MPG Z790 BORDO WIFI DDR4
Scheda madre
Guida per l'utente
Scheda madre MPG Z790 EDGE WIFI DDR4
Avvio rapido
Grazie per aver acquistato una nuova scheda madre da MSI®. Questa sezione Quick Start fornisce diagrammi dimostrativi su come installare il computer. Alcune delle installazioni forniscono anche dimostrazioni video. Si prega di collegarsi al URL per guardarlo con il web browser sul tuo telefono o tablet. Potresti anche avere un collegamento al URL scansionando il codice QR.
Preparazione di strumenti e componenti
Informazioni sulla sicurezza
- I componenti inclusi in questo pacchetto sono soggetti a danni dovuti a scariche elettrostatiche (ESD). Attenersi alle seguenti istruzioni per garantire un assemblaggio corretto del computer.
- Assicurarsi che tutti i componenti siano saldamente collegati. Connessioni allentate potrebbero impedire al computer di riconoscere un componente o di avviarsi.
- Tenere la scheda madre dai bordi per evitare di toccare i componenti sensibili.
- Si consiglia di indossare un braccialetto antistatico (ESD) quando si maneggia la scheda madre per evitare danni elettrostatici. Se non si dispone di un braccialetto antistatico, scaricare l'elettricità statica toccando un altro oggetto metallico prima di maneggiare la scheda madre.
- Quando non è installata, conservare la scheda madre in un contenitore con schermatura elettrostatica o su un cuscinetto antistatico.
- Prima di accendere il computer, assicurarsi che non vi siano viti allentate o componenti metallici sulla scheda madre o in qualsiasi altro punto del case del computer.
- Non avviare il computer prima che l'installazione sia completata. Ciò potrebbe causare danni permanenti ai componenti e lesioni all'utente.
- Se hai bisogno di aiuto durante una qualsiasi fase dell'installazione, consulta un tecnico informatico certificato.
- Prima di installare o rimuovere qualsiasi componente del computer, spegnere sempre l'alimentatore e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
- Conservare questo manuale d'uso per riferimento futuro.
- Tenere la scheda madre al riparo dall'umidità.
- Assicurati che la tua presa elettrica fornisca la stessa tensionetagcome indicato sull'alimentatore, prima di collegare l'alimentatore alla presa elettrica.
- Posizionare il cavo di alimentazione in modo che nessuno possa calpestarlo. Non posizionare nulla sopra il cavo di alimentazione.
- È necessario tenere presenti tutte le precauzioni e gli avvertimenti riportati sulla scheda madre.
- Se si verifica una delle seguenti situazioni, far controllare la scheda madre dal personale di servizio:
- Il liquido è penetrato nel computer.
- La scheda madre è stata esposta all'umidità.
- La scheda madre non funziona bene o non è possibile farlo funzionare secondo la guida dell'utente.
- La scheda madre è caduta e si è danneggiata.
- La scheda madre ha evidenti segni di rottura.
- Non lasciare la scheda madre in un ambiente con temperatura superiore a 60°C (140°F), poiché potrebbe danneggiarsi.
Notifica di stallo del caso
Per evitare danni alla scheda madre, è vietato qualsiasi montaggio non necessario tra i circuiti della scheda madre e il case del computer. La situazione di stallo del caso continua
I segni della zona esterna saranno contrassegnati sul retro della scheda madre (come mostrato di seguito) per servire come avvertimento per l'utente.
Notifica di evitamento collisione
Attorno a ogni foro per vite è stampata una vernice protettiva per evitare che i componenti si graffino.
Installazione di un processore
∙ https://youtu.be/KMf9oIDsGes
Installazione della memoria DDR4
Collegamento dell'intestazione del pannello frontale
Installazione della scheda madre
∙ https://youtu.be/wWI6Qt51Wnc
Collegamento dei connettori di alimentazione
Installazione di unità SATA
Installazione di una scheda grafica
Collegamento di dispositivi periferici
Specifiche
processore | ∙ Supporta processori Intel® Core™ di 12a/13a generazione, processori Pentium® Gold e Celeron®* ∙ Presa per processore LGA1700 * Visitare www.msi.com per ottenere lo stato di supporto più recente quando vengono rilasciati nuovi processori. |
Chipset | Chipset Intel® Z790 |
Memoria | ∙ 4 slot di memoria DDR4, con supporto fino a 128 GB* ∙ Supporta 1R 2133/2666/3200 MHz (di JEDEC e POR) ∙ Frequenza massima di overclock: • 1DPC 1R Velocità massima fino a 5333+ MHz • 1DPC 2R Velocità massima fino a 4800+ MHz • 2DPC 1R Velocità massima fino a 4400+ MHz • 2DPC 2R Velocità massima fino a 4000+ MHz ∙ Supporta la modalità Dual-Channel ∙ Supporta memoria non-ECC e non bufferizzata ∙ Supporta Intel® Extreme Memory Profile (XMP) * Si prega di fare riferimento a www.msi.com per maggiori informazioni sulla memoria compatibile. |
Slot di espansione | ∙ 2 slot PCIe x16 • Slot PCI_E1 (dalla CPU) • Supporta fino a PCIe 5.0 x16 • Slot PCI_E3 (dal chipset Z790) • Supporta fino a PCIe 4.0 x4 ∙ 1x slot PCIe 3.0 x1 • Slot PCI_E2 (dal chipset Z790) • Supporta fino a PCIe 3.0 x1 |
Grafica di bordo | ∙ 1 porta HDMI™ 2.1 con HDR, che supporta una risoluzione massima di 4K 60Hz*/ ** ∙ 1x porta DisplayPort 1.4 con HBR3, che supporta una risoluzione massima di 8K 60Hz*/ ** * Disponibile solo su processori dotati di grafica integrata. ** Le specifiche grafiche possono variare a seconda della CPU installata. |
Porte SATA | ∙ 7 porte SATA 6Gb/s • SATA_1, SATA_5~6 e SATA_7~8 (dal chipset Z790) • SATA_A1~A2 (da ASM1061) |
Slot SSD M.2 | ∙ 5x slot M.2 (tasto M) • Slot M2_1 (dalla CPU) • Supporta fino a PCIe 4.0 x4 • Supporta dispositivi di archiviazione 2260/ 2280/ 22110 • Slot M2_2 e M2_5 (dal chipset Z790) • Supporta fino a PCIe 4.0 x4 • Supporta dispositivi di archiviazione 2260/2280 • Slot M2_3* (dal chipset Z790) • Supporta fino a PCIe 4.0 x4 • Supporta fino a SATA 6Gb/s • Supporta dispositivi di archiviazione 2242/ 2260/ 2280 • Slot M2_4 (dal chipset Z790) • Supporta fino a PCIe 4.0 x4 • Supporta dispositivi di archiviazione 2242/ 2260/ 2280 * SATA_1 non sarà disponibile durante l'installazione di SSD SATA M.2 nello slot M2_3. |
Incursione | ∙ Supporta RAID 0, RAID 1, RAID 5 e RAID 10 per dispositivi di archiviazione SATA* ∙ Supporta RAID 0, RAID 1, RAID 5 e RAID 10 per dispositivi di archiviazione M.2 NVMe * SATA_A1~A2 non supportano la funzione RAID. |
Audio | Codec Realtek® ALC4080 ∙ Audio USB ad alte prestazioni a 7.1 canali ∙ Supporta la riproduzione fino a 32 bit/384 kHz sul pannello frontale ∙ Supporta l'uscita S/PDIF |
Rete locale | ∙ 1 controller LAN Intel® da 2.5 Gbps |
Wi-Fi e Bluetooth® | Intel® Wi-Fi 6E ∙ Il modulo wireless è preinstallato nello slot M.2 (Key-E) ∙ Supporta MU-MIMO TX/RX, 2.4 GHz/ 5 GHz/ 6 GHz* (160 MHz) fino a 2.4 Gbps ∙ Supporta 802.11 a/ b/ g/ n/ ac/ ax ∙ Supporta Bluetooth® 5.3**, FIPS, FISMA * Wi-Fi 6E 6GHz può dipendere dalle normative di ogni paese e sarà pronto in Windows 10 build 21H1 e Windows 11. ** Bluetooth 5.3 sarà disponibile in Windows 10 build 21H1 e Windows 11. |
Connettori di alimentazione | ∙ 1 connettore di alimentazione principale ATX a 24 pin ∙ 2x connettori di alimentazione +8V a 12 pin |
USB interna Connettori |
∙ 1x connettore del pannello frontale USB 3.2 Gen 2 10Gbps Type-C (dal chipset Z790) ∙ 1x connettore USB 3.2 Gen 1 5Gbps (da Hub GL3523) • Supporta 2 porte USB 3.2 Gen 1 aggiuntive da 5 Gbps ∙ 2 connettori USB 2.0 di tipo A (da Hub GL850G) • Supporta 4 porte USB 2.0 aggiuntive |
Connettori ventola | ∙ 1 connettore ventola CPU a 4 pin ∙ 1 connettore per ventola della pompa dell'acqua a 4 pin ∙ 6 connettori per ventole di sistema a 4 pin |
Connettori di sistema | ∙ 1x connettore audio del pannello frontale ∙ 2x connettori del pannello di sistema ∙ 1 connettore per intrusione nel telaio ∙ 1x connettore per modulo TPM ∙ 1 connettore per controller di sintonia ∙ 1x connettore TBT (supporta RTD3) |
Interruttore | ∙ 1x interruttore di controllo EZ LED |
Maglioni | ∙ 1x ponticello CMOS trasparente ∙ 1 jumper OC Safe Boot |
Caratteristiche LED | ∙ 1 connettore LED RGB a 4 pin ∙ 3 connettori LED ARGB Gen3 a 2 pin ∙ 4 LED di debug EZ ∙ 1x connettore demo LED |
Pannello posteriore Connettori |
∙ 1 porta Display ∙ 1x porta HDMI™ ∙ 1 pulsante Cancella CMOS ∙ 1 pulsante Flash BIOS ∙ 4 porte USB 3.2 Gen 1 5 Gbps Tipo-A (da Hub GL3523) ∙ 4 porte USB 3.2 Gen 2 10 Gbps Type-A (dal chipset Z790) ∙ 1x porta USB 3.2 Gen 2 10Gbps Type-C (dal chipset Z790) ∙ 1x porta USB 3.2 Gen 2×2 20Gbps Type-C (dal chipset Z790) ∙ 1 presa LAN da 2.5 Gbps (RJ45). ∙ 2 connettori per antenna Wi-Fi ∙ 5 prese audio ∙ 1x connettore di uscita S/PDIF ottico |
Controllore I/O | Chip di controllo NUVOTON NCT6687D-M |
Monitor Hardware | ∙ Rilevamento della temperatura della CPU/sistema/chipset ∙ Rilevamento velocità ventola CPU/Sistema/Pompa ∙ Controllo velocità ventola CPU/Sistema/Pompa |
Fattore di forma | ∙ Fattore di forma ATX ∙ 9.6 pollici x 12 pollici (244 mm x 305 mm) |
Caratteristiche del BIOS | ∙ 1x flash da 256 Mb ∙ BIOS AMI UEFI ∙ ACPI 6.4, SMBIOS 3.5 ∙ Multilingua |
Software | ∙ Piloti ∙ Centro MSI ∙ Utilità di ottimizzazione Intel Extreme ∙ Console Realtek ∙ GIOCO MSI CPU-Z ∙ Norton 360 deluxe ∙ 7 ZIP ∙ AIDA64 Extreme – Edizione MSI ∙ Lettore APP MSI (BlueStacks) ∙ Piastrella |
Caratteristiche speciali
Caratteristiche del Centro MSI
- Modalità di gioco
- Priorità intelligente
- Momenti salienti del gioco
- Luce mistica
- Collegamento ambientale
- Raffreddamento AI Frozr
- Scenario utente
- Vero colore
- Aggiornamento in tempo reale
- Monitoraggio hardware
- Super Caricabatterie
- I dispositivi accelerano
- Ricerca di immagini intelligente
- Compagno MSI
- Diagnosi di sistema
- Informazioni di sistema
- App Microsoft
- Il mio dispositivo
- Kit display MSI
Caratteristiche termiche
- Design a tubi di calore
- Design del dissipatore di calore esteso
- M.2 Scudo Frozr
- Pad termico MOSFET K7 / Pad choke extra
- Intestazioni ventola (CPU + POMPA + SISTEMA)
Prestazione
- Potenziamento del nucleo
- Doppia potenza della CPU
- Potenziamento della memoria
- Lightning PCI-E di quinta generazione
- Slot PCI-E/M.4 Lightning Gen 2
- USB di tipo C anteriore
- PCB di grado server
- PCB addensato in rame da 2 once
Amichevole fai-da-te
- Armatura in acciaio PCI-E
- Protezione I/O preinstallata
- Scudo M.2 senza viti Frozr
- Clip EZ M.2
- LED EZ DEBUG
- Controllo LED EZ
- Pulsante Flash BIOS
Audio
- Potenziamento audio 5
Supporto RGB
- Luce mistica
- Estensione Mystic Light (RGB)
- Estensione Mystic Light (ARGB Gen2)
- Supporto per dispositivi ambientali
BIOGRAFIA
- Fare clic su BIOS 5
Contenuto della confezione
Controlla il contenuto della confezione della tua scheda madre. Dovrebbe contenere:
Asse
- 1 scheda madre
Documentazione
- 1x Guida di installazione rapida
- 1 avviso normativo dell'Unione Europea
Applicazione
- 1 unità USB con driver e utilità
Cavi
- 2 cavi SATA 6Gb/s
Accessori
- 1 set di antenne Wi-Fi
- 3 pacchetti di clip EZ M.2 (1 set/confezione)
- 1 adesivo per cavi
⚠ Importante
- C'è un ISO file nell'unità USB in dotazione. Si prega di non eliminarlo accidentalmente.
Per ulteriori informazioni sull'installazione dei driver, fare riferimento al capitolo Installazione di sistema operativo, driver e MSI Center. - Se uno degli articoli sopra indicati risulta danneggiato o mancante, contattare il rivenditore.
Connettori del pannello posteriore
Articolo | Descrizione |
1 | Porta Display |
2 | Porte USB 3.2 Gen 1 5 Gbps Tipo-A (da Hub GL3523) |
3 | Porte USB 3.2 Gen 2 10Gbps Type-A (dal chipset Z790) |
4 | Porta LAN IRJ2.5 da 451 Gbps |
5 | Connettori antenna Wi-Fi |
6 | Jack audio |
7 | Porta HDMITM![]() |
8 | Pulsante Cancella CMOS •Spegnere il computer. Tenere premuto il pulsante Clear CMOS per circa 5-10 secondi per ripristinare i valori predefiniti del BIOS. |
9 | Pulsante Flash BIOS •Fare riferimento a pagina 58 per i dettagli sull'aggiornamento del BIOS con il pulsante Flash BIOS. |
10 | Porta USB 3.2 Gen 2 10Gbps Type-C (dal chipset Z790) |
11 | Porta del BIOS flash |
12 | Porta USB 3.2 Gen 2×2 20 Gbps Type-C (dal chipset Z790) |
13 | Connettore di uscita S/PDIF ottico |
Tabella di stato dei LED delle porte LAN
Collegamento jack audio
Schema dei jack audio per cuffie e microfonoSchema dei jack audio per gli altoparlanti stereo
Schema dei jack audio per gli altoparlanti a 4 canali
Schema dei jack audio per gli altoparlanti a 5.1 canali
Schema dei jack audio per gli altoparlanti a 7.1 canali
Installazione di antenne
- Combina l'antenna con la base.
- Avvitare saldamente due cavi dell'antenna ai connettori dell'antenna Wi-Fi come mostrato.
- Posizionare l'antenna il più in alto possibile.
Sopraview di componenti
Presa CPU
Introduzione alla CPU LGA1700
La superficie della CPU LGA1700 ha quattro tacche e un triangolo d'oro per aiutare ad allineare correttamente la CPU per il posizionamento della scheda madre. Il triangolo d'oro è l'indicatore Pin 1.
Importante
- Scollegare sempre il cavo di alimentazione dalla presa di corrente prima di installare o rimuovere la CPU.
- Si prega di conservare il cappuccio protettivo della CPU dopo aver installato il processore. MSI gestirà le richieste di autorizzazione al reso della merce (RMA) se solo la scheda madre è dotata del cappuccio protettivo sul socket della CPU.
- Quando installi una CPU, ricordati sempre di installare un dissipatore di calore per CPU. Un dissipatore di calore per CPU è necessario per prevenire il surriscaldamento e mantenere la stabilità del sistema.
- Prima di avviare il sistema, verificare che il dissipatore di calore della CPU aderisca perfettamente alla CPU.
- Il surriscaldamento può danneggiare seriamente la CPU e la scheda madre. Assicurati sempre che le ventole di raffreddamento funzionino correttamente per proteggere la CPU dal surriscaldamento. Assicurati di applicare uno strato uniforme di pasta termica (o nastro termico) tra la CPU e il dissipatore di calore per migliorare la dissipazione del calore.
- Quando la CPU non è installata, proteggere sempre i pin del socket della CPU coprendolo con il cappuccio di plastica.
- Se hai acquistato una CPU e un dissipatore/raffreddatore separati, fai riferimento alla documentazione nella confezione del dissipatore/raffreddatore per maggiori dettagli sull'installazione.
- Questa scheda madre è progettata per supportare l'overclocking. Prima di tentare l'overclocking, assicurarsi che tutti gli altri componenti del sistema possano tollerare l'overclocking. Non è consigliato alcun tentativo di funzionamento oltre le specifiche del prodotto. MSI® non garantisce i danni o i rischi causati da un funzionamento inadeguato oltre le specifiche del prodotto.
Slot DIMMRaccomandazione per l'installazione del modulo di memoria
⚠ Importante
- Inserire sempre prima i moduli di memoria nello slot DIMMA2.
- Per garantire la stabilità del sistema in modalità Dual Channel, i moduli di memoria devono essere dello stesso tipo, numero e densità.
- Alcuni moduli di memoria possono funzionare a una frequenza inferiore rispetto al valore contrassegnato durante l'overclock a causa della frequenza di memoria che dipende dalla sua seriale
Rilevamento presenza (SPD). Vai al BIOS e trova la frequenza DRAM per impostare la frequenza della memoria se desideri far funzionare la memoria alla frequenza contrassegnata o superiore. - Si consiglia di utilizzare un sistema di raffreddamento della memoria più efficiente per l'installazione completa di DIMM o per l'overclocking.
- La stabilità e la compatibilità del modulo di memoria installato dipendono dalla CPU e dai dispositivi installati durante l'overclocking.
- Si prega di fare riferimento a www.msi.com per maggiori informazioni sulla memoria compatibile.
PCI_E1~3: Slot di espansione PCIe
⚠ Importante
- Se si installa una scheda grafica grande e pesante, è necessario utilizzare uno strumento come MSI Graphics Card Bolster per sostenerne il peso ed evitare la deformazione dello slot.
- Per l'installazione di una singola scheda di espansione PCIe x16 con prestazioni ottimali, si consiglia di utilizzare lo slot PCI_E1.
- Quando si aggiungono o si rimuovono schede di espansione, spegnere sempre l'alimentatore e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Leggere la documentazione della scheda di espansione per verificare eventuali modifiche hardware o software aggiuntive necessarie.
M2_1~5: Slot M.2 (tasto M)
⚠ Importante
- Intel® RST supporta solo SSD PCIe M.2 con UEFI ROM.
- Se l'SSD M.2 è dotato di un proprio dissipatore di calore, rimuovere le piastre M.2 o i cubi di gomma negli slot M.2 prima di installare l'SSD M.2. Non reinstallare i dissipatori di calore forniti con la scheda madre.
Installazione del modulo M.2 nello slot M2_1
- Tieni premuto il pulsante finale del dissipatore di calore Screwless M.2 Shield Frozr.
- Sollevare leggermente la parte terminale del dissipatore di calore Screwless M.2 Shield Frozr e spostarlo in avanti per disinstallare il dissipatore di calore.
- Rimuovere le pellicole protettive dai pad termici M.2 sulla piastra M.2.
- Rimuovi o sostituisci le viti in base alla lunghezza del tuo SSD. Salta questo passaggio se installi 2280 SSD.
- Inserisci il tuo SSD M.2 nello slot M.2 con un angolo di 30 gradi.
- Ruota la clip EZ M.2 per fissare l'SSD M.2.
- Rimuovere le pellicole protettive dai pad termici sotto il dissipatore di calore Shield Frozr Screwless M.2.
- Allineare i tenoni sotto il dissipatore di calore Screwless M.2 Shield Frozr con le tacche, quindi riposizionare il dissipatore di calore.
- Premere l'estremità del dissipatore di calore Shield Frozr Screwless M.2 verso il basso per bloccarlo completamente.
Installazione del modulo M.2 negli slot M2_2 e M2_5
- Allentare le viti del dissipatore M.2 Shield Frozr.
- Sollevare il dissipatore M.2 Shield Frozr e rimuoverlo.
- Se si desidera installare l'SSD 2260 M.2, installare il kit di clip EZ M.2 in dotazione nel foro della vite 2260. Salta questo passaggio se installi 2280 SSD.
- Inserisci il tuo SSD M.2 nello slot M.2 con un angolo di 30 gradi.
- Ruota la clip EZ M.2 per fissare l'SSD M.2.
- Rimuovi la pellicola protettiva dal pad termico sotto il dissipatore M.2 Shield Frozr.
- Riposizionare il dissipatore M.2 Shield Frozr e fissarlo.
Installazione del modulo M.2 negli slot M2_3 e M2_4
- Allentare le viti del dissipatore M.2 Shield Frozr.
- Sollevare il dissipatore M.2 Shield Frozr e rimuoverlo.
- Se si desidera installare l'SSD 2242 o 2260 M.2, installare il kit di clip EZ M.2 in dotazione nel foro della vite 2240 o 2260. Salta questo passaggio se installi 2280 SSD.
∙ Asola M2_3
∙ Asola M2_4
- Inserisci il tuo SSD M.2 nello slot M.2 con un angolo di 30 gradi.
- Ruota la clip EZ M.2 per fissare l'SSD M.2.
∙ Asola M2_3
∙ Asola M2_4
- Rimuovi la pellicola protettiva dal pad termico sotto il dissipatore M.2 Shield Frozr.
- Riposizionare il dissipatore M.2 Shield Frozr e fissarlo.
SATA_1, SATA_5~6, SATA_7~8 e SATA_A1~A2: SATA Connettori 6Gb/s
Questi connettori sono porte di interfaccia SATA 6Gb/s. Ogni connettore può connettersi a un dispositivo SATA.
⚠ Importante
- Si prega di non piegare il cavo SATA a un angolo di 90 gradi. In caso contrario, si potrebbero verificare perdite di dati durante la trasmissione.
- I cavi SATA hanno spine identiche su entrambi i lati del cavo. Tuttavia, si consiglia di collegare il connettore piatto alla scheda madre per risparmiare spazio.
- SATA_1 non sarà disponibile durante l'installazione dell'SSD SATA M.2 nello slot M2_3.
JAUD1: connettore audio anteriore
Questo connettore consente di collegare i jack audio sul pannello frontale.
Spillo | Nome del segnale | Spillo | Nome del segnale |
1 | MIC L | 2 | Terra |
3 | MICR | 4 | NC |
5 | Cuffia R | 6 | Rilevamento MIC |
7 | SENSO INVIA | 8 | Nessun pin |
9 | Telefono in testa L | 10 | Rilevamento del telefono in testa |
JFP1, JFP2: Connettori del pannello frontale
Il connettore JFP1 controlla l'accensione, il ripristino dell'alimentazione e i LED sul case/chassis del PC. Le intestazioni dell'interruttore di accensione/ripristino dell'interruttore consentono di collegare il pulsante di accensione/
tasto reset. L'intestazione LED di alimentazione si collega alla luce LED sul case del PC e l'intestazione LED HDD indica l'attività del disco rigido. Il connettore JFP2 è per Buzzer e
Altoparlante. Per collegare i cavi dal case del PC ai pin giusti, fare riferimento alle seguenti immagini di seguito.
⚠ Importante
Si prega di notare che il LED di alimentazione e il LED HDD hanno una connessione positiva e negativa, è necessario collegare il cavo alla porta positiva e negativa corrispondente sulla scheda madre. Altrimenti, i LED non funzioneranno correttamente.
JDASH1: connettore del controller di sintonizzazione
Questo connettore viene utilizzato per collegare un modulo Tuning Controller opzionale.
Spillo | Nome del segnale | Spillo | Nome del segnale |
1 | Nessun pin | 2 | NC |
3 | MCU_SMB_SCL_M | 4 | MCU_SMB_SDA_M |
5 | VCC5 | 6 | Terra |
JCI1: connettore antintrusione chassis
Questo connettore consente di collegare il cavo dell'interruttore di intrusione nel telaio.
Utilizzo del rilevatore di intrusione nel telaio
- Collegare il connettore JCI1 all'interruttore/sensore di intrusione del telaio.
- Chiudere il coperchio del telaio.
- Andare su BIOS > IMPOSTAZIONI > Sicurezza > Configurazione intrusione chassis.
- Impostare Intrusione telaio su Abilitato.
- Premere F10 per salvare e uscire, quindi premere il tasto Invio per selezionare Sì.
- Una volta riaperto il coperchio del telaio, all'accensione del computer verrà visualizzato un messaggio di avviso sullo schermo.
Reimpostazione dell'avviso di intrusione nel telaio
- Andare su BIOS > IMPOSTAZIONI > Sicurezza > Configurazione intrusione chassis.
- Impostare Intrusione telaio su Ripristina.
- Premere F10 per salvare e uscire, quindi premere il tasto Invio per selezionare Sì.
CPU_PWR1~2, ATX_PWR1: connettori di alimentazione
Questi connettori consentono di collegare un alimentatore ATX.
CPU_PWR1~2
Spillo | Nome del segnale | Spillo | Nome del segnale |
1 | Terra | 2 | Terra |
3 | Terra | 4 | Terra |
5 | +12V | 6 | +12V |
7 | +12V | 8 | +12V |
ATX_PWR1
Spillo | Nome del segnale | Spillo | Nome del segnale |
1 | +3.3V | 2 | +3.3V |
3 | Terra | 4 | +5V |
5 | Terra | 6 | +5V |
7 | Terra | 8 | ALIMENTAZIONE OK |
9 | 5VSB | 10 | +12V |
11 | +12V | 12 | +3.3V |
13 | +3.3V | 14 | -12 V |
15 | Terra | 16 | PS-ON# |
17 | Terra | 18 | Terra |
19 | Terra | 20 | Ris. |
21 | +5V | 22 | +5V |
23 | +5V | 24 | Terra |
⚠ Importante
Assicurarsi che tutti i cavi di alimentazione siano collegati saldamente a un alimentatore ATX adeguato per garantire il funzionamento stabile della scheda madre.
JUSB4: connettore del pannello frontale USB 3.2 Gen 2 di tipo C
Questo connettore consente di collegare il connettore USB 3.2 Gen 2 10 Gbps Type-C sul pannello frontale. Il connettore ha un design infallibile. Quando colleghi il cavo, sii
assicurarsi di collegarlo con l'orientamento corrispondente.
JUSB3: connettore USB 3.2 Gen 1
Questo connettore consente di collegare le porte USB 3.2 Gen 1 da 5 Gbps sul pannello frontale.
Spillo | Nome del segnale | Spillo | Nome del segnale |
1 | Energia | 2 | USB3_RX_DN |
3 | USB3_RX_DP | 4 | Terra |
5 | USB3 TX CDN | 6 | USB3_TX_C_DP |
7 | Terra | 8 | USB 2.0- |
9 | USB2.0+ | 10 | Terra |
11 | USB2.0+ | 12 | USB 2.0- |
13 | Terra | 14 | USB3_TX_C_DP |
15 | USB3 TX CDN | 16 | Terra |
17 | USB3_RX_DP | 18 | USB3_RX_DN |
19 | Energia | 20 | Nessun pin |
⚠ Importante
Si noti che i pin di alimentazione e di terra devono essere collegati correttamente per evitare possibili danni.
JUSB1~2: connettori USB 2.0
Questi connettori consentono di collegare le porte USB 2.0 sul pannello frontale.
Spillo | Nome del segnale | Spillo | Nome del segnale |
1 | VCC | 2 | VCC |
3 | USBO- | 4 | USB 1- |
5 | USB+ | 6 | USB1+ |
7 | Terra | 8 | Terra |
9 | Nessun pin | 10 | NC |
⚠ Importante
- Si noti che i pin VCC e di terra devono essere collegati correttamente per evitare possibili danni.
- Per ricaricare il tuo iPad, iPhone e iPod tramite le porte USB, installa l'utilità MSI Center.
JTPM1: connettore modulo TPM
Questo connettore è per TPM (Trusted Platform Module). Per maggiori dettagli e utilizzi, fare riferimento al manuale della piattaforma di sicurezza TPM.
Spillo | Nome del segnale | Spillo | Nome del segnale |
1 | Potenza SPI | 2 | Selezione chip SPI |
3 | Master In Schiavo Fuori Dati ISPI) |
4 | Master Out Schiavo In (Dati SPI) |
5 | Prenotato | 6 | Orologio SPI |
7 | Terra | 8 | Ripristino SPI |
9 | Prenotato | 10 | Nessun pin |
11 | Prenotato | 12 | Richiesta di interruzione |
JOC_FS1: Jumper di avvio sicuro
Questo ponticello viene utilizzato per l'avvio sicuro. Una volta abilitato, il sistema si avvierà con le impostazioni predefinite e la modalità PCIe inferiore (dalla CPU).
JTBT1: connettore per scheda aggiuntiva Thunderbolt
Questo connettore consente di collegare la scheda I/O Thunderbolt aggiuntiva.
Spillo | Nome del segnale | Spillo | Nome del segnale |
1 | TBT FORZA PWR | 2 | TBT SOIX INGRESSO RICHIESTA |
3 | EVENTO TBT CIO PLUG# | 4 | TBT SOIX INGRESSO ACK |
5 | SLP53#TBT | 6 | TBT_PSON_ OVERRIDE N |
7 | SLP S5#TBT | 8 | Nessun pin |
9 | Terra | 10 | SMBCLK VSB |
11 | DG PEWAKE# | 12 | SMBDATAVSB |
13 | TBT RTD3 PWR IT | 14 | Terra |
15 | TBT CARTA DET R# | 16 | IRQ PD# |
CPU_FAN1, PUMP_FAN1, SYS_FAN1~6: Connettori ventola
I connettori delle ventole possono essere classificati come modalità PWM (Pulse Width Modulation) o modalità CC. I connettori della ventola in modalità PWM forniscono un'uscita costante a 12 V e regolano la velocità della ventola
segnale di controllo della velocità. I connettori della ventola in modalità CC controllano la velocità della ventola modificando il volumetage. I connettori della ventola in modalità automatica possono rilevare automaticamente la modalità PWM e CC. Puoi controllare le ventole nel pannello BIOS> HARDWARE MONITOR. Ti consente di impostare DC o PWM in base al tipo di ventola. Controlla la modalità Smart Fan, la velocità della ventola cambierà in base alla CPU o alla temperatura del sistema. Deseleziona la modalità Smart Fan, la ventola girerà alla massima velocità.
⚠ Importante
Dopo aver commutato la modalità PWM/DC, assicurarsi che le ventole funzionino correttamente.
Definizione del pin della modalità PWM
Spillo | Nome del segnale | Spillo | Nome del segnale |
1 | Terra | 2 | +12V |
3 | Senso | 4 | Segnale di controllo della velocità |
Definizione del pin della modalità DC
Spillo | Nome del segnale | Spillo | Nome del segnale |
1 | Terra | 2 | Voltage Controllo |
3 | Senso | 4 | NC |
Specifiche del connettore della ventola
Connettore | Modalità ventola predefinita | Corrente massima | Potenza massima |
VENTOLA CPU 1 | Modalità automatica | 2A | 24W |
POMPA VENTOLA1 | Modalità PWM | 3A | 36W |
VENTOLA DI SISTEMA1-6 | Modalità CC | 1A | 12W |
JBAT1: Jumper Cancella CMOS (Ripristina BIOS)
C'è una memoria CMOS integrata che è alimentata esternamente da una batteria situata sulla scheda madre per salvare i dati di configurazione del sistema. Se si desidera cancellare la configurazione del sistema, impostare i jumper per cancellare la memoria CMOS.
Ripristino del BIOS ai valori predefiniti
- Spegnere il computer e scollegare il cavo di alimentazione.
- Utilizzare un ponticello per cortocircuitare JBAT1 per circa 5-10 secondi.
- Rimuovere il cappuccio del ponticello da JBAT1.
- Collegare il cavo di alimentazione e accendere il computer.
BAT1: Batteria CMOS
Se la batteria CMOS è scarica, l'ora nel BIOS verrà reimpostata e i dati della configurazione di sistema andranno persi. In questo caso, è necessario sostituire la batteria CMOS.
Sostituzione della batteria CMOS
- Spingere la clip di fermo per liberare la batteria.
- Rimuovere la batteria dalla presa.
- Installa la nuova batteria pulsante CR2032 con il segno + rivolto verso l'alto. Assicurarsi che il fermo tenga saldamente la batteria.
JRGB1: connettore LED RGB
Il connettore JRGB consente di collegare le strisce LED RGB 5050 da 12V.
Spillo | Nome del segnale | Spillo | Nome del segnale |
1 | +12V | 2 | G |
3 | R | 4 | B |
Connessione striscia LED RGB
Collegamento ventola LED RGB
⚠ Importante
- Il connettore JRGB supporta fino a 2 metri di strisce LED RGB 5050 continue (12V/G/R/B) con una potenza nominale massima di 3 A (12 V).
- Prima di installare o rimuovere la striscia LED RGB, spegnere sempre l'alimentatore e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
- Utilizzare il software MSI per controllare la striscia LED estesa.
JARGB_V2_1~3: LED A-RAINBOW V2 (ARGB Gen2). Connettori
I connettori JARGB_V2 consentono di collegare l'ARGB Gen2 e le strisce LED basate su ARGB. Il connettore JARGB_V2 supporta fino a 240 LED RGB indirizzabili individualmente con una potenza nominale massima di 3 A (5 V).
Spillo | Nome del segnale | Spillo | Nome del segnale |
1 | +5V | 2 | Dati |
3 | Nessun pin | 4 | Terra |
Connessione striscia LED RGB indirizzabile
Connessione ventola LED RGB indirizzabile
⚠ ATTENZIONE
Non collegare il tipo sbagliato di strisce LED. Il connettore JRGB e il connettore JARGB_V2 forniscono volumi diversitages, e collegando la striscia LED ARGB 5V al connettore JRGB si danneggerà la striscia LED.
⚠ Importante
- Se si collegano strisce LED ARGB Gen1 e ARGB Gen2 allo stesso connettore, potrebbero verificarsi problemi. Si prega di non mescolare insieme le strisce LED ARGB Gen1 e ARGB Gen2.
- Si consiglia di installare strisce LED con le stesse specifiche per ottenere i migliori effetti.
- Spegnere sempre l'alimentazione e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente prima di installare o rimuovere la striscia LED RGB indirizzabile.
- Utilizzare il software MSI per controllare la striscia LED estesa.
LED integrati
LED di debug EZ
Questi LED indicano lo stato di debug della scheda madre.
processore – indica che la CPU non è stata rilevata o è guasta.
Memoria di massa – indica che la DRAM non è stata rilevata o non è riuscita.
VGA – indica che la GPU non è stata rilevata o non è riuscita.
STIVALE – indica che il dispositivo di avvio non è stato rilevato o non è riuscito.
JPWRLED1: Ingresso alimentazione LED
Questo connettore viene utilizzato dai rivenditori per mostrare le luci LED di bordo.
LED_SW1: Controllo LED EZ
Questo interruttore serve per accendere/spegnere tutti i LED della scheda madre.
Installazione del sistema operativo, driver e MSI Center
Scarica e aggiorna le ultime utilità e driver su www.msi.com
Installazione di Windows 10/Windows 11
- Accendi il computer.
- Inserisci il disco di installazione di Windows 10/Windows 11/USB nel tuo computer.
- Premere il pulsante Riavvia sul case del computer.
- Premere il tasto F11 durante il POST (Power-On Self Test) del computer per accedere al menu di avvio.
- Seleziona il disco di installazione/USB di Windows 10/Windows 11 dal menu di avvio.
- Premere un tasto qualsiasi se lo schermo mostra Premere un tasto qualsiasi per avviare da CD o DVD... messaggio. In caso contrario, salta questo passaggio.
- Segui le istruzioni sullo schermo per installare Windows 10/ Windows 11.
Installazione dei driver con MSI Driver Utility Installer
⚠ Importante
- Alcuni nuovi chip di rete non sono stati supportati nativamente da Windows 10/Windows 11. Si consiglia di installare il driver LAN prima di installare i driver con MSI Driver Utility Installer. Fare riferimento a www.msi.com per installare il driver LAN per la scheda madre.
- Il programma di installazione dell'utility driver MSI verrà visualizzato solo una volta. Se lo annulli o lo chiudi durante il processo, fai riferimento al capitolo Live Update del manuale MSI Center a
installare i driver. Puoi anche andare a www.msi.com per cercare la tua scheda madre e scaricare i driver. - MSI Driver Utility Installer deve essere installato su Internet.
- Avvia il tuo computer in Windows 10/Windows 11.
- Seleziona Start > Impostazioni > Windows Update, quindi seleziona Controlla aggiornamenti.
- Il programma di installazione di MSI Driver Utility si aprirà automaticamente.
- Selezionare la casella di controllo Ho letto e accetto i termini di utilizzo MSI, quindi fare clic su Avanti.
- Seleziona la casella di controllo Seleziona tutto nell'angolo in basso a sinistra e fai clic su Installa per installare MSI Center e i driver. L'avanzamento dell'installazione verrà mostrato in basso.
- Al termine dell'avanzamento, fare clic su Fine.
Installazione dei driver con l'unità USB MSI
- Avvia il tuo computer in Windows 10/Windows 11.
- Inserire l'unità USB MSI nella porta USB.
- Puoi vedere un'immagine del disco file che contiene driver e utilità nell'unità USB. Fare doppio clic su file per aprirlo.
- Eseguire un'applicazione file denominato DVDSetup.
- Il programma di installazione troverà ed elencherà tutti i driver necessari nella scheda Driver/Software.
- Fare clic sul pulsante Installa nell'angolo inferiore destro della finestra.
- Verrà quindi avviata l'installazione dei driver; una volta completata, verrà richiesto di riavviare il sistema.
- Fare clic sul pulsante OK per terminare.
- Riavvia il computer.
Centro MSI
MSI Center è un'applicazione che ti aiuta a ottimizzare facilmente le impostazioni di gioco e a usare senza problemi i software di creazione di contenuti. Ti consente anche di controllare e sincronizzare gli effetti di luce LED su PC e altri prodotti MSI. Con MSI Center, puoi personalizzare le modalità ideali, monitorare le prestazioni del sistema e regolare la velocità della ventola.
Guida utente MSI Center
Se desideri avere maggiori informazioni su MSI Center, fai riferimento a http://download.msi.com/manual/mb/MSICENTER.pdf oppure scansiona il codice QR per accedere.
⚠ Importante
Le funzioni possono variare a seconda del prodotto in uso.
BIOS UEFI
MSI UEFI BIOS è compatibile con l'architettura UEFI (Unified Extensible Firmware Interface). UEFI ha molte nuove funzioni e vantaggitagche il BIOS tradizionale non può raggiungere e che sostituirà completamente il BIOS in futuro. Il BIOS UEFI MSI utilizza UEFI come modalità di avvio predefinita per sfruttare appienotage delle capacità del nuovo chipset.
⚠ Importante
Salvo diversa indicazione, nel presente manuale utente il termine BIOS si riferisce al BIOS UEFI.
Vantaggio UEFItages
- Avvio rapido: UEFI può avviare direttamente il sistema operativo e salvare il processo di autotest del BIOS. Ed elimina anche il tempo per passare alla modalità CSM durante il POST.
- Supporta partizioni del disco rigido più grandi di 2 TB.
- Supporta più di 4 partizioni primarie con una tabella delle partizioni GUID (GPT).
- Supporta un numero illimitato di partizioni.
- Supporta tutte le funzionalità dei nuovi dispositivi: i nuovi dispositivi potrebbero non garantire la retrocompatibilità.
- Supporta l'avvio sicuro: UEFI può verificare la validità del sistema operativo per garantire che non vi siano malwareampoperatori con il processo di avvio.
Casi UEFI incompatibili
- Sistema operativo Windows a 32 bit: questa scheda madre supporta solo il sistema operativo Windows 10/Windows 11 a 64 bit.
- Scheda grafica più vecchia: il sistema rileverà la tua scheda grafica. Se utilizzi schede grafiche più vecchie, potrebbe essere visualizzato un messaggio di avviso Non è stato rilevato alcun supporto GOP (Graphics Output Protocol) in questa scheda grafica.
⚠ Importante
Ti consigliamo di sostituirlo con una scheda grafica che supporti GOP/UEFI o di utilizzare CPU con grafica integrata per avere il normale funzionamento.
Come controllare la modalità BIOS?
- Accendi il computer.
- Premere il tasto Canc quando durante il processo di avvio sullo schermo viene visualizzato il messaggio Premere il tasto Canc per accedere al menu di configurazione, F11 per accedere al menu di avvio.
- Dopo essere entrati nel BIOS, è possibile controllare la modalità BIOS nella parte superiore dello schermo.
Modalità BIOS: UEFI
Configurazione del BIOS
Le impostazioni predefinite offrono le prestazioni ottimali per la stabilità del sistema in condizioni normali. Dovresti sempre mantenere le impostazioni predefinite per evitare possibili danni al sistema o errori di avvio, a meno che tu non abbia familiarità con il BIOS.
⚠ Importante
- Gli elementi del BIOS vengono aggiornati continuamente per migliorare le prestazioni del sistema. Pertanto, la descrizione potrebbe essere leggermente diversa dall'ultimo BIOS e dovrebbe essere solo di riferimento. Puoi anche fare riferimento al pannello informativo HELP per la descrizione degli elementi del BIOS.
- Le schermate, le opzioni e le impostazioni del BIOS variano a seconda del sistema.
Accesso alla configurazione del BIOS
Premere il tasto Canc quando durante il processo di avvio sullo schermo viene visualizzato il messaggio Premere il tasto Canc per accedere al menu di configurazione, F11 per accedere al menu di avvio.
Tasto funzione
Domanda 1: | Elenco di aiuto generale |
Domanda 2: | Aggiungi/Rimuovi un elemento preferito |
Domanda 3: | Entra nel menu Preferiti |
Domanda 4: | Accedi al menu Specifiche CPU |
Domanda 5: | Entra nel menu Memory-Z |
Domanda 6: | Carica impostazioni predefinite ottimizzate |
Domanda 7: | Passa dalla modalità avanzata alla modalità EZ |
Domanda 8: | Carica Overclocking Profile |
Domanda 9: | Salva Overclocking Profile |
Domanda 10: | Salva la modifica e reimposta* |
Domanda 12: | Scatta uno screenshot e salvalo su un'unità flash USB (solo formato FAT/FAT32). |
Ctrl + F: | Entra nella pagina di ricerca |
* Quando si preme F10, viene visualizzata una finestra di conferma che fornisce le informazioni sulla modifica. Seleziona tra Sì o No per confermare la tua scelta.
Guida utente BIOS
Se desideri avere maggiori istruzioni sulla configurazione del BIOS, fai riferimento a https://download.msi.com/archive/mnu_exe/mb/Intel700BIOS.pdf oppure scansiona il codice QR per accedere.
⚠ Importante
Le funzioni possono variare a seconda del prodotto in uso.
Ripristino del BIOS
Potrebbe essere necessario ripristinare le impostazioni predefinite del BIOS per risolvere determinati problemi. Esistono diversi modi per ripristinare il BIOS:
- Accedere al BIOS e premere F6 per caricare le impostazioni predefinite ottimizzate.
- Cortocircuitare il ponticello Clear CMOS sulla scheda madre.
- Premere il pulsante Clear CMOS sul pannello I/O posteriore.
⚠ Importante
Assicurati che il computer sia spento prima di cancellare i dati CMOS. Fare riferimento alla sezione Jumper/pulsante Clear CMOS per il ripristino del BIOS.
Aggiornamento del BIOS
Aggiornamento del BIOS con M-FLASH
Prima di aggiornare:
Si prega di scaricare l'ultimo BIOS file che corrisponde al modello della tua scheda madre MSI websito. E quindi salvare il BIOS file nella chiavetta USB.
Aggiornamento del BIOS:
- Passa alla ROM BIOS di destinazione tramite l'interruttore Multi-BIOS. Si prega di saltare questo passaggio se la scheda madre non dispone di questo interruttore.
- Inserire la chiavetta USB contenente l'aggiornamento file nella porta USB.
- Per accedere alla modalità flash, fare riferimento ai seguenti metodi.
• Riavviare e premere il tasto Ctrl + F5 durante il POST e fare clic su Sì per riavviare il sistema.
Premere per attivare M-Flash per l'aggiornamento del BIOS.
Riavvia e premi il tasto Canc durante il POST per accedere al BIOS. Fare clic sul pulsante M-FLASH e fare clic su Sì per riavviare il sistema.
- Seleziona un BIOS file per eseguire il processo di aggiornamento del BIOS.
- Quando richiesto, fare clic su Sì per avviare il ripristino del BIOS.
- Una volta completato il processo di flashing al 100%, il sistema si riavvierà automaticamente.
Aggiornamento del BIOS con MSI Center
Prima di aggiornare:
- Assicurarsi che il driver LAN sia già installato e che la connessione Internet sia impostata correttamente.
- Chiudere tutti gli altri software applicativi prima di aggiornare il BIOS.
Per aggiornare il BIOS:
- Installa e avvia MSI Center e vai alla pagina di supporto.
- Seleziona Aggiornamento in tempo reale e fai clic sul pulsante Avanzate.
- Selezionare il BIOS file e fare clic sul pulsante Installa.
- Apparirà il promemoria dell'installazione, quindi fare clic sul pulsante Installa.
- Il sistema si riavvierà automaticamente per aggiornare il BIOS.
- Una volta completato il 100% del processo di flashing, il sistema si riavvierà automaticamente.
Aggiornamento del BIOS con il pulsante Flash BIOS
- Si prega di scaricare l'ultimo BIOS file che corrisponde al modello della tua scheda madre MSI® websito.
- Rinominare il BIOS file su MSI.ROM e salvarlo nella root del dispositivo di archiviazione USB.
- Collegare l'alimentatore a CPU_PWR1 e ATX_PWR1. (Non è necessario installare CPU e memoria.)
- Collegare il dispositivo di archiviazione USB che contiene MSI.ROM file nella porta Flash BIOS sul pannello I/O posteriore.
- Premere il pulsante Flash BIOS per aggiornare il BIOS; il LED inizierà a lampeggiare.
- Una volta completato il processo, il LED si spegnerà.
Diagramma a blocchi
MPG Z790 BORDO WIFI DDR4
Avvisi normativi
Dichiarazione FCC-B sulle interferenze radio
Questa apparecchiatura è stata testata ed è risultata conforme ai limiti per un dispositivo digitale di Classe B, ai sensi della parte 15 delle norme FCC. Questi limiti sono progettati per fornire una protezione ragionevole contro le interferenze dannose in un'installazione residenziale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e irradia energia a radiofrequenza e, se non installata e utilizzata secondo le istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Tuttavia, non vi è alcuna garanzia che non si verificheranno interferenze in una particolare installazione. Se questa apparecchiatura causa interferenze dannose alla ricezione radiofonica o televisiva, che possono essere determinate accendendo e spegnendo l'apparecchiatura, l'utente è incoraggiato a cercare di correggere l'interferenza adottando una o più delle seguenti misure:
- Riorientare o riposizionare l'antenna ricevente.
- Aumentare la distanza tra l'apparecchiatura e il ricevitore.
- Collegare l'apparecchiatura a una presa di corrente appartenente a un circuito diverso da quello a cui è collegato il ricevitore.
NOTA
- Eventuali modifiche o alterazioni non espressamente approvate dalla parte responsabile della conformità potrebbero invalidare il diritto dell'utente a utilizzare l'apparecchiatura.
- Per rispettare i limiti di emissione, è necessario utilizzare cavi di interfaccia schermati e cavi di alimentazione CA, se presenti.
Condizioni FCC
Questo dispositivo è conforme alla parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:
- Questo dispositivo non deve causare interferenze dannose.
- Questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, comprese quelle che potrebbero causare un funzionamento indesiderato.
MSI Computer Corp.
901 Corte canadese, City of Industry, CA 91748, USA
(626)913-0828
www.msi.com
Conformità CE
I prodotti recanti la marcatura CE sono conformi a una o più delle seguenti direttive UE, a seconda dei casi applicabili:
- ROSSO 2014/53/UE
- Basso volumetage Direttiva 2014/35/UE
- Direttiva EMC 2014/30/UE
- Direttiva RoHS 2011/65/UE
- Direttiva ErP 2009/125/CE
La conformità a queste direttive viene valutata utilizzando le norme armonizzate europee applicabili.
Il punto di contatto per le questioni normative è MSI-Europe: Eindhoven 5706 5692 ER Son.
Prodotti con funzionalità radio (EMF)
Questo prodotto incorpora un dispositivo di trasmissione e ricezione radio. Per i computer in uso normale, una distanza di separazione di 20 cm garantisce che i livelli di esposizione alle radiofrequenze siano conformi ai requisiti dell'UE. I prodotti progettati per essere utilizzati a distanze più ravvicinate, come i tablet, sono conformi ai requisiti UE applicabili nelle tipiche posizioni operative. I prodotti possono essere utilizzati senza mantenere una distanza di separazione se non diversamente indicato nelle istruzioni specifiche del prodotto.
Restrizioni per i prodotti con funzionalità radio
ATTENZIONE: La LAN wireless IEEE 802.11x con banda di frequenza 5.15~5.35 GHz è limitata all'uso in spazi chiusi in tutti gli stati membri dell'Unione Europea, EFTA (Islanda, Norvegia, Liechtenstein) e nella maggior parte degli altri paesi europei (ad esempio, Svizzera, Turchia, Repubblica di Serbia). L'uso di questa applicazione WLAN all'aperto potrebbe causare problemi di interferenza con i servizi radio esistenti.
Bande di radiofrequenza e livelli di potenza massima
- Caratteristiche: Wi-Fi 6E, BT
- Gamma di frequenza: 2.4 GHz: 2400~2485 MHz; 5GHz: 5150~5350MHz, 5470~5725MHz, 5725~5850MHz; 6GHz: 5955~6415MHz
- Livello di potenza massimo: 2.4 GHz: 20 dBm; 5GHz: 23dBm; 6 GHz: 23 dBm
Utilizzo della radio senza fili
Questo dispositivo è limitato all'uso in interni quando opera nella banda di frequenza da 2.4 GHz, 5 GHz, 6 GHz.
Dichiarazione di conformità di innovazione, scienza e Sviluppo economico Canada (ISED)
Questo dispositivo è conforme agli RSS esenti da licenza del Canada per l'innovazione, la scienza e lo sviluppo economico. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:
(1) questo dispositivo non può causare interferenze e (2) questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza, inclusa l'interferenza che può causare un funzionamento indesiderato del dispositivo.
Il funzionamento nella banda 5150-5250 MHz è consentito solo per uso interno, per ridurre il rischio di interferenze dannose ai sistemi satellitari mobili co-canale.
PUÒ ICES-003(B)/NMB-003(B)
Avviso Australia e Nuova Zelanda
Questa apparecchiatura incorpora un dispositivo di trasmissione e ricezione radio. In condizioni di utilizzo normali, una distanza di separazione di 20 cm assicura che i livelli di esposizione alle radiofrequenze siano conformi agli standard australiani e neozelandesi.
Informazioni sulla batteria
Unione europea:
Le batterie, i pacchi batteria e gli accumulatori non devono essere smaltiti come rifiuti domestici indifferenziati. Si prega di utilizzare il sistema di raccolta pubblico per restituirli, riciclarli o trattarli in conformità con le normative locali.
BSM:
Per una migliore tutela dell'ambiente, le batterie esauste devono essere raccolte separatamente per il riciclaggio o lo smaltimento speciale.
California, Stati Uniti:
La batteria a bottone può contenere materiale perclorato e richiede una gestione speciale quando viene riciclata o smaltita in California. Per ulteriori informazioni, visitare:
http://www.dtsc.ca.gov/hazardouswaste/perchlorate/
ATTENZIONE: Esiste il rischio di esplosione se la batteria viene sostituita in modo errato. Sostituire solo con un tipo uguale o equivalente raccomandato dal produttore.
Informazioni sulle sostanze chimiche
In conformità con le normative sulle sostanze chimiche, come il regolamento UE REACH (regolamento CE n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio), MSI fornisce le informazioni sulle sostanze chimiche nei prodotti su: https://csr.msi.com/global/index
Politica Ambientale
- Il prodotto è stato progettato per consentire il corretto riutilizzo delle parti e il riciclaggio e non deve essere smaltito al termine del suo ciclo di vita.
- Gli utenti devono contattare il punto di raccolta locale autorizzato per il riciclaggio e lo smaltimento dei loro prodotti giunti a fine vita.
- Visita l'MSI websul sito e individuare un distributore nelle vicinanze per ulteriori informazioni sul riciclaggio.
- Gli utenti possono contattarci anche all'indirizzo gpcontdev@msi.com per informazioni sul corretto smaltimento, ritiro, riciclaggio e smontaggio dei prodotti MSI.
Dichiarazione RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
Per proteggere l'ambiente globale e in quanto ambientalista, MSI deve ricordarvi che...
Ai sensi della Direttiva dell'Unione Europea ("UE") sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, Direttiva 2002/96/CE, entrata in vigore il 13 agosto 2005, i prodotti di "apparecchiature elettriche ed elettroniche" non possono più essere smaltiti come rifiuti urbani e i produttori di apparecchiature elettroniche coperte saranno obbligati a ritirare tali prodotti al termine della loro vita utile. MSI rispetterà i requisiti di ritiro del prodotto alla fine del ciclo di vita dei prodotti a marchio MSI venduti nell'UE. Puoi restituire questi prodotti ai punti di raccolta locali.
RoHS dell'India
Questo prodotto è conforme alla "Norma indiana sui rifiuti elettronici (Management and Handling) 2011" e vieta l'uso di piombo, mercurio, cromo esavalente, bifenili polibromurati
o eteri di difenile polibromurati in concentrazioni superiori allo 0.1 % in peso e allo 0.01 % in peso per il cadmio, ad eccezione delle esenzioni stabilite nell'Allegato 2 della Regola.
Avviso di copyright e marchi registrati
Copyright © Micro-Star Int'l Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Il logo MSI utilizzato è un marchio registrato di Micro-Star Int'l Co., Ltd. Tutti gli altri marchi e nomi menzionati possono essere marchi dei rispettivi proprietari. Nessuna garanzia in merito all'accuratezza o completezza è espressa o implicita. MSI si riserva il diritto di apportare modifiche al presente documento senza preavviso.
Supporto tecnico
Se si verifica un problema con il sistema e non è possibile ottenere una soluzione dalla guida utente, contattare il punto vendita o il distributore locale. In alternativa, provare le seguenti risorse di assistenza per ulteriori indicazioni.
- Visita l'MSI websito per guida tecnica, aggiornamenti BIOS, aggiornamenti driver e altre informazioni: http://www.msi.com
- Registra il tuo prodotto su: http://register.msi.com
Cronologia delle revisioni
- Versione 1.0, 2022/10, prima versione.
Documenti / Risorse
![]() |
Scheda madre MSI MPG Z790 EDGE WIFI DDR4 [pdf] Guida utente Scheda madre MPG Z790 EDGE WIFI DDR4, MPG Z790, scheda madre EDGE WIFI DDR4, scheda madre WIFI DDR4, scheda madre DDR4, scheda madre |