Logo idealeINSTALLAZIONE E ASSISTENZA
LOGICA MAX COMBI2
La24 La30 La35

Ideale C24 Logic Max Combi2

Quando si sostituisce qualsiasi parte di questo apparecchio, utilizzare solo parti di ricambio di cui si può essere certi che siano conformi alle specifiche di sicurezza e prestazioni da noi richieste. Non utilizzare parti ricondizionate o copiare che non siano state chiaramente autorizzate da Ideal Heating. Per la copia più recente della documentazione relativa alle specifiche e alle pratiche di manutenzione, visitare il nostro websito idealheating.com dove è possibile scaricare le relative informazioni in formato PDF.
Luglio 2022
UIN228290A05

DATI ERP

MODELLO
SIMBOLO UNITÀ 24 kW 30 kW 35 kW
Caldaia a condensazione n / a n / a
Caldaia a bassa temperatura n / a n / a NO NO NO
B1 Caldaia n / a n / a NO NO NO
Riscaldatore d'ambiente di cogenerazione n / a n / a NO NO NO
Dotato di un riscaldatore supplementare n / a n / a NO NO NO
Riscaldatore combinato n / a n / a
Potenza termica nominale per il riscaldamento degli ambienti
Carico completo P4 kW 24.3 24.3 24.3
Carico parziale P1 kW 8 8 8
Consumo elettrico ausiliario
Carico completo elmax kW 0.044 0.028 0.028
Carico parziale elmin kW 0.013 0.009 0.026
Stand-by Servizio pubblico di pubblica utilità kW 0.002 0.003 0.002
Efficienza energetica stagionale del riscaldamento degli ambienti
Carico completo q4 % 90 90 90
Carico parziale ni % 98.6 98.6 98.6
Perdita in standby Pstby kW 0.05 0.05 0.05
Accensione Maiale kW 0 0 0
Emissioni NOx (Lordo) NOx, stagno Hs mg/kWh 28 25 30
Consumo energetico annuale MINERALE GJ 75 75 75
Livello di potenza sonora. Al chiuso LWA dB 50 46 46
Acqua calda sanitaria
Acqua calda sanitaria Elettrica kWh 0.136 0.133 0.137
Efficienza energetica per il riscaldamento dell'acqua (Eco) Tapping Profile L qW1-1 % 82 81 79
Consumo giornaliero di carburante 24 ore (GCV)Effettivo misurato Carburante kWh 14.7 14.83 15.14
Consumo annuo di elettricità AEC kWh 29 28 29
Consumo annuale di carburante AFC GJ 11 11 11

DIRETTIVA RAEE 2012/19/UE
WEE-Smaltimento-icon.png Direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche

  • Alla fine della vita del prodotto, smaltire l'imballaggio e il prodotto in un centro di riciclaggio corrispondente.
  • Non smaltire l'unità insieme ai normali rifiuti domestici.
  • Non bruciare il prodotto.
  • Rimuovere le batterie.
  • Smaltire le batterie secondo i requisiti di legge locali e non con i normali rifiuti domestici.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - iconaIl codice di condotta per l'installazione, la messa in servizio e la manutenzione degli impianti di riscaldamento centralizzato
SCHEDA PRODOTTO
CALDAIA LOGICA MAX COMBI² C
Ideal Heating DATI ERP

SIMBOLO UNITÀ MODELLO
24 kW 30 kW 35 kW
Caldaia a condensazione
Classe di efficienza stagionale del riscaldamento d'ambiente A
Potenza termica nominale kW 24
Efficienza energetica del riscaldamento stagionale degli ambienti ns OH) 94*
Consumo energetico annuo QHE GJ 75
Livello di potenza sonora, in interni LWA dB 50 46 46
Classe di efficienza energetica del riscaldamento dell'acqua A
Efficienza energetica stagionale del riscaldamento degli ambienti della caldaia *%
94%
A
Controllo della temperatura (da fiche del controllo della temperatura) %  

B

Classe I Classe 11 Classe III Classe IV Classe V Classe VI Classe VII Classe VIII
1% 2% 2.% 2% 3% 4% 4.% 5%

Contributo Solare (da fiche del dispositivo solare)

Ideal C24 Logic Max Combi2 - Contributo Solare

Efficienza energetica stagionale del riscaldamento d'ambiente del pacchetto

Ideal C24 Logic Max Combi2 - Contributo Solare1

Classe di efficienza energetica stagionale del riscaldamento d'ambiente del pacchetto

Ideal C24 Logic Max Combi2 - Contributo Solare2

L'efficienza energetica del pacchetto di prodotti previsto nel presente documento potrebbe non corrispondere alla sua effettiva efficienza energetica una volta installato in un edificio, in quanto l'efficienza è influenzata da ulteriori fattori quali la dispersione termica dei prodotti in relazione alla dimensione dell'edificio e alla sua caratteristiche.
NOTE PER L'INSTALLATORE
Per qualsiasi domanda tecnica, chiama la linea di assistenza per l'installatore Ideal: 01482 498663
PROCEDURA DI RIAVVIO CALDAIA –
Premere il pulsante RIAVVIA. La caldaia ripeterà la sequenza di accensione se è presente una richiesta di calore.
DEFINIZIONI
Icona di avviso AVVERTIMENTO: Rischio di lesioni o morte
Icona di avviso ATTENZIONE: Rischio di danni agli oggetti
Icona Frigorifero Congelatore ELVITA CBS4910V 3 IMPORTANTE T: Informazioni importanti
Tabella degli acronimi

CH - Riscaldamento centralizzato WRAS – Schema consultivo per la regolamentazione dell'acqua
ACS – Acqua Calda Sanitaria LINFA – Procedura di valutazione standard
TRV – Valvola termostatica per radiatori IEEE – Istituzione degli Ingegneri Elettronici
PRV - Valvola di sovrappressione Regno UnitoCA – Valutazione della conformità nel Regno Unito
IE – Irlanda Parte Destra - Lato destro
ECC – Consiglio elettrotecnico d'Irlanda sinistra - Lato sinistro
BS – Standard britannico PCB – Circuito stampato

Sezione 1-Generale
Tabella 1 Dati generali

24 kW io 30 kW io 35 kW
Fornitura di gas 2H – G20 – 20 mbar
Collegamento dell'alimentazione del gas Compressione in rame da 15 mm
Dimensione dell'iniettore mm 4. 5. Io 4.9
Collegamento di ingresso Acqua fredda Compressione in rame da 15 mm
Collegamento alla presa Acqua calda fredda Cold Compressione in rame da 15 mm
Connessione di flusso Riscaldamento centralizzato Compressione in rame da 22 mm
Collegamento di ritorno Riscaldamento centralizzato Compressione in rame da 22 mm
Diametro terminale canna fumaria mm 100
Portata media temperatura fumi-massa ACS 63°C – 11g/sec 68°C – 13g/sec 73°C – 15g/sec
Contenuto di CO2 (± 0.7) Massimo. ACS 9.% 9.% 10.%
min. CH 9.% 9.% 9.%
Pressione massima di esercizio (sistemi sigillati) bar (psi) 2.5 (36.3)
Pressione massima di ingresso dell'acqua calda sanitaria bar (psi) [kPa] 10.0 (145) [1000]
Pressione minima ingresso acqua calda sanitaria* bar (psi) [kPa] 0.8(11.6)[80] 1.3(18.9) [130] I 1.3(18.9)**[130]
Pressione di ingresso ACS minima per funzionare a una pressione dell'impianto di 0.6 bar Tutti i modelli di dimensioni 0.5 bar
Fornitura elettrica 230V-50Hz
Consumo energetico W 94 93 Io 110
Valutazione dei fusibili Esterno: 3 A Interno: T4A HRC L250 V
Contenuto di acqua Riscaldamento centrale litri (gal) 1.2 (0.26)
Acqua calda sanitaria litri (gal) 1.0 (0.22)
Peso imballato kg 35. 35 35
Sollevare il peso kg 29. 29. 29.
Dimensioni involucro caldaia Altezza mm 700
Larghezza mm 395
Profondità mm 278

*Richiesto per portata massima. La caldaia funziona fino a 2 L/min di erogazione ACS
** Nelle zone con bassa pressione dell'acqua è possibile rimuovere il limitatore ACS
Tabella 2 Dati sulle prestazioni – Riscaldamento centralizzato

Ingresso caldaia: Massimo Minimo
24 kW 30 kW 35 kW
Caldaia `Q' CV netto CV lordo kW 24.3 4.9 6.1 7.1
kW 27 5.4 6.7 7.9
Consumo di gas m3/ora 2.512 0.5 0.627 0.734
(ft3/ora) (89) (18.) (22) (26.)
Uscita caldaia:
Temp. media dell'acqua 70°C senza condensa. kW 24.2 4.8 6.1 7.1
Condensazione 40°C Temp. acqua media. kW 25.6 5.1 6.4 7.5
Efficienza stagionale* SEDBUK 2005 91.% 91.% 91.%
Efficienza stagionale* SEDBUK 2009/2012 89.60% 89.60% 89.60%
Classificazione NOx I CLASSE 6

Nota. Il consumo di gas è calcolato utilizzando un potere calorifico di 38.7 MJ/m³ (1038 Btu/ft³) lordo o 34.9 MJ/m³ (935 Btu/ft³) netto
Per ottenere il consumo di gas ad un diverso potere calorifico:
UN. Per l/s – dividere la portata termica lorda (kW) per il CV lordo del gas (MJ/m 3 )
B. Per Btu/h, moltiplicare la portata termica lorda (kW) per 26.8
C. Per ft 3 /h – dividere la portata termica lorda (Btu/h) per il CV lordo del gas (Btu/ft³ )
D. Per m 3 /h – moltiplicare l/s per 3.6
Tabella 3 Dati prestazionali – Acqua calda sanitaria

Portata ACS massima: 24 kW 30 kW 35 kW
Caldaia V' CV Netto CV Lordo kW 24. 30. 35.4
kW 27 34. 39.3
Consumo di gas metri cubi/ora 3. 3. 3.657
piedi³/ora 89 111 129
Potenza massima ACS kW 24. 30. 35.3
Portata ACS A 35°C Temp. Salita 1/min gpm 10. 12. 14.5
2. 3. 3.2
Tariffa specifica ACS 1/min gpm 12. 15. 16.9
3. 3. 3.7

* Il valore è utilizzato nella procedura standard di valutazione del governo del Regno Unito (SAP) per la classificazione energetica delle abitazioni. I dati di prova da cui è stato calcolato sono stati certificati da un organismo notificato.
La13 La33 La53 = Un apparecchio a camera stagna progettato per essere collegato tramite condotti ad un terminale orizzontale o verticale, che immette aria fresca al bruciatore e scarica i prodotti della combustione all'esterno attraverso orifizi che, in questo caso, sono concentrici. Il ventilatore è a monte della camera di combustione.
I2H = Un apparecchio progettato per l'uso con gas di 2a famiglia, solo gruppo.
II2H/3P = Un apparecchio progettato per l'uso con gas della 2a o 3a famiglia, gruppo H o P.

Sezione 1 – Generale

POTENZA CALDAIA kW Domanda GC n. (benchmark n.)
24 Numero di telefono: 47-349-99
30 Numero di telefono: 47-387-01
35 Numero di telefono: 47-387-02

Paese di destinazione: GB

Ideale C24 Logic Max Combi2

Per il Regno Unito, per conformarsi ai regolamenti edilizi Parte L1 (Parte 6 in Scozia) la caldaia deve essere montata secondo le istruzioni del produttore. L'autocertificazione che la caldaia è stata installata in conformità con il regolamento edilizio può essere dimostrata completando e firmando la lista di controllo per la messa in servizio del benchmark.
Prima di installare questa caldaia, leggere il foglio del codice di condotta alla fine di questo manuale.
DETTAGLI DELLA LISTA DI CONTROLLO PER LA MESSA IN SERVIZIO DEL BENCHMARK
Caldaia ………………………………………………………………Pag
Marca e modello ……………………………………………… Sopra
N. di serie dell'apparecchio sul badge dati …………….Copertina anteriore
SEDBUK N. % ……………………………………………………….6
Controlli
Controllo del tempo e della temperatura per il riscaldamento ……………………28
Valvole di zona riscaldamento ……………………………………………….13
TRV …………………………………………………………………….10
Bypass automatico …………………………………………………………..13
Blocco caldaia ……………………………………………………….10
Per tutte le caldaie
Lavaggio secondo BS.7593 ……………………………………………….13
Inibitore …………………………………………………………………13
Modalità di riscaldamento centralizzato
Apporto termico …………………………………………. da calcolare
Caldaia ………………………………………………………………Pag
Pressione di esercizio del bruciatore ………………………………………n/a
Temp. mandata riscaldamento …………….. misurare e registrare
Temp. ritorno riscaldamento ………….. misurare e registrare
Solo per caldaie combinate
Riduttore di scala ………………………………………………………..13
Modalità acqua calda
Apporto termico …………………………………………. da calcolare
Massimo. pressione di esercizio del bruciatore ………………………………n/a
Massimo. pressione dell'acqua di esercizio …………..misurare e registrare
Temp. ingresso acqua fredda ………………………..misurare e registrare
Temp. uscita acqua calda ………………………misurare e registrare
Portata d'acqua alla max. impostazione …………..misura e registra
Solo per caldaie a condensazione
Scarico condensa …………………………………………….. 23-24
Per tutte le caldaie: Completare, firmare e consegnare al cliente
NOTA ALL'INSTALLATORE: COMPILARE LA LISTA DI CONTROLLO PER LA MESSA IN SERVIZIO DEL BENCHMARK E LASCIARE QUESTE ISTRUZIONI ALL'APPARECCHIO

Sezione 1 – Generale

1.1 INTRODUZIONE
Le caldaie della gamma Logic Max Combi 2 C sono caldaie murali a condensazione a gas combinate.
Caratteristiche:

  • Alta efficienza
  • Sequenza completa
  • Accensione automatica a scintilla
  • Basso contenuto di acqua
  • Canna fumaria ventilata

La caldaia viene fornita completamente montata con scambiatore sanitario a piastre, valvola deviatrice, circolatore, manometro, PRV e vaso di espansione riscaldamento.
I controlli di temperatura variabile CH e ACS sono montati sul controllo dell'utente e la caldaia è dotata di un dispositivo di preriscaldamento ACS.
La caldaia comprende di serie:
- Bypass automatico
– Protezione antigelo caldaia
– Esercizio quotidiano della pompa e della valvola deviatrice.
Il rivestimento della caldaia è in acciaio dolce verniciato bianco con pannello frontale in polimero bianco.
I controlli della temperatura della caldaia sono visibilmente posizionati nel pannello di controllo sulla parte anteriore della caldaia.
Lo scambiatore di calore è realizzato in fusione di alluminio.
La caldaia è adatta SOLO per l'allacciamento a sistemi di riscaldamento completamente pompati e sigillati. Adeguate predisposizioni per lo svuotamento completo dell'impianto mediante la predisposizione di rubinetti di scarico
DEVE essere fornito nelle tubazioni dell'impianto.
Le tubazioni dalla caldaia sono dirette verso il basso.
Sulla caldaia è montato un passacavo PRV che richiede il corretto montaggio e fissaggio di una clip (in dotazione) per garantire lo scarico sicuro del PRV qualora ciò si verificasse.
A corredo di questa caldaia viene fornito il filtro Ideal System. Le istruzioni di installazione per questo si trovano all'interno della scatola del filtro del sistema.
Assicurarsi di seguire la guida all'installazione e alla manutenzione del filtro Ideal System per il corretto metodo di installazione. La mancata corretta installazione del filtro impianto pregiudica la garanzia della caldaia.
Targa dati
Il modello della caldaia e il numero di matricola sono riportati sulla targhetta dati che si trova sul fondo della mantellatura della caldaia, mostrata in – Schema di collegamento acqua e gas.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon31.2 FUNZIONAMENTO
In assenza di richiesta di riscaldamento, la caldaia si accende solo al prelievo di ACS, oppure periodicamente per alcuni secondi senza prelievo di ACS, al fine di mantenere riscaldato lo scambiatore a piastre ACS. Ciò si verifica solo se viene premuto il pulsante "PREHEAT" e il display visualizza "PREHEAT ON o PREHEAT TIMED".
Quando c'è richiesta di riscaldamento, l'impianto di riscaldamento viene fornito alla temperatura selezionata compresa tra 30 o C e o 80 C, fino al prelievo di ACS. L'intera potenza della caldaia viene quindi indirizzata tramite la valvola deviatrice allo scambiatore di calore a piastre per fornire un prelievo nominale di ACS di:
24 kW 9.9 l/min a 35ºC di aumento della temperatura.
30 kW 12.4 l/min a 35ºC di aumento della temperatura.
35 kW 14.5 l/min a 35ºC di aumento della temperatura.
La portata di prelievo ACS sopra indicata è quella nominale che darà il regolatore di portata della caldaia. A causa delle variazioni del sistema e delle fluttuazioni stagionali della temperatura, la portata dell'ACS/l'aumento della temperatura varieranno, richiedendo una regolazione al rubinetto di prelievo.
A basse portate ACS la temperatura massima può superare i 65ºC.
La caldaia è dotata di un sistema diagnostico completo che fornisce informazioni dettagliate sullo stato della caldaia durante il funzionamento e sulle prestazioni dei componenti chiave per facilitare la messa in servizio e la ricerca dei guasti.
1.3 MANIPOLAZIONE SICURA
Questa caldaia può richiedere 2 o più operatori per spostarla nel luogo di installazione, rimuoverla dalla sua base di imballaggio e durante lo spostamento nel luogo di installazione. La manovra della caldaia può includere l'uso di un carrello per sacchi e comportare il sollevamento, la spinta e la trazione.
Occorre prestare attenzione durante queste operazioni. Gli operatori devono essere a conoscenza delle tecniche di manipolazione durante l'esecuzione di questi compiti e delle seguenti precauzioni
dovrebbe essere considerato:

  • Afferrare la caldaia alla base.
  • Sii fisicamente capace.
  • Utilizzare i dispositivi di protezione individuale appropriati, ad es. guanti, calzature di sicurezza.

Durante tutte le manovre e le azioni di manipolazione, dovrebbe essere fatto ogni tentativo per garantire quanto segue a meno che non sia inevitabile e/o il peso sia leggero.

  • Tieni la schiena dritta.
  • Evitare di torcere in vita.
  • Evitare di piegare pesantemente la parte superiore del corpo/parte superiore.
  • Afferrare sempre con il palmo della mano.
  • Usa le prese per le mani designate.
  • Mantenere il carico il più vicino possibile al corpo.
  • Utilizzare sempre l'assistenza se necessario.

1.4 ACCESSORI OPZIONALI
Visitare idealheating.com per accedere agli accessori opzionali per questa caldaia.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon2https://idealheating.com/logic-V4-literature-1

1.5 SICUREZZA
Norme o norme vigenti in materia di sicurezza del gas (installazione e uso):
L'apparecchio è adatto solo per l'installazione nel Regno Unito e deve essere installato in conformità con le norme in vigore. Nel Regno Unito, le installazioni devono essere eseguite da un Gas Safe Registered Engineer. Deve essere eseguito in conformità con i requisiti pertinenti del:

  • Norme sulla sicurezza del gas (installazione e uso).
  • Regolamento edilizio appropriato, o L'edificio
    Regulations, The Building Regulations (Scozia), Building Regulations (Northern Ireland).
  • Regolamenti sugli impianti idrici o leggi sull'acqua in Scozia.
  • Regolamenti di cablaggio IEE attuali.
    Qualora non vengano fornite istruzioni specifiche, si dovrebbe fare riferimento al relativo codice di condotta del British Standard.

La caldaia è stata testata e certificata secondo: BSEN 15502-1, BSEN 15502-2, BSEN 15502-2-1, BSEN 60335-1, BSEN 60335-2-102, BSEN 55014-1 e
BSEN 55014-2 per l'uso con gas naturale e propano.
Raccomandazioni dettagliate sono contenute nei seguenti British Standard Codes of Practice:

BS5440:1 Canne fumarie (per apparecchi a gas di potenza nominale non superiore a 70 kW).
BS5440:2 Ventilazione (per apparecchi a gas di potenza nominale non superiore a 70 kW).
BSEN12828 Sistemi di riscaldamento negli edifici: progettazione di sistemi di riscaldamento ad acqua.
BSEN12831 Impianti termici negli edifici: metodo per il calcolo del carico termico di progetto.
BSEN14336 Sistemi di riscaldamento negli edifici: installazione e messa in servizio di sistemi di riscaldamento ad acqua.
BS5546 Installazione di impianti di acqua calda a gas per uso domestico (2a Famiglia Gas)
BS6798 Installazione di caldaie ad acqua calda alimentate a gas di potenza nominale non superiore a 70 kW.
BS6891 Installazione e manutenzione di tubazioni per impianti di gas a bassa pressione.
Norma BS 7593:2019 Codice di condotta per la preparazione, la messa in servizio e la manutenzione degli impianti domestici di riscaldamento e raffreddamento dell'acqua.

Documento sulla salute e la sicurezza n. 635.
I regolamenti sull'elettricità sul lavoro, 1989.
Le note del produttore NON devono in alcun modo essere intese come derogatorie agli obblighi di legge.
Unità di gestione della rete FS COM M6200 - Icona 1 IMPORTANTE T: Questo apparecchio è certificato UKCA/CE per la sicurezza e le prestazioni. Non collegare dispositivi di controllo esterni direttamente a questo apparecchio a meno che non sia raccomandato in questo manuale o da Ideal Heating per iscritto. In caso di dubbio, si prega di informarsi. Dispositivi di controllo non approvati potrebbero invalidare la garanzia di questo apparecchio e violare le norme sulla sicurezza del gas.
1.6 MANIPOLAZIONE SICURA DELLE SOSTANZE
Nessuna parte della caldaia o della sua fabbricazione contiene amianto, mercurio o CFC.
1.7 UBICAZIONE DELLA CALDAIA
La caldaia deve essere installata su una parete interna piana e verticale, in grado di sostenere adeguatamente il peso della caldaia e di eventuali apparecchiature accessorie.
La caldaia può essere montata su una parete combustibile e l'isolamento tra la parete e la caldaia non è necessario, a meno che non sia richiesto dall'autorità locale.
Avvertimento AVVERTIMENTO: Non è consentito l'accesso posteriore alla caldaia.
Icona di avviso ATTENZIONE: Non montare la caldaia all'esterno.
Edifici con struttura in legno
Le caldaie installate in un edificio a graticcio devono essere conformi a IGE/UP7 +A 2008.
Installazioni bagno
Icona di avviso ATTENZIONE:
Questo apparecchio è classificato IP20, non pulire con getti d'acqua.
È possibile installare la caldaia in qualsiasi spazio interno. L'installazione deve essere conforme alle attuali normative sul cablaggio IEE (BS 7671) e alle normative elettriche applicabili in Scozia.
Se l'apparecchio deve essere installato in una stanza contenente una vasca da bagno o una doccia, l'apparecchio deve essere installato oltre la Zona 2, come specificato in BS7671.Ideal C24 Logic Max Combi2 - BagnoInstallazioni bagno
[0] Zona 0
[1] Zona 1
[2] Zona 2
[2*] Senza la parete di fondo, la zona 2 deve estendersi di 600 mm dalla vasca
[A] Raggio di 600 mm dalla vasca o dalla doccia
Installazioni di compartimenti
Una caldaia installata in un vano non necessita di ventilazione.
Tuttavia, una caldaia installata in un compartimento deve fornire spazi adeguati per la manutenzione. Il vano dovrà inoltre essere munito di apposita etichetta secondo le norme vigenti.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon3

1.8 ALIMENTAZIONE DELL'ARIA
Non è necessario prevedere una presa d'aria nel locale o nel vano interno dove è installata la caldaia.
1.9 ALIMENTAZIONE GAS
Consultare il fornitore di gas locale per stabilire una fornitura adeguata di gas. Non utilizzare i tubi di servizio esistenti senza consultare il fornitore del gas locale.
L'erogazione del gas deve essere regolata con un contatore.
Un contatore del gas può essere collegato solo dal fornitore di gas locale o da un ingegnere registrato Gas Safe.
Un contatore esistente dovrebbe essere controllato, preferibilmente dal fornitore del gas, per garantire che il contatore sia adeguato per far fronte alla portata di fornitura del gas richiesta.
È responsabilità dell'installatore del gas dimensionare le tubazioni dell'impianto del gas in conformità con BS6891.
Sebbene il principio della valvola del gas 1:1 garantisca che la gamma Logic sia in grado di erogare la piena potenza a pressioni di ingresso fino a 14 mb, altri apparecchi a gas nella proprietà potrebbero non essere così tolleranti. Quando le pressioni di esercizio risultano inferiori all'uscita minima del misuratore di 19 mb, è necessario controllarle per assicurarsi che siano adeguate per un funzionamento corretto e sicuro. Tenendo conto della perdita di pressione accettabile di 1 mb attraverso le tubazioni dell'impianto, si può presumere che all'ingresso dell'apparecchio verrà erogata una pressione operativa minima consentita di 18 mb.
(Riferimento BS6400-1 Clausola 6.2 Assorbimento di pressione).
Il rubinetto del gas esterno potrebbe ridurre ulteriormente la pressione di esercizio se misurata nel suo punto di prova. La perdita di carico è relativa alla portata termica alla caldaia (kW), fare riferimento al grafico sottostante.Ideal C24 Logic Max Combi2 - Daiogramma

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4sdf IMPORTANTE: Assicurarsi che tutte le connessioni della valvola del gas siano a tenuta di gas con un controllo della solidità del gas fino alla valvola di controllo del gas.
I tubi di installazione devono essere montati in conformità con BS6891.
L'intera installazione DEVE essere testata per la tenuta del gas e spurgata come descritto, per la maggior parte delle installazioni lo standard appropriato è IGEM/UP/1B [23], ma in alternativa IGEM/UP/1 [21] o IGEM/UP/1A [22 ], a seconda dei casi, può essere utilizzato.
1.10 SISTEMA DI CIRCOLAZIONE DELL'ACQUA
Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4sdf IMPORTANTE: Una lunghezza minima di 1 metro di tubo di rame DEVE essere montata su entrambi i collegamenti di mandata e di ritorno dalla caldaia prima del collegamento a qualsiasi tubazione in plastica.
Il sistema di riscaldamento centralizzato deve essere conforme alla norma BS6798 e, inoltre, per i sistemi smallbore e microbore, BS5449.
Il trattamento dell'acqua è trattato più avanti in queste istruzioni.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4

1.11 COMANDI CALDAIA
Installare i controlli CH per garantire che la caldaia non riceva richiesta quando non vi è richiesta dal sistema.
Gli impianti di riscaldamento con TRV nelle singole stanze devono includere un termostato per controllare la temperatura nelle stanze senza TRV. Almeno il 10% della potenza termica minima della caldaia deve essere raggiunto utilizzando un termostato ambiente. Negli impianti con TRV o valvole a due vie su tutti i radiatori deve essere previsto un circuito di by-pass con valvola di by-pass automatico per garantire il flusso dell'acqua.
1.12 ALIMENTAZIONE ELETTRICA
Avvertimento AVVERTIMENTO: Questo apparecchio deve essere collegato a terra
Il cablaggio esterno all'apparecchio DEVE essere conforme alle attuali normative sul cablaggio IEE (BS7671) ea qualsiasi normativa locale applicabile.
L'alimentazione di rete alla caldaia e al centro di cablaggio del sistema deve avvenire tramite un isolatore bipolare con fusibile comune e per i nuovi impianti di riscaldamento e, ove possibile, le installazioni sostitutive, l'isolatore deve essere situato accanto all'apparecchio.
1.13 SCARICO CONDENSA
Lo scarico della condensa fornito deve essere collegato al punto di scarico in loco. Tutte le tubazioni e i raccordi di scarico della condensa devono essere in plastica.
Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4sdf IMPORTANTE: La tubazione di scarico della condensa deve essere installata in conformità con BS6798.
Lo scarico della caldaia è dimensionato per tubo di troppopieno standard da 21.5 mm. È un raccordo universale per consentire l'uso di diverse marche di tubazioni.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon51.14 DIMENSIONI, SERVIZI E SPAZI DELLA CALDAIA
I collegamenti della caldaia sono realizzati sulle code di collegamento della caldaia.
Le seguenti distanze minime devono essere mantenute per il funzionamento e la manutenzione.
Sarà necessario ulteriore spazio per l'installazione, a seconda delle condizioni del sito.
Canna fumaria laterale e posteriore
UN. A condizione che il foro della canna fumaria sia tagliato accuratamente, ad esempio con un carotatore, la canna fumaria può essere installata dall'interno dell'edificio dove lo spessore delle pareti non supera i 600 mm.Ideal C24 Logic Max Combi2 - DIMENSIONI

Spazio anteriore
La distanza frontale minima quando è integrata in un armadio è di 5 mm dall'anta dell'armadio, ma è comunque necessaria una distanza complessiva di 450 mm, con l'anta dell'armadio aperta, per consentire la manutenzione.
* Liquidazione inferiore
La distanza dal fondo dopo l'installazione può essere ridotta a 15 mm.
Questo deve essere ottenuto con un pannello facilmente asportabile per fornire i 100 mm di spazio necessari per la manutenzione.
Per un facile accesso al manometro è necessaria una distanza inferiore di 15 mm per una porta parzialmente aperta.
Passacavo PRVIdeale C24 Logic Max Combi2 - icon8Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4sdf IMPORTANTET: Assicurarsi che vi sia spazio sufficiente su entrambi i lati e sotto la caldaia, in particolare dai cardini della porta e dalla base di un armadio, per consentire l'apertura della porta per consentire il controllo del manometro. Assicurarsi inoltre che vi sia un accesso sufficiente al filtro del sistema per lo scarico, la pulizia e il dosaggio. Per indicazioni, consultare il manuale di installazione del filtro del sistema ideale.
1.15 REQUISITI DI IMPIANTO - RISCALDAMENTO CENTRALE
UN. Il metodo di riempimento, rabbocco, rabbocco o risciacquo dei circuiti primari di acqua calda sigillati dalla rete elettrica tramite un collegamento temporaneo del tubo flessibile è consentito solo se accettabile per l'autorità idrica locale.
B. Nell'impianto di riscaldamento centralizzato possono essere utilizzati fluidi antigelo, fluidi anticorrosivi e incrostanti adatti all'uso con caldaie dotate di scambiatori di calore in alluminio.
Sezione 1 – Generale
1.15 REQUISITI DI IMPIANTO - RISCALDAMENTO CENTRALE
UN. Il metodo di riempimento, rabbocco, rabbocco o risciacquo dei circuiti primari di acqua calda sigillati dalla rete elettrica tramite un collegamento temporaneo del tubo flessibile è consentito solo se accettabile per l'autorità idrica locale.
B. Nell'impianto di riscaldamento centralizzato possono essere utilizzati fluidi antigelo, fluidi anticorrosivi e incrostanti adatti all'uso con caldaie dotate di scambiatori di calore in alluminio.
Generale

  1. L'installazione deve essere conforme alle normative nazionali e locali.
  2. Progettare il sistema per temperature di mandata fino a 80 C.
  3. I componenti dell'impianto devono essere idonei per una pressione di esercizio di 3 bar e una temperatura massima di 110°C.
    All'interno dell'apparecchio sono incorporati i seguenti componenti:
    UN. Pompa di circolazione.
    B. PRV, con una pressione di sollevamento preimpostata non regolabile di 3 bar.
    C. Manometro, che copre una gamma da 0 a 4 bar.
    D. Un vaso di espansione da 8 litri, con una pressione iniziale di carica o di 0.75 bar.

4. Acqua per il trucco.
Per sostituire la perdita d'acqua dell'impianto è necessario adottare uno dei seguenti accorgimenti:
UN. Vaso riempito manualmente
La nave deve:

  • Avere un livello dell'acqua visibile
  • Essere montato almeno 150 mm sopra il punto più alto del sistema
  • Collegare tramite una valvola di non ritorno all'impianto
  • Essere almeno 150 mm al di sotto del recipiente di reintegro sul lato di ritorno dei radiatori

B. Prepressurizzazione del sistema.
L'efficienza del vaso di espansione sarà ridotta in un sistema pressurizzato; potrebbe essere necessario un vaso più grande o un volume di sistema più piccolo. Se la capacità del vaso non è sufficiente, è necessario installare un vaso aggiuntivo sul ritorno alla caldaia.
Se l'impianto non è in pressione, la capacità dell'acqua fredda non deve superare i 143 litri.
Le indicazioni sul dimensionamento dei vasi sono fornite nella Tabella 4.
Portata d'acqua e perdita di carico

Uscita CH massima kW 24.2
Portata d'acqua litri/min
(gal/min)
17.3
(3.8)
Differenziale di temperatura oC 20
Testa disponibile per System mwg
(piedi.wg)
3.4
(11.1)
Con sistema ideale filtro montato e valvole mwg
(piedi.wg)
3.1
10.2

Tabella 4 Dimensionamento dei recipienti

PRV barra di impostazione 3.0
Pressione di carica del recipiente bar Da 0.5 a 0.75
Pressione di precarica impianto bar Nessuno 1.0
Volume del sistema Vaso di espansione
(litri) volume (litri)
25 2. 2.
50 3. 4.
75 5. 6.
100 6. 7.
125 8. 9.
150 9. 11.0
175 11. 13.
190 12. 14.0
200 13. 15.
250 16. 18.
300 19. 22.
Per altri volumi di sistema moltiplicare per il fattore trasversale 0.063 0.074

5. Riempimento
Il sistema può essere riempito con il seguente metodo:
In caso di pressione di rete eccessiva è necessario utilizzare un riduttore di pressione per facilitare il riempimento.
UN. Sciacquare accuratamente l'intero sistema con acqua fredda.
B. Riempire e sfiatare il sistema fino a quando il manometro registra 1 bar ed esaminare eventuali perdite.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon6

C. Verificare che un tubo di 15 mm di diametro sia correttamente posizionato e fissato (utilizzando la clip in dotazione)
D. Controllare il funzionamento della PRV aumentando la pressione dell'acqua finché la valvola non si solleva. Ciò dovrebbe avvenire entro 0.3 bar dalla pressione di sollevamento preimpostata.
e. Verificare che non vi siano fuoriuscite d'acqua se non dal punto di scarico
F. Scaricare acqua dall'impianto fino al raggiungimento della pressione minima di progetto dell'impianto;
1.0 bar se il sistema deve essere prepressurizzato.
1.16 FABBISOGNO IMPIANTO – ACS
Acqua calda sanitaria

  1. Il servizio ACS deve essere conforme a BS.5546 e BS6700.
  2. Fare riferimento alla Tabella 1 per le pressioni di esercizio minime e massime. In zone con bassa pressione dell'acqua di rete, il regolatore dell'acqua calda sanitaria può essere rimosso dal
    Cartuccia turbina mandata ACS. La caldaia richiederà di impostare la portata per ottenere una sovratemperatura di 35 C al rubinetto più lontano dalla caldaia. Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon6
  3. Le caldaie sono adatte al collegamento con la maggior parte delle tipologie di lavatrici e lavastoviglie.
  4. Se la valvola doccia/miscelatore non incorpora valvole di non ritorno, è necessario attenersi a quanto segue:
    UN. L'ingresso freddo alla caldaia è dotato di una valvola di non ritorno antivuoto o sifone omologata.
    B. Le forniture di acqua calda e fredda alla doccia hanno la stessa pressione.
  5. Aree di acqua dura
    Laddove la durezza dell'acqua supera i 200 mg/litro (200 ppm), si consiglia di installare un dispositivo riduttore di calcare proprietario nell'alimentazione del freddo della caldaia secondo i requisiti dell'azienda idrica locale.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4sdf IMPORTANTE: Devono essere previsti provvedimenti per accogliere l'espansione dell'ACS contenuta all'interno dell'apparecchio. Se l'ingresso ACS contiene un dispositivo antiriflusso
dispositivo o valvola di non ritorno, ad es. un contatore dell'acqua, è necessario installare un mini vaso di espansione tra il dispositivo e la caldaia nel tubo di ingresso freddo.
L'acqua fredda, le condutture montanti e le tubazioni nelle aree esposte devono essere opportunamente protette per evitare il congelamento.
Nota Kit Vaso Espansione ACS disponibile da Ideal.
1.17 BILANCIAMENTO DEL SISTEMA
La caldaia normalmente non necessita di by-pass ma almeno alcuni radiatori del circuito di riscaldamento, di carico pari ad almeno il 10% della potenza minima della caldaia, devono essere provvisti di detentori doppi in modo che questo minimo carico termico sia sempre disponibile.
Nota. I sistemi che incorporano valvole di zona che potrebbero interrompere completamente il flusso attraverso il sistema devono includere anche un bypass.
Equilibrio

  1. Impostare il programmatore su ON.
  2. Chiudere le valvole manuali o termostatiche su tutti i radiatori, lasciando i detentori gemelli (sui radiatori sopra citati) in posizione APERTO.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon10
  3.  Alzare il termostato ambiente e regolare il detentore per dare un flusso continuo attraverso il radiatore. Queste valvole dovrebbero ora essere lasciate come impostate.
  4. Aprire tutte le valvole dei radiatori manuali o termostatiche e regolare i detentori sui restanti radiatori, in modo da ottenere una diminuzione della temperatura di circa 20 o C su ciascun radiatore.
  5. Regolare il termostato ambiente e il programmatore su
    Impostazioni NORMALI.
    Nota. I sistemi che incorporano valvole di zona che potrebbero interrompere completamente il flusso attraverso il sistema devono includere anche un bypass.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon10

1.18 TRATTAMENTO DELL'ACQUA
Icona di avviso ATTENZIONE: Non riempire l'impianto di riscaldamento con acqua addolcita. L'acqua addolcita potrebbe aumentare la corrosione.
Riscaldamento centralizzato
I bollitori della gamma Logic hanno lo scambiatore di calore in lega di ALLUMINIO.
Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4sdf IMPORTANTE L'applicazione di qualsiasi altro trattamento a questo prodotto può invalidare la garanzia di Ideal Heating.
Il filtro Ideal System aiuterà contro l'accumulo di detriti di ossido di ferro, tuttavia il trattamento dell'acqua sottostante è consigliato anche da Ideal Heating.
Ideal Heating raccomanda il trattamento dell'acqua in conformità con le note di riferimento per il trattamento dell'acqua negli impianti di riscaldamento centralizzato.
Se si utilizza il trattamento dell'acqua, Ideal Heating raccomanda l'uso esclusivo degli inibitori SCALEMASTER SM-1 PRO, FERNOX MBI, ADEY MC1, SENTINEL X100 o CALMAG CM100 e dei relativi prodotti per il trattamento dell'acqua, che devono essere utilizzati secondo le istruzioni del produttore.

  1. È molto importante che la corretta concentrazione dei prodotti per il trattamento dell'acqua sia mantenuta secondo le istruzioni del produttore.
  2. Se la caldaia è installata in un impianto esistente, eventuali additivi non idonei DEVONO essere rimossi mediante un'accurata pulizia. BS7593:2019 descrive in dettaglio i passaggi necessari per pulire un sistema di riscaldamento domestico.
  3. Nelle aree con acqua dura, potrebbe essere necessario un trattamento per prevenire la formazione di calcare, tuttavia NON è consentito l'uso di acqua addolcita artificialmente.
  4. In nessun caso la caldaia deve essere accesa prima che l'impianto sia stato completamente lavato.
    Per ulteriori informazioni contattare:
    Fernox www.fernox.com Tel: +44 (0) 3301 007750
    Soluzioni sentinella per le prestazioni www.sentinelprotects.com Tel: +44 (0) 1928 704330
    Scale aster Prodotti per il trattamento delle acque www.scalemaster.co.uk Tel: +44 (0) 1785 811636
    Calmati srl www.calmagLtd.com Tel: +44 (0) 1535 210320
    Adey www.adey.com Tel: +44 (0) 1242 546700

Sezione 2 – Installazione

2.1 GRUPPO CALDAIA – ESPLOSO VIEW

104 CH valvola di ritorno 119 Collettore Gruppo Ritorno 218 Guarnizione – Bruciatore 324 Coperchio scatola di controllo
105 CH Valvola di flusso Collettore del gruppo di flusso 120 219 Coperchio pulizia pozzetto 325 Pannello di controllo anteriore
106 Ingresso e uscita ACS Scambiatore di calore a 121 piastre 223 Collettore fumi 326 inserto vuoto
107 Tubo ad anello di riempimento 124 Regolatore di flusso 224 Collettore fumi superiore 401 motore termico
108 Testa della pompa 127 Sensore di flusso/turbina 227 Clamp Torretta di mantenimento della canna fumaria 503 Staffa di montaggio a parete
110 Presa d'aria automatica 131 Pressostato acqua 228 Tubo Condensa Interno 504 Pannello frontale
111 Motore valvola deviatrice 135 Manometro 229 Trappola per condensa 505 fascia
112 Corpo valvola deviatrice e paletta 203 Rubinetto Gas 231 Collegamento Scarico Condensa Staffa 506 – Generatore di scintille
113 Valvola limitatrice di pressione 205 Valvola del gas 239 Tubo Scarico Condensa Staffa 507 – Vaso di espansione
Tubo 114 – Uscita PRV 206 Tubo – Iniettore Gas 302 circuiti stampati
115 Tubo – Flusso 211 Iniettore Assieme 306 Elettrodo di accensione/rilevamento
Tubo 116 – Ritorno 214 Venturi 308 Unità di accensione
117 Pipe – Vaso di espansione 215 Ventilatore 309 Termistore
118 vaso di espansione 217 fuochi 313 Cavo di accensione

Nota che i numeri degli articoli siano collegati all'elenco dei ricambi

Ideal C24 Logic Max Combi2 - MONTAGGIO CALDAIA

2.2 DISIMBALLAGGIO

La caldaia viene fornita completamente montata nella confezione A.
Confezione A Contenuto

  1. Caldaia
  2. Scatola del pacchetto hardware
  3. Piastra di montaggio a parete
  4. Queste istruzioni per l'installazione/per l'utente
  5. Garanzia caldaia
  6. Modello di montaggio a parete
  7. Tubo PRV
  8. Filtro di sistema idealeIdeal C24 Logic Max Combi2 - DISIMBALLAGGIOPacchetto hardware
    Contenuto della confezione
  9. 1x divisori per scatole HP - 289 x 111 x 57.5 ​​mm
  10. 1x spina maschio e clip
  11. 1x tubo di uscita ACS
  12. 1x anello di riempimento del tubo
  13. 1x valvola di ingresso ACS
  14. 2x tubo CH mandata/ritorno
  15. 1x anello di riempimento della valvola
  16. 1x valvola CH G 3/4 x 22 mm anello di riempimento
  17. 1x cappuccio femmina
  18. 1x Valvola CH G 3/4 x 22 mm
  19. 1x tubo di ingresso ACS
  20. 1x dado G 1/2 x 16 ottone (piatto)
  21. 1x rubinetto del gas
  22. 1 clip PRV
  23. Ideale C24 Logic Max Combi2 - HardwareContenuto della borsa degli accessori
  24. 9 rondelle*
  25. 2 tasselli a muro
  26. 2x Viti
  27. 1x canna fumaria Clamp Vite

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Hardware1

2.3 DIMA PER FISSAGGIO A PARETE
IMPORTANTE: assicurarsi che la parete su cui verrà posizionata la caldaia sia piana.
La dima per il montaggio a parete si trova sull'imballo protettivo interno. La dima mostra la posizione dei fori centrali di fissaggio e posteriore del camino per un'installazione standard.

  1. Fissare il modello nella posizione richiesta. Assicurati che sia quadrato appendendo un impianto idraulico.
  2. Se si monta una canna fumaria laterale, estendere la linea centrale della canna fumaria sul lato di 155 mm su un fissaggio a parete standard o di 200 mm se si utilizza una staffa distanziatrice.
  3. Segna sul muro quanto segue:
    a Il gruppo selezionato di fori per le viti di montaggio a parete.
    B. La posizione centrale della canna fumaria. Marcatura sia del centro che della circonferenza della canna fumaria.
  4. Rimuovere la piastra modello dal muro.

Ideal C24 Logic Max Combi2 - MODELLO

2.4 PREPARAZIONE DELLA PARETE
Icona di avviso AVVERTIMENTO: Assicurarsi che, durante l'operazione di taglio, la caduta di muratura all'esterno dell'edificio non causi danni o lesioni personali.

1. Controllare tutte le posizioni dei fori prima della perforazione.
2. Tagliare il foro della canna fumaria con un carotatore da 127 mm, assicurandosi che il foro sia perpendicolare alla parete.
3. Praticare i 2 fori di montaggio con un trapano per muratura da 7.5 mm / 8 mm e inserire i tasselli in plastica forniti.
4. Individuare le 2 viti n. 14 x 50 mm nella piastra di montaggio a parete (una su ciascun lato, in uno qualsiasi dei 3 fori presenti su ciascun lato) e avvitarle in sede. Assicurarsi che la staffa di montaggio sia
livello.

Ideal C24 Logic Max Combi2 - PREPARAZIONE

2.5 MONTAGGIO DELLA PIASTRA DI FISSAGGIO A PARETE

  1. Avvitare la piastra di fissaggio al muro utilizzando 2 tasselli precedentemente montati con le 2 viti in dotazione.
  2. Scegli uno dei 2 set di slot nella banca sinistra e destra. Assicurarsi che almeno una delle viti sia inserita in una fessura superiore e che la staffa di montaggio sia a livello.

Ideal C24 Logic Max Combi2 - PIASTRA PER FISSAGGIO A PARETE

2.6 MONTAGGIO DELLA CALDAIA

  1. Sollevare la caldaia sulla piastra di montaggio a parete e posizionarla sopra le 2 linguette.

Ideal C24 Logic Max Combi2 - CALDAIA1

2.7 CANNA FUMARIA E POSIZIONI
Questo manuale di installazione e manutenzione deve essere letto unitamente al kit di scarico fumi e alla guida di montaggio. 

Canna fumaria orizzontale telescopica 0.5 o 0.7 m
Ideal C24 Logic Max Combi2 - CANNA FUMARIA E LOCALIParte ideale n.
0.5 metri 208169
0.7 metri 208174
Canna fumaria orizzontale
0.6 o 0.8 m
Ideal C24 Logic Max Combi2 - CANNA FUMARIA E LOCALI1 Parte ideale n.
0.6 metri 208171
0.8 metri 217442
Prolunga canna fumaria 0.5 m, 1 m o 2 m
Ideal C24 Logic Max Combi2 - CANNA FUMARIA E LOCALI2 Parte ideale n.
0.5 metri 211037
1 metri 203129
2 metri 211038
Deflettore fumi
Ideal C24 Logic Max Combi2 - CANNA FUMARIA E LOCALI3Parte ideale n.
208176
Terminale di scarico verticale e
connettore
Ideal C24 Logic Max Combi2 - CANNA FUMARIA E LOCALI4Parte ideale n.
211039
Gomito canna fumaria 90°
Ideal C24 Logic Max Combi2 - CANNA FUMARIA E LOCALI5Parte ideale n.
203130
Gomito canna fumaria 45°
Ideal C24 Logic Max Combi2 - CANNA FUMARIA E LOCALI6Parte ideale n.
203131
Tetto spiovente del collare del tempo
Ideal C24 Logic Max Combi2 - CANNA FUMARIA E LOCALI7Parte ideale n.
152258
Tetto piano con collare meteorologico
Ideal C24 Logic Max Combi2 - CANNA FUMARIA E LOCALI8Parte ideale n.
152259

Ideal C24 Logic Max Combi2 - CANNA FUMARIA E LOCALI9

AVVERTIMENTO:

  • È fondamentale che i prodotti della combustione non possano rientrare nell'edificio
  • Il terminale di scarico deve avere sempre un libero passaggio d'aria.

ATTENZIONE:

  • I tratti bianchi della canna fumaria non devono essere visibili all'esterno.
  • Installare una protezione del terminale della canna fumaria dove il terminale della canna fumaria si trova a meno di 2 metri sopra una piattaforma dove le persone possono camminare o entrare in contatto con il terminale.
  • L'acqua è l'unico lubrificante consentito per il montaggio della canna fumaria.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - montato

2.8 CANNA FUMARIA E POSIZIONE – CONTINUA
Sezione 2 – Installazione della canna fumaria

Ideal C24 Logic Max Combi2 - Diogramma

B = Gioco superiore
La distanza superiore è misurata dalla parte superiore della torretta alla parte superiore del foro in cui termina la canna fumaria.
L = Lunghezza efficace della canna fumaria.
La lunghezza effettiva della canna fumaria è misurata dal bordo della torretta al labbro terminale della canna fumaria.
I sistemi di scarico che richiedono kit di prolunga devono essere installati con una pendenza di 1.5° dal terminale di scarico verso la caldaia.
È possibile ottenere una pendenza di 1.5° progettando la canna fumaria con un'alzata di 26 mm per metro di lunghezza della canna fumaria.
Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon7 INFORMAZIONI IMPORTANTI
Installare la canna fumaria secondo BS 5440:1 2008
Posizionare il terminale in modo che i prodotti della combustione non arrechino disturbo.
Il condotto di uscita terminale non deve essere più vicino di 25 mm al materiale combustibile.
La canna fumaria viene fissata alla parete mediante sabbia e cemento o silicone resistente al calore.
La canna fumaria deve essere sostenuta da una staffa ogni metro di lunghezza della canna fumaria e ad ogni cambio di direzione. Le canne fumarie sottotraccia devono avere botole di ispezione a non più di 1.5 metri dai giunti.
Ove possibile, i portelli di ispezione dovrebbero essere posizionati al cambio di direzione. Dove ciò non è possibile, devono essere piegate viewcapace da entrambi i lati. I portelli di ispezione devono essere di almeno 300 mm²

Orizzontale Lunghezza massima effettiva della canna fumaria
24 kW 9.0 metri
30 kW 8.0 metri
35 kW 6.0 metri
Verticale
24/30/35 kW 7.5 metri
I gomiti aumentano la resistenza e hanno un'effettiva equivalenza di lunghezza della canna fumaria. La tabella seguente è un examplui.
Parte x Resistenza
Gomito a 45° 2 1.2 metri
Gomito a 90° 2 2.0 metri
Lunghezza efficace della canna fumaria 3.2 metri
Posizioni dei terminali della canna fumaria min. Spaziatura*
1. Direttamente sotto, sopra o accanto a un'apertura. 300 millimetri
2.Sotto grondaie, tubi di scarico o tubi del suolo. 75 millimetri
25 millimetri*
3. Sotto la grondaia. 200 millimetri
25 millimetri*
4.Sotto i balconi o il tetto di un posto auto. 200 millimetri
25 millimetri*
5.Da tubi di scarico verticali o tubi del suolo. 150 millimetri
25 millimetri*
6.Da un angolo interno o esterno oppure a
confine lungo il terminale.
300 millimetri
25 millimetri*
7. Al di sopra del suolo adiacente, del tetto o del balcone. 300 millimetri
8.Da una superficie o da un confine rivolto verso il terminale. 600 millimetri
9.Da un terminale di fronte a un terminale. 1200 millimetri
10. Da un'apertura in un parcheggio all'abitazione. 1200 millimetri
11.In verticale da un terminale sulla stessa parete. 1500 millimetri
12.Orizzontalmente da una parete terminale. 300 millimetri
13.Orizzontalmente da una finestra adiacente 600 millimetri
14.Di fronte a un'apertura in un edificio adiacente 2000 millimetri
15.Ad un angolo rispetto al limite di 90° 45° 300 millimetri
600 millimetri
16.Parallelo a un confine 300 millimetri
17.Sotto il livello del suolo — aprire bene la luce
a) Sotto terra
b) Sopra il livello del pavimento
c) Di lato
d) Dalla superficie di fronte
<1,000 millimetri
300 millimetri
300 millimetri
600 millimetri
*È consentita una sola riduzione fino a 25 mm per installazione.

2.9 POSIZIONI CANNA FUMARIA ORIZZONTALE

Ideal C24 Logic Max Combi2 - POSIZIONI ORIZZONTALI DELLA CANNA FUMARIA

2.10 POSIZIONI CANNA FUMARIA VERTICALE

Ideal C24 Logic Max Combi2 - POSIZIONI CANNA FUMARIA VERTICALE

2.11 DIMENSIONI SCARICO FUMI
Progettazione della canna fumaria
IMPORTANTE:

  1. La lunghezza della canna fumaria può variare, misurare sempre la lunghezza della canna fumaria prima del taglio.
  2. La lunghezza effettiva della canna fumaria e la lunghezza effettiva della canna fumaria sono misure diverse.
  3. La lunghezza effettiva della canna fumaria è costituita dall'equivalenza della lunghezza della canna fumaria e dalle sezioni della canna fumaria tra torretta, gomiti e terminale.
  4. La lunghezza effettiva della canna fumaria è la quantità di canna fumaria necessaria per raggiungere la lunghezza effettiva della canna fumaria, inclusi gli inserimenti.

Ideal C24 Logic Max Combi2 - DIMENSIONI 1

Parte Lunghezza effettiva Inserimento Lunghezza effettiva
Lunghezza canna fumaria 1 m 1 metri 30 millimetri 970 millimetri
Lunghezza canna fumaria 1 m 1 metri 30 millimetri 970 millimetri
Terminale canna fumaria 0.6 m 0.6 metri 30 millimetri 570 millimetri
Totale 2.6 metri 90 millimetri 2510 millimetri

2.12 MONTAGGIO DELLA TORRETTA

  1. Assicurarsi che la trappola della condensa sia piena d'acqua
  2. Assicurarsi che la guarnizione in gomma non sia danneggiata e montata correttamente sul collettore dell'apparecchio.
  3. Tenere saldamente la canna fumaria e spingere la torretta fino a quando non ha percorso 30 mm assicurandosi che la canna fumaria non abbia ruotato o fatto avanzare.
  4. Spingere la torretta nel collettore assicurandosi che il labbro superiore in plastica sia a filo con la parte superiore del collettore.
  5. Agganciare completamente il clamp sezione di posizionamento nel foro di posizionamento del collettore e ruotare verso il basso sulla flangia.
  6. Utilizzare le viti di fissaggio per fissare il clamp all'apparecchio.
  7. Garantire tutte le sampi punti sono accessibili e tutti sampLe spine e i cappucci sono montati.

Ideal C24 Logic Max Combi2 - DIMENSIONI 2

2.13 TAGLIO CANNA FUMARIA
TERMINALE DI CANNA FUMARIA ORIZZONTALE A TAGLIO (non telescopico)

  1. Misurare la lunghezza di taglio richiesta (A + 44 mm)
  2. Misurare dal labbro terminale esterno all'estremità del tubo esterno. Contrassegnare la lunghezza di taglio richiesta (A + 44 mm) attorno alla circonferenza del tubo esterno e tagliare seguendo il segno per assicurarsi che sia tagliato perpendicolarmente.
  3. Contrassegnare e tagliare il tubo interno 10 mm più lungo del tubo esterno assicurandosi che il taglio sia quadrato.
  4. Rimuovere tutte le sbavature sul tubo interno ed esterno e posizionare un leggero smusso sul tubo interno per facilitare il montaggio.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig1

TARATURA CANNA FUMARIA TELESCOPICA

  1. Misurare la lunghezza richiesta (A + 44 mm)
  2. Separare la canna fumaria fino a raggiungere la lunghezza desiderata assicurandosi che il segno di arresto non sia visibile.
  3. Assicurarsi che entrambe le giunture della canna fumaria siano in alto e che il terminale di uscita della canna fumaria sia in alto.
  4. Praticare un foro da 3.5 mm attraverso il tubo esterno piccolo e grande utilizzando il foro pilota sul tubo esterno grande.
  5. Fissare il tubo esterno grande e piccolo utilizzando le viti fornite.
  6. Sigillare il giunto sul tubo di uscita con il nastro fornito.
  7. Montare le guarnizioni della parete interna ed esterna.

Ideal C24 Logic Max Combi2 - Diogramma

FISSAGGIO DELLA CANNA FUMARIA A MURO (Installazione Da Interno)

  1. Misura lo spessore del muro.
  2. A questa misura aggiungere 14 mm.
  3. Fare un segno sulla canna fumaria indicato come segno 1 (in alto a destra).
  4. Fare un altro segno sulla canna fumaria di altri 14 mm in mostrato come segno 2 in alto a destra.
  5. Montare la guarnizione per parete esterna (nera) al terminale di scarico assicurandosi che sia montata sulla guarnizione a labbro esterno del terminale.
  6. Montare la guarnizione della parete interna circa 65 mm prima del segno 2.Ideal C24 Logic Max Combi2 - Diogramma1
  7. Posizionare l'estremità terminale della canna fumaria nel nucleo da 127 mm forato centralmente ed esercitare lentamente una leggera pressione e muovere la canna fumaria verso l'alto o verso il basso o da un lato all'altro. Questo causerà
    la guarnizione della parete esterna si ripieghi e consenta il passaggio della canna fumaria attraverso la parete.
  8. Quando la guarnizione della parete interna è a filo con la parete, tirare indietro la canna fumaria finché il segno 1 non è a filo con la superficie della parete interna.
  9. Tenere ferma la canna fumaria e spingere la guarnizione della parete interna verso la parete fino a quando il segno 2 è appena visibile.

FISSAGGIO DELLA CANNA FUMARIA ATTRAVERSO LA PARETE
(Installazione esterna)

  1. Segui i passaggi 1 – 5 dall'alto.
  2. Spingere la canna fumaria attraverso il foro carotato da 127 mm dall'esterno
  3. Tornare all'interno della proprietà e montare la guarnizione della parete interna alla canna fumaria.
  4. Tirare la canna fumaria verso l'interno finché il segno 1 non è a filo con la superficie della parete interna.
  5. Mantenendo la canna fumaria in questa posizione, spingere la guarnizione della parete interna verso la parete fino a quando il segno 2 è appena visibile.

Se il contrassegno 1 non è a filo con la superficie della parete interna e può essere visto prima della superficie della parete, la guarnizione della parete esterna sarà stata spostata e dovrà essere rimontata. Se si verifica questa situazione, avviare il processo dall'inizio.
Al termine la canna fumaria sarà correttamente installata come di seguito.

Ideal C24 Logic Max Combi2 - Diogramma2

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4sdf IMPORTANTE: Assicurarsi che nessuna canna fumaria bianca sia visibile tra il terminale della canna fumaria e il muro.
Un video che mostra come misurare e montare correttamente una canna fumaria è disponibile scansionando il QR Code.

Ideal C24 Logic Max Combi2 - codice qrhttps://idealheating.com/logic-V4-literature-9

Per l'intera gamma di CANNA FUMARIA E ACCESSORI visitare idealheating.com/flues

Ideale C24 Logic Max Combi2 - qr code1https://idealheating.com/logic-V4-literature-1

2.14 MONTAGGIO CANNA FUMARIA VERTICALE
Determinare l'altezza corretta che la canna fumaria deve terminare sopra il tetto. Se dopo aver calcolato o misurato l'altezza complessiva della canna fumaria dalla parte superiore della caldaia, è necessario tagliare entrambi i tubi del gruppo A, allora assicurarsi che vengano tagliati ugualmente lasciando il tubo interno della canna fumaria più lungo del tubo esterno dell'aria come fornito.
Assicurarsi che le estremità del tubo tagliato siano prive di sbavature.

  1. Posizionare la scossalina del tetto (fornita separatamente) sopra il foro praticato nel tetto e inserire la canna fumaria dall'estremità del tetto.
  2. Montare il connettore verticale (fornito nel kit) secondo le istruzioni fornite.
  3. Fissare il connettore verticale applicando una pressione verso il basso sul connettore.
  4. Posizionare il clamp sulla faccia superiore del collettore fumi e spingerlo orizzontalmente all'indietro. Individua sia clamp alette nel collettore della canna fumaria e fissare al collettore della canna fumaria con la vite di fissaggio M5.Ideal C24 Logic Max Combi2 - Diogramma3
  5. Spingere il condotto di prolunga (se necessario (fornito separatamente)) nel connettore verticale.
    Nota. Garantire torretta sampLe punte sono riparabili e tutti i cappucci e i tappi sono montati. Riempire la trappola/sifone di condensa con acqua.
  6. Se è necessario tagliare l'ultimo condotto di prolungamento, misurare 'X', la distanza tra il condotto (esterno) e il terminale, e aggiungere 100 mm a questa dimensione. Questo dà la lunghezza dell'ultimo condotto di estensione.Ideale C24 Logic Max Combi2 - 1 Nota. Controllare la posizione del condotto di scarico interno rispetto al condotto esterno sui condotti di prolunga assemblati e assicurarsi che il condotto di scarico terminale sia tagliato più lungo del condotto dell'aria per garantire l'innesto nella guarnizione finale del condotto di scarico.
  7. Infine assicurarsi che la scossalina del tetto sia correttamente sigillata al tetto.

Ideal C24 Logic Max Combi2 - Diogramma4

2.15 SCARICO CONDENSA

Ideal C24 Logic Max Combi2 - Diogramma5

Questo apparecchio è dotato di un sistema di raccolta della condensa symphonic da 75 mm che richiede il riempimento prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta o dopo la manutenzione.
Tutte le tubazioni della condensa devono essere conformi a quanto segue:
UN. Quando si installa una caldaia nuova o sostitutiva, l'accesso a un terminale di "scarico per gravità" interno dovrebbe essere uno dei principali fattori considerati nel determinare l'ubicazione della caldaia.
B. In plastica con attacchi a pressione oa solvente.
C. Il tubo interno in plastica funziona con un minimo di 19 mm di diametro interno (tipicamente 22 mm di diametro esterno).
D. Il tubo di plastica esterno deve avere un diametro interno minimo di 30 mm (tipicamente 32 mm di diametro esterno) prima di passare attraverso la parete rivestita.
e. Tutti i tratti orizzontali dei tubi devono trovarsi a una distanza minima di 52 mm per metro dalla caldaia.
F. Le tubazioni esterne e non riscaldate devono essere ridotte al minimo e isolate con isolamento per tubi impermeabile di classe "O" contro il congelamento o altro.
G. Tutte le installazioni devono essere eseguite in conformità ai relativi metodi di collegamento, come mostrato negli "Schemi di installazione della condensa" e BS6798.
H. Le tubazioni devono essere installate in modo tale da non consentire fuoriuscite nell'abitazione in caso di blocco (per congelamento)
io. Tutte le sbavature interne devono essere rimosse dalle tubazioni e da eventuali raccordi.
Per ridurre al minimo il rischio di congelamento, terminare il tubo di scarico della condensa utilizzando uno dei seguenti metodi:
Connessioni di scarico interne
Posare il tubo della condensa per gravità verso un punto di scarico interno dell'acqua sporca.Ideale C24 Logic Max Combi2 - iconaPompa di condensa
Quando non è pratico terminare il tubo della condensa ad un punto di scarico interno dell'acqua sporca utilizzando la gravità, utilizzare una pompa adatta consigliata dalla caldaia o dalla pompa
produttore.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon1

Connessioni di scarico esterne
L'utilizzo di un tubo di scarico della condensa esterno deve essere preso in considerazione solo dopo aver esaurito tutte le opzioni di terminazione interna come descritto in precedenza. Un sistema esterno deve terminare in un punto di scarico delle acque reflue adeguato o appositamente progettato per assorbire l'acqua. Nel caso si scelga un impianto esterno è necessario adottare i seguenti accorgimenti: Il percorso esterno della tubazione deve essere ridotto al minimo utilizzando il percorso più diretto e “più verticale” possibile fino al punto di scarico, senza tratti orizzontali in cui potrebbe accumularsi la condensa.

  • Per collegamenti a un camino esterno di scarico/terreno. Devono essere utilizzate le misure di isolamento descritte.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon2
  • Quando si utilizza un pluviale, è necessario installare un'interruzione dell'aria tra il tubo di scarico della condensa e il pluviale per evitare il flusso inverso dell'acqua piovana nella caldaia in caso di allagamento o congelamento del pluviale. Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon3
  • Laddove il tubo di scarico della condensa termina in un apposito sistema di drenaggio (vedere BS 6798), qualsiasi sezione del tubo di scarico della condensa fuori terra deve essere posata e isolata come descritto sopra. Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4
  • Laddove il tubo di scarico della condensa termina sopra uno scarico o pozzetto aperto, il tubo deve terminare al di sotto del livello della griglia, ma al di sopra del livello dell'acqua, per ridurre al minimo il "vento freddo" all'estremità aperta. L'uso di una copertura dello scarico (come quella usata per prevenire l'ostruzione da parte delle foglie) può offrire un'ulteriore prevenzione dal vento gelido.

Aree interne non riscaldate
I tubi interni di scarico della condensa che corrono in aree non riscaldate, ad esempio sottotetti, cantine e garage, devono essere trattati come tubi esterni.
Assicurarsi che il cliente sia a conoscenza degli effetti creati da una condensa congelata e che gli venga mostrato dove è possibile trovare queste informazioni nel manuale dell'utente.
Nota. Si prega di controllare la guida corrente per lo scarico della condensa HHIC disponibile tramite l'elenco dei bollettini tecnici registrati Gas Safe. Non irlandese
Figura 1 – Collegamento del tubo di drenaggio della condensa al terreno interno e al camino di sfiato

Ideal C24 Logic Max Combi2 - Diogramma6

Figura 2 – Collegamento di un tubo di scarico della condensa a valle di un sifone per lavabo, lavabo, vasca o doccia al camino di sfiato interno del terreno

Ideal C24 Logic Max Combi2 - Diogramma7

Figura 3 – Collegamento di una pompa della condensa Metodo tipico (vedere le istruzioni dettagliate del produttore)

Ideal C24 Logic Max Combi2 - Diogramma8

Figura 4 – Collegamento del tubo di drenaggio della condensa al terreno esterno e al camino di sfiato

Ideal C24 Logic Max Combi2 - Diogramma9

Figura 5 – Collegamento di un tubo di scarico della condensa a un pluviale esterno per acqua piovana (solo scarico combinato fogna/piovana)

Ideal C24 Logic Max Combi2 - Diogramma10

Figura 6 – Collegamento di un tubo di scarico della condensa ad un esterno destinato all'ammollo.

Ideal C24 Logic Max Combi2 - Diogramma11

2.17 CONNESSIONI E RIEMPIMENTO

Icona di avviso ATTENZIONE: Il riscaldamento delle valvole di isolamento può danneggiare le guarnizioni in fibra
Montare ogni raccordo con le guarnizioni in fibra fornite.
ATTACCHI IDRICI CAP

  1. Collegare la valvola di servizio del flusso CH (maniglia nera) e la coda in rame fornite nel pacchetto hardware alla connessione borchia filettata fornita nella parte posteriore inferiore della caldaia.
  2. Collegare la valvola di ritorno CH (maniglia nera) e la coda di rame.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4sdf IMPORTANTE Installare il filtro del sistema Ideal secondo la guida all'installazione e alla manutenzione del filtro del sistema. La mancata corretta installazione del filtro impianto pregiudica la garanzia della caldaia.
ATTACCHI IDRICI ACS

  1. Montare la valvola di servizio ingresso ACS (maniglia blu) e il codolo in rame all'attacco della boccola filettata assicurandosi che la guarnizione in dotazione sia correttamente posizionata.
  2. Montare la coda del tubo di uscita ACS al raccordo di uscita ACS, assicurandosi che la guarnizione fornita sia posizionata correttamente.
  3. Montare l'anello di riempimento previsto tra la valvola di ingresso ACS e la valvola di ritorno CH.

Icona di avviso ATTENZIONE: Il rubinetto di servizio del gas è sigillato con una rondella in fibra blu non metallica, che non deve essere surriscaldata durante i collegamenti capillari.
ALLACCIAMENTO GAS
Per i dettagli sulla posizione dell'allacciamento gas:

Ideal C24 Logic Max Combi2 - attacco gas

La portata dell'acqua calda sanitaria viene regolata automaticamente al massimo:

kW L/m galloni al minuto
24 9.9 2.2
30 12.4 2.8
35 14.5 3.2

SCARICO PRV
L'attacco PRV, posto in basso a sinistra della caldaia, è costituito da un passacavo aperto.
Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4sdf IMPORTANTE
Il passacavo è progettato per tubo di rame Ø 15 mm.
Se possibile, preassemblare e saldare le tubazioni prima dell'installazione.
Se ciò non è possibile, la saldatura deve trovarsi a più di 100 mm di distanza dal passacavo. Assicurarsi che l'anello di tenuta non venga danneggiato dal calore.
Installare il tubo della condensa come segue:

  1. Assicurarsi che il tubo di rame Ø 15 mm sia tagliato perpendicolarmente al tubo.
  2. Assicurarsi che il tubo non sia danneggiato, pulito e privo di sbavature.
  3. Usando le pinze, metti la clip sopra l'anello di tenuta. Continua a tenere aperta la clip.Ideale C24 Logic Max Combi2 - qr code2https://idealheating.com/logic-V4-literature-10
    Nota. Non rilasciare la clip fino al passaggio 5 (vedi sotto).
  4. Spingere il tubo di rame nel passacavo (minimo 15 mm). Assicurarsi che il tubo sia parallelo al gommino.
  5. Sotto il segno di arresto sull'anello di tenuta aprire le pinze per rilasciare la clip.
  6. Assicurarsi che la clip e il tubo siano fissati correttamente.
  7. Assicurarsi che il tubo di scarico PRV sia collegato correttamente. Assicurarsi che l'angolo del percorso del tubo sia sufficiente per rimuovere l'acqua scaricata.

AVVERTIMENTO:
Assicurarsi che l'acqua o il vapore (dalla caldaia) venga scaricato in modo sicuro. L'acqua calda o il vapore sono pericolosi e possono causare lesioni gravi e danni agli impianti elettrici.

Ideal C24 Logic Max Combi2 - Diogramma12

Con la caldaia viene fornito un tubo di scarico PRV appositamente realizzato per consentire lo scarico sicuro attraverso un muro verso l'esterno dell'edificio. Ciò è particolarmente rilevante per le installazioni "grattacieli", ma può essere utilizzato per tutte le installazioni.

Ideal C24 Logic Max Combi2 - Diogramma13

RIEMPIMENTO
Icona di avviso AVVERTIMENTO: Proteggere i collegamenti elettrici dall'acqua

  1. Collegare l'anello di riempimento, assicurandosi che le rondelle siano in posizione.
  2. Allentare il tappo antipolvere della presa d'aria automatica.Ideal C24 Logic Max Combi2 - Diogramma14
  3. Verificare che le seguenti manopole di intercettazione sui collegamenti idraulici siano in posizione di riempimento orizzontale (maniglia blu su ingresso ACS e maniglia nera su ritorno CH C ).
  4. Posizionare la maniglia della valvola di isolamento del flusso CH in posizione verticale per consentire il riempimento.
  5. Ruotare lentamente la maniglia del circuito di riempimento (verde B ) in posizione orizzontale aperta fino a quando il manometro indica tra 1 e 1.5 bar.
  6. Riportare la maniglia dell'anello di riempimento (verde B ) in posizione chiusa (verticale).
  7. Ruotare la maniglia di Ritorno CH (nera C ) e la maniglia di Entrata ACS (blu ) in posizione di aperto (verticale).
  8. Scollegare il circuito di riempimento dalla valvola di ingresso ACS e montare il tappo grigio sull'estremità aperta.
  9. Montare il tappo sull'estremità libera dell'anello di riempimento.

Posizioni del sistema di riempimento mostrate

Ideal C24 Logic Max Combi2 - Diogramma15Ricarica

  1. Collegare l'anello di riempimento, assicurandosi che le rondelle siano in posizione.
  2. Allentare il tappo antipolvere della presa d'aria automatica.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon6
  3. Ruotare la maniglia Ingresso ACS (blu ) in posizione orizzontale.
  4. Ruotare lentamente la maniglia del circuito di riempimento (verde B ) in posizione orizzontale aperta fino a quando il manometro indica tra 1 e 1.5 bar.
  5. Riportare la maniglia (verde B ) sull'anello di riempimento in posizione chiusa (verticale).
  6. Ruotare la maniglia di ingresso ACS (blu ) in posizione aperta (verticale).
  7. Scollegare il circuito di riempimento dalla valvola di ingresso ACS e montare il tappo grigio sull'estremità aperta.
  8. Montare il tappo sull'estremità libera dell'anello di riempimento.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - qr code3https://idealheating.com/logic-V4-literature-2

Posizioni di pressione di rabbocco mostrate

Ideal C24 Logic Max Combi2 - Diogramma16

2.19 COLLEGAMENTI ELETTRICI
AVVERTIMENTO: Questo apparecchio deve essere collegato a terra È necessaria un'alimentazione di rete di 230 V ~ 50 Hz.
È necessario un fusibile da 3 A. Tutti i controlli e i cablaggi esterni devono essere adatti alla rete voltage.
Il cablaggio esterno alla caldaia deve essere conforme alle normative vigenti in materia di cablaggio IEE (BS7671) e alle normative locali.
Il cablaggio deve essere un cavo isolato in PVC a 3 conduttori, non inferiore a 0.75 mm 2 (24 x 0.2 mm) e conforme a BS6500 Tabella 16.
Il collegamento deve essere effettuato in modo da consentire il completo isolamento dell'alimentazione elettrica. I mezzi di isolamento devono essere accessibili all'utente dopo l'installazione.
2.20 CABLAGGIO INSTALLATORE
Icona di avviso AVVERTIMENTO: Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia danneggiato La caldaia deve essere collegata a una fonte di alimentazione permanente.
Accesso al cablaggio dell'installatore

  1. Isolare l'alimentazione di rete dalla caldaia.
  2. Rimuovere il pannello frontale.
  3. Abbassare la scatola di controllo nella posizione di servizio, sganciare e ruotare all'indietro il coperchio del cablaggio dell'installatore e agganciarlo nei fermagli di fissaggio.
  4. Forare con cautela il passacavo, liberare il cavo clamp attraverso le viti e far passare il cablaggio.
  5. Collegare saldamente il cablaggio esterno alle connessioni appropriate, quindi rimontare il cavo clamp.

Una volta completato il cablaggio, per fissare la caldaia, invertire l'ordine precedente.
Il cavo di collegamento sulla connessione termostato ambiente/timer da 230 V dell'installatore fornisce una richiesta in combinazione con la spina dell'opzione timer all'interno del coperchio dell'opzione timer. Questo si trova su
la parte anteriore della scatola di controllo.
Connessioni Installatore (LHS)………………….Connessioni Installatore (RHS)

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig1

2.21 CABLAGGIO ESTERNO

Controlli esterni – 230 V 50 Hz
Cablaggio di un termostato ambiente programmabile da 230 V (schemi A e C) o di un timer e termostato ambiente da 230 V (diagramma B).

  1. Rimuovere il cavo di collegamento dalla connessione termostato ambiente/timer.
  2. Collegare il cavo esterno dal termostato ambiente/timer attraverso questa connessione. Se viene utilizzato un collegamento sotto tensione generale per il termostato ambiente o il timer, collegarlo alla derivazione dotata di fusibile, sul lato di carico (vedere Diagramma C).
  3. Se il termostato ambiente è dotato di compensazione e richiede un collegamento neutro, effettuare questo collegamento alla derivazione con fusibile, sul lato carico.

Controlli esterni opzionali – Volume extra bassotage
Stat ambiente programmabile Wiring Panther (Diagramma D).

  1. Rimuovere la spina di collegamento del timer all'interno del coperchio opzionale del timer, situato sulla parte anteriore della scatola di controllo.
  2. Sganciare la presa di collegamento del timer dall'apertura sul retro della scatola di controllo, individuare la spina sullo stesso ramo del cablaggio e collegarli insieme.
  3. Utilizzando il tappo di gomma situato accanto a questi collegamenti, inserirlo nell'apertura aperta.
  4. Collegare il cavo esterno dal Panther Programmable Room Stat sul lato destro delle connessioni dell'installatore della caldaia, contrassegnato con OpenTherm.

Protezione dal gelo
Se parti delle tubazioni corrono all'esterno della casa o se la caldaia rimarrà spenta per più di un giorno circa, è necessario collegare un termostato antigelo all'impianto.
Questo di solito viene fatto dal programmatore, nel qual caso i selettori del programmatore sono impostati su OFF e tutti gli altri comandi DEVONO essere lasciati in posizione di funzionamento.
Il termostato antigelo deve essere posizionato in un luogo freddo, ma dove possa rilevare il calore proveniente dall'impianto.
Cablaggio di un termostato antigelo impianto, vedere schemi E. Cablare il termostato antigelo tra i due collegamenti come mostrato.
Se la caldaia è installata in un garage può essere necessario montare un termostato sulla tubazione, preferibilmente sulla tubazione di ritorno.

Schema A: Stat.ambiente programmabile 230 V Schema B: 230 V
Timer e statistiche della stanza
Schema C: 230 V
Stat ambiente programmabile Uso di Live from Isolator
Diagramma D: Pantera
Stat. ambiente programmabile
Schema E: 230 V
Gelo stat opzionale
Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig2

2.22 SCHEMA ELETTRICO

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig1

Chiave
bak: nero g/a: verde/giallo
ge: grigio o: arancione
r: Rosso p: rosa
g: verde V: viola
b: blu y: giallo
br: marrone w: bianco
g/a: verde/giallo

2.23 SOSTITUZIONE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE PREDISPOSTO
Se è necessario utilizzare un cavo di rete alternativo a quello premontato, utilizzare la seguente guida.
Il cablaggio sostitutivo deve essere conforme alle note ed essere eseguito da una persona qualificata.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icona

  1. Interrompere l'alimentazione di rete alla caldaia.
  2. Rimuovere il pannello frontale.
  3. Abbassare la scatola di controllo nella posizione di servizio, sganciare e ruotare indietro il coperchio del cablaggio dell'installatore per agganciarlo ai fermagli di fissaggio.
  4. Svitare le connessioni LN ed E e rimuovere i fili dal connettore.
  5. Rimuovere il cavo di alimentazione tirandolo indietro attraverso l'anello di tenuta.
  6. Instradare la sostituzione attraverso l'anello di tenuta e rimontare.
  7. Chiudere il coperchio del cablaggio dell'installatore assicurandosi che sia posizionato correttamente e che il cavo sia trattenuto nel pressacavo come mostrato.Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig3
  8. Riportare la scatola di controllo nella posizione di funzionamento e rimontare il pannello anteriore assicurandosi che vi sia una buona tenuta.
    Il collegamento a terra dovrebbe essere più lungo dei collegamenti che trasportano corrente. Se l'ancoraggio del cavo scivola, i fili che trasportano corrente diventano tesi prima della terra.

2.24 MESSA IN SERVIZIO E COLLAUDO
A. Installazione elettrica
Icona di avviso AVVERTIMENTO: I controlli di sicurezza elettrica devono essere eseguiti da una persona qualificata.
Verifiche preliminari complete dell'impianto elettrico.
Generale
La combustione di questo apparecchio è stata verificata, regolata e preimpostata in fabbrica per il funzionamento con il tipo di gas definito sulla targa dati dell'apparecchio.
Non regolare la valvola rapporto aria/gas.
Controllare quanto segue:

  1. La caldaia è stata installata secondo queste istruzioni.
  2. L'integrità della canna fumaria e delle guarnizioni della canna fumaria, come descritto nella Sezione Installazione della canna fumaria.

Procedere alla messa in funzione della caldaia come segue:

  1. Controllare la pressione di ingresso del gas di esercizio.
  2. Impostare la caldaia per funzionare alla portata massima aprendo il rubinetto dell'acqua calda alla portata massima.
  3. Con la caldaia funzionante alla massima portata, verificare che la pressione del gas di esercizio alla presa di pressione del gas in ingresso sia conforme a quanto prescritto.
  4. Assicurarsi che questa pressione di ingresso possa essere ottenuta con tutti gli altri apparecchi a gas della proprietà funzionanti.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon1

B. Impianto gas
AVVERTIMENTO: Aprire finestre, porte e spegnere le fiamme prima di iniziare le fasi successive. Non fumare.

  1. L'intera installazione del gas, compreso il contatore, deve essere ispezionata e testata per verificarne la tenuta e spurgata in conformità con le raccomandazioni della norma BS.6891.
  2. Spurgare l'aria dall'impianto del gas solo con i metodi approvati.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig4

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4sdf IMPORTANTE: Una condizione della garanzia del produttore è che il processo di messa in servizio di Benchmark sia completato. Il diagramma di flusso è riportato a pagina 67.
2.25 ACCENSIONE INIZIALE
Leggenda

A. Manopola Temperatura Acqua Calda Sanitaria I. Rubinetto di servizio del gas
B. Manopola della temperatura del riscaldamento centralizzato J. Valvola ingresso ACS
C. Tasti di scelta rapida K. Valvola di isolamento del ritorno CH
D. Visualizzazione stato caldaia L. Uscita ACS
E. Spia bruciatore acceso M. Valvola ad anello di riempimento
G. Valvola di intercettazione del flusso CH N. Manometro
H. Punto di prova della pressione di ingresso del gas

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig5

ATTENZIONE: Non utilizzare l'apparecchio prima che sia stato completamente sfiatato. Se è necessario azionare la pompa, farlo con il rubinetto di servizio del gas chiuso.

La caldaia incorpora un ciclo di ritardo del ventilatore che non deve essere interrotto dall'interruzione dell'alimentazione elettrica.

  1. Verificare che l'impianto sia stato riempito e che la caldaia non sia saturata.
  2. Assicurarsi che il tappo di sfiato automatico dell'aria sia aperto.
  3. Rimontare il pannello frontale della caldaia.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon2
  4. Verificare che il rubinetto di scarico sia chiuso e che le valvole di intercettazione CH e ACS (G, K e J) siano APERTE.
  5. Premere il pulsante Mode fino a visualizzare una crocetta che attraversa entrambe le icone rubinetto e radiatore (caldaia spenta).
  6. Disinserire l'alimentazione elettrica.
  7. Verificare che il rubinetto di servizio del gas (I) sia APERTO.
  8. Allentare la vite della presa di pressione in ingresso (H) e collegare un manometro del gas tramite un tubo flessibile.
  9. Accendere l'alimentazione elettrica e controllare che tutti i controlli esterni richiedano calore.Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig6
    RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO
  10. Premi il pulsante Mode (C) fino a quando non c'è più una croce sull'icona del radiatore. Ruotare la manopola della temperatura del riscaldamento centrale in senso orario fino a raggiungere un obiettivo di 80°C
    mostrato. Il controllo della caldaia eseguirà ora la sua sequenza di accensione finché il bruciatore non viene stabilito.
  11. Se la caldaia non si accende dopo 5 tentativi la caldaia andrà in blocco e visualizzerà “Ignition Lockout”. Premere il pulsante Riavvia. La caldaia ripeterà la sua sequenza di accensione. Se il riavvio si verifica 5 volte in 15 minuti, verrà visualizzato "Troppi riavvii".
    Quando il bruciatore si sarà stabilizzato sul display verrà visualizzato il simbolo della fiamma (E) e nei digit grandi sotto il simbolo del radiatore verrà visualizzata la temperatura di mandata attuale;
    ACQUA CALDA SANITARIA
  12. Con la caldaia accesa, ruotare la manopola della temperatura ACS (A) in senso orario fino a quando non viene visualizzato un target di 65°C e aprire completamente un rubinetto ACS. La caldaia dovrebbe continuare a funzionare e la temperatura attuale dell'acqua calda sanitaria verrà visualizzata nelle cifre grandi sotto il simbolo del rubinetto.
  13. Assicurarsi che con la caldaia in funzione la pressione dinamica del gas sia in grado di ottenere la massima resa.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon3 Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4sdf IMPORTANTE L'ingresso del gas al bruciatore è regolato dalla valvola gas in funzione della portata d'aria prodotta dal ventilatore. NON è regolabile dall'utente. Qualsiasi interferenza alle impostazioni sigillate sulla valvola del gas influirà negativamente sul funzionamento e annullerà la nostra garanzia.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4
  14. Chiudere il rubinetto ACS.
  15. Rimuovere il manometro del gas, serrare la presa di pressione in ingresso e verificare la tenuta del gas.

2.26 MESSA IN SERVIZIO DELL'INTERFACCIA UTENTE
Quando la caldaia viene accesa per la prima volta, avrai la possibilità di impostare i dettagli di contatto per la manutenzione della caldaia e per sfiatare il sistema.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig7

2.27 MODIFICA DEL MODO DI FUNZIONAMENTO DELLA CALDAIA
Di default viene visualizzata la modalità della caldaia, per cambiare modalità è sufficiente premere mode e selezionare la modalità desiderata.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig8

2.28 FUNZIONE PRERISCALDAMENTO
Il preriscaldamento avverrà quando la temperatura di mandata scende di 15°C al di sotto del target ACS.
Funzionerà fino a quando la temperatura di mandata non raggiungerà i 5°C al di sotto del target ACS o fino a quando non saranno trascorsi 3 minuti.
La funzione di preriscaldamento funzionerà solo per un massimo di una volta ogni 30 minuti.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig9

2.29 FUNZIONE DI PRERISCALDAMENTO INTELLIGENTE
Se il Preriscaldamento è impostato su Temporizzato, il preriscaldamento avverrà solo quando richiesto, anziché per tutto il tempo. La caldaia apprende lo schema di utilizzo per l'ACS nell'arco di una settimana e poi
volte il preriscaldamento ACS per funzionare solo durante i periodi di utilizzo della settimana precedente.
Ciò migliora la velocità di risposta dell'ACS riducendo anche l'utilizzo del gas.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig10

2.30 FUNZIONAMENTO DEL MENU
L'opzione di menu contiene un elenco di attributi che mostrano lo stato di funzionamento della caldaia. L'installatore deve scorrere il menu e premere Invio per selezionare l'opzione desiderata.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig11

Nota. Per la posizione centrale della valvola deviatrice, premere verso il basso finché non viene evidenziata la posizione centrale.
2.31 IMPOSTAZIONE TARIFFE MASSIME E MINIME
È possibile accedere a ACS massima e Tariffa minima tramite l'opzione di menu.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig12

La caldaia funzionerà alla portata massima di ACS per 10 minuti, purché vi sia un carico di raffreddamento sufficiente

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig13

La caldaia funzionerà alla velocità minima per 10 minuti Se la temperatura di ritorno è inferiore a 40°C, il ventilatore funzionerà per 30 secondi alla velocità massima prima di rampscendendo oltre i 60 anni al tasso minimo.
Se la temperatura di ritorno è superiore a 40°C, il ventilatore ramp giù oltre i 60 anni alla tariffa minima.
2.32 CONTROLLI GENERALI
Effettuare i seguenti controlli per il corretto funzionamento in:

  1. Aprire completamente tutti i rubinetti ACS uno dopo l'altro e assicurarsi che l'acqua scorra liberamente da essi.
    Il display dovrebbe mostrare:Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig14
  2. Chiudere tutti i rubinetti tranne quello più lontano dalla caldaia e verificare che la caldaia funzioni al massimo. Questo è impostato in fabbrica per fornire un aumento della temperatura ACS di circa 35 o C alla portata indicata a pagina 10 sotto “funzionamento”.
  3. Ridurre la portata di prelievo ACS a circa 3 l/min (0.7 gpm) e verificare che la caldaia moduli per erogare ACS a circa 65 o C.
  4. Chiudere il rubinetto sanitario e verificare che il bruciatore principale si spenga. La pompa dovrebbe funzionare a vuoto per 60 secondi. Quando la pompa si ferma il display dovrebbe mostrare:Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig16

Nota. Sui sistemi con una pressione di ingresso superiore a 2 bar potrebbe essere necessario un regolatore di pressione dell'acqua per evitare il rumore dell'acqua.
MODALITÀ RISCALDAMENTO E ACS

  1. Assicurarsi che i controlli esterni CH richiedano calore.
  2. Aprire completamente un rubinetto sanitario e controllare che arrivi acqua calda.

Il display dovrebbe mostrare:

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig17

Tasso del gas

  1. Controllare la tariffa del gas della caldaia quando la caldaia è a piena potenza sanitaria.
  2. Verificare al contatore del gas, senza altri apparecchi in uso. Fare riferimento alle tabelle 2 e 3 per le velocità del gas.
  3. Chiudere il rubinetto ACS.
  4. Impostare i comandi esterni del riscaldamento centrale su OFF. Il bruciatore dovrebbe spegnersi e la pompa continuare a funzionare per due minuti.
    Il display dovrebbe mostrare:Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig15
  5. Verificare il corretto funzionamento del timer (se presente) e di tutti gli altri comandi del sistema. Azionare ogni comando separatamente e verificare che il bruciatore principale risponda.

SISTEMA DI CIRCOLAZIONE DELL'ACQUA

  1. Ad impianto freddo, verificare che la pressione iniziale sia corretta rispetto ai requisiti di progetto dell'impianto. Per i sistemi prepressurizzati, dovrebbe essere 1.0 bar.
  2. Con il sistema caldo, esaminare tutti i collegamenti dell'acqua per verificarne la solidità. La pressione del sistema aumenterà con l'aumento della temperatura, ma non dovrebbe superare i 2.5 bar.
  3. Con l'impianto ancora caldo, interrompere l'alimentazione di gas, acqua ed elettricità alla caldaia e scaricarla per completare il lavaggio.
    Nota. Durante la procedura di lavaggio deve essere utilizzata una soluzione di lavaggio. Soluzioni di lavaggio: Fernox Super floc, Sentinel X300 (nuovi sistemi) o X400 (sistemi esistenti).Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon6
  4. Riempire e sfiatare il sistema, aggiungere l'inibitore, eliminare tutte le sacche d'aria e controllare nuovamente la solidità dell'acqua.
  5. Ripristinare la pressione iniziale del sistema ai requisiti di progettazione.
  6. Bilancia il sistema.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon5
  7. Verificare la tenuta dello scarico condensa e verificare che scarichi correttamente.
  8. Infine, imposta i controlli sui requisiti dell'utente.

La pompa funzionerà brevemente come autocontrollo una volta ogni 24 ore in assenza di qualsiasi richiesta del sistema.
TEMPERATURE DELL'ACQUA
Le temperature possono essere selezionate tramite i termostati riscaldamento e sanitario.

Impostazione della manopola della temperatura Temp mandata CH °C Uscita ACS °C
Massimo 80 65
Minimo 30 40

A causa delle variazioni dell'impianto e delle fluttuazioni stagionali della temperatura, la portata dell'ACS/l'innalzamento della temperatura varieranno, richiedendo una regolazione al rubinetto di prelievo: minore è la portata, maggiore è la temperatura e viceversa.
2.33 PROCEDURA DI RIAVVIO

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig18

2.34 CONSEGNA
Dopo aver messo in funzione l'impianto, consegnarlo al padrone di casa procedendo come segue:

  1. Consegnare le istruzioni al capofamiglia e spiegare le proprie responsabilità ai sensi delle normative nazionali pertinenti.
  2. Spiegare e dimostrare le procedure di accensione e spegnimento.
  3. Spiegare come far funzionare la caldaia e i comandi del sistema.
  4. Garantire la massima economia di combustibile possibile coerente con le esigenze domestiche sia di riscaldamento che di consumo di acqua calda.
  5. Spiegare le precauzioni necessarie per evitare danni all'impianto e all'edificio, nel caso in cui l'impianto rimanga inoperativo in condizioni di gelo.
  6. Spiegare la funzione e l'utilizzo dei comandi riscaldamento e sanitario della caldaia.
  7. Spiegare che a causa delle variazioni del sistema e delle fluttuazioni stagionali della temperatura, la portata dell'ACS/l'aumento della temperatura varieranno, richiedendo una regolazione al rubinetto di erogazione.
    È pertanto necessario richiamare l'attenzione dell'utente sulla sezione delle Istruzioni per l'utente intitolata "Controllo della temperatura dell'acqua" e sulla seguente dichiarazione:
    “Inoltre, la temperatura può essere controllata dall'utente tramite il rubinetto di erogazione: minore è la portata, maggiore è la temperatura e viceversa”.
  8. Spiegare la funzione della modalità guasto caldaia.
  9. Spiegare e dimostrare la funzione dei timer e dei controlli della temperatura, delle valvole dei radiatori, ecc., per l'uso economico del sistema.
  10. Se è installato un timer, richiamare l'attenzione sulle istruzioni per l'utente del timer e consegnarle al padrone di casa.
  11. Spiegare che il manometro dietro la porta a ribalta indica la pressione dell'impianto di riscaldamento centralizzato e che se la normale pressione A FREDDO dell'impianto diminuisce per un certo periodo di tempo, viene indicata una perdita d'acqua. Spiegare la procedura di ripressurizzazione e, se non è possibile ripressurizzare o se la pressione continua a scendere, è necessario consultare un installatore di riscaldamento locale registrato.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon8
  12. Spiegare la procedura di riavvio della caldaia.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon9
  13. Dopo l'installazione e la messa in servizio, completare l'elenco di controllo per la messa in servizio prima della consegna ai clientiIdeale C24 Logic Max Combi2 - icon10Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4sdf IMPORTANTE
  14. Ogni anno dovrebbe essere effettuato un servizio completo.
    Sottolinea l'importanza di una manutenzione regolare da parte di un ingegnere registrato per la sicurezza del gas.
  15. Informare il padrone di casa della garanzia della caldaia e dell'obbligo di registrarla per ricevere l'intero vantaggio.

Sezione 3 – Assistenza

3.1 PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

AVVERTIMENTO: La manutenzione può essere eseguita solo da tecnici registrati Gas Safe Chiudere sempre l'alimentazione del gas al rubinetto di servizio del gas e spegnere e scollegare l'alimentazione elettrica all'apparecchio prima di eseguire la manutenzione
I test di combustione devono essere eseguiti da una persona competente utilizzando un analizzatore di combustione conforme a BS EN 50379-3:2012.
Per garantire il continuo funzionamento sicuro ed efficiente dell'apparecchio, si consiglia di controllarlo a intervalli regolari e di sottoporlo a manutenzione se necessario. La frequenza della manutenzione dipenderà dalle condizioni di installazione e dall'uso, ma dovrebbe essere eseguita almeno una volta l'anno.
Per l'ultima copia della letteratura, visitare il nostro websito idealheating.com.

ISPEZIONE PRELIMINARE

  1. Accendere la caldaia ed eseguire un controllo pre-manutenzione, fare riferimento alla tabella di ricerca guasti.
  2. Controllare il terminale di scarico (e la protezione del terminale se presente) per danni e ostruzioni.
  3. Controllare la combustione collegando l'analizzatore fumi ai fumi samppunto di imbarco come mostrato nel diagramma e misurare CO e CO2 alla portata massima. Impostare la caldaia sulle portate termiche massima e minima.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon11Se il rapporto CO / CO2 è maggiore di 0.004, passare alla "Procedura di pulizia".
    Se il rapporto CO / CO2 è inferiore a 0.004, passare alla "Procedura di controllo".

 PROCEDURA DI CONTROLLO

  1. Controllare tutti i giunti dell'acqua e del gas per segni di perdite. Rifare eventuali giunzioni sospette assicurando che venga eseguito un controllo di tenuta del gas, se applicabile, e che l'impianto idrico sia correttamente riempito, sfiatato e ripressurizzato.
  2. Passare a “IMPORTANTE”.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4sdf IMPORTANTE

  1. Se, per qualsiasi motivo, la trappola della condensa è stata rimossa, assicurarsi che la trappola sia riempita d'acqua prima del rimontaggio.
  2. Dopo aver completato la manutenzione o la sostituzione dei componenti, assicurarsi sempre che tutti i collegamenti della valvola del gas siano a tenuta di gas con un controllo della tenuta del gas fino alla valvola di controllo del gas.
  3. A lavoro ultimato il pannello frontale DEVE essere correttamente rimontato, assicurandosi che vi sia una buona tenuta.
  4. Pulire il filtro del sistema Ideal, fare riferimento alla guida all'installazione e alla manutenzione del filtro del sistema per il corretto metodo di manutenzione.
  5. Completare la sezione relativa all'assistenza nell'elenco di controllo per la messa in servizio del benchmark.

GENERALE
Durante il Service, e dopo ogni intervento di manutenzione o modifica di parte del circuito di combustione, è necessario controllare:

  • L'integrità della canna fumaria e delle guarnizioni della canna fumaria.
  • L'integrità del circuito di combustione della caldaia e delle relative guarnizioni.
  • La pressione di ingresso del gas operativa (di lavoro) alla portata massima.
  • La tariffa del gas.
  • Le prestazioni di combustione.

PROCEDURA DI PULIZIA

  1. Rimuovere l'involucro.
  2. Controllare visivamente che l'apparecchio non presenti segni di perdite.
  3. Rimuovere il collettore fumi.
  4. Rimuovere la ventola.
  5. Rimuovere il bruciatore.
  6. Rimontare il coperchio di scarico della coppa.
  7. Pulire lo scambiatore di calore versando acqua calda su tutto il motore termico per lavare i depositi avendo cura di evitare di versare acqua sull'elettrodo.
  8. Verificare che l'elettrodo non sia danneggiato e pulirlo con un panno abrasivo. Controllare e regolare lo spinterometro. Sostituire l'elettrodo se danneggiato.
  9. Pulire l'uscita del pozzetto per garantire la rimozione di eventuali detriti.
  10. Rimuovere e pulire lo scaricatore di condensa e ricaricare lo scaricatore prima di reinstallarlo.
  11. Controllare il filtro ACS per intasamento.
  12. Rimontare i componenti in ordine inverso.
  13. Pulire il filtro del sistema Ideal. Fare riferimento alla guida all'installazione e alla manutenzione del filtro di sistema per il metodo corretto di manutenzione.
  14. Effettuare controlli post assistenza sul circuito di combustione. Vedi Generale sotto.
  15. Controllare la qualità dell'acqua del sistema in conformità con BS7593:2019.
  16. Compila il record di servizio nella sezione Benchmark.

Non far funzionare la caldaia se il pannello frontale non è montato.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig19

3.2 RIMOZIONE/SOSTITUZIONE COMPONENTI

AVVERTIMENTO: Non far funzionare la caldaia senza pannello frontale montato
Quando si sostituisce qualsiasi componente.

  1. Isolare l'alimentazione elettrica.
  2. Chiudere l'erogazione del gas.
  3. Rimuovere il pannello frontale della caldaia.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon12
  4. Abbassare la scatola di controllo nella sua posizione di servizio. Dopo aver rimosso/sostituito qualsiasi componente.
  5. Assicurarsi che tutte le connessioni della valvola del gas siano a tenuta di gas con un controllo della solidità del gas fino alla valvola di controllo del gas.
  6. Assicurarsi che tutti i collegamenti dell'acqua siano serrati.
  7. Testare l'apparecchio per un funzionamento corretto e sicuro.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon13

 Appunti.

  1. Per facilitare la ricerca dei guasti, il pannello di controllo dispone di un display diagnostico LCD. La chiave delle condizioni di guasto della caldaia è illustrata nella Sezione 4.
  2. Per sostituire i componenti di cui ai Sezioni 3.12, 3.15 e 3.21-3.32 è necessario svuotare la caldaia.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon14

3.3 SVUOTAMENTO DELLA CALDAIA

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon15

CIRCUITO DI RISCALDAMENTO CENTRALE

  1. Chiudere tutte le valvole di intercettazione acqua CH sia sulla mandata che sul ritorno.
  2. Per drenare il circuito dello scambiatore di calore primario: Aprire la valvola di scarico e collegare un tratto di tubo flessibile al punto di scarico CH.
  3. Dopo aver sostituito qualsiasi componente della caldaia, rimuovere il tubo flessibile, chiudere la valvola di scarico e aprire tutte le valvole di intercettazione dell'impianto.
  4. Depressurizzare ricollegando l'anello di riempimento, verificare la tenuta prima di procedere al controllo del funzionamento della caldaia.;
  5. Scollegare il circuito di riempimento.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon16

CIRCUITO ACQUA CALDA SANITARIA

  1. Chiudere tutte le valvole di intercettazione acqua sanitaria in ingresso caldaia.
  2. Per scaricare il circuito dell'acqua calda sanitaria: Poiché non esiste uno scarico diretto per il circuito dell'acqua calda sanitaria, a seconda della posizione della caldaia, l'apertura del rubinetto dell'acqua calda più in basso potrebbe scaricare questo circuito. Tuttavia, è necessario notare che durante la sostituzione dei componenti verrà rilasciata dell'acqua residua.
  3. Dopo aver sostituito qualsiasi componente della caldaia, aprire la valvola di intercettazione.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig20

3.4 RIMOZIONE/SOSTITUZIONE PANNELLO FRONTALE CALDAIA
RIMOZIONE

  1. Allentare le due viti che fissano il pannello frontale.
  2. Tirare le due clip verso il basso per sganciarle, tirare il pannello in avanti e verso l'alto e rimuoverlo.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig21

SOSTITUZIONE
4. Agganciare il pannello alle clip di fissaggio superiori.
5. Spingere il pannello finché i 2 fermagli a molla inferiori non si innestano assicurandosi che le 2 manopole ei 4 pulsanti siano allineati con i fori nel pannello anteriore.
6. Serrare nuovamente le due viti di fissaggio.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig22

3.5 RIMOZIONE/SOSTITUZIONE COLLETTORE FUMI

  1. Rimuovere le due viti di fissaggio del coperchio della coppa.
  2. Rimuovere il coperchio della coppa.
  3. Sollevare il collettore verso l'alto per liberare la coppa.
  4. Spostare il collettore verso sinistra e tirare verso il basso per rimuoverlo.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig23

3.6 RIMOZIONE E PULIZIA DEL GRUPPO VENTURI E VENTURI

  1. Scollegare i cavi elettrici dalla ventola.
  2. Rimuovere la clip dall'uscita della valvola di controllo del gas e facilitare il tubo verso l'alto. Ruotare e poi abbassare per rimuovere.
  3. Rimuovere il dado esteso sulla staffa di montaggio della ventola.
  4. Sollevare la ventola e il gruppo Venturi.
  5. Allentare le due viti M4 e rilasciare il gruppo dell'ugello.
  6. Ispezionare l'iniettore per verificare che non sia ostruito o danneggiato.
  7. Pulire l'esterno dell'iniettore e utilizzare una piccola spazzola per fumi per pulire il foro dell'iniettore. Non utilizzare nulla di abrasivo come un file.
  8. Rimuovere la vite e ruotare il Venturi in senso antiorario per rimuovere il gruppo Venturi, osservando l'orientamento del Venturi rispetto al corpo del ventilatore.
  9. Ispezionare la guarnizione di tenuta dell'uscita del ventilatore e sostituirla se necessario.
  10. Assicurarsi che il Venturi sia privo di polvere/detriti.
  11. Verificare che gli 'O'-ring siano montati correttamente sul tubo di uscita del gas, sostituendoli in caso di danni.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig24

3.7 RIMOZIONE E PULIZIA DEL BRUCIATORE

  1. Togliere le 2 viti di fissaggio anteriori del bruciatore ei 2 dadi prolungati posteriori.
  2. Sollevare e tirare in avanti il ​​bruciatore dalla camera di combustione tenendo il bruciatore con due dita nel condotto di ingresso dell'aria e il pollice sulla parte superiore del bruciatore.
  3. Inclinare il bruciatore verso di sé in modo che si alzi in posizione verticale.Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig25Sollevare il bruciatore di circa 5-10 mm dal motore termico, quindi tirare in avanti della stessa quantità.Ideal C24 Logic Max Combi2 - codice qrhttps://idealheating.com/logic-V4-literature-3
  4. Estrarre il bruciatore dal lato sinistro della caldaia una volta che si trova in posizione verticale.Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig26
  5. Spazzolare accuratamente il bruciatore ceramico con una spazzola a setole morbide non metalliche.Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig27

3.8 PULIZIA DELLO SCAMBIATORE DI CALORE

  1. Sostituire il coperchio del pozzetto prima del processo di lavaggio con acqua.
  2. Sciacquare accuratamente lo scambiatore di calore versando acqua nella parte superiore della camera di combustione assicurandosi che l'intera superficie dello scambiatore di calore sia pulita. Evitare di versare acqua sull'elettrodo.
  3. Rimuovere il coperchio della coppa e pulire i depositi sciolti dalla coppa.Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig28
  4. Ispezionare l'elettrodo di accensione/rilevazione. Assicurarsi che sia pulito e in buone condizioni - sostituirlo se necessario.
  5. Verificare che l'intervallo di accensione sia corretto.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon17Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig29

3.9 SOSTITUZIONE ELETTRODO DI ACCENSIONE / RILEVAZIONE / CONTROLLO

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon7

  1. Rimuovere la ventola.
  2. Rimuovere il collettore fumi.
  3. Rimuovere il bruciatore.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon2
  4. Durante la manutenzione della caldaia controllare lo stato dell'elettrodo e controllare le dimensioni indicate. In caso di danni all'elettrodo, continuare a seguire i passaggi seguenti
    per la sostituzione.
  5. Scollegare il cavo di accensione dall'elettrodo.
  6. Rimuovere il cavo di terra dall'elettrodo.
    7. Rimuovere le 2 viti che fissano l'elettrodo alla camera di combustione.
    8. Rimuovere l'elettrodo.
    9. Montare il nuovo elettrodo, utilizzando la nuova guarnizione fornita. Controllare le dimensioni come mostrato.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon3

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig1

3.10 PULIZIA RACCOLTA CONDENSA

Ideal C24 Logic Max Combi2 - codice qrhttps://idealheating.com/logic-V4-literature-3 

  1. Estrarre il tubo di gomma dallo scarico del pozzetto.
  2. Ruotare la trappola in senso orario per sganciarla e sollevarla per rimuoverla.
  3. Pulire e riempire la trappola con acqua.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig3

3.11 SOSTITUZIONE INIETTORE BRUCIATORE

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon1

3.12 PULIZIA/SOSTITUZIONE FILTRO ACS E REGOLATORE DI FLUSSO ACS

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4

  1. Isolare l'impianto ACS.
    Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon5
  2. Ruotare l'alloggiamento in senso antiorario e tirare in avanti per rimuovere la cartuccia. Preparati a un po' di rilascio d'acqua.
  3. Utilizzando un paio di pinze, estrarre il filtro in plastica/regolatore di flusso.
  4. Pulire o sostituire il filtro se necessario.Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig4

3.13 GUIDA ALLA PULIZIA DEL FILTRO DELL'IMPIANTO ESTERNO

  1. Spegnere la caldaia (isolare l'alimentazione elettrica).
  2. Chiudere le valvole di ingresso/uscita. Rimuovere il magnete e lo sfiato.
  3. Rimuovere il tappo della valvola di scarico, aprire la valvola di scarico e sfiatare.
  4. Aprire lentamente la valvola di ingresso e sciacquare il filtro finché l'acqua non scorre limpida.
  5. Chiudere la valvola di ingresso. Chiudere la valvola di scarico.
  6. Reinserire il magnete e sostituire il tappo della valvola di scarico.
  7. Aprire le valvole di ingresso/uscita, il sistema di riempimento e lo sfiato.
  8. Riavviare la caldaia.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig5

3.14 SOSTITUZIONE DEL BRUCIATORE

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon6Ideal C24 Logic Max Combi2 - codice qrhttps://idealheating.com/logic-V4-literature-3

3.15 SOSTITUZIONE TERMISTORE DI RITORNO

  1. Isolare e svuotare la caldaia.
  2. Rimuovere la clip dall'alloggiamento della pompa e rimuovere il termistore.
  3. Scollegare il cavo elettrico dal termistore.
  4. Ricollegare il cavo elettrico al nuovo termistore e rimontare, assicurandosi che il termistore sia completamente inserito e che la clip sia posizionata correttamente.Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig6

3.16 SOSTITUZIONE GENERATORE DI SCINTILLA

  1. Scollegare i cavi dal generatore di scintille.
  2. Spingere delicatamente verso l'alto il generatore per rilasciare la clip inferiore dalla staffa di montaggio della valvola del gas.
  3. Sollevare il generatore di scintille verso l'alto e fuori dal punto di fissaggio inferiore.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4
  4. Montare il nuovo generatore di scintille e rimontare, assicurandosi di sostituire il cavo di massa.Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig7

3.17 SOSTITUZIONE VALVOLA REGOLAZIONE GAS

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4

  1. Scollegare e rimuovere la trappola della condensa e il connettore in gomma.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon7
  2. Scollegare il collegamento del cavo elettrico dalla valvola di controllo del gas.
  3. Rimuovere la clip della valvola di uscita del gas e far scorrere il tubo verso l'alto.
  4. Svitare il raccordo del tubo di ingresso del gas all'ingresso della valvola del gas.
  5. Svitare le due viti che fissano la valvola gas alla base del telaio e sollevare la valvola gas verso l'alto.
  6. Montare la nuova valvola di controllo del gas assicurandosi che l'O-ring e la rondella di tenuta siano in posizione e ricollegare i collegamenti gas ed elettrici.
  7. Rimontare la trappola.
  8. Assicurarsi che tutte le connessioni della valvola del gas siano a tenuta di gas con un controllo della solidità del gas fino alla valvola di controllo del gas.Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig8

3.18 SOSTITUZIONE ATTUATORE VALVOLA DEVIATRICE

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4

Per rimuovere il motore:

  1. Rimuovere la trappola della condensa.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon8
  2. Premere Giù sui tasti di scelta rapida finché non viene evidenziata la posizione centrale della valvola deviatrice. Assicurarsi che la valvola deviatrice sia in posizione centrale.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon9
  3. Posizionare un cacciavite a lama piatta nella fessura dell'attuatore fornita ed estrarre l'attuatore.
  4. Scollegare la spina elettrica dal motore.
  5. Montare il nuovo motore assicurandosi che il braccio sia correttamente innestato nella forcella metallica e rimontare provvedendo al riempimento d'acqua del raccogli condensa. Ricollegare la spina elettrica al motore.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig9

3.19 SOSTITUZIONE / PULIZIA SCARICO CONDENSA

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4

Icona di avviso AVVERTIMENTO: È fondamentale inserire nella caldaia la dimensione corretta della caldaia e il tipo di combustibile.
Icona di avviso ATTENZIONE: Fissare al polso la fascetta di messa a terra fornita con il PCB e fissarla a una messa a terra adeguata sul telaio della caldaia.
3.20 SOSTITUZIONE PCB PRIMARIA

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4

  1. Rilasciare con cautela le quattro clip di fissaggio e rimuovere il coperchio della scatola di controllo.
  2. Scollegare tutti i collegamenti dei cavi al PCB.
  3. Estrarre le quattro clip di fissaggio laterali e tirare il PCB verso l'alto per liberare i montanti di fissaggio angolari.
  4. Montare il nuovo PCB.
  5. Ricollegare tutti i collegamenti a spina.
  6. Rimontare.
  7. Accendi l'alimentazione, il display mostra:

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon10

Premere Sì e viene visualizzata la seguente schermata:

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon11

Premere Avanti finché non viene visualizzato [Logic Max]. Premere Seleziona.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon12

Premere Avanti finché non viene visualizzato il tipo di caldaia corretto:
Combi, Heat, System UK o System IE Premere Select per confermare e viene visualizzata la seguente schermata:

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon13

Premere Seleziona per confermare e viene mostrata la seguente schermata:

Premere Sì per terminare

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig10

3.21 SOSTITUZIONE SONDA MANDATA TURBINA ACS

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4

  1. Svuotare l'impianto ACS.
    Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon5
  2. Staccare il collegamento elettrico.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon15
  3. Utilizzando uno strumento adatto, sollevare e rimuovere la clip di ritegno.
  4. Utilizzare la clip per staccare il sensore della turbina dal suo alloggiamento.
  5. Riassemblare con un nuovo sensore.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig11

3.22 SOSTITUZIONE MANOMETRO

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4

  1. Svuotare la caldaia.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon5
  2. Togliere il frontale della caldaia (vedi paragrafo 3.4), abbassare il pannello di controllo e rimuovere il coperchio della scatola di controllo.
  3. Assicurarsi che non ci sia pressione nel sistema, sganciare la clip a C dalla porta del tubo di flusso e rimuovere il collegamento del capillare insieme all'O-ring.
  4. Rilasciando i due fermi di fissaggio sul manometro, il manometro può passare attraverso la parte anteriore del pannello di controllo.
  5. Montare il nuovo manometro dalla parte anteriore del pannello di controllo inferiore assicurandosi del corretto orientamento. Individuare la connessione a innesto nel tubo di flusso assicurandosi che l'O-ring sia in posizione e fissarlo con la clip a 'C'.
  6. Riempire la caldaia.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon16

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig12

3.23 SOSTITUZIONE PRV

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4

  1. Svuotare la caldaia.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon5
  2. Rimuovere la trappola e il tubo di gomma.
  3. Estrarre e rimuovere la clip che trattiene la PRV.
  4. Sollevare il gruppo tubo/PRV.
  5. Rimuovere il tubo e trasferirlo nella nuova PRV.
  6. Rimontare assicurandosi che la clip di fissaggio sia montata correttamente.
  7. Controllare il funzionamento della PRV aumentando la pressione dell'acqua finché la valvola non si solleva. Ciò dovrebbe avvenire entro 0.3 bar dalla pressione di sollevamento preimpostata.
  8. Verificare che non vi siano fuoriuscite d'acqua se non dal punto di scaricoIdeale C24 Logic Max Combi2 - icon16
  9. Scaricare acqua dall'impianto fino al raggiungimento della pressione minima di progetto dell'impianto; 1.0 bar se il sistema deve essere prepressurizzato.

Ideal C24 Logic Max Combi2 - codice qr

https://idealheating.com/logic-V4-literature-3

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig13

3.24 SOSTITUZIONE AUTOMATICA SFIATO ARIA POMPA 

  1. Svuotare la caldaia.
  2. Rimuovere il vaso di espansione.
  3. In primo luogo, aumentare l'area di accesso scollegando il collegamento del tubo da 22 mm nella parte superiore del collettore della pompa e nella parte inferiore dello scambiatore di calore e rimuovere il tubo.
  4. La testata di sfiato aria automatica è trattenuta nel corpo pompa con attacco a baionetta. La testina di sfiato dell'aria e il gruppo galleggiante vengono rimossi ruotando la testina in senso antiorario (viewed dall'alto) e tirando verso l'alto.
  5. Rimontare. Assicurarsi che la guarnizione 'O' ring della testata dello sfiato dell'aria sia montata.
  6. Assicurarsi che il tappo dello sfiato dell'aria sia allentato.
  7. Riempire la caldaia. Verificare la presenza di perdite attorno al nuovo giunto della presa d'aria.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon16Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig13f

Sezione 3 – Assistenza
3.25 SOSTITUZIONE TERMISTORE ACS

  1. Isolare l'impianto ACS.
  2. Rimuovere la clip di fissaggio ed estrarre il termistorePrepararsi al rilascio di acqua.
  3. Scollegare il cablaggio.
  4. Montare il termistore sostitutivo e rimontare.
  5. Ripristinare la fornitura di ACS, aprire un rubinetto dell'acqua calda verificando eventuali perdite.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon17

3.26 SOSTITUZIONE SCAMBIATORE A PIASTRE ACS

  1. Svuotare la caldaia.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon5
  2. Rimuovere la trappola della condensa.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon18
  3. Rimuovere le 2 viti esagonali che fissano lo scambiatore di calore a piastre agli alloggiamenti compositi.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4
  4. Manovrare lo scambiatore di calore a piastre fuori dalla parte superiore sinistra o dal centro dell'area di controllo. Prestare attenzione a eventuali fuoriuscite d'acqua.
  5. Montare il nuovo scambiatore di calore a piastre, utilizzando i nuovi 'O'-ring forniti.
    Assicurarsi che le depressioni siano sul fondo prima del montaggio.
  6. Rimontare.
  7. Riempire la caldaia.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon16
  8. Verificare che la caldaia funzioni in entrambe le modalità ACS e CH.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig15

3.27 SOSTITUZIONE GRUPPO CORPO VALVOLA DEVIATRICE

MANUTENZIONE

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4Per rimuovere il gruppo corpo valvola:

  1. Svuotare la caldaia.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon5
  2.  Rimuovere la trappola della condensa.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon18
  3. Rimuovere la spina elettrica dalla valvola deviatrice.
  4. Posizionare un cacciavite a lama piatta nella fessura del corpo del motore della valvola deviatrice fornita e rimuovere il motore.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon20
  5. Rimuovere il collegamento elettrico del termistore di ritorno.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon21
  6. Rimuovere i collegamenti elettrici della pompa.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon22
  7. Rimuovere il collegamento elettrico della turbina ACS.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon5
  8. Rimuovere lo scambiatore di calore a piastre ACS (osservare l'orientamento).Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon24
  9. Allentare il dado sopra la pompa e ruotare il tubo.
  10. Se necessario rimuovere il tubo di collegamento del vaso di espansione.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon17
  11.  Togliere il raccordo di entrata e ritorno ACS posto sotto la caldaia.
  12. Rimuovere le quattro viti con testa torx che fissano il collettore di ritorno al basamento in lamiera della caldaia.
  13. Sollevare il gruppo collettore e rimuoverlo dalla caldaia.
  14. Ruotare e rimuovere il collettore sanitario.
  15. Rimuovere le due viti di fissaggio del corpo della valvola deviatrice e ritirare il gruppo del corpo della valvola deviatrice.
  16. Montare il nuovo gruppo corpo valvola deviatrice e sostituire le due viti di fissaggio.
  17. Rimontare il collettore sanitario, rimontare il gruppo sulla caldaia e rimontare.
  18. Riempire la caldaia e controllare che non ci siano perdite. Verificare che la caldaia funzioni in entrambe le modalità ACS e CH.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig16

3.28 SOSTITUZIONE TESTA POMPA

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4

  1. Svuotare la caldaia.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon5
  2. Scollegare i due cavi elettrici dalla pompa.
  3. Rimuovere le 4 viti esagonali che fissano la testa della pompa.
  4. Rimuovere la testa della pompa. Prestare attenzione alle fuoriuscite d'acqua.
  5. Montare la nuova testa della pompa.
  6. Rimontare.
  7. Riempire la caldaia.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon25Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig17

3.29 SOSTITUZIONE PRESSOSTATO ACQUA CH

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4

  1. Svuotare la caldaia.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon5
  2. Staccare i due collegamenti elettrici.
  3. Utilizzando uno strumento adatto, estrarre la clip di fissaggio in metallo.
  4. Estrarre con cautela il pressostato.
  5. Montare il nuovo pressostato e rimontare. Assicurarsi che l'O-ring sia montato e sostituire la clip.
  6. Riempire la caldaia.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon25

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig18Mostrato ruotato di 90º
3.31 SOSTITUZIONE MOTORE TERMICO

Icona di avviso ATTENZIONE: Proteggere i comandi gas ed elettrici con un telo impermeabile.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon4

  1. Svuotare la caldaia (Svuotamento circuito riscaldamento).
    Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon5
  2. Svitare le due viti e rimuovere il coperchio coppa che trattiene il collettore fumi inferiore.
  3. Sollevare il collettore per liberare la guarnizione di tenuta inferiore e rimuovere il collettore.
  4. Rimuovere il gruppo ventola/Venturi e posizionarlo su un lato.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon1
  5. Rimuovere il bruciatore e metterlo da parte.
  6. Rimuovere l'elettrodo di accensione/rilevazione.
  7. Rimuovere il generatore di scintille.
  8. Rimuovere la valvola del gas.
  9. Rimuovere il vaso di espansione.Ideale C24 Logic Max Combi2 - icon19
  10. Rimuovere le 2 viti M5 che fissano il generatore di scintille, la staffa di montaggio e la staffa di trasferimento al nuovo scambiatore di calore.
  11. Svitare il dado di raccordo della pompa, rimuovere la clip e rimuovere il tubo dal vaso di espansione.
  12. Rimuovere le due fascette stringitubo e rimuovere i tubi.
  13. Rimuovere il tubo in gomma della condensa.
  14. Rimuovere le due viti di fissaggio dello scambiatore di calore.
  15. Rimuovere lo scambiatore di calore, sfilarlo dalla staffa di posizionamento.
  16. Se è necessaria la sostituzione del pozzetto: ruotare il gruppo dello scambiatore di calore di 180º. Posizionare il nuovo pozzetto sullo scambiatore di calore, assicurandosi che il corretto orientamento e la tenuta siano in posizione.
    Quindi applicare una leggera pressione alla base del pozzetto in corrispondenza di ciascun punto di fissaggio delle linguette e innestare le linguette sullo scambiatore di calore.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig1

3.32 RICARICA E SOSTITUZIONE VASO DI ESPANSIONE

RICARICA

  1. Rimuovere il tappo del punto di ricarica.
  2. Ricaricare la pressione del serbatoio a 0.75 bar.
  3. Rimontare.
    SOSTITUZIONE
  4. Svuotare il circuito riscaldamento della caldaia.
  5. Rimuovere la clip di fissaggio sul tubo di collegamento dell'acqua del serbatoio e rimuovere il tubo.
  6. Sostenere il vaso di espansione e svitare le 2 viti dalla staffa di fissaggio, posta sulla parte superiore della caldaia, e rimuoverla.
    Notare la posizione della staffa sulla nave.
  7. Rimuovere il vaso di espansione.
  8. Montare il nuovo vaso di espansione.
  9. Rimontare assicurandosi che l'anello di tenuta 'O' sia in posizione e rimontare la clip di fissaggio.
  10. Riempire la caldaia e controllare che non ci siano perdite.

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig2

Sezione 4 – Ricerca guasti

4.1 MENU PRINCIPALE, AIUTO GUASTI
È possibile accedere alla guida per la ricerca dei guasti tramite il menu.
La guida alla ricerca dei guasti elenca tutti i guasti comuni con i controlli necessari. Controlli guasti e azioni più dettagliati sono descritti nelle pagine seguenti.
Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig34.2 BLOCCO PER SURRISCALDAMENTO

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig4

4.3 BLOCCO DELL'ACCENSIONE

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig5

4.4 FIAMMA ACCESA PRIMA DELL'APERTURA DELLA VALVOLA GAS

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig6

4.5 BASSA PRESSIONE DELL'ACQUA

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig7

4.6 PERDITA DI FIAMMA

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig8

4.7 GUASTO VENTOLA

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig9

4.8 GUASTO TERMISTORE FLUSSO

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig10

4.9 GUASTO TERMISTORE DI RITORNO

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig11

4.10 GUASTO SONDA ESTERNA

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig13

4.11 NON FUNZIONA IL RISCALDAMENTO MA L'ACS FUNZIONA BENE

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig14

4.12 NO ACS MA IL RISCALDAMENTO FUNZIONA BENE

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig15

4.13 NESSUNA VISUALIZZAZIONE

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig16

4.14 GUASTO TERMISTORI ACS

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig17

Sezione 5 – Parti di ricambio

Quando si sostituisce qualsiasi parte di questo apparecchio, utilizzare solo parti di ricambio di cui si può essere certi che siano conformi alle specifiche di sicurezza e prestazioni da noi richieste. Non utilizzare parti ricondizionate o copiare che non siano state chiaramente autorizzate da Ideal Heating.
In caso contrario, la sicurezza o le prestazioni di questo apparecchio potrebbero essere compromesse.
Informazioni complete sui pezzi di ricambio e dettagli sui distributori Ideal Parts approvati sono disponibili su idealparts.com
Il nostro team di ricambi è anche disponibile per aiutarti con le tue richieste di pezzi di ricambio ideali al numero 01482 498665.
Quando chiami e per assicurarti di poterti fornire le informazioni più accurate sulle parti, assicurati di avere a portata di mano quanto segue;

  • Modello caldaia
  • Numero GC dell'apparecchio
  • Numero di serie della caldaia

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig18

Sezione 6 – Benchmark per la messa in servizio

Codice di condotta
Per l'installazione, la messa in servizio e la manutenzione di prodotti per il riscaldamento domestico e l'acqua calda sanitaria
Benchmark attribuisce responsabilità sia ai produttori che agli installatori.* Lo scopo è garantire che ai clienti** venga fornita l'attrezzatura corretta per le loro esigenze, che sia installata, messa in servizio e sottoposta a manutenzione secondo le istruzioni del produttore da parte di persone competenti e che soddisfi i requisiti del Regolamento Edilizio appropriato. Gli installatori sono tenuti a eseguire i lavori in conformità con quanto segue:
L'uso della parola Installatore non è limitato all'installazione stessa e copre coloro che eseguono l'installazione, la messa in servizio e/o la manutenzione di prodotti per il riscaldamento e l'acqua calda, o l'uso di prodotti di supporto (come il trattamento dell'acqua o apparecchiature di prova).
“Il cliente comprende i proprietari di casa, i proprietari e gli inquilini.
Standard di lavoro

  • Essere competente e qualificato per svolgere il lavoro richiesto.
  • Installare, mettere in servizio, riparare e utilizzare i prodotti in conformità con le istruzioni fornite dal produttore.
  • Assicurarsi che, laddove vi sia responsabilità per il lavoro di progettazione, l'installazione sia correttamente dimensionata e adatta allo scopo.
  • Soddisfare i requisiti del regolamento edilizio appropriato. Laddove ciò comporti un lavoro soggetto a notifica, essere membro di un Competent Persons Scheme o confermare che il cliente ha notificato al Local Authority Building Control (LABC) prima dell'inizio del lavoro.
  • Completare tutte le sezioni pertinenti della lista di controllo del benchmark/record di servizio quando si esegue la messa in servizio o la manutenzione di un prodotto o sistema.
  • Assicurarsi che il prodotto o il sistema sia lasciato in condizioni sicure e, ove possibile, in buone condizioni di funzionamento.
  • Evidenziare al cliente qualsiasi lavoro correttivo o di miglioramento identificato durante il corso della messa in servizio o del lavoro di manutenzione.
  • Fare riferimento alla linea di assistenza del produttore se è necessaria assistenza.
  • Segnalare tempestivamente al produttore difetti e preoccupazioni del prodotto.

Assistenza clienti

  • Mostrare al cliente, prima dell'inizio o su richiesta, l'eventuale carta d'identità relativa al lavoro svolto.
  • Fornire al cliente una spiegazione/dimostrazione completa e chiara del prodotto o del sistema e del suo funzionamento.
  • Consegnare al cliente le istruzioni del produttore, compresa la lista di controllo del benchmark, al termine dell'installazione.
  • Ottenere la firma del cliente, sulla lista di controllo del benchmark, per confermare la dimostrazione soddisfacente e la ricezione delle istruzioni del produttore.
  • Informare il cliente che è necessaria una regolare manutenzione del prodotto, in linea con le raccomandazioni dei produttori, per garantire il mantenimento della sicurezza e dell'efficienza.
  • Rispondere tempestivamente alle chiamate di un cliente dopo il completamento dei lavori, fornendo consulenza e assistenza telefonica e, se necessario, visitando il cliente.
  • Risolvere eventuali problemi di installazione senza alcun costo per il cliente durante il periodo di garanzia dell'installatore.

Record di servizio di messa in servizio e convalida della garanzia di riferimento
È un requisito che la caldaia sia installata e messa in servizio secondo le istruzioni del produttore e che i campi dei dati sulla lista di controllo per la messa in servizio siano stati completati per intero.
Per attivare la garanzia della caldaia, la caldaia deve essere registrata presso il produttore entro un mese dall'installazione. La garanzia è a carico dell'utente finale (consumatore) e dovrebbe essere informato che è sua responsabilità ultima registrarsi presso il produttore entro il periodo di tempo assegnato.
È essenziale che la caldaia venga sottoposta a manutenzione in linea con le raccomandazioni dei produttori, almeno una volta l'anno. Questa operazione deve essere eseguita da un ingegnere autorizzato Gas Safe competente. I dettagli del servizio devono essere registrati sul servizio di riferimento e sul registro del lavoro provvisorio della caldaia e lasciati al capofamiglia. Il mancato rispetto delle istruzioni e dei requisiti di assistenza del produttore invaliderà la garanzia.

Logo ideale1www.hhic.co.uk

Questa lista di controllo per la messa in servizio deve essere compilata integralmente dalla persona competente che ha messo in servizio la caldaia come mezzo per dimostrare la conformità alle normative edilizie appropriate e quindi consegnata al cliente per la conservazione per riferimento futuro.
La mancata installazione e messa in servizio secondo le istruzioni del produttore e il completamento di questa lista di controllo per la messa in servizio del benchmark invalideranno la garanzia. Ciò non pregiudica i diritti legali del cliente.
* Tutte le installazioni in Inghilterra e Galles devono essere notificate al Local Authority Building Control (LABC) direttamente o tramite un Competent Persons Scheme. Al cliente verrà quindi rilasciato un Attestato di Conformità al Regolamento Edilizio.
© Consiglio dell'industria del riscaldamento e dell'acqua potabile (HHIC)

Logo ideale1www.centralheating.co.uk

ELENCO DI CONTROLLO PER LA MESSA IN SERVIZIO DEL SISTEMA A CALDAIA A GAS E REGISTRO DI CONVALIDA DELLA GARANZIA

Indirizzo:
Marca e modello della caldaia:
Numero di matricola della caldaia:
Commissionato da (NOME IN STAMPATELLO): Numero di registrazione Gas Safe:
Nome dell'azienda: Numero di telefono:
E-mail aziendale: Indirizzo dell'azienda:
Data di messa in servizio:
L'impianto di riscaldamento e di acqua calda è conforme al regolamento edilizio appropriato? SÌ
Facoltativo: numero di notifica del regolamento edilizio (se applicabile):
Tempo, controllo della temperatura e blocco della caldaia forniti per il riscaldamento centralizzato e l'acqua calda
Requisiti Boiler Plus (barrare la/e casella/e appropriata/e
Opzione Boiler Plus scelta per la caldaia combinata in INGHILTERRA Compensazione meteorologica Termostato intelligente con atomizzazione e ottimizzazione
Compensazione del carico Recupero Calore Fumi
Controllo del tempo e della temperatura per l'acqua calda Termostato bollitore e programmatore/timer Caldaia combinata
Valvole di zona preesistente Montato Non richiesto
Valvole termostatiche per radiatori preesistente Montato Non richiesto
Bypass automatico al sistema preesistente Montato Non richiesto
Riscaldamento a pavimento preesistente Montato Non richiesto

ASSISTENZA E RECORD DI LAVORO INTERIM DELLA CALDAIA
Si consiglia di eseguire regolarmente la manutenzione e la manutenzione della caldaia e dell'impianto di riscaldamento, in linea con le istruzioni del produttore, e che l'assistenza /
il record di lavoro provvisorio è completato.
Fornitore di servizi
Quando si completa un registro di servizio (come di seguito), assicurarsi di aver effettuato il servizio come descritto nelle istruzioni del produttore. Utilizzare sempre i pezzi di ricambio specificati dal produttore. Sezione 6 – Benchmark per la messa in servizio

SERVIZIO/LAVORI INTERMEDI ALLA CALDAIA cancellare se necessario Data:
Nome dell'ingegnere: Nome dell'azienda:
Telefono: Numero di registrazione Gas Safe:
Tariffa massima ppm CO di CO CO2% CO2/COXNUMX
Tariffa minima ppm CO di CO CO2% CO2/COXNUMX
Ove possibile, è stato effettuato un controllo dell'integrità della canna fumaria secondo le istruzioni del produttore e le letture sono corrette?"
Tasso di gas: m3/ora OR piedi/ora
Le parti sono state montate? eliminare eliminare a seconda dei casi NO
Parti montate:
La concentrazione dell'inibitore del sistema è stata controllata e sono state intraprese le azioni appropriate, in conformità con BS 7593 e le istruzioni del produttore della caldaia. * n / a
Commenti: Firma:

*Un test di efficacia dell'inibitore del sistema è richiesto su ogni tagliando annuale in conformità con le istruzioni del produttore e BS 7593. È accettabile non averlo eseguito solo se la visita di presenza dei tecnici dell'assistenza era tra i tagliandi annuali per partecipare a un non fronte acqua componente.
*Un test di efficacia dell'inibitore del sistema è richiesto su ogni tagliando annuale in conformità con le istruzioni del produttore e BS 7593. È accettabile non averlo eseguito solo se la visita di presenza dei tecnici dell'assistenza era tra i tagliandi annuali per partecipare a un non fronte acqua componente.
*Un test di efficacia dell'inibitore del sistema è richiesto su ogni tagliando annuale in conformità con le istruzioni del produttore e BS 7593. È accettabile non averlo eseguito solo se la visita di presenza dei tecnici dell'assistenza era tra i tagliandi annuali per partecipare a un non fronte acqua componente.
* Tutte le installazioni in Inghilterra e Galles devono essere notificate al Local Authority Building Control (LABC) direttamente o tramite un Competent Persons Scheme. Al cliente verrà quindi rilasciato un Attestato di Conformità al Regolamento Edilizio. © Consiglio dell'industria del riscaldamento e dell'acqua calda (HHIC)

Logo ideale1

DIAGRAMMA DI FLUSSO PER LA VERIFICA DEL LIVELLO DI CO E DEL RAPPORTO DI COMBUSTIONE ALLA MESSA IN SERVIZIO DI UNA CALDAIA A CONDENSAZIONE
Sezione 6 – Benchmark per la messa in servizio
Informazioni preliminari importanti sui controlli
La valvola di rapporto aria gas è tarata in fabbrica e non deve essere regolata DURANTE LA MESSA IN SERVIZIO.
Se la caldaia richiede la conversione per funzionare con una diversa famiglia di gas (es. conversione da metano a GPL)
una guida separata viene fornita con il kit di conversione fornito e deve essere seguita.
PRIMA DEL CONTROLLO DEL LIVELLO DI CO E DEL RAPPORTO DI COMBUSTIONE
Le istruzioni di installazione devono essere state seguite, il tipo di gas verificato e la pressione/la portata del gas di alimentazione devono essere controllate come richiesto prima della messa in servizio.
Nell'ambito del processo di installazione, SOPRATTUTTO NEL CASO IN CUI UNA CANNA FUMARIA È STATA MONTATA DA PERSONE DIVERSE DA
L'INSTALLATORE DELLA CALDAIA, controlla visivamente l'integrità dell'intero sistema di scarico per confermare che tutti i componenti siano correttamente assemblati, fissati e supportati. Verificare che non siano state superate le lunghezze massime delle canne fumarie e che siano state seguite tutte le linee guida (ad es. Gas Safe Register Technical Bulletin (TB) 008 in cui i camini/canne fumarie sono vuoti).
L'ECGA deve essere del tipo corretto, come specificato da BS EN 50379-3:2012.
Prima del suo utilizzo, l'ECGA deve essere sottoposto a manutenzione e calibrato come specificato dal produttore. L'installatore deve avere la competenza pertinente per l'uso dell'analizzatore. Controllare e azzerare l'analizzatore ALL'ARIA FRESCA secondo le istruzioni del produttore dell'analizzatore.
CHIAVE:
CO = monossido di carbonio
CO2 = anidride carbonica
O2 = ossigeno
Rapporto di combustione = la lettura di CO misurata in ppm divisa per la prima lettura di CO2 convertita in ppm ppm = parti per milione
GS(I&U)R = Normativa sulla Sicurezza del Gas (Installazione e Uso).

Sezione 6 – Benchmark per la messa in servizioIdeale C24 Logic Max Combi2 - Fig19

 

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig20 In Ideal Heating prendiamo sul serio il nostro impatto ambientale, quindi quando installi qualsiasi prodotto Ideal Heating assicurati di smaltirlo
apparecchio precedente nel rispetto dell'ambiente. Le famiglie possono contattare la propria autorità locale per scoprire come.
Vedere https://www.gov.uk/managing-your-waste-an-overview per indicazioni su come riciclare in modo efficiente i rifiuti aziendali.
Formazione tecnica
La nostra Expert Academy offre una gamma di opzioni di formazione progettate e fornite dai nostri esperti di riscaldamento.
Per dettagli si prega di contattare: expert-academy.co.uk
Ideal Boilers Ltd., persegue una politica di continuo miglioramento del design e delle prestazioni dei suoi prodotti.
Si riserva pertanto il diritto di variare le specifiche senza preavviso.
Quando si sostituisce qualsiasi parte di questo apparecchio, utilizzare solo parti di ricambio di cui si può essere certi che siano conformi alle specifiche di sicurezza e prestazioni da noi richieste. Non utilizzare parti ricondizionate o copiare che non siano state chiaramente autorizzate da Ideal Heating. Per la copia più recente della documentazione relativa alle specifiche e alle pratiche di manutenzione, visitare il nostro websito idealheating.com dove è possibile scaricare le relative informazioni in formato PDF. luglio 2022
UIN228290A05

DIRETTIVA RAEE 2012/19/UE
WEE-Smaltimento-icon.png Direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche

  • Alla fine della vita del prodotto, smaltire l'imballaggio e il prodotto in un centro di riciclaggio corrispondente.
  • Non smaltire l'unità insieme ai normali rifiuti domestici.
  • Non bruciare il prodotto.
  • Rimuovere le batterie.
  • Smaltire le batterie secondo i requisiti di legge locali e non con i normali rifiuti domestici.

Tutti gli installatori di Gas Safe Register sono muniti di una tessera ID Gas Safe Register e di un numero di registrazione. Entrambi dovrebbero essere registrati nella checklist per la messa in servizio del benchmark. Puoi verificare il tuo installatore chiamando direttamente Gas Safe Register allo 0800 4085500.
Ideal Heating è membro dello schema Benchmark e sostiene pienamente gli obiettivi del programma. Il benchmark è stato introdotto per migliorare gli standard di installazione e messa in servizio dei sistemi di riscaldamento centralizzato nel Regno Unito e per incoraggiare la regolare manutenzione di tutti i sistemi di riscaldamento centralizzato per garantire sicurezza ed efficienza.
IL RECORD DELL'INTERVALLO DI SERVIZIO DI RIFERIMENTO DEVE ESSERE COMPLETATO DOPO OGNI SERVIZIO

1.1 INTRODUZIONE
Logic MAX Combi 2 è una caldaia combinata che fornisce sia il riscaldamento centralizzato che l'acqua calda sanitaria istantanea. Dotato di accensione automatica a sequenza completa e combustione assistita da ventola.
A causa dell'elevata efficienza della caldaia, dai fumi viene prodotta la condensa che viene scaricata in un idoneo punto di smaltimento attraverso un tubo di scarico in plastica posto alla base della caldaia. Al terminale fumi sarà visibile anche un "pennacchio" di condensa.
Sicurezza Corrente Gas Sicurezza (Installazione & Uso) Norme o norme in vigore.
È la legge che l'installazione di questo apparecchio e qualsiasi lavoro svolto sull'apparecchio sia eseguito da un ingegnere registrato Gas Safe in conformità con i regolamenti di cui sopra.
Per un funzionamento sicuro ed economico della caldaia è indispensabile seguire scrupolosamente le indicazioni contenute in questo libretto.
Alimentazione elettrica
Questo apparecchio deve essere dotato di messa a terra.
Alimentazione: 230V ~ 50Hz. Il fusibile dovrebbe essere 3 A. Note importanti

  • Questo apparecchio non deve essere messo in funzione senza l'involucro correttamente montato e che formi un'adeguata tenuta.
  • Se la caldaia è installata in un vano, il vano NON DEVE essere utilizzato per scopi di stoccaggio.
  • Se si sa o si sospetta che esista un guasto sulla caldaia, NON DEVE ESSERE UTILIZZATA fino a quando il guasto non è stato corretto da un ingegnere registrato per la sicurezza del gas.
  • In NESSUN caso uno qualsiasi dei componenti sigillati su questo apparecchio deve essere utilizzato in modo errato o tampcon cui.
  • Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari o superiore a 8 anni. Anche persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza e conoscenza, a condizione che abbiano ricevuto supervisione o istruzioni sull'uso dell'apparecchio in modo sicuro e comprendano i rischi connessi. I bambini non devono giocare con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione da parte dell'utente non devono essere effettuate da bambini senza supervisione.

1.2 FUNZIONAMENTO DELLA CALDAIAIdeale C24 Logic Max Combi2 - Fig21

Leggenda
A. Acqua calda sanitaria
Manopola della temperatura
B. Manopola della temperatura del riscaldamento centralizzato
C. Tasti di scelta rapida
D. Visualizzazione stato caldaia
E. Indicatore bruciatore acceso
F. Pulsante Modalità
PER AVVIARE LA CALDAIA
Avviare la caldaia come segue:

  1. Assicurarsi che tutti i rubinetti dell'acqua calda siano chiusi.
  2. Dare corrente alla caldaia e verificare che tutti i comandi esterni, ad esempio il programmatore e il termostato ambiente, siano accesi.
  3. Premere il pulsante Modalità finché non viene visualizzato Pronto o On sotto entrambi i simboli Rubinetto e Radiatore.
  4. Ruotare la manopola della temperatura dell'acqua calda sanitaria (A) in senso orario finché non viene visualizzata una temperatura target di 65°C. Ruotare la manopola della temperatura del riscaldamento centralizzato (B) in senso orario finché non viene visualizzata una temperatura target di 80°C.
    La caldaia avvierà la sequenza di accensione, fornendo calore al riscaldamento centrale, se necessario.

Nota. In funzionamento normale il display stato caldaia (D) visualizzerà dei messaggi.
Fare riferimento alla sezione
1.8
Protezione antigelo della caldaia – la caldaia si accende se la temperatura è inferiore a 5ºC.
Durante il normale funzionamento il simbolo bruciatore acceso (E) rimarrà acceso quando il bruciatore è acceso.
Se la caldaia non si accende dopo cinque tentativi verranno visualizzati i seguenti messaggi di anomalia:Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig22

Per riavviare la caldaia, premere 'Riavvia'. La caldaia ripeterà la sequenza di accensione. Se la caldaia continua a non accendersi consultare un installatore di gas registrato.
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
Condizioni invernali – (richiede riscaldamento centralizzato e acqua calda sanitaria)
Premere il pulsante Modalità finché non viene visualizzato Pronto o On sotto entrambi i simboli Rubinetto e Radiatore [ ].
La caldaia si accenderà e fornirà calore ai radiatori.
Il preriscaldamento dell'acqua calda per usi domestici funzionerà con il pulsante di preriscaldamento impostato su "Preriscaldamento On".
Condizioni estive – (richiede solo acqua calda sanitaria) Premere il pulsante Modalità finché non viene visualizzato Pronto o On sotto il simbolo del rubinetto [ ] e Spento sotto il simbolo del radiatore [ ]. OPPURE Impostare la richiesta di riscaldamento sui comandi esterni su OFF.
Il preriscaldamento dell'acqua calda per usi domestici funzionerà con il pulsante di preriscaldamento impostato su 'Acqua calda On'. Caldaia spenta
Impostare il pulsante modalità (C) su 'CALDAIA SPENTO'. L'alimentazione di rete della caldaia deve essere lasciata attiva per abilitare la protezione antigelo (vedi Protezione antigelo).
PRERISCALDAMENTO – ACQUA CALDA SANITARIA
Lo scambiatore di calore dell'acqua calda sanitaria all'interno della caldaia può essere mantenuto preriscaldato per fornire una più rapida erogazione di acqua calda al rubinetto. Ciò si ottiene premendo il pulsante di preriscaldamento su "Preriscaldamento attivo" o "Preriscaldamento a tempo".
La caldaia funzionerà periodicamente per alcuni secondi per mantenere lo scambiatore di calore dell'acqua calda sanitaria in una condizione di preriscaldamento. Il periodo di tempo medio tra le operazioni è di 90 minuti. Questo può variare notevolmente a causa della temperatura ambiente circostante della caldaia. La caldaia funzionerà ogni volta che ci sarà richiesta di acqua calda sanitaria. Se l'erogazione standard di acqua calda è soddisfacente, impostare il preriscaldamento su "Preriscaldamento disattivato".
Se il Preriscaldamento è impostato su Temporizzato, il preriscaldamento avverrà solo quando richiesto anziché per tutto il tempo. La caldaia apprende lo schema di utilizzo per l'ACS durante la settimana e quindi programma il preriscaldamento dell'ACS in modo che funzioni solo durante i periodi di utilizzo della settimana precedente.
Ciò migliora la velocità di risposta dell'ACS riducendo anche l'utilizzo del gas.
CONTROLLO TEMPERATURA ACQUA Sanitario La temperatura dell'acqua calda sanitaria è limitata dai comandi di caldaia ad una temperatura massima di 65
º C, regolabile tramite la manopola temperatura acqua calda sanitaria (A). A bassi tassi di prelievo ACS, la temperatura massima può superare i 65ºC. Temperature approssimative per l'acqua calda sanitaria:

Impostazione della manopola Temperatura dell'acqua calda (approssimativa)
Minimo 40ºC
Massimo 65ºC

A causa delle variazioni dell'impianto e delle fluttuazioni stagionali della temperatura, le portate dell'acqua calda sanitaria/l'innalzamento della temperatura varieranno, richiedendo una regolazione al rubinetto: minore è la portata, maggiore è la temperatura e viceversa.
RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO
La caldaia controlla la temperatura dei radiatori del riscaldamento centrale fino a un massimo di 80
C, regolabile tramite la manopola temperatura riscaldamento (B). o Temperature approssimative per il riscaldamento centrale:

Impostazione della manopola Temperatura dell'acqua calda (approssimativa)
Minimo 30ºC
Massimo 80ºC

Per l'impostazione Economy [ ] fare riferimento a Funzionamento efficiente dell'impianto di riscaldamento.
EFFICIENTE FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI RISCALDAMENTO
La caldaia è un apparecchio a condensazione ad alta efficienza che regolerà automaticamente la sua potenza in base alla richiesta di calore. Pertanto il consumo di gas si riduce al diminuire della richiesta di calore.
La caldaia condensa l'acqua dai gas di scarico quando funziona in modo più efficiente. Per far funzionare la tua caldaia in modo efficiente (utilizzando meno gas) ruota la manopola del riscaldamento (B) fino a visualizzare il simbolo della foglia [ ]. Nei periodi invernali può essere necessario ruotare la manopola in senso orario verso una temperatura più alta es. 80, per soddisfare le proprie esigenze di riscaldamento. Questo dipenderà dalla casa e dai radiatori utilizzati.
Riducendo l'impostazione del termostato ambiente di 1ºC è possibile ridurre il consumo di gas fino al 10%.
COMPENSAZIONE METEO
Quando nel sistema è installata l'opzione di compensazione climatica, la manopola della temperatura del riscaldamento centrale (B) diventa un metodo per controllare la temperatura ambiente. Ruotare la manopola in senso orario per aumentare la temperatura ambiente e in senso antiorario per diminuirla. Una volta raggiunta l'impostazione desiderata, lasciare la manopola in questa posizione e il sistema raggiungerà automaticamente la temperatura ambiente desiderata per tutte le condizioni atmosferiche esterne.
PROTEZIONE ANTIGELO DELLA CALDAIA
La caldaia è dotata di protezione antigelo che funziona in tutte le modalità, purché l'alimentazione della caldaia sia sempre presente. Se l'acqua nella caldaia scende al di sotto di 5ºC, la protezione antigelo si attiverà e farà funzionare la caldaia per evitare il congelamento. Il processo non garantisce che tutte le altre parti del sistema saranno protette.
Se è stato installato un termostato antigelo impianto, la caldaia deve essere impostata in modalità inverno, [ ], affinché funzioni la protezione antigelo impianto.
Se non è fornita alcuna protezione antigelo del sistema e il gelo è probabile durante una breve assenza da casa, si consiglia di lasciare i controlli del riscaldamento del sistema o il programmatore integrato (se presente) accesi e in funzione a una temperatura ridotta. Per periodi più lunghi, l'intero sistema deve essere svuotato.
RIAVVIAMENTO CALDAIA
Per riavviare la caldaia, quando indicato nei messaggi di errore elencati, premere il pulsante "Riavvia". La caldaia ripeterà la sua sequenza di accensione. Se la caldaia continua a non avviarsi, consultare un ingegnere registrato per la sicurezza del gas.
ALIMENTAZIONE DI RETE SPENTA
Per togliere tutta l'alimentazione alla caldaia è necessario spegnere l'interruttore di alimentazione di rete.

1.3 PRESSIONE DELL'ACQUA DELL'IMPIANTO
Il manometro del sistema che può essere viewed abbassando la porta a ribalta, indica la pressione dell'impianto di riscaldamento. Se si osserva che la pressione scende al di sotto della pressione di installazione originale di 1-2 bar per un periodo di tempo e continua a scendere, potrebbe essere indicata una perdita d'acqua. In questo caso ripressurizzare il sistema come mostrato di seguito. Se non è possibile farlo o se la pressione continua a scendere, è necessario contattare un ingegnere registrato per la sicurezza del gas.
LA CALDAIA NON FUNZIONA SE LA PRESSIONE È RIDOTTA A INFERIORE A
0.3 BAR IN QUESTE CONDIZIONI.Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig23

Per ricaricare il sistema: 1.

  1. Assicurarsi che entrambe le maniglie & (blu e verde) siano in posizione chiusa (come mostrato di seguito)
  2. Rimuovere il tappo e il cappuccio e conservarli.
  3. Collegare il circuito di riempimento all'ingresso dell'acqua calda sanitaria (ACS) e serrare. Assicurarsi inoltre che l'altra estremità dell'anello di riempimento sia stretta a mano.
  4. Ruotare la maniglia blu Ingresso Acqua Calda Sanitaria (ACS) in posizione orizzontale.
  5. Assicurandosi che non si vedano perdite, ruotare gradualmente la maniglia dell'anello di riempimento (verde) BB in posizione orizzontale.
  6. Attendere che il manometro raggiunga da 1 a 1.5 bar.
  7. Una volta raggiunta la pressione, ruotare le valvole e riportarle in posizione chiusa. B
  8. Scollegare l'anello di riempimento, rimettere tappo e tappo. A questo punto possono esserci delle fuoriuscite d'acqua.

Ideal C24 Logic Max Combi2 - codice qr

Posizioni di riempimento mostrate
Posizioni di ricarica mostrate

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig24

1.4 PUNTI PER L'UTILIZZATORE DI CALDAIA
In linea con la nostra attuale politica di garanzia, vi chiediamo di consultare la seguente guida per identificare eventuali problemi esterni alla caldaia prima di richiedere la visita di un tecnico dell'assistenza. Se il problema dovesse essere diverso dall'apparecchio, ci riserviamo il diritto di addebitare un costo per la visita, o per qualsiasi visita prestabilita in cui l'accesso non sia ottenuto dall'ingegnere. PER QUALSIASI DOMANDA, CHIAMA LA LINEA DI ASSISTENZA CONSUMATORI IDEAL: 01482 498660 PROCEDURA DI RIAVVIO DELLA CALDAIA – Per riavviare la caldaia, premere il pulsante di riavvio
1.5 SCARICO CONDENSA GHIACCIATA
Questo apparecchio è dotato di un sistema di raccolta della condensa a sifone che riduce il rischio di congelamento della condensa dell'apparecchio. Tuttavia dovrebbe il tubo della condensa a questo
congelamento dell'apparecchio, seguire queste istruzioni: a. Se non ti senti in grado di eseguire le istruzioni di sbrinamento riportate di seguito, chiama la locale cassaforte del gas
Installatore registrato per assistenza.
B. Se ti senti in grado di eseguire le seguenti istruzioni, fallo con attenzione quando maneggi utensili caldi. NON tentare di scongelare le tubazioni al di sopra del livello del suolo.
Se questo apparecchio sviluppa un'ostruzione nel tubo della condensa, la condensa si accumulerà fino al punto in cui emetterà un gorgoglio prima di bloccarsi visualizzando "Ignition Lockout" sul display. Se l'apparecchio viene riavviato, emetterà un gorgoglio prima di bloccarsi visualizzando "Ignition Lockout" sul display.
Per sbloccare un tubo della condensa gelata;

  1. Seguire il percorso del tubo di plastica dal suo punto di uscita sull'apparecchio, attraverso il suo percorso fino al suo punto terminale.
    Individua il blocco congelato. È probabile che la tubazione sia ghiacciata nel punto più esposto esterno all'edificio o dove vi sia qualche ostruzione al flusso. Questo potrebbe essere
    all'estremità aperta del tubo, in corrispondenza di una curva o di un gomito, o dove c'è un avvallamento nel tubo in cui si può raccogliere la condensa. La posizione del blocco dovrebbe essere identificata il più fedelmente possibile prima di intraprendere ulteriori azioni.
  2. Applicare una borsa dell'acqua calda, un impacco termico per microonde o un caldo damp panno nell'area di blocco congelata. Potrebbero essere necessarie diverse applicazioni prima che si sbrina completamente.
    L'acqua calda può anche essere versata sul tubo da un annaffiatoio o simili. NON usare acqua bollente.
  3. Prestare attenzione quando si utilizza acqua calda poiché potrebbe congelare e causare altri rischi localizzati.
  4. Una volta che l'ostruzione è stata rimossa e la condensa può defluire liberamente, riavviare l'apparecchio. (Fare riferimento a “Per avviare la caldaia”)
  5. Se l'apparecchio non si accende, chiamare il tecnico registrato Gas Safe.
    Soluzioni preventive
    Durante la stagione fredda, impostare la manopola della temperatura del riscaldamento centralizzato (B) su "MAX", (ricordarsi di tornare all'impostazione originale una volta terminata l'ondata di freddo).
    Accendete il riscaldamento in modo continuo e abbassate il termostato ambiente a 15ºC durante la notte o quando non è occupato. (Ritorno alla normalità dopo l'ondata di freddo).

1.6 INFORMAZIONI GENERALI
POMPA CALDAIA
La pompa della caldaia funzionerà brevemente come autocontrollo una volta ogni 24 ore, indipendentemente dalla richiesta del sistema.
SPAZI MINIMI
Per la manutenzione è necessario prevedere uno spazio libero di 165 mm sopra, 100 mm sotto, 2.5 mm ai lati e 450 mm davanti al rivestimento della caldaia.
GIOCO INFERIORE
La distanza dal fondo dopo l'installazione può essere ridotta a 5 mm. Questo deve essere ottenuto con un pannello facilmente asportabile, per consentire la visibilità del manometro dell'impianto e garantire lo spazio di 100 mm necessario per la manutenzione.
FUNZIONE DI RICHIESTA DI SERVIZIO
Quando la caldaia è stata installata per più di 1 anno, sullo schermo apparirà il seguente messaggio:Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig25FUGA DI GAS
Nel caso si sospetti una fuga di gas o un guasto contattare senza indugio il Servizio Nazionale di Emergenza Gas.
Telefono 0800 111 999.
Assicurarsi che;
– Tutte le fiamme libere sono spente.
– Non azionare interruttori elettrici.
– Aprire tutte le finestre e le porte.
PULIZIA
Per la normale pulizia è sufficiente spolverare con un panno asciutto. Per rimuovere segni e macchie ostinate, pulire con adamp panno e rifinire con un panno asciutto. NON utilizzare materiali per la pulizia abrasivi.
MANUTENZIONE
La frequenza della manutenzione dipenderà dalle condizioni di installazione e dall'uso, ma dovrebbe essere eseguita almeno una volta all'anno da un ingegnere registrato per la sicurezza del gas.

1.7 RISOLUZIONE DEI PROBLEMIIdeale C24 Logic Max Combi2 - Fig26

1.8 FUNZIONI DEL DISPLAY – MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO NORMALEIdeale C24 Logic Max Combi2 - Fig27

Manopola CH ruotata
(senza sonda esterna collegata)
Come regolare la caldaia
Temperature

Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig28

Il display scorre un massimo di 3 messaggi in qualsiasi condizione operativa, come mostrato sopra
Nota. Le temperature indicate di seguito sono solo a scopo illustrativo. Le temperature misurate verranno visualizzate sulla caldaia.

1.9 FUNZIONI DEL DISPLAY – MESSAGGI DI GUASTOIdeale C24 Logic Max Combi2 - Fig29Ideale C24 Logic Max Combi2 - Fig30

In Ideal Heating prendiamo sul serio il nostro impatto ambientale, pertanto quando installi qualsiasi prodotto Ideal Heating assicurati di smaltire qualsiasi apparecchio precedente in modo rispettoso dell'ambiente. Le famiglie possono contattare la propria autorità locale per scoprire come. Vedere https://www.gov.uk/managing-your-waste-an-overview per indicazioni su come riciclare in modo efficiente i rifiuti aziendali.
Formazione tecnica
La nostra Expert Academy offre una gamma di opzioni di formazione progettate e fornite dai nostri esperti di riscaldamento.
Per dettagli si prega di contattare: expert-academy.co.uk
Ideal Boilers Ltd., persegue una politica di continuo miglioramento del design e delle prestazioni dei suoi prodotti. Si riserva pertanto il diritto di variare le specifiche senza preavviso.

Ideal è un marchio di Ideal Boilers.
Sede legale
Ideal Boilers Ltd., National Avenue, Hull, East Yorkshire, HU5 4JB
Tel 01482 492251 Fax 01482 448858
Numero di registrazione Londra 322 137
Rappresentante autorizzato UE: Atlantic SFDT
44 Boulevard des Etats-Unis, 85 000 La Roche-Sur-Yon, Francia +33 (0)2 51 44 34 34
Helpline tecnica ideale: 01482 498663
Helpline ideale per i consumatori: 01482 498660
Parti ideali: 01482 498665
idealheating.com
Ideal è un marchio di Ideal Boilers. Sede legale
Ideal Boilers Ltd., National Avenue, Hull, East Yorkshire, HU5 4JB
Tel 01482 492251 Fax 01482 448858
Numero di registrazione Londra 322 137
Rappresentante autorizzato UE: Atlantic SFDT
44 Boulevard des Etats-Unis, 85 000 La Roche-Sur-Yon, Francia +33 (0)2 51 44 34 34
Helpline tecnica ideale: 01482 498663
Helpline ideale per i consumatori: 01482 498660
Parti ideali: 01482 498665
idealheating.com

Documenti / Risorse

Ideale C24 Logic Max Combi2 [pdf] Manuale di istruzioni
C24 Logica Max Combi2, C24, Logica Max Combi2, Max Combi2

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *