iSMACONTROLLI-LOGO

iSMACONTROLLI SFAR-S-16DI-M Modulo di ingresso e uscita Modbus

iSMACONTROLLI-SFAR-S-16DI-M-Modbus-Input-and-Output-Module-PRODOTTO

SPECIFICHE

SPECIFICHE
Alimentazione elettrica Voltage 10-38 V CC; 10-28 V CA
Consumo energetico 2,4 W @ 24 V CC 3 VA @ 24 V CA
Ingressi digitali 16x, "0" logico: 0-3 V, "1" logico: 6-36 V
Contatori 16x, Risoluzione 32 bit Frequenza max 1 kHz
Memoria contatori non volatile (FRAM)
Isolamento galvanico Max 1500 V efficaci
Interfaccia RS485, fino a 128 dispositivi sul bus
Velocità in baud Da 2400 a 115200 bps
Protezione di ingresso IP40 – per installazione interna
Temperatura Operativo -10°C – +50°C; Stoccaggio – 40°C – +85°C
Umidità relativa Dal 5 al 95% di umidità relativa (senza condensa)
Connettori Massimo 2.5 mm2
Dimensione Dimensioni: 119,1 mm x 101 mm x 22,6 mm
Montaggio Montaggio su guida DIN (DIN EN 50022)
Materiale dell'alloggiamento Plastica PC/ABS autoestinguente

ISTRUZIONIiSMACONTROLLI-SFAR-S-16DI-M-Modbus-Modulo-input-e-output-FIG-2

AVVERTIMENTO 

  • Nota, un cablaggio errato di questo prodotto può danneggiarlo e portare ad altri rischi. Assicurarsi che il prodotto sia stato cablato correttamente prima di accendere l'alimentazione.
  • Prima di cablare o rimuovere/montare il prodotto, assicurarsi di spegnere l'alimentazione. In caso contrario, potrebbero verificarsi scosse elettriche.
  • Non toccare le parti caricate elettricamente come i terminali di alimentazione. Ciò potrebbe causare scosse elettriche.
  • Non smontare il prodotto. Ciò potrebbe causare scosse elettriche o funzionamento difettoso.
  • Utilizzare il prodotto entro gli intervalli di funzionamento consigliati nelle specifiche (temperatura, umidità, voltage, urti, direzione di montaggio, atmosfera ecc.). In caso contrario, potrebbero verificarsi incendi o malfunzionamenti.
  • Stringere saldamente i fili al terminale. Un serraggio insufficiente dei cavi al terminale potrebbe causare un incendio

MORSETTI DEL DISPOSITIVO iSMACONTROLLI-SFAR-S-16DI-M-Modbus-Modulo-input-e-output-FIG-3

Accesso registrato

Modbus Dicembre Esagono Nome registro Accesso Descrizione
30001 0 0x00 Versione/Tipo Leggere Versione e tipo del dispositivo
30002 1 0x01 Interruttori Leggere Cambia stato
40003 2 0x02 Velocità in baud Leggere e scrivere Velocità di trasmissione RS485
40004 3 0x03 Bit di stop e bit di dati Leggere e scrivere N. di bit di stop e bit di dati (vedi
40005 4 0x04 Parità Leggere e scrivere Bit di parità
40006 5 0x05 Ritardo di risposta Leggere e scrivere Ritardo di risposta in ms
40007 6 0x06 Modalità Modbus Leggere e scrivere Modalità Modbus (ASCII o RTU)
40018 17 0x11 Filtro ingressi Leggere e scrivere Configurazione del filtro degli ingressi
 

40033

 

32

 

0x20

Pacchetti ricevuti LSR (Least Significant Reg.)  

Leggere e scrivere

 

 

N. di pacchetti ricevuti

 

40034

 

33

 

0x21

Pacchetti ricevuti MSR (Most Significant Reg.)  

Leggere e scrivere

40035 34 0x22 Pacchetti errati LSR Leggere e scrivere  

N. di pacchetti ricevuti con errore

40036 35 0x23 Pacchetti errati MSR Leggere e scrivere
40037 36 0x24 Pacchetti inviati LSR Leggere e scrivere  

N. di pacchetti inviati

40038 37 0x25 Pacchetti inviati MSR Leggere e scrivere
30051 50 0x32 Ingressi Leggere Stato ingressi
40053 52 0x34 Contatore 1 LSR Leggere e scrivere  

contatore a 32 bit 1

40054 53 0x35 Contatore 1 MSR Leggere e scrivere
40055 54 0x36 Contatore 2 LSR Leggere e scrivere  

contatore a 32 bit 2

40056 55 0x37 Contatore 2 MSR Leggere e scrivere
40057 56 0x38 Contatore 3 LSR Leggere e scrivere  

contatore a 32 bit 3

40058 57 0x39 Contatore 3 MSR Leggere e scrivere
40059 58 0x3Un Contatore 4 LSR Leggere e scrivere  

contatore a 32 bit 4

40060 59 0x3B Contatore 4 MSR Leggere e scrivere
40061 60 0x3C Contatore 5 LSR Leggere e scrivere  

contatore a 32 bit 5

40062 61 0x3D Contatore 5 MSR Leggere e scrivere
40063 62 0x3E Contatore 6 LSR Leggere e scrivere  

contatore a 32 bit 6

40064 63 0x3F Contatore 6 MSR Leggere e scrivere
40065 64 0x40 Contatore 7 LSR Leggere e scrivere  

contatore a 32 bit 7

40066 65 0x41 Contatore 7 MSR Leggere e scrivere
40067 66 0x42 Contatore 8 LSR Leggere e scrivere  

contatore a 32 bit 8

40068 67 0x43 Contatore 8 MSR Leggere e scrivere
40069 68 0x44 Contatore 9 LSR Leggere e scrivere  

contatore a 32 bit 9

40070 69 0x45 Contatore 9 MSR Leggere e scrivere
Modbus Dicembre Esagono Nome registro Accesso Descrizione
40071 70 0x46 Contatore 10 LSR Leggere e scrivere  

contatore a 32 bit 10

40072 71 0x47 Contatore 10 MSR Leggere e scrivere
40073 72 0x48 Contatore 11 LSR Leggere e scrivere  

contatore a 32 bit 11

40074 73 0x49 Contatore 11 MSR Leggere e scrivere
40075 74 0x4Un Contatore 12 LSR Leggere e scrivere  

contatore a 32 bit 12

40076 75 0x4B Contatore 12 MSR Leggere e scrivere
40077 76 0x4C Contatore 13 LSR Leggere e scrivere  

contatore a 32 bit 13

40078 77 0x4D Contatore 13 MSR Leggere e scrivere
40079 78 0x4E Contatore 14 LSR Leggere e scrivere  

contatore a 32 bit 14

40080 79 0x4F Contatore 14 MSR Leggere e scrivere
40081 80 0x50 Contatore 15 LSR Leggere e scrivere  

contatore a 32 bit 15

40082 81 0x51 Contatore 15 MSR Leggere e scrivere
40083 82 0x52 Contatore 16 LSR Leggere e scrivere  

contatore a 32 bit 16

40084 83 0x53 Contatore 16 MSR Leggere e scrivere
40085 84 0x54 CContatore 1 LSR Leggere e scrivere  

Valore a 32 bit del contatore acquisito 1

40086 85 0x55 CContatore 1 MSR Leggere e scrivere
40087 86 0x56 CContatore 2 LSR Leggere e scrivere  

Valore a 32 bit del contatore acquisito 2

40088 87 0x57 CContatore 2 MSR Leggere e scrivere
40089 88 0x58 CContatore 3 LSR Leggere e scrivere  

Valore a 32 bit del contatore acquisito 3

40090 89 0x59 CContatore 3 MSR Leggere e scrivere
40091 90 0x5Un CContatore 4 LSR Leggere e scrivere  

Valore a 32 bit del contatore acquisito 4

40092 91 0x5B CContatore 4 MSR Leggere e scrivere
40093 92 0x5C CContatore 5 LSR Leggere e scrivere  

Valore a 32 bit del contatore acquisito 5

40094 93 0x5D CContatore 5 MSR Leggere e scrivere
40095 94 0x5E CContatore 6 LSR Leggere e scrivere  

Valore a 32 bit del contatore acquisito 6

40096 95 0x5F CContatore 6 MSR Leggere e scrivere
40097 96 0x60 CContatore 7 LSR Leggere e scrivere  

Valore a 32 bit del contatore acquisito 7

40098 97 0x61 CContatore 7 MSR Leggere e scrivere
40099 98 0x62 CContatore 8 LSR Leggere e scrivere  

Valore a 32 bit del contatore acquisito 8

40100 99 0x63 CContatore 8 MSR Leggere e scrivere
40101 100 0x64 CContatore 9 LSR Leggere e scrivere  

Valore a 32 bit del contatore acquisito 9

40102 101 0x65 CContatore 9 MSR Leggere e scrivere
40103 102 0x66 CContatore 10 LSR Leggere e scrivere  

Valore a 32 bit del contatore acquisito 10

40104 103 0x67 CContatore 10 MSR Leggere e scrivere
Modbus Dicembre Esagono Nome registro Accesso Descrizione
40105 104 0x68 CContatore 11 LSR Leggere e scrivere  

Valore a 32 bit del contatore acquisito 11

40106 105 0x69 CContatore 11 MSR Leggere e scrivere
40107 106 0x6Un CContatore 12 LSR Leggere e scrivere  

Valore a 32 bit del contatore acquisito 12

40108 107 0x6B CContatore 12 MSR Leggere e scrivere
40109 108 0x6C CContatore 13 LSR Leggere e scrivere  

Valore a 32 bit del contatore acquisito 13

40110 109 0x6D CContatore 13 MSR Leggere e scrivere
40111 110 0x6E CContatore 14 LSR Leggere e scrivere  

Valore a 32 bit del contatore acquisito 14

40112 111 0x6F CContatore 14 MSR Leggere e scrivere
40113 112 0x70 CContatore 15 LSR Leggere e scrivere  

Valore a 32 bit del contatore acquisito 15

40114 113 0x71 CContatore 15 MSR Leggere e scrivere
40115 114 0x72 CContatore 16 LSR Leggere e scrivere  

Valore a 32 bit del contatore acquisito 16

40116 115 0x73 CContatore 16 MSR Leggere e scrivere
40117 116 0x74 Configurazione contatore 1 Leggere e scrivere  

 

 

 

 

 

Configurazione contatore

 

+1 – misurazione del tempo (se 0 impulsi di conteggio)

+2 – contatore di cattura automatica ogni 1 sec

+4 – cattura il valore quando l'input è basso

+8 – azzera il contatore dopo la cattura

+16 – azzera contatore se ingresso basso

+32 – codificatore

40118 117 0x75 Configurazione contatore 2 Leggere e scrivere
40119 118 0x76 Configurazione contatore 3 Leggere e scrivere
40120 119 0x77 Configurazione contatore 4 Leggere e scrivere
40121 120 0x78 Configurazione contatore 5 Leggere e scrivere
40122 121 0x79 Configurazione contatore 6 Leggere e scrivere
40123 122 0x7Un Configurazione contatore 7 Leggere e scrivere
40124 123 0x7B Configurazione contatore 8 Leggere e scrivere
40125 124 0x7C Configurazione contatore 9 Leggere e scrivere
40126 125 0x7D Configurazione contatore 10 Leggere e scrivere
40127 126 0x7E Configurazione contatore 11 Leggere e scrivere
40128 127 0x7F Configurazione contatore 12 Leggere e scrivere
40129 128 0x80 Configurazione contatore 13 Leggere e scrivere
40130 129 0x81 Configurazione contatore 14 Leggere e scrivere
40131 130 0x82 Configurazione contatore 15 Leggere e scrivere
40132 131 0x83 Configurazione contatore 16 Leggere e scrivere
40133 132 0x84 Presa Leggere e scrivere Contatore delle catture
40134 133 0x85 Stato Leggere e scrivere Contatore catturato

LINEE GUIDA PER L'INSTALLAZIONE

iSMACONTROLLI-SFAR-S-16DI-M-Modbus-Modulo-input-e-output-FIG-4Si prega di leggere le istruzioni prima dell'uso o di utilizzare il dispositivo. In caso di domande dopo aver letto questo documento, si prega di contattare il team di supporto di iSMA CONTROLLI
(support@ismacontrolli.com).

iSMACONTROLLI-SFAR-S-16DI-M-Modbus-Modulo-input-e-output-FIG-5

  • Prima di cablare o rimuovere/montare il prodotto, assicurarsi di spegnere l'alimentazione. In caso contrario, si potrebbe verificare una scossa elettrica.
  • Un cablaggio non corretto del prodotto può danneggiarlo e causare altri pericoli. Assicurarsi che il prodotto sia stato cablato correttamente prima di accenderlo.
  • Non toccare parti elettricamente cariche come i terminali di alimentazione. Ciò potrebbe causare una scossa elettrica.
  • Non smontare il prodotto. Ciò potrebbe causare scosse elettriche o malfunzionamenti.iSMACONTROLLI-SFAR-S-16DI-M-Modbus-Modulo-input-e-output-FIG-6
  • Utilizzare il prodotto solo entro i limiti operativi consigliati nelle specifiche (temperatura, umidità, voltage, urti, direzione di montaggio, atmosfera, ecc.). La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe causare un incendio o un funzionamento difettoso.
  • Stringere saldamente i fili al terminale. In caso contrario, si potrebbe verificare un incendio.
  • Evitare di installare il prodotto in prossimità di dispositivi e cavi elettrici ad alta potenza, carichi induttivi e dispositivi di commutazione. La vicinanza di tali oggetti può causare un'interferenza incontrollata, con conseguente funzionamento instabile del prodotto.
  • La corretta disposizione dei cavi di alimentazione e segnale influisce sul funzionamento dell'intero sistema di controllo. Evitare di disporre i cavi di alimentazione e segnale in canaline portacavi parallele. Ciò può causare interferenze nei segnali monitorati e di controllo.
  • Si consiglia di alimentare controller/moduli con alimentatori AC/DC. Forniscono un isolamento migliore e più stabile per i dispositivi rispetto ai sistemi di trasformatori CA/CA, che trasmettono disturbi e fenomeni transitori come sovratensioni e scoppi ai dispositivi. Isolano inoltre i prodotti dai fenomeni induttivi di altri trasformatori e carichi.
  • I sistemi di alimentazione del prodotto devono essere protetti da dispositivi esterni che limitino il sovraccarico.tage gli effetti delle scariche elettriche.
  • Evitare di alimentare il prodotto e i suoi dispositivi controllati/monitorati, in particolare carichi ad alta potenza e induttivi, da un'unica fonte di alimentazione. L'alimentazione dei dispositivi da un'unica fonte di alimentazione comporta il rischio di introdurre disturbi dai carichi ai dispositivi di controllo.
  • Se si utilizza un trasformatore AC/AC per alimentare dispositivi di controllo, si consiglia vivamente di utilizzare un trasformatore di Classe 100 da 2 VA massimo per evitare effetti induttivi indesiderati, pericolosi per i dispositivi.
  • Le lunghe linee di monitoraggio e controllo possono causare loop in connessione con l'alimentazione condivisa, causando disturbi nel funzionamento dei dispositivi, inclusa la comunicazione esterna. Si consiglia di utilizzare separatori galvanici.
  • Per proteggere le linee di segnale e di comunicazione dalle interferenze elettromagnetiche esterne, utilizzare cavi schermati con messa a terra adeguata e sfere di ferrite.
  • La commutazione dei relè di uscita digitale di carichi induttivi di grandi dimensioni (che superano le specifiche) può causare impulsi di interferenza all'elettronica installata all'interno del prodotto. Pertanto, si consiglia di utilizzare relè/contattori esterni, ecc. per commutare tali carichi. L'uso di controller con uscite triac limita anche sovratensioni similitage fenomeni.
  • Molti casi di disturbi e sovraccarichitage nei sistemi di controllo sono generati da carichi induttivi commutati alimentati da tensione di rete alternatatage (AC 120/230 V). Se non dispongono di circuiti integrati di riduzione del rumore appropriati, si consiglia di utilizzare circuiti esterni come snubber, varistori o diodi di protezione per limitare questi effetti.

L'installazione elettrica di questo prodotto deve essere eseguita in conformità ai codici di cablaggio nazionali e alle normative locali.
iSMA CONTROLLI SpA – Via Carlo Levi 52, 16010 Sant'Olcese (GE) – Italia | support@ismacontrolli.com
www.ismacontrolli.com

Documenti / Risorse

iSMACONTROLLI SFAR-S-16DI-M Modulo di ingresso e uscita Modbus [pdf] Manuale di istruzioni
SFAR-S-16DI-M Modulo di ingresso e uscita Modbus, SFAR-S-16DI-M, Modulo di ingresso e uscita Modbus, Modulo di ingresso e uscita, Modulo di uscita, Modulo

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *