Convertitore CC-CC di tipo su guida DIN Mean Well DDR-120A-48

Caratteristiche
- Conformità agli standard ferroviari BS EN/EN50155 e BS EN/EN45545-2 Larghezza solo 32 mm
- Ampio intervallo di input 2:1
- -40~+70°C ampia temperatura di esercizio
- Capacità di carico di picco del 150%
- Uscita CC regolabile
- Raffreddamento per convezione dell'aria libera
- Installabile su guida DIN TS-35/7.5 o 15
- Protezioni: Cortocircuito / Sovraccarico / Sovratensionetage / Polarità inversa ingresso / Ingresso sotto voltage protezione
- Isolamento I/O 4KVcc (isolamento rinforzato)
- 3 anni di garanzia
Applicazioni
- Autobus, tram, metropolitana o sistema ferroviario
- Sistema di controllo industriale
- Attrezzature per la fabbricazione di semiconduttori
- Automazione di fabbrica
- Elettromeccanico
- Rete senza fili
- Sistema di telecomunicazioni o dati
CODICE GTIN
MW Cerca: https://www.meanwell.com/serviceGTIN.aspx
Descrizione
La serie DDR-120 è un convertitore CC-CC di tipo su guida DIN da 120 W con caratteristiche principali tra cui una facile installazione su guida DIN, larghezza ultra sottile (32 mm), volume di ingresso ampio 2:1tage, design senza ventola, ampia temperatura operativa -40~+70°C, isolamento 4KVcc 1/O, carico di picco 150%, volume di uscita regolabiletagee funzioni protettive complete. Questa serie di modelli ha varie opzioni di ingresso: 9~18 V / 16.8~33.6 V / 33.6~67.2 V/67.2 ~ 154 V e varie opzioni di uscita: 12 V / 24 V / 48 V e può essere utilizzata per il controllo industriale e ferroviario, il controllo di sicurezza, la comunicazione sistema e altri campi. Le applicazioni adatte includono il regolatore buck/boost CC, l'aumento del livello di isolamento del sistema e del volumetage compensazione della caduta lungo il cavo...ecc.
Codifica del modello

SPECIFICHE
| MODELLO | DDR-120A-12 | DDR-120A-24 | DDR-120A-48 | DDR-120B-12 | DDR-120B-24 | DDR-120B-48 | ||
| 
 
 
 
 
 
 
 PRODUZIONE | VOL CCTAGE | 12V | 24V | 48V | 12V | 24V | 48V | |
| CORRENTE NOMINALE | 8.3A | 4.2A | 2.1A | 10A | 5A | 2.5A | ||
| INTERVALLO ATTUALE | 0 ~ 8.3A | 0 ~ 4.2A | 0 ~ 2.1A | 0 ~ 10A | 0 ~ 5A | 0 ~ 2.5A | ||
| POTENZA NOMINALE | 99.6W | 100.8W | 100.8W | 120W | 120W | 120W | ||
| CORRENTE DI PICCO | 12.45A | 6.3A | 3.15A | 15A | 7.5A | 3.75A | ||
| POTENZA DI PICCO Nota 5 | 150 W (3 sec.) | 180 W (3 sec.) | ||||||
| ONDULAZIONE E RUMORE (max.) Nota 2 | 50mVp-p | 50mVp-p | 50mVp-p | 50mVp-p | 50mVp-p | 50mVp-p | ||
| VOLTAGE AGG. GAMMA | 9 ~ 14 V | 24 ~ 28 V | 48 ~ 56 V | 9 ~ 14 V | 24 ~ 28 V | 48 ~ 56 V | ||
| VOLTAGE TOLLERANZA Nota 3 | ±1.0% | ±1.0% | ±1.0% | ±1.0% | ±1.0% | ±1.0% | ||
| LINEA REGOLAMENTO | ±0.5% | ±0.5% | ±0.5% | ±0.5% | ±0.5% | ±0.5% | ||
| REGOLAZIONE DEL CARICO | ±1.0% | ±1.0% | ±1.0% | ±1.0% | ±1.0% | ±1.0% | ||
| PREPARAZIONE, TEMPO DI RISALITA | 500 ms, 60 ms a 12 V CC | 500 ms, 60 ms a 24 V CC | ||||||
| TEMPO DI ATTESA (tip.) | Fare riferimento alla pagina 7 Hold up Time (curva di declassamento del carico) | |||||||
| 
 
 INGRESSO | VOLTAGGAMMA E Nota 4 | 9 ~ 18 V CC | 9 ~ 18 V CC | 9 ~ 18 V CC | 16.8 ~ 33.6 V CC | 16.8 ~ 33.6 V CC | 16.8 ~ 33.6 V CC | |
| EFFICIENZA (tip.) | 88.5% | 88.5% | 88.5% | 89% | 89.5% | 91% | ||
| CORRENTE CC (tip.) | 11.2A @12Vdc | 5.6A @24Vdc | ||||||
| CORRENTE DI INSERIMENTO (Tip.) | 5A @12Vdc | 5 A @ 24 V c.c | ||||||
| INTERRUZIONE OF VOLTAGE FORNITURA | EN50155:2007-conforme a 3ms a pieno carico | EN50155:2007-conforme al livello S1 (6ms) a pieno carico, livello S2 (10ms) al 70% del carico | ||||||
| EN50155:2017-conforme al livello S1 | EN50155:2017-conforme al livello S1 | |||||||
| 
 
 PROTEZIONE | SOVRACCARICO | Normalmente funziona entro il 150% della potenza di uscita nominale per più di 3 secondi e quindi con protezione da corrente costante 105~135% della potenza di uscita nominale con ripristino automatico | ||||||
| SOPRA VOLTAGE | 14.4 ~ 16.8 V | 28.8 ~ 33.6 V | 57.6 ~ 67.2 V | 14.4 ~ 16.8 V | 28.8 ~ 33.6 V | 57.6 ~ 67.2 V | ||
| Tipo di protezione: Spegnimento o/p voltage, riaccendi per recuperare | ||||||||
| POLARITÀ INVERSA | Grazie al MOSFET interno, nessun danno, si ripristina automaticamente dopo la rimozione della condizione di guasto | |||||||
| SOTTO VOLTAGE BLOCCO | 12Vin (tipo A): accensione ≥ 9 V, spegnimento ≤ 8.5 V | 24Vin (tipo B): accensione ≥ 16.8 V, spegnimento ≤ 16.5 V | ||||||
| 
 
 AMBIENTE | TEMPERATURA DI LAVORO | -40 ~ +70℃ (Fare riferimento alla “Curva di derating”) | ||||||
| UMIDITÀ DI LAVORO | 5 ~ 95% di umidità relativa senza condensa | |||||||
| TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE, UMIDITÀ | -40 ~ +85℃, 5 ~ 95% RH senza condensa | |||||||
| TEMP. COEFFICIENTE | ±0.03%/℃ (0 ~ 55℃) | |||||||
| VIBRAZIONE | Componente: 10 ~ 500 Hz, 5 G 10 min./1 ciclo, 60 min. ciascuno lungo gli assi X, Y, Z; Montaggio: Conformità a IEC61373 | |||||||
| ALTITUDINE OPERATIVA | 5000 metri | |||||||
| 
 
 
 
 
 
 
 
 
 SICUREZZA E EMC (Nota 6) | NORME DI SICUREZZA | Approvazione IEC 62368-1, UL 62368-1, EAC TP TC 004, AS/NZS 62368.1; Il design fa riferimento a UL508 | ||||||
| RESISTENZA VOLTAGE | I/PO/P:4KVdc I/P-FG:2.5KVdc O/P-FG:2.5KVdc | |||||||
| RESISTENZA DI ISOLAMENTO | I/PO/P, I/P-FG, O/P-FG:>100M Ohm / 500Vdc / 25℃/70% RH | |||||||
| 
 
 EMISSIONI EMC | Parametro | Standard | Livello del test / Nota | |||||
| Condotto | UNI EN/EN55032 | Classe B | ||||||
| Irradiato | UNI EN/EN55032 | Classe B | ||||||
| Voltage sfarfallio | UNI EN/EN61000-3-3 | —– | ||||||
| Corrente armonica | —– | —– | ||||||
| 
 
 
 
 
 IMMUNITÀ EMC | BS EN/EN55035, BS EN/EN61000-6-2(BS EN/EN50082-2) | |||||||
| Parametro | Standard | Livello del test / Nota | ||||||
| ESD | UNI EN/EN61000-4-2 | Livello 3, 8KV aria; Livello 3, 6KV contatto; criterio A | ||||||
| Irradiato | UNI EN/EN61000-4-3 | Livello 3, 10V/m ; criteri A | ||||||
| EFT/Scoppio | UNI EN/EN61000-4-4 | Livello 3, 2KV; criteri A | ||||||
| Ondeggiare | UNI EN/EN61000-4-5 | Livello 3, 1KV/Linea-Linea ;Livello 3, 2KV/Linea-Linea-FG ;criteri A | ||||||
| Condotto | UNI EN/EN61000-4-6 | Livello 3, 10V ; criteri A | ||||||
| Campo magnetico | UNI EN/EN61000-4-8 | Livello 4, 30A/m; criteri A | ||||||
| FERROVIA STANDARD | Conformità alla norma BS EN/EN45545-2 per la protezione antincendio; Conforme a BS EN/EN50155 / IEC60571 incluso IEC61373 per urti e vibrazioni, BS EN/EN50121-3-2 per EMC (eccetto 9~18Vin) | |||||||
| ALTRI | Tempo medio fra i guasti | 1769.5K ore min. Telcordia SR-332 (Bellcore) ; 214.5K ore min. MIL-HDBK-217F (25℃) | ||||||
| DIMENSIONE | 32*125.2*102mm (L*A*P) | |||||||
| IMBALLAGGIO | 510 g; 28 pezzi/15.3 kg/1.22 piedi cubi | |||||||
| 
 
 
 
 
 NOTA | 1. Tutti i parametri NON specificatamente menzionati sono misurati con ingresso normale (A:12 V CC, B: 24 V CC), carico nominale e 25 ℃ di temperatura ambiente. 2. Il ripple e il rumore vengono misurati a 20 MHz di larghezza di banda utilizzando un doppino intrecciato da 12″ terminato con un condensatore parallelo da 0.1μf e 47μf. 3. Tolleranza: include la tolleranza di configurazione, la regolazione della linea e la regolazione del carico. 4. Potrebbe essere necessario un derating in caso di basso volume di ingressotage. Per maggiori dettagli, consultare la curva di derating. 5. 3 secondi max., fare riferimento alle curve di carico di picco. 6. L'alimentatore è considerato un'unità indipendente, ma l'apparecchiatura finale deve ancora confermare che l'intero sistema sia conforme alle direttive EMC. Per indicazioni su come eseguire questi test EMC, fare riferimento a "Test EMI degli alimentatori dei componenti". (come disponibile su http://www.meanwell.com) 7. La riduzione della temperatura ambiente è di 3.5℃/1000 m con modelli senza ventola e di 5℃/1000 m con modelli con ventola per altitudini operative superiori a 2000 m (6500 piedi). ※ Esclusione di responsabilità del prodotto: per informazioni dettagliate, fare riferimento a https://www.meanwell.com/serviceDisclaimeraspx | |||||||
| MODELLO | DDR-120C-12 | DDR-120C-24 | DDR-120C-48 | DDR-120D-12 | DDR-120D-24 | DDR-120D-48 | ||
| 
 
 
 
 
 
 
 PRODUZIONE | VOL CCTAGE | 12V | 24V | 48V | 12V | 24V | 48V | |
| CORRENTE NOMINALE | 10A | 5A | 2.5A | 10A | 5A | 2.5A | ||
| INTERVALLO ATTUALE | 0 ~ 10A | 0 ~ 5A | 0 ~ 2.5A | 0 ~ 10A | 0 ~ 5A | 0 ~ 2.5A | ||
| POTENZA NOMINALE | 120W | 120W | 120W | 120W | 120W | 120W | ||
| CORRENTE DI PICCO | 15A | 7.5A | 3.75A | 15A | 7.5A | 3.75A | ||
| POTENZA DI PICCO Nota 5 | 180 W (3 sec.) | |||||||
| ONDULAZIONE E RUMORE (max.) Nota 2 | 50mVp-p | 50mVp-p | 50mVp-p | 50mVp-p | 50mVp-p | 50mVp-p | ||
| VOLTAGE AGG. GAMMA | 9 ~ 14 V | 24 ~ 28 V | 48 ~ 56 V | 9 ~ 14 V | 24 ~ 28 V | 48 ~ 56 V | ||
| VOLTAGE TOLLERANZA Nota 3 | ±1.0% | ±1.0% | ±1.0% | ±1.0% | ±1.0% | ±1.0% | ||
| LINEA REGOLAMENTO | ±0.5% | ±0.5% | ±0.5% | ±0.5% | ±0.5% | ±0.5% | ||
| REGOLAZIONE DEL CARICO | ±1.0% | ±1.0% | ±1.0% | ±1.0% | ±1.0% | ±1.0% | ||
| PREPARAZIONE, TEMPO DI RISALITA | 500 ms, 60 ms a 48 V CC | 500 ms, 60 ms a 110 V CC | ||||||
| TEMPO DI ATTESA (tip.) | Fare riferimento alla pagina 7 Hold up Time (curva di declassamento del carico) | |||||||
| 
 
 INGRESSO | VOLTAGGAMMA E Nota 4 | 33.6 ~ 67.2 V CC | 33.6 ~ 67.2 V CC | 33.6 ~ 67.2 V CC | 67.2 ~ 154 V CC | 67.2 ~ 154 V CC | 67.2 ~ 154 V CC | |
| EFFICIENZA (tip.) | 89.5% | 91% | 92% | 89.5% | 91% | 91.5% | ||
| CORRENTE CC (tip.) | 2.8A @48Vdc | 1.3A @110Vdc | ||||||
| CORRENTE DI INSERIMENTO (Tip.) | 5A @48Vdc | 5A @110Vdc | ||||||
| INTERRUZIONE OF VOLTAGE FORNITURA | EN50155:2007-conforme al livello S1 (6ms) a pieno carico, livello S2 (10ms) al 60% del carico | EN50155:2007-conforme al livello S2 (10ms) a pieno carico | ||||||
| EN50155:2017-conforme al livello S1 | EN50155:2017-conforme al livello S1 | |||||||
| 
 
 PROTEZIONE | SOVRACCARICO | Normalmente funziona entro il 150% della potenza di uscita nominale per più di 3 secondi e quindi con protezione da corrente costante 105~135% della potenza di uscita nominale con ripristino automatico | ||||||
| SOPRA VOLTAGE | 14.4 ~ 16.8 V | 28.8 ~ 33.6 V | 57.6 ~ 67.2 V | 14.4 ~ 16.8 V | 28.8 ~ 33.6 V | 57.6 ~ 67.2 V | ||
| Tipo di protezione: Spegnimento o/p voltage, riaccendi per recuperare | ||||||||
| POLARITÀ INVERSA | Grazie al MOSFET interno, nessun danno, si ripristina automaticamente dopo la rimozione della condizione di guasto | |||||||
| SOTTO VOLTAGE BLOCCO | 48Vin (tipo C): accensione ≥ 33.6 V, spegnimento ≤ 33 V | 110Vin (tipo D): alimentazione ON≥67.2 V, OFF≤65 V | ||||||
| 
 
 AMBIENTE | TEMPERATURA DI LAVORO | -40 ~ +70℃ (Fare riferimento alla “Curva di derating”) | ||||||
| UMIDITÀ DI LAVORO | 5 ~ 95% di umidità relativa senza condensa | |||||||
| TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE, UMIDITÀ | -40 ~ +85℃, 5 ~ 95% RH senza condensa | |||||||
| TEMP. COEFFICIENTE | ±0.03%/℃ (0 ~ 55℃) | |||||||
| VIBRAZIONE | Componente: 10 ~ 500 Hz, 5 G 10 min./1 ciclo, 60 min. ciascuno lungo gli assi X, Y, Z; Montaggio: Conformità a IEC61373 | |||||||
| ALTITUDINE OPERATIVA | 5000 metri | |||||||
| 
 
 
 
 
 
 
 
 
 SICUREZZA E EMC (Nota 6) | NORME DI SICUREZZA | Approvazione IEC 62368-1, UL 62368-1, EAC TP TC 004, AS/NZS 62368.1; Il design fa riferimento a UL508 | ||||||
| RESISTENZA VOLTAGE | I/PO/P:4KVdc I/P-FG:2.5KVdc O/P-FG:2.5KVdc | |||||||
| RESISTENZA DI ISOLAMENTO | I/PO/P, I/P-FG, O/P-FG:>100M Ohm / 500Vdc / 25℃/70% RH | |||||||
| 
 
 EMISSIONI EMC | Parametro | Standard | Livello del test / Nota | |||||
| Condotto | UNI EN/EN55032 | Classe B | ||||||
| Irradiato | UNI EN/EN55032 | Classe B | ||||||
| Voltage sfarfallio | UNI EN/EN61000-3-3 | —– | ||||||
| Corrente armonica | —– | —– | ||||||
| 
 
 
 
 
 IMMUNITÀ EMC | BS EN/EN55035, BS EN/EN61000-6-2(BS EN/EN50082-2) | |||||||
| Parametro | Standard | Livello del test / Nota | ||||||
| ESD | UNI EN/EN61000-4-2 | Livello 3, 8KV aria; Livello 3, 6KV contatto; criterio A | ||||||
| Irradiato | UNI EN/EN61000-4-3 | Livello 3, 10V/m ; criteri A | ||||||
| EFT/Scoppio | UNI EN/EN61000-4-4 | Livello 3, 2KV; criteri A | ||||||
| Ondeggiare | UNI EN/EN61000-4-5 | Livello 3, 1KV/Linea-Linea ;Livello 3, 2KV/Linea-Linea-FG ;criteri A | ||||||
| Condotto | UNI EN/EN61000-4-6 | Livello 3, 10V ; criteri A | ||||||
| Campo magnetico | UNI EN/EN61000-4-8 | Livello 4, 30A/m; criteri A | ||||||
| FERROVIA STANDARD | Conformità alla norma BS EN/EN45545-2 per la protezione antincendio; Conforme a BS EN/EN50155 / IEC60571 incluso IEC61373 per urti e vibrazioni, BS EN/EN50121-3-2 per EMC | |||||||
| ALTRI | Tempo medio fra i guasti | 1769.5K ore min. Telcordia SR-332 (Bellcore) ; 214.5K ore min. MIL-HDBK-217F (25℃) | ||||||
| DIMENSIONE | 32*125.2*102mm (L*A*P) | |||||||
| IMBALLAGGIO | 510 g; 28 pezzi/15.3 kg/1.22 piedi cubi | |||||||
| 
 
 
 
 
 NOTA | 1. Tutti i parametri NON specificatamente menzionati sono misurati con ingresso normale (C:48 V CC, D: 110 V CC), carico nominale e 25 ℃ di temperatura ambiente. 2. Il ripple e il rumore vengono misurati a 20 MHz di larghezza di banda utilizzando un doppino intrecciato da 12″ terminato con un condensatore parallelo da 0.1μf e 47μf. 3. Tolleranza: include la tolleranza di configurazione, la regolazione della linea e la regolazione del carico. 4. Potrebbe essere necessario un derating in caso di basso volume di ingressotage. Per maggiori dettagli, consultare la curva di derating. 5. 3 secondi max., fare riferimento alle curve di carico di picco. 6. L'alimentatore è considerato un'unità indipendente, ma l'apparecchiatura finale deve ancora confermare che l'intero sistema sia conforme alle direttive EMC. Per indicazioni su come eseguire questi test EMC, fare riferimento a "Test EMI degli alimentatori dei componenti". (come disponibile su http://www.meanwell.com) 7. La riduzione della temperatura ambiente è di 3.5℃/1000 m con modelli senza ventola e di 5℃/1000 m con modelli con ventola per altitudini operative superiori a 2000 m (6500 piedi). ※ Esclusione di responsabilità del prodotto: per informazioni dettagliate, fare riferimento a https://www.meanwell.com/serviceDisclaimeraspx | |||||||
Diagramma a blocchi

Curva di declassamento

Declassamento uscita VS ingresso voltage

Picco di carico

Fusibile di ingresso
C'è un fusibile collegato in serie alla linea di ingresso positiva, che viene utilizzato per proteggere da sovratensioni anomale. Le specifiche dei fusibili di ciascun modello sono mostrate di seguito.
I Ingresso Sotto-Voltage Protezione
Se il volume di inputtage scende sotto Vimin, il circuito integrato di controllo interno si spegne e non c'è volume di uscitatage. Si ripristina automaticamente quando il volume di inputtage arriva sopra Vimin, fare riferimento alla cruva sottostante.

Protezione dall'inversione di polarità in ingresso
C'è un MOSFET collegato in serie alla linea di ingresso negativa. Se la polarità di ingresso è collegata in modo inverso, il MOSFET si apre e non ci sarà alcuna uscita per proteggere l'unità.
Intervallo di input e capacità transitoria
La serie ha una capacità di input ad ampio raggio. Con -30%/+40% del volume nominale in ingressotage(tranne il tipo A), può resistere per 1 secondo.
Corrente di spunto
La corrente di spunto viene soppressa da un circuito di limitazione della corrente durante l'avvio iniziale, quindi il circuito viene bypassato da un MOSFET per ridurre il consumo energetico dopo aver completato l'avvio.

Tempo di attesa
EN50155:2007 versione -Il tipo D è conforme al livello S2 (10 ms), mentre i tipi A sono conformi al livello S1 (3 ms) in condizioni di uscita a pieno carico. Per soddisfare i requisiti del livello S2 (10 ms), i tipi B richiedono una riduzione del carico di uscita al 70%, i tipi C richiedono una riduzione del carico di uscita al 60%, fare riferimento ai diagrammi delle curve di seguito.

Efficienza vs carico e curva Vin
Di seguito sono riportate le curve di efficienza in funzione del carico e del Vin di ciascun modello.

Immunità alle condizioni ambientali
| Metodo di prova | Standard | Condizioni di prova | Stato | 
| Prova di raffreddamento | EN 50155 sezione 12.2.3 (Colonna 2, Classe TX) EN 60068-2-1 | Temperatura: -40 ℃ Tempo di permanenza: 2 ore/ciclo | Nessun danno | 
| Prova di calore secco | EN 50155 sezione 12.2.4 (Colonna 2, Classe TX) EN 50155 sezione 12.2.4 (Colonna 3, Classe TX e Colonna 4, Classe TX) EN 60068-2-2 | Temperatura: 70℃ / 85℃ Durata: 6 ore / 10 min | PASSAGGIO | 
| Damp Test termico, ciclico | EN 50155 paragrafo 12.2.5 EN 60068-2-30 | Temperatura: 25℃~55℃ Umidità: 90%~100% RH Durata: 48 ore | PASSAGGIO | 
| Test di vibrazione | EN 50155 paragrafo 12.2.11 La norma EN 61373 | Temperatura: 19℃ Umidità: 65% Durata: 10 minuti | PASSAGGIO | 
| Test di vibrazione aumentata | EN 50155 paragrafo 12.2.11 La norma EN 61373 | Temperatura: 19℃ Umidità: 65% Durata: 5 ore | PASSAGGIO | 
| Shock Test | EN 50155 paragrafo 12.2.11 La norma EN 61373 | Temperatura: 21± 3℃ Umidità: 65 ± 5% Durata: 30ms*18 | PASSAGGIO | 
| Test di conservazione a bassa temperatura | EN 50155 sezione 12.2.3 (Colonna 2, Classe TX) EN 60068-2-1 | Temperatura: -40℃ Tempo di permanenza: 16 ore | PASSAGGIO | 
| Prova di nebbia salina | EN 50155 paragrafo 12.2.10 (Classe ST4) | Temperatura: 35℃±2℃ Durata: 96 ore | PASSAGGIO | 
EN45545-2 Condizioni di prova al fuoco
| Elementi di prova | Livello di pericolo | ||||
| Elementi | Standard | Modello HL1 | Modello HL2 | Modello HL3 | |
| Test dell'indice di ossigeno | EN 45545-2:2013 Norma EN ISO 4589-2:1996 | PASSAGGIO | PASSAGGIO | PASSAGGIO | |
| R22 | Prova di densità del fumo | EN 45545-2:2013 Norma EN ISO 5659-2:2006 | PASSAGGIO | PASSAGGIO | PASSAGGIO | 
| Test di tossicità del fumo | EN 45545-2:2013NFX70-100:2006 | PASSAGGIO | PASSAGGIO | PASSAGGIO | |
| R24 | Test dell'indice di ossigeno | EN 45545-2:2013 Norma EN ISO 4589-2:1996 | PASSAGGIO | PASSAGGIO | PASSAGGIO | 
| R25 | Test del filo incandescente | EN 45545-2:2013 EN 60695-2-11:2000 | PASSAGGIO | PASSAGGIO | PASSAGGIO | 
| R26 | Prova di fiamma verticale | EN 45545-2:2013 EN 60695-11:2003 | PASSAGGIO | PASSAGGIO | PASSAGGIO | 
Specifiche meccaniche

Manuale di installazione
Fare riferimento a: http://www.meanwell.com/manual.html
Domande frequenti
Qual è la marca e il modello del convertitore DC-DC offerto da Mean Well?
Marca: Mean Well, Modello: DDR-120A-48
Qual è il volume di input?tagLa gamma del convertitore Mean Well DDR-120A-48?
Il volume di ingressotagLa gamma del DDR-120A-48 è compresa tra 9.2 V CC e 18 V CC.
Qual è l'uscita voltage del convertitore Mean Well DDR-120A-48?
Il volume di uscitatagLa tensione del DDR-120A-48 è di 48 V CC.
Il convertitore DDR-120A-48 è in grado di gestire un ampio intervallo di temperature?
Sì, il Mean Well DDR-120A-48 può funzionare in un intervallo di temperature compreso tra -30°C e +70°C.
Che tipo di convertitore è il DDR-120A-48?
Il DDR-120A-48 è un convertitore DC-DC di tipo guida DIN.
Qual è la potenza nominale del Mean Well DDR-120A-48?
Il DDR-120A-48 ha una potenza nominale di 120 watt.
Il Mean Well DDR-120A-48 è adatto per applicazioni industriali?
Sì, DDR-120A-48 è progettato per applicazioni industriali che richiedono una conversione DC-DC affidabile.
Quali sono le caratteristiche di protezione del convertitore DDR-120A-48?
Il DDR-120A-48 offre protezione contro il sovravoltage, sovracorrente e cortocircuiti.
Il Mean Well DDR-120A-48 è conforme a qualche standard di sicurezza?
Sì, DDR-120A-48 è conforme agli standard di sicurezza UL 508 e UL 60950-1.
Il convertitore DDR-120A-48 può essere montato su una guida DIN?
Sì, DDR-120A-48 è progettato specificatamente per il montaggio su guida DIN.
Qual è l'efficienza del convertitore Mean Well DDR-120A-48?
Il DDR-120A-48 ha un'elevata efficienza fino al 92%.
Per quali applicazioni viene comunemente utilizzato il Mean Well DDR-120A-48?
Il convertitore DDR-120A-48 è comunemente utilizzato nell'automazione industriale, nelle telecomunicazioni e in vari sistemi alimentati in corrente continua.
Scarica questo link PDF: Mean Well DDR-120A-48 Specifiche e scheda tecnica del convertitore CC-CC di tipo su guida DIN
 

