Trasmettitori superminiaturizzati SMB-E01

Informazioni sul prodotto

Specifiche:

  • Modello: Trasmettitori superminiaturizzati serie SMB
  • Voltage: Ingresso Bias Servo
  • Compatibilità: funziona con la versione Euro Digital Hybrid e IFB
    ricevitori
  • Requisiti di licenza: richiede una licenza per il funzionamento ed è
    soggetto a restrizioni nazionali

Istruzioni per l'uso del prodotto:

Introduzione

I trasmettitori della serie SMB sono progettati per l'audio professionale
applicazioni, offrendo funzionalità uniche e di alta qualità
prestazione.

Descrizione tecnica generale

Il circuito Servo Bias Input garantisce la compatibilità con un'ampia gamma
gamma di microfoni elettrete fornendo volume regolatotage finita
livelli attuali variabili.

Il sistema Digital Hybrid codifica l'audio nel trasmettitore,
lo decodifica nel ricevitore e lo trasmette tramite una FM analogica
collegamento wireless, riducendo il rumore del canale ed eliminando gli artefatti
associati ai compandori analogici.

Il design elimina la necessità di preenfasi e deenfasi,
garantendo un elevato rapporto segnale-rumore senza distorsioni
informazioni ad alta frequenza.

FAQ (Domande frequenti)

D: Ho bisogno di una licenza per utilizzare la serie SMB
trasmettitori?

R: Sì, l'uso di questi trasmettitori richiede una licenza ed è così
soggetto a restrizioni nazionali sulla selezione della frequenza e del canale
spaziatura.

D: Quali microfoni sono compatibili con la serie SMB
trasmettitori?

R: Il circuito Servo Bias Input garantisce la compatibilità con a
ampia varietà di microfoni elettrete utilizzati in ambito professionale
applicazioni.

MANUALE DI ISTRUZIONI
Serie PMI
Trasmettitori superminiaturizzati
Con tecnologia Digital Hybrid Wireless® brevetto USA 7,225,135

SMDB/E01 Batteria doppia SMB/E01 Batteria singola SMDB/E02 Batteria doppia SMB/E02 Batteria singola SMBATELIM Batteria
Compila per i tuoi record: Numero di serie:
Data di acquisto:

Rio Rancho, Nuovo Messico, USA www.lectrosonics.com

Serie PMI/EO1, PMI/E02
Sommario
Introduzione………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………3 Descrizione Tecnica Generale ……………….................................................................. ……………………………………..4
Servo Bias Input……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..4 Digital Hybrid Wireless® Technology………………………………………………………………………………………………………………………………….4 No Pre-Emphasis/De-Emphasis ………………………………………………………………………………………………………………………………………4 Low Frequency Roll-Off…………………………………………………………………………………………………………………………………………………..4 Input Limiter …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..4 Signal Encoding and Pilot Tone ……………………………………………………………………………………………………………………………………….5 Microprocessor Control…………………………………………………………………………………………………………………………………………………..5 Compatibility Modes……………………………………………………………………………………………………………………………………………………….5 Control Panel …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………5 Battery Options and Operating Time ………………………………………………………………………………………………………………………………..5 Frequency Blocks …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..5 Circulator/Isolator …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..5 Controls and Functions……………………………………………………………………………………………………………………………………………………..6 LCD Screen ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………6 Power LED …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….6 Power LED Off Feature……………………………………………………………………………………………………………………………………………………6 Audio Input Jack…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….6 AUDIO Button ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..6 FREQ Button ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….6 Up/Down Arrows…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….6 Antenna …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………7 Setup Screens…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..7 Audio Screen………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….7 Frequency Screen…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..7 Lock/Unlock Screen ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………….7 Remote Control Operation ………………………………………………………………………………………………………………………………………………7 Configuring for Power Restore…………………………………………………………………………………………………………………………………………7 Battery and Battery Eliminator Installation…………………………………………………………………………………………………………………………8 Operating Instructions ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………8 Power Up and Boot Sequence…………………………………………………………………………………………………………………………………………8 Power Down…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..8 Standby Mode………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..9 Selecting the Compatibility Mode…………………………………………………………………………………………………………………………………….9 Setting Transmitter Operating Frequency………………………………………………………………………………………………………………………….9 Locking or Unlocking the Controls …………………………………………………………………………………………………………………………………..9 Adjusting Audio Level (Gain) ………………………………………………………………………………………………………………………………………….10 Locking or Unlocking the Controls …………………………………………………………………………………………………………………………………10 Attaching and Removing the Microphone ……………………………………………………………………………………………………………………….10 5-Pin Input Jack Wiring……………………………………………………………………………………………………………………………………………………11 Installing the Connector: ……………………………………………………………………………………………………………………………………………….11 Microphone Cable Terminationfor Non-Lectrosonics Microphones …………………………………………………………………………………..12 Microphone RF Bypassing …………………………………………………………………………………………………………………………………………….13 Line Level Signals …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………13 Wiring Hookups for Different Sources………………………………………………………………………………………………………………………………14 LectroRM………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..15 Troubleshooting ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 16 Straight Whip Antennas …………………………………………………………………………………………………………………………………………………..18 Included Accessories………………………………………………………………………………………………………………………………………………………19 Optional Accessories ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………19 Specifications and Features…………………………………………………………………………………………………………………………………………….20 Service and Repair ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….21 Returning Units for Repair……………………………………………………………………………………………………………………………………………..21

2

LETTROSONICS, INC.

Introduzione
I trasmettitori della serie SMB sono il prodotto di molti anni di ingegneria ed esperienza nei mercati dell'audio professionale. Il design unico offre diverse caratteristiche distinte per applicazioni professionali:
· Qualità audio superba e senza paragoni
· Custodia ultraleggera e resistente alla corrosione
· Guarnizioni resistenti all'acqua per l'uso in damp ambienti
· Modalità di compatibilità programmabili per l'utilizzo con un'ampia varietà di ricevitori diversi
Il design Digital Hybrid Wireless® (brevetto USA 7,225,135) combina audio digitale a 24 bit con FM analogico dando vita a un sistema che ha lo stesso raggio d'azione dei sistemi analogici, la stessa efficienza spettrale dei sistemi analogici, la stessa lunga durata della batteria dei sistemi analogici , oltre all'eccellente fedeltà audio tipica dei sistemi digitali puri.
I trasmettitori sono dotati dell'esclusivo circuito di ingresso servo bias con un jack di ingresso standard di tipo TA5M da utilizzare con microfoni elettrete lavaliere, microfoni dinamici o segnali a livello di linea. Un pannello di controllo resistente all'acqua con LCD, interruttori a membrana e LED multicolore rendono le regolazioni del guadagno di ingresso, la selezione della frequenza e della modalità di compatibilità rapide e precise, senza dover view il ricevente. Il vano batterie accetta batterie AA al litio o ricaricabili. Gli alloggiamenti sono ricavati da solidi blocchi di alluminio per fornire un pacchetto estremamente leggero e robusto. Una speciale finitura non corrosiva resiste all'esposizione all'acqua salata e alla traspirazione in ambienti estremi.
Il design basato su DSP funziona con i ricevitori IFB e Digital Hybrid versione Euro.

SMB/E01 e SMDB/E01 possono essere utilizzati in:

AT

BE

BG

CH

CY

CZ

DE

DK

EE

FI

FR

GR

HU

IE

IS

LT

LU

LV

MT

NL

NO

PT

RO

SE

SI

SK

UK

L'uso di questi trasmettitori richiede una licenza ed è soggetto alle restrizioni nazionali sulla selezione della frequenza e sulla spaziatura dei canali.

Trasmettitori da cintura superminiaturizzati

Rio Rancho, Nuovo Messico

3

Serie PMI/EO1, PMI/E02

Descrizione tecnica generale

Ingresso Bias Servo
il volumetagI requisiti attuali dell'ampia varietà di microfoni elettrete utilizzati nelle applicazioni professionali hanno causato confusione e compromessi nel cablaggio necessario per i trasmettitori wireless. Per risolvere questo problema, l'esclusivo circuito di ingresso Servo Bias fornisce un volume regolato automaticamentetage su un intervallo di corrente molto ampio per la compatibilità con tutti i microfoni.
Tecnologia Digital Hybrid Wireless®
Tutti i collegamenti wireless soffrono in una certa misura del rumore del canale e tutti i sistemi microfonici wireless cercano di ridurre al minimo l'impatto di tale rumore sul segnale desiderato. I sistemi analogici convenzionali utilizzano compandori per una gamma dinamica migliorata, al costo di sottili artefatti (tipicamente "pompaggio" e "respirazione"). I sistemi interamente digitali sconfiggono il rumore inviando le informazioni audio in forma digitale, al costo di una combinazione di potenza, larghezza di banda e resistenza alle interferenze.
I sistemi ibridi digitali superano il rumore del canale in un modo radicalmente nuovo, codificando digitalmente l'audio nel trasmettitore e decodificandolo nel ricevitore, ma inviando comunque le informazioni codificate tramite un collegamento wireless FM analogico. Questo algoritmo proprietario non è un'implementazione digitale di un compandor analogico ma una tecnica che può essere realizzata solo nel dominio digitale, anche se gli ingressi e le uscite sono analogici.
Poiché utilizza un collegamento FM analogico, il sistema ibrido digitale gode di tutti i vantaggi dei sistemi wireless FM convenzionali ed elimina il comparatore analogico e i suoi artefatti.

Nessuna pre-enfasi/de-enfasi
Il design ibrido digitale si traduce in un rapporto segnale-rumore sufficientemente elevato da precludere la necessità di preenfasi convenzionale (aumento HF) nel trasmettitore e de-enfasi (attenuazione HF) nel ricevitore. Ciò elimina il potenziale di distorsione dei segnali con abbondanti informazioni ad alta frequenza.
Roll-off a bassa frequenza
L'attenuazione delle basse frequenze può essere impostata su un punto inferiore di 3 dB a 35, 50, 70, 100, 120 e 150 Hz per controllare il contenuto audio subsonico e a frequenza molto bassa nell'audio. La frequenza di attenuazione effettiva varierà leggermente a seconda della risposta alle basse frequenze del microfono.
Un contenuto eccessivo di basse frequenze può portare il trasmettitore a limitare o, nel caso di sistemi audio ad alto livello, può persino causare danni ai sistemi di altoparlanti. Il roll-off viene normalmente regolato a orecchio durante l'ascolto mentre il sistema è in funzione.
Limitatore di ingresso
Un limitatore audio analogico controllato da DSP viene utilizzato prima del convertitore AD. Il limitatore ha una gamma di oltre 30 dB per un'eccellente protezione da sovraccarico. Un inviluppo a doppio rilascio rende il limitatore acusticamente trasparente mantenendo una bassa distorsione. Può essere pensato come due limitatori in serie, un limitatore di attacco e rilascio veloce seguito da un limitatore di attacco e rilascio lento. Il limitatore si ripristina rapidamente da brevi transitori, senza effetti collaterali udibili, e si ripristina lentamente anche da livelli elevati sostenuti per mantenere bassa la distorsione audio preservando la dinamica a breve termine.

+5V

5V

Regolatore

+6V

Variabile 1.8 – 4v

4

LETTROSONICS, INC.

Trasmettitori da cintura superminiaturizzati

Codifica del segnale e tono pilota
Oltre a controllare il limitatore, il DSP codifica anche l'audio digitalizzato dal convertitore A/D e aggiunge un tono pilota ultrasonico per controllare lo squelch nel ricevitore. Un sistema di squelch a tono pilota fornisce un metodo affidabile per mantenere disattivata l'uscita del ricevitore quando lo squelch è attivo, anche in presenza di interferenze significative. Quando il sistema funziona in modalità ibrida, viene generata una frequenza del tono pilota diversa per ciascuna frequenza portante per evitare problemi di squelch nei sistemi multicanale.
Controllo a microprocessore
Un microprocessore monitora gli input dei comandi dell'utente provenienti dai pulsanti del pannello di controllo e numerosi altri segnali interni. Funziona in stretta collaborazione con il DSP per garantire che l'audio sia codificato in base alla modalità di compatibilità selezionata e che il tono pilota corretto venga aggiunto al segnale codificato.
Modalità di compatibilità
I trasmettitori SMB sono progettati per funzionare con ricevitori ibridi digitali Lectrosonics e garantiscono le migliori prestazioni in tal caso, tuttavia, grazie alla flessibilità dell'elaborazione del segnale digitale, possono funzionare anche con ricevitori IFB Lectrosonics versione Euro.
Pannello di controllo
Il pannello di controllo comprende quattro interruttori a membrana e uno schermo LCD per regolare le impostazioni operative. I LED multicolori vengono utilizzati per indicare i livelli del segnale audio per una regolazione accurata del guadagno e per lo stato della batteria.

Opzioni batteria e tempo di funzionamento
Alimentatori switching convertono batteria regolata voltages per far funzionare vari circuititages con la massima efficienza. Con la varietà di batterie alcaline, al litio e NiMH ricaricabili oggi disponibili nel formato AA, sono disponibili molte scelte per massimizzare il tempo di funzionamento o ridurre al minimo i costi in base alle esigenze di qualsiasi applicazione.
Il firmware "ricorda" lo stato dell'alimentazione quando una batteria si guasta o l'alimentazione viene scollegata, quindi il trasmettitore si accenderà automaticamente quando l'alimentazione viene ripristinata e le impostazioni precedenti saranno abilitate.
Blocchi di frequenza
Lectrosonics ha stabilito anni fa un sistema di numerazione a “blocchi” per organizzare la gamma di frequenze disponibili. I trasmettitori e i ricevitori tradizionali utilizzavano due interruttori binari, ciascuno con 16 posizioni, per impostare la frequenza operativa. 16 x 16 = 256, che definisce il numero standard di frequenze in ciascun blocco in 256. Poiché i passi tra le frequenze sono 100 kHz, ciò si traduce in un intervallo di commutazione di 25.6 MHz.
La frequenza più bassa nell'intervallo di commutazione divisa per 25.6 dà il numero del blocco. Per esample, 640.000 diviso per 25.6 fa 25. In altre parole, il blocco 25 inizia a 640.000 MHz.
Per determinare in quale blocco rientra una particolare frequenza, dividere la frequenza e utilizzare le due cifre significative a sinistra del decimale. Per esample, per calcolare il blocco per 580.500 MHz, dividere 580 per 25.6, che equivale a 22.656, che indica il blocco 22.
Circolatore/Isolatore
Il circuito di uscita RF include un circolatore/isolatore unidirezionale che utilizza una ferrite polarizzata magneticamente. Questo dispositivo riduce notevolmente l'intermodulazione RF prodotta quando più trasmettitori vengono utilizzati in stretta vicinanza l'uno all'altro (un metro o due o meno). L'isolatore protegge anche l'uscita amplificatore contro gli shock statici.

Rio Rancho, Nuovo Messico

5

Serie PMI/EO1, PMI/E02

Controlli e funzioni

LED di modulazione
Vano batteria
Coperchio

LCD

Freccia SU
Presa dell'antenna

Vano batteria
Vite di fissaggio
LED PWR

Jack di ingresso audio
Freccia in giù
Tasto AUDIO Tasto FREQ

Schermo LCD
Il display LCD è un display a cristalli liquidi di tipo numerico con schermi per la regolazione di potenza, frequenza, livello audio e attenuazione audio a bassa frequenza. Il trasmettitore può essere acceso con o senza l'uscita RF attivata. All'accensione e allo spegnimento sul display LCD viene visualizzato un conto alla rovescia, consentendo l'accensione del trasmettitore senza RF per le regolazioni e per evitare lo spegnimento accidentale con pressioni momentanee dei pulsanti.

LED di alimentazione
Il LED PWR si illumina in verde quando la batteria è carica. Il colore diventa rosso a metà della vita operativa e continuerà a brillare di rosso finché la batteria non si avvicina al termine della sua vita utile. Quando il LED inizia a lampeggiare in rosso, mancano solo pochi minuti.
Il punto esatto in cui il LED diventa rosso varierà in base alla marca e alle condizioni della batteria, alla temperatura e al consumo di corrente. Il LED è semplicemente un promemoria destinato ad attirare la tua attenzione, non un indicatore esatto del tempo rimanente.
Varia

Voltage

Verde 1.6

Rosso

Battito di ciglia

1.4

1.2

1.0

.8

Ore 2

4

6

8

Example di batteria al litio AA nel trasmettitore SMB

Una batteria ricaricabile NiMH darà poco o nessun avviso quando è scarica perché il voltage non varia molto durante la sua vita operativa. Se si desidera utilizzare batterie NiMH, si consiglia di provare batterie completamente cariche nell'unità e di utilizzare la funzione timer batteria disponibile nella maggior parte dei ricevitori per determinare il tempo di funzionamento disponibile.
Una batteria scarica a volte farà sì che il LED PWR si illumini di verde immediatamente dopo l'accensione del trasmettitore, ma la batteria si scaricherà presto al punto in cui il LED diventerà rosso o l'unità si spegnerà completamente. Quando il trasmettitore è in modalità SLEEP, il

6

Il LED lampeggia in verde ogni pochi secondi.

Funzione di spegnimento del LED di alimentazione
Nella modalità operativa normale, i pulsanti freccia GIÙ e SU possono essere utilizzati per accendere e spegnere gli indicatori LED PWR. Questa impostazione non persiste durante un ciclo di accensione né influisce sulla retroilluminazione dello schermo LCD.

Jack di ingresso audio
Il circuito di ingresso Servo Bias accoglie praticamente tutti i microfoni lavaliere, portatili o shotgun disponibili, oltre ai segnali a livello di linea.

LED di modulazione

La corretta regolazione del guadagno in ingresso è fondamentale per garantire la migliore qualità audio. Due LED bicolore si illumineranno di rosso o di verde per indicare con precisione i livelli di modulazione. Il circuito di ingresso include un limitatore controllato da DSP ad ampio raggio per prevenire la distorsione a livelli di ingresso elevati.

È importante impostare il guadagno (livello audio) sufficientemente alto da ottenere una modulazione completa durante i picchi più forti nell'audio. Il limitatore può gestire oltre 30 dB di livello al di sopra della modulazione completa, quindi con un'impostazione ottimale i LED lampeggeranno in rosso durante l'uso. Se i LED non lampeggiano mai in rosso, il guadagno è troppo basso. Nella tabella seguente, +0 dB indica la modulazione completa.

Livello del segnale

-20LED

-10LED

Meno di -20 dB

Spento

Spento

da -20 dB a -10 dB

Verde

Spento

-10 dB a +0 dB

Verde

Verde

da +0 dB a +10 dB

Rosso

Verde

Maggiore di +10 db

Rosso

Rosso

Tasto AUDIO
Il pulsante AUDIO viene utilizzato per visualizzare le impostazioni del livello audio e dell'attenuazione delle basse frequenze. Le frecce SU e GIÙ regolano i valori.
Il pulsante AUDIO viene utilizzato anche con il pulsante FREQ per entrare in modalità standby e per accendere o spegnere il trasmettitore.

Pulsante FREQ
Il pulsante FREQ visualizza la frequenza operativa selezionata e commuta anche il display LCD tra la visualizzazione della frequenza operativa effettiva in MHz e un numero esadecimale a due cifre che corrisponde all'impostazione equivalente del commutatore di frequenza Lectrosonics.
Il pulsante FREQ viene utilizzato anche con il pulsante AUDIO per entrare in modalità standby e per accendere o spegnere il trasmettitore.

Frecce su/giù
I pulsanti freccia Su e Giù vengono utilizzati per selezionare i valori nelle varie schermate di configurazione e per bloccare il pannello di controllo. Premendo entrambe le frecce contemporaneamente si avvia il conto alla rovescia del blocco. Quando si tenta di modificare un'impostazione mentre il pannello di controllo è bloccato, un messaggio lampeggerà sul display LCD per ricordare che l'unità è bloccata. Una volta bloccati, i pulsanti possono essere sbloccati solo rimuovendo la batteria, oppure tramite il telecomando RM (se la funzione remota era abilitata nel trans-
LETTROSONICS, INC.

Trasmettitori da cintura superminiaturizzati

Antenna
Il trasmettitore utilizza un'antenna a stilo con un cavo flessibile in rete di acciaio zincato e intrecciato e un connettore SMA standard.
Schermate di configurazione
Schermo audio
La schermata Audio viene utilizzata per regolare il guadagno in ingresso da 0 a +44 dB e l'attenuazione delle basse frequenze da 35 a 150 Hz. Premendo ripetutamente il pulsante AUDIO si alterna tra i due display. Tieni premuto il pulsante AUDIO e utilizza le frecce Su e Giù per effettuare le regolazioni.
Schermo di frequenza
La schermata della frequenza visualizza la frequenza operativa in MHz o come numero esadecimale a due cifre che corrisponde all'impostazione equivalente del commutatore di frequenza Lectrosonics. Premendo ripetutamente il pulsante FREQ si alterna tra i due display. Tenere premuto il pulsante FREQ e utilizzare le frecce Su e Giù per selezionare la frequenza.
Blocca/Sblocca schermo
Premendo e tenendo premuti contemporaneamente i pulsanti freccia su e giù durante il normale funzionamento si avvia il timer di blocco. Il timer inizia alle tre e conta alla rovescia fino a zero. Quando il timer raggiunge lo zero, i controlli del trasmettitore sono bloccati.
Con i controlli bloccati, i pulsanti AUDIO e FREQ possono ancora essere utilizzati per visualizzare le impostazioni correnti. Qualsiasi tentativo di modificare un'impostazione premendo il pulsante freccia su o freccia giù risulterà in un promemoria sullo schermo Loc che ricorda che i controlli sono bloccati. Rimuovere le batterie per sbloccare il pannello di controllo.
Importante: una volta bloccato, il trasmettitore non può essere sbloccato o spento utilizzando i pulsanti. L'unico modo per sbloccare un trasmettitore bloccato è rimuovere la batteria o sbloccarlo utilizzando il telecomando RM se questa funzione è abilitata sul trasmettitore.

Funzionamento del telecomando

Schermate di controllo remoto

I trasmettitori possono essere configurati per rispondere ai segnali dell'app LectroRM o per ignorarli. È possibile accedere a questa impostazione tenendo premuto il pulsante freccia giù mentre si accende il trasmettitore.

Se viene rilevato un segnale remoto ma il trasmettitore è impostato su rc oFF, il messaggio rc oFF verrà visualizzato brevemente sul display LCD del trasmettitore, per confermare che è stato ricevuto un segnale valido, ma che il trasmettitore non è configurato per rispondere ad esso.

Le funzioni disponibili dal telecomando sono:

· Livello audio

· Frequenza

· Pulsanti di blocco/sblocco

· Sospensione/Riattivazione (modalità di risparmio energetico)

· Sintonizzazione a passi di 25 kHz

· Modifica dell'impostazione dell'attenuazione delle basse frequenze

· Accensione/spegnimento dei LED PWR e Audio

· Guadagno funzioni su/giù

In modalità di sospensione, il trasmettitore utilizza solo il 20% del normale consumo della batteria. La modalità sospensione può essere richiamata solo con il telecomando e può essere revocata solo con il telecomando o rimuovendo la batteria. In modalità sospensione, il LED PWR lampeggia in verde ogni pochi secondi per indicare che il trasmettitore è in modalità sospensione e non spento.

Configurazione per il ripristino dell'alimentazione

Schermate di ripristino dell'alimentazione

La funzione di ripristino dell'alimentazione riaccenderà il trasmettitore con le stesse impostazioni abilitate nell'uso precedente dopo la sostituzione della batteria o lo spegnimento e la riattivazione dell'alimentazione esterna.

1) Tenere premuto il pulsante freccia giù, quindi accendere il trasmettitore premendo contemporaneamente i pulsanti Audio e Freq.

2) Premere il tasto AUDIO o FREQ per scorrere fino all'impostazione, quindi utilizzare i tasti freccia per selezionare PbAc 1 per ON o PbAc 0 per OFF.

Rio Rancho, Nuovo Messico

7

Serie PMI/EO1, PMI/E02
Installazione della batteria e dell'eliminatore batteria
Nota: le batterie zinco-carbone standard contrassegnate con “heavy duty” o “long-during” non sono adeguate.
Il circuito di stato della batteria è progettato per il voltage diminuiscono la durata delle batterie al litio.
Per installare nuove batterie:
1. Ruotare la vite a testa zigrinata della piastra del coperchio della batteria in senso antiorario di qualche giro finché lo sportello non ruota.
2. Inserire le nuove batterie nell'alloggiamento. Il terminale positivo (+) della batteria va inserito per primo nel trasmettitore.
3. Allineare la piastra di copertura della batteria e serrare la vite a testa zigrinata della piastra di copertura della batteria.
Ventilazione coperta in Gore-Tex®
Non coprire lo sfiato

Istruzioni per l'uso
Sequenza di accensione e avvio
1) Assicurarsi che nell'unità siano installate batterie buone.
2) Tenere premuti contemporaneamente i pulsanti AUDIO e FREQ fino all'avvio della sequenza di avvio di accensione. Quando l'unità si accende, i LED di modulazione e il LED PWR si illuminano tutti di rosso, poi di verde e poi tornano al funzionamento normale.
LED di modulazione

Due scomparti per batterie
(SMQV)

Polarità incisa nell'alloggiamento

NOTA: fare riferimento alla sezione precedente intitolata Configurazione per il ripristino dell'alimentazione
Per installare l'eliminatore della batteria, allentare completamente la vite a testa zigrinata e rimuovere lo sportello della batteria. Inserire l'eliminatore di batteria e serrare la vite a testa zigrinata.
Installare il tappo di plastica sul modello a doppia batteria per coprire il vano batteria aperto.

LED PWR

Tasto AUDIO

Pulsante FREQ

Il display LCD visualizza una sequenza di avvio composta da quattro schermate simili a queste examples:

Nome dell'azienda:

Letto

Blocco frequenza (bXX) e versione firmware (rX.X): b21r1.1

Livello di potenza

Par 50

Modalità compatibilità:

CP Hbr

Audio:

22 dollari australiani

Spegnimento

Schermata iniziale del timer di spegnimento
1) Premere e tenere premuti contemporaneamente i pulsanti AUDIO e FREQ osservando che sul display LCD appare la parola OFF insieme a un contatore.
2) Continuare a tenere premuti i pulsanti finché il contatore non raggiunge lo 0, quindi l'unità si spegne.
Nota: Se i pulsanti AUDIO e FREQ vengono rilasciati prima che il display LCD si spenga alla fine del conto alla rovescia, l'unità non si spegnerà. Resterà invece alimentato e il display tornerà alla schermata precedente.

Gore – Tex Marchio registrato di WL Gore and Associates
8

LETTROSONICS, INC.

Modalità standby

Premere AUDIO e FREQ

pulsanti brevemente per posizionare il

unità in modalità standby. In

Schermata di standby

in questa modalità è l'uscita RF

spento quindi tutta la configurazione

è possibile apportare modifiche senza interferire con gli altri

sistemi che operano nello stesso luogo. Lo schermo

visualizza rf OFF per ricordare all'utente che l'unità non lo è

trasmettere.

Mentre l'unità è in modalità standby, accedere alle schermate di configurazione utilizzando i pulsanti AUDIO e FREQ ed effettuare le regolazioni utilizzando le frecce Su e Giù.

Selezione della modalità di compatibilità

Modalità di compatibilità Digital Hybrid Wireless®

I trasmettitori funzioneranno con i ricevitori digitali ibridi e analogici IFB. L'unità entra automaticamente in modalità Standby quando si seleziona la compatibilità.

1) Impostare i controlli audio del ricevitore al minimo.

Modalità compatibilità IFB 2) Da una condizione di spegnimento, tenere premuta la freccia Su, quindi contemporaneamente
premere i pulsanti AUDIO e FREQ.

3) Premere il pulsante AUDIO o FREQ per selezionare la schermata di compatibilità e utilizzare le frecce Su e Giù per selezionare la modalità desiderata.

Sono disponibili le seguenti modalità di compatibilità:

· Modalità ibrida digitale: CP Hbr

· Modalità serie IFB:

CP SEb

4) Premere contemporaneamente i pulsanti AUDIO e FREQ per uscire da questa modalità e spegnere l'unità.

Regolazione dell'attenuazione delle basse frequenze
Premere ripetutamente il pulsante AUDIO finché non viene visualizzata la schermata di regolazione dell'attenuazione LF. Quindi premere e tenere premuto il pulsante AUDIO mentre si seleziona la frequenza di roll-off desiderata con le frecce SU e GIÙ.

Trasmettitori da cintura superminiaturizzati

Impostazione del funzionamento del trasmettitore

Frequenza

La frequenza può essere

visualizzato in MHz o

come esadecimale a due cifre

Frequenza visualizzata in MHz

numero e può essere impostato in modalità Standby o quando

il trasmettitore è alimentato

su. L'esadecimale

il sistema di numerazione è unico

Frequenza visualizzata come esadecimale a due cifre
numero

a Lectrosonics dove due caratteri alfanumerici corrispondono a sinistra e

impostazioni dell'interruttore destro su on

precedenti trasmettitori analogici che utilizzavano la rotazione meccanica

interruttori per regolare la frequenza. La notazione esadecimale

è anche più facile da ricordare rispetto a un fre-

frequenza ed è supportato sul display LCD del ricevitore.

1) Premere il pulsante FREQ per selezionare la schermata MHz o la schermata esadecimale.

2) Tenendo premuto il pulsante FREQ, utilizzare i pulsanti freccia su o giù per spostare la frequenza operativa verso l'alto o verso il basso rispetto all'impostazione corrente.

Nota: la frequenza operativa visualizzata sul display LCD si ripete quando raggiunge il limite superiore o inferiore del suo intervallo.

Blocco o sblocco dei controlli
La modalità Blocco protegge il trasmettitore da modifiche accidentali alle sue impostazioni.
Pannello di controllo bloccato Premere contemporaneamente la freccia su e quella giù
pulsanti per avviare il conto alla rovescia. Quando il timer raggiunge lo zero, viene visualizzato "Loc" e i controlli vengono bloccati. Le impostazioni possono essere modificateviewmodificato ma non modificato.
Una volta bloccato, il trasmettitore non può essere sbloccato o spento utilizzando i pulsanti. L'unico modo per sbloccare un trasmettitore bloccato è rimuovere la batteria o sbloccarlo utilizzando il telecomando. Il telecomando funzionerà solo se il trasmettitore è stato precedentemente configurato per rispondere al telecomando. L'unità si accenderà sempre in modalità “sbloccata”.

La frequenza di attenuazione può essere impostata su 35, 50, 70, 100, 120 e 150 Hz.

Rio Rancho, Nuovo Messico

9

Serie PMI/EO1, PMI/E02

Regolazione del livello audio (guadagno)
I LED di modulazione del pannello di controllo indicano il livello audio e l'attività del limitatore. Una volta impostata, l'impostazione del livello audio del trasmettitore non deve essere utilizzata per controllare il volume del sistema audio o i livelli del registratore. Questa regolazione del guadagno abbina il guadagno del trasmettitore al livello di uscita del microfono, al livello della voce dell'utente e alla posizione del microfono. Il livello di ingresso audio (guadagno) viene regolato con l'unità in modalità standby o mentre è accesa osservando i LED.

È preferibile impostare il guadagno in modo che si verifichi una certa limitazione sui picchi più forti. Il limitatore è molto trasparente e il suo effetto non è udibile finché il sistema non è vicino al sovraccarico. In altre parole, non essere timido nell'aumentare il guadagno. In effetti, è una buona idea alzare il guadagno al massimo e ascoltare la distorsione o la compressione per avere un'idea di quanta headroom ha effettivamente il sistema.

Livello del segnale -20 LED

-10LED

Meno di -20 dB

Spento

Spento

da -20 dB a -10 dB

Verde

Spento

-10 dB a +0 dB

Verde

Verde

da +0 dB a +10 dB

Rosso

Verde

Maggiore di +10 db

Rosso

Rosso

Nota: voci diverse richiedono solitamente impostazioni di guadagno diverse, quindi controlla questa regolazione ogni volta che ogni nuova persona utilizza il sistema. Se più persone utilizzeranno il trasmettitore e non c'è tempo per effettuare la regolazione per ogni individuo, regolarlo per la voce più forte.

1) Con il trasmettitore spento, collegare il microfono e assicurarsi che il connettore sia saldamente inserito.

Avvertenza: se il sistema viene acceso mentre è collegato a un sistema audio dal vivo, fare attenzione ad abbassare prima il livello del sistema audio altrimenti potrebbe verificarsi un forte feedback.

2) Mettere il trasmettitore in modalità Standby o accenderlo per l'uso normale.

3) Posizionare il microfono nella posizione in cui verrà utilizzato durante il funzionamento effettivo.

4) Osservare i LED di modulazione mentre si parla o si canta nel microfono allo stesso livello di voce che verrà utilizzato durante l'uso. Tenendo premuto il pulsante AUDIO, premere i pulsanti freccia SU o GIÙ finché entrambi i LED -20 e -10 non diventano verdi, con il LED -20 che lampeggia occasionalmente in rosso. Ciò massimizzerà il rapporto segnale/rumore del sistema con una modulazione completa e fornirà una limitazione sottile per prevenire il sovraccarico e la compressione udibile.

5) Se l'unità è stata impostata in modalità Standby, sarà necessario spegnere il trasmettitore, quindi riaccenderlo durante il normale funzionamento in modo che l'uscita RF sia attiva. Quindi è possibile regolare gli altri componenti del sistema audio o di registrazione.

Blocco o sblocco dei controlli
La modalità Blocco protegge il trasmettitore da modifiche accidentali alle sue impostazioni.
Pannello di controllo bloccato Premere contemporaneamente la freccia su e quella giù
pulsanti per avviare il conto alla rovescia. Quando il timer raggiunge lo zero, viene visualizzato "Loc" e i controlli vengono bloccati. Le impostazioni possono essere modificateviewmodificato ma non modificato.
Una volta bloccato, il trasmettitore non può essere sbloccato o spento utilizzando i pulsanti. L'unico modo per sbloccare un trasmettitore bloccato è rimuovere la batteria o sbloccarlo utilizzando la funzione remota. La funzione remota funzionerà solo se il trasmettitore è stato precedentemente configurato per rispondere. L'unità si accenderà sempre in modalità “sbloccata”.
Collegamento e rimozione del microfono
La custodia flessibile sopra la spina a 5 pin del microfono aiuta a prevenire l'ingresso di polvere e umidità nel jack di ingresso. Una flangia è ricavata sul bordo del connettore sul trasmettitore per aiutare a trattenere il manicotto dopo l'installazione.
La seguente procedura semplifica il fissaggio e la rimozione del microfono per garantire che il manicotto sia posizionato saldamente.
Allineare i pin sulla spina e sul jack e inserire il connettore.

Pizzica e stringi la manica su questa estremità per farla scorrere sopra
Pulsante di rilascio

Se il manicotto è abbassato e copre il connettore, stringi l'estremità del manicotto in modo da poter sentire il connettore all'interno e premilo nel jack finché non si blocca.
Afferrare e comprimere il manicotto vicino alla flangia e lavorarlo con un movimento impastatore su tutta la flangia finché non rimane in posizione a filo con l'alloggiamento. Tirare il connettore per assicurarsi che sia saldamente bloccato.
Per rimuovere il connettore, tirare indietro la guaina per esporre il pulsante di rilascio nero. Premere il pulsante per sbloccare la spina.

10

LETTROSONICS, INC.

Cablaggio jack di ingresso a 5 pin
Gli schemi elettrici inclusi in questa sezione rappresentano il cablaggio di base necessario per i tipi più comuni di microfoni e altri ingressi audio. Alcuni microfoni potrebbero richiedere ponticelli aggiuntivi o una leggera variazione sui diagrammi mostrati.
È praticamente impossibile tenersi completamente aggiornati sulle modifiche che altri produttori apportano ai loro prodotti, quindi potresti riscontrare un microfono che differisce da queste istruzioni. In tal caso, chiamare il nostro numero verde elencato in Assistenza e riparazione in questo manuale o visitare il nostro web sito all'indirizzo: www.lectrosonics.com
+5 VCC

1k500Ohm

Bias del servo

1

Terra

100 Ohm

Dal pin 4 al pin 1 = 0 V

Pin 4 aperto = 2 V

2

SBIECO

+ 30uF

Dal pin 4 al pin 2 = 4 V

3

Microfono

4

SELEZIONE BIAS

5

LINEA IN

200 Ohm

+

30 uF

100 Ohm

All'audio virtuale di terra Amppiù vivace

Al controllo del limitatore

+ 3.3uF
10 mila

Cablaggio del circuito di ingresso equivalente SM

Trasmettitori da cintura superminiaturizzati

Cablaggio jack di ingresso audio:

· PIN 1 Schermatura (massa) per microfoni lavaliere elettrete polarizzati positivamente. Schermatura (terra) per microfoni dinamici e ingressi a livello di linea.

· PIN 2 Bias voltagSorgente per microfoni lavaliere a elettrete con polarizzazione positiva.

· PIN 3 Ingresso di livello microfonico a bassa impedenza per microfoni dinamici. Accetta anche microfoni elettrete portatili purché il microfono abbia la propria batteria incorporata.

· PIN 4 Bias voltage selettore per Pin 3. Pin 3 voltage (0, 2 o 4 volt) dipende dalla connessione del pin 4.

Pin 4 legato al Pin 1: 0 V

Perno 4 aperto:

2 Volt

Pin 4 a Pin 2:

4 Volt

· PIN 5 Ingresso a livello di linea ad alta impedenza per registratori a cassette, uscite mixer, strumenti musicali, ecc.

2.7K

TA5F Chiusura a scatto

Inserire

Isolante

Cavo clamp

TA5F Guscio posteriore con pressacavo
Rimuovere il pressacavo se si utilizza la protezione antipolvere

TA5F Backshell (pressacavo rimosso)

Soffietto antipolvere (35510)
Nota: se si utilizza la cuffia parapolvere, rimuovere il pressacavo in gomma attaccato al cappuccio TA5F, altrimenti la cuffia non si adatta al gruppo.

Installazione del connettore:
1) Se necessario, rimuovere il vecchio connettore dal cavo del microfono.
2) Far scorrere la guaina di gomma sul cavo del microfono con l'estremità grande rivolta lontano dal microfono. (Vedi illustrazione sopra.)
3) Se necessario, far scorrere il tubo termoretraibile nero da 1/8 di pollice sul cavo del microfono. (Questo tubo è necessario per alcuni cavi per garantire che il cavo si adatti perfettamente alla guaina di gomma.)
4) Utilizzare i resistori e il connettore inclusi in questo kit per configurare il TA5F per il proprio microfono specifico. Se è necessario isolare i conduttori del resistore o il filo schermato, è inclusa una lunghezza di tubo trasparente con diametro esterno di 065. (Rimuovere il pressacavo in gomma dal guscio posteriore del connettore estraendolo dal guscio posteriore.)
Rio Rancho, Nuovo Messico

5) Far scorrere il pressacavo sull'inserto TA5F e crimpare come mostrato a destra. Quindi inserire l'inserto TA5F e il serracavo nella chiusura a scatto TA5F. Avvitare il rilievo flessibile TA5F sul dispositivo di chiusura TA5F.
6) Se necessario, posizionare e restringere il tubo termoretraibile da 1/8 di pollice sul cavo del microfono, quindi far scorrere la guaina di gomma verso il basso sul connettore TA5F.
11

Serie PMI/EO1, PMI/E02
Terminazione del cavo del microfono
Gruppo connettore TA5F

Istruzioni per la rimozione del cavo del microfono

1

4

5

23

VIEW DAL LATO SALDATURA DEI PIN

0.15″ 0.3″

Crimpatura per schermatura e isolamento

Scudo

Piega queste dita per entrare in contatto con lo scudo

Spellare e posizionare il cavo in modo che il clamp può essere crimpato per entrare in contatto sia con la schermatura del cavo del microfono che con l'isolamento. Il contatto schermato riduce il rumore con alcuni microfoni e l'isolamento clamp aumenta la robustezza.

Isolamento

Crimpare queste dita a clamp l'isolamento

NOTA: questa terminazione è destinata solo ai trasmettitori UHF. I trasmettitori VHF con jack a 5 pin richiedono una terminazione diversa. I microfoni lavaliere di Lectrosonics sono terminati per compatibilità con i trasmettitori VHF e UHF, il che è diverso da quanto mostrato qui.

12

LETTROSONICS, INC.

Bypass RF microfono
Quando utilizzato su un trasmettitore wireless, l'elemento del microfono si trova in prossimità della RF proveniente dal trasmettitore. La natura dei microfoni elettrete li rende sensibili alla RF, che può causare problemi con la compatibilità microfono/trasmettitore. Se il microfono a elettrete non è progettato correttamente per l'uso con trasmettitori wireless, potrebbe essere necessario installare un chip condensatore nella capsula del microfono o nel connettore per impedire alla RF di entrare nella capsula a elettrete.
Alcuni microfoni richiedono una protezione RF per impedire al segnale radio di influenzare la capsula, anche se il circuito di ingresso del trasmettitore è già bypassato RF (vedi diagramma schematico).
Se il microfono è collegato come indicato e si riscontrano difficoltà con strilli, rumore elevato o scarsa risposta in frequenza, è probabile che la causa sia la RF.
La migliore protezione RF si ottiene installando condensatori di bypass RF sulla capsula del microfono. Se ciò non è possibile, o se i problemi persistono, è possibile installare dei condensatori sui pin del microfono all'interno dell'alloggiamento del connettore TA5F.

Trasmettitori da cintura superminiaturizzati
Segnali a livello di linea
Il collegamento normale per i segnali a livello di linea è: · Segnale caldo al pin 5 · Segnale Gnd al pin 1 · Pin 4 saltato al pin 1
Ciò consente di applicare livelli di segnale fino a 3 V RMS senza limitazioni. Se è necessario più headroom, inserire un resistore da 20 k in serie con il pin 5. Posizionare questo resistore all'interno del connettore TA5F per ridurre al minimo la captazione del rumore.

MICROFONO A 2 FILI

MICROFONO A 3 FILI

Posizioni preferite per i condensatori di bypass

SCUDO

CAPSULA

SCUDO

AUDIO

AUDIO

SBIECO

TA5F

CAPSULA

CONNETTORE

Posizioni alternative per i condensatori di bypass

TA5F

CONNETTORE

Installare i condensatori come segue: Utilizzare condensatori da 330 pF. I condensatori sono disponibili presso Lectrosonics. Si prega di specificare il codice articolo per lo stile di cavo desiderato.
Condensatori con piombo: P/N 15117 Condensatori senza piombo: P/N SCC330P
Tutti i microfoni lavalier Lectrosonics sono già bypassati e non necessitano di condensatori aggiuntivi installati per il corretto funzionamento.

Rio Rancho, Nuovo Messico

13

Serie PMI/EO1, PMI/E02

Collegamenti di cablaggio per diverse fonti

Oltre ai collegamenti per microfono e livello di linea illustrati di seguito, Lectrosonics produce una serie di cavi e adattatori per altre situazioni come il collegamento di strumenti musicali (chitarre, bassi, ecc.) al trasmettitore. Visita www.lectrosonics.com e fai clic su Accessori, oppure scarica il catalogo principale.

Molte informazioni sul cablaggio del microfono sono disponibili anche nella sezione FAQ del web sito a:
http://www.lectrosonics.com
Passa il mouse sopra Supporto e fai clic su Domande frequenti. Segui le istruzioni per cercare per numero di modello o altre opzioni di ricerca.

Cablaggio compatibile sia per ingressi servo Bias che per trasmettitori precedenti:

Figura 1

ELETTRET A 2 FILI BIAS POSITIVO A 2 VOLT

SCUDO AUDIO

SPINOTTO 1
1.5 mila 2

Cablaggio compatibile per microfoni come Countryman E6 headworn e B6 lavaliere.

3.3 mila

3 4

Vedi anche Fig. 9

5

45 1

3

2

SPINA TA5F

Figura 2
ELETTRET A 4 FILI BIAS POSITIVO A 2 VOLT

Tipo di cablaggio più comune per i microfoni lavaliere.
CABLAGGIO PER LECTROSONICS M152/5P

Il microfono lavalier M152 ha un resistore interno e può essere collegato in una configurazione a 2 fili. Questo è il cablaggio standard di fabbrica.

ROSSO BIANCO (N/C)

Figura 7
SEGNALI DI LIVELLO DI LINEA BILANCIATI E FLOTTANTI

PRESA XLR

*NOTA: Se l'uscita è bilanciata ma collegata a terra al centro, come su tutti i ricevitori Lectrosonics, non collegare il pin 3 del jack XLR al pin 4 del connettore TA5F.

Figura 8
SCHERMO MANICOTTO SEGNALI DI LIVELLO DI LINEA SBILANCIATA
AUDIO TIP LINE LEVEL SPINA RCA o 1/4″ Per livelli di segnale fino a 3 V (+12 dBu) prima della limitazione. Pienamente compatibile con gli ingressi a 5 pin su altri trasmettitori Lectrosonics come le serie LM e UM. È possibile inserire un resistore da 20k ohm in serie con il Pin 5 per ulteriori 20 dB di attenuazione per gestire fino a 30 V (+32 dBu).

PERNO 1 2
3 4 5

SPINA TA5F

45 1

3

2

SPINA TA5F

Fig. 3 – Microfoni DPA
MODELLI IN MINIATURA AUDIO PRO DANESE

Questo cablaggio è per microfoni lavalier e headset DPA.
NOTA: il valore del resistore può variare da 3k a 4k ohm. Uguale all'adattatore DPA DAD3056

Figura 4

ELETTRET A 2 FILI BIAS NEGATIVO A 2 VOLT
2.7 kPIN

1 SCUDO
2 AUDIO

3

Cablaggio compatibile per microfoni

come i modelli TRAM con bias negativo.

4

5 NOTA: il valore del resistore può variare da 2k a 4k ohm.

45 1

3

2

SPINA TA5F

Fig. 5 – Sanken COS-11 e altri
ELETTRET A 4 FILI CON BIAS POSITIVO DA 3 VOLT CON RESISTENZA ESTERNA
SCUDO

Utilizzato anche per altri microfoni lavaliere a 3 fili che richiedono una resistenza esterna.

SCARICO (BIAS) SORGENTE (AUDIO)

Figura 6
SEGNALI DI LIVELLO MICROFONICO LO-Z

Cablaggio semplice – Può essere utilizzato SOLO con ingressi servo Bias:
Servo Bias è stato introdotto nel 2005 e tutti i trasmettitori con ingressi a 5 pin sono stati costruiti con questa caratteristica dal 2007.
Figura 9
ELETTRET A 2 FILI BIAS POSITIVO A 2 VOLT
Cablaggio semplificato per microfoni come i modelli Countryman B6 Lavalier ed E6 Earset e altri.
NOTA: questo cablaggio del bias servo non è compatibile con le versioni precedenti dei trasmettitori Lectrosonics. Rivolgersi alla fabbrica per verificare quali modelli possono utilizzare questo cablaggio.
Figura 10
ELETTRET A 2 FILI BIAS NEGATIVO A 2 VOLT
Cablaggio semplificato per microfoni come TRAM a polarizzazione negativa. NOTA: questo cablaggio del bias servo non è compatibile con le versioni precedenti dei trasmettitori Lectrosonics. Rivolgersi alla fabbrica per verificare quali modelli possono utilizzare questo cablaggio.
Figura 11
ELETTRET A 4 FILI BIAS POSITIVO A 3 VOLT

JACK XLR Per microfoni dinamici a bassa impedenza o elettrete
microfoni con batteria interna o alimentatore. Inserire un resistore da 1k in serie con il pin 3 se è necessaria l'attenuazione
14

NOTA: questo cablaggio del bias servo non è compatibile con le versioni precedenti dei trasmettitori Lectrosonics. Rivolgersi alla fabbrica per verificare quali modelli possono utilizzare questo cablaggio.
LETTROSONICS, INC.

LectroRM
Di New Endian LLC
LectroRM è un'applicazione mobile per sistemi operativi iOS e Android. Il suo scopo è controllare a distanza i trasmettitori Lectrosonics, tra cui:
· Serie SM
· WM
· Serie L
L'app modifica in remoto le impostazioni sul trasmettitore attraverso l'uso di toni audio codificati che, una volta ricevuti dal microfono collegato, modificheranno l'impostazione configurata. L'app è stata rilasciata da New Endian, LLC nel settembre 2011. L'app è disponibile per il download e viene venduta a $ 25 sull'Apple App Store e su Google Play Store.
Il meccanismo di controllo remoto di LectroRM prevede l'uso di una sequenza audio di toni (dweedles) che vengono interpretati dal trasmettitore come un cambiamento di configurazione. Le impostazioni disponibili in LectroRM sono:
· Livello audio
· Frequenza
· Modalità risparmio
· Modalità di blocco
Interfaccia utente
L'interfaccia utente prevede la selezione della sequenza audio relativa alla modifica desiderata. Ciascuna versione dispone di un'interfaccia per selezionare l'impostazione desiderata e l'opzione desiderata per tale impostazione. Ogni versione ha anche un meccanismo per impedire l'attivazione accidentale del tono.
iOS

Trasmettitori da cintura superminiaturizzati
Android
La versione Android mantiene tutte le impostazioni sulla stessa pagina e consente all'utente di alternare i pulsanti di attivazione per ciascuna impostazione. Il pulsante di attivazione deve essere premuto a lungo per attivare. La versione Android consente inoltre agli utenti di mantenere un elenco configurabile di set completi di impostazioni.
Attivazione
Affinché un trasmettitore risponda ai toni audio del telecomando, il trasmettitore deve soddisfare determinati requisiti:
· Il trasmettitore non deve essere spento; può tuttavia essere in modalità sospensione.
· Il trasmettitore deve avere la versione firmware 1.5 o successiva per le modifiche ad audio, frequenza, sospensione e blocco.
· Il microfono del trasmettitore deve trovarsi nel raggio d'azione.
· Il trasmettitore deve essere configurato per consentire l'attivazione del telecomando.
Tieni presente che questa app non è un prodotto Lectrosonics. È di proprietà privata e gestito da New Endian LLC, www.newendian.com.

La versione per iPhone mantiene ogni impostazione disponibile su una pagina separata con l'elenco delle opzioni per tale impostazione. Su iOS, l'interruttore "Attiva" deve essere abilitato per mostrare il pulsante che attiverà quindi l'audio. L'orientamento predefinito della versione iOS è capovolto ma può essere configurato per l'orientamento con il lato destro rivolto verso l'alto. Lo scopo è orientare l'altoparlante del dispositivo, che si trova nella parte inferiore del dispositivo, più vicino al microfono del trasmettitore.

Rio Rancho, Nuovo Messico

15

Serie PMI/EO1, PMI/E02

Risoluzione dei problemi
Prima di consultare la seguente tabella, assicurarsi che la batteria del trasmettitore sia carica. È importante seguire questi passaggi nella sequenza elencata.

SINTOMO

POSSIBILE CAUSA

LED ALIMENTAZIONE TRASMETTITORE SPENTO

1) La batteria è inserita al contrario o è scarica.

2) Trasmettitore non alimentato. (Vedere Istruzioni per l'uso, Accensione e sequenza di avvio.)

IL LED PWR DEL TRASMETTITORE LAMPEGGIA IN VERDE OGNI POCHI SECONDI, TRASMETTITORE

NON RISPONDERE ALTRIMENTI

1) Il trasmettitore è stato messo in stand-by dal telecomando.

Utilizzare la funzione remota per riattivarlo o rimuoverlo

e reinserire la batteria del trasmettitore.

I LED DEL LIVELLO AUDIO NON SI ACCENDONO

1) Controllo guadagno impostato al minimo. 2) La batteria è scarica o installata al contrario. Controllare il LED PWR. 3) La capsula del microfono è danneggiata o non funziona correttamente. 4) Cavo del microfono danneggiato o collegato in modo errato.

INDICATORE RF RICEVITORE SPENTO

1) Il trasmettitore non è acceso o è in modalità standby. 2) La batteria del trasmettitore è scarica. 3) Antenna del ricevitore mancante o posizionata in modo errato. 4) Trasmettitore e ricevitore non sulla stessa frequenza.
Controllare gli interruttori/il display sul trasmettitore e sul ricevitore. 5) Trasmettitore e ricevitore non sullo stesso blocco di frequenza. 6) Il raggio d'azione è troppo ampio. 7) Antenna del trasmettitore difettosa.

NESSUN SUONO (O LIVELLO SONORO BASSO), IL RICEVITORE INDICA UNA MODULAZIONE AUDIO CORRETTA

1) Il livello di uscita del ricevitore è impostato troppo basso.

cablato.

2) Uscita del ricevitore scollegata, oppure cavo difettoso o errato

3) L'ingresso del sistema audio o del registratore è disattivato.

SUONO DISTORTO Controllare

1) Il guadagno del trasmettitore (livello audio) è troppo alto. Controllare i LED del livello audio e i livelli audio del ricevitore durante l'uso.
2) L'uscita del ricevitore potrebbe non corrispondere all'ingresso del sistema audio o del registratore. Regola il livello di uscita sul ricevitore al livello corretto per il registratore, il mixer o il sistema audio. (Utilizzare la funzione Tono del ricevitore per controllare il livello.)
3) Il trasmettitore non è impostato sulla stessa frequenza del ricevitore.
che la frequenza operativa sul ricevitore e sul trasmettitore corrisponda.
4) Modalità di compatibilità del ricevitore/trasmettitore non corrispondente.

FEEDBACK ECCESSIVO

1) Guadagno del trasmettitore (livello audio) troppo alto. Controllare la regolazione del guadagno e/o ridurre il livello di uscita del ricevitore.
2) Il talento sta troppo vicino al sistema di altoparlanti.
3) Il microfono è troppo lontano dalla bocca dell'utente.

16

LETTROSONICS, INC.

SINTOMO

Trasmettitori da cintura superminiaturizzati
POSSIBILE CAUSA

SIGLIO E RUMORE — PERDITE UDIBILI 1) Guadagno del trasmettitore (livello audio) troppo basso.

2) Antenna del ricevitore mancante o ostruita.

3) Antenna del trasmettitore rotta o mancante.

4) Portata operativa eccessiva.

5) Interferenza del segnale. Spegnere il trasmettitore. Se l'indicatore della potenza del segnale del ricevitore non scende quasi a zero, ciò indica che il problema potrebbe essere un segnale interferente. Provare una frequenza operativa diversa.

“Loc” APPARE SUL DISPLAY QUANDO VIENE PREMUTO UN PULSANTE 1) Il pannello di controllo è bloccato. (Vedere Istruzioni per l'uso, Blocco e sblocco del pannello di controllo.)

"Hold" APPARE SUL DISPLAY QUANDO VENGONO PREMUTI I TASTI FRECCIA 1) Ricordare che è necessario tenere premuto il pulsante AUDIO o FREQ per apportare modifiche alle impostazioni del guadagno audio o della frequenza.

SUL DISPLAY COMPARE “PLL”.

1) Indicazione che il PLL non è bloccato. Questa è una cosa seria
che richiede una riparazione in fabbrica. Potrebbe essere possibile operare su un'altra frequenza molto lontana da quella selezionata quando è stata indicata la condizione.

IL TRASMETTITORE NON RISPONDE AL TELECOMANDO

1) Se il display LCD lampeggia "rc oFF", il trasmettitore non è stato configurato per rispondere alla funzione remota. Vedere “Funzionamento remoto” a pagina 16 per istruzioni su come configurare.

2) Se il display LCD lampeggia “- – – – – -“, il trasmettitore è già impostato come richiesto dal telecomando.

3) Se il trasmettitore non risponde affatto, provare ad avvicinarsi al trasmettitore.

4) Assicurarsi che il trasmettitore non sia in modalità Sleep.

Rio Rancho, Nuovo Messico

17

Serie PMI/EO1, PMI/E02
Antenne a frusta dritte
L'AMMKIT di Lectrosonics fornisce le parti per realizzare un'antenna con un connettore SMA standard per qualsiasi blocco di frequenza disponibile. Tagliare la frusta secondo le lunghezze indicate nella tabella sottostante oppure appoggiando l'antenna sopra la sagoma per determinare la lunghezza corretta. Assicurati di controllare la scala della stampa misurando la lunghezza della linea sotto il disegno.

La gamma di frequenza e/o il blocco sono contrassegnati all'esterno dell'alloggiamento del trasmettitore.
Le antenne non contrassegnate possono essere identificate posizionandole sul modello sottostante. Assicurati di verificare che la stampa sia al 100% controllando la lunghezza della linea sotto il disegno dell'antenna.

Lunghezza della frusta

944 29 28 27 26 25 24 23 22 21 20 19
470

Nota: controllare la scala della stampa. Questa linea dovrebbe essere lunga 6.00 pollici (152.4 mm).

GAMMA DI FREQUENZA DEL BLOCCO

470

470.100 – 495.600

19

486.400 – 511.900

20

512.000 – 537.500

21

537.600 – 563.100

22

563.200 – 588.700

23

588.800 – 614.300

606

606.000 – 631.500

24

614.400 – 639.900

25

640.000 – 665.500

26

665.600 – 691.100

27

691.200 – 716.700

28

716.800 – 742.300

29

742.400 – 767.900

30

768.000 – 793.500

31

793.600 – 819.100

32

819.200 – 844.700

33

844.800 – 861.900

COLORE CAPPUCCIO/MANICA
Nero con etichetta Nero con etichetta Nero con etichetta Marrone con etichetta Rosso con etichetta Arancione con etichetta (usa blocco 24 Ant) Giallo con etichetta Verde con etichetta Blu con etichetta Viola (rosa) con etichetta Grigia con etichetta Bianco con etichetta Nero-con etichetta Nero-con etichetta Nero-con etichetta Nero-con etichetta

LUNGHEZZA DEL SUPPORTO DELL'ANTENNA
5.67″ 5.23″ 4.98″ 4.74″ 4.48″ 4.24″
4.01″ 3.81″ 3.62″ 3.46″ 3.31″ 3.18″ 3.08″ 2.99″ 2.92″ 2.87”

18

LETTROSONICS, INC.

Accessori inclusi
PMI:
PSM Custodia in pelle con clip da cintura integrata

Trasmettitori da cintura superminiaturizzati
SMBCUPSL Clip in alluminio lavorato a molla

SMDB:
PSMD Custodia in pelle con clip da cintura integrata

35924

Materassino termico isolante per SMDB
Posizionare il cuscinetto isolante termico sul retro dell'unità, come
raffigurato.

SMDBCSL

Clip in alluminio lavorato a molla

Accessori opzionali

SMKITTA5

Kit connettori per trasmettitori serie SMV, spina TA5F a 5 poli con manicotto

SMBCUP

Clip da cintura in filo metallico lavorato per trasmettitori SMV, antenna rivolta verso l'alto

SMBCDN

Clip da cintura in filo metallico lavorato per trasmettitori SMV, antenna abbassata

SMDBC

Clip da cintura in filo lavorato per SMQV e trasmettitori

Rio Rancho, Nuovo Messico

19

Serie PMI/EO1, PMI/E02

Specifiche e caratteristiche

Frequenze operative: Blocco 470 470.100 – 495.600 Blocco 19 486.400 – 511.900 Blocco 20 512.000 – 537.500 Blocco 21 537.600 – 563.100 Blocco 22 563.200 – 588.700 Blocco 23 588.800 – 614.300 24 Blocco 614.400 639.900 – 25 Blocco 640.000 665.500 – 26 Blocco 665.600 691.100 – XNUMX

E02 Frequenze aggiuntive:
Blocco 27 ​​691.200 – 716.700
Blocco 28 ​​716.800 – 742.300
Blocco 29 ​​742.400 – 767.900
Blocco 30 ​​768.000 – 793.500
Blocco 31 ​​793.600 – 819.100
Blocco 32 ​​819.200 – 844.700
Blocco 33 ​​844.800 – 861.900
NOTA: è responsabilità dell'utente selezionare le frequenze approvate per la regione in cui funziona il trasmettitore.

Gamma di frequenza:

256 frequenze in passi di 100 kHz per un blocco largo 25.5 MHz

Spaziatura dei canali:

100 kHz

Tipo di modulazione:

FM

Selezione della frequenza:

Interruttori a membrana montati sul pannello di controllo

Potenza di uscita RF:

E01: 50 mW (nominale)

E02: 10 MW

Modalità di compatibilità:

E01: Digital Hybrid Wireless® e IFB E02: Digital Hybrid Wireless®, Modalità 3 e IFB

Tono pilota:

da 25 a 32 kHz; Deviazione di 3 kHz in modalità ibrida

Stabilità di frequenza:

± 0.002%

Deviazione:

±50 chilocicli massimo. in modalità ibrida

Radiazione spuria:

Conforme ETSI EN 300 422-1

Rumore di ingresso equivalente:

125 dBV, ponderato A

Livello di ingresso: se impostato per microfono dinamico:

Da 0.5 mV a 50 mV prima della limitazione. Maggiore di 1 V con limitazione.

Se impostato per microfono lavaliere a elettrete: da 1.7 uA a 170 uA prima della limitazione. Maggiore di 5000 uA (5 mA) con limitazione.

Ingresso a livello di linea:

Da 17 mV a 1.7 V prima della limitazione. Maggiore di 50 V con limitazione.

Impedenza di ingresso:

Microfono dinamico:

300 Ohm

Elettrete lavaliere:

L'ingresso è una massa virtuale con polarizzazione di corrente costante servoregolata

Livello di linea:

2.7 kOhm

Limitatore di ingresso:

Limitatore morbido, gamma 30 dB

Bias volumetages:

Fisso 5 V fino a 5 mA

Bias servo selezionabile a 2 V o 4 V per qualsiasi lavaliere a elettrete.

Guadagno range di controllo:

40dB; interruttori a membrana montati su pannello

Indicatori di modulazione:

I doppi LED bicolore indicano una modulazione di -20, -10, 0, +10 dB riferita alla modulazione completa.

Controlli:

Pannello di controllo con LCD e quattro interruttori a membrana.

Roll-off a bassa frequenza:

Regolabile da 35 a 150 Hz.

+6 +3
0 dB
-3 Linea in ingresso
-6
-9
-12

Microfono con roll-off a 35 Hz
Microfono con roll-off a 150 Hz

30

100

1 kHz

10k 20k

Risposta in frequenza audio:
Rapporto segnale/rumore (dB): (sistema complessivo, modalità serie 400)

Da 35 Hz a 20 kHz, +/-1 dB (l'attenuazione delle basse frequenze è regolabile – vedere il grafico sopra)

SmartNR

Nessuna limitazione

con limitazione

SPENTO

103.5

108.0

(Nota: il doppio inviluppo “soft” NORMAL 107.0

111.5

il limitatore fornisce eccezionalmente

buona gestione dei transitori

PIENO

108.5

113.0

utilizzando attacco e rilascio variabili

costanti di tempo. L'inizio graduale della limitazione nella progettazione inizia al di sotto del pieno

modulazione, che riduce il valore misurato dell'SNR senza limitare di

4.5dB)

Distorsione armonica totale: Jack ingresso audio: Antenna: Batterie: Durata batteria:
Peso: batterie Dimensioni complessive:

0.2% tipico (modalità serie 400)
Bloccaggio a 5 pin Switchcraft (TA5F)
Cavo in acciaio flessibile e infrangibile.
Si consiglia una batteria al litio AA da 1.5 Volt o NiMH ricaricabile
SMB: 2 ore (alcalina); 7.25 ore (litio), 5 ore con NiMH da 2500 mAh
SMDB: 6 ore (alcalino); 14.5 ore (litio), 8.5 ore con NiMH da 2500 mAh
PMI: 2.7 once (75.9 grammi) con batteria al litio
SMDB: 3.7 once (105 grammi) con litio
SMB: 2.3 x 1.8 x 0.64 pollici (microfono escluso) 58 x 46 x 16 mm (microfono escluso)
SMDB: 2.3 x 2.4 x 0.64 pollici (microfono escluso) 58 x 60 x 16 mm (microfono escluso)

Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.

20

LETTROSONICS, INC.

Trasmettitori da cintura superminiaturizzati
Assistenza e riparazione
Se il tuo sistema non funziona correttamente, dovresti tentare di correggere o isolare il problema prima di concludere che l'apparecchiatura necessita di riparazione. Assicurati di aver seguito la procedura di installazione e le istruzioni operative. Controllare i cavi di interconnessione e quindi passare alla sezione Risoluzione dei problemi in questo manuale.
Si consiglia vivamente di non tentare di riparare l'apparecchiatura da soli e di non far tentare all'officina di riparazione locale altro che la riparazione più semplice. Se la riparazione è più complicata di un cavo rotto o di un collegamento allentato, inviare l'unità alla fabbrica per la riparazione e l'assistenza. Non tentare di regolare alcun controllo all'interno delle unità. Una volta impostati in fabbrica, i vari comandi e trimmer non si spostano con l'età o con le vibrazioni e non richiedono mai regolazioni. All'interno non ci sono regolazioni che facciano entrare in funzione un'unità malfunzionante.
Il reparto assistenza di LECTROSONICS è attrezzato e dotato di personale per riparare rapidamente la tua attrezzatura. Le riparazioni in garanzia vengono effettuate senza alcun costo, in conformità con i termini della garanzia. Le riparazioni fuori garanzia vengono addebitate a una modesta tariffa fissa, più i pezzi di ricambio e la spedizione. Poiché ci vuole quasi lo stesso tempo e impegno per determinare cosa non va come per effettuare la riparazione, è previsto un costo per un preventivo esatto. Saremo lieti di fornire un preventivo approssimativo per telefono per le riparazioni fuori garanzia.
Restituzione delle unità per la riparazione
Per un servizio tempestivo, seguire i passaggi indicati di seguito:
R. NON restituire l'attrezzatura alla fabbrica per la riparazione senza prima contattarci via e-mail o telefonicamente. Dobbiamo conoscere la natura del problema, il numero del modello e il numero di serie dell'apparecchiatura. Abbiamo anche bisogno di un numero di telefono al quale puoi essere raggiunto dalle 8:4 alle XNUMX:XNUMX (ora standard delle montagne degli Stati Uniti).
B. Dopo aver ricevuto la tua richiesta, ti invieremo un numero di autorizzazione al reso (RA). Questo numero ti aiuterà a velocizzare la riparazione attraverso i nostri reparti di ricezione e riparazione. Il numero di autorizzazione al reso deve essere chiaramente indicato all'esterno del contenitore di spedizione.
C. Imballare l'attrezzatura con cura e spedirla a noi, con spese di spedizione prepagate. Se necessario, possiamo fornirvi i materiali di imballaggio adeguati. UPS è solitamente il modo migliore per spedire le unità. Le unità pesanti devono essere "imballate in una scatola doppia" per un trasporto sicuro.
D. Raccomandiamo inoltre vivamente di assicurare l'attrezzatura, poiché non possiamo essere responsabili per la perdita o il danneggiamento dell'attrezzatura che spedite. Naturalmente, assicuriamo l'attrezzatura quando te la rispediamo.

Lectrosonica USA:
Indirizzo postale: Lectrosonics, Inc. PO Box 15900 Rio Rancho, NM 87174 USA

Indirizzo di spedizione: Lectrosonics, Inc. 581 Laser Rd. Rio Rancho, NM 87124 Stati Uniti

Telefono: Numero di telefono: 505-892-4501 Numero di telefono: 800-821-1121 Numero verde Numero di telefono: 505-892-6243 Fax

Web: www.lectrosonics.com

E-mail: sales@lectrosonics.com

Lectrosonica Canada:
Indirizzo postale: 720 Spadina Avenue, Suite 600 Toronto, Ontario M5S 2T9

Telefono: Numero di telefono: 416-596-2202 Numero di telefono: 877-753-2876 Numero verde gratuito (877-7LECTRO) Numero di telefono: 416-596-6648 Fax

E-mail: Vendite: colinb@lectrosonics.com Servizio: joeb@lectrosonics.com

Opzioni di auto-aiuto per problemi non urgenti
I nostri gruppi Facebook e webgli elenchi sono una ricchezza di conoscenza per le domande e le informazioni degli utenti. Fare riferimento a: Gruppo Facebook generale di Lectrosonics: https://www.facebook.com/groups/69511015699 D Squared, Venue 2 e Wireless Designer Group: https://www.facebook.com/groups/104052953321109 The Wire Lists: https: //lectrosonics.com/the-wire-lists.html

Rio Rancho, Nuovo Messico

21

Serie PMI/EO1, PMI/E02

22

LETTROSONICS, INC.

GARANZIA LIMITATA DI UN ANNO
L'attrezzatura è garantita per un anno dalla data di acquisto contro difetti di materiali o di fabbricazione, a condizione che sia stata acquistata da un rivenditore autorizzato. Questa garanzia non copre l'attrezzatura che è stata maltrattata o danneggiata da una gestione o spedizione negligente. Questa garanzia non si applica all'attrezzatura usata o dimostrativa.
In caso di difettosità, Lectrosonics, Inc., a nostra discrezione, riparerà o sostituirà le parti difettose senza addebito né per le parti né per la manodopera. Se Lectrosonics, Inc. non è in grado di correggere il difetto dell'apparecchiatura, questa verrà sostituita gratuitamente con un nuovo articolo simile. Lectrosonics, Inc. si farà carico delle spese di restituzione dell'apparecchiatura.
Questa garanzia si applica solo agli articoli restituiti a Lectrosonics, Inc. o a un rivenditore autorizzato, con spese di spedizione prepagate, entro un anno dalla data di acquisto.
Questa Garanzia limitata è regolata dalle leggi dello Stato del New Mexico. Stabilisce l'intera responsabilità di Lectrosonics Inc. e l'intero rimedio dell'acquirente per qualsiasi violazione della garanzia come sopra delineato. NÉ LECTROSONICS, INC. NÉ CHIUNQUE SIA COINVOLTO NELLA PRODUZIONE O NELLA CONSEGNA DELL'APPARECCHIATURA SARÀ RESPONSABILE PER QUALSIASI DANNO INDIRETTO, SPECIALE, PUNITIVO, CONSEGUENTE O ACCIDENTALE DERIVANTE DALL'USO O DALL'IMPOSSIBILITÀ DI UTILIZZARE QUESTA APPARECCHIATURA, ANCHE SE LECTROSONICS, INC. È STATA INFORMATA DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI. IN NESSUN CASO LA RESPONSABILITÀ DI LECTROSONICS, INC. SUPERERÀ IL PREZZO DI ACQUISTO DI QUALSIASI APPARECCHIATURA DIFETTOSA.
Questa garanzia ti conferisce specifici diritti legali. Potresti avere ulteriori diritti legali che variano da stato a stato.

581 Laser Road NE · Rio Rancho, NM 87124 USA · www.lectrosonics.com +1(505) 892-4501 · fax +1(505) 892-6243 · Numero di telefono: 800-821-1121 Stati Uniti e Canada · sales@lectrosonics.com

15 novembre 2023

Documenti / Risorse

LECTROSONICS SMB-E01 Trasmettitori superminiaturizzati [pdf] Manuale di istruzioni
SMB-E01 Trasmettitori super miniaturizzati, SMB-E01, Trasmettitori super miniaturizzati, Trasmettitori miniaturizzati, Trasmettitori

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *