Scopri tutto sulle schede di sviluppo FRDM-KL25Z con il manuale utente di Freescale Semiconductor, Inc. Scopri specifiche, caratteristiche e istruzioni per l'utilizzo della piattaforma hardware OpenSDA per comunicazioni seriali, programmazione flash e debug. Scopri come iniziare, alimentare correttamente il dispositivo e sfruttare al meglio le capacità del microcontrollore KL25Z. Accedi ai documenti di riferimento e alle FAQ online per informazioni complete.
Informazioni sulla scheda di progettazione PCB FRDM-KL25Z NXP Semiconductors con il manuale dell'utente. Questa scheda economica è perfetta per le applicazioni basate su microcontroller e dispone di un microcontroller Kinetis serie L. Esplora la guida rapida, i pinout, gli schemi e il pacchetto di progettazione per informazioni dettagliate.
Questa guida rapida fornisce istruzioni su come configurare e alimentare la scheda prototipo di elerometro LFSTPROTO di Freescale. Collega la scheda di sviluppo, l'alimentazione e scarica l'ultima versione del software per la raccolta dei dati. Esplora i kit compatibili su freescale.com/sensortoolbox.
Scopri come eseguire il programma demo pronto all'uso sul modulo di sistema TWR-LS1021A-PB ricco di funzionalità e ad alte prestazioni di Freescale. Questo documento copre i requisiti hardware, la configurazione della scheda e le funzionalità demo come la rete wireless, la grafica e la riproduzione audio. Scopri le capacità del processore QorIQ LS1021A e il livello completo di sicurezza fornito da questa scheda di sviluppo.
Un oltreview delle soluzioni software AUTOSAR di Freescale, tra cui MCAL, OS e strumenti correlati, progettate per sistemi embedded nel settore automotive. Descrive in dettaglio il ruolo di Freescale nella partnership di sviluppo AUTOSAR e la sua offerta di prodotti.
Inizia a usare CodeWarrior Development Studio per microcontrollori V10.x. Questa guida presenta l'IDE, il processo di sviluppo, la gestione dei progetti e gli strumenti di debug per lo sviluppo di sistemi embedded.
Esplora il DLP-RF2-ZGG, un modulo transceiver RF OEM a 2.4 GHz conforme allo standard IEEE 802.15.4 e compatibile con ZigBee. Questo documento ne descrive le caratteristiche, gli ambiti di applicazione, le specifiche tecniche, il set di comandi e le informazioni normative.
Product and Process Change Notification (PCN) 15824A from Freescale Semiconductor concerning S12XS/XE/HY/P/XHA microcontrollers. Details the qualification of a new assembly site in Taiwan, the transition from Gold to Copper wire for wirebonding, and changes in mold compounds and trace code markings.
User's manual for the Freescale Semiconductor MC68332 microcontroller, detailing its system integration, CPU, serial modules, and time processor unit for embedded systems.
This document provides the schematic diagrams for the S32K144EVB-Q100 evaluation board, detailing the hardware components and connections for the S32K144 microcontroller.
Freescale Semiconductor's MMA8652FC is a low-power, 12-bit, 3-axis digital accelerometer with I2C interface. Features include programmable interrupts, motion detection, orientation detection, and a 32-sample FIFO, ideal for consumer electronics and portable devices.
User manual for the Freescale Semiconductor DSP56371 24-Bit Digital Signal Processor, detailing its architecture, memory configuration, peripherals, and programming models for audio processing applications.
This document provides corrections and updates to the MPC5565 Microcontroller Reference Manual, including errata for revision 1.0. It details changes to tables, register descriptions, and functional behavior for the MPC5565 microcontroller.
Freescale Semiconductor's MC68LC302 Reference Manual provides comprehensive technical details on the low-power integrated multiprotocol processor, including its architecture, features, electrical specifications, and applications.
Detailed reference manual for the Freescale MCF5329 microprocessor, covering its architecture, features, signals, registers, and functional descriptions. Supports MCF5327, MCF5328, and MCF53281.
Un'introduzione alla funzionalità e ai processi di produzione dei circuiti integrati, che copre i principi fondamentali dei semiconduttori, le tipologie di dispositivi e il funzionamento dei MOSFET. Questo documento è adatto a chi si avvicina per la prima volta al campo dei semiconduttori.