Cameo RDM DMX Unit Controller e Tester CliRemote
Informazioni sul prodotto
Specifiche
- Nome prodotto: Controller e tester unità RDM/DMX – CLIREMOTE
- Versione del firmware: 1.3
Descrizione
CLIREMOTE è un versatile controller e tester di unità progettato per fornire un funzionamento senza soluzione di continuità per varie applicazioni. Offre una gamma di funzionalità per il controllo e il test di apparecchiature di illuminazione.
Caratteristiche
- Interfaccia utente intuitiva
- Controllo e test dei dispositivi DMX/RDM
- Costruzione di alta qualità per una maggiore durata
- Compatibile con un'ampia gamma di apparecchi di illuminazione
Contenuto della confezione
Il pacchetto include:
- Unità CLIREMOTE
- Cavo di ricarica
- Manuale d'uso
HAI FATTO LA SCELTA GIUSTA!
Questo dispositivo è stato sviluppato e prodotto secondo i più elevati standard di qualità per garantire molti anni di funzionamento senza problemi. Si prega di leggere attentamente questo manuale utente per poter utilizzare il nuovo prodotto Cameo in modo rapido e ottimale. Ulteriori informazioni su Cameo Light sono disponibili sul ns websito CAMEOLIGHT.COM
INFORMAZIONI SU QUESTO MANUALE D'USO
- Leggere attentamente le istruzioni di sicurezza e l'intero manuale prima di utilizzare il dispositivo.
- Osservare le avvertenze sul dispositivo e nel manuale utente.
- Tenere sempre a portata di mano il manuale utente.
- Se si vende o si cede il dispositivo, è importante allegare anche questo manuale utente, poiché è parte integrante del prodotto.
USO PREVISTO
- Il prodotto è un dispositivo per la tecnologia degli eventi!
- Questo prodotto è stato sviluppato per un uso professionale nel campo della tecnologia per eventi e non è adatto per l'uso come illuminazione domestica!
- Inoltre, questo prodotto è destinato esclusivamente a utenti qualificati con conoscenze specialistiche della tecnologia per eventi!
- L'uso del prodotto al di fuori dei dati tecnici e delle condizioni operative specificati è considerato inappropriato!
- È esclusa la responsabilità per danni e danni a persone e cose dovuti a un uso improprio!
Il prodotto non è adatto per:
- persone (bambini compresi) con capacità fisiche, sensoriali o mentali limitate o prive di esperienza e conoscenza.
- bambini (istruirli a non giocare con il dispositivo).
DEFINIZIONI E SPIEGAZIONI DEI SIMBOLI
- RISCHIO: La parola PERICOLO, eventualmente in combinazione con un simbolo, indica situazioni in cui esiste un pericolo immediato o rischio di lesioni potenzialmente mortali.
- AVVERTIMENTO: La parola AVVERTENZA, eventualmente in combinazione con un simbolo, indica situazioni in cui esiste un pericolo immediato o rischio di lesioni potenzialmente mortali.
- ATTENZIONE: La parola ATTENZIONE, possibilmente in combinazione con un simbolo, indica situazioni o condizioni che potrebbero causare lesioni.
- ATTENZIONE: La parola ATTENZIONE, eventualmente in combinazione con un simbolo, indica situazioni o condizioni che potrebbero provocare danni alle cose e/o all'ambiente.
Questo simbolo identifica i pericoli che possono causare scosse elettriche.
Questo simbolo identifica aree pericolose o situazioni pericolose.
Questo simbolo indica i pericoli causati da superfici calde.
Questo simbolo indica i pericoli causati da sorgenti luminose intense.
Questo simbolo indica un dispositivo in cui non sono presenti parti sostituibili dall'utente.
Questo simbolo indica informazioni aggiuntive sul funzionamento del prodotto.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
RISCHIO:
- Non aprire il dispositivo e non apportare modifiche.
- Se il tuo dispositivo non funziona più correttamente, se liquidi o oggetti entrano al suo interno o se è stato danneggiato in altro modo, spegnilo immediatamente e scollegalo dalla presa di corrente. Il dispositivo può essere riparato solo da tecnici autorizzati.
- Per i dispositivi di classe di protezione 1, il conduttore di protezione deve essere collegato correttamente. Non scollegare mai il conduttore di protezione. I dispositivi di classe di protezione 2 non hanno un conduttore di protezione.
- Assicurarsi che i cavi sotto tensione non siano piegati o comunque danneggiati meccanicamente.
- Non bypassare mai il fusibile del dispositivo.
AVVERTIMENTO:
- Il dispositivo potrebbe non funzionare se mostra evidenti segni di danneggiamento.
- Il dispositivo può essere installato solo in un voltagstato e-libero.
- Se il cavo di alimentazione del dispositivo è danneggiato, il dispositivo potrebbe non essere utilizzato.
- I cavi di alimentazione collegati in modo permanente possono essere sostituiti solo da personale qualificato.
ATTENZIONE:
- Non accendere il dispositivo se è stato esposto a forti sbalzi di temperatura (esample, dopo il trasporto). Umidità e condensa possono danneggiare il dispositivo. Accendere il dispositivo solo quando ha raggiunto la temperatura ambiente.
- Assicurarsi che il volumetagee la frequenza dell'alimentazione di rete corrispondono ai valori specificati sul dispositivo. Se il dispositivo ha un voltage selettore, non collegare il dispositivo fino a quando non è stato impostato correttamente. Utilizzare solo cavi di alimentazione idonei.
- Per scollegare il dispositivo dalla rete su tutti i poli, non è sufficiente premere l'interruttore di accensione/spegnimento sul dispositivo.
- Assicurarsi che il fusibile utilizzato corrisponda al tipo stampato sul dispositivo.
- Assicurarsi che siano state adottate misure adeguate contro l'overvoltage (es. fulmini).
- Rispettare la corrente di uscita massima specificata sui dispositivi con una connessione Power Out. Assicurarsi che il consumo totale di corrente di tutti i dispositivi collegati non superi il valore specificato.
- Sostituire i cavi di alimentazione plug-in solo con cavi originali.
RISCHIO:
- Rischio di soffocamento! I sacchetti di plastica e le piccole parti devono essere tenuti fuori dalla portata delle persone (compresi i bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali.
- Rischio di caduta! Assicurarsi che il dispositivo sia installato in modo sicuro e non cada. Utilizzare solo supporti o supporti adeguati (in particolare per installazioni fisse). Assicurarsi che gli accessori siano installati e fissati correttamente. Assicurarsi che vengano rispettate le norme di sicurezza applicabili.
AVVERTIMENTO:
- Utilizzare il dispositivo solo nel modo prescritto.
- Azionare il dispositivo utilizzando solo accessori del tipo consigliato e fornito dal produttore.
- Osservare le norme di sicurezza applicabili nel proprio paese durante l'installazione.
- Dopo aver collegato il dispositivo, assicurarsi che tutti i cavi siano instradati in modo da evitare danni o incidenti, ad esempio da inciampare.
- Rispettare sempre la distanza minima specificata da materiali normalmente infiammabili! Se non espressamente indicato, la distanza minima è di 0.3 m.
- Rispettare sempre la distanza minima dalla superficie illuminata, leggibile sull'apparecchio!
ATTENZIONE:
- I componenti in movimento come le staffe di montaggio potrebbero incepparsi.
- Nel caso di dispositivi con componenti azionati a motore esiste il rischio di lesioni dovute al movimento del dispositivo. Il movimento improvviso del dispositivo può causare reazioni d'urto.
ATTENZIONE:
- Non installare o utilizzare il dispositivo in prossimità di radiatori, accumulatori, stufe o altre fonti di calore. Assicurarsi che il dispositivo sia sempre installato in modo tale che sia sufficientemente raffreddato e non possa surriscaldarsi.
- Non posizionare fonti di accensione, come candele accese, vicino al dispositivo.
- Le aperture di ventilazione non devono essere coperte e i ventilatori non devono essere ostruiti.
- Per il trasporto utilizzare l'imballo originale o l'imballo fornito dal produttore.
- Evitare qualsiasi impatto o scuotimento del dispositivo.
- Rispettare la classificazione IP e le condizioni ambientali come temperatura e umidità secondo le specifiche.
- I dispositivi possono essere continuamente sviluppati. In caso di informazioni divergenti su condizioni operative, prestazioni o altre proprietà del dispositivo tra il manuale utente e l'etichettatura del dispositivo, le informazioni sul dispositivo hanno sempre la priorità.
- Il dispositivo non è adatto per zone a clima tropicale o per il funzionamento a oltre 2,000 m sul livello del mare.
- Se non espressamente indicato, il dispositivo non è idoneo al funzionamento in condizioni marine.
ATTENZIONE! INFORMAZIONI IMPORTANTI SUI PRODOTTI PER L'ILLUMINAZIONE!
- Non guardare mai direttamente il raggio di luce, nemmeno per un breve periodo di tempo.
- Non guardare mai il raggio di luce utilizzando dispositivi ottici come una lente d'ingrandimento.
- Gli effetti stroboscopici possono causare crisi epilettiche in soggetti predisposti!
PERICOLO DISPOSITIVI BATTERIE E CARICABATTERIE:
- Tenere il dispositivo alimentato a batteria lontano da fonti di calore e non esporlo alla luce solare diretta. Non posizionarlo sopra o all'interno di apparecchi di riscaldamento, come microonde, forni o radiatori. Le batterie possono esplodere se surriscaldate. Osservare sempre le istruzioni per la cura e garantire che le condizioni ambientali siano adeguate! Questi sono dettagliati nelle specifiche tecniche.
- Non aprire il dispositivo! Non modificare la batteria e non tentare di sostituire le celle della batteria!
- Le celle o i pacchi batteria non devono essere danneggiati. Non rimuovere alcuna pellicola protettiva o adesivi. Non inserire oggetti estranei nella batteria. Non permettere che liquidi penetrino nella batteria. Esiste il rischio di incendio ed esplosione nonché altre situazioni pericolose (ad es. degassamento).
- Se il dispositivo si deforma o si surriscalda, interromperne immediatamente l'utilizzo! Se si continua a utilizzare l'apparecchio sussiste il rischio di incendio ed esplosione nonché il rischio di altre situazioni pericolose (ad es. degassamento).
- Non gettare l'apparecchio nel fuoco! Pericolo di esplosione!
- Evitare forti effetti meccanici sull'apparecchio! I danni causati da caduta, schiacciamento o perforazione nonché l'alta pressione comportano il rischio di incendio ed esplosione nonché il rischio di altre situazioni pericolose (ad es. degassamento).
- Caricare il dispositivo o la batteria solo nella maniera prevista.
- Si prega di notare che la funzione di ricarica non può essere disattivata su tutti i dispositivi tramite l'interruttore principale.
- Nel caso dei dispositivi di ricarica integrati in custodie da trasporto, la ricarica può essere effettuata solo con il coperchio aperto.
- Il liquido fuoriuscito è corrosivo e può essere tossico. Può causare irritazione alla pelle e agli occhi ed è pericoloso se ingerito. Evitare qualsiasi contatto con il liquido versato. In caso di contatto con il liquido fuoriuscito, lavare immediatamente la zona interessata con abbondante acqua e consultare un medico.
COME CARICARE, UTILIZZARE E CONSERVARE LE BATTERIE
- Per caricare le batterie installate in modo permanente, collegare il dispositivo all'alimentazione corretta. Si prega di notare che la funzione di ricarica non può essere disattivata su tutti i dispositivi tramite l'interruttore principale.
- Il tempo di carica per una carica completa della batteria è riportato nei dati tecnici. Per informazioni su come visualizzare lo stato di carica della batteria, vedere il capitolo FUNZIONAMENTO.
- I dispositivi con batterie al litio sono dotati delle consuete caratteristiche di protezione.
- Non caricare la batteria al di fuori delle condizioni ambientali specificate nei dati tecnici. Se non diversamente specificato, sono compresi tra +5° e +35° Celsius in ambienti asciutti.
- Le condizioni ambientali consentite per il funzionamento sono riportate nei dati tecnici. Se non diversamente specificato, queste non devono essere inferiori a +5°C o superiori a +35°C in ambienti asciutti.
- La temperatura ambiente consentita per lo stoccaggio è riportata nei dati tecnici. Se non diversamente specificato, queste non devono essere inferiori a +5°C o superiori a +35°C in ambienti asciutti.
- Ricaricare completamente la batteria subito dopo la scarica.
- Conservare il dispositivo solo con la batteria completamente carica. Le batterie non completamente cariche potrebbero perdere prematuramente capacità e durata.
- Se si prevede di non utilizzare il dispositivo per un lungo periodo di tempo, eseguire un ciclo completo di scarica e ricarica entro e non oltre ogni 3 mesi.
- L’interruttore principale dell’apparecchio deve essere spento durante la conservazione.
- I tempi di funzionamento della batteria specificati si riferiscono sempre a una batteria nuova e a condizioni operative normali.
- In ambienti freddi, la durata della batteria potrebbe essere inferiore a quella dichiarata.
- Se la durata di funzionamento del dispositivo con funzionamento a batteria si discosta notevolmente dalle specifiche, contattare il proprio partner di distribuzione.
NOTE PER DISPOSITIVI MOBILI DA INTERNO
- Operazione temporanea! L'attrezzatura per eventi è generalmente progettata solo per il funzionamento temporaneo.
- Il funzionamento continuo o l'installazione permanente possono compromettere il funzionamento dell'apparecchio e provocarne l'invecchiamento precoce.
INCLUSO
Estrarre il prodotto dalla confezione e rimuovere tutto il materiale di imballaggio.
Si prega di verificare la completezza e l'integrità della consegna e di avvisare il partner di distribuzione immediatamente dopo l'acquisto se la consegna non è completa o se è danneggiata.
- Controllore UNICON DMX/RDM
- Cavo da USB-A a USB-C
- Manuale d'uso
INTRODUZIONE
Cameo UNICON® è un potente controller DMX/RDM appositamente progettato per l'illuminazione di installazioni e un compagno quotidiano indispensabile per un tecnico dell'illuminazione. Collega la pratica unità di controllo al faretto da azionare tramite cavo DMX a 5 pin o RJ45 e ottieni il pieno controllo di tutte le opzioni di impostazione. Anche in pieno sole, l'ampio touchscreen TFT visualizza il menu associato, che è possibile navigare tramite tocco, nonché con la rotella dell'encoder e il pulsante Indietro.
NOTARE CHE
Il funzionamento di un faretto Cameo compatibile con l'unità remota UNICON è descritto in dettaglio nelle istruzioni per l'uso del faretto corrispondente.
CONNESSIONI, ELEMENTI DI FUNZIONAMENTO E DI VISUALIZZAZIONE
Ingresso/uscita DMX RJ45
Ingressi e uscite DMX con un'interfaccia RJ45 per la ricezione di dati e il controllo di dispositivi DMX. Il dispositivo ha 1 universo DMX che può essere opzionalmente instradato a una delle 4 coppie di fili. I contatti + e – sono destinati sia all'ingresso DMX che all'uscita DMX.
Assegnazione pin:
Contatti | Filo coppie &
polarità |
1 | 1+ |
2 | 1- |
3 | 2+ |
4 | 3- |
5 | 3+ |
6 | 2- |
7 | 4+ |
8 | 4- |
PRESA XLR 5 POLI IN/OUT DMX
Ingresso e uscita DMX con presa XLR a 5 pin per la ricezione di dati e il controllo di dispositivi DMX. La presa XLR è destinata sia all'ingresso DMX che all'uscita DMX.
Assegnazione pin:
USB
La presa USB-C ha 2 funzioni:
- Presa di ricarica per caricare la batteria interna. A questo scopo possono essere utilizzati i normali caricabatterie da 5 V con presa USB-C (corrente di carica consigliata 1,000 mA).
- Stabilire una connessione dati con un computer. Accesso alla scheda SD.
LED STATO CARICA BATTERIA
LED rosso – batteria in carica
LED verde – batteria completamente carica
MICRO SD
Lettore per schede microSD per l'aggiornamento del firmware dei faretti Cameo compatibili e del controller UNICON.
OCCHIELLO DI MONTAGGIO
Occhiello per fissare un anello per il trasporto.
L'unità remota UNICON ha sia un display touch che un encoder rotativo-a pressione con un tasto BACK aggiuntivo. Entrambi gli elementi operativi forniscono pieno accesso a tutte le opzioni dell'unità.
DISPLAY TOUCH
Display touch a colori illuminato. Navigazione nel menu principale e nei sottomenu tramite i pulsanti sensibili alla pressione (su), (giù), (indietro) e (conferma). Modifica del valore numerico o dello stato in una voce di menu tramite pulsanti, confermare la modifica premendo
.
ENCODER A PULSANTIERA
Encoder rotativo-a pressione per la navigazione nel menu principale e nei sottomenu, la regolazione delle impostazioni di sistema e la modifica dei valori numerici e dello stato nelle voci di menu corrispondenti. Selezionare le singole voci di menu nel menu principale e nei sottomenu ruotando l'encoder e confermare la selezione premendo l'encoder. Modificare il valore numerico o lo stato in una voce di menu ruotando l'encoder e confermare la modifica premendo l'encoder.
INDIETRO
- A. Premere brevemente BACK per accendere il dispositivo e per circa 2 secondi per spegnerlo.
- B. Premere BACK per salire di un livello nella struttura del menu.
FUNZIONI DEGLI ELEMENTI OPERATIVI
OPERAZIONE
Quando si avvia l'unità remota UNICON (premere brevemente BACK), sul display viene visualizzato per un breve periodo "Software Update – Please wait" (solo per scopi di assistenza), quindi vengono visualizzati brevemente sul display i pannelli di controllo e lo stato della batteria. La procedura di avvio viene completata dopo alcuni secondi, il menu principale viene visualizzato sul display e quindi il dispositivo è operativo. Collegare l'unità remota a uno o più dispositivi RDM tramite cavi DMX o di rete. Le funzioni DMX Control e DMX Receive sono disponibili anche per i dispositivi DMX che non dispongono dello standard RDM (tranne EZ Remote).
MENU DISPOSITIVO (RDM/Fixture)
Selezionare la voce di menu RDM/Fixture e confermare la selezione. Viene quindi visualizzato l'elenco di tutti i dispositivi RDM collegati (nell'esample H1 FC/H1 FC e H1 D/H1 D; la prima parte del dispositivo RDM visualizzato mostra il modello del dispositivo, la seconda parte dopo “/” è una designazione aggiuntiva che può essere adattata nella voce di menu Etichetta per una più facile identificazione). Selezionare il dispositivo RDM desiderato nell'elenco e confermare la selezione (nell'esempioample H1 FC/H1 FC).
Tutte le informazioni e le possibilità di configurazione del riflettore che possono essere richiamate e modificate tramite.
Gli RDM vengono ora visualizzati.
Elenco delle informazioni e delle opzioni di configurazione con spiegazioni:
ID utente: | Numero identificativo individuale ed immodificabile del dispositivo RDM selezionato (Identificatore Univoco) | |
Etichetta: | Nome del dispositivo RDM regolabile individualmente | |
Modello: | Modello del dispositivo | |
Produttore: | Produttore del dispositivo | |
Firmware: | Firmware del dispositivo | |
Identificare: | ON | Il faretto selezionato lampeggia con ca. 1 Hz |
SPENTO | Lampeggiante disabilitato | |
Identificare Lista | Elenco dei faretti collegati con funzione Identifica attivata (premere ![]() |
|
Tipo DMX Indirizzo: | Indirizzo iniziale DMX attuale (può essere modificato nell'opzione di menu) | |
Persona DMX- alità: | Modalità DMX corrente (può essere modificata nell'opzione di menu) | |
Tipo DMX Slot: | Numero di canali nella modalità DMX corrente | |
Sensore | Temperatura LED (premere ![]() |
|
Fissaggio Menu | Menu del singolo dispositivo Cameo per la modifica delle impostazioni (vedi MENU DISPOSITIVO [CorreggiMenu di tura] nel manuale utente del corrispondente apparecchio Cameo RDM). |
Etichetta
Nel menu RDM/Fixture, selezionare Etichetta e confermare la selezione per nominare individualmente il dispositivo RDM.
Seleziona carattere o comando: | ![]() |
Ripristina etichetta dopo l'ultimo backup: | Reset |
Impostare lo spazio: | Spazio |
Elimina posizioni dal cursore: | Pulito |
Salva etichetta: | Salva |
Conferma comando o carattere e seleziona la cifra successiva: | ![]() |
DMX TESTER – MANUALE (Controllo DMX – Manuale)
Collegare l'UNICON a un dispositivo DMX tramite cavo DMX per controllare le funzioni. Queste possono essere controllate tramite DMX. A tale scopo, qualsiasi valore da 000 a 255 può essere trasmesso manualmente su tutti i 512 canali.
Nel menu principale, selezionare DMX Control, confermare la selezione, quindi selezionare Manual e confermare di nuovo. Ora vengono visualizzati i canali DMX con i valori DMX. Selezionare il canale desiderato, confermare la selezione, impostare il valore come desiderato e confermare l'immissione. Tutti i valori vengono reimpostati su 000 al successivo riavvio di UNICON.
TELECOMANDO FACILE
I faretti Cameo con funzione EZ Remote possono essere controllati da Cameo UNICON tramite CCT, HSI, RGB o GEL. Nel faretto, attivare la funzione EZ Remote e assegnare al faretto uno degli otto ID (ID1 – ID8). Collegare UNICON e i faretti tramite un cavo DMX. Assegnando ID unità diversi, è possibile controllare separatamente fino a otto faretti (o gruppi di faretti) tramite UNICON. In alternativa, i segnali di controllo possono essere trasmessi a tutti gli otto ID in parallelo (Fixture ALL). Nel menu principale di UNICON, selezionare DMX Control, confermare la selezione, quindi selezionare EZ Remote e confermare di nuovo. Ora selezionare Fixture ID (vedere n. 1, l'ID è visualizzato in blu), confermare, selezionare lo stesso ID configurato in precedenza nel faretto corrispondente e confermare di nuovo. Ora selezionare la modalità di funzionamento desiderata in
Modalità e conferma la selezione (vedi n. 2, CCT/HSI/RGB/GEL)
CONTROLLO TRAMITE CCT
In Dimmer, imposta la luminosità da 0% a 100%, in CCT, imposta la temperatura colore da Bianco caldo a 2700K, da 2700K a 6500K e da 6500K a Luce diurna fredda e in Tinta, imposta la tinta da -10 a +10.
CONTROLLO TRAMITE HSI
In Dimmer, imposta la luminosità da 0% a 100%, in Tonalità, imposta la tonalità di colore da 0° a 360° e in Saturazione, imposta la saturazione del colore da 0% a 100%.
CONTROLLO TRAMITE RGB
In Dimmer, imposta la luminosità complessiva dallo 0% al 100% e usa R, G e B per miscelare la tonalità di colore desiderata (dallo 0% al 100% in ogni caso)
CONTROLLO TRAMITE GEL PREIMPOSTATI COLORE
In Dimmer, imposta la luminosità dallo 0% al 100% e seleziona uno dei 48 preset del filtro LEE disponibili.
DMX TESTER – MODIFICA SEQUENZA (Controllo DMX – Modifica sequenza)
In UNICON è possibile creare, salvare e recuperare quattro sequenze individuali con un massimo di 10 step ciascuna. Nel menu principale, selezionare DMX Control, confermare la selezione, quindi selezionare Edit Sequence e confermare di nuovo. Ora selezionare la sequenza che si desidera modificare e confermare la selezione (Sequence 1 – Sequence 4). Ora viene visualizzato il sottomenu per la modifica della sequenza corrispondente.
Elenco delle voci del sottomenu con spiegazioni (conferma dopo la modifica):
Canale Modificare | Canale 1 – 512
livello 000 – 255 |
Selezionare i canali e impostare i valori corrispondenti da 000 a 255 nel passo selezionato |
Dissolvenza Tempo: | Anni 0.0 – Anni 30.0 | Imposta il tempo di dissolvenza del passaggio selezionato da 0.0 secondi a 30.0 secondi |
Presa Tempo: | Anni 0.0 – Anni 30.0 | Imposta la durata del passaggio selezionato da 0.0 secondi a 30.0 secondi |
Attuale Fare un passo: | 1 – 10 | Selezione del passo da elaborare (numero di passi in funzione del numero massimo di passi al Punto Passi massimi) |
Massimo Passaggi: | 1 – 10 | Imposta il numero massimo di passaggi da 1 a 10 |
Chiaro Fare un passo | NO | Annulla il passaggio selezionato |
SÌ | Reimposta il passaggio selezionato | |
Chiaro Sequenza | NO | Annulla sequenza selezionata |
SÌ | Reimposta sequenza selezionata |
DMX TESTER – ESEGUI SEQUENZA (Controllo DMX – Esegui sequenza)
Nel menu principale, seleziona DMX Control, conferma la selezione, quindi seleziona Execute Sequence e conferma di nuovo. Ora seleziona la sequenza da eseguire e conferma la selezione (Sequence 1 – Sequence 4).
RICEZIONE SEGNALI DMX (Ricezione DMX)
Cameo UNICON offre la possibilità di verificare se un dispositivo DMX collegato sta trasmettendo segnali DMX e quali valori DMX sono presenti sui canali DMX corrispondenti. Nel menu principale, selezionare DMX Receive e confermare.
Ulteriori informazioni vengono visualizzate nella parte superiore del display, vedere tabella.
Valutare: | xHz | Visualizzazione della velocità di trasferimento in Hertz | Inizio codice: | xx | Visualizzazione del codice di partenza |
Percent | Visualizzazione dei valori in percentuale, sistema decimale o esadecimale (Decimale / Esadecimale) | segnale: | ![]() |
Il segnale DMX è presente
nessun segnale DMX |
DISPLAY UNISENS (UNISENS View)
Per visualizzare i dati di misurazione dell'UNISENS nell'UNICON, collegare entrambi i dispositivi tramite un cavo DMX con connettori XLR maschio a 5 pin ad entrambe le estremità (vedere l'illustrazione).
Seleziona UNISENS View nel menu principale e confermare la selezione.
AGGIORNAMENTO DISPOSITIVO (Aggiornamento dispositivo)
Cameo UNICON offre la possibilità di aggiornare i dispositivi Cameo DMX compatibili tramite rete o cavi DMX. Salva l'aggiornamento corrispondente file su una scheda micro SD e inserirla nel lettore di schede micro SD sul retro.
Nel menu principale, seleziona Aggiorna Fixture e conferma.
Nel sottomenu vengono ora visualizzate le voci di menu per l'esecuzione dell'aggiornamento, vedere tabella.
Selezionare File | Seleziona l'aggiornamento file sulla scheda micro SD, quindi confermare | |||||
Velocità | Veloce | Processo di aggiornamento veloce | ||||
Normale | Processo di aggiornamento lento | |||||
Eseguire aggiornamento | File nome: xxx | File nome | Aggiornamento Stato: | Aggiornamento Stato: | ||
File misurare: xxx | File misurare | Si prega di selezionare a file | NO file selezionata o nessuna scheda SD trovata | Entra per inizio | Avvia processo =
ao premere il codificatore |
|
File dati: xxx | Data di creazione | Indietro A Uscita | Interrompere il processo = premere BACK | |||
File tempo: xxx | Tempo di creazione | Utente controllo… | Controlla l'aggiornamento file di nuovo prima di eseguire (File Nome:, File Misurare:…) | |||
Velocità: Veloce lento | Processo di aggiornamento veloce/lento |
Dopo aver avviato il processo di aggiornamento, vengono visualizzate in percentuale diverse informazioni sul processo e sullo stato di avanzamento dell'aggiornamentotage. Non appena il processo di aggiornamento è completato, viene visualizzato "Finish". Per uscire dal livello di menu, premere o l'encoder. Controllare la versione del firmware nella voce di menu RDM/Fixture o nel menu del dispositivo.
IMPOSTAZIONI DEL SISTEMA UNICON (Impostazioni)
Selezionare Impostazioni e confermare. Ora vengono visualizzate le voci di menu nel sottomenu per la modifica delle impostazioni di sistema.
Elenco delle voci del sottomenu con spiegazioni (conferma dopo la modifica):
RJ45
Filo Paio |
1 | Instradare l'universo DMX dell'UNICON su una delle 4 coppie di cavi dell'interfaccia RJ45 |
2 | ||
3 | ||
4 |
Tipo DMX
Aggiornare Valutare |
5Hz, 10Hz, 15Hz,
20Hz, 25Hz, 30Hz, 35Hz, 40Hz, 44Hz |
Imposta la frequenza di aggiornamento desiderata da 5 Hz a 44 Hz | |
Leggere ad alta voce | Percent | Visualizzazione dei valori nelle voci del menu Tipo DMX Controllare E Ricezione DMX in percentuale, nel sistema decimale o esadecimale | |
Decimale | |||
Esadecimale | |||
Scheda SD formato | NO | Non formattare la scheda micro SD | |
SÌ | Formatta la scheda micro SD | ||
Identificare Predefinito | SPENTO | La funzione di identificazione di tutti i dispositivi RDM collegati è disattivata | |
ON | La funzione Identifica di tutti i dispositivi RDM collegati è attivata, un riflettore è selezionato nell' RDM/Apparecchio la voce di menu lampeggia per identificarla | ||
Dispositivo
Spento Timer |
SPENTO | Spegnimento automatico di UNICON disabilitato | |
1 minuto – 30 minuti | Spegnere UNICON dopo 1 – 30 minuti senza input | ||
LCD
Luminosa- integrità |
Dal 1% al 100% | Luminosità dello schermo | |
LCD Spento Timer | SPENTO | Spegnimento automatico del display disabilitato | |
1 minuto – 30 minuti | Spegnere il display dopo 1 – 30 minuti senza input | ||
Servizio | Ditta- merce Aggiornamento | Selezionare File | Selezionare il firmware UNICON sulla scheda micro SD |
Eseguire
Aggiornamento |
Eseguire l'aggiornamento del firmware (stato di carica della batteria min.
50%) |
||
Fabbrica
Reset |
NO SÌ | NO = annulla ripristino dati di fabbrica, SÌ = eseguire il ripristino delle impostazioni di fabbrica | |
Passaggio-
parola |
0 – 255 | Solo a scopo di servizio |
INFORMAZIONI SISTEMA UNICON (Info)
Nel menu principale, selezionare Info e confermare. Ora vengono visualizzati la versione del firmware e lo stato della batteria dell'UNICON.
INFORMAZIONI OPERATORE UNICON (Aiuto)
Dal menu principale, selezionare Help e confermare. Ora le 4 superfici di controllo del display della funzione sensibile alla pressione vengono visualizzate in un'animazione.
CURA, MANUTENZIONE E RIPARAZIONE
Per garantire il corretto funzionamento a lungo termine del dispositivo, è necessario pulirlo regolarmente e, se necessario, manutenzionarlo. Il fabbisogno di manutenzione dipende dall'intensità di utilizzo e dall'ambiente in cui viene utilizzato.
In genere si consiglia un'ispezione visiva prima di ogni operazione. Si consiglia inoltre di eseguire tutti gli interventi di manutenzione applicabili di seguito specificati una volta ogni 500 ore di funzionamento o, in caso di minore intensità di utilizzo, al più tardi dopo un anno. I diritti di garanzia possono essere limitati in caso di difetti risultanti da una manutenzione inadeguata.
CARE (a cura dell'utente)
- AVVERTIMENTO! Prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione, l'alimentazione e, se possibile, tutti i collegamenti del dispositivo devono essere scollegati.
- NOTARE CHE! Una cura impropria può portare al danneggiamento del dispositivo o addirittura alla distruzione.
- Le superfici dell'alloggiamento devono essere pulite con un detergente pulito eamp stoffa. In tal modo, assicurarsi che l'umidità non possa penetrare nell'apparecchio.
- Gli ingressi e le uscite dell'aria devono essere regolarmente puliti da polvere e sporco. Se si utilizza aria compressa, assicurarsi che non si danneggi l'apparecchio (ad es. in questo caso i ventilatori devono essere bloccati).
- Le linee e i contatti delle spine devono essere puliti regolarmente e la polvere e lo sporco devono essere rimossi.
- In generale, non possono essere utilizzati detergenti o agenti abrasivi, altrimenti la finitura superficiale potrebbe essere danneggiata.
- I dispositivi devono essere generalmente conservati asciutti e protetti da polvere e sporco.
MANUTENZIONE E RIPARAZIONE (solo da parte di personale qualificato)
- RISCHIO! Sono presenti componenti attivi nel dispositivo. Anche dopo aver scollegato il collegamento alla rete, potrebbero esserci ancora voltage nell'apparecchio, ad es. a causa di condensatori carichi.
- NOTARE CHE! Nel dispositivo non sono presenti componenti riparabili dall'utente.
- NOTARE CHE! I lavori di manutenzione e riparazione possono essere eseguiti solo da personale specializzato sufficientemente qualificato. In caso di dubbio rivolgersi ad un'officina specializzata.
- NOTARE CHE! Lavori di manutenzione eseguiti in modo improprio possono influire sulle richieste di garanzia.
DATI TECNICI
Numero di prodotto: CLIREMOTE
- Tipo di prodotto: Accessorio per faretti
- Tipo: Controllo e tester del dispositivo RDM / DMX
- Elementi operativi: Display touch, encoder rotativo-a pressione + pulsante indietro
- Elementi di visualizzazione: Schermo a colori
- Connessioni: RJ45 (CAT5), XLR femmina a 5 pin, USB-C, scheda micro SD
- Protocolli: DMX, RDM
- Materiale dell'alloggiamento: Metallo
- Capacità della batteria: 6,400 mAh
- Volume di caricatage: 5 Volt
- Corrente di carica consigliata: 1,000mA
- Funzionamento a batteria: tempo di funzionamento regolabile fino a 37 ore
- Protezione classe: IP20
- Dimensioni: Dimensioni: 168 x 74 x 59 mm
- Peso: 0.53 kg
- Accessori inclusi: Cavo USB-A <-> USB-C
DISPOSIZIONE
CONFEZIONE:
- Gli imballaggi possono essere immessi nel ciclo del materiale riutilizzabile utilizzando i consueti metodi di smaltimento.
- Separare l'imballaggio in conformità con le leggi sullo smaltimento e le normative sul riciclaggio del proprio paese.
DISPOSITIVO:
- Questo dispositivo è soggetto alla Direttiva Europea sui Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, come modificata. Direttiva WEEE Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. I vecchi apparecchi non appartengono ai rifiuti domestici. Il vecchio dispositivo deve essere smaltito tramite un'azienda di smaltimento autorizzata o un impianto di smaltimento comunale. Si prega di osservare le normative applicabili nel proprio Paese!
- Rispettare tutte le leggi sullo smaltimento in vigore nel proprio Paese.
- In qualità di cliente privato, è possibile ottenere informazioni sulle opzioni di smaltimento rispettose dell'ambiente dal venditore del prodotto o dalle autorità regionali competenti.
DICHIARAZIONI DEL FABBRICANTE
GARANZIA DEL PRODUTTORE E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
- Adam Hall GmbH, Adam Hall-Str. 1, D-61267 Neu Anspach / E-mail Info@adamhall.com / +49 (0)6081 / 9419-0
- Le nostre attuali condizioni di garanzia e limitazione di responsabilità sono disponibili qui: https://cdn-shop.adamhall.com/media/pdf/Manufacturers-Declarations-CAMEO_DE_EN_ES_FR.pdf.
- Contatta il tuo partner di vendita per assistenza.
UKCA- CONFORMITÀ
- Con la presente, Adam Hall Ltd. dichiara che questo prodotto soddisfa le seguenti linee guida (ove applicabili)
- Norme sulle apparecchiature elettriche (sicurezza) 2016
- Normativa Compatibilità Elettromagnetica 2016 (SI 2016/1091)
- La restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche Regolamento 2012 (SI 2012/3032)
- Regolamento sulle apparecchiature radio 201 7 (SI 2016/2015)
UKCA- DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
- I prodotti soggetti al Regolamento sulle apparecchiature elettriche (sicurezza) 2016, al Regolamento EMC 2016 o al Regolamento RoHS possono essere richiesti a info@adamhall.com
- I prodotti soggetti ai Regolamenti sulle apparecchiature radio 2017 (SI2017/1206) possono essere scaricati da www.adamhall.com/compliance
SOGGETTO A ERRORI DI STAMPA ED ERRORI, OLTRE A MODIFICHE TECNICHE O DI ALTRO!
- Adam Hall GmbH
- Adam-Hall-Str. 1
- 61267 Neu Anspach
- Germania
- Telefono: +49 6081 9419-0
- www.adamhall.com
- Adam Hall Ltd.
- Il centro commerciale semenzaio
- SS3 9QY Essex
- Regno Unito
Domande frequenti
- D: Posso utilizzare CLIREMOTE con tutti gli apparecchi di illuminazione DMX?
- R: Il CLIREMOTE è compatibile con un'ampia gamma di apparecchi di illuminazione DMX. Tuttavia, si consiglia di verificare la compatibilità di modelli specifici.
- D: Come posso aggiornare il firmware del CLIREMOTE?
- A: Gli aggiornamenti del firmware possono essere eseguiti collegando il CLIREMOTE a un computer e seguendo le istruzioni fornite sul nostro websito.
Documenti / Risorse
![]() |
Cameo RDM DMX Unit Controller e Tester CliRemote [pdf] Manuale d'uso Controller e tester unità DMX RDM CliRemote, RDM DMX, controller unità e tester CliRemote, controller e tester CliRemote, tester CliRemote, CliRemote |