Software LILYGO T-BEAM-S3

Specifiche:
- Nome del prodotto: 7%($06 8VHU *XLGH
- Hardware supportato: modulo ESP32
- Software: $UGXLQR
- Versione: 9
Istruzioni per l'uso del prodotto:
Informazioni su questa guida
Questo documento è progettato per assistere gli utenti nella configurazione dell'ambiente di sviluppo software per applicazioni che utilizzano hardware basato sul 7%($06. Include istruzioni sull'utilizzo di $UGXLQR, sulla configurazione tramite la procedura guidata basata su menu, sulla compilazione e sul download del firmware sul Modulo ESP32.
Note di rilascio
Data: [Inserisci data]
Versione: 9
Note di rilascio: Versione iniziale
Iniziare
- Inizializzazione: Assicurarsi che tutti i componenti necessari siano collegati correttamente.
- Collegare: Stabilire la connessione all'hardware.
- Configura hardware: Configura le impostazioni hardware.
- Compila e Flash: Compila e scarica il firmware sul modulo ESP32.
- Monitorare: Monitorare il comportamento dell'applicazione.
Riferimento comando SSC
- operazione: Eseguire l'operazione.
- sta: Imposta la modalità stazione.
- ap: Imposta la modalità punto di accesso.
- per Mac: Configura l'indirizzo MAC.
- DHCP: Abilita DHCP.
- indirizzo IP: Imposta indirizzo IP.
- riavviare: Riavviare il sistema.
Domande frequenti (FAQ):
- D: Qual è lo scopo di questa guida?
R: Questa guida aiuta gli utenti a configurare l'ambiente di sviluppo software per le applicazioni che utilizzano hardware basato sul 7%($06 e fornisce istruzioni sull'utilizzo di $UGXLQR. - D: Come posso compilare e scaricare il firmware sul modulo ESP32?
R: Per compilare e scaricare il firmware, seguire i passaggi descritti nella sezione "Build and Flash" in "Introduzione".
Informazioni su questa guida
Questo documento ha lo scopo di aiutare gli utenti a configurare l'ambiente di sviluppo software di base per lo sviluppo di applicazioni utilizzando hardware basato su T-BEAM-S3. Attraverso un semplice example, questo documento illustra come utilizzare Arduino, inclusa la procedura guidata di configurazione basata su menu, la compilazione di Arduino e il download del firmware nel modulo ESP32.
Note di rilascio
| Data | Versione | Note di rilascio |
| 2024.04 | V1.0 | Primo sollievo. |
Introduzione
- T-BEAM-S3
T-BEAM-S3 è una scheda di sviluppo. Può funzionare in modo indipendente. È costituito da un MCU ESP32-S3 che supporta il protocollo di comunicazione Wi-Fi + BLE e il PCB della scheda madre. E questo prodotto ha il posizionamento GPS e la funzione LoRa. Il chip GPS è Ublox MAX-M10S-00B o L76K (versione opzionale), il chip LoRa è SX1262. Per applicazioni che vanno dalle reti di sensori a basso consumo alle attività più impegnative. Al centro di questo modulo c'è il chip ESP32-S3. ESP32-S3 integra soluzioni Wi-Fi (banda 2.4 GHz) e Bluetooth 5.0 su un singolo chip, insieme a doppi core ad alte prestazioni e molte altre periferiche versatili. ESP32 fornisce una piattaforma robusta e altamente integrata per soddisfare le continue richieste di utilizzo efficiente dell'energia, design compatto e sicurezza. Xinyuan fornisce le risorse hardware e software di base che consentono agli sviluppatori di applicazioni di sviluppare le proprie idee attorno all'hardware della serie ESP32-S3. Il framework di sviluppo software fornito da Xinyuan è destinato allo sviluppo rapido di applicazioni Internet-of-Things (loT), con Wi-Fi, Bluetooth, gestione flessibile dell'energia e altre funzionalità di sistema avanzate. Il produttore è Shenzhen Xin Yuan Electronic Technology Co., Ltd. - Arduino
Un insieme di applicazioni multipiattaforma scritte in Java. L'IDE del software Arduino deriva dal linguaggio di programmazione Processing e dall'ambiente di sviluppo integrato del programma Wiring. Gli utenti possono sviluppare applicazioni in Windows/Linux MacOS basate su Arduino. Si consiglia di utilizzare Windows 10. Il sistema operativo Windows è stato utilizzato come example in questo documento a scopo illustrativo. - Preparazione
Per sviluppare applicazioni per ESP32-S3 è necessario:
- PC caricato con sistema operativo Windows, Linux o Mac
- Toolchain per creare l'applicazione per ESP32-S3
- Arduino che contiene essenzialmente API per ESP32-S3 e script per far funzionare Toolchain
- Driver della porta seriale CH9102
- La stessa scheda ESP32-S3 e un cavo USB per collegarla al PC
Iniziare
Scarica il software Arduino
Il modo più rapido per installare il software Arduino (IDE) su macchine Windows
- Guida rapida
IL websito fornisce un tutorial di avvio rapido- Finestre:
https://www.arduino.cc/en/Guide/Windows - Linux:
https://www.arduino.cc/en/Guide/Linux
Mac OS X: https://www.arduino.cc/en/Guide/MacOSX
- Finestre:
- Passaggi di installazione per la piattaforma Windows Arduino

Accedi all'interfaccia di download, seleziona il programma di installazione di Windows per l'installazione diretta
Installa il software Arduino

Attendi l'installazione
Configurare
- Scarica Git
- Scarica il pacchetto di installazione Git.exe

- Scarica il pacchetto di installazione Git.exe
- Configurazione preliminare
- Fare clic sull'icona Arduino, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare "Apri cartella dove"
- Seleziona hardware ->
- Mouse ** Clic destro ** ->
- Fai clic su Git Bash qui
- Clonazione di un repository remoto
- $ mkdir espressivo
- $ cd espressivo
- $ git clone – ricorsivo https://github.com/espressif/arduino-esp32-git esp32
Collegare
Ci sei quasi. Per poter procedere oltre, collegare la scheda ESP32-S3 al PC, controllare sotto quale porta seriale è visibile la scheda e verificare se la comunicazione seriale funziona.
Prova Demo
Selezionare File>>Esample>>WiFi>>WiFi Scan

Carica schizzo
- Seleziona Consiglio
Strumenti< - Caricamento
Schizzo <Carica - SerialMonitor
Strumenti <Monitor seriale
Riferimento comando SSC
Qui sono elencati alcuni comandi Wi-Fi comuni per testare il modulo.
op
- Descrizione
I comandi op vengono utilizzati per impostare e interrogare la modalità Wi-Fi del sistema. - Example
- op -Q
- op-S -0 wmodello
Parametro
Tabella 6-1. op Parametro di comando
| -Q | Interroga la modalità Wi-Fi. |
| -S | Imposta la modalità Wi-Fi. |
|
wmode |
Sono disponibili 3 modalità Wi-Fi:
• modalità = 1: modalità STA • modalità = 2: modalità AP • modalità = 3: modalità STA+AP |
sta
- Descrizione
- I comandi sta vengono utilizzati per scansionare l'interfaccia di rete STA, connettere o disconnettere AP e interrogare lo stato di connessione dell'interfaccia di rete STA.
- Example
- sta -S [-s ssid] [-b ssid] [-n canale] [-h]
- sta -Q sta -C [-s ssid] [-p password]
- sta -D
Parametro
Tabella 6-2. sta parametro di comando
| -sss | Scansiona o collega gli Access Point con il ssid. |
| -b ssid | Scansiona gli Access Point con il bssid. |
| -n canale | Scansiona il canale. |
| -h | Mostra i risultati della scansione con access point ssid nascosti. |
| -Q | Mostra STA Connect stutus. |
| -D | Disconnesso con gli access point attuali. |
ap
- Descrizione
- I comandi ap vengono utilizzati per impostare il parametro dell'interfaccia di rete AP.
- Example
- ap -S [-s ssid] [-p password] [-t crittografa] [-n canale] [-h] [-m max_sta]
- ap-Q
- ap-L
Parametro
Tabella 6-3. ap parametro di comando
| -S | Imposta la modalità AP. |
| -sss | Imposta AP ssid. |
| -p parola d'ordine | Imposta password AP. |
| -t crittografa | Imposta la modalità di crittografia AP. |
| -h | Nascondi il codice SSID. |
| -m max_sta | Imposta connessioni AP max. |
| -Q | Mostra parametri AP. |
| -L | Mostra l'indirizzo MAC e l'indirizzo IP della stazione collegata. |
Macchie
- Descrizione
- I comandi mac vengono utilizzati per interrogare l'indirizzo MAC dell'interfaccia di rete.
- Example
- mac -Q [-o modalità]
Parametro
Tabella 6-4. parametro comando mac
| -Q | Mostra indirizzo MAC. |
| -o modalità |
|
salto
- Descrizione
- I comandi dhep vengono utilizzati per abilitare o disabilitare il server/client dhop.
- Example
- ip -Q [-o modalità]
- ip -S [-i ip] [-o modalità] [-m maschera] [-g gateway]
Parametro
Tabella 6-5. Parametro di comando DHCP
| -S | Avvia DHCP (client/server). |
| -E | Termina DHCP (client/server). |
| -Q | mostra lo stato DHCP. |
|
-o modalità |
|
IP
- Descrizione
- Il comando p viene utilizzato per impostare e interrogare l'indirizzo IP dell'interfaccia di rete.
- Example
- ip -Q [-o modalità]
- ip -S [-i ip] [-o modalità] [-m maschera] [-g gateway]
Parametro
Tabella 6-6. parametro comando ip
| -Q | Mostra indirizzo IP. |
|
-o modalità |
|
| -S | Imposta indirizzo IP. |
| -io ip | Indirizzo IP. |
| -m maschera | Maschera dell'indirizzo di sottorete. |
| -g porta | Gateway predefinito. |
riavviare
- Descrizione
- Il comando reboot viene utilizzato per riavviare la scheda.
- Example
- riavviare
- ariete
Il comando ram viene utilizzato per interrogare la dimensione dell'heap rimanente nel sistema. - Example
- ariete
Attenzione FCC
Eventuali modifiche o alterazioni non espressamente approvate dalla parte responsabile della conformità potrebbero invalidare il diritto dell'utente a utilizzare l'apparecchiatura.
Questo dispositivo è conforme alla parte 15 delle norme FCC. Il funzionamento è soggetto a quanto segue
due condizioni:
- Questo dispositivo non può causare interferenze dannose e
- questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, comprese quelle che potrebbero causare un funzionamento indesiderato.
Questo trasmettitore non deve essere collocato o funzionare insieme a nessun'altra antenna o trasmettitore
NOTA IMPORTANTE:
Nota: Questa apparecchiatura è stata testata e ritenuta conforme ai limiti per un dispositivo digitale di Classe B, ai sensi della parte 15 delle Norme FCC. Questi limiti sono concepiti per fornire una protezione ragionevole contro interferenze dannose in un'installazione residenziale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non installata e utilizzata in conformità alle istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Tuttavia, non vi è alcuna garanzia che non si verifichino interferenze in una particolare installazione. Se questa apparecchiatura causa interferenze dannose alla ricezione radiofonica o televisiva, il che può essere determinato accendendo e spegnendo l'apparecchiatura, si consiglia all'utente di provare a correggere l'interferenza con una o più delle seguenti misure:
- Riorientare o riposizionare l'antenna ricevente.
- Aumentare la distanza tra l'apparecchiatura e il ricevitore.
- Collegare l'apparecchiatura a una presa di corrente appartenente a un circuito diverso da quello a cui è collegato il ricevitore.
- Per assistenza, consultare il rivenditore o un tecnico radio/TV esperto.
Dichiarazione di esposizione alle radiazioni FCC
Questa apparecchiatura è conforme ai limiti di esposizione alle radiazioni FCC stabiliti per un ambiente non controllato. Questa apparecchiatura deve essere installata e utilizzata a una distanza minima di 20 cm tra il radiatore e il corpo.
Documenti / Risorse
![]() |
Software LILYGO T-BEAM-S3 [pdf] Guida utente 2ASYE-T-BEAM-S3, 2ASYETBEAMS3, T-BEAM-S3 Software, T-BEAM-S3, Software |




