Dispositivi analogici, Inc. conosciuta anche semplicemente come Analog, è una multinazionale americana di semiconduttori specializzata nella conversione dei dati, nell'elaborazione del segnale e nella tecnologia di gestione dell'alimentazione. Il loro ufficio webil sito è analogico Dispositivi.com.
Di seguito è disponibile un elenco di manuali utente e istruzioni per i prodotti Analog Devices. I prodotti Analog Devices sono brevettati e registrati con i marchi Dispositivi analogici, Inc.
Scopri informazioni dettagliate sul prodotto e istruzioni per l'uso della scheda di valutazione dell'attenuatore di jitter a 14 uscite EVAL-HMC7044B. Include specifiche, caratteristiche, apparecchiature necessarie e software per la valutazione. Esplora la scheda autonoma con un pulitore di jitter a doppio loop e componenti essenziali per una valutazione approfondita.
Scopri come valutare l'ADL8124 da 1 GHz a 20 GHz a basso rumore AmpLificatore con sensore di temperatura integrato e funzione di abilitazione tramite la guida utente EVAL-ADL8124. Esplora le istruzioni di configurazione hardware, i collegamenti dell'alimentatore, le misurazioni del sensore di temperatura e altro ancora. Ottieni informazioni sui valori predefiniti dei resistori per diverse correnti di alimentazione.
Scopri di più sul sensore multigiro True Power-On ADMT4000, modello LT3467, con funzionalità soft-start integrata e convertitore DC/DC step-up. Esplora le funzioni principali del circuito, i dettagli del generatore di impulsi e le FAQ per l'integrazione di sistema. Per ulteriori informazioni, visita il sito Analog Devices.
Scopri tutto sui supervisori a microprocessore MAX16134, la loro funzione principale, le specifiche di sicurezza, i tassi di guasto e la conformità in questo completo manuale utente.
Scopri la guida utente completa per la serie ADEMA124, con specifiche e istruzioni per la gestione simultaneaampConvertitore ADC a 4 e 7 canali con SPI. Valuta misure trifase e monofase con tensione nominale di linea e neutro fino a 240 Vrmstage misurazione.
Il manuale utente della scheda di valutazione EVAL-ADRD2121-EBZ fornisce istruzioni dettagliate per l'impostazione e la configurazione della piattaforma hardware e software per la comunicazione asincrona ad alta velocità.ampdei dati dell'IMU iSensor. Scopri come collegare la scheda, regolare i permessi e risolvere i problemi più comuni in un ambiente Linux.
Scopri il manuale utente del progetto di riferimento per gli switch di campo ADIN6310, con specifiche dettagliate per ADIN1100, ADIN1300, LTC4296-1 e MAX32690. Esplora funzionalità come il controllo SPoE PSE, le funzionalità TSN e gli ID VLAN per una valutazione completa di questo prodotto Analog Devices.
Scopri come valutare gli ADC AD4060 e AD4062 con il manuale utente EVAL-AD4060/EVAL-AD4062. Scopri specifiche, istruzioni di configurazione e FAQ per le schede di valutazione EVAL-AD4060-ARDZ ed EVAL-AD4062-ARDZ. Ideale per utenti Windows 7 o versioni successive, questa guida fornisce un rapido avvio per configurare le schede in modo efficiente.
Esplora le caratteristiche e le specifiche dell'EVAL-LTC9111-AZ, una scheda madre che presenta il controller PD SPoE IEEE 9111cg LTC802.3. Scopri di più sulla sua portata operativatage portata, configurazione della classe PD e compatibilità con SCCP.
Scopri la scheda di valutazione EVAL-10BT1L-MCS, una soluzione versatile per applicazioni SPoE IEEE 802.3cg. Le funzionalità includono iniezione/ricezione di potenza, conversione dati e compatibilità con schede madri SPoE PSE/PD. Per maggiori informazioni, consulta il manuale utente.
Scheda tecnica per Analog Devices MAX86181, un front-end analogico (AFE) a quattro canali ad alte prestazioni e bassissimo consumo per applicazioni di spettroscopia ottica. Presenta volume dinamicotage-scaling, cancellazione avanzata della luce ambientale e idoneità per dispositivi indossabili per il monitoraggio della salute.
Manuale utente completo per il sistema di valutazione Analog Devices ADSP-BF527 EZ-KIT Lite. Scopri le caratteristiche del processore Blackfin, la configurazione hardware, l'installazione, le interfacce (Ethernet, audio, USB, JTAG) e risorse di sviluppo.
Scheda tecnica dell'AD9083 di Analog Devices, un convertitore analogico-digitale a 16 canali, 125 MHz di larghezza di banda e 2 GSPS conforme allo standard JESD204B. Le caratteristiche includono elaborazione digitale integrata, configurazioni JESD204B flessibili e funzionamento a basso consumo.
Scheda tecnica per Analog Devices ADuCM360 e ADuCM361, microcontrollori analogici di precisione a basso consumo con doppio convertitore analogico-digitale Sigma-Delta e processore ARM Cortex-M3. I dettagli includono caratteristiche, specifiche, caratteristiche elettriche, diagrammi temporali, configurazioni dei pin e prestazioni tipiche.
Manuale utente per la scheda di valutazione Analog Devices EVAL-AD3530R, che descrive in dettaglio il funzionamento dell'AD3530/AD3530R a 16 bit, 8 canali, voltage convertitori digitali-analogici in uscita.
Scheda tecnica per i convertitori digitale-analogico (DAC) AD7245A e AD7248A di Analog Devices, LC2MOS a 12 bit con uscita amplificatore e voltage riferimento, che descrive in dettaglio caratteristiche, specifiche e applicazioni.
Questa nota applicativa di Analog Devices descrive in dettaglio come ottimizzare le prestazioni dell'ADC a 12 bit integrato sul microcontrollore ADuCM4050 utilizzando oversampling, media, selezione dell'orologio e volume di riferimentotage ottimizzazione.
Scheda tecnica dell'AD6657 di Analog Devices, un ricevitore a frequenza intermedia (IF) a quattro canali a 11 bit e 200 MSPS. Le caratteristiche includono noise shaping integrato, basso consumo e uscite LVDS per applicazioni di telecomunicazione.
Questo documento certifica la conformità degli optoisolatori e dei dispositivi di isolamento non ottici di Analog Devices, in particolare dei modelli ADM2495EBRWZ e ADM2495E-1BRWZ, a diversi standard di sicurezza e prestazioni. Descrive dettagliatamente i requisiti applicabili e i criteri di accettazione dei componenti.
Esplora le principali intuizioni tecniche di Analog Devices, inclusi i progressi nei convertitori analogico-digitali a 12 bit, operazionali con ingresso FET a basso rumore amplificatori e volumi precisitage tecniche di misurazione per la ricerca biomedica e apparecchiature di prova.
Scheda tecnica dettagliata per gli ADC Sigma-Delta a 24 bit ADEMA124 (4 canali) e ADEMA127 (7 canali) di Analog Devices con interfaccia SPI. Le caratteristiche includono la conversione simultaneaampling, alto SNR, programmabile samptariffe e idoneità per applicazioni di misurazione dell'energia e di qualità dell'energia.