Logo QUARK-ELEC

QUARK-ELEC, progetta prodotti di dati marini e IoT facili da usare, innovativi e accessibili, specializzato in comunicazioni wireless. Il loro ufficiale webil sito è Quark-elec.com.

Di seguito è possibile trovare un elenco di manuali utente e istruzioni per i prodotti QUARK-ELEC. I prodotti QUARK-ELEC sono brevettati e registrati con i marchi QUARK-ELEC.

Informazioni di contatto:

Indirizzo: Quark-elec (Regno Unito) Unità 7, The Quadrant, Newark Close, Royston UK, SG8 5HL
Telefono: 01763 – 448 118
Fax: 01763 – 802 102
E-mail:info@quark-elec.com

Manuale di istruzioni del ricevitore GPS AIS wireless QUARK-ELEC QK-A027

Scopri le caratteristiche e i vantaggi del ricevitore GPS AIS wireless QUARK-ELEC QK-A027 con questo manuale utente completo. Scopri come questo dispositivo, con due ricevitori indipendenti e un GPS integrato, può aiutarti a condividere facilmente le informazioni sull'imbarcazione con imbarcazioni equipaggiate in modo simile. Compatibile con vari dispositivi e sistemi operativi, questo prodotto di connettività plug-and-play è un must per gli appassionati di nautica che cercano flussi di dati senza soluzione di continuità.

QUARK-ELEC QK-A015-RX Attivo AIS-VHF Antenna Splitter Manuale Istruzioni

Scopri lo splitter per antenna AIS-VHF attivo QK-A015-RX di QUARK-ELEC con questo manuale. Scopri le sue caratteristiche, la facilità di installazione e la compatibilità con i ricevitori AIS. Ottieni la massima portata per i segnali VHF/AIS con il pre integratoamplifier. La radio VHF ha la massima priorità e un basso consumo energetico.

Manuale di istruzioni del ricevitore GPS AIS wireless QUARK-ELEC QK-A026-Plus

Scopri come utilizzare il ricevitore GPS AIS wireless QK-A026-Plus con convertitore SeaTalk¹. Questo manuale copre funzionalità come il monitoraggio AIS a doppio canale, il GPS integrato e l'uscita NMEA 2000/0183/WiFi/USB. Multiplex ingressi NMEA e collegare fino a 4 dispositivi contemporaneamente. Compatibile con Windows, Mac, Linux, Android e iOS.

QUARK-ELEC QK-A016 Monitor batteria con uscita messaggi NMEA 0183 Manuale di istruzioni

Scopri come installare e utilizzare il monitor batteria QUARK-ELEC QK-A016 con uscita messaggi NMEA 0183 per barche, campers e roulotte. Questo dispositivo ad alta precisione misura voltage, corrente e altro per vari tipi di batterie. Il manuale spiega anche perché il monitoraggio della batteria è importante e come può aiutare a prolungare la durata della batteria.

QUARK-ELEC QK-AS07 NMEA 2000 GPS e sensore di direzione Manuale utente

Scopri tutto sul GPS QUARK-ELEC QK-AS07 NMEA 2000 e sul sensore di direzione in questo manuale utente dettagliato. Scopri le sue caratteristiche, il processo di installazione e come può essere utilizzato con AS07-C per una configurazione aggiuntiva. Perfetto per gli ambienti marini e l'uso all'aperto/veicolare, l'AS07 offre un posizionamento GPS, Glonass e Galileo GNSS ad alta precisione con letture affidabili di velocità e rotta.

Manuale utente convertitore QUARK-ELEC QK-A034 NMEA 0183x 3 e SeaTalk1 a NMEA 2000

Il manuale utente del convertitore QUARK-ELEC QK-A034 NMEA 0183x 3 e SeaTalk1 a NMEA 2000 fornisce istruzioni dettagliate per la configurazione e l'utilizzo di questo dispositivo multifunzione. Dotato di porte di ingresso isolate galvanicamente, baud rate configurabili e molteplici opzioni di uscita, tra cui WiFi, USB e NMEA 2000, questo convertitore è una soluzione versatile per l'elettronica marina. Compatibile con Android, iOS, Windows, Mac e Linux, l'A034 offre anche opzioni di filtraggio avanzate per ridurre l'overflow e filtrare i dati controllati.

Manuale utente convertitore bidirezionale QUARK-ELEC QK-A032 NMEA 2000/0183

Scopri come configurare e installare facilmente il convertitore bidirezionale QUARK-ELEC QK-A032 NMEA 2000/0183. Questo convertitore offre isolamento ottico, compatibilità con tutte le versioni NMEA 0183 e baud rate configurabili. Ottieni aggiornamenti firmware gratuiti e semplifica l'installazione con cavi premontati. Scopri come accedere ai dati in modalità wireless o tramite USB e regolare le velocità di trasmissione utilizzando il software di configurazione incluso.

QUARK-ELEC QK-A031 Multiplexer NMEA 0183 Con Convertitore SeaTalk1 + Manuale Utente WiFi

Il multiplexer QUARK-ELEC QK-A031 NMEA 0183 con convertitore SeaTalk1 + WiFi è un dispositivo isolato galvanicamente che può collegare più dispositivi NMEA 0183 e SeaTalk a plotter cartografici, laptop, tablet e smartphone. Il suo convertitore SeaTalk/NMEA integrato consente la comunicazione dello strumento SeaTalk sulla rete NMEA. Questo dispositivo funge da punto di accesso wireless, consentendo la trasmissione wireless di dati a più dispositivi. Compatibile con Windows, Mac, Linux, Android e iOS. Velocità di trasmissione configurabili. Un must per i navigatori e i marinai.

QUARK-ELEC QK-AS01 NMEA 0183 a NMEA 2000 Mini Gateway Manuale di istruzioni

Scopri come integrare i vecchi dispositivi NMEA 0183 in una rete nautica NMEA 2000 più veloce con il mini gateway QK-AS01 da NMEA 0183 a NMEA 2000. Compatibile con la maggior parte dei dispositivi NMEA 0183, questo gateway rileva e regola automaticamente la velocità di trasmissione in ingresso e supporta la maggior parte delle sentenze NMEA 0183. Con l'optoisolamento galvanico sulla connessione CAN bus NMEA 2000 e un cavo premontato per una facile installazione, l'AS01 è la soluzione ideale per le imbarcazioni con spazio limitato per gli strumenti marini.

QUARK-ELEC QK-A033 Multiplexer NMEA 0183 bidirezionale con convertitore SeaTalk Guida per l'utente

Scopri come installare e utilizzare il multiplexer NMEA 033 bidirezionale QUARK-ELEC QK-A0183 con convertitore SeaTalk dalla guida per l'utente. Questa guida fornisce istruzioni dettagliate per il corretto montaggio, i collegamenti dei cavi e l'alimentazione. Evitare di danneggiare l'imbarcazione o l'attrezzatura seguendo le procedure consigliate. Assicurarsi che le luci a LED funzionino correttamente controllando il trasferimento e l'overflow dei messaggi validi. Questa guida è una risorsa preziosa per chiunque cerchi di massimizzare l'uso del proprio multiplexer QK-A033.