Modulo di ingresso wireless alimentato a batteria FireVibes WM110
DESCRIZIONE GENERALE
Il WM110 è un dispositivo che funge da interfaccia tra il sistema di sicurezza wireless FireVibes e qualsiasi dispositivo esterno che funzioni secondo un criterio di “accensione/spegnimento”. WM110 è alimentato a batteria e non necessita di alimentazione esterna.
- Foro per vite per fissaggio a parete (sicurezza IP)
- Foro per vite pretranciato per il fissaggio a parete (non protetto IP)
- Arresto del circuito stampato
- Alloggiamento vite fissaggio circuito stampato
- Vite di fissaggio del circuito stampato
- Interruttore di programma di collegamento
- Porta supervisionata di ingresso
- Tampinterruttore di rilevamento del guasto
- Batteria A
- Batteria B
- Ingresso cablaggio di ingresso M16/20 a sfondamento
- Viti di chiusura della scatola del modulo
PROCEDURA DI IMPLEMENTAZIONE
- Seleziona una posizione per il modulo. Vedi SELEZIONE DELLA POSIZIONE.
- Disimballare il modulo dalla sua confezione.
- Staccare il coperchio superiore. Vedere MANIPOLAZIONE DEL COPERCHIO SUPERIORE.
- Disinstallare il circuito stampato dalla scatola. Vedi MANIPOLAZIONE DEL CIRCUITO STAMPATO.
- Eliminare gli ingressi del cablaggio di ingresso M16/20 richiesti. Vedi INGRESSO CAVI.
- Fissare la scatola del modulo al muro. Vedi INSTALLAZIONE A PARETE.
- Alimentare il modulo. Vedere ACCENSIONE – PRIMO UTILIZZO. Vedere ACCENSIONE – RIPRISTINO.
- Collegare il modulo al sistema. Vedi COLLEGAMENTO – RISVEGLIA. Vedere COLLEGAMENTO – UNO PER UNO.
- Reinstallare il circuito stampato. Vedi MANIPOLAZIONE DEL CIRCUITO STAMPATO.
- Cablare il cablaggio di ingresso al modulo. Vedi CABLAGGIO.
- Sigillare il modulo con il coperchio superiore. Vedere MANIPOLAZIONE DEL COPERCHIO SUPERIORE.
- Testare il modulo. Vedi TEST.
SELEZIONE DELLA POSIZIONE
Selezionare una posizione per il modulo che sia conforme agli standard di sicurezza applicabili a livello locale e che sia in una buona posizione per inviare/ricevere segnali wireless al/dal dispositivo di rete padre EWT100, IWT100 o XWT100. Montare il modulo il più lontano possibile da oggetti metallici, porte metalliche, aperture metalliche di finestre, ecc. nonché da conduttori di cavi e cavi (soprattutto da computer), altrimenti la distanza operativa potrebbe ridursi notevolmente. Il WM110 NON deve essere installato vicino a dispositivi elettronici e apparecchiature informatiche che possono interferire con la qualità della comunicazione wireless.
- Si consiglia di utilizzare il kit di rilevamento EWT100-TESTER per individuare una buona posizione di installazione wireless.
MANIPOLAZIONE DEL COPERCHIO SUPERIORE
Per disinstallare il coperchio superiore, svitare le viti di chiusura della scatola a quattro moduli e staccare il coperchio. Per installarlo eseguire l'operazione inversa; fare attenzione a sigillare il modulo per mantenerne il grado IP.
MANIPOLAZIONE DEL CIRCUITO STAMPATO
Per disinstallare la scheda elettronica, rimuovere prima le due viti di bloccaggio e fissaggio, quindi estrarre con cautela la scheda dalla sua scatola. Per reinstallarlo, inserirne la parte inferiore sotto i due fermi in plastica, quindi installare le due viti di bloccaggio.
- Dispositivo sensibile alle scariche elettrostatiche: osservare le precauzioni quando si maneggia la scheda a circuiti stampati e si effettuano i collegamenti.
- Per evitare danni, rimuovere la scheda a circuiti stampati prima di aprire i fori di ingresso dei cavi.
ENTRATA DEL CAVO
Il box portamoduli è predisposto con sei fori a sfondamento M16/20 ingresso cavi, distribuiti sui lati laterali; le due voci sopra la porta di ingresso danno la scelta migliore. Questi ingressi consentono di collegare al dispositivo i cavi delle porte di ingresso sigillati e dotati di pressacavo e, allo stesso tempo, di preservare il grado di protezione IP originale. Montare il pressacavo (o i pressacavi) nell'ingresso del cavo della scatola del dispositivo “espulsa”.
INSTALLAZIONE A PARETE
Le aperture per le viti di fissaggio a parete sono indicate nella figura 1; tali aperture, una volta sfondate, compromettono il grado IP della scatola del modulo. In alternativa è possibile scegliere di utilizzare i quattro fori per viti IP-safe (immagine 1).
CABLAGGIO
La linea di ingresso deve essere collegata alla porta di ingresso del modulo (immagine 1). Assicurarsi di installare la resistenza REOL all'estremità della linea di ingresso. Se non si desidera la supervisione della linea, montare il REOL direttamente sul dipolo di ingresso all'inizio della linea.
GUASTI BATTERIA E PROCEDURA DI SOSTITUZIONE BATTERIA
Quando una o entrambe le batterie sono scariche, viene inviato alla centrale un messaggio di guasto specifico. Se si verifica un evento del genere:
- Rimuovere il coperchio superiore.
- Estrarre entrambe le batterie.
- Inserire entrambe le nuove batterie nei rispettivi supporti, orientate correttamente. Vedi ACCENSIONE – DISPOSITIVO COLLEGATO AL SISTEMA.
- Reinstallare il coperchio superiore.
- Quando viene indicata una condizione di batteria scarica, entrambe le batterie devono essere sostituite completamente. Le batterie devono essere nuove di zecca. Non toccare l'interruttore Link/programma. Assicurarsi che le batterie siano installate correttamente, con le polarità corrette.
TESTARE
Testare il modulo come segue:
- Attivare il dispositivo sulla linea di ingresso.
- Verificare l'attivazione della condizione di allarme.
- Rimuovere la condizione di allarme.
- Gli standard di sicurezza locali potrebbero richiedere di testare questi dispositivi su base regolare.
MESSAGGI DI STATO DEGLI INDICATORI LED
I messaggi dell'indicatore LED vengono utilizzati solo durante l'installazione e la manutenzione. L'indicatore LED è inattivo quando il coperchio anteriore è in posizione per risparmiare la carica della batteria (e poiché normalmente il LED è nascosto dal coperchio anteriore).
Stato del dispositivo | Indicazione LED |
Accensione (DIP su “ON”) | Lampeggia in rosso 4 volte |
Accensione (DIP opposto a "ON") | Lampeggia in verde 4 volte |
Entrare in modalità sveglia | Lampeggia alternativamente verde/rosso 4 volte |
Collegamento riuscito (uno per uno) | Lampeggia in verde 4 volte, quindi di nuovo lo stesso schema |
Errore di collegamento (uno per uno) | Entra in modalità di riattivazione e segnala "Inserimento in modalità di riattivazione" in seguito a questo errore |
Collegamento riuscito (risveglio) | Lampeggia in verde 4 volte, quindi di nuovo lo stesso schema |
Errore di collegamento (riattivazione) | Lampeggia in verde 4 volte, poi lampeggia in rosso una volta, quindi lampeggia alternativamente in verde/rosso 4 volte |
Condizione normale | LED spento (può essere programmato in modo da lampeggiare verde ad ogni comunicazione wireless) |
Attivazione dell'allarme | Lampeggia in rosso ogni 2 secondi |
Guasto della batteria | LED spento (può essere programmato in modo da lampeggiare in giallo ogni 5 secondi) |
Tampehm colpa | LED spento |
Sostituito | Lampeggia ambra 2 volte |
Guasto della porta di ingresso | LED spento (può essere programmato in modo da lampeggiare in giallo ogni 5 secondi) |
- Con il coperchio anteriore installato, l'indicatore LED rimane inattivo.
ACCENSIONE E COLLEGAMENTO – NOTE PRELIMINARI
WM110 necessita di essere alimentato con le batterie in dotazione. Il collegamento è l'operazione attraverso la quale WM110 è “connesso in modalità wireless” a un dispositivo di rete FireVibes EWT100, IWT100 o XWT100.
ACCENSIONE – PRIMO UTILIZZO
Utilizzare questa procedura la prima volta che si accende un WM110.
- Assicuratevi che l'interruttore Link/programma sia impostato su “ON”.
- Inserire le due batterie in dotazione negli alloggiamenti del proprio dispositivo.
ACCENSIONE – DISPOSITIVO COLLEGATO AL SISTEMA
Utilizzare questa procedura quando un WM110 è collegato con successo al suo sistema FireVibes ed è necessario estrarre una o entrambe le batterie (es. sostituzione delle batterie).
- Reinserire la batteria o entrambe le batterie nei rispettivi alloggiamenti. Se si esegue la sostituzione della batteria, utilizzare due batterie nuove e sostituirle entrambe. Non toccare l'interruttore Link/programma.
ACCENSIONE – RECUPERO
Utilizzare questa procedura quando non si riesce a collegare correttamente un WM110 o se si desidera collegarlo nuovamente.
- Muovere alternativamente il commutatore Link/programma 5 volte.
- Impostare l'interruttore Link/Programma su “ON”.
- Inserire le due batterie in dotazione negli alloggiamenti del proprio dispositivo.
- Assicurarsi sempre che le batterie siano installate correttamente, con le polarità corrispondenti alle indicazioni nella figura 2 o sul dispositivo.
COLLEGAMENTO – RISVEGLIO
Il collegamento “Wake-up” consiste nell'associare uno o più dispositivi figli al sistema FireVibes in un'unica operazione. La riattivazione viene eseguita tramite il software FireVibes Studio o l'interfaccia tastiera-schermo EWT100 / IWT100; NON PUÒ essere eseguito tramite dispositivi XWT100.
- Crea il "modello virtuale" del WM110 su FireVibes Studio o su EWT100 / IWT100.
- Accendere il modulo ("primo utilizzo" o "ripristino").
- Impostare l'interruttore Link/programma OPPOSTO su “ON”.
- Attiva la procedura di riattivazione da FireVibes Studio o da EWT100 / IWT100.
- Attendere la fine della procedura di collegamento “risveglio”.
- Controlla su FireVibes Studio o da EWT100 / IWT100 per verificare il successo del collegamento. Consultare il loro manuale utente.
COLLEGAMENTO – UNO PER UNO
Il collegamento “uno a uno” consiste nell'associare un dispositivo figlio alla volta al sistema FireVibes. Questa operazione viene eseguita tramite il software FireVibes Studio o l'interfaccia tastiera-schermo EWT100 / IWT100; NON PUÒ essere eseguito tramite dispositivi XWT100.
- Crea il "modello virtuale" del dispositivo figlio su FireVibes Studio o su EWT100 / IWT100.
- Avviare la procedura di collegamento da FireVibes Studio o da EWT100 / IWT100.
- Accendere il dispositivo bambino ("primo utilizzo" o "ripristino").
- Impostare l'interruttore Link/programma del dispositivo figlio OPPOSTO su “ON”.
- Attendere la fine della procedura di collegamento “uno a uno”.
- Controlla su FireVibes Studio o da EWT100 / IWT100 per verificare il successo del collegamento. Consultare il loro manuale utente.
SPECIFICHE TECNICHE
Specificazione | Valore |
Intervallo di comunicazione con EWT100, IWT100 or Numero di modello: XWT100 rete
dispositivi |
200 m (in spazio aperto) |
Bande di frequenza wireless di funzionamento | 868-868.6 MHz, 868.7-869.2 MHz, 869.4-869.65 MHz, 869.7-870.0 MHz |
Numero di canali wireless | 66 |
Potenza di uscita RF (max) | 14 dBm (25 mW) erp |
Intervallo di temperatura di esercizio | da -10 °C a 55 °C |
Umidità massima (senza condensa) | 95% UR |
Grado IP certificato (EN 54) | Tipo di protezione IP30 |
Grado di protezione IP (non certificato EN 54) | Tipo di protezione IP65 |
Specifica ingresso cavo a sfondamento | M16/20 |
Gamma di sezioni di filo compatibile con le morsettiere della porta di ingresso | Da 0.5 mm2 a 2.5 mm2 |
SPECIFICHE DELLA BATTERIA
Specificazione | Valore |
Tipo di batterie | CR123A (3 V, 1.25 Ah) |
Durata delle batterie * | 10 anni |
Valore soglia batteria scarica (nominale) | 2.850 Volt |
- La durata delle batterie dipende dalle condizioni ambientali, dalle impostazioni predefinite del monitor e dalla qualità del collegamento.
SPECIFICHE DELLA PORTA DI INGRESSO
Limiti di impedenza di fine linea |
Stato del modulo |
Appunti |
||||
Minimo | Tipo | Massimo | Unità | |||
Porta di ingresso |
6.5 | 10 | 14 | kΩ | Normale | |
0 | – | 2.4 | kΩ | Colpa | Cortocircuito | |
2.5 | 5 | 6.4 | kΩ | Allarme | Attivato dal dispositivo della linea di ingresso | |
14.2 | – | + ∞ | kΩ | Colpa | Circuito aperto | |
RFine del ciclo di vita | 8 | 10 | 12 | kΩ | ||
RAL | 8 | 10 | 12 | kΩ |
AVVERTENZE E LIMITAZIONI
I nostri dispositivi utilizzano componenti elettronici e materiali plastici di alta qualità altamente resistenti al deterioramento ambientale. Tuttavia, dopo 10 anni di funzionamento continuativo, è consigliabile sostituire i dispositivi per ridurre al minimo il rischio di riduzione delle prestazioni causata da fattori esterni. Assicurarsi che questo dispositivo venga utilizzato solo con centrali di controllo compatibili. I sistemi di rilevamento devono essere controllati, sottoposti a manutenzione e assistenza su base regolare per confermare il corretto funzionamento. I sensori di fumo possono rispondere in modo diverso a vari tipi di particelle di fumo, pertanto è necessario chiedere consigli sull'applicazione per rischi particolari. I sensori non possono rispondere correttamente se esistono barriere tra loro e il luogo dell'incendio e possono essere influenzati da condizioni ambientali particolari. Fare riferimento e seguire i codici di condotta nazionali e altri standard di ingegneria antincendio riconosciuti a livello internazionale. Inizialmente dovrebbe essere effettuata un'adeguata valutazione dei rischi per determinare i criteri di progettazione corretti e aggiornata periodicamente. Utilizzare solo nei sistemi di rivelazione incendio e allarme FireVibes.
GARANZIA
Tutti i dispositivi sono forniti con il beneficio di una garanzia limitata di 5 anni relativa a materiali difettosi o difetti di fabbricazione, a decorrere dalla data di produzione indicata su ciascun prodotto. Questa garanzia è invalidata da danni meccanici o elettrici causati sul campo da una manipolazione o un uso improprio. Il prodotto deve essere restituito tramite il fornitore autorizzato per la riparazione o la sostituzione insieme alle informazioni complete su qualsiasi problema identificato. I dettagli completi sulla nostra garanzia e sulla politica di restituzione del prodotto possono essere ottenuti su richiesta.
- INIM ELECTRONICS SRL VIA DEI LAVORATORI 10 FRAZIONE CENTOBUCHI 63076 MONTEPRANDONE (AP) – ITALIA
- Modulo di ingresso wireless alimentato a batteria WM110 per sistemi di rivelazione e allarme incendio installati negli edifici Il livello o la classe di prestazione per ciascuna caratteristica essenziale è reperibile nella Dichiarazione di prestazione
Documenti / Risorse
![]() |
Modulo di ingresso wireless alimentato a batteria FireVibes WM110 [pdf] Manuale di istruzioni Modulo di ingresso wireless alimentato a batteria WM110, WM110, Modulo di ingresso alimentato a batteria wireless, Modulo di ingresso alimentato, Modulo di ingresso |