esp-dev-kit
» Scheda EV con funzione ESP32-P4 » Scheda EV con funzione ESP32-P4
Scheda ESP32-P4-Funzione EV
Questa guida per l'utente ti aiuterà a iniziare con ESP32-P4-Function-EV-Board e fornirà anche informazioni più approfondite.
ESP32-P4-Function-EV-Board è una scheda di sviluppo multimediale basata sul chip ESP32-P4. Il chip ESP32-P4 è dotato di un processore RISC-V dual-core da 400 MHz e supporta fino a 32 MB di PSRAM. Inoltre, ESP32-P4 supporta le specifiche USB 2.0, MIPI-CSI/DSI, codificatore H264 e varie altre periferiche.
Con tutte le sue eccezionali caratteristiche, la scheda è la scelta ideale per lo sviluppo di prodotti audio e video connessi in rete a basso costo, ad alte prestazioni e a basso consumo.
Il modulo Wi-Fi 2.4 e Bluetooth 6 (LE) da 5 GHz ESP32-C6-MINI-1 funge da modulo Wi-Fi e Bluetooth della scheda. La scheda include anche un touch screen capacitivo da 7 pollici con una risoluzione di 1024 x 600 e una fotocamera da 2 MP con MIPI CSI, arricchendo l'esperienza di interazione dell'utente. La scheda di sviluppo è adatta per la prototipazione di un'ampia gamma di prodotti, tra cui campanelli visivi, telecamere di rete, schermi di controllo centrale per la casa intelligente, prezzo elettronico LCD tags, cruscotti di veicoli a due ruote, ecc.
La maggior parte dei pin I/O sono suddivisi nelle intestazioni dei pin per un facile interfacciamento. Gli sviluppatori possono collegare le periferiche con cavi jumper.
Il documento si compone delle seguenti sezioni principali:
- Per iniziare: finitoview di ESP32-P4-Function-EV-Board e istruzioni di configurazione hardware/software per iniziare.
- Riferimento hardware: informazioni più dettagliate sull'hardware della scheda ESP32-P4-Function-EV.
- Dettagli sulla revisione hardware: cronologia delle revisioni, problemi noti e collegamenti alle guide dell'utente per le versioni precedenti (se presenti) di ESP32-P4-Function-EV-Board.
- Documenti correlati: collegamenti alla documentazione correlata.
Iniziare
Questa sezione fornisce una breve introduzione alla scheda ESP32-P4-Function-EV, istruzioni su come eseguire la configurazione hardware iniziale e su come eseguire il flashing del firmware su di essa.
Descrizione dei componenti
I componenti chiave del tabellone sono descritti in senso orario.
Componente chiave | Descrizione |
J1 | Tutti i pin GPIO disponibili sono suddivisi nel blocco header J1 per un facile interfacciamento. Per ulteriori dettagli, vedere Blocco intestazione. |
Connettore di programmazione del modulo ESP32-C6 | Il connettore può essere utilizzato con ESP-Prog o altri strumenti UART per eseguire il flashing del firmware sul modulo ESP32-C6. |
Componente chiave | Descrizione |
Modulo ESP32-C6-MINI-1 | Questo modulo funge da modulo di comunicazione Wi-Fi e Bluetooth per la scheda. |
Microfono | Microfono integrato collegato all'interfaccia del chip codec audio. |
Pulsante di reset | Reimposta la scheda. |
Chip codec audio | ES8311 è un chip codec audio mono a basso consumo. Include un ADC a canale singolo, un DAC a canale singolo, un pre-amplifier, un driver per cuffie, effetti sonori digitali, mixaggio analogico e funzioni di guadagno. Si interfaccia con il chip ESP32-P4 sui bus I2S e I2C per fornire un'elaborazione audio hardware indipendente dall'applicazione audio. |
Porta di uscita dell'altoparlante | Questa porta viene utilizzata per collegare un altoparlante. La potenza di uscita massima può pilotare un altoparlante da 4 Ω, 3 W. La spaziatura dei pin è 2.00 mm (0.08”). |
Chip PA audio | NS4150B è un alimentatore audio mono Classe D da 3 W conforme alle norme EMI amplificatore che amplifica i segnali audio dal chip del codec audio per pilotare gli altoparlanti. |
LDO da 5 V a 3.3 V | Un regolatore di potenza che converte un'alimentazione da 5 V in un'uscita da 3.3 V. |
Pulsante di avvio | Il pulsante di controllo della modalità di avvio. Premere il Pulsante di reset mentre si tiene premuto il Pulsante di avvio per ripristinare ESP32-P4 e accedere alla modalità download del firmware. Il firmware può quindi essere scaricato sul flash SPI tramite la porta da USB a UART. |
Circuito integrato fisico Ethernet | Chip Ethernet PHY collegato all'interfaccia ESP32-P4 EMAC RMII e alla porta Ethernet RJ45. |
Buck Converter | Un convertitore CC-CC buck per l'alimentazione a 3.3 V. |
Chip bridge da USB a UART | CP2102N è un singolo chip bridge da USB a UART collegato all'interfaccia UART32 ESP4-P0, CHIP_PU e GPIO35 (pin di fissaggio). Fornisce velocità di trasferimento fino a 3 Mbps per il download e il debug del firmware, supportando la funzionalità di download automatico. |
LED di accensione da 5 V | Questo LED si accende quando la scheda è alimentata tramite una porta USB Type-C. |
Porta Ethernet RJ45 | Una porta Ethernet che supporta 10/100 Mbps adattivi. |
Porta da USB a UART | La porta USB Type-C può essere utilizzata per alimentare la scheda, eseguire il flashing del firmware sul chip e comunicare con il chip ESP32-P4 tramite il chip bridge da USB a UART. |
Porta di alimentazione USB | La porta USB Type-C utilizzata per alimentare la scheda. |
Porta USB 2.0 di tipo C | La porta USB 2.0 Type-C è collegata all'interfaccia USB 2.0 OTG ad alta velocità di ESP32-P4, conforme alle specifiche USB 2.0. Quando comunica con altri dispositivi tramite questa porta, ESP32-P4 funge da dispositivo USB che si collega a un host USB. Tieni presente che la porta USB 2.0 Type-C e la porta USB 2.0 Type-A non possono essere utilizzate contemporaneamente. La porta USB 2.0 Type-C può essere utilizzata anche per alimentare la scheda. |
Porta USB 2.0 di tipo A | La porta USB 2.0 di tipo A è collegata all'interfaccia USB 2.0 OTG ad alta velocità di ESP32-P4, conforme alle specifiche USB 2.0. Quando comunica con altri dispositivi tramite questa porta, ESP32-P4 funge da host USB, fornendo fino a 500 mA di corrente. Tieni presente che la porta USB 2.0 Type-C e la porta USB 2.0 Type-A non possono essere utilizzate contemporaneamente. |
Interruttore di alimentazione | Interruttore di accensione/spegnimento. Passando verso il segnale ON si accende la scheda (5 V), spostandosi lontano dal segnale ON si spegne la scheda. |
Interruttore | TPS2051C è un interruttore di alimentazione USB che fornisce un limite di corrente di uscita di 500 mA. |
Connettore MIPI CSI | Il connettore FPC 1.0K-GT-15PB viene utilizzato per collegare moduli fotocamera esterni per consentire la trasmissione delle immagini. Per i dettagli, fare riferimento alle specifiche 1.0K-GT-15PB nei documenti correlati. Specifiche FPC: passo 1.0 mm, larghezza pin 0.7 mm, spessore 0.3 mm, 15 pin. |
Componente chiave | Descrizione |
Buck Converter | Un convertitore CC-CC buck per l'alimentazione VDD_HP di ESP32-P4. |
ESP32-P4 | Un MCU ad alte prestazioni con ampia memoria interna e potenti capacità di elaborazione di immagini e voce. |
XTAL 40 MHz | Un oscillatore a cristallo esterno di precisione da 40 MHz che funge da orologio per il sistema. |
XTAL 32.768kHz | Un oscillatore a cristallo esterno di precisione da 32.768 kHz che funge da orologio a basso consumo mentre il chip è in modalità di sospensione profonda. |
Connettore MIPI DSI | Il connettore FPC 1.0K-GT-15PB viene utilizzato per collegare i display. Per i dettagli, fare riferimento alle specifiche 1.0K-GT-15PB nei documenti correlati. Specifiche FPC: passo 1.0 mm, larghezza pin 0.7 mm, spessore 0.3 mm, 15 pin. |
SPI lampeggiante | La flash da 16 MB è collegata al chip tramite l'interfaccia SPI. |
Slot MicroSD Card | La scheda di sviluppo supporta una scheda MicroSD in modalità 4 bit e può archiviare o riprodurre audio files dalla scheda MicroSD. |
Accessori
Opzionalmente nella confezione sono inclusi i seguenti accessori:
- LCD e suoi accessori (opzionale)
- Touchscreen capacitivo da 7 pollici con una risoluzione di 1024 x 600
- Scheda adattatore LCD
- Borsa degli accessori, inclusi cavi DuPont, cavo a nastro per LCD, distanziali lunghi (20 mm di lunghezza) e distanziali corti (8 mm di lunghezza)
- Fotocamera e relativi accessori (opzionale)
- Fotocamera da 2 MP con MIPI CSI
- Scheda adattatore per fotocamera
- Cavo a nastro per fotocamera
Nota
Si prega di notare che per la fotocamera deve essere utilizzato il cavo piatto in direzione avanti, le cui strisce alle due estremità sono sullo stesso lato; Per il display LCD è necessario utilizzare il cavo piatto in senso inverso, le cui strisce alle due estremità si trovano su lati diversi.
Avvia lo sviluppo dell'applicazione
Prima di accendere la scheda ESP32-P4-Function-EV, assicurati che sia in buone condizioni e senza segni evidenti di danni.
Hardware richiesto
- Scheda ESP32-P4-Funzione EV
- Cavi USB
- Computer con Windows, Linux o macOS
Nota
Assicurati di utilizzare un cavo USB di buona qualità. Alcuni cavi servono solo per la ricarica e non forniscono le linee dati necessarie né funzionano per programmare le schede.
Hardware opzionale
- Scheda MicroSD
Configurazione hardware
Collega la scheda ESP32-P4-Function-EV al tuo computer utilizzando un cavo USB. La scheda può essere alimentata tramite una qualsiasi delle porte USB Type-C. La porta USB-to-UART è consigliata per il flashing del firmware e il debug.
Per collegare il display LCD, attenersi alla seguente procedura:
- Fissare la scheda di sviluppo alla scheda adattatore LCD collegando i distanziatori corti in rame (8 mm di lunghezza) ai quattro montanti del distanziatore al centro della scheda adattatore LCD.
- Collegare l'intestazione J3 della scheda adattatore LCD al connettore MIPI DSI sulla scheda EV funzione ESP32-P4 utilizzando il cavo a nastro LCD (direzione inversa). Si noti che la scheda adattatore LCD è già collegata al display LCD.
- Utilizzare un cavo DuPont per collegare il pin RST_LCD dell'intestazione J6 della scheda adattatore LCD al pin GPIO27 dell'intestazione J1 sulla scheda ESP32-P4-Function-EV. Il pin RST_LCD può essere configurato tramite software, con GPIO27 impostato come predefinito.
- Utilizzare un cavo DuPont per collegare il pin PWM dell'intestazione J6 della scheda adattatore LCD al pin GPIO26 dell'intestazione J1 sulla scheda ESP32-P4-Function-EV. Il pin PWM può essere configurato tramite software, con GPIO26 impostato come predefinito.
- Si consiglia di alimentare l'LCD collegando un cavo USB all'intestazione J1 della scheda adattatore LCD. Se ciò non è fattibile, collegare i pin 5V e GND della scheda adattatore LCD ai pin corrispondenti sull'intestazione J1 della scheda ESP32-P4-Function-EV, a condizione che la scheda di sviluppo disponga di alimentazione sufficiente.
- Collegare i lunghi distanziatori in rame (20 mm di lunghezza) ai quattro montanti di distanziamento sulla periferia della scheda adattatore LCD per consentire al display LCD di stare in posizione verticale.
In sintesi, la scheda adattatore LCD e la scheda ESP32-P4-Function-EV sono collegate tramite i seguenti pin:
Scheda adattatore LCD | ESP32-P4-Funzione-EV |
Intestazione J3 | Connettore MIPI DSI |
Pin RST_LCD dell'intestazione J6 | Pin GPIO27 dell'intestazione J1 |
Pin PWM dell'intestazione J6 | Pin GPIO26 dell'intestazione J1 |
Pin 5V dell'intestazione J6 | Pin 5V dell'intestazione J1 |
Pin GND dell'intestazione J6 | Pin GND dell'intestazione J1 |
Nota
Se si alimenta la scheda adattatore LCD collegando un cavo USB al connettore J1, non è necessario collegare i pin 5 V e GND ai pin corrispondenti sulla scheda di sviluppo.
Per utilizzare la fotocamera, collegare la scheda adattatore della fotocamera al connettore MIPI CSI sulla scheda di sviluppo utilizzando il cavo a nastro della fotocamera (direzione in avanti).
Installazione del software
Per configurare il tuo ambiente di sviluppo e eseguire il flashing di un'applicazione, ad esample sulla tua scheda, segui le istruzioni in ESP-IDF Inizia.
Puoi trovare example per ESP32-P4-Function-EV accedendo Examples . Per configurare le opzioni del progetto, inserisci idf.py menuconfig nell'exampla directory.
Riferimento hardware
Diagramma a blocchi
Lo schema a blocchi seguente mostra i componenti della scheda ESP32-P4-Function-EV e le loro interconnessioni.
Opzioni di alimentazione
L'alimentazione può essere fornita attraverso una qualsiasi delle seguenti porte:
- Porta USB 2.0 di tipo C
- Porta di alimentazione USB
- Porta da USB a UART
Se il cavo USB utilizzato per il debug non è in grado di fornire corrente sufficiente, è possibile collegare la scheda a un adattatore di alimentazione tramite qualsiasi porta USB Type-C disponibile.
Blocco intestazione
Le tabelle seguenti forniscono il nome e la funzione dell'intestazione del pin J1 della scheda. I nomi delle intestazioni dei pin sono mostrati nella Figura ESP32-P4-Function-EV-Board – parte anteriore (fare clic per ingrandire). La numerazione è la stessa dello schema della scheda ESP32-P4-Function-EV.
NO. | Nome | Tipo 1 | Funzione |
1 | 3V3 | P | Alimentazione 3.3 V |
2 | 5V | P | Alimentazione 5 V |
3 | 7 | I/O/T | GPIO7 |
4 | 5V | P | Alimentazione 5 V |
5 | 8 | I/O/T | GPIO8 |
NO. | Nome | Tipo | Funzione |
6 | Terra | Terra | Terra |
7 | 23 | I/O/T | GPIO23 |
8 | 37 | I/O/T | U0TXD, GPIO37 |
9 | Terra | Terra | Terra |
10 | 38 | I/O/T | U0RXD, GPIO38 |
11 | 21 | I/O/T | GPIO21 |
12 | 22 | I/O/T | GPIO22 |
13 | 20 | I/O/T | GPIO20 |
14 | Terra | Terra | Terra |
15 | 6 | I/O/T | GPIO6 |
16 | 5 | I/O/T | GPIO5 |
17 | 3V3 | P | Alimentazione 3.3 V |
18 | 4 | I/O/T | GPIO4 |
19 | 3 | I/O/T | GPIO3 |
20 | Terra | Terra | Terra |
21 | 2 | I/O/T | GPIO2 |
22 | NC(1) | I/O/T | GPIO1 |
23 | NC(0) | I/O/T | GPIO0 |
24 | 36 | I/O/T | GPIO36 |
25 | Terra | Terra | Terra |
26 | 32 | I/O/T | GPIO32 |
27 | 24 | I/O/T | GPIO24 |
28 | 25 | I/O/T | GPIO25 |
29 | 33 | I/O/T | GPIO33 |
30 | Terra | Terra | Terra |
31 | 26 | I/O/T | GPIO26 |
32 | 54 | I/O/T | GPIO54 |
33 | 48 | I/O/T | GPIO48 |
34 | Terra | Terra | Terra |
35 | 53 | I/O/T | GPIO53 |
36 | 46 | I/O/T | GPIO46 |
37 | 47 | I/O/T | GPIO47 |
38 | 27 | I/O/T | GPIO27 |
39 | Terra | Terra | Terra |
NO. | Nome | Tipo | Funzione |
40 | NC(45) | I/O/T | GPIO45 |
P: Alimentazione; I: Ingresso; O: Uscita; T: Alta impedenza.
[2] (1,2):
GPIO0 e GPIO1 possono essere abilitati disabilitando la funzione XTAL_32K, che può essere ottenuta spostando R61 e R59 rispettivamente su R199 e R197.
[3] :
GPIO45 può essere abilitato disabilitando la funzione SD_PWRn, che può essere ottenuta spostando R231 su R100.
Dettagli sulla revisione dell'hardware
Nessuna versione precedente disponibile.
Schema della scheda ESP32-P4-Function-EV (PDF)
Layout PCB scheda funzione EV ESP32-P4 (PDF)
Dimensioni della scheda ESP32-P4-Function-EV (PDF)
Sorgente dimensioni scheda ESP32-P4-Funzione-EV file (DXF) – Puoi view con esso Autodesk Viewer in linea
Specifiche 1.0K-GT-15PB (PDF)
Scheda tecnica della fotocamera (PDF)
Visualizza scheda tecnica (PDF)
Scheda tecnica del chip del driver video EK73217BCGA (PDF)
Scheda tecnica del chip del driver video EK79007AD (PDF)
Schema della scheda adattatore LCD (PDF)
Layout PCB della scheda adattatore LCD (PDF)
Schema della scheda adattatore per fotocamera (PDF)
Layout PCB della scheda adattatore fotocamera (PDF)
Per ulteriore documentazione di progettazione per la scheda, contattateci atsales@espressif.com.
⇐ Precedente Successivo ⇒
© Copyright 2016 – 2024, Espressif Systems (Shanghai) CO., LTD.
Costruito con Sfinge utilizzando un tema basato su Leggi il Tema della Sfinge di Docs.
Documenti / Risorse
![]() |
Scheda EV con funzioni Espressif ESP32 P4 [pdf] Manuale del proprietario ESP32-P4, Scheda EV con funzione ESP32 P4, ESP32, Scheda EV con funzione P4, Scheda EV con funzione, Scheda EV, Scheda |