VERSIONE DOCUMENTO 1.0
OTTOBRE 2023
Manuale DMDinline D
Componenti per scrivanie regolabili in altezza DMDinline D
Manuale operativo DMDinline D
Versione documento 1.0 / ottobre 2023
Questo documento è stato originariamente pubblicato in inglese.
LOGICDATA Electronic & Software Development GmbH
Parco Wirtschaft 18
8530 Deutschlandsberg
Austria
Telefono: | +43 (0) 3462 51 98 0 |
Fax: | +43 (0) 3462 51 98 1030 |
Internet: | www.logicdata.net |
E-mail:" | office.at@logicdata.net |
INTRODUZIONE
La documentazione del prodotto è composta dal presente manuale e da una scheda tecnica.
Lo scopo del presente documento è consentire al personale addetto al montaggio di lavorare in sicurezza con l'attuatore DMDinline D.
Il personale addetto al montaggio dovrà quindi avere sempre a disposizione la documentazione completa. Il documento deve essere completo e perfettamente leggibile. Seguire le istruzioni contenute in questo documento per evitare pericoli e prevenire danni al DMDinline D.
Le informazioni contenute in questo documento sono state redatte con la massima cura. Ci impegniamo a garantire l'accuratezza e la completezza dei contenuti rivedendoli e aggiornandoli regolarmente, tuttavia, non è possibile fornire alcuna garanzia per la sua accuratezza e completezza.
1.1 COPYRIGHT
© Settembre 2023 di LOGICDATA Electronic und Software Entwicklungs GmbH. Tutti i diritti riservati, ad eccezione di quelli elencati nel capitolo 1.2 Utilizzo di immagini e testo senza diritti d'autore a pagina 5.
1.2 UTILIZZO SENZA ROYALTY DI IMMAGINI E TESTO
Dopo l'acquisto e il pagamento integrale del prodotto, tutti i testi e le immagini del capitolo 2 “Sicurezza” potranno essere utilizzati gratuitamente dal cliente. Dovrebbero essere utilizzati per preparare la documentazione per l'utente finale per i sistemi di tavoli regolabili in altezza.
La licenza non include loghi, disegni ed elementi di impaginazione appartenenti a LOGICDATA. È escluso il trasferimento di questa licenza a terzi senza il permesso di LOGICDATA. La piena proprietà e copyright del testo e della grafica rimangono di LOGICDATA. Testi e grafica vengono offerti nello stato in cui si trovano, senza garanzia o promessa di alcun tipo.
1.3 MARCHI
La documentazione può includere la rappresentazione di marchi registrati di beni o servizi, nonché informazioni sul copyright o altre competenze proprietarie di LOGICDATA o di terzi. In ogni caso, tutti i diritti rimangono esclusivamente al rispettivo detentore del copyright. LOGICDATA® è un marchio registrato di LOGICDATA Electronic & Software GmbH negli Stati Uniti, nell'Unione Europea e in altri paesi.
1.4 SIMBOLI E PAROLE DI SEGNALE UTILIZZATE
Gli avvisi di sicurezza contengono sia simboli che avvertenze. La parola chiave indica la gravità del pericolo.
![]() |
Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, potrebbe provocare morte o lesioni gravi. |
![]() |
Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, potrebbe provocare lesioni lievi o moderate. |
AVVISO | L'etichetta AVVISO indica una situazione che non porterà a lesioni personali, ma potrebbe causare danni al prodotto o all'ambiente. |
![]() |
Danni dovuti a scariche elettrostatiche (ESD) |
SICUREZZA
2.1 NORME E OBBLIGHI GENERALI DI SICUREZZA
In generale, durante la manipolazione del prodotto si applicano le seguenti norme e obblighi di sicurezza:
- L'attuatore DMDinline D può essere utilizzato solo in condizioni pulite e perfette.
- Non rimuovere, modificare, bypassare o bypassare alcuna attrezzatura di protezione, sicurezza o monitoraggio.
- Non convertire o modificare l'attuatore DMDinline D senza l'approvazione scritta di LOGICDATA.
- In caso di malfunzionamento o danneggiamento, l'attuatore DMDinline D deve essere sostituito immediatamente.
- Non tentare di riparare da soli l'attuatore.
- La sostituzione dell'hardware è consentita solo in stato di assenza di tensione.
- Per il funzionamento dell'impianto valgono le condizioni nazionali di tutela dei lavoratori e le norme nazionali di sicurezza e antinfortunistiche.
AVVERTIMENTO Pericolo di scossa elettrica
LOGICleg è progettato come apparecchiatura IEC di Classe III. Uso non autorizzato del voltagvalori superiori a quelli specificati potrebbero provocare morte o lesioni gravi dovute a scosse elettriche, incendi o altri malfunzionamenti. Vedere la targhetta o la scheda tecnica per informazioni dettagliate.
- Utilizzare solo entro il volume nominaletage gamma
- Utilizzare solo con parti originali del produttore
2.2 PERSONE QUALIFICATE
Il DMDinline D può essere installato e messo in servizio solo da persone qualificate autorizzate alla pianificazione dell'installazione, installazione, messa in servizio o manutenzione/assistenza e che hanno letto e compreso la documentazione DMDinline D. Le persone qualificate possiedono le competenze necessarie per testare, valutare e gestire prodotti e sistemi elettrici e meccatronici in conformità con gli standard e le linee guida generalmente accettati dell'ingegneria elettrica e della produzione di mobili attraverso la loro istruzione, esperienza lavorativa e attività professionale recente.
Conoscono e rispettano le norme fondamentali sulla sicurezza sul lavoro e sulla prevenzione degli infortuni, nonché le norme fondamentali e gli standard specialistici applicabili all'applicazione concreta.
2.3 RESPONSABILITÀ
I prodotti sono conformi alle normative vigenti in materia di salute e sicurezza. Tuttavia possono verificarsi pericoli derivanti da un utilizzo non corretto o improprio.
LOGICDATA non è responsabile per danni causati da:
- Uso improprio dei prodotti
- Mancato rispetto della documentazione
- Modifiche non autorizzate ai prodotti
- Interventi impropri su e con DMDinline D
- Utilizzo di un prodotto danneggiato
- Parti soggette ad usura
- Riparazioni eseguite in modo improprio
- Modifica non autorizzata e impropria dei parametri operativi
- Disastri, influenze esterne e forza maggiore
Responsabile dei prodotti LOGICDATA nell'applicazione specifica e nel rispetto delle direttive, norme e leggi pertinenti è il produttore dei tavoli regolabili in altezza in cui sono installati i prodotti LOGICDATA. LOGICDATA non sarà ritenuta responsabile per eventuali danni direttamente o indirettamente attribuibili alla consegna, alle prestazioni o all'uso di questo documento. Ogni rivenditore deve tenere conto degli standard di sicurezza e delle linee guida pertinenti per il suo prodotto in cui è installato DMDinline D.
PRODOTTO
3.1 DESCRIZIONE
Il DMDinline D è un attuatore per tavoli regolabili elettricamente in altezza. Viene installato dal cliente in una colonna per tavoli regolabili elettricamente in altezza. È controllato da un'unità di controllo LOGICDATA, alla quale è possibile collegare diversi interruttori manuali. Su un'unità di controllo possono essere azionati contemporaneamente più azionamenti.Fig. 1: DMDinline D
1 | Punto di attacco sull'estremità del motore (viti e dischi in gomma forniti) |
2 | Cavo di collegamento |
3 | Motore |
4 | Punto di attacco del tubo centrale con variante di installazione – estremità spessa verso l'alto |
5 | Punto di attacco del tubo centrale con variante di installazione – estremità spessa verso il basso |
6 | Punto di attacco della flangia |
3.2 USO PREVISTO
L'attuatore DMDinline D può essere installato solo in tubi telescopici per la regolazione elettrica di tavoli regolabili in altezza e utilizzato esclusivamente a questo scopo. L'uso previsto è la regolazione elettrica dell'altezza del tavolo. A questo scopo possono essere utilizzati solo alimentatori LOGICDATA parametrizzati per DMDinline D. Gli attuatori devono essere assemblati, messi in servizio e controllati funzionalmente da personale qualificato. Qualsiasi altro utilizzo non conforme all'uso previsto comporterà la perdita della garanzia e dei diritti di garanzia. La funzione base è il movimento verso l'alto e verso il basso (del piano di un tavolo). Questa funzione può essere eseguita con gli appositi interruttori manuali di LOGICDATA.
AVVISO I carichi e le velocità di azionamento consentiti si riferiscono sempre al prodotto DMDinline D e non al carico aggiuntivo sul sistema tavolo. Il rivenditore deve tenere in considerazione i carichi aggiuntivi, come ad esempio le forze di attrito, il peso proprio dei componenti del tavolo e i carichi di coppia. Il carico ammissibile appena determinato deve essere specificato nella documentazione principale del prodotto finale.
AMBITO DI FORNITURA
La fornitura standard dell'attuatore DMDinline D è composta dai seguenti componenti: Ambito di consegna standard
1 | Attuatore DMDinline D |
2 | Due viti di montaggio incl. dischi in gomma (LOG-PRT-SD-MOUNTINGSCREW) |
DISIMBALLAGGIO
L'attuatore DMDinline D è confezionato in un cartone.
AVVISO
Garantire la corretta gestione delle scariche elettrostatiche durante il disimballaggio. Errori attribuibili alle scariche elettrostatiche annulleranno i diritti di garanzia
Per disimballare procedere come segue:
- Rimuovere il materiale di imballaggio dai componenti della trasmissione.
- Controllare la completezza e eventuali danni del contenuto della confezione.
- Fornire il manuale operativo al personale operativo.
- Smaltire il materiale di imballaggio.
AVVISO Smaltire il materiale di imballaggio in modo rispettoso dell'ambiente (separare le parti in plastica e il cartone per tipologia).
ASSEMBLAGGIO
6.1 MONTAGGIO GENERALE
AVVISO | Prima del montaggio e dell'uso, il DMDinline D deve essere acclimatato alle condizioni ambientali. |
AVVISO | Garantire la corretta gestione delle scariche elettrostatiche durante tutta l'installazione. I guasti attribuibili alle scariche elettrostatiche annulleranno i diritti di garanzia. |
ATTENZIONE | Durante il montaggio dell'attuatore è necessario indossare scarpe e guanti di sicurezza. |
6.1.1 DIMENSIONI ATTUATORE
La Figura 3 mostra le dimensioni dell'attuatore DMDinline D nello stato retratto ed esteso.Fig. 3: a lunghezza retratta, b lunghezza di installazione, c lunghezza estesa
6.1.2 OPZIONI DI INSTALLAZIONE
Il DMDinline D è progettato per il movimento sincrono del tubo centrale.Fig. 4: Il movimento sincrono del tubo centrale fa sì che le distanze x siano sempre le stesse indipendentemente dall'altezza attuale (tubo centrale rimosso per una dimostrazione più semplice).
A tale scopo è necessario collegare l'azionamento con il tubo centrale della colonna regolabile in altezza. A seconda del tipo di struttura della colonna regolabile in altezza, è necessario prendere in considerazione diversi requisiti di installazione. Nel presente documento le varianti di installazione sono caratterizzate come segue, a seconda delle tipologie di colonne regolabili in altezza:
- “Spessore verso l'alto”: in questa variante il tubo con il diametro maggiore si trova in alto (piano del tavolo).
- “Spessore verso il basso”: in questa variante il tubo con il diametro maggiore si trova sul fondo (pavimento).
L'attuatore DMDinline D può essere utilizzato per entrambe le varianti.Fig. 5: “Estremità spessa verso l'alto” (sinistra) e “Estremità spessa verso il basso” (destra) in posizione retratta
AVVISO | Indipendentemente dalla variante di installazione, il diametro interno del tubo interno deve essere scelto in modo tale da garantire un traferro circostante di almeno 3 mm tra la parete interna del tubo e DMDinline D. |
AVVISO | Come mostrato nella Figura 5, le colonne regolabili in altezza devono essere progettate in modo che l'estremità del motore di DMDinline D sia sempre rivolta verso l'alto |
6.1.3 TOLLERANZE DI INSTALLAZIONE
AVVISO
Per garantire il corretto funzionamento, le colonne regolabili in altezza devono rispettare le tolleranze specificate da LOGICDATA. In caso contrario i diritti di garanzia decadono.
Queste tolleranze vengono pubblicate da LOGICDATA su richiesta.
6.1.4 IMPOSTAZIONI PREDEFINITE
AVVISO | La mancata osservanza delle istruzioni riportate di seguito può causare danni! |
AVVISO | LOGICDATA consiglia di misurare le dimensioni del DMDinline D prima del montaggio con un calibro o altro strumento di misurazione idoneo. |
AVVISO | Per sfruttare l'intera corsa dell'azionamento è necessaria una struttura corrispondente della colonna regolabile in altezza. È importante che l'azionamento raggiunga la posizione finale prima del tubo. |
AVVISO | Impostazioni diverse della flangia possono essere implementate solo previo accordo con LOGICDATA. |
6.2 MONTAGGIO VARIANTE “THICK END UP”.
Questo capitolo spiega più dettagliatamente l'installazione con l'opzione di installazione “spesso verso l'alto”. Se si utilizza l'installazione della colonna “thick end down”, saltare questo capitolo e continuare con 6.3.
6.2.1 FISSAGGIO DEL TUBO CENTRALE
L'adattatore del tubo è previsto per collegare l'azionamento con il tubo centrale della colonna regolabile in altezza tramite un contropezzo speciale (vedi Figura 6: Immagine simbolica del contropezzo dell'adattatore del tubo).
AVVISO | Le specifiche di progettazione del contropezzo fornito dal cliente sono disponibili presso LOGICDATA solo su richiesta. Questi includono dimensioni e tolleranze, nonché note sulla selezione dei materiali e sull'assemblaggio. |
![]() |
Pericolo dovuto a connessione non sicura Per garantire un collegamento sicuro, il contropezzo deve essere progettato esattamente secondo le specifiche di LOGICDATA. In caso contrario i diritti di garanzia decadono. |
Fig. 6: Immagine simbolica del contropezzo per l'adattatore del tubo
Procedura di assemblaggio consigliata:
AVVISO | La procedura di assemblaggio mostrata si basa su un design a colonna regolabile in altezza in cui la piastra superiore può essere rimossa (ovvero, non è collegata in modo permanente all'estremità spessa). Per istruzioni sul montaggio con altre strutture di colonne ad altezza regolabile, contattare LOGICDATA. |
AVVISO | Si consiglia di misurare l'attrito delle coppie di tubi prima di installare l'azionamento! La combinazione di unità di controllo e azionamento non è un mezzo adatto per misurare l'attrito! |
Per il montaggio con variante di installazione “estremità spessa” procedere con i seguenti passaggi:
- Montare il contropezzo per l'adattatore del tubo (vedi Figura 6: Immagine simbolica del contropezzo per l'adattatore del tubo) nel tubo centrale.
- Inserire i tre tubi uno nell'altro.
AVVISO
LOGICDATA consiglia di misurare dopo questo passaggio le proprietà di scorrimento della colonna regolabile in altezza senza l'azionamento installato.
AVVISO
La forza massima sulla controparte dell'adattatore del tubo non deve superare i 150 N! Ciò è dovuto ad una differenza nelle forze di attrito tra le coppie di tubi. - Montare l'azionamento nella colonna preassemblata regolabile in altezza (vedere Figura 7: Esamplato dell'installazione dell'attuatore in una colonna rotonda regolabile in altezza ruotandola di 1/8 di giro in senso orario se vista dall'alto).
- Quindi effettuare il fissaggio sull'estremità del motore e sull'estremità della flangia secondo il Capitolo 6.4 e il Capitolo 6.5.
Fig.7: Examplato di installazione dell'attuatore in una colonna rotonda regolabile in altezza
6.3 MONTAGGIO VARIANTE “THICK END DOWN”.
L'adattatore del tubo centrale viene prodotto dal cliente e viene fissato nel tubo centrale. Viene collegato all'azionamento nella variante di installazione “estremità spessa verso il basso”.
AVVISO | Le specifiche di progettazione per l'adattatore del tubo centrale sono disponibili presso LOGICDATA solo su richiesta. Questi includono dimensioni e tolleranze, nonché note sulla selezione dei materiali e sull'assemblaggio. |
![]() |
Pericolo dovuto a connessione non sicura Per garantire un collegamento sicuro, l'adattatore del tubo centrale deve essere progettato esattamente secondo le specifiche di LOGICDATA. In caso contrario i diritti di garanzia decadono. |
Procedura di assemblaggio consigliata:
AVVISO | La procedura di assemblaggio mostrata si basa su un design a colonna regolabile in altezza in cui la piastra superiore può essere rimossa (ovvero, non è collegata in modo permanente al tubo interno). Per istruzioni sul montaggio con altre strutture di colonne ad altezza regolabile, contattare LOGICDATA. |
AVVISO | Si consiglia di misurare l'attrito delle coppie di tubi prima di installare l'azionamento! La combinazione di unità di controllo e azionamento non è un mezzo adatto per misurare l'attrito! |
Per il montaggio con la variante di installazione “testa spessa verso il basso” procedere con i seguenti passi:
- Montare l'adattatore del tubo centrale (vedere Figura 8: Immagine simbolica dell'adattatore del tubo centrale) nel tubo centrale.
- Inserire i tre tubi uno nell'altro.
AVVISO
Per ausili di produzione adeguati, forze di unione e velocità di giunzione o informazioni dettagliate sul processo di assemblaggio, contattare LOGICDATA. La mancata esecuzione corretta del processo di unione potrebbe causare danni a DMDinline D.Fig. 9: Assemblaggio del tubo centrale
- Inserire l'attuatore nella colonna. Con il punto di attacco del tubo centrale inserito nell'adattatore del tubo centrale, ruotarlo di 90 gradi in qualsiasi direzione.
- Fissare all'estremità del motore e all'estremità della flangia secondo il capitolo 6.4 e il capitolo 6.5.
6.4 INTERFACCE LATO MOTORECE
AVVISO | Le specifiche di progettazione della piastra superiore sono disponibili presso LOGICDATA solo su richiesta. Questi includono dimensioni e tolleranze, nonché note sulla selezione dei materiali e sull'assemblaggio. |
AVVISO | Le viti e i dischetti in gomma vengono forniti insieme all'azionamento. Le viti di montaggio devono essere serrate alla coppia di serraggio consigliata di 2.5 – 3 Nm. |
AVVISO | Il DMDinline D può essere montato solo una volta con le viti in dotazione, altrimenti non è possibile garantire il corretto serraggio delle viti di montaggio. |
AVVISO | Non è consentito il montaggio senza dischi in gomma. |
![]() |
Pericolo dovuto a connessione non sicura Per garantire un collegamento sicuro, la piastra superiore deve essere progettata esattamente secondo le specifiche di LOGICDATA. In caso contrario i diritti di garanzia decadono. |
6.5 INTERFACCIA LATO FLANGIA
La figura seguente fornisce un overview dei componenti necessari per assemblare l'azionamento sull'estremità della flangia.Fig. 10: Finitoview dell'estremità della flangia
1 | Vite di montaggio (adattata dal cliente alla piastra inferiore) |
2 | Piastra inferiore (sviluppata dal cliente, specifiche di progetto di LOGICDATA) |
3 | Punto di regolazione della flangia |
AVVISO
Le specifiche di progettazione della piastra inferiore sono disponibili presso LOGICDATA solo su richiesta. Questi includono dimensioni e tolleranze, nonché note sulla selezione dei materiali e sull'assemblaggio.
ATTENZIONE
Pericolo dovuto a connessione non sicura
Per garantire un collegamento sicuro, la piastra superiore deve essere progettata esattamente secondo le specifiche di LOGICDATA. In caso contrario i diritti di garanzia decadono.
6.6 COLLEGAMENTO CAVO
Dopo aver installato DMDinline D nella colonna regolabile in altezza, collegare il cavo del motore all'attuatore.
Fare attenzione a non danneggiare il cavo durante l'installazione della colonna finita.
FUNZIONI DIPENDENTI DAL SOFTWARE
La descrizione delle funzioni dipendenti dal software si trova nel manuale Dynamic Motion System.
PROTEZIONE DEL SISTEMA INTELLIGENTE (ISP)
L'ISP (Intelligent System Protection) riduce il rischio di pizzicamento quando un tavolo in movimento colpisce un ostacolo. È importante che tutti gli attuatori di un tavolo siano con o senza sensori ISP. Per ulteriori informazioni sull'ISP, fare riferimento al Dynamic Motion System
Manuale.
SMONTAGGIO
Per lo smontaggio, scollegare il DMDinline D dall'alimentazione e procedere in ordine inverso rispetto al montaggio.
MANUTENZIONE
![]() |
Pericoli derivanti dall'uso di accessori errati Utilizzare solo accessori originali. Questi possono essere installati solo da personale di servizio esperto. In caso contrario le vostre richieste di garanzia saranno nulle. |
![]() |
Pericolo derivante da riparazioni inadeguate Contattare immediatamente il servizio clienti in caso di malfunzionamento. Per la riparazione degli azionamenti sono ammessi solo pezzi di ricambio originali. Questi possono essere sostituiti solo da personale di servizio esperto. In caso contrario le vostre richieste di garanzia saranno nulle. |
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Fare riferimento al manuale Dynamic Motion per la risoluzione dei problemi degli attuatori DMDinline.
Per problemi tecnici, contatta il nostro supporto a:
Telefono: | +43 (0) 3462 51 98 0 |
Fax: | +43 (0) 3462 51 98 1030 |
E-mail: | office.at@logicdata.net |
Fornire sempre il nome del prodotto e lo stato di revisione in base alla targhetta con qualsiasi richiesta di supporto.
In caso di difetto, sostituire completamente il DMDinline D.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
12.1 SPECIFICHE TECNICHE
Potete trovare i dati tecnici del vostro attuatore nella scheda tecnica corrispondente.
12.2 PRODOTTI OPZIONALI
AVVISO Puoi trovare informazioni sui prodotti opzionali disponibili nel catalogo prodotti attuale e su www.logicdata.net
12.3 SMALTIMENTO
Smaltire tutti i componenti separatamente dai rifiuti domestici. Utilizzare i punti di raccolta designati o le aziende di smaltimento autorizzate a questo scopo.
DATILOGICI
Elettronica e software Entwicklungs GmbH
Parco Wirtschaft 18
8530 Deutschlandsberg
Austria
Telefono: +43 (0)3462 5198 0
Fax: +43 (0)3462 5198 1030
E-mail: office.at@logicdata.net
Internet: http://www.logicdata.net
LOGICDATA Nord America, Inc.
13617 Woodlawn Hills Dott.
Cedar Springs, MI 49319 Stati Uniti
Telefono: +1 (616) 328 8841
E-mail: office.na@logicdata.net
www.logicdata.net
Documenti / Risorse
![]() |
LOGICDATA DMDinline D Componenti per scrivanie regolabili in altezza [pdf] Manuale di istruzioni DMDinline D Componenti per scrivanie regolabili in altezza, DMDinline D, Componenti per scrivanie regolabili in altezza, Componenti per scrivanie regolabili, Componenti per scrivanie |
![]() |
LOGICDATA DMDinline D Componenti per scrivanie regolabili in altezza [pdf] Manuale di istruzioni DMDinline D, DMDinline D Componenti per scrivanie regolabili in altezza, DMDinline D, Componenti per scrivanie regolabili in altezza, Componenti per scrivanie regolabili, Componenti per scrivanie, Componenti |