Cc-Smart Technology Co., Ltd
Manuale dell'utente
Per CCS_SHB12
Ponte H intelligente
Revisione 1.0
© 2024 Tutti i diritti riservati
Attenzione: leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il driver!
CCS_SHB12 Ponte H intelligente
Il contenuto di questo manuale è stato preparato con cura ed è ritenuto accurato, ma non si assume alcuna responsabilità per eventuali inesattezze.
Cc-Smart si riserva il diritto di apportare modifiche senza ulteriore preavviso a qualsiasi prodotto qui descritto per migliorare l'affidabilità, la funzionalità o il design. Cc-Smart non si assume alcuna responsabilità derivante dall'applicazione o dall'uso di qualsiasi prodotto o circuito qui descritto; né trasmette alcuna licenza in base ai suoi diritti di brevetto altrui.
La politica generale di Cc-Smart sconsiglia l'uso dei suoi prodotti in applicazioni di supporto vitale o aeronautiche in cui un guasto o malfunzionamento del prodotto potrebbe direttamente minacciare la vita o lesioni. Secondo i termini e le condizioni di vendita di Cc-Smart, l'utente dei prodotti Cc-Smart in applicazioni di supporto vitale o aereo si assume tutti i rischi di tale utilizzo e manleva Cc-Smart da tutti i danni
Introduzione, caratteristiche e applicazioni
Introduzione
Il driver è un driver H-Bridge progettato per controllare un motore DC spazzolato in merito a velocità, direzione... Il motore è controllato da MOSFET con commutazione a 16 Khz per prestazioni e rumore ottimali.
Il driver è Smart H-Bridge Driver che supporta la funzione di accelerazione/decelerazione.
Questa funzione aiuterà a proteggere l'elettrico, meccanico... Sarà utile per molte applicazioni.
Il driver supporta anche due Electric Current Home Sensor all'interno per limitare lo spostamento a sinistra ea destra. L'utente non ha bisogno di aggiungere più finecorsa esteso. Questo driver monitorerà la corrente quando il motore è in funzione, se la corrente del motore è uguale a quella dell'iLimit (iLimit è un'impostazione del limite di corrente tramite potenziometro nel PCB), il driver imposterà un flag toccato e smetterà di muoversi in quella direzione. Per muoversi, il conducente deve controllare la direzione inversa o la bandiera toccata deve essere libera.
Il driver supporta molti metodi di protezione come Under voltage, Oltre voltage, sovratemperatura, sovracorrente. Queste funzioni di protezione sono molto importanti per aiutare le streghe a mantenere il sistema di protezione.
Speciale, lo Smart H-bridge supporta tutti i metodi di comunicazione più comuni. L'utente può facilmente scegliere questo metodo tramite il Dip Switch in Pcb:
PWM/dir
Bidirezionale PWM
Analogico/Dir
Bidirezionale analogico
uart
Segnale PPM (RC).
Caratteristiche
Alimentazione 10-40 V CC
Corrente continua 12A, picco 30A.
Massimo 300 W.
Controllo bidirezionale per un motore CC a spazzole.
Accelerazione/decelerazione modificabile.
Sensore Home sinistro/destro morbido
I MOSFET sono commutati a 16 KHz per un funzionamento silenzioso.
Due pulsanti per test rapido e funzionamento manuale.
Supporto di comunicazione: PWM/Dir, PWM bidirezionale, analogico/dir, analogico bidirezionale, Uart, segnale PPM.
Supporto di protezione: Sotto voltage, Oltre voltage, sovratemperatura, sovracorrente.
Nessuna protezione contro l'inversione di polarità per il motore V.
Applicazioni
Macchina, giocattolo…
Robot…
CNC...
Specifiche e ambiente operativo
Specifiche meccaniche
Eliminazione del calore
⁛ La temperatura di lavoro affidabile del conducente dovrebbe essere <100 ℃
⁛ Si consiglia di montare il driver verticalmente per massimizzare l'area del dissipatore di calore.
Specifiche elettriche (Tj = 25℃ /77℉)
Parametri MSDI |
||||
Corrente di uscita di picco | Minimo | Tipico | Massimo | Unità |
0 | – | 30 | A | |
Corrente di uscita continua(*) | 0 | – | 12 | A |
Volume di alimentazionetage | +8 | – | +40 | VDC |
VIOH (Ingresso logico – Alto livello) | 2 | – | 28 | V |
VIOL (Ingresso logico – Livello basso) | 0 | – | 0.8 | V |
Corrente di uscita +5V | – | – | 250 | mA |
Pin analogico (AN) | 0 | – | 3.3 | V |
Perno ENA | 0 | – | 4.2 | V |
Ambiente operativo e parametri
Raffreddamento Raffreddamento naturale o raffreddamento forzato |
||
Ambiente operativo | Ambiente | Evitare polvere, nebbia d'olio e gas corrosivi |
Temperatura ambiente | 0℃-50℃ (32℉- 122℉) | |
Umidità | 40% UR- 90% UR | |
Vibrazione | 5.9 m/s2 max | |
Temperatura di conservazione | -20℃ - 65℃ (-4℉ - 149℉) | |
Peso | Circa 50 grammi |
Connessioni
(Nota: Si prega di impostare anche la modalità DIP SWITCH)
informazioni generali
Segnale di controllo | |||
Spillo | Segnale | Descrizione | Entrata/uscita |
1 | +5V | Potenza di uscita 5 V, 250 mA | O |
2 | AN | Ingresso analogico | I |
3 | IN1 | PWM/RX/PPM/ANA_JOY | I |
4 | Terra | Massa del segnale di controllo | I |
5 | IN2 | DIR/TX/3V3 | Entrata/uscita |
6 | ENA | Stato e ripristino | Entrata/uscita |
Collegamento POTENZA e MOTORE | |||
Spillo | Segnale | Descrizione | Entrata/uscita |
1 | Vino- | Massa dell'alimentazione ausiliaria | I |
2 | Vin+ | Alimentazione 8-40V | I |
3 | Ma | Collegamento negativo del motore | O |
4 | Mb | Collegamento positivo del motore | O |
Connessione in modalità bidirezionale PWM:
Connessione modalità PWM/DIR:
Connessione in modalità ANALOGICA/DIR:
Connessione in modalità UART:
Connessione modalità RC 1 (modalità indipendente):
Connessione RC Mode 2 (modalità mista):
La modalità RC Mixed combinerà due H-Bridge per lavorare insieme per controllare due motori sinistro e destro con conseguente movimento in avanti, indietro, girando a sinistra e a destra del robot con trasmissione differenziale. Quando due Bridge sono configurati in modalità RC e collegati con RC-Extension PCB. Lo faranno in modalità RC Mixed.
Connessione in modalità joystick ANALOGICO:
Funzione di comando UART:
Questo driver supporta la riga di comando ASCII UART. L'utente può utilizzare l'interfaccia UART per comunicare con il driver.
Qualsiasi Smart Driver è indirizzato nella produzione e funziona come modalità Slave nella rete UART. Un MCU può funzionare come modalità Mater e comunicare con molti slave (Smart Driver)
Parametro UART
Velocità in baud: 115200
Lunghezza parola: 8 bit
Stop Bits: 1
Parità: Nessuna
Comando UART:
Formato di invio host:
Nx [?] [Dy] [Az] [C] [R1607] [Gj] [S] \n
Nx: x = indirizzo del conducente (0 Broadcast)
?: Comando Help, questo ignorerà gli altri comandi (x>0)
Dy: y = dovere(-1000 =< y <=1000; y>0: dir=1; y<=0: dir =0)
Az: z= Accelerazione(0 =< j <= 65000); z=0: Nessun speronamento
C: Cancella errore
R1607: ripristina MCU
K: Devo restituire il comando rx.
S: Controlla la somma del comando S = [atoi(x)] + [atoi(y)] + [atoi(z)] G: Ottieni informazioni sul driver (G1: Una volta; G3 arriva a Ultil nuovi dati).
Example1: NO ? \n (Richiedi l'indirizzo di tutti i driver esistenti nella rete Uart)
Example2: N1? \n (Richiedi aiuto al conducente 1)
Example3: N1 D500 A200 G3 \n (Imposta velocità driver =50% e Ottieni stato).
Host Richiedi aiuto al conducente X:
Nx? \n (x>0)
Nota: Con il comando Dy, il periodo di due fotogrammi <5 secondi (per mantenere il ponte in funzione)
Configurazione:
MODALITÀ DIP SWITCH Configurazione:
Lo smart H-Bridge supporta molti tipi di metodi di comunicazione come PWM/DIR, PPM, UART,... Combinano il Pin di ingresso per salvare la connessione. Il Driver utilizzerà il DIP SWITCH per configurare il tipo di comunicazione utilizzato. Si prega di configurare la modalità Dip Switch prima di accendere l'alimentazione.
Configurazione modalità dip switch:
Quando si accende o si cambia modalità. Il LED Run nel PCB lampeggerà con un numero di sequenza X per confermare che la modalità strega è configurata. X = 1 (PWM 50/50), X=2 (PWM/DIR),…, X=6 (ANA/JOY)
Configurazione accelerazione/decelerazione:
Questa funzione supporterà la riduzione di un improvviso cambio di velocità. Proteggeranno la parte meccanica ed elettrica in molti casi.
ACCE/DECCE dipendono da un valore ACCE di resistori variabili nel PCB. Si prega di vedere l'immagine sotto per conoscere la zona di abilitazione/disabilitazione ACCE (zona di disabilitazione: non applicabile ACCE/DECCE).
Configurazione del sensore iLIMIT Soft Home:
Il driver supporta il sensore di corrente elettrica all'interno per limitare lo spostamento a sinistra ea destra. Si chiama iLIMIT SWITCH. L'utente non ha bisogno di aggiungere più finecorsa esteso. Il driver monitorerà la corrente quando il motore è in funzione, se la corrente del motore è uguale a quella dell'iLimit (iLimit è un'impostazione del limite di corrente tramite resistori variabili nel PCB) che significa che il meccanico viene toccato. Il conducente imposterà una bandiera toccata e smetterà di muoversi in quella direzione. Per muoversi, il conducente deve essere controllato dalla direzione inversa o la bandiera toccata deve essere liberata dal comando UART o per un breve periodo di tempo tirare verso il basso il PIN ENA per ripristinare il conducente.
Pulsante utente SINISTRO E DESTRO:
Ripristina il driver: premere brevemente il PULSANTE SINISTRO e DESTRO contemporaneamente per ripristinare il driver.
MOTORE forzato Svolta a destra: premere brevemente il PULSANTE DESTRO
MOTORE forzato Svolta a sinistra: premere brevemente il PULSANTE SINISTRO
Funzione di protezione e indicazione:
Protezione:
Volume sotto/sopratage(vBus):
L'uscita del driver del motore verrà interrotta quando l'ingresso di potenza voltage scende al di sotto del limite inferiore. Questo per assicurarsi che i MOSFET abbiano un volume sufficientetage per accendersi completamente e non surriscaldarsi. Il LED ERR lampeggerà durante il sottovoltage spegnimento.
Protezione della temperatura:
La soglia massima di limitazione della corrente è determinata dalla temperatura della scheda. Maggiore è la temperatura della scheda, minore è la soglia di limitazione della corrente. In questo modo, il driver è in grado di esprimere tutto il suo potenziale a seconda delle condizioni effettive senza danneggiare i MOSFET.
Protezione da sovracorrente con limitazione di corrente attiva
Quando il motore tenta di assorbire più corrente di quella che il driver del motore può fornire, il PWM al motore verrà interrotto e la corrente del motore verrà mantenuta al limite di corrente massimo. Ciò impedisce che il driver del motore si danneggi quando il motore va in stallo o viene collegato un motore sovradimensionato. Il LED OC si accende quando è attiva la limitazione di corrente.
Indicazione:
LED RUN Lampeggiante | Descrizione (quando l'MCU si ripristina o si modifica la modalità) |
1 | Modalità PWM 50/50 |
2 | Modalità DIR PWM |
3 | Modalità ANA/DIR |
4 | Modalità di comando UART |
5 | Modalità RC (segnale PPM). |
6 | Modalità joystick analogico |
LED ERR lampeggiante | Descrizione |
1 | Volume sotto/sopratage |
2 | Sovratemperatura |
3 | Sovracorrente |
4 | Non viene rilevato alcun segnale RC o l'ampiezza dell'impulso non rientra nell'intervallo accettabile. |
LED iOVER ACCESO/SPENTO | Descrizione |
SPENTO | L'iLIMIT Soft Switch non si tocca |
ON | L'iLIMIT Soft Switch è stato toccato |
Funzione pin ENABLE/STATUS:
Il pin ENA è un PIN speciale con capacità di input e output.
Questo pin attirerà fino a 5 V dal driver dopo lo stato di ripristino. E tira giù se ci sono errori. L'utente può leggere lo stato di questo Pin per conoscere lo stato del driver.
L'utente può anche reimpostare il driver configurando il pin MCU come pin di uscita e impostare questo pin su GND per circa 0.5 secondi e riconfigurare il pin MCU come pin di ingresso per leggere lo stato del driver.
Riconfigurare il pin MCU per l'input dopo aver forzato il reset del driver
Se non è necessario conoscere lo stato del driver o reimpostare il driver tramite MCU, lasciare che sia gratuito.
Raccomandazione:
Wire Gauge
Minore è il diametro del filo (calibro inferiore), maggiore è l'impedenza. Un cavo a impedenza maggiore trasmetterà più rumore rispetto a un cavo a impedenza inferiore. Pertanto, quando si seleziona il calibro del filo, è preferibile selezionare un filo di calibro inferiore (cioè di diametro maggiore). Questa raccomandazione diventa più critica con l'aumentare della lunghezza del cavo. Utilizzare la tabella seguente per selezionare la dimensione del filo appropriata da utilizzare nella propria applicazione.
Corrente (A) | Dimensione minima del cavo (AWG) |
10 | #20 |
15 | #18 |
20 | #16 |
Messa a terra del sistema
Buone pratiche di messa a terra aiutano a ridurre la maggior parte del rumore presente in un sistema. Tutte le messe a terra comuni all'interno di un sistema isolato devono essere collegate a PE (terra di protezione) tramite un 'SINGOLO' punto a bassa resistenza. Evitare collegamenti ripetitivi al PE che creano loop di massa, che sono una frequente fonte di rumore. La messa a terra del punto centrale dovrebbe essere applicata anche alla schermatura dei cavi; gli schermi devono essere aperti su un'estremità e collegati a terra sull'altra. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata anche ai cavi del telaio. Per esampi, i motori sono generalmente forniti con un cavo del telaio. Se questo cavo del telaio è collegato a PE, ma il telaio del motore stesso è collegato al telaio della macchina, anch'esso collegato a PE, verrà creato un anello di terra. I cavi utilizzati per la messa a terra devono essere di grosso spessore e il più corti possibile. Anche i cavi inutilizzati dovrebbero essere messi a terra quando è sicuro farlo poiché i cavi lasciati fluttuanti possono fungere da grandi antenne, che contribuiscono all'EMI.
Collegamento dell'alimentazione elettrica
Non collegare MAI l'alimentazione e la messa a terra nella direzione sbagliata, perché danneggerebbe il driver. La distanza tra l'alimentazione CC dell'azionamento e l'azionamento stesso dovrebbe essere la più breve possibile poiché il cavo tra i due è una fonte di rumore. Quando le linee di alimentazione sono più lunghe di 50 cm, è necessario collegare un condensatore elettrolitico da 1000µF/100V tra il morsetto “GND” e il morsetto “+VDC”. Questo condensatore stabilizza il voltage fornito all'azionamento oltre a filtrare i disturbi sulla linea di alimentazione. Si prega di notare che la polarità non può essere invertita.
Si consiglia di avere più driver per condividere un alimentatore per ridurre i costi se l'alimentatore ha una capacità sufficiente. Per evitare interferenze incrociate, NON collegare a margherita i pin di ingresso dell'alimentazione dei driver. Collegarli invece all'alimentazione separatamente.
Cc-Smart Technology Co., Ltd
1419/125 Le Van Luong, comune di Phuoc Kien, distretto di Nha Be, città di Ho Chi Minh, Vietnam.
Tel: +84983029530 Fax: n
URL: www.cc-smart.net E-mail: ccsmart.net@gmail.com
Documenti / Risorse
![]() |
Tecnologia cc-smart CCS_SHB12 Smart H-Bridge [pdf] Manuale d'uso CCS_SHB12 Smart H-Bridge, CCS_SHB12, Smart H-Bridge, H-Bridge, Ponte |