Il logo FireVibesLogo FireVibes1WIL0010
Indicatore del telecomando wireless

DESCRIZIONE GENERALE

L'indicatore remoto WIL0010 è un dispositivo di uscita che, attivato dalla centrale, accende la luce rossa in caso di allarme incendio di emergenza. È alimentato a batteria e non necessita di alcuna installazione di cablaggio di sistema.
Il comando di attivazione viene inviato dalla centrale all'indicatore attraverso il modulo di interfaccia traduttore wireless ed eventuali altri moduli di espansione wireless. È destinato all'uso all'interno della gamma di prodotti FireVibes.Indicatore remoto wireless FireVibes WIL0010 - parti

PROCEDURA DI IMPLEMENTAZIONE

  1. Indicatore remoto wireless FireVibes WIL0010 - icona 1 Selezionare una posizione per l'indicatore remoto. Vedi SELEZIONE DELLA POSIZIONE.
  2. Disimballare l'indicatore remoto dalla sua confezione.
  3. Accendere l'indicatore remoto. Vedi ACCENSIONE – PRIMO UTILIZZO / ACCENSIONE – RIPRISTINO.
  4. Collegare l'indicatore remoto al sistema. Vedere COLLEGAMENTO – RISVEGLIA / COLLEGAMENTO – UNO PER UNO.
  5. Installare la copertura posteriore. Vedere FISSAGGIO DELLA COPERTURA POSTERIORE.
  6. Installare il dispositivo sulla cover posteriore. Vedere COME RIMUOVERE E REINSTALLARE IL COPERCHIO ANTERIORE.
  7. Testare l'indicatore remoto. Vedi TEST.

SELEZIONE DELLA POSIZIONE

Selezionare una posizione per l'indicatore remoto che sia conforme agli standard di sicurezza applicabili a livello locale e che sia in una buona posizione per inviare/ricevere segnali wireless al/dal dispositivo di rete padre EWT100, IWT100 o XWT100.
Indicatore remoto wireless FireVibes WIL0010 - icona 2 Si consiglia di utilizzare il kit di rilievo EWT100-TESTER per individuare una buona installazione wireless
Montare l'indicatore remoto il più lontano possibile da oggetti metallici, porte metalliche, aperture metalliche di finestre, ecc. nonché da conduttori di cavi, cavi (soprattutto da computer), altrimenti la distanza operativa potrebbe ridursi notevolmente.
Il WIL0010 NON deve essere installato vicino a dispositivi elettronici e apparecchiature informatiche che possono interferire con la qualità della comunicazione wireless.

MESSAGGI DI STATO DEGLI INDICATORI LED

L'indicatore LED comunica all'utente finale lo stato del WIL0010.
Indicatore remoto wireless FireVibes WIL0010 - icona 2 Tenere presente che la segnalazione a LED consuma la carica della batteria, riducendo quindi la durata delle batterie.

Stato del dispositivo  Indicazione LED 
Accensione (DIP su “ON”) Lampeggia in rosso 4 volte
Accensione (DIP opposto a "ON") Lampeggia in verde 4 volte
Entrare in modalità sveglia Lampeggia alternativamente verde/rosso 4 volte
Collegamento riuscito (uno per uno) Lampeggia in verde 4 volte, quindi di nuovo lo stesso schema
Errore di collegamento (uno per uno) Entra in modalità di riattivazione e segnala "Inserimento in modalità di riattivazione" in seguito a questo errore
Collegamento riuscito (risveglio) Lampeggia in verde 4 volte, quindi di nuovo lo stesso schema
Errore di collegamento (riattivazione) Lampeggia in verde 4 volte, poi lampeggia in rosso una volta, quindi lampeggia alternativamente in verde/rosso 4 volte
Condizione normale LED spento (può essere programmato in modo da lampeggiare verde ad ogni comunicazione wireless)
Attivazione dell'allarme LED rosso acceso fisso
Guasto della batteria LED spento (può essere programmato in modo da lampeggiare in giallo ogni 5 secondi)
Tampehm colpa LED spento (può essere programmato in modo da lampeggiare in giallo ogni 5 secondi)
Sostituito Lampeggia in verde 4 volte

Tabella 1

ACCENSIONE E COLLEGAMENTO – NOTE PRELIMINARI

TW-RI-01 necessita di essere alimentato con le batterie in dotazione.
Il collegamento è l'operazione attraverso la quale WIL0010 è “connesso in modalità wireless” a un dispositivo di rete FireVibes EWT100, IWT100 o XWT100.

ACCENSIONE – PRIMO UTILIZZO

Utilizzare questa procedura la prima volta che si accende un WIL0010.

  1. Assicurarsi che l'interruttore Link/program sia impostato su "ON".
  2. Inserire le due batterie in dotazione negli alloggiamenti del proprio dispositivo.

Assicurarsi che le batterie siano installate correttamente, con le loro polarità corrispondenti alle indicazioni sul dispositivo.

ACCENSIONE – DISPOSITIVO COLLEGATO AL SISTEMA

Utilizzare questa procedura quando un WIL0010 è collegato con successo al suo sistema FireVibes ed è necessario estrarre una o entrambe le batterie (es. sostituzione delle batterie).

  1. Reinserire la batteria o entrambe le batterie nelle loro sedi.

Non toccare l'interruttore Link / programma.
Se si esegue la sostituzione delle batterie, utilizzare due batterie nuove e sostituirle entrambe.
Assicurarsi che le batterie siano installate correttamente, con le loro polarità corrispondenti alle indicazioni sul dispositivo.

ACCENSIONE – RECUPERO

Utilizzare questa procedura quando non si riesce a collegare correttamente un WIL0010 o si desidera collegarlo nuovamente.

  1. Spostare alternativamente l'interruttore Link / programma 5 volte.
  2. Impostare l'interruttore Link / programma su "ON".
  3. Inserire le due batterie in dotazione negli alloggiamenti del proprio dispositivo.

Assicurarsi che le batterie siano installate correttamente, con le loro polarità corrispondenti alle indicazioni sul dispositivo.

COLLEGAMENTO – RISVEGLIO

Il collegamento “Wake-up” consiste nell'associare uno o più dispositivi figli al sistema FireVibes in un'unica operazione.
La riattivazione viene eseguita tramite il software FireVibes Studio o l'interfaccia tastiera-schermo EWT100 / IWT100; NON PUÒ essere eseguito tramite dispositivi XWT100.

  1. Creare il "modello virtuale" (tenere presente che il tipo di modulo di uscita deve essere selezionato per collegare un indicatore remoto) del WIL0010 su FireVides Studio o su EWT100 / IWT100.
  2. Accendere l'indicatore remoto (o “primo utilizzo” o “ripristino”).
  3. Impostare l'interruttore Link/Program OPPOSITE su “ON”.
  4. Attiva la procedura di riattivazione da FireVibes Studio o da EWT100 / IWT100.
  5. Attendere la fine della procedura di collegamento “wake-up”.
  6. Controlla su FireVibes Studio o da EWT100 / IWT100 per verificare il successo del collegamento. Consultare il loro manuale utente.

COLLEGAMENTO – UNO PER UNO

Il collegamento “uno a uno” consiste nell'associare un dispositivo figlio alla volta al sistema FireVibes.
Questa operazione viene eseguita tramite il software FireVibes Studio o l'interfaccia tastiera-schermo EWT100 / IWT100; NON PUÒ essere eseguito tramite dispositivi XWT100.

  1. Creare il "modello virtuale" del dispositivo figlio (tenere presente che il tipo di modulo di output deve essere selezionato per collegare un indicatore remoto) su FireVibes Studio o su EWT100 / IWT100.
  2. Avviare la procedura di collegamento da FireVibes Studio o da EWT100 / IWT100.
  3. Accendi il dispositivo figlio (o "primo utilizzo" o "ripristino").
  4. Impostare l'interruttore di collegamento/programma OPPOSITE del dispositivo figlio su "ON".
  5. Attendere la fine della procedura di collegamento “uno a uno”.
  6. Controlla su FireVibes Studio o da EWT100 / IWT100 per verificare il successo del collegamento. Consultare il loro manuale utente.

FISSAGGIO DELLA COPERTURA POSTERIORE

Installare e fissare il coperchio posteriore del dispositivo nella posizione selezionata utilizzando le viti fornite nella confezione del prodotto. I fori di fissaggio sono indicati nella figura 2. Indicatore remoto wireless FireVibes WIL0010 - parti1

COME RIMUOVERE E REINSTALLARE IL COPERCHIO FRONTALE

L'installazione dell'indicatore remoto richiede la rimozione del coperchio superiore del dispositivo dal fondo (vedi figura 3):

  1. Avvitare il chicco verso l'interno finché non si ferma
  2. Premere la linguetta mostrata in figura e rimuovere delicatamente e con attenzione il coperchio

Il rimontaggio del coperchio consiste nell'eseguire l'operazione rappresentata in figura 3.Indicatore remoto wireless FireVibes WIL0010 - parti2

TAMPFUNZIONE DI RILEVAMENTO ER

L'apertura dell'involucro dell'indicatore remoto wireless viene segnalata dalla centrale come al puntoamptentativo in corso; la scheda del dispositivo è dotata di un gruppo molla-interruttore tattile: se la custodia è chiusa questa molla viene tenuta premuta, ma quando viene rilasciata (e questo avviene se la custodia è aperta) l'indicatore remoto invia aampmessaggio di tentativo alla centrale che fornisce la segnalazione di tale evento.
La segnalazione di questo evento viene automaticamente revocata poco tempo dopo la corretta chiusura della pratica.

RESET

Per resettare l'indicatore remoto wireless da allarme è necessario resettare il sistema dalla centrale: l'indicazione di allarme si disattiverà.

TESTARE

Indicatore remoto wireless FireVibes WIL0010 - icona 2 Gli standard di sicurezza locali potrebbero richiedere di testare questi dispositivi su base regolare.
Per testare la funzionalità dell'indicatore wireless installato procedere come segue: attivare una condizione di allarme sulla centrale (tramite un pulsante o un sensore nel sistema installato): la centrale accenderà l'indicatore di allarme.
Dopo ogni test il dispositivo deve essere resettato dalla centrale (vedi paragrafo RESET).
Se il test fallisce verificare se le batterie sono cariche, se sono stati fatti errori in precedenza o anche se il sistema è attivato. Se la funzionalità dell'indicatore remoto è scarsa, rispedire il dispositivo al distributore per la riparazione o la sostituzione.
Tutti i dispositivi devono essere testati dopo l'installazione e, successivamente, periodicamente.

GUASTI BATTERIA E PROCEDURA DI SOSTITUZIONE BATTERIA

Quando una o entrambe le batterie sono scariche, viene inviato alla centrale un messaggio di guasto specifico. Questa condizione è segnalata localmente dal LED indicatore di stato del modulo (verificare tabella 1). Se tale evento si verifica:

  1. Rimuovere il coperchio anteriore.
  2. Estrarre entrambe le batterie.
  3. Inserire entrambe le batterie nuove nei rispettivi supporti, orientate secondo i segni di polarità. Vedi ACCENSIONE – DISPOSITIVO COLLEGATO AL SISTEMA.
  4. Reinstallare il coperchio anteriore.

Indicatore remoto wireless FireVibes WIL0010 - icona 2 Quando viene indicata una condizione di batteria scarica, entrambe le batterie devono essere sostituite completamente.
Le batterie devono essere nuove di zecca.
Non toccare l'interruttore Link / programma.
Assicurarsi che le batterie siano installate correttamente, con le loro polarità corrispondenti alle indicazioni sul dispositivo.

SPECIFICHE TECNICHE

Specificazione Valore
Portata di comunicazione con dispositivi di rete EWT100, IWT100 o XWT100 200 m (in spazio aperto)
Bande di frequenza wireless di funzionamento 868-868.6 MHz, 868.7-869.2 MHz, 869.4-869.65 MHz, 869.7-870.0 MHz
Numero di canali wireless 66
Potenza di uscita RF (max) 14 dBm (25 mW) erp
Intervallo di temperatura di esercizio da -10 °C a 55 °C
Umidità massima (senza condensa) 95% UR
Applicazione ambientale Al chiuso
Dimensioni Dimensioni: 80 mm x 80 mm x 32 mm
Peso 60 grammi (senza batterie)

Tabella 2

SPECIFICHE DELLA BATTERIA

Specificazione Valore
Tipo di batteria CR123A (3 V, 1.25 Ah)
Durata della batteria * 5 anni
Valore soglia batteria scarica (nominale) 2.850 Volt

Tabella 3
* La durata della batteria dipende dalle condizioni ambientali, dalle impostazioni predefinite del monitor e dalla qualità del collegamento.

AVVERTENZE E LIMITAZIONI

I nostri dispositivi utilizzano componenti elettronici di alta qualità e materiali plastici altamente resistenti al deterioramento ambientale. Tuttavia, dopo 10 anni di funzionamento continuo, si consiglia di sostituire i dispositivi per ridurre al minimo il rischio di riduzione delle prestazioni causata da fattori esterni. Assicurarsi che questo dispositivo sia utilizzato solo con pannelli di controllo compatibili.
I sistemi di rilevamento devono essere controllati, sottoposti a manutenzione e assistenza su base regolare per confermare il corretto funzionamento. I sensori di fumo possono rispondere in modo diverso a vari tipi di particelle di fumo, pertanto è necessario chiedere consigli sull'applicazione per rischi particolari. I sensori non possono rispondere correttamente se esistono barriere tra loro e il luogo dell'incendio e possono essere influenzati da condizioni ambientali particolari. Fare riferimento e seguire i codici di condotta nazionali e altri standard di ingegneria antincendio riconosciuti a livello internazionale.
Un'appropriata valutazione del rischio dovrebbe essere effettuata inizialmente per determinare i criteri di progettazione corretti e aggiornata periodicamente.
Utilizzare solo nei sistemi di rivelazione incendio e allarme FireVibes.

GARANZIA

Tutti i dispositivi sono forniti con il beneficio di una garanzia limitata di 5 anni relativa a materiali difettosi o difetti di fabbricazione, a decorrere dalla data di produzione indicata su ciascun prodotto. Questa garanzia è invalidata da danni meccanici o elettrici causati sul campo da una manipolazione o un uso improprio. Il prodotto deve essere restituito tramite il fornitore autorizzato per la riparazione o la sostituzione insieme alle informazioni complete su qualsiasi problema identificato. I dettagli completi sulla nostra garanzia e sulla politica di restituzione del prodotto possono essere ottenuti su richiesta.

Il logo FireVibesINIM ELECTRONICS SRL VIA DEI LAVORATORI 10, FRAZIONE CENTOBUCHI, 63076 MONTEPRANDONE, ITALIA
www.inim.biz
info@inim.biz
DCMIINE0WIL0010-110

Documenti / Risorse

Indicatore remoto wireless FireVibes WIL0010 [pdf] Guida utente
WIL0010 Indicatore remoto wireless, WIL0010, Indicatore remoto wireless, Indicatore remoto, Indicatore

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *