (0x2Dh): risposta al comando non valida |
| Comando | Codice comando funzione: codice ASCII a un byte |
| Valore [1~3] | ASCII a tre byte che definisce il valore |
| CR | 0x0D |
Elenco delle funzioni impostate
Il PC può controllare il monitor LCD per azioni specifiche. Il comando Set-Function consente di controllare il comportamento del monitor LCD in remoto tramite la porta RS232. Il formato del pacchetto set-function è composto da 11 byte.
Descrizione della funzione impostata
| Articolo | Descrizione |
| Lunghezza | Byte totali di messaggio escluso "CR" |
| ID TV | Identificazione per ogni TV
L'ID TV è "01" per il controllo LAN e il controllo RS232 |
| Tipo di comando | Identificare il tipo di comando, "s"
(0x73h): Imposta comando |
| Comando | Codice comando funzione: codice ASCII a un byte |
| Valore [1~3] | ASCII a tre byte che definisce il valore |
| CR | 0x0D |
Formato funzione imposta
Invia: (Tipo di comando = "s")
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | Comando | Valore1 | Valore2 | Valore3 | CR |
| Conteggio byte | 1 byte | 2 byte | 1 byte | 1 byte | 1 byte | 1 byte | 1 byte | 1 byte |
| Ordine dei byte | 1 | 2~3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Rispondi: (Tipo di comando = "+" o "-")
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | CR |
| Conteggio byte | 1 byte | 2 byte | 1 byte | 1 byte |
| Ordine dei byte | 1 | 2~3 | 4 | 5 |
Example 1: imposta la luminosità su 76 e questo comando è valido. Invia (formato esadecimale)
Rispondi (formato esadecimale)
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | Comando | Valore1 | Valore2 | Valore3 | CR |
| Esagono | 0x38 | 0x30 0x31 | 0x73 | 0x24 | 0x30 | 0x37 | 0x36 | 0x0D |
Example 2: imposta la luminosità su 176 e questo comando NON è valido.
Invia (formato esadecimale)
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | CR |
| Esagono | 0x34 | 0x30 0x31 | 0x2B | 0x0D |
Rispondi (formato esadecimale)
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | Comando | Valore1 | Valore2 | Valore3 | CR |
| Esagono | 0x38 | 0x30 0x31 | 0x73 | 0x24 | 0x31 | 0x37 | 0x36 | 0x0D |
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | CR |
| Esagono | 0x34 | 0x30 0x31 | 0x2D | 0x0D |
Example 3: imposta il saldo su 50, questo comando è valido.
Invia (formato esadecimale)
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | Comando | Valore1 | Valore2 | Valore3 | CR |
| Esagono | 0x38 | 0x30 0x31 | 0x73 | 0x39 | 0x30 | 0x35 | 0x30 | 0x0D |
Rispondi (formato esadecimale)
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | CR |
| Esagono | 0x34 | 0x30 0x31 | 0x2D | 0x0D |
Example 4: imposta il saldo su 115, questo comando non è valido.
Invia (formato esadecimale)
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | Comando | Valore1 | Valore2 | Valore3 | CR |
| Esagono | 0x38 | 0x30 0x31 | 0x73 | 0x39 | 0x31 | 0x31 | 0x35 | 0x0D |
Rispondi (formato esadecimale)
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | CR |
| Esagono | 0x34 | 0x30 0x31 | 0x2D | 0x0D |
Tabella delle funzioni impostate
| Imposta funzione | Len | ID | Tipo di comando | Codice comando
(Esadecimale) |
RS232 (byte ASCII) | LAN (byte ASCII) |
| Energia | 8 | 1 | s | 21 | 000:Monitor spento (luce nera spenta
+muto) |
|
| 001 : Acceso | 001 :Monitor acceso (luce nera accesa +
ultimo stato) |
|||||
| 002: Standby (o Android spento) | 002: Standby (Android spento) | |||||
| 003: Riavvio | 003: Riavvio | |||||
| Fonte video | 8 | 1 | s | 22 | 000: VGA | 000: VGA |
| 001: HDMI1 | 001: HDMI1 | |||||
| 002: HDMI2 | 002: HDMI2 | |||||
| 021: HDMI3 | 021: HDMI3 | |||||
| 022:HDMI | 022:HDMI | |||||
| 007: Porta di visualizzazione | 007: Porta di visualizzazione | |||||
| 051: Tipo-C1 | 051: Tipo-C1 | |||||
| 052: Tipo C | 052: Tipo C | |||||
| 101:Android | 101: androide | |||||
| 102: OPS | 102: OPS | |||||
| 108 : Sorgente Wi-Fi | 108 : Sorgente Wi-Fi | |||||
| Contrasto | 8 | 1 | s | 23 | 000 ~ 100 | 000 ~ 100 |
| Luminosità | 8 | 1 | s | 24 | 000 ~ 100 | 000 ~ 100 |
| Ripristino dell'immagine | 8 | 1 | s | 26 | 000 : | 000 : |
| Lingua | 8 | 1 | s | 32 | 000: Inglese | 000: Inglese |
| 001: francese | 001: francese | |||||
| 002: spagnolo | 002: spagnolo | |||||
| 003: | 003: | |||||
| 004: | 004: | |||||
| 005: portoghese | 005: portoghese | |||||
| 006: tedesco | 006: tedesco | |||||
| 007: olandese | 007: olandese | |||||
| 008: Polacco | 008: Polacco | |||||
| 009:Russia | 009:Russia | |||||
| 010: ceco | 010: ceco | |||||
| 011: Danese | 011: Danese | |||||
| 012:Svedese | 012:Svedese | |||||
| 013:Italiano | 013:Italiano |
| 014:Rumeno | 014:Rumeno | |||||
| 015:Norvegese | 015:Norvegese | |||||
| 016:finlandese | 016:finlandese | |||||
| 017: Greco | 017: Greco | |||||
| 018:Turco | 018:Turco | |||||
| 019:Arabo | 019:Arabo | |||||
| 020:Giappone | 020:Giappone | |||||
| 021: Thailandia | 021: Thailandia | |||||
| 022: coreano | 022: coreano | |||||
| 023 : Ungherese | 023 : Ungherese | |||||
| 024: Persiano | 024: Persiano | |||||
| 025: Vietnamita | 025: Vietnamita | |||||
| 026: Indonesia | 026: Indonesia | |||||
| 027: ebraico | 027: ebraico | |||||
| Modalità audio | 8 | 1 | s | 33 | 000: Cinema | 000: Cinema |
| 001 : Normale | 001 : Normale | |||||
| 002: Sport | 002: Sport | |||||
| 003: Notizie | 003: Notizie | |||||
| Volume | 8 | 1 | s | 35 | 000 ~ 100 | 000 ~ 100 |
| Muto | 8 | 1 | s | 36 | 000: spento | 000: spento |
| 001: Acceso | 001: Acceso | |||||
| Bilancia | 8 | 1 | s | 39 | 000~100 | 000~100 |
| Ripristino del suono | 8 | 1 | s | 3B | 000 | 000 |
| Comando di controllo remoto | 8 | 1 | s | 40 | 000: volume+ | 000: volume+ |
| 001:Vol – | 001:Vol – | |||||
| 010: Accensione remota | 010: Accensione remota | |||||
| 011: Remoto inattivo | 011: Remoto inattivo | |||||
| 012: Telecomando sinistro | 012: Telecomando sinistro | |||||
| 013 : Remoto destro | 013 : Remoto destro | |||||
| 014 : Remoto OK | 014 : Remoto OK | |||||
| 020: Tasto Menu Remoto | 020: Tasto Menu Remoto | |||||
| 022: Uscita remota | 022: Uscita remota | |||||
| 031 : Vuoto | 031 : Vuoto | |||||
| 032: Congela | 032: Congela | |||||
| Controllo IR | 8 | 1 | s | 42 | 000: Disabilita | 000: Disabilita |
| 001: Abilita | 001: Abilita | |||||
| Pulsante&IR
Controllare |
8 | 1 | s | 43 | 000: Disabilita | 000: Disabilita |
| 001: Abilita | 001: Abilita | |||||
| Pulsante
Controllare |
8 | 1 | s | 45 | 000: Disabilita | 000: Disabilita |
| 001: Abilita | 001: Abilita |
| Ripristino dello schermo | 8 | 1 | s | 7F | 000 | 000 |
| Tutto ripristinato | 8 | 1 | s | 7E | 000 | 000 |
| Modalità Immagine | 1 | s | 81 | 000: standard | 000: standard | |
| 001: luminoso | 001: luminoso | |||||
| 002: Morbido | 002: Morbido | |||||
| 003: ECO | 003: ECO | |||||
| 005: Personalizzato 1 | 005: Personalizzato 1 | |||||
| 006: Personalizzato 2 | 006: Personalizzato 2 | |||||
| 007: Personalizzato 3 | 007: Personalizzato 3 | |||||
| Saturazione | 8 | 1 | s | 82 | 000 ~ 100 | 000 ~ 100 |
| Retroilluminazione | 8 | 1 | s | 84 | 000 ~ 100 | 000 ~ 100 |
| DCR | 8 | 1 | s | 85 | 000: spento | 000: spento |
| 001: Acceso | 001: Acceso | |||||
| Temperatura colore | 8 | 1 | s | 86 | 000: Ottimo | 000: Ottimo |
| 001 : Normale | 001 : Normale | |||||
| 002: Caldo | 002: Caldo | |||||
| Luce ambientale
Sensore |
8 | 1 | s | 95 | 000: spento | 000: spento |
| 001: Acceso | 001: Acceso | |||||
| Anno RTC | 8 | 1 | s | 98 | 000 ~ 099 | 000 ~ 099 |
| Mese RTC | 8 | 1 | s | 99 | 001 ~ 012 | 001 ~ 012 |
| Giornata RTC | 8 | 1 | s | 9A | 001 ~ 031 | 001 ~ 031 |
| Ora RTC | 8 | 1 | s | 9B | 000 ~ 023 | 000 ~ 023 |
| Minuto RTC | 8 | 1 | s | 9C | 000 ~ 059 | 000 ~ 059 |
| Risparmio energetico | 8 | 1 | s | A9 | 000: spento | 000: spento |
| 001: Basso | 001: Basso | |||||
| 002: Alto | 002: Alto | |||||
| Accendi Staus | 8 | 1 | s | AB | 000: Spegnimento | 000: Spegnimento |
| 001: Forzatura | 001: Forzatura | |||||
| 002: Ultimo stato | 002: Ultimo stato |
| Timer di accensione/spegnimento | 14 | 1 | s | E0 | Byte1~Byte9
(1) Byte1: decide quale timer è selezionato e la sua impostazione di abilitazione/disabilitazione. Byte1[3:0]=0x1~0x07. Ci sono in totale 7 timer, questo valore viene utilizzato per decidere quale timer selezionare. Byte1[7]: riservato, dovrebbe essere 0. Byte1[6]: il timer è abilitato o meno. Byte1[6]=1 significa abilita. Byte1[5]: il timer di accensione è abilitato o meno. Byte1[5]=1 significa abilita. Byte1[4]: il timer di spegnimento è abilitato o meno. Byte1[4]=1 significa abilita. (2) Byte2: il giorno del timer di accensione/spegnimento. bit0 per domenica, bit1 per lunedì, bit2 per martedì, bit3 per mercoledì, bit4 per giovedì, bit5 per venerdì, bit6 per sabato, bit7 per Everday. (3) Byte3: l'ora del timer di accensione. Byte3=0x00~0x17. (4) Byte4: il minuto del timer di accensione. Byte4=0x00~0x3B. (5) Byte5: l'ora del timer di spegnimento. Byte5=0x00~0x17. (6) Byte6: il minuto del timer di spegnimento. Byte6=0x00~0x3B. (7) Byte7: seleziona la sorgente video. 0x00=VGA, 0x01=HDMI, 0x02=HDMI1, 0x15=HDMI2, 0x33=Tipo C 0x65=Android, 0x66=OPS, 0xFF=Predefinito (gli altri valori sono riservati. (8) I byte8~9 sono riservati e dovrebbe essere 0x00. |
Byte1~Byte9
(1) Byte1: decide quale timer è selezionato e la sua impostazione di abilitazione/disabilitazione. Byte1[3:0]=0x1~0x07. Ci sono in totale 7 timer, questo valore viene utilizzato per decidere quale timer selezionare. Byte1[7]: riservato, dovrebbe essere 0. Byte1[6]: il timer è abilitato o meno. Byte1[6]=1 significa abilita. Byte1[5]: il timer di accensione è abilitato o meno. Byte1[5]=1 significa abilita. Byte1[4]: il timer di spegnimento è abilitato o meno. Byte1[4]=1 significa abilita. (2) Byte2: il giorno del timer di accensione/spegnimento. bit0 per domenica, bit1 per lunedì, bit2 per martedì, bit3 per mercoledì, bit4 per giovedì, bit5 per venerdì, bit6 per sabato, bit7 per Everday. (3) Byte3: l'ora del timer di accensione. Byte3=0x00~0x17. (4) Byte4: il minuto del timer di accensione. Byte4=0x00~0x3B. (5) Byte5: l'ora del timer di spegnimento. Byte5=0x00~0x17. (6) Byte6: il minuto del timer di spegnimento. Byte6=0x00~0x3B. (7) Byte7: seleziona la sorgente video. 0x00=VGA, 0x01=HDMI, 0x02=HDMI1, 0x15=HDMI2, 0x33=Tipo C 0x65=Android, 0x66=OPS, 0xFF=Predefinito Altri valori sono riservati. (8) I byte8~9 sono riservati e dovrebbe essere 0x00. |
| VOLO | 8 | 1 | s | F0 | 000: spento | 000: spento |
| 001: Acceso | 001: Acceso | |||||
| Rumore dell'immagine
Riduzione |
8 | 1 | s | F1 | 000: spento | 000: spento |
| 001: Acceso | 001: Acceso |
| EDID | 8 | 1 | s | F2 | 000: EDID 1.4 | 000: EDID 1.4 |
| 001: EDID 2.0 | 001: EDID 2.0 | |||||
| Ionizzatore d'aria | 8 | 1 | s | F5 | 000: spento | 000: spento |
| 001: Acceso | 001: Acceso | |||||
| Modalità di sospensione | 8 | 1 | s | F6 | 000 ~ 240 | 000 ~ 240 |
Elenco funzioni Get
Il PC può interrogare il monitor LCD per informazioni specifiche. Il formato del pacchetto Get-Function è costituito da 5 byte che sono simili alla struttura del pacchetto Set-Function. Notare che il byte "Valore" è sempre = 00.
| Articolo | Descrizione |
| Lunghezza | Byte totali di messaggi escluso "CR" |
| ID TV | Identificazione per ogni TV
L'ID TV è "01" per il controllo LAN e il controllo RS232 |
| Tipo di comando | Identifica il tipo di comando, "g" (0x67h): Ottieni comando |
| Comando | Codice comando funzione: codice ASCII a un byte |
| Valore [1~3] | ASCII a tre byte che definisce il valore
NOTA: per ottenere il sensore di retroilluminazione, il sensore termico e il sensore ambientale, sono necessari quattro byte ASCII che definiscono il valore e la lunghezza è 9. |
| CR | 0x0D |
Get-descrizione della funzione
Formato Get-funzione
Invia: (Tipo di comando = "g")
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | Comando | Valore1 | Valore2 | Valore3 | CR |
| Conteggio byte | 1 byte | 2 byte | 1 byte | 1 byte | 1 byte | 1 byte | 1 byte | 1 byte |
| Ordine dei byte | 1 | 2~3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Rispondi: (Tipo di comando = "r" o "-")
Se il comando è valido, Tipo di comando = "r"
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | Comando | Valore1 | Valore2 | Valore3 | CR |
| Conteggio byte | 1 byte | 2 byte | 1 byte | 1 byte | 1 byte | 1 byte | 1 byte | 1 byte |
| Ordine dei byte | 1 | 2~3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Se il comando non è valido, tipo di comando = "-"
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | CR |
| Conteggio byte | 1 byte | 2 byte | 1 byte | 1 byte |
| Ordine dei byte | 1 | 2~3 | 4 | 5 |
Exampcapitolo 1: Ottieni Luminosità e questo comando è valido.
Il valore di luminosità è 67.
Invia (formato esadecimale)
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | Comando | Valore1 | Valore2 | Valore3 | CR |
| Esagono | 0x38 | 0x30 0x31 | 0x67 | 0x62 | 0x30 | 0x30 | 0x30 | 0x0D |
Rispondi (formato esadecimale)
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | Comando | Valore1 | Valore2 | Valore3 | CR |
| Esagono | 0x38 | 0x30 0x31 | 0x72 | 0x62 | 0x30 | 0x36 | 0x37 | 0x0D |
Exampcapitolo 3: Ottieni saldo da e questo comando è valido.
Il valore del saldo è 32.
Invia (formato esadecimale)
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | Comando | Valore1 | Valore2 | Valore3 | CR |
| Esagono | 0x38 | 0x30 0x31 | 0x67 | 0X39 | 0x30 | 0x30 | 0x30 | 0x0D |
Rispondi (formato esadecimale)
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | Comando | Valore1 | Valore2 | Valore3 | CR |
| Esagono | 0x38 | 0x30 0x31 | 0x72 | 0x39 | 0x30 | 0x33 | 0x32 | 0x0D |
Example 4: Ottieni saldo, ma l'ID del comando Saldo è un errore e NON è nella tabella dei comandi.
Invia (formato esadecimale)
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | Comando | Valore1 | Valore2 | Valore3 | CR |
| Esagono | 0x38 | 0x30 0x31 | 0x67 | 0XD7 | 0x30 | 0x30 | 0x30 | 0x0D |
Rispondi (formato esadecimale)
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | Comando | Valore1 | Valore2 | Valore3 | CR |
| Esagono | 0x38 | 0x30 0x31 | 0x67 | 0XD7 | 0x30 | 0x30 | 0x30 | 0x0D |
Exampcapitolo 5: Ottieni l'ora dell'operazione dal sistema e questo comando è valido.
Il valore dell'ora di funzionamento del sistema è 1786 (codice ASCII).
Invia (formato esadecimale)
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | Comando | Valore1 | Valore2 | Valore3 | Valore4 | Valore5 | CR |
| Esagono | 0x38 | 0x30 0x31 | 0x67 | 0X76 | 0x30 | 0x30 | 0x30 | 0x30 | 0x30 | 0x0D |
Rispondi (formato esadecimale)
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | Comando | Valore1 | Valore2 | Valore3 | Valore4 | Valore5 | CR |
| Esagono | 0x38 | 0x30 0x31 | 0x72 | 0x76 | 0x30 | 0x31 | 0x37 | 0x38 | 0x36 | 0x0D |
Exampcapitolo 6: Ottieni il valore CO2 dal sistema e questo comando è valido.
Il valore lux è 786 (codice ASCII).
Invia (formato esadecimale)
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | Comando | Valore1 | Valore2 | Valore3 | Valore4 | Valore5 | CR |
| Esagono | 0x38 | 0x30 0x31 | 0x72 | 0x76 | 0x30 | 0x31 | 0x37 | 0x38 | 0x36 | 0x0D |
Rispondi (formato esadecimale)
| Nome | Lunghezza | ID | Tipo di comando | Comando | Valore1 | Valore2 | Valore3 | Valore4 | Valore5 | CR |
| Esagono | 0x38 | 0x30 0x31 | 0x72 | 0xAB | 0x30 | 0x30 | 0x37 | 0x38 | 0x36 | 0x0D |
Comando della funzione Get del PC all'IFP
| Ottieni funzione | Poi | ID | Cmd Digita e | Codice comando (esad
) |
RS232 | Rete locale |
| Informazioni sul modello | 20 | 1 | g | 20 | (1) Valore di input: Byte1 – Byte2 – Byte3…Byte15 Byte2~Byte11=0x00
Byte1=0x01: ottieni il nome del cliente Byte1=0x02: ottieni il nome del modello del cliente Byte1=0x04: ottieni la versione del firmware dello scaler Byte1=0x05: ottieni la versione del firmware LAN Byte1=0x06: ottieni il numero di serie
(2) Valore restituito: Byte1 – Byte2 – Byte3…Byte15 Il valore Byte1 al valore restituito dovrebbe essere lo stesso del valore di Byte1 al valore di input. Byte2~Byte15 dovrebbe essere in formato ASCII. Es: Se Cliente=Generico, Byte1=0x01, Byte2='G', Byte3='e',…Byte8='c', Byte9~Byte11=0x00. Esempio: se la versione firmware dello scaler=1.02, Byte1=0x03, Byte2='1′, Byte3='.', Byte4='0′, Byte5=’2′, Byte6~Byte11=0x00. |
(1) Valore di input: Byte1 – Byte2 – Byte3…Byte15 Byte2~Byte11=0x00
Byte1=0x01: ottieni il nome del cliente Byte1=0x02: ottieni il nome del modello del cliente Byte1=0x04: ottieni la versione del firmware dello scaler Byte1=0x05: ottieni la versione del firmware LAN Byte1=0x06: ottieni il numero di serie
(2) Valore restituito: Byte1 – Byte2 – Byte3…Byte15 Il valore Byte1 al valore restituito dovrebbe essere lo stesso del valore di Byte1 al valore di input. Byte2~Byte15 dovrebbe essere in formato ASCII. Es: Se Cliente=Generico, Byte1=0x01, Byte2='G', Byte3='e',…Byte8='c', Byte9~Byte11=0x00. Esempio: se la versione firmware dello scaler=1.02, Byte1=0x03, Byte2='1′, Byte3='.', Byte4='0′, Byte5=’2′, Byte6~Byte11=0x00. |
| Stato del segnale | 8 | 1 | g | 22 | 000: Segnale instabile | 000: Segnale instabile |
| 001: Segnale stabile (Sincronizzazione attiva
esiste) |
001: Segnale stabile (Sincronizzazione attiva
esiste) |
|||||
| Acuto | 8 | 1 | g | 37 | 000~100 | 000~100 |
| Basso | 8 | 1 | g | 38 | 000~100 | 000~100 |
| Bilancia | 8 | 1 | g | 39 | 000~100 | 000~100 |
| Contrasto | 8 | 1 | g | 61 | 000 ~ 100 | 000 ~ 100 |
| Luminosità | 8 | 1 | g | 62 | 000 ~ 100 | 000 ~ 100 |
| Modalità audio | 8 | 1 | g | 65 | 000: Cinema | 000: Cinema |
| 001 : Normale | 001 : Normale | |||||
| 002: Sport | 002: Sport | |||||
| 003: Notizie | 003: Notizie | |||||
| Volume | 8 | 1 | g | 66 | 000 ~ 100 | 000 ~ 100 |
| Muto | 8 | 1 | g | 67 | 000: spento | 000: spento |
| 001: Acceso | 001: Acceso | |||||
| Controllo IR | 8 | 1 | g | 68 | 000: Disabilita | 000: Disabilita |
| 001: Abilita | 001: Abilita | |||||
| Pulsante&IR
Controllare |
8 | 1 | g | 69 | 000: Disabilita | 000: Disabilita |
| 001: Abilita | 001: Abilita | |||||
| Fonte video | 8 | 1 | g | 6A | 000: VGA | 000: VGA |
| 001: HDMI1 | 001: HDMI1 | |||||
| 002: HDMI2 | 002: HDMI2 | |||||
| 021: HDMI3 | 021: HDMI3 | |||||
| 022: HDMI (anteriore) | 022:HDMI | |||||
| 007: Porta di visualizzazione | 007: Porta di visualizzazione | |||||
| 051: Tipo-C1 | 051: Tipo-C1 | |||||
| 052: Tipo C | 052: Tipo C | |||||
| 101:Android | 101: androide | |||||
| 102: OPS | 102: OPS | |||||
| Energia | 8 | 1 | g | 6C | X | 000:Monitor spento (luce nera spenta
+muto) |
| 001 : Acceso | 001 :Monitor acceso (luce nera accesa +
ultimo stato) |
|||||
| 002: Standby (o Android spento) | X | |||||
| Pulsante
Controllare |
8 | 1 | g | 73 | 000: Disabilita | 000: Disabilita |
| 001: Abilita | 001: Abilita | |||||
| Operazione
Tempo |
10 | 1 | g | 76 | 00000 ~ 99999 | 00000 ~ 99999 |
| Aspetto
Rapporto |
8 | 1 | g | 77 | 000: 16:9 | 000: 16:9 |
| 002: PTP | 002: PTP | |||||
| Lingua | 8 | 1 | g | 78 | 000: Inglese | 000: Inglese |
| 001: francese | 001: francese | |||||
| 002: spagnolo | 002: spagnolo | |||||
| 003: | 003: | |||||
| 004: | 004: | |||||
| 005: portoghese | 005: portoghese | |||||
| 006: tedesco | 006: tedesco |
| 007: olandese | 007: olandese | |||||
| 008: Polacco | 008: Polacco | |||||
| 009:Russia | 009:Russia | |||||
| 010: ceco | 010: ceco | |||||
| 011: Danese | 011: Danese | |||||
| 012:Svedese | 012:Svedese | |||||
| 013:Italiano | 013:Italiano | |||||
| 014:Rumeno | 014:Rumeno | |||||
| 015:Norvegese | 015:Norvegese | |||||
| 016:finlandese | 016:finlandese | |||||
| 017: Greco | 017: Greco | |||||
| 018:Turco | 018:Turco | |||||
| 019:Arabo | 019:Arabo | |||||
| 020:Giappone | 020:Giappone | |||||
| 021: Thailandia | 021: Thailandia | |||||
| 022: coreano | 022: coreano | |||||
| 023 : Ungherese | 023 : Ungherese | |||||
| 024: Persiano | 024: Persiano | |||||
| 025: Vietnamita | 025: Vietnamita | |||||
| 026: Indonesia | 026: Indonesia | |||||
| 027: ebraico | 027: ebraico | |||||
| Modalità Immagine | 8 | 1 | g | B1 | 000: standard | 000: standard |
| 001: luminoso | 001: luminoso | |||||
| 002: Morbido | 002: Morbido | |||||
| 003: ECO | 003: ECO | |||||
| 005: Personalizzato1 | 005: Personalizzato1 | |||||
| 006: Personalizzato2 | 006: Personalizzato2 | |||||
| 007: Personalizzato3 | 007: Personalizzato3 | |||||
| Saturazione | 8 | 1 | g | B2 | 000 ~ 100 | 000 ~ 100 |
| Retroilluminazione | 8 | 1 | g | B4 | 000 ~ 100 | 000 ~ 100 |
| DCR | 8 | 1 | g | B5 | 000: spento | 000: spento |
| 001: Acceso | 001: Acceso | |||||
| Temperatura colore | 8 | 1 | g | B6 | 000: Ottimo | 000: Ottimo |
| 001 : Normale | 001 : Normale | |||||
| 002: Caldo | 002: Caldo | |||||
| Luce ambientale
Sensore |
8 | 1 | g | C5 | 000: spento | 000: spento |
| 001: Acceso | 001: Acceso | |||||
| Anno RTC | 8 | 1 | g | C8 | 000 ~ 099 | 000 ~ 099 |
| Mese RTC | 8 | 1 | g | C9 | 001 ~ 012 | 001 ~ 012 |
| Giornata RTC | 8 | 1 | g | CA | 001 ~ 031 | 001 ~ 031 |
| Ora RTC | 8 | 1 | g | CB | 000 ~ 023 | 000 ~ 023 |
| RTC
Minuto |
8 | 1 | g | CC | 000 ~ 059 | 000 ~ 059 |
| Risparmio energetico | 8 | 1 | g | D9 | 000: spento | 000 : Spento |
| 001: Basso | 001 : Basso | |||||
| 002: Alto | 002 : Alto | |||||
| Accendi Staus | 8 | 1 | g | DA | 000: Spegnimento | 000: Spegnimento |
| 001: Forzatura | 001: Forzatura | |||||
| 002: Ultimo stato | 002: Ultimo stato | |||||
| Timer di accensione/spegnimento | 14 | 1 | g | E0 | Valore di ingresso: Byte1 – Byte2 –
Byte3…Byte9 (1) Byte1[3:0]: il numero del timer di accensione/spegnimento. Ci sono in totale 7 timer di accensione/spegnimento e questo byte viene utilizzato per selezionare il timer a cui accedere. (2) Byte1[7:4] è riservato, dovrebbe essere 0. (3) I byte2~9 sono riservati, dovrebbero essere 0x00.
Valore restituito: Byte1 – Byte2 – Byte3…Byte9 (1) Byte1[3:0]: dovrebbe restituire lo stesso valore di Byte1 al valore di input. Byte1[7]: riservato, dovrebbe essere 0. Byte1[6]: il timer è abilitato o meno. Byte1[6]=1 significa abilita. Byte1[5]: il timer di accensione è abilitato o meno. Byte1[5]=1 significa abilita. Byte1[4]: il timer di spegnimento è abilitato o meno. Byte1[4]=1 significa abilita. (2) Byte2: il giorno del timer di accensione/spegnimento. bit0 per domenica, bit1 per lunedì, bit2 per martedì, bit3 per mercoledì, bit4 per giovedì, bit5 per venerdì, bit6 per sabato, bit7 per Tutti i giorni. |
Valore di ingresso: Byte1 – Byte2 –
Byte3…Byte9 (1) Byte1[3:0]: il numero del timer di accensione/spegnimento. Ci sono in totale 7 timer di accensione/spegnimento e questo byte viene utilizzato per selezionare il timer a cui accedere. (2) Byte1[7:4] è riservato, dovrebbe essere 0. (3) I byte2~9 sono riservati, dovrebbero essere 0x00.
Valore restituito: Byte1 – Byte2 – Byte3…Byte9 (1) Byte1[3:0]: dovrebbe restituire lo stesso valore di Byte1 al valore di input. Byte1[7]: riservato, dovrebbe essere 0. Byte1[6]: il timer è abilitato o meno. Byte1[6]=1 significa abilita. Byte1[5]: il timer di accensione è abilitato o meno. Byte1[5]=1 significa abilita. Byte1[4]: il timer di spegnimento è abilitato o meno. Byte1[4]=1 significa abilita. (2) Byte2: il giorno del timer di accensione/spegnimento. bit0 per domenica, bit1 per lunedì, bit2 per martedì, bit3 per mercoledì, bit4 per giovedì, bit5 per venerdì, bit6 per sabato, bit7 per Tutti i giorni. |
| (3) Byte3: l'ora del timer di accensione. Byte3=0x00~0x17.
(4) Byte4: il minuto del timer di accensione. Byte4=0x00~0x3B. (5) Byte5: l'ora del timer di spegnimento. Byte5=0x00~0x17. (6) Byte6: il minuto del timer di spegnimento. Byte6=0x00~0x3B. (7) Byte7: seleziona la sorgente video. 0x00=VGA, 0x01=HDMI, 0x02=HDMI1, 0x15=HDMI2, 0x33=Tipo C 0x65=Android, 0x66=OPS, 0xFF=Predefinito Altri valori sono riservati. 0xFF=Predefinito. Altri valori sono riservati. (8) I byte8~9 sono riservati e devono essere 0x00. |
(3) Byte3: l'ora del timer di accensione. Byte3=0x00~0x17.
(4) Byte4: il minuto del timer di accensione. Byte4=0x00~0x3B. (5) Byte5: l'ora del timer di spegnimento. Byte5=0x00~0x17. (6) Byte6: il minuto del timer di spegnimento. Byte6=0x00~0x3B. (7) Byte7: seleziona la sorgente video. 0x00=VGA, 0x01=HDMI, 0x02=HDMI1, 0x15=HDMI2, 0x33=Tipo C 0x65=Android, 0x66=OPS, 0xFF=Predefinito Altri valori sono riservati. 0x0A=Rete, 0x0B=Display USB 0xFF=Predefinito. Altri valori sono riservati. (8) I byte8~9 sono riservati e devono essere 0x00. |
|||||
| Impostazione di rete | 14 | g | E1 | Valore di ingresso: Byte1 – Byte2 –
Byte3…Byte9 (1) Byte1=0x00: Modalità configurazione IP Byte1=0x01: Indirizzo IP Byte1=0x02: Ottieni sottorete Maschera Byte1=0x03: gateway predefinito Byte1=0x04: DNS primario Byte1=0x05: DNS secondario Byte1=0x06: Indirizzo MAC (2) I byte2~9 sono riservati, dovrebbero essere 0x00.
Valore restituito: Byte1 – Byte2 – |
Valore di ingresso: Byte1 – Byte2 –
Byte3…Byte9 (1) Byte1=0x00: Modalità configurazione IP Byte1=0x01: Indirizzo IP Byte1=0x02: Ottieni sottorete Maschera Byte1=0x03: gateway predefinito Byte1=0x04: DNS primario Byte1=0x05: DNS secondario Byte1=0x06: corrente accedendo all'indirizzo MAC della scheda di rete Byte1=0x07: indirizzo MAC Ethernet (RJ45). |
| Byte3…Byte9
Il Byte1 nel valore restituito dovrebbe essere uguale al valore di Byte1 nel valore di input. Byte2~Byte15 deve essere in formato valore esadecimale (1) Se Byte1=0x00 (modalità di configurazione IP) al valore di input, il valore restituito dovrebbe essere Byte1=0x00 Byte2=0x00: Manual 0x01: DHCP I byte3~9 sono riservati, dovrebbero essere 0x00. (2) Se Byte1=0x01(Indirizzo IP) nel valore di input, il valore restituito dovrebbe essere Esempio: IP indirizzo=169.254.81.38 Byte1=0x01 (uguale a Byte1 nel valore di ingresso) Byte2=0xA9 (=169), Byte3=0xFE (=254), Byte4=0x51(=81), Byte5=0x26 (=38) I byte6~9 sono riservati, dovrebbero essere 0x00. (3) Se Byte1=0x02~0x05 al valore di ingresso, fare riferimento a (2) (4) Se Byte1=0x06(Indirizzo MAC) nel valore di input, il valore restituito dovrebbe essere Ex: MAC address=00:22:64:7E:2C:82 Byte1=0x06 (uguale a Byte1 nel valore di ingresso) Byte2=0x00, Byte3=0x22, Byte4=0x64, Byte5=0x7E, Byte6=0x2C, Byte7=0x82 I byte8~9 sono riservati, dovrebbero essere 0x00. |
(2) I byte2~9 sono riservati, dovrebbero essere 0x00.
Valore restituito: Byte1 – Byte2 – Byte3…Byte9 Il Byte1 nel valore restituito dovrebbe essere uguale al valore di Byte1 nel valore di input. Byte2~Byte15 deve essere in formato valore esadecimale (1) Se Byte1=0x00 (modalità di configurazione IP) al valore di input, il valore restituito dovrebbe essere Byte1=0x00 Byte2=0x00: Manual 0x01: DHCP I byte3~9 sono riservati, dovrebbero essere 0x00. (2) Se Byte1=0x01(Indirizzo IP) nel valore di input, il valore restituito dovrebbe essere Esempio: IP indirizzo=169.254.81.38 Byte1=0x01 (uguale a Byte1 nel valore di ingresso) Byte2=0xA9 (=169), Byte3=0xFE (=254), Byte4=0x51(=81), Byte5=0x26 (=38) I byte6~9 sono riservati, dovrebbero essere 0x00. (3) Se Byte1=0x02~0x05 al valore di ingresso, fare riferimento a (2) (4) Se Byte1=0x06(Indirizzo MAC) nel valore di input, il valore restituito dovrebbe essere Ex: MAC address=00:22:64:7E:2C:82 Byte1=0x06 (uguale a Byte1 nel valore di ingresso) Byte2=0x00, Byte3=0x22, Byte4=0x64, Byte5=0x7E, Byte6=0x2C, Byte7=0x82 |
| I byte8~9 sono riservati, dovrebbero essere 0x00. | ||||||
| VOLO | 8 | g | F0 | 000: spento | 000: spento | |
| 001: Acceso | 001: Acceso | |||||
| EDID | 8 | g | F2 | 000: EDID 1.4 | 000: EDID 1.4 | |
| 001: EDID 2.0 | 001: EDID 2.0 | |||||
| Ionizzatore d'aria | 8 | g | F5 | 000: spento | 000: spento | |
| 001: Acceso | 001: Acceso | |||||
| Sonno
modalità |
8 | g | F6 | 000 ~ 240 | 000 ~ 240 |
Documenti / Risorse
![]() |
Software del protocollo LAN BenQ RP6504 [pdf] Guida utente RP6504, RP7504, RP8604, RP6504 Software protocollo LAN, software protocollo LAN, software protocollo, software |





