Logo HT INSTRUMENTS

HT INSTRUMENTS PVCHECKs-PRO SOLAR03 Tracciatore di curve

HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-prodotto

Istruzioni per l'uso del prodotto

  • Precauzioni e misure di sicurezza
    Seguire le istruzioni riportate nel manuale d'uso per evitare danni allo strumento o ai suoi componenti.
  • Descrizione generale
    Il modello SOLAR03 include vari sensori per la misurazione dell'irradiazione e della temperatura, con connettività Bluetooth e una porta USB-C.

Preparazione all'uso

  • Controlli iniziali
    Eseguire i controlli iniziali prima di utilizzare lo strumento.
  • Durante l'uso
    Leggere e seguire le raccomandazioni durante l'uso.
  • Dopo l'uso
    Dopo le misurazioni, spegnere il dispositivo premendo il pulsante ON/OFF. Rimuovere le batterie se non si utilizza il dispositivo per un periodo prolungato.
  • Alimentazione dello strumento
    Garantire la corretta alimentazione dello strumento.
  • Magazzinaggio
    Conservare lo strumento in modo appropriato quando non lo si utilizza.
  • Descrizione dello strumento
    Lo strumento è dotato di display LCD, ingresso USB-C, pulsanti di controllo e varie porte per la connettività.

PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA

Lo strumento è stato progettato in conformità alle prescrizioni essenziali delle direttive di sicurezza relative agli strumenti elettronici di misura. Per la vostra sicurezza e per evitare danni allo strumento vi suggeriamo di seguire le procedure qui descritte
e di leggere attentamente tutte le note precedute dal simboloHT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (1)Prima e dopo aver effettuato le misurazioni, osservare attentamente le seguenti istruzioni

ATTENZIONE

  • Non effettuare misurazioni in luoghi umidi e in presenza di gas esplosivi e combustibili o in luoghi polverosi
  • Evitare qualsiasi contatto con il circuito da misurare se non vengono eseguite misurazioni.
  • Evitare qualsiasi contatto con parti metalliche esposte, con sonde di misura, circuiti, ecc.
  • Non effettuare alcuna misura nel caso si riscontrassero anomalie nello strumento quali deformazioni, rotture, fuoriuscite di sostanza, assenza di visualizzazione sullo schermo, ecc.
  • Utilizzare solo accessori originali
  • Questo strumento è stato progettato per l'uso nelle condizioni ambientali specificate nella sezione § 7.2.
  • Si consiglia di seguire le normali norme di sicurezza poste a tutela dell'utilizzatore da pericoli voltages e correnti, e lo strumento contro usi errati.
  • Non applicare alcun volumetage agli ingressi dello strumento.
  • Solo gli accessori forniti insieme allo strumento garantiranno gli standard di sicurezza. Devono essere in buone condizioni e, quando necessario, essere sostituiti con modelli identici.
  • Non sottoporre i connettori di ingresso dello strumento a forti shock meccanici.
  • Assicurarsi che le batterie siano installate correttamente

Nel presente manuale e sullo strumento viene utilizzato il seguente simbolo: 

  • HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (1)ATTENZIONE: attenersi a quanto descritto dal manuale. Un uso non corretto potrebbe danneggiare lo strumento o i suoi componenti
  • HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (2)Questo simbolo indica che l'apparecchiatura e i suoi accessori devono essere oggetto di raccolta separata e corretto smaltimento

DESCRIZIONE GENERALE

  • L'unità remota SOLAR03 è stata progettata per misurare l'irradiamento [W/m2] e la temperatura [°C] sia su moduli fotovoltaici Monofacciali che Bifacciali mediante le apposite sonde ad essa collegate.
  • L'unità è stata progettata per essere utilizzata, in abbinamento ad uno strumento Master, per effettuare misure e registrazioni durante le operazioni di manutenzione sugli impianti fotovoltaici.

L'unità può essere collegata ai seguenti strumenti Master e accessori:
Tabella 1: Elenco degli strumenti principali e degli accessori

MODELLO HT DESCRIZIONE
PVCHECKS-PRO Strumento principale: connessione Bluetooth BLE
I-V600, PV-PRO
Tipo HT305 Sensore di irraggiamento
PT305 Sensore di temperatura

L'unità remota SOLAR03 ha le seguenti caratteristiche:

  • Misura dell'angolo di inclinazione dei pannelli fotovoltaici
  • Collegamento a sonde di irraggiamento e temperatura
  • Visualizzazione in tempo reale dei valori di irraggiamento e temperatura dei moduli fotovoltaici
  • Connessione ad un'unità Master tramite connessione Bluetooth
  • Sincronizzazione con un'unità Master per avviare le registrazioni
  • Alimentazione tramite batterie alcaline o ricaricabili con connessione USB-C

PREPARAZIONE PER L'USO

CONTROLLI INIZIALI
Prima della spedizione, lo strumento è stato controllato da un punto elettrico oltre che meccanico di view. Sono state prese tutte le precauzioni possibili affinché lo strumento venga consegnato integro. Si consiglia comunque di controllare generalmente lo strumento per rilevare eventuali danni subiti durante il trasporto. In caso di anomalie contattare immediatamente lo spedizioniere. Si consiglia inoltre di controllare che l'imballo contenga tutti i componenti indicati al § 7.3.1. In caso di discrepanza, contattare il Concessionario. In caso di restituzione dello strumento, seguire le istruzioni riportate nel § 8

DURANTE L'USO
Si prega di leggere attentamente le seguenti raccomandazioni e istruzioni:

ATTENZIONE 

  • Il mancato rispetto delle avvertenze e/o delle istruzioni può danneggiare lo strumento e/o i suoi componenti o costituire fonte di pericolo per l'operatore.
  • Il simbolo HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (3) indica che le batterie sono scariche. Interrompere il test e sostituire o ricaricare le batterie secondo le indicazioni riportate nel § 6.1.
  • Quando lo strumento è collegato al circuito in prova, non toccare mai nessun terminale, anche se inutilizzato.

DOPO L'USO
Una volta completate le misurazioni, spegnere lo strumento tenendo premuto il tasto ON/OFF per alcuni secondi. Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un lungo periodo, rimuovere le batterie.

ALIMENTAZIONE ELETTRICA
Lo strumento è alimentato da 2 batterie da 1.5 V tipo AA IEC LR06 o da 2 batterie ricaricabili da 1.2 V NiMH tipo AA. La condizione di batterie scariche corrisponde alla comparsa di “low battery” sul display. Per sostituire o ricaricare le batterie, vedere § 6.1

MAGAZZINAGGIO
Per garantire una misurazione precisa, dopo un lungo periodo di conservazione in condizioni ambientali estreme, attendere che lo strumento ritorni alle normali condizioni operative (vedere § 7.2).

NOMI

DESCRIZIONE DELLO STRUMENTO

HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (4)

  1. Schermo LCD
  2. Ingresso USB-C
  3. ChiaveHT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (5) (ACCESO/SPENTO)
  4. Tasto MENU/ESC
  5. Tasto SALVA/INVIO
  6. Tasti freccia HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (11)

HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (6)

  1. Asola per inserimento cinghia a cinghia con terminale magnetico
  2. Ingressi INP1… INP4

HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (7)

  1. Asola per inserimento cinghia a cinghia con terminale magnetico
  2. Coperchio del vano batteria

DESCRIZIONE DEI TASTI FUNZIONE

  • HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (8)Tasto ON/OFF
    Tenere premuto il tasto per almeno 3 s per accendere o spegnere lo strumento
  • HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (9)Tasto MENU/ESC
    Premere il tasto MENU per accedere al menù generale dello strumento. Premere il tasto ESC per uscire e tornare alla schermata iniziale
  • HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (10)Tasto SALVA/INVIO
    Premere il tasto SAVE per salvare un'impostazione all'interno dello strumento. Premere il tasto ENTER per confermare la selezione dei parametri all'interno del menu di programmazione.
  • HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (11)Tasti freccia
    Tasti utilizzati all'interno del menù di programmazione per selezionare i valori dei parametri

ACCENSIONE/SPEGNIMENTO DELLO STRUMENTO

  1. Premere e tenere premuto il tastoHT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (5) per ca. 3s per accendere/spegnere lo strumento.
  2. La schermata a lato indicante modello, produttore, numero di serie, versione firmware interna (FW) e hardware (HW) e la data dell'ultima calibrazione viene mostrata dall'unità per alcuni secondi
  3. Sul display viene visualizzata la schermata a lato che indica che nessuna sonda è collegata (indicazione “Off”) agli ingressi INP1… INP4. Il significato dei simboli è il seguente:
    • Irr. F → Irradianza della parte frontale del modulo (monofacciale)
    • Irr. BT → Irraggiamento della parte superiore del retro del modulo (Bifacciale).
    • Irr. BB → Irraggiamento della parte inferiore del retro del modulo (Bifacciale).
    • Tmp/A → Temperatura della cella/angolo di inclinazione del modulo rispetto al piano orizzontale (angolo di inclinazione)
    • HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (13)→ Simbolo di connessione Bluetooth attiva (sul display fisso) o in ricerca di connessione (sul display lampeggiante)
      ATTENZIONE
      Gli ingressi "Irr. BT" e "Irr. BB" possono essere in stato "Off" anche con celle di riferimento correttamente collegate se, durante la comunicazione del SOLAR03 con lo strumento Master, si desidera impostare un modulo di tipo Monofacciale su quest'ultimo. Verificare che sullo strumento Master sia impostato un modulo Bifacciale.
  4. Premere e tenere premuto il tastoHT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (5) per alcuni secondi per spegnere l'unità

SOLAR03HTITALIA

  • Numero di serie: 23123458
  • Compiti: 1.01 – Avanzato: 1.02
  • Data di calibrazione: 22/03/2023
SOLAR03 HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (12)
Irr. F Irr. BT Irr. BB Tmp/A
[Off] [Off] [Off] [Off]

ISTRUZIONI PER L'USO

PREFAZIONE
L'unità remota SOLAR03 effettua le seguenti misure:

  • Ingressi INP1…INP3 → misura dell'Irraggiamento (espresso in W/m2) sui moduli Monofacciali (INP1) e Bifacciali (INP1 fronte e INP2 + INP3 retro) tramite sensore/i HT305
  • Ingresso INP4 → misurazione della Temperatura dei moduli FV (espressa in °C) tramite sensore PT305 (solo in connessione con l'unità Master – vedere Tabella 1)

L'unità remota SOLAR03 funziona nelle seguenti modalità:

  • Funzionamento autonomo senza collegamento ad uno strumento Master per la misura in tempo reale dei valori di irraggiamento
  • Funzionamento in connessione Bluetooth BLE con uno strumento Master per la trasmissione dei valori di irraggiamento e temperatura dei moduli fotovoltaici
  • Registrazione sincronizzata con uno strumento Master, per registrare i valori di irraggiamento e temperatura dei moduli FV da inviare allo strumento Master al termine della sequenza di test

MENÙ GENERALE

  1. Premere il tasto MENÙ. Sul display appare la videata a lato. Utilizzare i tasti freccia e premere il tasto ENTER per entrare nei menù interni.
  2. Sono disponibili i seguenti menu:
    • IMPOSTAZIONI → consente di visualizzare i dati e le impostazioni delle sonde, la lingua del sistema e lo spegnimento automatico
    • MEMORIA → consente di visualizzare l'elenco delle registrazioni salvate (REC), di vedere lo spazio residuo e di eliminare il contenuto della memoria
    • ABBINAMENTO → consente l'abbinamento con l'unità Master tramite connessione Bluetooth
    • HELP → attiva l'help in linea sul display e mostra gli schemi di collegamento
    • INFO → consente di visualizzare i dati dell'unità remota: numero di serie, versione interna di FW e HW
    • STOP REGISTRAZIONE → (visualizzato solo dopo l'avvio di una registrazione). Permette di interrompere una registrazione dei parametri di irraggiamento/temperatura in corso sull'unità remota, precedentemente avviata da uno strumento Master ad essa abbinato (vedere § 5.4)
SOLAR03 HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (12)
IMPOSTAZIONI
MEMORIA
ACCOPPIAMENTO
AIUTO
INFORMAZIONI
INTERROMPI LA REGISTRAZIONE

ATTENZIONE
Se una registrazione viene interrotta, i valori di irradianza e temperatura mancheranno per tutte le misurazioni effettuate successivamente dallo strumento Master.

Menu Impostazioni 

  1. Utilizzare i tasti freccia ▲ o ▼ per selezionare il menu "Ingressi" come mostrato a lato e premere INVIO. Sul display appare la seguente schermata
    SOLAR03 IMPOSTATO HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (12)
    Ingressi
    Paese e lingua
    Spegnimento automatico
  2. Collegare la cella di riferimento HT305 all'ingresso INP1 (modulo monofacciale) oppure le tre celle di riferimento agli ingressi INP1, INP2 e INP3 (modulo bifacciale). Lo strumento rileva automaticamente il numero seriale delle celle e lo visualizza sul display come indicato nella schermata a lato. Nel caso in cui il rilevamento fallisca, il numero di serie non sia valido o una cella sia danneggiata, sul display appare il messaggio “Guasto”.
    SOLAR03 IMPOSTATO HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (12)
    Fronte Irr (F): 23050012
    Irr Back (BT): 23050013
    Irr Back (BB): 23050014
    Immettere 4 ƒ1 x °C „
  3. In caso di collegamento dell'ingresso INP4 sono disponibili le seguenti opzioni:
    • Spento → nessuna sonda di temperatura collegata
    • 1 x °C → collegamento sonda di temperatura PT305 (consigliato)
    • 2 x °C → coefficiente per il collegamento di una doppia sonda di temperatura (attualmente non disponibile)
    • Inclinazione A → impostazione della misura dell'angolo di inclinazione dei moduli rispetto al piano orizzontale (indicazione “Tilt” sul display)
      ATTENZIONE: I valori di sensibilità delle celle collegate vengono rilevati automaticamente dall'unità remota senza necessità di impostazione da parte dell'utente
  4. Utilizzare i tasti freccia ▲ o ▼ per selezionare il menu "Paese e lingua" come mostrato a lato e premere SALVA/INVIO. Sul display appare la seguente schermata.
    SOLAR03 IMPOSTATO HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (12)
    Ingressi
    Paese e lingua
    Spegnimento automatico
  5. Utilizzare i tasti freccia ◀ o ▶ per impostare la lingua desiderata
  6. Premere il tasto SAVE/ENTER per salvare i valori impostati oppure ESC per tornare al menù principale
    SOLAR03 IMPOSTATO HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (12)
    Lingua Inglese
  7. Utilizzare i tasti freccia ▲ o ▼ per selezionare il menu "Spegnimento automatico" come mostrato a lato e premere SALVA/INVIO. Sul display appare la seguente schermata.
    SOLAR03 IMPOSTATO HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (12)
    Ingressi
    Paese e lingua
    Spegnimento automatico
  8. Utilizzare i tasti freccia ◀ o ▶ per impostare il tempo di spegnimento automatico desiderato nei valori: OFF (disabilitato), 1 min, 5 min, 10 min
  9. Premere il tasto SAVE/ENTER per salvare i valori impostati oppure ESC per tornare al menù principale
    SOLAR03 IMPOSTATO HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (12)
    Spegnimento automatico SPENTO

Menù Memoria

  1. Il menù “Memoria” permette di visualizzare l'elenco delle registrazioni salvate nella memoria dello strumento, lo spazio residuo (parte inferiore del display) e di cancellare le registrazioni salvate.
  2. Utilizzare i tasti freccia ▲ o ▼ per selezionare il menu “DATI” come mostrato a lato e premere SALVA/INVIO. Sul display appare la seguente schermata
    SOLAR03 MEM HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (12)
    DATI
    Cancella l'ultima registrazione
    Cancellare tutti i dati?
    18 Registrazione, Ris: 28g, 23h
  3. Lo strumento mostra sul display l'elenco delle registrazioni in sequenza (max 99), salvate nella memoria interna. Per le registrazioni vengono indicate le date iniziali e finali
  4. Premere il tasto ESC per uscire dalla funzione e tornare al menu precedente
    SOLAR03 MEM HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (12)
    REC1: 15/03 16/03
    REC2: 16/03 16/03
    REC3: 17/03 18/03
    REC4: 18/03 19/03
    REC5: 20/03 20/03
    REC6: 21/03 22/03
  5. Utilizzare i tasti freccia ▲ o ▼ per selezionare il menu “Cancella ultima registrazione” per cancellare l’ultima registrazione salvata nella memoria interna come mostrato a lato e premere il tasto SAVE/ENTER. Sul display viene visualizzato il seguente messaggio
    SOLAR03 MEM HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (12)
    DATI
    Cancella l'ultima registrazione
    Cancella tutti i dati
    6 Registrazione, Ris: 28g, 23h
  6. Premere il tasto SAVE/ENTER per confermare o il tasto ESC per uscire e tornare al menu precedente
    SOLAR03 MEM
     

     

    Cancellare l'ultima registrazione? (INVIO/ESC)

  7. Utilizzare i tasti freccia ▲ o ▼ per selezionare il menu “Cancella tutti i dati” per cancellare TUTTE le registrazioni salvate nella memoria interna come mostrato a lato e premere il tasto SALVA/INVIO. Sul display viene visualizzato il seguente messaggio
    SOLAR03 MEM HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (12)
    DATI
    Cancellare l'ultima registrazione?
    Cancellare tutti i dati?
    18 Registrazione, Ris: 28g, 23h
  8. Premere il tasto SAVE/ENTER per confermare o il tasto ESC per uscire e tornare al menu precedente
    SOLAR03 MEM HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (12)
     

     

    Cancellare tutti i dati? (INVIO/ESC)

Associazione del menu
L'unità remota SOLAR03 deve essere abbinata (Pairing) tramite connessione Bluetooth all'unità Master al primo utilizzo. Procedi come segue:

  1. Attivare, sullo strumento Master, la richiesta di riparazione (vedi relativo manuale istruzioni)
  2. Utilizzare i tasti freccia ▲ o ▼ per selezionare il menu “PARING” come mostrato a lato e premere il tasto SAVE/ENTER. Sul display appare la seguente schermata
    SOLAR03 HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (12)
    IMPOSTAZIONI
    MEMORIA
    ACCOPPIAMENTO
    AIUTO
    INFORMAZIONI
  3. Alla richiesta di abbinamento confermare con SAVE/ENTER per completare la procedura di abbinamento tra l'unità remota e lo strumento Master.
  4. Una volta completato, il simbolo “HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (13)” appare fisso sul display
    SOLAR03 HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (12)
     

     

    Associazione… Premere INVIO

ATTENZIONE
Questa operazione è necessaria solo al primo collegamento tra lo strumento Master e l’unità remota SOLAR3. Per i collegamenti successivi è sufficiente posizionare i due dispositivi uno accanto all’altro e accenderli

Menù Aiuto

  1. Utilizzare i tasti freccia ▲ o ▼, selezionare il menu “AIUTO” come mostrato a lato e premere il tasto SALVA/INVIO. Sul display appare la seguente schermata
    SOLAR03 HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (12)
    IMPOSTAZIONI
    MEMORIA
    ACCOPPIAMENTO
    AIUTO
    INFORMAZIONI
  2. Utilizzare i tasti freccia ◀ o ▶ per visualizzare ciclicamente le schermate di aiuto per il collegamento dello strumento alle sonde opzionali di irraggiamento/temperatura in caso di moduli monofacciali o bifacciali. Sul display appare la schermata a lato.
  3. Premere il tasto ESC per uscire dalla funzione e tornare al menu precedenteHT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (14)

Informazioni sul menu

  1. Utilizzare i tasti freccia ▲ o ▼ per selezionare il menu “INFO” come mostrato a lato e premere il tasto SAVE/ENTER. Sul display appare la seguente schermata
    SOLAR03 HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (12)
    IMPOSTAZIONI
    MEMORIA
    ACCOPPIAMENTO
    AIUTO
    INFORMAZIONI
  2. Sul display vengono visualizzate le seguenti informazioni relative allo strumento:
    • Modello
    • Numero di serie
    • Versione interna del firmware (FW)
    • Versione interna dell'Hardware (HW)
      SOLAR03 INFORMAZIONI
      Modello: SOLAR03
      Numero di serie: 23050125
      In attesa: 1.00
      Compiti: 1.02
  3. Premere il tasto ESC per uscire dalla funzione e tornare al menu precedente

VISUALIZZAZIONE VALORI PARAMETRI AMBIENTALI
Lo strumento consente la visualizzazione in tempo reale dei valori di irraggiamento e temperatura dei moduli. La misurazione della temperatura dei moduli è possibile SOLO se abbinato a un'unità Master. Le misurazioni vengono eseguite utilizzando le sonde ad essa collegate. È anche possibile misurare l'angolo di inclinazione dei moduli (angolo di inclinazione).

  1. Accendere lo strumento premendo un tasto HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (5).
  2. Collegare una cella di riferimento HT305 all'ingresso INP1 in caso di moduli monofacciali. Lo strumento rileva automaticamente la presenza della cella, fornendo il valore di irraggiamento espresso in W/m2. Sul display appare la videata a lato
    SOLAR03
    Irr. F Irr. BT Irr. BB Tmp/A
    [W/m2] [Off] [Off] [Off]
    754
  3. In caso di moduli bifacciali, collegare le tre celle di riferimento HT305 agli ingressi INP1…INP3: (INP1 per Front Irr. e INP2 e INP3 per Back Irr.). Lo strumento rileva automaticamente la presenza delle celle, fornendo i corrispondenti valori di irraggiamento espressi in W/m2. Sul display appare la videata a lato
    SOLAR03
    Irr. F Irr. BT Irr. BB Tmp/A
    [W/m2] [W/m2] [W/m2] [Off]
    754 325 237
  4. Collegare la sonda di temperatura PT305 all'ingresso INP4. Lo strumento riconosce la presenza della sonda SOLO dopo essere stato accoppiato ad uno strumento Master (vedi § 5.2.3) fornendo il valore di temperatura del modulo espresso in °C. Sul display viene visualizzata la videata a lato
    SOLAR03
    Irr. F Irr. BT Irr. BB Tmp/A
    [W/m2] [W/m2] [W/m2] [° C]
    754 43
  5. Appoggiare l'unità remota sulla superficie del modulo. Lo strumento fornisce automaticamente il valore dell'angolo di inclinazione del modulo rispetto al piano orizzontale, espresso in [°]. Sul display appare la schermata a lato.
    SOLAR03
    Irr. F Irr. BT Irr. BB Tmp/A
    [W/m2] [W/m2] [W/m2] [Inclinare]
    754 25

ATTENZIONE
I valori letti in tempo reale NON vengono salvati nella memoria interna

REGISTRAZIONE DEI VALORI DEI PARAMETRI
L'unità remota SOLAR03 permette di salvare nella memoria interna dello strumento i riferimenti delle registrazioni nel tempo dei valori di irraggiamento/temperatura durante una misurazione campallineamento effettuato dallo strumento Master a cui era associato.

ATTENZIONE

  • La registrazione dei valori di irraggiamento/temperatura può essere avviata SOLO dallo strumento Master associato all'unità remota.
  • I valori di irraggiamento/temperatura registrati NON POSSONO essere richiamati sul display dell'unità remota, ma possono essere utilizzati solo dallo strumento Master, al quale vengono inviati una volta completate le misure, per salvare i valori STC
  1. Associare e connettere l'unità remota allo strumento Master tramite connessione Bluetooth (vedere manuale d'uso dello strumento Master e § 5.2.3). Il simbolo "HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (13) ” deve accendersi in modo fisso sul display.
  2. Collegare le sonde di irraggiamento e temperatura all'unità remota, verificandone preventivamente i valori in tempo reale (vedi § 5.3)
  3. Attivare la registrazione di SOLAR03 tramite l'apposito comando disponibile sullo strumento Master associato (vedere il manuale utente dello strumento Master). L'indicazione "REC" viene visualizzata sul display come indicato nella schermata a lato. L'intervallo di registrazione è sempre di 1 s (non modificabile). Con questa impostazioneampintervallo di registrazione è possibile effettuare registrazioni con la durata indicata nella sezione “Memoria”
    SOLAR03 RICORDA HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (12)
    Irr. F Irr. BT Irr. BB Tmp/A
    [Off] [Off] [Off] [Off]
  4. Avvicinare l'unità remota ai moduli e collegare le sonde di irraggiamento/temperatura. Poiché SOLAR03 registrerà tutti i valori con un intervallo di 1s, la connessione Bluetooth con l'unità MASTER NON è più strettamente necessaria
  5. Una volta completate le misure effettuate dall'unità Master, avvicinare nuovamente l'unità remota, attendere la connessione automatica e interrompere la registrazione sullo strumento Master (vedere il relativo manuale d'uso). L'indicazione "REC" scompare dal display dell'unità remota. La registrazione viene automaticamente salvata nella memoria dell'unità remota (vedere § 5.2.2).
  6. In qualsiasi momento è possibile interrompere manualmente la registrazione dei parametri sull'unità remota. Utilizzare i tasti freccia ▲ o ▼, selezionare il comando "STOP REGISTRAZIONE" come mostrato a lato e premere il tasto SAVE/ENTER. Sul display appare la seguente schermata.
    SOLAR03 HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (12)
    AIUTO
    INFORMAZIONI
    INTERROMPI LA REGISTRAZIONE
  7. Premere il tasto SAVE/ENTER per confermare l'interruzione della registrazione. Sul display appare brevemente il messaggio "WAIT" e la registrazione viene salvata automaticamente.
    SOLAR03 HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (12)
    Interrompere la registrazione? (INVIO/ESC)

ATTENZIONE
Nel caso in cui venga interrotta la registrazione da unità remota, per le misure successivamente effettuate con lo strumento Master mancheranno i valori di irraggiamento/temperatura e quindi le misure @STC non verranno salvate

MANUTENZIONE

ATTENZIONE

  • Per prevenire possibili danni o pericoli durante l'utilizzo o la conservazione dello strumento, osservare attentamente le raccomandazioni riportate in questo manuale.
  • Non utilizzare lo strumento in ambienti con alti livelli di umidità o alte temperature. Non esporre alla luce solare diretta.
  • Nel caso si preveda di non utilizzare lo strumento per un lungo periodo, rimuovere le batterie alcaline per evitare perdite di liquidi che potrebbero danneggiare i circuiti interni

SOSTITUZIONE O RICARICA DELLE BATTERIE
La presenza del simbolo “HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (3) ” sul display indica che le batterie interne sono scariche e che è necessario sostituirle (se alcaline) o ricaricarle (se ricaricabili). Per questa operazione procedere come segue:

Sostituzione della batteria

  1. Spegnere l'unità remota SOLAR03
  2. Rimuovere qualsiasi sonda dai suoi ingressi
  3. Aprire il coperchio del vano batterie sul retro (vedi Fig.3 – parte 2)
  4. Togliere le batterie scariche e sostituirle con altrettante batterie dello stesso tipo (vedi § 7.2), rispettando la polarità indicata.
  5. Riportare in posizione il coperchio del vano batteria.
  6. Non disperdere le batterie esaurite nell'ambiente. Utilizzare gli appositi contenitori per lo smaltimento. Lo strumento è in grado di conservare i dati memorizzati anche senza batterie.

Ricaricare la batteria interna

  1. Mantenere accesa l'unità remota SOLAR03
  2. Rimuovere qualsiasi sonda dai suoi ingressi
  3. Collegare il cavo USB-C/USB-A all'ingresso dello strumento (vedi Fig. 1 – parte 2) e a una porta USB di un PC. Il simboloHT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig-16 viene visualizzato sul display per indicare che la ricarica è in corso.
  4. In alternativa è possibile utilizzare il caricabatteria esterno opzionale (vedi distinta allegata) per ricaricare le batterie ricaricabili
  5. Controllare periodicamente lo stato di carica della batteria associando l'unità remota allo strumento Master e aprendo la sezione informazioni (vedi relativo manuale utente).

PULIZIA
Per pulire lo strumento, utilizzare un panno morbido e asciutto. Non utilizzare mai panni bagnati, solventi, acqua, ecc.

SPECIFICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE
La precisione è indicata alle condizioni di riferimento: 23°C, <80%RH

Irradianza Ingressi INP1, INP2, INP3
Portata [W/m2] Risoluzione [W/m2] Precisione (*)
0¸ 1400 1 ±(1.0%lettura + 3 cifre)

(*) Precisione del solo strumento, senza sonda HT305

Temperatura del modulo Ingresso INP4
Intervallo [°C] Risoluzione [°C] Precisione
-40.0¸99.9 0.1 ±(1.0%lettura + 1°C)
Angolo di inclinazione (sensore interno)
Portata [°] Risoluzione [°] Precisione (*)
1¸ 90 1 ±(1.0%lettura+1°)

(*) Precisione riferita al range: 5° ÷ 85°

CARATTERISTICHE GENERALI

Linee guida di riferimento
Sicurezza: Norma CEI/EN61010-1
CEM: Norma CEI/EN61326-1
Display e memoria interna
Caratteristiche: LCD grafico, COG, 128x64pxl, con retroilluminazione
Frequenza di aggiornamento: Anni 0.5
Memoria interna: max 99 registrazioni (memoria lineare)
Durata: circa 60 ore (fisso sampintervallo di tempo 1s)
Connessioni disponibili
Unità principale: Bluetooth BLE (fino a 100 m in campo aperto)
Caricabatterie: USB-C
Caratteristiche del modulo Bluetooth
Gamma di frequenza: 2.400 ¸ 2.4835 GHz
Categoria R&TTE: Classe 1
Potenza massima di trasmissione: <100mW (20dBm)
Alimentazione elettrica
Alimentazione interna: 2×1.5 V alcaline tipo AA IEC LR06 o
2 batterie ricaricabili NiMH tipo AA da 1.2 V
Alimentazione esterna: 5 V CC, >500 mA CC
Collegamento al PC tramite cavo USB-C
Tempo di ricarica: circa 3 ore massimo
Durata della batteria: circa 24 ore (alcaline e >2000 mAh)
Spegnimento automatico: dopo 1,5,10, XNUMX, XNUMX minuti di inattività (disattivato)
Connettori di ingresso
Ingressi INP1 … INP4): connettore HT a 5 poli personalizzato
Caratteristiche meccaniche
Dimensioni (L x P x A): 155 x 100 x 55 mm (6 x 4 x 2 pollici)
Peso (batterie incluse): 350 g (12 once)
Protezione meccanica: Grado di protezione IP67
Condizioni ambientali per l'uso
Temperatura di riferimento: 23°C ± 5°C (73°F ± 41°F)
Temperatura di esercizio: -20°C ÷ 80°C (-4°F ÷ 176°F)
Umidità relativa di esercizio: <80% UR
Temperatura di conservazione: -10°C ÷ 60°C (14°F ÷ 140°F)
Umidità di stoccaggio: <80% UR
Altezza massima di utilizzo: 2000 m (6562 piedi)
  • Questo strumento è conforme alle direttive LVD 2014/35/UE, EMC 2014/30/UE e RED 2014/53/UE
  • Questo strumento soddisfa i requisiti della Direttiva Europea 2011/65/UE (RoHS) e 2012/19/UE (RAEE)

ACCESSORI: Accessori forniti
Consulta la lista di imballaggio allegata

SERVIZIO

CONDIZIONI DI GARANZIA
Questo strumento è garantito contro qualsiasi difetto di materiale o di fabbricazione, in conformità alle condizioni generali di vendita. Durante il periodo di garanzia, le parti difettose possono essere sostituite. Tuttavia, il produttore si riserva il diritto di riparare o sostituire il prodotto. In caso di restituzione dello strumento al Servizio Post Vendita o ad un Rivenditore, il trasporto sarà a carico del Cliente. La spedizione verrà comunque concordata preventivamente. Alla spedizione sarà sempre allegato un rapporto indicante i motivi della restituzione del prodotto. Per la spedizione utilizzare solo l'imballo originale; eventuali danni dovuti all'utilizzo di materiale di imballaggio non originale saranno addebitati al Cliente. Il produttore declina ogni responsabilità per danni a persone o cose.

La garanzia non si applica nei seguenti casi:

  • Riparazione e/o sostituzione di accessori e batterie (non coperti da garanzia).
  • Riparazioni che si dovessero rendere necessarie a causa di un uso non corretto dello strumento o per il suo utilizzo insieme ad apparecchi non compatibili.
  • Riparazioni che potrebbero rendersi necessarie a causa di un imballaggio inadeguato.
  • Riparazioni che si rendessero necessarie a causa di interventi eseguiti da personale non autorizzato.
  • Modifiche allo strumento eseguite senza esplicita autorizzazione del costruttore.
  • Utilizzo non previsto nelle specifiche dello strumento o nel manuale di istruzioni.

Il contenuto di questo manuale non può essere riprodotto in alcuna forma senza l'autorizzazione del produttore. I nostri prodotti sono brevettati e i nostri marchi sono registrati. Il produttore si riserva il diritto di apportare modifiche alle specifiche e ai prezzi se ciò è dovuto a miglioramenti tecnologici

SERVIZIO
Se lo strumento non funziona correttamente, prima di contattare il Servizio Post Vendita, verificare le condizioni della batteria ed eventualmente sostituirla. Se lo strumento continua a funzionare in modo non corretto, verificare che il prodotto venga utilizzato secondo le istruzioni fornite in questo manuale. In caso di restituzione dello strumento al Servizio Post Vendita o ad un Rivenditore, il trasporto sarà a carico del Cliente. La spedizione verrà comunque concordata preventivamente. Alla spedizione sarà sempre allegato un rapporto indicante i motivi della restituzione del prodotto. Per la spedizione utilizzare solo l'imballo originale; eventuali danni dovuti all'utilizzo di materiale di imballaggio non originale saranno addebitati al Cliente

HT ITALIA SRL

DOVE SIAMO

HT-INSTRUMENTS-PVCHECKs-PRO-SOLAR03-Curve-Tracer-fig- (15)

Domande frequenti

D: Come posso sostituire o ricaricare le batterie?
R: Per istruzioni sulla sostituzione o la ricarica delle batterie, fare riferimento alla sezione 6.1 del manuale utente.

D: Quali sono le specifiche tecniche generali di SOLAR03?
A: Le specifiche tecniche si trovano nella sezione 7 del manuale utente.

Documenti / Risorse

HT INSTRUMENTS PVCHECKs-PRO SOLAR03 Tracciatore di curve [pdf] Manuale d'uso
I-V600, PV-PRO, HT305, PT305, PVCHECKs-PRO SOLAR03 Tracciatore di curve, SOLAR03 Tracciatore di curve, Tracciatore

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *