ED-PAC3020 Manuale utente per l'automazione e i controlli industriali EDATEC

ED-PAC3020 EDITEC Automazione e controlli industriali

Specifiche:

  • Nome prodotto: ED-PAC3020
  • Produttore: EDA Technology Co., Ltd
  • Data di rilascio: 1 agosto 2025
  • Software di programmazione: CODESYS V3.5 SP19
  • Configurazioni di memoria: 2 GB DDR + 128 GB SSD o 8 GB DDR + 256 GB
    Unità SSD
  • Interfacce: HDMI, USB, Ethernet, RS232, RS485

Istruzioni per l'uso del prodotto:

1. Finitaview:

ED-PAC3020 è un sistema di automazione programmabile CODESYS in tempo reale
controllore adatto per il controllo industriale e i campi IoT. Viene fornito
preinstallato con un runtime CODESYS multi-core e offre
diverse configurazioni di memoria in base alle esigenze dell'utente.

2. Hardware:

Il dispositivo è dotato di interfacce comunemente utilizzate come HDMI, USB,
Ethernet, RS232 e RS485. Integra un RTC e supporta
connessione a moduli I/O remoti basati su EtherCAT.

3. Introduzione al software CODESYS:

Il prodotto supporta CODESYS V3.5 SP19 e versioni successive per
programmazione e controllo.

4. Applicazione di rete:

Il dispositivo offre EtherCAT, Ethernet, RS485 e RS232
interfacce per la comunicazione di rete multistrato per soddisfare diverse
requisiti applicativi.

5. Aspetto:

Pannello frontale:

  1. Porta RS232: utilizzata per collegare apparecchiature di controllo di terze parti.
  2. Indicatori UART verdi: controllano lo stato della comunicazione UART
    porta.
  3. Indicatore di alimentazione rosso: indica lo stato di alimentazione del dispositivo.
  4. Indicatore di stato del sistema verde: mostra la lettura/scrittura del sistema
    stato delle operazioni.
  5. Uscita audio (HPO): uscita audio stereo.
  6. Ingresso audio (LINE IN): supporta l'ingresso audio stereo.
  7. Porta RS485: utilizzata per collegare apparecchiature di controllo di terze parti.
  8. Porte USB 2.0: supportano una velocità di trasmissione fino a 480 Mbps.

Domande frequenti (FAQ):

D: Posso reinstallare il sistema operativo sull'ED-PAC3020?

A: La reinstallazione del sistema operativo invaliderà CODESYS
licenza preinstallata di default. Si consiglia di non
prova a installare il sistema operativo da solo.

D: Quali standard di programmazione sono supportati da
ED-PAC3020?

A: Il dispositivo supporta gli standard di programmazione IEC 61131-3 e
protocolli di comunicazione industriale come EtherCAT e Modbus
TCP.

ED-PAC3020
Manuale d'uso
di EDA Technology Co., Ltd costruito: 2025-08-01

ED-PAC3020
1 Manuale hardware
In questo capitolo viene presentato il prodottoview, software CODESYS, applicazione di rete, elenco dei pacchetti, aspetto, pulsanti, indicatori e interfacce.
1.1 Oltreview
ED-PAC3020 è un controllore di automazione programmabile CODESYS in tempo reale, con runtime CODESYS multi-core preinstallato di default. A seconda dello scenario applicativo e delle esigenze dell'utente, offre configurazioni di sistema logico programmabile con 2 GB di DDR + 128 GB di SSD o 8 GB di DDR + 256 GB di SSD.
ATTENZIONE Il dispositivo ED-PAC3020 è preinstallato di default con una licenza CODESYS valida. La reinstallazione del sistema operativo invaliderà la licenza CODESYS. Non tentare di installare il sistema operativo autonomamente.
ED-PAC3020 fornisce interfacce comunemente utilizzate come HDMI, USB, Ethernet, RS232 e RS485, integra RTC ed è utilizzato principalmente nei settori del controllo industriale e dell'IoT.
ED-PAC3020 supporta la connessione a moduli I/O remoti basati su EtherCAT (ad esempio, accoppiatori, DI, DO, AI, AO) tramite una rete EtherCAT. Il dispositivo integra il sistema di runtime di controllo CODESYS, che supporta gli standard di programmazione IEC 61131-3 e protocolli di comunicazione industriale come EtherCAT e Modbus TCP. Gli utenti possono abilitare facoltativamente funzionalità aggiuntive tramite licenze, tra cui:
· TargetVisu ​​· WebVisu · Softmotion · CNC + Robotica · Master EtherCAT · Master Modbus TCP · Server OPC UA
Sono disponibili configurazioni personalizzate per soddisfare requisiti applicativi specifici.

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020
1.2 Introduzione al software CODESYS
CODESYS (Controller Development System) è una piattaforma di sviluppo software aperta per l'automazione industriale che fornisce una soluzione completa per la programmazione, il debug e la manutenzione di controllori logici programmabili (PLC), PC industriali (IPC) e sistemi di controllo embedded. Conforme allo standard internazionale IEC 61131-3, supporta il controllo logico complesso, il controllo del movimento multiasse, l'integrazione di protocolli di comunicazione industriale e l'elaborazione dati in tempo reale. È ampiamente utilizzato nella produzione intelligente, nella gestione dell'energia, nell'automazione logistica e in altri settori industriali.
Caratteristiche principali di CODESYS:
· Supporto per linguaggi di programmazione standardizzati Piena compatibilità con i linguaggi di programmazione IEC 61131-3: Diagramma a scala (LD) Diagramma a blocchi funzione (FBD) Testo strutturato (ST) Elenco istruzioni (IL) Diagramma funzionale sequenziale (SFC) Supporta estensioni di programmazione orientata agli oggetti (OOP) per progetti complessi su larga scala.
· Ambiente di sviluppo e distribuzione multipiattaforma: compatibile con i sistemi operativi Windows e Linux, offre un'interfaccia di progettazione unificata. Sistemi di destinazione: distribuibile su oltre 2,000 piattaforme hardware per controller industriali, incluse le architetture ARM/X86.
· Librerie di ingegneria modulari Librerie predefinite: includono stack di protocolli industriali (Modbus/TCP, OPC UA, EtherCAT) e moduli di controllo avanzati (controllo PID, algoritmi di interpolazione CNC). Librerie personalizzate: supportano l'incapsulamento e il riutilizzo di blocchi funzionali e POU (Program Organization Unit).
· Strumenti di debug e diagnostica visiva Monitoraggio in tempo reale delle variabili, mappatura degli I/O e stato di esecuzione delle attività con analisi delle forme d'onda. Strumenti di debug avanzati: punti di interruzione, esecuzione passo-passo e riferimenti incrociati per una rapida diagnosi dei guasti. Strumenti di sviluppo HMI integrati per una perfetta integrazione con il sistema SCADA.
ED-PAC3020 supporta CODESYS V3.5 SP19 e versioni successive.
1.3 Applicazione di rete
ED-PAC3020 è dotato di interfacce EtherCAT, Ethernet, RS485 e RS232, consentendo la comunicazione di rete multilivello per soddisfare diversi requisiti applicativi in ​​vari scenari. Una tipica topologia applicativa è illustrata nella figura seguente:

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020

1.4 Elenco di imballaggio
· 1 unità ED-PAC3020 · 4 cuscinetti
1.5 Aspetto
Introduzione alle funzioni e alle definizioni delle interfacce su ciascun pannello
1.5.1 Pannello frontale
Introduzione ai tipi di interfaccia del pannello frontale e alle relative definizioni.

NO.

Definizione della funzione

1

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020

NO.

Definizione della funzione

1 porta RS232, terminale Phoenix a 3 pin con passo da 3.5 mm, utilizzata per collegare apparecchiature di controllo di terze parti.

2

2 indicatori UART verdi, utilizzati per controllare lo stato di comunicazione della porta UART.

3

1 indicatore di alimentazione rosso, utilizzato per controllare lo stato di accensione e spegnimento del dispositivo.

4

1 x indicatore di stato del sistema verde, che viene utilizzato per view lo stato delle operazioni di lettura/scrittura del sistema.

5

1 x uscita audio (HPO), connettore jack audio da 3.5 mm (verde), uscita audio stereo.

6

1 x ingresso audio (LINE IN), connettore jack audio da 3.5 mm (rosso), supporta l'ingresso audio stereo.

1 porta RS485, terminale Phoenix a 3 pin con passo da 3.5 mm, utilizzato per collegare il controllo di terze parti 7
attrezzatura.

8

2 porte USB 2.0, connettore di tipo A, ogni canale supporta una velocità di trasmissione fino a 480 Mbps.

9

2 porte USB 3.0, connettore di tipo A, ogni canale supporta una velocità di trasmissione fino a 5 Gbps.

1 interfaccia Ethernet (negoziazione automatica 10/100/1000M), connettore RJ45, comunicazione EtherCAT 10
interfaccia per la connessione alle reti EtherCAT, con supporto PoE (Power over Ethernet).

1.5.2 Pannello posteriore
Introduzione alle tipologie e definizioni delle interfacce del pannello posteriore.

NO.

Definizione della funzione

1

1 x pulsante di accensione, che serve per accendere e spegnere il dispositivo.

1 slot per scheda Micro SD, riservato per uso futuro.

2

Nota: il dispositivo si avvia dall'SSD per impostazione predefinita. Questo slot per schede Micro SD è riservato a potenziali

espansione.

1.5.3 Pannello laterale
Introduzione ai tipi di interfaccia del pannello laterale e alle definizioni.

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020

NO.

Definizione della funzione

1

1 ingresso CC, connettore USB Type-C, che supporta un ingresso di alimentazione da 5 V 5 A.

2

2 porte HDMI, connettore Micro HDMI, che può collegare un display e supporta 4K 60Hz

1.6 Pulsante
L'ED-PAC3020 include un pulsante ON/OFF e la serigrafia riporta la scritta "ON/OFF". Se si utilizza Raspberry Pi Desktop, è possibile avviare uno spegnimento completo premendo brevemente il pulsante di accensione. Apparirà un menu che chiederà se si desidera spegnere, riavviare o disconnettersi:

MANCIA
Se utilizzi Raspberry Pi Desktop, puoi premere il pulsante di accensione due volte in rapida successione per spegnerlo.

1.7 Indicatore

In questa sezione vengono spiegati lo stato e il significato degli indicatori integrati nel dispositivo ED-PAC3020.

Indicatore PWR ACT

Stato Acceso Lampeggiante Spento Lampeggiante

Descrizione Il dispositivo è stato acceso. L'alimentazione del dispositivo è anomala, interrompere immediatamente l'alimentazione. Il dispositivo non è acceso. Il sistema è stato avviato correttamente e sta leggendo e scrivendo dati.

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

Indicatore COM1~COM2 Indicatore giallo della porta Ethernet Indicatore verde della porta Ethernet

Stato Spento Acceso/Lampeggiamento Spento Acceso Lampeggiamento Spento Acceso Lampeggiamento Spento

ED-PAC3020
Descrizione Il dispositivo non è acceso o non legge e scrive dati. I dati vengono trasmessi. Il dispositivo non è acceso o non c'è trasmissione dati. La connessione Ethernet è nello stato normale. La connessione Ethernet è anomala. La connessione Ethernet non è configurata. La connessione Ethernet è nello stato normale. I dati vengono trasmessi tramite la porta Ethernet. La connessione Ethernet non è configurata.

MANCIA
Per impostazione predefinita, la funzione dell'indicatore PWR/ACT sul Raspberry Pi 5 è stata trasferita agli indicatori separati PWR e ACT, quindi l'indicatore PWR/ACT rimane acceso dopo l'accensione del dispositivo.

1.8 Interfaccia
Presentazione della definizione e della funzione di ciascuna interfaccia nel prodotto.
1.8.1 Interfaccia di alimentazione
Il dispositivo ED-PAC3020 include un'interfaccia di ingresso di alimentazione, che utilizza un connettore USB Type-C etichettato "PWR IN" e supporta un ingresso di alimentazione da 5 V 5 A.
SUGGERIMENTO Per ottenere prestazioni migliori con Raspberry Pi 5, si consiglia di utilizzare un adattatore di alimentazione da 5 V 5 A.

1.8.2 Interfaccia Ethernet 1000M (EtherCAT)
Il dispositivo ED-PAC3020 include un'interfaccia Ethernet 10/100/1000M con negoziazione automatica con un
Connettore RJ45 con LED di stato, etichettato come " ". Questa interfaccia funge da porta di comunicazione EtherCAT per la connessione alle reti EtherCAT e supporta l'alimentazione PoE (Power over Ethernet).

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020
1.8.3 Interfaccia HDMI
Il dispositivo ED-PAC3020 include 2 interfacce HDMI con connettori Micro HDMI, etichettate "HDMI", per il collegamento di display HDMI. Queste interfacce supportano l'uscita video fino a 4Kp60.
SUGGERIMENTO Alcuni cavi Micro HDMI di terze parti potrebbero avere connettori Micro HDMI più corti, il che potrebbe causare problemi di connessione. Si consiglia di utilizzare il cavo ufficiale Raspberry Pi Micro HDMI - HDMI standard per una compatibilità ottimale.

1.8.4 Interfaccia USB 2.0
Il dispositivo ED-PAC3020 include 2 interfacce USB 2.0 con connettori standard di tipo A, etichettate come " ". Queste interfacce supportano il collegamento di periferiche USB 2.0 standard e offrono una velocità di trasferimento massima di 480 Mbps.

1.8.5 Interfaccia USB 3.0
Il dispositivo ED-PAC3020 include 2 interfacce USB 3.0 con connettori standard di tipo A, etichettate come " ". Queste interfacce supportano il collegamento di periferiche USB 3.0 standard e offrono una velocità di trasferimento massima di 5 Gbps.

1.8.6 interfaccia RS232
Il dispositivo ED-PAC3020 include 1 interfaccia RS232 con un terminale Phoenix a 3 pin con passo da 3.5 mm, etichettato "TX/RX/GND". Definizione dei pin I pin dei terminali sono definiti come segue:

ID PIN 1 2 3

Nome pin TX RX GND

L'interfaccia RS232 corrisponde ai seguenti nomi di pin sul Pi5:

Segnale TX RX

Nome GPIO Pi5 GPIO4 GPIO5

Uscita pin Pi5 UART3_TXD UART3_RXD

Cavi di collegamento

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

Lo schema elettrico RS232 è il seguente:

ED-PAC3020

1.8.7 interfaccia RS485
Il dispositivo ED-PAC3020 include 1 interfaccia RS485 con un terminale Phoenix a 3 pin con passo da 3.5 mm, etichettato "A/B/GND". Definizione dei pin I pin dei terminali sono definiti come segue:

ID PIN 1 2 3

Nome pin AB GND

L'interfaccia RS485 corrisponde ai seguenti nomi di pin sul Pi5:

Segnale AB

Nome GPIO Pi5 GPIO12 GPIO13

Uscita pin Pi5 UART5_TXD UART5_RXD

Collegamento dei cavi Lo schema elettrico RS485 è il seguente:

Configurazione della resistenza di terminazione RS485
Il dispositivo ED-PAC3020 include 1 interfaccia RS485. Una resistenza di terminazione da 120 V è riservata tra le linee A e B del circuito RS485. L'inserimento di un ponticello abilita questa resistenza di terminazione. Per impostazione predefinita, nessun ponticello è installato, rendendo la resistenza di terminazione da 120 V inattiva. La resistenza di terminazione si trova in J7 sul PCBA (circuito stampato).
SUGGERIMENTO Per ispezionare la resistenza di terminazione 120 è necessario aprire la custodia del dispositivo.

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020
1.8.8 ingresso audio
Il dispositivo ED-PAC3020 include 1 interfaccia di ingresso audio (LINE IN), un jack audio rosso da 3.5 mm, etichettato come " ", che supporta l'ingresso stereo.
1.8.9 Uscita audio
Il dispositivo ED-PAC3020 include 1 interfaccia di uscita audio (HPO), un jack audio verde da 3.5 mm, etichettato come " ", che supporta l'uscita stereo.

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020
2 Installazione del dispositivo
Il dispositivo ED-PAC3020 è progettato per essere posizionato sulla scrivania di default e supporta il montaggio a parete con la staffa di montaggio a parete opzionale ED-ACCBKT-L3020 della nostra azienda.
SUGGERIMENTO La confezione dell'ED-PAC3020 non include di default l'ED-ACCBKT-L3020. Gli utenti devono acquistarlo separatamente.
Preparazione: · Preparato un cacciavite a croce. · Ottenuto il supporto per montaggio a parete ED-ACCBKT-L3020.
Fase: 1. Utilizzare un cacciavite a croce per svitare le quattro viti M2.5 sul lato dell'ED-IPC3020
antiorario.
2. Allineare le staffe sinistra e destra dell'ED-ACCBKT-L3020 con i fori delle viti su entrambi i lati dell'ED-PAC3020, inserire le quattro viti M2.5*6 e serrarle in senso orario con un cacciavite a croce per fissare l'ED-ACCBKT-L3020 ai lati dell'ED-PAC3020.

3. In base alla spaziatura e al diametro dei fori delle viti di montaggio a parete delle staffe sinistra e destra ED-ACCBKTL3020 (fare riferimento allo schema seguente), praticare i fori nella parete di conseguenza, quindi procedere con l'installazione a parete del dispositivo.
· Unità: mm · Tolleranza: 0.5-6±0.05, 6-30±0.1, 30-120±0.15

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020
3 Avvio del dispositivo
In questo capitolo vengono descritte le procedure specifiche per il collegamento dei cavi e l'accensione del dispositivo.
3.1 Cavi di collegamento
Questa sezione descrive le procedure per il collegamento dei cavi al dispositivo. Preparazione:
· Ottenuto accessori completamente funzionanti quali switch, monitor, mouse, tastiera, modulo di espansione I/O e adattatore di alimentazione.
· Connessione di rete funzionale disponibile. · Cavi funzionali disponibili: cavo HDMI e cavo Ethernet. Schema dei cavi di collegamento: fare riferimento a 1.8 Interfaccia per la definizione dei pin di ciascuna interfaccia e il metodo specifico di cablaggio.
SUGGERIMENTO Alcuni cavi Micro HDMI di terze parti potrebbero avere connettori Micro HDMI più corti, il che potrebbe causare problemi di connessione. Si consiglia di utilizzare il cavo ufficiale Raspberry Pi Micro HDMI - HDMI standard per una compatibilità ottimale.

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020

3.2 Avvio del sistema per la prima volta
Una volta collegato l'ED-PAC3020 all'alimentazione, il sistema inizierà ad avviarsi. · Indicatore rosso PWR: si accende per indicare che il dispositivo è alimentato. · Indicatore verde ACT: lampeggia per segnalare il normale avvio del sistema. Il logo Raspberry Pi apparirà quindi nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.
SUGGERIMENTO Il nome utente predefinito è pi, la password predefinita è raspberry.
3.2.1 Sistema operativo Raspberry Pi (desktop)
Se il dispositivo è installato in fabbrica con il sistema operativo Desktop, all'avvio si avvierà direttamente nell'interfaccia desktop, come mostrato nella figura seguente.

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020
3.2.2 Sistema operativo Raspberry Pi (Lite)
Se il dispositivo è dotato del sistema operativo Lite installato in fabbrica, effettuerà automaticamente l'accesso utilizzando le credenziali predefinite dopo l'avvio. La figura seguente indica che il sistema si è avviato correttamente.

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020
4 Programmazione CODESYS
In questo capitolo vengono descritte le operazioni specifiche implicate nell'utilizzo di CODESYS.
ATTENZIONE Il dispositivo ED-PAC3020 è preinstallato di default con una licenza CODESYS valida. La reinstallazione del sistema operativo invaliderà la licenza CODESYS. Non tentare di installare il sistema operativo autonomamente.
4.1 Download e installazione del software CODESYS
SUGGERIMENTO La versione CODESYS IDE installata deve essere 3.5.19 o successiva e il sistema operativo del PC deve essere Windows 10 o Windows 11 (si consiglia la versione a 64 bit).
1. Scarica il pacchetto di installazione dal sito ufficiale CODESYS websito. Il download URL è https://store.codesys.com/de/ (https://store.codesys.com/de/) .
SUGGERIMENTO Quando si scarica dal sito ufficiale CODESYS webper la prima volta, devi prima registrarti e accedere al tuo account.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul programma di installazione scaricato e selezionare "Esegui come amministratore" dal menu contestuale. 3. Fare clic su "Installa" nell'interfaccia di installazione aperta e mantenere la configurazione predefinita durante l'installazione.
processo di installazione.

4. Una volta completata l'installazione, fare clic su "Fine" per chiudere l'interfaccia di installazione.

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020

4.2 Ottenimento e installazione della descrizione del dispositivo File
Prima di connettersi al dispositivo tramite CODESYS, è necessario scaricare e installare la descrizione del dispositivo file Primo.
4.2.1 Ottenere la descrizione del dispositivo File
SUGGERIMENTO L'indirizzo IP predefinito della porta Ethernet del dispositivo è 192.168.0.100. Per modificarlo, fare riferimento a Configurazione dell'IP Ethernet.
Preparazione:
· È disponibile un ED-PAC3020 autorizzato da CODESYS. · È disponibile un cavo Ethernet funzionante. · È predisposto un PC Windows, con il suo indirizzo IP configurato sulla stessa subnet del dispositivo.
Per esempioampAd esempio, se l'IP del dispositivo (porta Ethernet 1000M) è 192.168.0.100, impostare l'IP del PC su 192.168.0.99.
Passaggi:
1. Collegare la porta Ethernet del dispositivo al PC tramite un cavo Ethernet, quindi accendere il dispositivo. 2. Immettere http://192.168.0.100:8100 nella porta Ethernet del PC. web browser per accedere alle “Impostazioni PLC”
interfaccia. 3. Nella sezione "Informazioni sul dispositivo", fare clic su "[Scarica] Descrizione del dispositivo" File” pulsante per scaricare
la descrizione del dispositivo in formato “.xml” corrispondente file.

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020

SUGGERIMENTO Disponibile anche direttamente nel documento ED-PAC3020 Dispositivo Fileo(phettnpsin://nveipw.1w23inpdaonw.cn/1826505135/17964309) .
4.2.2 Installazione della descrizione del dispositivo File
Preparazione:
· Un PC con installato il software CODESYS versione V3.5 SP19 (64 bit). · Un dispositivo ED-PAC3020 con una licenza CODESYS valida e il dispositivo corrispondente.
descrizione file· Collegare sia il PC che ED-PAC3020 alla rete, assicurandosi che i loro indirizzi IP siano compresi
la stessa sottorete.
Passaggi:
1. Fare doppio clic sull'icona CODESYS sul desktop del PC per aprire il software CODESYS. Dalla barra dei menu, selezionare "Strumenti" "Archivio dispositivi".

2. Nel riquadro "Device Repository" aperto, fare clic su "Installa".

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020

3. Nel riquadro pop-up "Installa descrizione dispositivo", seleziona la descrizione del dispositivo file da installare e fare clic su "Apri" per procedere con l'installazione.
4. Dopo l'installazione riuscita, puoi verificare nel "Device Repository" che la descrizione del dispositivo file sono stati aggiunti con successo.

4.2.3 Installazione della descrizione del dispositivo I/O remoto File
Preparazione:
· Un PC con installato il software CODESYS versione V3.5 SP19 (64 bit). · Un dispositivo ED-PAC3020 con una licenza CODESYS valida. · La descrizione del dispositivo I/O remoto filesono stati scaricati da: Descrizione I/O remoto
Filequindi(phettnpsin://nveipw.1w23inpdaonw.cn/1826505135/16632390) .

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020
· Collegare il PC, ED-PAC3020 e i dispositivi I/O remoti allo stesso switch. Assicurarsi che gli indirizzi IP del PC, dell'ED-PAC3020 e dei dispositivi I/O remoti si trovino nella stessa subnet.
Passaggi: 1. Fare doppio clic sull'icona CODESYS sul desktop del PC per aprire il software CODESYS. Da
barra dei menu, selezionare “Strumenti” “Archivio dispositivi”.
2. Nel riquadro "Device Repository" aperto, fare clic su "Installa".

3. Nel riquadro pop-up "Installa descrizione dispositivo", seleziona la descrizione del dispositivo I/O file da installare e fare clic su "Apri" per procedere con l'installazione.
4. Dopo l'installazione riuscita, è possibile verificare nel "Device Repository" che la descrizione del dispositivo I/O file sono stati aggiunti con successo.

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020
4.3 Configurazione hardware
Preparazione:
· Un PC installato con il software CODESYS versione V3.5 SP19 (64 bit). · La descrizione del dispositivo filee descrizione del dispositivo I/O remoto filesono stati installati. · Collegare il PC, ED-PAC3020 e i dispositivi I/O remoti allo stesso switch. Assicurarsi che l'IP
gli indirizzi del PC, ED-PAC3020 e dei dispositivi I/O remoti si trovano nella stessa sottorete.
4.3.1 Creare un nuovo progetto e connettersi al dispositivo
Passaggi:
1. Accendere l'ED-PAC3020 e i moduli I/O remoti. Aprire il software CODESYS sul PC, selezionare "File" "Nuovo progetto" nella barra dei menu per aprire il riquadro "Nuovo progetto" e creare un progetto standard.

2. Selezionare la descrizione del dispositivo installato file e fai clic su "OK".

3. Fare doppio clic sul dispositivo, selezionare "Scansione rete" sulla destra, quindi scegliere il dispositivo rilevato dai risultati della scansione e fare clic su "OK" per confermare.

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020

SUGGERIMENTO · Se il dispositivo non può essere rilevato durante la scansione, immettere manualmente l'indirizzo IP nelle impostazioni del dispositivo di destinazione per connettersi. · Se viene visualizzata una richiesta di accesso al dispositivo, accedere con le proprie credenziali (nome utente e password) o seguire le istruzioni per registrare un nuovo account.
4. Come mostrato nella figura sottostante, questo indica che il dispositivo è connesso correttamente.

4.3.2 Aggiunta di moduli I/O remoti
Passaggi: 1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su "Dispositivo" e selezionare "Aggiungi dispositivo" nel menu per aggiungere EtherCAT Master.

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020

2. Fare doppio clic sul dispositivo EtherCAT Master per impostare l'indirizzo sorgente (selezionare la porta EtherCAT, che corrisponde alla porta eth0 del dispositivo).

3. Fare clic sul pulsante per accedere al dispositivo. Un accesso riuscito è mostrato nella figura seguente.

4. Fare clic sul dispositivo EtherCAT Master, selezionare "Scansione dispositivi" nel menu di scelta rapida e copiare tutti i dispositivi nel progetto al termine della scansione.

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020

5. Fare clic sul pulsante per disconnettersi dal dispositivo. 6. Fare doppio clic sul dispositivo slave, configurare i parametri rilevanti nell'interfaccia di destra,
abilitare “Impostazioni avanzate”, selezionare “Abilita” nella sezione Seleziona DC e selezionare “Abilita Sync0”.

7. Fare clic sul pulsante per scaricare il programma sul dispositivo, quindi fare clic sul pulsante per eseguirlo. Come mostrato nella figura seguente, questo indica un'operazione riuscita.

4.4 Programmazione
Il seguente esempioampdimostra la programmazione pratica utilizzando uno scenario di codifica specifico.

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

4.4.1 Processo di programmazione

ED-PAC3020

4.4.2 Programmazione Example
Completare lo sviluppo e il debug di un programma per un LED lampeggiante temporizzato utilizzando un modulo di uscita digitale (DO) a 8 canali di tipo PNP.
Preparazione:
· È stato creato un progetto standard. · La configurazione hardware è stata completata. · Un LED compatto da 24 V lamp è stato collegato alla prima porta di uscita del DO remoto (Digital
Modulo di uscita).
Passaggi:
1. Fare doppio clic sul modulo DO, selezionare "Module I/O Mapping" "Output" nell'interfaccia di destra e view gli indirizzi di tutte le porte di uscita. Come illustrato di seguito, l'indirizzo della prima porta di uscita è %QX18.0.

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020

2. Fare clic su "PLC_PLG" per aprire l'interfaccia di programmazione, dove la sezione superiore è l'area di dichiarazione delle variabili e la sezione inferiore è l'area principale di modifica del programma.

3. Scrivere il codice del programma come segue:
PROGRAMMA PLC_PRG VAR
TON_TIME : TON; Light_Output : BOOL := FALSE;
END_VAR
TON_TIME(IN := NOT TON_TIME.Q, PT := T#0.5S);
SE TON_TIME.Q ALLORA Light_Output := NOT Light_Output;
E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

sh

sh

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

TON_TIME(IN := FALSE); FINE_SE
%QX18.0:= Uscita_luce;

ED-PAC3020

4. Dopo aver completato il programma, fare clic su " " per compilarlo e assicurarsi che non vi siano errori.

5. Fare clic su Accedi per scaricare il programma sul dispositivo, quindi fare clic su Esegui per osservare il LED lampeggiare ogni 0.5 secondi.

4.5 Funzionamento e manutenzione

Dopo aver scaricato il programma sul dispositivo, è possibile eseguire le operazioni Esegui e Arresta.

Stato Esegui programma Interrompi programma

Operazioni Nel menu principale dell'interfaccia software, fare clic sul pulsante Accedi. Nel menu principale dell'interfaccia software, fare clic sul pulsante Interrompi.

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020
5 Configurazione del sistema
In questo capitolo viene illustrato come configurare il sistema.
ATTENZIONE Il dispositivo ED-PAC3020 è preinstallato di default con una licenza CODESYS valida. La reinstallazione del sistema operativo invaliderà la licenza CODESYS. Non tentare di installare il sistema operativo autonomamente.
5.1 Ricerca dell'IP del dispositivo
Trovare l'IP del dispositivo
5.2 Accesso remoto
Accesso remoto
5.3 Configurazione Wi-Fi
Configurazione Wi-Fi
5.4 Configurazione dell'IP Ethernet
Configurazione dell'IP Ethernet
5.5 Configurazione del Bluetooth
Configurazione del Bluetooth
5.6 Configurazione del cicalino
Il buzzer è controllato tramite GPIO6. Per attivare il buzzer, eseguire il seguente comando:
sh pinctrl set 6 op dh
Eseguire il seguente comando per disattivare il cicalino:

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

pinctrl set 6 op dl

ED-PAC3020
sh

5.7 Configurazione RTC
Configurazione RTC
5.8 Configurazione della porta seriale
In questo capitolo viene introdotto il metodo di configurazione di RS232 e RS485.
5.8.1 Installazione dello strumento Picocom
In ambiente Linux, è possibile utilizzare lo strumento picocom per eseguire il debug delle porte seriali RS232 e RS485. Eseguire il seguente comando per installare lo strumento picocom.
sh sudo apt-get install picocom

5.8.2 Configurazione RS232
L'ED-PAC3020 contiene 1 interfaccia RS232 e la sua porta COM corrispondente e il dispositivo filesono elencati nella tabella sottostante:

Numero di porte RS232 1

Porta COM corrispondente COM1

Dispositivo corrispondente File /dev/com1

Preparazione: le porte RS232 dell'ED-PAC3020 sono state collegate al dispositivo esterno. Passaggi: 1. Eseguire il seguente comando per aprire la porta seriale com1 e configurare il baud della porta seriale.
tasso a 115200.

sh picocom -b 114200 /dev/com1

2. Immettere i comandi necessari per controllare il dispositivo esterno.

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020

5.8.3 Configurazione RS485
L'ED-PAC3020 contiene 1 interfaccia RS485 e la sua porta COM corrispondente e il dispositivo filesono elencati nella tabella sottostante:

Numero di porte RS485 1

Porta COM corrispondente COM2

Dispositivo corrispondente File /dev/com2

Preparazione: le porte RS485 dell'ED-PAC3020 sono state collegate al dispositivo esterno. Passaggi: 1. Eseguire il seguente comando per aprire la porta seriale com2 e configurare il baud della porta seriale.
tasso a 115200.

sh picocom -b 115200 /dev/com2

2. Immettere i comandi necessari per controllare il dispositivo esterno.

5.9 Configurazione dell'audio

Configurazione dell'audio

5.10 Gestione delle licenze CODESYS

Il dispositivo ED-PAC3020 è dotato di una licenza CODESYS preinstallata di default. È possibile eseguire il backup e il ripristino della licenza accedendo all'interfaccia "Impostazioni PLC".

5.10.1 Backup della licenza

Preparazione:

· Un PC Windows è stato configurato con un indirizzo IP nella stessa subnet del dispositivo. Ad esempioampAd esempio, se l'IP del dispositivo (porta Ethernet 1000M) è 192.168.0.100, impostare l'IP del PC su 192.168.0.99.
· È stato predisposto un cavo Ethernet funzionante.

Passaggi:

1. Collegare la porta Ethernet 1000M del dispositivo al PC tramite un cavo Ethernet, quindi accendere il dispositivo.
2. Inserire http://192.168.0.100:8100 nel PC web browser per accedere all'interfaccia "Impostazioni PLC".
3. Nell'interfaccia "Codesys License Management", fare clic su "Backup License" per scaricare la licenza file e salvarlo localmente.

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020

SUGGERIMENTO La licenza di backup file può essere ripristinato solo sullo stesso dispositivo.
5.10.2 Ripristino della licenza
Preparazione:
· Un PC Windows è stato configurato con un indirizzo IP nella stessa subnet del dispositivo. Ad esempioampAd esempio, se l'IP del dispositivo (porta Ethernet 1000M) è 192.168.0.100, impostare l'IP del PC su 192.168.0.99.
· È stato preparato un cavo Ethernet funzionante. · La licenza di backup file è stato ottenuto.
Passaggi:
1. Collegare la porta Ethernet 1000M del dispositivo al PC tramite un cavo Ethernet, quindi accendere il dispositivo.
2. Inserire http://192.168.0.100:8100 nel PC web browser per accedere all'interfaccia "Impostazioni PLC".
3. Nell'interfaccia "Codesys License Management", fare clic su "Ripristina licenza".

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

ED-PAC3020

4. Come richiesto, selezionare la licenza ottenuta file in un percorso personalizzato. 5. Dopo un ripristino della licenza riuscito, verrà visualizzata una barra di avanzamento del 100% sul lato destro
pannello.

6. Aprire il pannello dei comandi del terminale del dispositivo, eseguire il comando seguente e riavviare il dispositivo.
sh sudo reboot

E-mail: sales@edatec.cn / support@edatec.cn Web: www.edatec.cn

|

Telefono: +86-15921483028 (Cina) | +86-18217351262 (Estero)

Documenti / Risorse

EDA ED-PAC3020 EDITEC Automazione e controlli industriali [pdf] Manuale d'uso
ED-PAC3020 EDATEC Automazione e controlli industriali, ED-PAC3020, EDATEC Automazione e controlli industriali, Automazione e controlli industriali, Automazione e controlli

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *