HT Instruments MACROEVTEST Tester di sicurezza per installazioni professionali
SPECIFICHE ELETTRICHE
- La precisione è indicata come ± (% letture + numero di cifre*risoluzione) a 23°C ± 5°C, <80%RH
Voltage (RCD, LOOP, Sequenza di fase)
Intervallo [V] | Risoluzione [V] | Precisione |
Da 15 a 460 | 1 | ±(3.0% lettura + 2 cifre) |
Frequenza
Gamma [Hz] | Risoluzione [Hz] | Precisione |
Da 47.0 a 63.6 | 0.1 | ±(0.1% lettura + 1 cifre) |
Prova di continuità sui conduttori di protezione e di equalizzazione
Allineare [Che cos'è?] | Risoluzione [Ω] | Precisione (*) |
Da 0.01 a 99.99 | 0.01 | ±(5.0% lettura + 3 cifre) |
(*) calibrare i cavi per annullarne la resistenza
- Corrente di prova: > 200mA DC per R≤5Ω (calibrazione inclusa); Risoluzione per corrente DC: 1mA
- Volume a circuito apertotage: 4V ≤ V0 ≤ 12V
Resistenza di isolamento (vol. CCtage)
Volume di provatage[V] | Gamma [MΩ] | Risoluzione [MΩ] | Precisione |
50 |
Da 0.01 a 9.99 | 0.01 | ±(2.0% lettura + 2 cifre) |
Da 10.0 a 49.9 | 0.1 | ||
Da 50.0 a 99.9 | 0.1 | ±(5.0% lettura + 2 cifre) | |
100 |
Da 0.01 a 9.99 | 0.01 | ±(2.0% lettura + 2 cifre) |
Da 10.0 a 99.9 | 0.1 | ||
Da 100.0 a 199.9 | 0.1 | ±(5.0% lettura + 2 cifre) | |
250 |
Da 0.01 a 9.99 | 0.01 | ±(2.0% lettura + 2 cifre) |
Da 10.0 a 99.9 | 0.1 | ||
Da 100 a 499 | 1 | ±(5.0% lettura + 2 cifre) | |
500 |
Da 0.01 a 9.99 | 0.01 |
±(2.0% lettura + 2 cifre) |
Da 10.0 a 199.9 | 0.1 | ||
Da 200 a 499 | 1 | ||
Da 500 a 999 | 1 | ±(5.0% lettura + 2 cifre) | |
1000 |
Da 0.01 a 9.99 | 0.01 |
±(2.0% lettura + 2 cifre) |
Da 10.0 a 199.9 | 0.1 | ||
Da 200 a 999 | 1 | ||
1000 ÷
1999 |
1 | ±(5.0% lettura + 2 cifre) |
- Volume a circuito apertotage: volume di prova nominaletage –0% +10%
- Corrente di cortocircuito: <6.0 mA a 500 V di tensione di provatage
- Corrente di prova nominale: >1mA se carico = 1kΩ*Vnom (Vnom=50V, 100V, 250V, 500V, 1000V)
- Protezione di sicurezza: il display mostra un messaggio di errore per il volume di ingressotage >10V
Linea Z (Linea-Linea, Linea-Neutro, Linea-PE)
Gamma [Ω] | Risoluzione [Ω] | Precisione |
0.00 ¸ 199.9 metriΩ (*) | 0.1 metriΩ (*) | ±(5.0% lettura + 1mΩ) (*) |
200 ¸ 1999 metriΩ (*) | 1 metriΩ (*) | |
0.01¸ 9.99 Ω | 0.01 Ω | ±(5.0% lettura + 3 cifre) |
10.0¸ 199.9 Ω | 0.1 Ω |
(*) Tramite l'accessorio opzionale IMP57
- Corrente di prova massima: 5.81 A (a 265 V); 10.10 A (a 457 V)
- Volume di provatage intervalli: 100÷265V (Linea-Neutro) / 100÷460V (Linea-Linea); 50/60Hz ± 5%
- Tipo di protezione: MCB (B, C, D, K), Fusibile (gG, aM)
- Materiali isolanti: PVC, gomma butile, EPR, XLPE
Prima corrente di guasto (sistemi IT)
Gamma (mA) | Risoluzione (mA) | Precisione |
0.1¸ 0.9 | 0.1 | ±(5.0% lettura + 1 cifre) |
1¸ 999 | 1 | ±(5.0% lettura + 3 cifre) |
- Limitare il contatto voltage (ULIM): 25V, 50V
Prova RCD (tipo custodia stampata)
- Tipo RCD: AC (
), UN (
), B(
) – Generale (G), Selettivo (S) e Ritardato (
)
- Correnti nominali di intervento (I
Corrente di uscita: 6mA, 10mA, 30mA, 100mA, 300mA, 500mA, 650mA, 1000mA
- Linea-PE, Linea-N voltage: 100V÷ 265V RCD tipo AC e A, 190V÷ 265V RCD tipo B
- Frequenza: 50/60Hz ± 5%
Corrente di intervento RCD (tipo in scatola stampata – RCD generale)
tipo RCD | I![]() |
Gamma I![]() |
Risoluzione [mA] | Precisione I![]() |
Corrente alternata, A, B | 6mA, 10mA |
(0.2 ÷1.1) io |
£ 0.1 io |
– 0%, +10%I![]() |
Corrente alternata, A, B | 30mA ≤I![]() |
– 0%, +5%I![]() |
||
Corrente alternata, Una | 500mA ≤I![]() |
Intervallo di tempo di intervento del tipo stampato RCD [ms] (sistema TT/TN)
x 1 / 2 | ogni 1 | ogni 2 | ogni 5 | AUTO | ![]() |
AUTO+![]() |
||||||||||||||||
\ | G | S | ![]() |
G | S | ![]() |
G | S | ![]() |
G | S | ![]() |
G | S | ![]() |
G | S | ![]() |
G | S | ![]() |
|
6mA |
AC | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 160 | 210 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | ![]() |
|||||||
A | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 160 | 210 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | ![]() |
||||||||
B | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 310 | |||||||||||||||
10mA |
AC | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 160 | 210 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | ![]() |
|||||||
A | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 160 | 210 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | ![]() |
||||||||
B | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 310 | |||||||||||||||
30mA |
AC | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 160 | 210 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | ![]() |
|||||||
A | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 160 | 210 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | ![]() |
||||||||
B | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 310 | |||||||||||||||
100mA |
AC | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 160 | 210 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | ||||||||
A | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 160 | 210 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | |||||||||
B | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 310 | |||||||||||||||
300mA |
AC | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 160 | 210 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | ||||||||
A | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 160 | 210 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | |||||||||
B | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 310 | |||||||||||||||
500mA
650mA |
AC | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 160 | 210 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | ||||||||
A | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 160 | 210 | 310 | |||||||||||||
B | ||||||||||||||||||||||
1000mA |
AC | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 160 | 210 | |||||||||||||
A | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | ||||||||||||||||
B |
Risoluzione: 1 ms, Precisione: ±(2.0% rdg + 2dgt)
Intervallo di tempo di intervento del tipo RCD stampato [ms] (sistema IT)
x 1 / 2 | ogni 1 | ogni 2 | ogni 5 | AUTO | ![]() |
AUTO+![]() |
||||||||||||||||
\ | G | S | ![]() |
G | S | ![]() |
G | S | ![]() |
G | S | ![]() |
G | S | ![]() |
G | S | ![]() |
G | S | ![]() |
|
6mA 10mA
30mA |
AC | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 160 | 210 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | ![]() |
|||||||
A | ||||||||||||||||||||||
B | ||||||||||||||||||||||
100mA
300mA 500mA 650mA |
AC | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 160 | 210 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | ||||||||
A | ||||||||||||||||||||||
B | ||||||||||||||||||||||
1000mA |
AC | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 160 | 210 | |||||||||||||
A | ||||||||||||||||||||||
B |
- Risoluzione: 1 ms, Precisione: ± (2.0% lettura + 2 cifre)
Prova di ritardo di dispersione a terra RCD (con accessorio opzionale RCDX10)
- tipo RCD: CA (
), UN (
), B(
) – Generale (G), Selettivo (S) e Ritardato ( )
- Correnti nominali di intervento (I
N): 0.3A÷10A
- Linea-PE, Linea-N voltage: 100V÷ 265V RCD tipo AC e A, 190V÷265V RCD tipo B
- Frequenza: 50/60Hz ± 5%
Tester di ritardo di dispersione a terra Corrente di intervento RCD (RCD General)
tipo RCD | IDN | Gamma IDN [mA] | Risoluzione [mA] | Precisione IDN |
Corrente alternata, A, B | 300mA ≤IDN £1A | (0.3 ÷ 1.1) IoDN | ≤ 0.1I![]() |
– 0%, +5%I![]() |
Corrente alternata, Una | 1.1A ≤IDN £10A |
Intervallo di tempo di intervento degli RCD del tester di ritardo di dispersione a terra [ms] (sistema TT/TN)
x 1 / 2 | ogni 1 | ogni 2 | ogni 5 | AUTO | ![]() |
AUTO+![]() |
|||||||||||||
\ | G | S | ![]() |
G | S | ![]() |
G | S | ![]() |
G | S | ![]() |
G | S | ![]() |
G | S | ![]() |
|
0.3A
÷ 1.0A |
AC | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 200 | 250 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | |||||
A | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 200 | 250 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | ||||||
B | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 310 | ||||||||||||
1.1A
÷ 3.0A |
AC | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 200 | 250 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | |||||
A | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 200 | 250 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | ||||||
B | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | |||||||||||||
3.1A
÷ 6.5A |
AC | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 200 | 250 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | |||||
A | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 200 | 250 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | ||||||
B | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | |||||||||||||
6.6A
÷ 10.0A |
AC | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 200 | 250 | ||||||||||
A | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | |||||||||||||
B |
Risoluzione: 1 ms, Precisione: ±(2.0% legge + 2 cifre)
Intervallo di tempo di intervento degli RCD del tester di ritardo di dispersione a terra [ms] (sistema IT)
x 1 / 2 | ogni 1 | ogni 2 | ogni 5 | AUTO | |||||||||||||||
\ | G | S | G | S | G | S | G | S | G | S | G | S | |||||||
0.3A
÷ 3.0A |
AC | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 200 | 250 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | |||||
A | |||||||||||||||||||
B | |||||||||||||||||||
3.1A
÷ 6.5A |
AC | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 200 | 250 | 50 | 150 | ![]() |
![]() |
310 | |||||
A | |||||||||||||||||||
B | |||||||||||||||||||
6.6A
÷ 10.0A |
AC | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | 200 | 250 | ||||||||||
A | |||||||||||||||||||
B |
Risoluzione: 1 ms, Precisione: ±(2.0x lettura + 2punteggi)
Nessun test di viaggio – Impedenza del circuito di terra non-trip
- Volume di provatage: 100÷265V (Linea-PE), 50/60Hz ± 5%
NoTripTest – Sistemi con filo neutro
Allineare [Ω] | Risoluzione [Ω] | Precisione (*) |
0.01 ÷ 9.99 | 0.01 | ±(5% lettura + N/10) |
Da 10.0 a 199.9 | 0.1 | ±(5% lettura + N) |
Da 200 a 1999 | 1 | ±(5% lettura + 3N) |
- Se io
N <30mA, corrente di prova = I
N/2 e N[Ω]=30/I
N Ω; se io
N ≥ 30mA, corrente di prova <15mA e N=1Ω
NoTripTest – Sistemi senza filo neutro
Allineare [Ω] | Risoluzione [Ω] | Precisione (*) |
Da 1 a 1999 | 1 | -0%, +(5.0% lettura +N) |
Contatto voltage (RCD e NoTripTest) | ||
Intervallo [V] | Risoluzione [V] | Precisione |
0 ÷ Massimo | 0.1 | -0%, +(5.0% lettura + 3V) |
Contatto voltage (test TERRA – sistema TT) | ||
Intervallo [V] | Risoluzione [V] | Precisione |
Da 0 a 99.9 | 0.1 | -0%, +(5.0% lettura + 3V) |
Contatto voltage (test TERRA – sistema TN) | ||
Intervallo [V] | Risoluzione [V] | Precisione |
Da 0 a 99.9 | 0.1 | -0%, +(5.0% lettura + 3V) |
Da 100 a 999 | 1 |
Resistenza di terra con metodo a 3 fili | ||
Allineare [Ω] | Risoluzione [Ω] | Precisione (*) |
Da 0.01 a 9.99 | 0.01 |
±(5.0% lettura + 3 cifre) |
Da 10.0 a 99.9 | 0.1 | |
Da 100 a 999 | 1 | |
1.00k÷49.99k | 0.01 mila |
- Corrente di prova: <10mA – 77.5Hz, tensione a circuito apertotage: < 20Vrms
- (*) Aggiungere il 5% alla precisione se le resistenze della sonda (Rs o Rh) > 100 x Rmeas
Resistività del terreno con metodo Wenner a 4 fili | ||
Allineare [Ωm] | Risoluzione [Ωm] | Precisione (*) |
Da 0.06 a 9.99 | 0.01 |
±(5.0% lettura + 3 cifre) |
Da 10.0 a 99.9 | 0.1 | |
Da 100 a 999 | 1 | |
1.00k÷9.99k | 0.01 mila | |
10.0k÷99.9k | 0.1 mila | |
100k÷999k | 1k | |
1.00 milioni ÷ 3.14 milioni | 0.01 milioni |
(*) con distanza d=10m, intervallo distanza “d”: 1 ÷ 10m
Corrente di prova: <10mA – 77.5Hz, tensione a circuito apertotage: < 20Vrms
Rotazione della sequenza di fase con metodo 1-wire | |
Voltage gamma PN, P-PE[V] | Gamma di frequenza |
Da 100 a 265 | 50Hz/60Hz ± 5% |
La misurazione viene effettuata solo tramite contatto diretto con parti metalliche sotto tensione (non sulla guaina isolante)
Voltage caduta sulle linee elettriche principali (DV%) | ||
Gamma (%) | Risoluzione (%) | Precisione |
Da 0 a 100 | 0.1 | ±(10.0% lettura + 4 cifre) |
Corrente di dispersione (tramite HT96U opzionale clamp trasduttore) | ||
Gamma [mA] | Risoluzione [mA] | Precisione |
Da 0.5 a 999.9 | 0.1 | ±(5.0% lettura + 2 cifre) |
Parametri ambientali (funzione AUX) | |||
Parametro | Allineare | Risoluzione | Precisione |
Temperatura [°C] | -20°C¸80°C | 0.1 °C |
± (2.0% lettura + 2 cifre) |
Temperatura [°F] | -4°C ¸ 176°F | 0.1 °F | |
Umidità relativa [%HR] | 0 ¸ 100%HR | 0.1% UR | |
Volume di uscita CCtage | 0.1 mV ¸ 1.0 V | 0.1mV | |
Illuminamento [Lux] |
0.001 Lux ¸ 20.00 Lux (*) | 0.001 ¸ 0.02 lux | |
0.1 lux ¸ 2000 lux (*) | 0.1 ¸ 2 lux | ||
1 Lux ¸ 20 kLux (*) | 1 ¸ 20 lux |
- (*) La precisione della sonda HT53 lux è conforme alla Classe AA
Misura dei parametri principali e delle armoniche (PQA)
AC TRMS voltage
Intervallo [V] | Risoluzione [V] | Precisione |
Da 15.0 a 459.9 | 0.1V | ±(1.0% lettura + 1 cifre) |
- Fattore di cresta consentito ≤ 1,5 ; Frequenza: 42.5 ÷ 69.0 Hz
Frequenza
Gamma [Hz] | Risoluzione [Hz] | Precisione |
Da 42.5 a 69.0 | 0.01 | ±(2.0% lettura + 2 cifre) |
- Consentito voltage: 15.0 ÷ 459.9 V ; Corrente consentita: 5%FS clamp ÷ FS clamp
Corrente AC TRMS
FS classeamp | Intervallo [A] | Risoluzione [A] | Precisione |
≤ 10A | 5% valore nominale ÷ 9.99 | 0.01 | 1Ph: ±(1.0%lettura + 3 cifre) 3Ph: ±(2.0%lettura + 5 cifre) |
10A ≤ FS ≤ 200 | 5% valore nominale ÷ 199.9 | 0.1 | |
200A ≤ FS ≤ 3000 | 5% valore nominale ÷ 2999 | 1 |
- Campo di misura: 5 ÷ 999.9 mV; i valori inferiori a 5 mV vengono azzerati
- Fattore di cresta consentito ≤ 3; Frequenza: 42.5 ÷ 69.0 Hz
Potenza attiva (@ 230 V nei sistemi monofase, 1 V nei sistemi trifase, cosθ=400, f=3 Hz)
FS classeamp | Gamma [kW] | Risoluzione [kW] | Precisione |
≤10A | Da 0.000 a 9.999 | 0.001 |
1Ph: ±(2.0%lettura + 5 cifre) 3Ph: ±(2.5%lettura + 8 cifre) |
10A ≤ FS ≤ 200 | Da 0.00 a 999.99 | 0.01 | |
200A ≤ FS ≤ 1000 | Da 0.0 a 999.9 | 0.1 | |
1000A ≤ FS ≤ 3000 | Da 0 a 9999 | 1 |
Potenza reattiva (@ 230 V nei sistemi monofase, 1 V nei sistemi trifase, cosθ=400, f=3 Hz)
FS classeamp | Portata [kVAr] | Risoluzione [kVAr] | Precisione |
≤ 10A | Da 0.000 a 9.999 | 0.001 |
1Ph: ±(2.0%lettura + 7 cifre) 3Ph: ±(3.0%lettura + 8 cifre) |
10A ≤ FS ≤ 200 | Da 0.00 a 999.99 | 0.01 | |
200A ≤ FS ≤ 1000 | Da 0.0 a 999.9 | 0.1 | |
1000A ≤ FS ≤ 3000 | Da 0 a 9999 | 1 |
Fattore di potenza (@ 230 V in sistemi monofase, 1 V in sistemi trifase, f=400 Hz)
Allineare | Risoluzione | Precisione |
0.70c ¸ 1.00 ¸ 0.70i | 0.01 | ±(4.0% lettura + 10 cifre) se I £ 10% FS
±(2.0%lettura + 3cifre) se I > 10%FS |
cosθ (@ 230V nei sistemi monofase, 1V nei sistemi trifase, f=400Hz)
Allineare | Risoluzione | Precisione |
0.70c ÷ 1.00 ÷ 0.70i | 0.01 | ±(4.0% lettura + 10 cifre) se I £ 10% FS
±(1.0%lettura + 7cifre) se I > 10%FS |
Voltage armoniche (@ 230 V nei sistemi monofase, 1 V nei sistemi trifase, f=400 Hz)
Allineare [%] | Risoluzione [%] | Ordine | Precisione |
Da 0.1 a 100.0 | 0.1 | Da 01 a 25 | ±(5.0% lettura + 5 cifre) |
- Frequenza fondamentale: 42.5 ÷ 69.0 Hz, precisione DC non dichiarata
Armoniche di corrente (f=50Hz)
Allineare [%] | Risoluzione [%] | Ordine | Precisione |
0.1¸ 100.0 |
0.1 |
Da 01 a 9 | ±(5.0% lettura + 5 cifre) |
Da 10 a 17 | ±(10.0% lettura + 5 cifre) | ||
Da 18 a 25 | ±(15.0% lettura + 10 cifre) |
SPECIFICHE GENERALI
DISPLAY E MEMORIA
- Caratteristiche: Touch screen, LCD grafico a colori, 320x240mm
- Memoria: 999 posizioni, 3 livelli di marcatore
- Comunicazione: Ottico-USB e WiFi integrato
ALIMENTAZIONE ELETTRICA
- Batterie: 6 x 1.2 V (ricaricabili) tipo AA o 6 x 1.5 V tipo AA
- Durata della batteria: > 500 test per ogni funzione
- Spegnimento automatico: dopo 5 minuti di inattività (disattivato)
CARATTERISTICHE MECCANICHE
- Dimensioni (L x P x A): 225 x 165 x 75 mm
- Peso (batterie incluse): 1.2 kg
CONDIZIONI AMBIENTALI DI LAVORO
- Temperatura di riferimento: 23°C ± 5°C
- Temperatura di esercizio: 0°C ÷ 40°C
- Umidità relativa: <80%RH
- Temperatura di stoccaggio: -10°C ÷ 60°C
- Umidità di stoccaggio: <80%UR
TEST VERIFICA GLI STANDARD DI RIFERIMENTO
- Prova di continuità con 200mA: IEC/EN61557-4
- Resistenza di isolamento: IEC/EN61557-2
- Resistenza di terra: IEC/EN61557-5
- Impedenza del circuito di guasto: IEC/EN61557-3
- Prova RCD: IEC/EN61557-6
- Sequenza di fase: IEC/EN61557-7
- Multifunzione: IEC/EN61557-10
- Corrente di cortocircuito presunta: EN60909-0
- Resistenza di terra nei sistemi TN: EN61936-1 + EN50522
- Test sui dispositivi EVSE: IEC/EN61851-1, IEC/EN60364-7-722 (con EV-TEST100)
NORME GENERALI DI RIFERIMENTO
- Sicurezza degli strumenti di misura: IEC/EN61010-1, IEC/EN61010-031, IEC/EN61010-2-032
- Standard di tipo di prodotto: IEC/EN61557-1
- Documentazione tecnica: IEC / EN61187
- Isolamento: doppio isolamento
- Grado di inquinamento: 2
- Incapsulamento: IP40
- Sovravoltage categoria: CAT IV 300 V∼ (a terra), max 415 V tra gli ingressi
- Altezza massima di utilizzo: 2000 m
Questo strumento soddisfa i requisiti di Low Voltage Direttiva 2014/35/UE (LVD) e della Direttiva EMC 2014/35/UE Questo strumento soddisfa i requisiti della Direttiva Europea 2011/65/UE (RoHS) e 2012/19/UE (RAEE)
- Rivium 2e straat 12 2909 LG Capelle a/d IJssel
- Tel: 010-2 888 OOO
- Telefono: 010-2 888 010
- vendita@euro-index.nl
- www.euro-index.nl
Domande frequenti
D: Cosa devo fare se il tester visualizza un messaggio di errore per il volume di inputtage?
A: Se l'input voltagSe la tensione supera i 10 V, scollegare immediatamente il tester per evitare danni e garantire la sicurezza.
D: Come faccio a selezionare il volume di prova appropriato?tage intervallo per la prova di resistenza dell'isolamento?
A: Fare riferimento ai materiali isolanti utilizzati e scegliere il volume di prova corrispondentetage gamma secondo le specifiche fornite.
D: Quali sono le misure di sicurezza consigliate per l'esecuzione di test elettrici?
A: Utilizzare MCB (B, C, D, K) o fusibile (gG, aM) come misure di protezione di sicurezza durante i test per prevenire rischi elettrici.
Documenti / Risorse
![]() |
HT Instruments MACROEVTEST Tester di sicurezza per installazioni professionali [pdf] Manuale del proprietario Rel 1.00 del 23-10-20, MACROEVTEST Tester di sicurezza per installazioni professionali, MACROEVTEST, Tester di sicurezza per installazioni professionali, Tester di sicurezza per installazioni, Tester di sicurezza |