Controllore di accesso ASC2204C-S

Informazioni sul prodotto

Specifiche

  • Prodotto: Access Controller (C)
  • Versione: V1.0.3
  • Tempo di rilascio: luglio 2024

Istruzioni per l'uso del prodotto

1. Istruzioni di sicurezza

Prima di utilizzare l'Access Controller, assicurarsi di leggere e
comprendere le istruzioni di sicurezza fornite nel manuale.
le parole di segnalazione utilizzate nel manuale indicano il livello di potenziale
pericolo associato a determinate azioni.

2. Configurazione iniziale

Seguire il processo di inizializzazione descritto nel manuale per impostare
configurare il controller di accesso per il primo utilizzo. Ciò può includere
aggiornamento del formato, dell'immagine del cablaggio e di qualsiasi altro elemento rilevante
impostazioni.

3. Tutela della privacy

Come utente del dispositivo, assicurati di rispettare la privacy
leggi e regolamenti sulla protezione dei dati personali quando si raccolgono dati personali
altri. Attuare misure per proteggere i diritti degli individui e
interessi, inclusa la fornitura di una chiara identificazione della sorveglianza
aree.

Domande frequenti (FAQ)

D: Cosa devo fare se riscontro problemi durante l'utilizzo di
Controllore di accesso?

A: Se riscontri problemi o incertezze con il
Controllore, visita il sito ufficiale websito, contattare il fornitore, oppure
contattare il servizio clienti per assistenza.

Controllore di accesso (C)
Manuale dell'utente
V1.0.3

Prefazione

Generale
Il presente manuale illustra la struttura, le funzioni e le operazioni del controllore di accesso (di seguito denominato "Controllore").

Istruzioni di sicurezza

Nel manuale potrebbero comparire le seguenti parole chiave classificate con significato definito.

Parole di segnale

Senso

PERICOLO

Indica un pericolo potenziale elevato che, se non evitato, provocherà morte o lesioni gravi.

AVVERTENZA ATTENZIONE SUGGERIMENTI

Indica un pericolo potenziale medio o basso che, se non evitato, potrebbe provocare lesioni lievi o moderate.
Indica un rischio potenziale che, se non evitato, potrebbe causare danni alla proprietà, perdita di dati, riduzione delle prestazioni o risultati imprevedibili.
Fornisce metodi per aiutarti a risolvere un problema o a risparmiare tempo.

NOTA

Fornisce informazioni aggiuntive a integrazione del testo.

Cronologia delle revisioni
Versione V1.0.3 V1.0.2 V1.0.1 V1.0.0

Contenuto della revisione: Formato aggiornato. Immagine del cablaggio aggiornata. Aggiunto processo di inizializzazione. Prima versione.

Tempo di rilascio Luglio 2024 Giugno 2022 Dicembre 2021 Marzo 2021

Informativa sulla protezione della privacy
In qualità di utente del dispositivo o titolare del trattamento dei dati, potresti raccogliere i dati personali di altri, come il loro volto, le impronte digitali e il numero di targa. Devi rispettare le leggi e le normative locali sulla protezione della privacy per proteggere i legittimi diritti e interessi di altre persone, implementando misure che includono, ma non sono limitate a: Fornire un'identificazione chiara e visibile per informare le persone dell'esistenza dell'area di sorveglianza e fornire le informazioni di contatto richieste.

I

Informazioni sul manuale
Il manuale è solo di riferimento. Potrebbero esserci leggere differenze tra il manuale e il prodotto.
Non siamo responsabili per eventuali perdite derivanti dall'utilizzo del prodotto in modalità non conformi al manuale.
Il manuale verrà aggiornato in base alle ultime leggi e normative delle giurisdizioni correlate. Per informazioni dettagliate, consultare il manuale utente cartaceo, utilizzare il nostro CD-ROM, scansionare il codice QR o visitare il nostro sito ufficiale websito. Il manuale è solo di riferimento. Potrebbero esserci leggere differenze tra la versione elettronica e quella cartacea.
Tutti i design e i software sono soggetti a modifiche senza preavviso scritto. Gli aggiornamenti del prodotto potrebbero comportare alcune differenze tra il prodotto effettivo e il manuale. Contattare il servizio clienti per il programma più recente e la documentazione supplementare.
Potrebbero esserci errori nella stampa o deviazioni nella descrizione delle funzioni, delle operazioni e dei dati tecnici. In caso di dubbi o controversie, ci riserviamo il diritto di spiegazione finale.
Se non è possibile aprire il manuale (in formato PDF), aggiornare il software del lettore o provare un altro software di lettura di uso comune.
Tutti i marchi, i marchi registrati e i nomi aziendali presenti nel manuale sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Si prega di visitare il nostro websito, contattare il fornitore o il servizio clienti se si verificano problemi durante l'utilizzo del Controller.
In caso di dubbi o controversie, ci riserviamo il diritto di fornire spiegazioni definitive.
II

Importanti misure di sicurezza e avvertenze
Questa sezione introduce i contenuti relativi alla corretta gestione del Controller, alla prevenzione dei pericoli e alla prevenzione dei danni materiali. Leggere attentamente prima di utilizzare il Controller, attenersi alle linee guida durante l'uso e conservare il manuale per riferimento futuro.
Requisiti di trasporto
Trasportare il Controller rispettando le condizioni di umidità e temperatura consentite.
Requisiti di conservazione
Conservare il Controller nelle condizioni di umidità e temperatura consentite.
Requisiti di installazione
Do not connect the power adapter to the Controller while the adapter is powered on. Strictly comply with the local electric safety code and standards. Make sure the ambient voltage è
stable and meets the power supply requirements of the Controller. Do not connect the Controller to two or more kinds of power supplies, to avoid damage to the
Controller. Improper use of the battery might result in a fire or explosion.
Il personale che lavora in quota deve adottare tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza personale, tra cui indossare il casco e le cinture di sicurezza.
Do not place the Controller in a place exposed to sunlight or near heat sources. Keep the Controller away from dampness, dust, and soot. Install the Controller on a stable surface to prevent it from falling. Install the Controller in a well-ventilated place, and do not block its ventilation. Use an adapter or cabinet power supply provided by the manufacturer. Use the power cords that are recommended for the region and conform to the rated power
specifiche.
III

L'alimentatore deve essere conforme ai requisiti ES1 della norma IEC 62368-1 e non superare PS2. Si prega di notare che i requisiti dell'alimentatore sono soggetti all'etichetta del controller.
Il Controller è un apparecchio elettrico di classe I. Assicurarsi che l'alimentatore del Controller sia collegato a una presa di corrente dotata di messa a terra di protezione.
Il controller deve essere dotato di messa a terra quando è collegato alla rete elettrica a 220 V.
IV

Sommario
Prefazione………………………………………………………………………………………………………………………………… ……… I Precauzioni e avvertenze importanti………………………………………………………………………………………………. III 1 Finitoview …………………………………………………………………………………………………………………………………………… .. 1
Introduzione ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 1 Caratteristiche ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….. 1 Dimensioni ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….. 1 Applicazione ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….. 2
1.3.1 Due porte senso unico………………………………………………………………………………………………………………………………………………. 2 1.3.2 Due porte senso unico………………………………………………………………………………………………………………………………………………. 3 1.3.3 Quattro porte senso unico……………………………………………………………………………………………………………………………………………… 3 1.3.4 Quattro porte senso unico…………………………………………………………………………………………………………………………………… 4 1.3.5 Otto porte senso unico …………………………………………………………………………………………………………………………………………………. 4 2 Struttura …………………………………………………………………………………………………………………………………………………….. 5 Cablaggio ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 5 2.1.1 Due porte Unidirezionale………………………………………………………………………………………………………………………………………………. 6 2.1.2 Due porte Bidirezionale……………………………………………………………………………………………………………………………………………………. 7 2.1.3 Quattro porte unidirezionale…………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 8 2.1.4 Quattro porte bidirezionale………………………………………………………………………………………………………………………………………… 9 2.1.5 Otto porte unidirezionale …………………………………………………………………………………………………………………………………………..10 2.1.6 Serratura………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….10 2.1.7 Ingresso allarme ……………………………………………………………………………………………………………………………………………….11 2.1.8 Uscita allarme ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………11 2.1.9 Lettore di schede………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….13 Indicatore di alimentazione…………………………………………………………………………………………………………………………………………………….13 Interruttore DIP……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..13 Alimentatore………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..14 2.4.1 Porta di alimentazione della serratura della porta…………………………………………………………………………………………………………………………14 2.4.2 Porta di alimentazione del lettore di schede…………………………………………………………………………………………………………………………..14 3 Configurazione SmartPSS AC……………………………………………………………………………………………………………… 15 Accesso ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………15 Inizializzazione …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….. 15 Aggiunta di dispositivi…………………………………………………………………………………………………………………………………………………….16 3.3.1 Ricerca automatica……………………………………………………………………………………………………………………………………………….16 3.3.2 Aggiunta manuale………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….17 Gestione utenti ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….19 3.4.1 Impostazione scheda Tipo……………………………………………………………………………………………………………………………………………………..19 3.4.2 Aggiunta di un utente ………………………………………………………………………………………………………………………………………………20 Configurazione dei permessi ……………………………………………………………………………………………………………………………………………23 3.5.1 Aggiunta di un gruppo di permessi ……………………………………………………………………………………………………………………………23 3.5.2 Assegnazione dei permessi di accesso…………………………………………………………………………………………………………………….24 Configurazione del controller di accesso……………………………………………………………………………………………………………………..25 3.6.1 Configurazione delle funzioni avanzate………………………………………………………………………………………………………….25 3.6.2 Configurazione del controller di accesso ………………… ViewEvento storico………………………………………………………………………………………………………………………………………….34
V

Gestione degli accessi………………………………………………………………………………………………………………………………………………35 3.7.1 Apertura e chiusura della porta da remoto …………………………………………………………………………………………………..35 3.7.2 Impostazione dello stato della porta……………………………………………………………………………………………………………………………….36 3.7.3 Configurazione del collegamento dell'allarme……………………………………………………………………………………………………………….37
4 Configurazione di ConfigTool ……………………………………………………………………………………………………………………… 40 Inizializzazione ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….. 40 Aggiunta di dispositivi………………………………………………………………………………………………………………………………………….40 4.2.1 Aggiunta di dispositivi singolarmente…………………………………………………………………………………………………………………….41 4.2.2 Aggiunta di dispositivi in ​​batch……………………………………………………………………………………………………………………..41 Configurazione del controller di accesso …………………………………………………………………………………………………………………………..43 Modifica della password del dispositivo……………………………………………………………………………………………………………………..44 Raccomandazione di sicurezza ………………….
VI

1 Oltreview
Introduzione
Il Controller è un pannello di controllo accessi che integra videosorveglianza e videocitofono. Ha un design elegante e moderno e una solida funzionalità, ideale per edifici commerciali di lusso, complessi residenziali e smart community.
Caratteristiche
Adopts SEEC steel board to deliver a high-end appearance. Supports TCP/IP network communication. Communication data is encrypted for security. Auto registration. Supports OSDP protocol. Supports card, password and fingerprint unlock. Supports 100,000 users, 100,000 cards, 3,000 fingerprints, and 500,000 records. Supports interlock, anti-passback, multi-user unlock, first card unlock, admin password unlock,
remote unlock, and more. Supports tampallarme er, allarme intrusione, allarme timeout sensore porta, allarme coercizione, allarme blocklist,
invalid card exceeding threshold alarm, incorrect password alarm and external alarm. Supports user types such as general users, VIP users, guest users, blocklist users, patrol users, and
other users. Supports built-in RTC, NTP time calibration, manual time calibration, and automatic time
calibration functions. Supports offline operation, event record storage and upload functions, and automatic network
replenishment (ANR). Support 128 periods, 128 holiday plans, 128 holiday periods, normally open periods, normally
closed periods, remote unlock periods, first card unlock periods, and unlock in periods. Supports watchdog guard mechanism to ensure the operation stability.
Dimensioni
Esistono cinque tipi di controllori di accesso: monodirezionale a due porte, bidirezionale a due porte, monodirezionale a quattro porte, bidirezionale a quattro porte e monodirezionale a otto porte. Le loro dimensioni sono le stesse.
1

Dimensioni (mm [pollici])
Applicazione
1.3.1 Due porte Senso unico
Applicazione del controller unidirezionale a due porte
2

1.3.2 Due porte Due vie
Applicazione del controller bidirezionale a due porte
1.3.3 Quattro porte senso unico
Applicazione del controller unidirezionale a quattro porte
3

1.3.4 Quattro porte bidirezionale
Applicazione del controller bidirezionale a quattro porte
1.3.5 Otto porte senso unico
Applicazione del controller unidirezionale a otto porte
4

2 Struttura

Cablaggio

Connect the wires only when powered off. Make sure that the plug of the power supply is grounded. 12 V: Maximum current for an extension module is 100 mA. 12 V_RD: Maximum current for a card reader is 2.5 A. 12 V_LOCK: Maximum current for a lock is 2 A.

Dispositivo
Lettore di schede
Cavo Ethernet Pulsante Contatto porta

Tabella 2-1 Specifiche dei fili

Cavo
Doppino intrecciato schermato Cat5 a 8 core

Area trasversale di ciascun nucleo
0.22 mm²

Doppino intrecciato schermato Cat5 a 8 core

0.22 mm²

2 core

0.22 mm²

2 core

0.22 mm²

Osservazioni
Suggested 100 m
Suggested 100 m ­ ­

5

2.1.1 Due porte Senso unico
Collegare un controller unidirezionale a due porte
6

2.1.2 Due porte Due vie
Collegare un controller bidirezionale a due porte
7

2.1.3 Quattro porte senso unico
Collegare un controller unidirezionale a quattro porte
8

2.1.4 Quattro porte bidirezionale
Collegare un controller bidirezionale a quattro porte
9

2.1.5 Otto porte senso unico
Collegare un controller unidirezionale a otto porte
2.1.6 Serratura
Seleziona il metodo di cablaggio in base al tipo di serratura. Serratura elettrica
10

Serratura magnetica Chiavistello elettrico

2.1.7 Ingresso allarme

La porta di ingresso allarme si collega a dispositivi di allarme esterni, come rilevatori di fumo e rilevatori IR. Alcune porte di allarme possono collegare lo stato di apertura/chiusura della porta.

Tipo
Due porte, senso unico
Due porte Due vie
Quattro porte Senso unico
Quattro porte bidirezionale
Otto porte senso unico

Tabella 2-2 Cablaggio dell'ingresso allarme

Numero di

Descrizione dell'ingresso allarme

Canali 2
6

Stato della porta collegabile: l'allarme esterno AUX1 collega Normalmente Aperto per tutte le porte. L'allarme esterno AUX2 collega Normalmente Chiuso per tutte le porte.
Stato porta collegabile: AUX1AUX2 collegamento allarme esterno Normalmente Aperto per tutte le porte. AUX3A UX4 collegamento allarme esterno Normalmente Chiuso per tutte le porte.

Stato della porta collegabile:

2

Collegamenti di allarme esterni AUX1 normalmente aperti per tutte le porte.

Collegamenti di allarme esterni AUX2 normalmente chiusi per tutte le porte.

Stato della porta collegabile:

8

Collegamenti di allarme esterni AUX1AUX2 Normalmente aperti per tutte le porte.

AUX3A UX4 collegamenti di allarme esterni Normalmente chiusi per tutte le porte.

Stato della porta collegabile:

8

Collegamenti di allarme esterni AUX1AUX2 Normalmente aperti per tutte le porte.

AUX3A UX4 collegamenti di allarme esterni Normalmente chiusi per tutte le porte.

2.1.8 Uscita allarme
Quando viene attivato un allarme dalla porta di ingresso allarme interna o esterna, il dispositivo di uscita allarme segnalerà l'allarme e l'allarme durerà per 15 secondi.
When wiring the two-way dual-door device to the internal alarm output device, select NC/NO according to the Always Open or Always Close status. NC: Normally Closed. NO: Normally Open.

11

Tipo Due porte Senso unico
Due porte Due vie
Quattro porte Senso unico
Quattro porte bidirezionale

Tabella 2-3 Cablaggio dell'uscita di allarme

Numero di

Descrizione dell'uscita di allarme

Canali 2

NO1 COM1 NO2 COM2

AUX1 attiva l'uscita di allarme. Timeout porta e uscita allarme intrusione per la porta 1. Lettore di schede 1 tampuscita di allarme.
AUX2 attiva l'uscita di allarme. Timeout porta e uscita allarme intrusione per la porta 2. Lettore di schede 2 tampuscita di allarme.

2

NO1 COM1 NO2 COM2

AUX1/AUX2 attiva l'uscita allarme. AUX3/AUX4 attiva l'uscita allarme.

NC1

COM1

2

NO1 NC2

COM2

NO2

Lettore di schede 1/2 tampUscita allarme er. Timeout porta 1 e uscita allarme intrusione.
Lettore di schede 3/4 tampUscita allarme er. Timeout porta 2 e uscita allarme intrusione.

NO1

AUX1 attiva l'uscita allarme.

2

COM1

Timeout porta e uscita allarme intrusione. Lettore di schede tampuscita di allarme.

NO2COM2

AUX2 attiva l'uscita allarme.

NO1

AUX1 attiva l'uscita allarme.

Lettore di schede 1/2 tampuscita di allarme.

COM1

Timeout porta 1 e uscita allarme intrusione. Dispositivo tampuscita di allarme.

NO2COM2

AUX2 attiva l'uscita di allarme. Lettore di schede 1/2 tampUscita allarme er. Timeout porta 2 e uscita allarme intrusione.

NO3

AUX3 attiva l'uscita allarme.

COM3

Lettore di schede 5/6 tampUscita allarme er. Timeout porta 3 e uscita allarme intrusione.

8

NO4

COM4

AUX4 attiva l'uscita di allarme. Lettore di schede 7/8 tampUscita allarme er. Timeout porta 4 e uscita allarme intrusione.

NO5COM5

AUX5 attiva l'uscita allarme.

NO6COM6

AUX6 attiva l'uscita allarme.

NO7COM7

AUX7 attiva l'uscita allarme.

NO8COM8

AUX8 attiva l'uscita allarme.

12

Tipo
Otto porte senso unico

Numero di canali di uscita allarme

Descrizione NO1

COM1

NO2

COM2

NO3

COM3

NO4

8

COM4

NO5

COM5

NO6

COM6

NO7

COM7

NO8

COM8

2.1.9 Lettore di schede

AUX1 attiva l'uscita di allarme. Lettore di schede 1 tampUscita allarme er. Timeout porta 1 e uscita allarme intrusione. Dispositivo tampUscita di allarme. AUX2 attiva l'uscita di allarme. Lettore di schede 2 tampUscita allarme er. Timeout porta 2 e uscita allarme intrusione. AUX3 attiva l'uscita allarme. Lettore di schede 3 tampUscita allarme er. Timeout porta 3 e uscita allarme intrusione.
AUX4 attiva l'uscita di allarme. Lettore di schede 4 tampUscita allarme er. Timeout porta 4 e uscita allarme intrusione. AUX5 attiva l'uscita allarme. Lettore di schede 5 tampUscita allarme er. Timeout porta 5 e uscita allarme intrusione. AUX6 attiva l'uscita allarme. Lettore di schede 6 tampUscita allarme er. Timeout porta 6 e uscita allarme intrusione. AUX7 attiva l'uscita allarme. Lettore di schede 7 tampUscita allarme er. Timeout porta 7 e uscita allarme intrusione.
AUX8 attiva l'uscita di allarme. Lettore di schede 8 tampUscita allarme er. Timeout porta 8 e uscita allarme intrusione.

Una porta può collegare solo lettori di schede dello stesso tipo, RS-485 o Wiegand.

Tabella 2-4 Descrizione delle specifiche del cavo del lettore di schede

Tipo di lettore di schede
Lettore di schede RS-485
Lettore di carte Wiegand

Metodo di cablaggio: Connessione RS-485. L'impedenza di un singolo filo deve essere entro 10. Connessione Wiegand. L'impedenza di un singolo filo deve essere entro 2.

Lunghezza 100 m
80 metri

Indicatore di alimentazione
Solid green: Normal. Red: Abnormal. Flashes green: Charging. Blue: The Controller is in the Boot mode.

Interruttore DIP

(ON) indica 1; indica 0.

13

Interruttore DIP
When 1­8 are all switched to 0, the Controller starts normally after power-on. When 1­8 are all switched to 1, the Controller enters the BOOT mode after it starts. When 1, 3, 5 and 7 are switched to 1 and the others are 0, the Controller restores to factory defaults
after it restarts. When 2, 4, 6 and 8 are switched to 1 and the others are 0, the Controller restores to factory defaults
ma conserva le informazioni dell'utente dopo il riavvio.
Alimentazione elettrica
2.4.1 Porta di alimentazione della serratura della porta
Il volume nominaletagLa tensione della porta di alimentazione della serratura della porta è di 12 V e la corrente massima in uscita è di 2.5 A. Se il carico di alimentazione supera la corrente nominale massima, fornire un'alimentazione supplementare.
2.4.2 Porta di alimentazione del lettore di schede
Controller a due porte unidirezionali, a due porte bidirezionali, a quattro porte unidirezionali: il volume nominaletagLa tensione della porta di alimentazione del lettore di schede (12V_RD) è di 12 V e la corrente massima in uscita è di 1.4 A.
Controller bidirezionali a quattro porte e unidirezionali a otto porte: il volume nominaletagLa tensione della porta di alimentazione del lettore di schede (12V_RD) è di 12 V e la corrente massima in uscita è di 2.5 A.
14

3 Configurazione SmartPSS AC

È possibile gestire il Controller tramite SmartPSS AC. Questa sezione illustra principalmente le configurazioni rapide del Controller. Per maggiori dettagli, consultare il manuale utente di SmartPSS AC.
Gli screenshot del client Smart PSS AC in questo manuale sono solo per riferimento e potrebbero differire dal prodotto effettivo.

Login

Installa SmartPSS CA.

Fare doppio clic

, quindi seguire le istruzioni per completare l'inizializzazione e accedere.

Inizializzazione

Prima dell'inizializzazione, assicurarsi che il controller e il computer siano sulla stessa rete. Nella home page, selezionare Gestione dispositivi, quindi fare clic su Ricerca automatica. Ricerca automatica

Inserisci un intervallo di segmenti di rete e fai clic su Cerca. Seleziona il dispositivo e fai clic su Inizializzazione. Imposta la password di amministratore e fai clic su Avanti. Se dimentichi la password, utilizza il DIP switch per ripristinare le impostazioni di fabbrica.
15

Imposta password
Associa il numero di telefono e fai clic su Avanti. Inserisci il nuovo IP, la subnet mask e il gateway.
Modifica indirizzo IP
Fare clic su Fine.
Aggiunta di dispositivi
È necessario aggiungere il controller a SmartPSS AC. È possibile fare clic su "Ricerca automatica" per aggiungere i dispositivi e su "Aggiungi" per aggiungerli manualmente.
3.3.1 Ricerca automatica
Si consiglia di aggiungere dispositivi tramite ricerca automatica quando è necessario aggiungere dispositivi in ​​batch all'interno dello stesso segmento di rete o quando il segmento di rete è libero ma l'indirizzo IP del dispositivo non è chiaro.
Accedi a SmartPSS AC. Fai clic su Gestione dispositivi nell'angolo in basso a sinistra.
16

Dispositivi

Fare clic su Ricerca automatica.

Ricerca automatica

Inserisci il segmento di rete e fai clic su Cerca. Verrà visualizzato un elenco di risultati di ricerca.
Click Refresh to update device information. Select a device, click Modify IP to modify IP address of the device. Select devices that you want to add to the SmartPSS AC, and then click Add. Enter the username and the login password to login. You can see the added devices on the Devices page.
Il nome utente predefinito è admin e la password è admin123. Si consiglia di cambiare la password dopo l'accesso.
Dopo l'aggiunta, SmartPSS AC accede automaticamente al dispositivo. Dopo l'accesso, lo stato viene visualizzato come Online. In caso contrario, viene visualizzato come Offline.
3.3.2 Aggiunta manuale
È possibile aggiungere dispositivi manualmente. È necessario conoscere gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei controller di accesso che si desidera aggiungere.
Accedi a SmartPSS AC.
17

Fai clic su Gestione dispositivi nell'angolo in basso a sinistra. Fai clic su Aggiungi nella pagina Gestione dispositivi.
Aggiunta manuale

Inserire le informazioni dettagliate del Controller.

Tabella 3-1 Parametri

Parametro Nome dispositivo

Descrizione Inserisci un nome per il Controller. Si consiglia di assegnare al Controller il nome dell'area in cui è installato per facilitarne l'identificazione.

Metodo per aggiungere

Selezionare IP per aggiungere il controller tramite indirizzo IP.

IP

Inserisci l'indirizzo IP del controller. L'impostazione predefinita è 192.168.1.108.

Porta

Inserisci il numero di porta del dispositivo. Il numero di porta predefinito è 37777.

Inserisci il nome utente e la password del Titolare.

Nome utente,

Password

Il nome utente predefinito è admin e la password è admin123.

ti consiglio di cambiare la password dopo aver effettuato l'accesso.

Fai clic su Aggiungi. Il dispositivo aggiunto verrà visualizzato nella pagina Dispositivi.

18

Dopo l'aggiunta, SmartPSS AC accede automaticamente al dispositivo. Dopo l'accesso, lo stato viene visualizzato come Online. In caso contrario, viene visualizzato come Offline.
Gestione degli utenti
Aggiungi utenti, assegna loro delle tessere e configura le loro autorizzazioni di accesso.
3.4.1 Impostazione del tipo di carta
Prima di assegnare la carta, imposta prima il tipo di carta. Ad esempioampAd esempio, se la carta assegnata è una carta d'identità, selezionare il tipo come carta d'identità.
Il tipo di carta selezionato deve essere uguale al tipo di carta effettivamente assegnato; in caso contrario, i numeri delle carte non potranno essere letti.
Accedi a SmartPSS AC. Fai clic su Gestione del personale.
Responsabile del personale

Nella pagina Responsabile del personale, fare clic su

, quindi fare clic

.

Nella finestra Impostazione tipo di carta, selezionare un tipo di carta.

Clic

per selezionare il metodo di visualizzazione del numero della carta in decimale o in esadecimale. Impostazione del tipo di carta

Fare clic su OK. 19

3.4.2 Aggiunta di un utente
3.4.2.1 Aggiunta individuale
È possibile aggiungere utenti singolarmente. Accedi a SmartPSS AC. Fai clic su Gestione del personale > Utente > Aggiungi. Aggiungi le informazioni di base dell'utente. 1) Fai clic sulla scheda Informazioni di base nella pagina Aggiungi utente, quindi aggiungi le informazioni di base dell'utente. 2) Fai clic sull'immagine, quindi su Carica immagine per aggiungere un'immagine del volto. L'immagine del volto caricata verrà visualizzata nella cornice di acquisizione. Assicurati che i pixel dell'immagine siano superiori a 500 × 500 e che le dimensioni dell'immagine siano inferiori a 120 KB. Aggiungi informazioni di base
Click the Certification tab to add certification information of the user. Configure password. Set password. For the second-generation access controllers, set the personnel password; for other devices, set the card password. The new password must consist of 6 digits.
20

Configura la tessera. Il numero della tessera può essere letto automaticamente o inserito manualmente. Per leggere automaticamente il numero della tessera, seleziona un lettore di tessere e posiziona la tessera sul lettore. 1) Fai clic per impostare il dispositivo o l'emittente della tessera come lettore di tessere. 2) Il numero della tessera deve essere aggiunto se si utilizza un controller di accesso non di seconda generazione. 3) Dopo l'aggiunta, è possibile impostare la tessera come tessera principale o tessera di coercizione, oppure sostituirla con una
new one, or delete the card. Configure fingerprint. 1) Click to set Device or Fingerprint Scanner to fingerprint collector. 2) Click Add Fingerprint and press your finger on the scanner three times continuously.
Configura la certificazione
Configurare le autorizzazioni per l'utente. Per maggiori dettagli, consultare "3.5 Configurazione delle autorizzazioni".
21

Configurazione dei permessi
Fare clic su Fine.
3.4.2.2 Aggiunta in batch
È possibile aggiungere utenti in batch. Accedi a SmartPSS AC. Fai clic su Gestione del personale > Utente > Aggiungi batch. Seleziona il lettore di badge e il reparto dell'utente. Imposta il numero di inizio, la quantità di badge, l'ora di validità e l'ora di scadenza del badge. Fai clic su Emetti per assegnare i badge. Il numero del badge verrà letto automaticamente. Fai clic su Interrompi dopo l'assegnazione del badge, quindi su OK.
22

Aggiungere utenti in batch
Configurazione dei permessi
3.5.1 Aggiunta di un gruppo di autorizzazioni
Crea un gruppo di autorizzazioni che sia una raccolta di autorizzazioni di accesso alle porte. Accedi a SmartPSS AC. Fai clic su Gestione del personale > Configurazione autorizzazioni. Elenco dei gruppi di autorizzazioni.
23

Fare clic per aggiungere un gruppo di autorizzazioni.
Imposta i parametri di autorizzazione. 1) Inserisci il nome del gruppo e la nota. 2) Seleziona il modello orario.
Per i dettagli sull'impostazione del modello orario, consultare il manuale utente di SmartPSS AC. 3) Selezionare il dispositivo corrispondente, ad esempio porta 1.
Aggiungi gruppo di autorizzazioni

Fare clic su OK.

Operazione correlata

Nella pagina Elenco gruppi di autorizzazioni è possibile:

Clic

per eliminare il gruppo.

Click to modify group information. Double-click permission group name to view informazioni di gruppo.

3.5.2 Assegnazione dell'autorizzazione di accesso
Associa gli utenti ai gruppi di autorizzazioni desiderati: a loro verranno assegnate le autorizzazioni di accesso alle porte definite.
Accedi a SmartPSS AC.

24

Fai clic su Gestione del personale > Configurazione autorizzazioni. Seleziona il gruppo di autorizzazioni di destinazione e fai clic su .
Configurare i permessi
Seleziona gli utenti da associare al gruppo selezionato. Fai clic su OK.
Configurazione del controller di accesso
3.6.1 Configurazione delle funzioni avanzate
3.6.1.1 Sblocco della prima carta
Other users can swipe to unlock the door only after the specified first card holder swipes the card. You can set multiple first-cards. Other users without first-cards can unlock the door only after one of the first-card holders swipe the first card. The person to be granted with the first card unlock permission should be of the General user
type and have permissions of the certain doors. Set the type when adding users. For details, see “3.3.2 Adding User”. For details of assigning permissions, see “3.5 Configuring Permission”.
Selezionare Configurazione di accesso > Configurazione avanzata. Fare clic sulla scheda Sblocco prima tessera. Fare clic su Aggiungi. Configurare i parametri di Sblocco prima tessera, quindi fare clic su Salva.
25

Configurazione dello sblocco della prima carta

Tabella 3-2 Parametri dello sblocco della prima carta

Porta dei parametri

Descrizione Selezionare il canale di controllo degli accessi di destinazione per configurare il primo sblocco della scheda.

Fuso orario

Lo sblocco della prima carta è valido nel periodo del modello di tempo selezionato.

Stato

Dopo aver abilitato lo sblocco con la prima tessera, la porta è in modalità Normale o Sempre Aperta. Selezionare l'utente che dovrà tenere la prima tessera. Supporta la selezione di più utenti per

Utente

Tieni le prime carte. Chiunque di loro passi la prima carta significa che la prima carta è sbloccata.

Fatto.

(Facoltativo) Fare clic su . L'icona cambia in

indica che lo sblocco della prima carta è abilitato.

La nuova funzione First Card Unlock è abilitata per impostazione predefinita.

3.6.1.2 Sblocco multi-carta
Users can only unlock the door after defined users or user groups grant access in sequence. One group can have up to 50 users, and one person can belong to multiple groups. You can add up to four user groups with multi-card unlock permission for a door, with up to 200
utenti in totale e fino a 5 utenti validi.

Lo sblocco della prima carta ha la priorità sullo sblocco multi-carta, il che significa che se entrambe le regole sono abilitate, lo sblocco della prima carta ha la priorità. Si consiglia di non assegnare l'autorizzazione allo sblocco multi-carta ai titolari della prima carta.
Non impostare il tipo VIP o Pattuglia per le persone nel gruppo utenti. Per maggiori dettagli, consultare "3.3.2 Aggiunta di un utente".

26

Per i dettagli sull'assegnazione delle autorizzazioni, consultare "3.4 Configurazione delle autorizzazioni". Selezionare Configurazione di accesso > Configurazione avanzata. Fare clic sulla scheda Sblocco multi-tessera. Aggiungere un gruppo di utenti. 1) Fare clic su Gruppo di utenti. Gestore del gruppo di utenti
2) Fare clic su Aggiungi.
27

Configurazione del gruppo utenti
3) Imposta il nome del gruppo utenti. Seleziona gli utenti dall'elenco utenti e fai clic su OK. Puoi selezionare fino a 50 utenti.
4) Fare clic su nell'angolo in alto a destra della pagina Gestione gruppi utenti. Configurare i parametri dello sblocco multi-card. 1) Fare clic su Aggiungi.
Configurazione di sblocco multi-card (1)
28

2) Seleziona la porta. 3) Seleziona il gruppo di utenti. Puoi selezionare fino a quattro gruppi.
Configurazione di sblocco multi-card (2)

4) Inserire il numero di persone valide per ciascun gruppo presente sul sito, quindi selezionare la modalità di sblocco. Fare clic su o per regolare la sequenza di gruppo per sbloccare la porta.

Il conteggio valido si riferisce al numero di utenti in ciascun gruppo che devono essere presenti sul sito per

strisciare le loro carte. Prendi la Figura 3-17 come esempioample. La porta può essere sbloccata solo

dopo che una persona del gruppo 1 e 2 persone del gruppo 2 hanno strisciato le loro carte.

Sono consentiti fino a cinque utenti validi.

5) Fare clic su OK.

(Facoltativo) Fare clic su . L'icona cambia in

indica che lo sblocco multi-scheda è abilitato.

La nuova funzione Multi Card Unlock è abilitata per impostazione predefinita.

3.6.1.3 Anti-passback
Gli utenti devono verificare la propria identità sia in ingresso che in uscita; in caso contrario, verrà attivato un allarme. Se una persona entra con una verifica dell'identità valida ed esce senza, verrà attivato un allarme al successivo tentativo di ingresso e l'accesso verrà negato. Se una persona entra senza verifica dell'identità ed esce con la verifica, l'uscita verrà negata al successivo tentativo di uscita.
Selezionare Configurazione di accesso > Configurazione avanzata. Fare clic su Aggiungi. Configurare i parametri. 1) Selezionare il dispositivo e inserire il nome del dispositivo. 2) Selezionare il modello orario.

29

3) Impostare il tempo di riposo e l'unità è il minuto. Ad esempioampImposta il tempo di reset a 30 minuti. Se un membro del personale ha strisciato il badge in entrata ma non in uscita, l'allarme anti-passback verrà attivato quando questo membro del personale tende a strisciare nuovamente il badge in entrata entro i 30 minuti. Il secondo strisciamento del membro del personale sarà valido solo dopo 30 minuti.
4) Fare clic su "Nel gruppo" e selezionare il lettore corrispondente. Quindi fare clic su "Fuori gruppo" e selezionare il lettore corrispondente.
5) Fare clic su OK. La configurazione verrà inviata al dispositivo e avrà effetto. Configurazione anti-pass-back

(Facoltativo) Fare clic su . L'icona cambia in

indica che l'Anti-passback è abilitato.

La nuova funzione Anti-passback è abilitata per impostazione predefinita.

3.6.1.4 Serratura interna alla porta
L'accesso attraverso una o più porte dipende dallo stato di un'altra porta (o di altre porte). Per esempioampAd esempio, quando due porte sono interbloccate, è possibile accedere da una porta solo quando l'altra è chiusa. Un dispositivo supporta due gruppi di porte, ognuno con un massimo di 4 porte.
Selezionare Configurazione di accesso > Configurazione avanzata. Fare clic sulla scheda Interblocco. Fare clic su Aggiungi.

30

Configurare i parametri e fare clic su OK. 1) Selezionare il dispositivo e inserire il nome del dispositivo. 2) Inserire una nota. 3) Fare clic due volte su Aggiungi per aggiungere due gruppi di porte. 4) Aggiungere le porte del controller di accesso al gruppo di porte desiderato. Fare clic su un gruppo di porte e
quindi fare clic sulle porte da aggiungere. 5) Fare clic su OK.
Configurazione della serratura interporta

(Facoltativo) Fare clic su Abilitato.

L'icona che cambia in

, che indica che la serratura interporta è

La nuova serratura interna è abilitata per impostazione predefinita.

3.6.2 Configurazione del controller di accesso
È possibile configurare la porta di accesso, ad esempio la direzione del lettore, lo stato della porta e la modalità di sblocco. Selezionare Configurazione Accesso > Configurazione Accesso. Fare clic sulla porta da configurare. Configurare i parametri.

31

Configura la porta di accesso Sblocca per periodo di tempo
32

Porta dei parametri
Configurazione della direzione del lettore

Tabella 3-3 Parametri della porta di accesso Descrizione Inserire il nome della porta.
Clicca per impostare la direzione del lettore in base alle situazioni reali. Imposta lo stato della porta, tra cui Normale, Sempre Aperto e Sempre Chiuso.

Stato
Mantieni aperto il fuso orario Mantieni chiuso l'allarme del fuso orario
Verifica remota della password dell'amministratore del sensore della porta
Intervallo di attesa di sblocco
Timeout di chiusura

Non si tratta dello stato effettivo della porta, poiché SmartPSS-AC può solo inviare comandi al dispositivo. Per conoscere lo stato effettivo della porta, abilitare il sensore porta. Selezionare il modello orario quando la porta è sempre aperta.
Seleziona il modello orario in cui la porta è sempre chiusa.
Abilitare la funzione di allarme e impostare il tipo di allarme, tra cui intrusione, straordinario e coercizione. Quando l'allarme è abilitato, SmartPSS-AC riceverà un messaggio quando l'allarme viene attivato.
Abilita il sensore porta per conoscere lo stato effettivo della porta. Consigliamo di abilitare la funzione.
Abilita e imposta la password amministratore. Puoi accedere inserendo la password.
Abilitare la funzione e impostare il modello temporale, quindi l'accesso della persona deve essere verificato da remoto tramite SmartPSS-AC durante i periodi del modello.
Imposta l'intervallo di attesa per lo sblocco. La porta si chiuderà automaticamente allo scadere del tempo.
Imposta il timeout per la sveglia. Ad esempioampImposta il timeout di chiusura a 60 secondi. Se la porta non viene chiusa per più di 60 secondi, verrà caricato il messaggio di allarme.

Modalità di sblocco Fare clic su Salva.

Selezionare la modalità di sblocco in base alle esigenze.
Seleziona "E" e seleziona i metodi di sblocco. Puoi aprire la porta combinando i metodi di sblocco selezionati. Seleziona "O" e seleziona i metodi di sblocco. Puoi aprire la porta in uno dei modi che hai configurato. Seleziona "Sblocca per intervallo di tempo" e seleziona la modalità di sblocco per ciascun intervallo di tempo. La porta può essere aperta solo con i metodi selezionati entro l'intervallo di tempo definito.

33

3.6.3 Viewevento storico
Gli eventi della cronologia porte includono gli eventi sia su SmartPSS-AC che sui dispositivi. Estrarre la cronologia eventi dai dispositivi per assicurarsi che tutti i registri eventi siano disponibili per la ricerca.
Aggiungere il personale necessario a SmartPSS-AC. Fare clic su Configurazione Accessi > Cronologia Eventi nella homepage. Fare clic sulla pagina Gestione Accessi. Estrarre gli eventi dal dispositivo porta al dispositivo locale. Fare clic su Estrai, impostare l'ora, selezionare il dispositivo porta e quindi fare clic su Estrai ora. È possibile selezionare più dispositivi contemporaneamente per estrarre gli eventi.
Estrarre eventi
Imposta le condizioni di filtro, quindi fai clic su Cerca.
34

Cercare events by filtering conditions
gestione degli accessi
3.7.1 Apertura e chiusura della porta da remoto
È possibile controllare la porta da remoto tramite SmartPSS AC. Cliccare su Gestione Accessi nella homepage. (Oppure cliccare su Guida all'Accesso > ). 35

Remotely control the door. There are two methods. Method 1: Select the door, right click and select Open.
Controllo remoto (metodo 1)

Metodo 2: fare clic

or

per aprire o chiudere la porta.

Controllo remoto (metodo 2)

View stato della porta in base all'elenco Informazioni evento.
Filtraggio eventi: seleziona il tipo di evento nelle Informazioni evento e l'elenco eventi visualizza gli eventi dei tipi selezionati. Ad esempioample, seleziona Allarme e l'elenco degli eventi visualizzerà solo gli eventi di allarme.
Blocco aggiornamento evento: fare clic accanto a Informazioni evento per bloccare o sbloccare l'elenco degli eventi, quindi gli eventi in tempo reale non possono essere viewed.
Eliminazione eventi: fare clic accanto a Informazioni evento per cancellare tutti gli eventi nell'elenco eventi.
3.7.2 Impostazione dello stato della porta
Dopo aver impostato lo stato "sempre aperto" o "sempre chiuso", la porta rimane sempre aperta o chiusa. È possibile fare clic su "Normale" per ripristinare lo stato normale della porta, in modo che gli utenti possano sbloccarla dopo la verifica dell'identità.
Fai clic su Gestione Accessi nella home page. (Oppure fai clic su Guida all'Accesso > ). Seleziona la porta e fai clic su Apri sempre o Chiudi sempre.
36

Imposta sempre aperto o sempre chiuso

3.7.3 Configurazione del collegamento di allarme
Dopo aver configurato il collegamento degli allarmi, questi verranno attivati. Per maggiori dettagli, consultare il manuale utente di SmartPss AC. Questa sezione utilizza l'allarme intrusione come esempio.ample. Configure external alarm linkages connected to the access controller, such as smoke alarm. Configure linkages of access controller events.
Evento di allarme Evento anomalo Evento normale

Per la funzione anti-pass back, impostare la modalità anti-pass back in Anomalia di Configurazione evento, quindi

configurare i parametri in Configurazione avanzata. Per i dettagli, vedere "3.5.1 Configurazione avanzata

Funzioni”.

Fare clic su Configurazione evento nella home page.

Selezionare la porta e selezionare Evento allarme > Evento intrusione.

Clic

accanto ad Allarme intrusione per abilitare la funzione.

Configurare le azioni di collegamento dell'allarme intrusione secondo necessità.

Abilita il suono dell'allarme.

Fare clic sulla scheda Notifica e fare clic su

accanto a Suono di allarme. In caso di intrusione

Se ciò accade, il controllore degli accessi emette un segnale acustico di allarme.

Invia email di allarme.

1) Abilitare Invia email e confermare l'impostazione SMTP. Verrà visualizzata la pagina Impostazioni di sistema.

2) Configurare i parametri SMTP, come l'indirizzo del server, il numero di porta e la modalità di crittografia.

Quando si verificano eventi di intrusione, il sistema invia notifiche di allarme tramite e-mail al

ricevitore specificato.

37

Configurare l'allarme anti-intrusione
Configurare l'I/O dell'allarme. 1) Fare clic sulla scheda Uscita allarme. 2) Selezionare il dispositivo che supporta l'ingresso allarme, selezionare l'interfaccia di ingresso allarme e quindi abilitare
Allarme esterno. 3) Selezionare il dispositivo che supporta l'uscita allarme, quindi selezionare l'interfaccia di uscita allarme. 4) Abilitare l'apertura automatica per il collegamento dell'allarme. 5) Impostare la durata.
Configurare il collegamento dell'allarme
Set arming time. There are two methods. Method 1: Move the cursor to set periods. When the cursor is pencil, click to add periods; when the cursor is eraser, click to remove periods. The green area is the arming periods.
38

Imposta l'ora di attivazione (metodo 1)

Metodo 2: fare clic

per impostare i periodi, quindi fare clic su OK. Imposta l'ora di attivazione (metodo 2)

(Facoltativo) Se si desidera impostare gli stessi periodi di attivazione per altri controller di accesso, fare clic su Copia in, selezionare il controller di accesso e quindi fare clic su OK. Fare clic su Salva.
39

4 Configurazione di ConfigTool
ConfigTool viene utilizzato principalmente per configurare e gestire il dispositivo.
Non utilizzare ConfigTool e SmartPSS AC contemporaneamente, altrimenti potrebbero verificarsi risultati anomali durante la ricerca dei dispositivi.
Inizializzazione
Before initialization, make sure the Controller and the computer are on the same network. Cercare the Controller through the ConfigTool. 1) Double-click ConfigTool to open it. 2) Click Search setting, enter the network segment range, and then click OK. 3) Select the uninitialized Controller, and then click Initialize. Cercare il dispositivo

Selezionare il controller non inizializzato, quindi fare clic su Inizializza. Fare clic su OK.

Il sistema avvia l'inizializzazione.
Inizializzazione non riuscita. Fare clic su Fine.

indica il successo dell'inizializzazione,

indica

Aggiunta di dispositivi

Puoi aggiungere uno o più dispositivi in ​​base alle tue effettive esigenze.

40

Assicurarsi che il dispositivo e il PC su cui è installato ConfigTool siano collegati; in caso contrario, lo strumento non riuscirà a trovare il dispositivo.

4.2.1 Aggiunta di dispositivi singolarmente

Clic

.

Fare clic su Aggiungi manuale. Selezionare l'indirizzo IP da Tipo di aggiunta.
Aggiunta manuale (indirizzo IP)

Impostare i parametri del controller.

Aggiungi metodo indirizzo IP

Tabella 4-1 Parametri di aggiunta manuale

Parametro Indirizzo IP

Descrizione L'indirizzo IP del dispositivo. Per impostazione predefinita, è 192.168.1.108.

Nome utente Password

Nome utente e password per l'accesso al dispositivo.

Porta

Numero di porta del dispositivo.

Fare clic su OK. Il dispositivo appena aggiunto viene visualizzato nell'elenco dei dispositivi.

4.2.2 Aggiunta di dispositivi in ​​batch
È possibile aggiungere più dispositivi cercando i dispositivi o importando il modello.

41

4.2.2.1 Aggiunta tramite ricerca
È possibile aggiungere più dispositivi effettuando una ricerca nel segmento corrente o in altri segmenti.

È possibile impostare le condizioni di filtraggio per cercare rapidamente il dispositivo desiderato.

Clic

.

Collocamento

Select the searching way. Both the following two ways are selected by default. Search current segment
Select Current Segment Search. Enter the username and password. The system will search for devices accordingly. Search other segment Select Other Segment Search. Enter the start IP address and end IP address. Enter the username and the password. The system will search for devices accordingly.
Se si seleziona sia Ricerca segmento corrente sia Ricerca altro segmento, il sistema cerca i dispositivi su entrambi i segmenti.
Il nome utente e la password sono quelli utilizzati per accedere quando si desidera modificare l'IP, configurare il sistema, aggiornare il dispositivo, riavviare il dispositivo e altro.
Fare clic su OK per avviare la ricerca dei dispositivi. I dispositivi cercati verranno visualizzati nell'elenco dei dispositivi.

Clic

per aggiornare l'elenco dei dispositivi.

Il sistema salva le condizioni di ricerca all'uscita dal software e le riutilizza

stesse condizioni al successivo avvio del software.

4.2.2.2 Aggiunta tramite importazione del modello di dispositivo
Puoi aggiungere i dispositivi importando un modello Excel. Puoi importare fino a 1000 dispositivi.

Chiudi il modello file prima di importare i dispositivi; in caso contrario l'importazione non andrà a buon fine.

42

Fai clic su , seleziona un dispositivo e poi fai clic su Esporta per esportare un modello di dispositivo. Segui le istruzioni sullo schermo per salvare il modello. file localmente. Apri il modello file, modifica le informazioni sul dispositivo esistente con le informazioni sui dispositivi che desideri aggiungere. Importa il modello. Fai clic su Importa, seleziona il modello e fai clic su Apri. Il sistema avvia l'importazione dei dispositivi. Fai clic su OK. I dispositivi appena importati vengono visualizzati nell'elenco dispositivi.
Configurazione del controller di accesso

Gli screenshot e i parametri potrebbero essere diversi a seconda dei tipi e dei modelli di dispositivo.

Clic

nel menu principale.

Fai clic sul controller di accesso che desideri configurare nell'elenco dei dispositivi, quindi fai clic su Ottieni informazioni sul dispositivo. (Facoltativo) Se viene visualizzata la pagina di accesso, inserisci nome utente e password, quindi fai clic su OK. Imposta i parametri del controller di accesso.
Configurare il controller di accesso

Canale dei parametri
Numero della carta

Tabella 4-2 Parametri del controller di accesso Descrizione Selezionare il canale per impostare i parametri.
Imposta la regola di elaborazione del numero di tessera del controller di accesso. L'impostazione predefinita è "No Convert". Se il risultato della lettura della tessera non corrisponde al numero effettivo della tessera, selezionare "Byte Revert" o "HIDpro Convert".
Byte Revert: quando il controller di accesso funziona con lettori di terze parti e il numero della tessera letto dal lettore è in ordine inverso rispetto al numero della tessera effettivo. Ad esempioampAd esempio, il numero della carta letto dal lettore è esadecimale 12345678, mentre il numero effettivo della carta è esadecimale 78563412, ed è possibile selezionare Byte Revert.

43

Parametro Porta TCP

Descrizione HIDpro Convert: quando il controller di accesso funziona con lettori HID Wiegand e il numero di tessera letto dal lettore corrisponde al numero di tessera effettivo, è possibile selezionare HIDpro Revert per abbinarli. Ad esempioample, il numero di carta letto dal lettore di carte è esadecimale 1BAB96 mentre il numero di carta effettivo è esadecimale 78123456,
Modifica il numero di porta TCP del dispositivo.

SysLog

Fare clic su Ottieni per selezionare un percorso di archiviazione per i registri di sistema.

CommPort

Selezionare il lettore per impostare il bitrate e abilitare OSDP.

Velocità in bit

Se la lettura della carta è lenta, puoi aumentare il bitrate. È 9600 per impostazione predefinita.

OSDPEnable Quando il controller di accesso funziona con lettori di terze parti tramite il protocollo ODSP,

abilitare ODSP.

(Facoltativo) Fare clic su Applica a, selezionare i dispositivi che devono essere sincronizzati con quelli configurati

parametri, quindi fare clic su Config.

Se l'operazione riesce, viene visualizzato sul lato destro del dispositivo; in caso contrario, viene visualizzato.

puoi cliccare sull'icona per view informazioni dettagliate.

Modifica della password del dispositivo

È possibile modificare la password di accesso al dispositivo.

Clic

sulla barra dei menu.

Fare clic sulla scheda Password dispositivo.

Password del dispositivo

Fai clic accanto al tipo di dispositivo, quindi seleziona uno o più dispositivi. Se selezioni più dispositivi, le password di accesso devono essere le stesse. Imposta la password. Segui il suggerimento sul livello di sicurezza della password per impostare una nuova password.
44

Tabella 4-3 Parametri della password

Parametro

Descrizione

Vecchia password

Inserisci la vecchia password del dispositivo. Per assicurarti che la vecchia password sia stata inserita correttamente, puoi cliccare su "Verifica" per verificarla.

Inserisci la nuova password per il dispositivo. È presente un'indicazione per

forza della password.

Nuova password

La password deve essere composta da 8 a 32 caratteri non vuoti e contenere almeno

almeno due tipi di caratteri tra maiuscole, minuscole, numeri e

carattere speciale (escluso ' ” ; : &).

Conferma password Conferma la nuova password.

Fare clic su OK per completare la modifica.

45

Raccomandazione di sicurezza
Gestione dell'account
1. Use complex passwords Please refer to the following suggestions to set passwords: The length should not be less than 8 characters; Include at least two types of characters: upper and lower case letters, numbers and symbols; Do not contain the account name or the account name in reverse order; Do not use continuous characters, such as 123, abc, etc.; Do not use repeating characters, such as 111, aaa, etc.
2. Cambiare periodicamente le password Si consiglia di cambiare periodicamente la password del dispositivo per ridurre il rischio che venga indovinata o violata.
3. Assegnare account e autorizzazioni in modo appropriato Aggiungere utenti in modo appropriato in base ai requisiti di servizio e gestione e assegnare set minimi di autorizzazioni agli utenti.
4. Abilita la funzione di blocco dell'account La funzione di blocco dell'account è abilitata per impostazione predefinita. Si consiglia di mantenerla abilitata per proteggere la sicurezza dell'account. Dopo più tentativi di password non riusciti, l'account corrispondente e l'indirizzo IP di origine verranno bloccati.
5. Imposta e aggiorna tempestivamente le informazioni di reimpostazione della password Il dispositivo supporta la funzione di reimpostazione della password. Per ridurre il rischio che questa funzione venga utilizzata dagli autori delle minacce, se si verifica una modifica nelle informazioni, modificarle in tempo. Quando si impostano le domande di sicurezza, si consiglia di non utilizzare risposte facilmente indovinabili.
Servizio di configurazione
1. Abilita HTTPS Si consiglia di abilitare HTTPS per accedere web servizi attraverso canali sicuri.
2. Trasmissione crittografata di audio e video Se i contenuti dei dati audio e video sono molto importanti o sensibili, si consiglia di utilizzare la funzione di trasmissione crittografata per ridurre il rischio che i dati audio e video vengano intercettati durante la trasmissione.
3. Turn off non-essential services and use safe mode If not needed, it is recommended to turn off some services such as SSH, SNMP, SMTP, UPnP, AP hotspot etc., to reduce the attack surfaces. If necessary, it is highly recommended to choose safe modes, including but not limited to the following services: SNMP: Choose SNMP v3, and set up strong encryption and authentication passwords. SMTP: Choose TLS to access mailbox server. FTP: Choose SFTP, and set up complex passwords. AP hotspot: Choose WPA2-PSK encryption mode, and set up complex passwords.
4. Modificare le porte HTTP e di altri servizi predefiniti Si consiglia di modificare la porta predefinita di HTTP e di altri servizi con una porta compresa tra 1024 e 65535 per ridurre il rischio di essere individuati dagli autori della minaccia.
46

Configurazione di rete
1. Abilita Elenco consentiti Si consiglia di attivare la funzione Elenco consentiti e di consentire solo agli IP nell'elenco consentito di accedere al dispositivo. Pertanto, assicurarsi di aggiungere l'indirizzo IP del computer e l'indirizzo IP del dispositivo di supporto all'elenco consentito.
2. Associazione dell'indirizzo MAC Si consiglia di associare l'indirizzo IP del gateway all'indirizzo MAC del dispositivo per ridurre il rischio di spoofing ARP.
3. Build a secure network environment In order to better ensure the security of devices and reduce potential cyber risks, the following are recommended: Disable the port mapping function of the router to avoid direct access to the intranet devices from external network; According to the actual network needs, partition the network: if there is no communication demand between the two subnets, it is recommended to use VLAN, gateway and other methods to partition the network to achieve network isolation; Stablish 802.1x access authentication system to reduce the risk of illegal terminal access to the private network.
Controllo di sicurezza
1. Controllare gli utenti online Si consiglia di controllare regolarmente gli utenti online per identificare gli utenti illegali.
2. Controllare il registro del dispositivo vieweseguendo i registri, è possibile conoscere gli indirizzi IP che tentano di accedere al dispositivo e le operazioni chiave degli utenti registrati.
3. Configurare il registro di rete A causa della limitata capacità di archiviazione dei dispositivi, il registro archiviato è limitato. Se è necessario salvare il registro per un lungo periodo, si consiglia di abilitare la funzione di registro di rete per garantire che i registri critici siano sincronizzati con il server di registro di rete per il tracciamento.
Sicurezza del software
1. Aggiornare il firmware in tempo Secondo le specifiche operative standard del settore, il firmware dei dispositivi deve essere aggiornato all'ultima versione in tempo per garantire che il dispositivo abbia le ultime funzioni e sicurezza. Se il dispositivo è connesso alla rete pubblica, si consiglia di abilitare la funzione di rilevamento automatico dell'aggiornamento online, in modo da ottenere le informazioni di aggiornamento del firmware rilasciate dal produttore in modo tempestivo.
2. Aggiornare tempestivamente il software client. Si consiglia di scaricare e utilizzare la versione più recente del software client.
Protezione fisica
Si consiglia di proteggere fisicamente i dispositivi (in particolare i dispositivi di archiviazione), ad esempio collocando il dispositivo in una sala macchine e in un armadio dedicati e disponendo di un controllo degli accessi e di una gestione delle chiavi per impedire al personale non autorizzato di danneggiare l'hardware e altre apparecchiature periferiche. (ad esempio disco flash USB, porta seriale).
47

Documenti / Risorse

Controllore di accesso Dahua Technology ASC2204C-S [pdf] Manuale d'uso
ASC2204C-S, ASC2204C-S, Controllore di accesso, ASC2204C-S, Controllore di accesso, Controllore

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *