AVVERTENZE E PRECAUZIONI GENERALI
- ATTENZIONE: Questo manuale contiene istruzioni e avvertenze importanti per la sicurezza personale. Leggere attentamente tutte le parti di questo manuale. In caso di dubbio sospendere immediatamente l'installazione e contattare l'Assistenza Tecnica Nice.
- ATTENZIONE: Istruzioni importanti: conservare questo manuale in un luogo sicuro per consentire future procedure di manutenzione e smaltimento del prodotto.
- ATTENZIONE: Qualsiasi uso diverso da quello qui specificato o in condizioni ambientali diverse da quelle riportate nel presente manuale è da considerarsi improprio ed è severamente vietato!
- I materiali di imballaggio del prodotto devono essere smaltiti nel pieno rispetto delle normative locali.
- Non apportare mai modifiche a nessuna parte del dispositivo. Operazioni diverse da quelle specificate possono solo causare malfunzionamenti. Il produttore declina ogni responsabilità per danni causati da modifiche di fortuna al prodotto.
- Non esporre questo prodotto a umidità, acqua o altri liquidi.
- Questo prodotto è progettato solo per uso interno. Non utilizzare all'esterno!
- Questo prodotto non è un giocattolo. Tenere lontano dalla portata dei bambini e degli animali!
- Se la batteria perde e il materiale contenuto viene ingerito, sciacquare la bocca e l'area circostante con acqua pulita. Rivolgiti immediatamente a un medico.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Push-Control è un dispositivo compatto, alimentato a batteria, compatibile con Z-Wave Plus™. Ti consente di controllare i dispositivi attraverso la rete Z-Wave ed eseguire varie scene definite nel sistema di casa intelligente Yubii. Diverse azioni possono essere attivate da uno a cinque clic o tenendo premuto il pulsante. In modalità panico, ogni pressione del pulsante provoca l'attivazione dell'allarme definito nel controller Z-Wave. Grazie al suo design compatto e alla comunicazione wireless, Push-Control può essere comodamente montato su qualsiasi superficie e in qualsiasi posizione o luogo della casa, ad esempio accanto al letto o sotto la scrivania.
Caratteristiche principali
- Compatibile con qualsiasi controller Z-Wave™ o Z-Wave Plus™
- Supporta la modalità di sicurezza di rete Z-Wave con crittografia AES-128
- Completamente wireless con alimentazione a batteria e comunicazione Z-Wave
- Può essere installato ovunque nella tua casa
- Installazione estremamente facile: basta aggiungere e posizionare sulla superficie desiderata
- Disponibile in tre colori distintivi: bianco, nero e rosso
Push-Control è un dispositivo Z-Wave Plus™ completamente compatibile
Questo dispositivo può essere utilizzato con tutti i dispositivi certificati con il certificato Z-Wave Plus e dovrebbe essere compatibile con tali dispositivi prodotti da altri produttori. Tutti i dispositivi non alimentati a batteria all'interno della rete fungeranno da ripetitori per aumentare l'affidabilità della rete. Il dispositivo è un prodotto Z-Wave Plus abilitato alla sicurezza e per utilizzare completamente il prodotto è necessario utilizzare un controller Z-Wave abilitato alla sicurezza.
ATTIVAZIONE DI BASE
- Premere e ruotare il pulsante in senso antiorario per aprire l'involucro.
- Rimuovere la striscia di carta sotto la batteria.
- Premere e ruotare il pulsante in senso orario per chiudere l'involucro.
- Posiziona il dispositivo all'interno della portata diretta del controller Z-Wave.
- Impostare il controller principale in modalità di aggiunta (sicurezza/non sicurezza) (consultare il manuale del controller).
- Fare clic sul pulsante almeno 6 volte.
- Attendere che il dispositivo venga aggiunto al sistema, l'aggiunta riuscita verrà confermata dal controller.
- Installare il dispositivo nella posizione desiderata utilizzando il pad autoadesivo in dotazione.
- Fare clic sul pulsante 4 volte per riattivarlo.
AGGIUNGERE IL DISPOSITIVO
- L'aggiunta in modalità di sicurezza deve essere eseguita fino a 2 metri dal controller.
- In caso di problemi con l'aggiunta del dispositivo, ripristinare il dispositivo e ripetere la procedura di aggiunta.
Aggiunta (inclusione): Modalità di apprendimento del dispositivo Z-Wave, che consente di aggiungere il dispositivo alla rete Z-Wave esistente.
Per aggiungere manualmente il dispositivo alla rete Z-Wave:
- Posiziona Push-Control all'interno della portata diretta del tuo controller Z-Wave.
- Impostare il controller principale in modalità di aggiunta (Sicurezza/non-Sicurezza) (consultare il manuale del controller).
- Fare clic su Push-Control almeno sei volte.
- Attendi la fine del processo di aggiunta.
- L'avvenuta aggiunta sarà confermata dal messaggio del controller Z-Wave.
RIMOZIONE DEL DISPOSITIVO
Rimozione (esclusione): Modalità di apprendimento del dispositivo Z-Wave, che consente di rimuovere il dispositivo dalla rete Z-Wave esistente.
Per rimuovere il dispositivo dalla rete Z-Wave
- Posiziona Push-Control all'interno della portata diretta del tuo controller Z-Wave.
- Impostare il controller principale in modalità di rimozione (consultare il manuale del controller).
- Fare clic su Push-Control almeno sei volte.
- Attendi la fine del processo di rimozione.
- La corretta rimozione sarà confermata dal messaggio del controller Z-Wave.
Nota: La rimozione del dispositivo dalla rete Z-Wave ripristina tutti i parametri predefiniti del dispositivo.
FUNZIONAMENTO DEL DISPOSITIVO
Azionamento del pulsante
A seconda di come e quante volte Push-Control viene premuto, eseguirà un'azione diversa.
Tabella A1 – Risposte alle azioni dei pulsanti | |
Azione | Risposta |
1 clic | invia un'azione ai dispositivi associati (accendi/spegni per impostazione predefinita) e/o attiva una scena |
2 clic | invia un'azione ai dispositivi associati (attiva il livello massimo per impostazione predefinita) e/o attiva una scena |
3 clic | invia un'azione ai dispositivi associati (nessuna azione per impostazione predefinita) e/o attiva una scena |
4 clic | riattivare il dispositivo e/o attivare una scena |
5 clic | avviare la procedura di ripristino (tenere premuto per 5s per confermare) e/o attivare una scena |
6 o più clic | modalità di apprendimento (aggiunta/rimozione) |
Presa | invia un'azione ai dispositivi associati (avvia il cambio di livello su/giù) e/o attiva una scena |
Pubblicazione | inviare un'azione ai dispositivi associati (arresto del cambio di livello) e/o attivare una scena |
Nota: Se le notifiche sono abilitate, ogni pressione del pulsante comporta l'invio di un comando (Tipo di notifica=HOME_SECURITY, Evento=Intrusione, Posizione sconosciuta).
Risveglio del dispositivo
- Push-Control deve essere riattivato per ricevere informazioni sulla nuova configurazione dal controller, come parametri e associazioni.
- Fai clic su Push-Control 4 volte per riattivarlo.
ID scena
Ogni azione con Push-Control viene inviata al controllore principale con Scene ID uguale a 1. Il controllore riconosce il tipo di azione tramite l'attributo ad esso assegnato.
Tabella A2 – Attributi ID scena inviati | |
Azione | Attributo |
1 clic | Tasto premuto 1 volta |
2 clic | Tasto premuto 2 volte |
3 clic | Tasto premuto 3 volte |
4 clic | Tasto premuto 4 volte |
5 clic | Tasto premuto 5 volte |
Presa | Tasto premuto |
Pubblicazione | Chiave rilasciata |
Procedura di reset del Push-Control
La procedura di ripristino consente di ripristinare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica, il che significa che tutte le informazioni sul controller Z-Wave e la configurazione dell'utente verranno cancellate. Per ripristinare il dispositivo:
- Fare clic su Push-Control esattamente cinque volte.
- Tenere premuto Push-Control per almeno 5 secondi.
Nota: Il ripristino del dispositivo non è il modo consigliato per rimuovere il dispositivo dalla rete Z-Wave. Utilizzare la procedura di ripristino solo se il controller primario è mancante o non funzionante. La rimozione di alcuni dispositivi può essere ottenuta mediante la procedura di rimozione.
ASSOCIAZIONI
Associazione (dispositivi di collegamento): controllo diretto di altri dispositivi all'interno della rete del sistema Z-Wave, ad es. Dimmer, Switch Relay, Roller Shutter o scene (può essere controllato solo tramite un controller Z-Wave).
L'associazione consente il trasferimento diretto dei comandi di controllo tra i dispositivi, viene eseguita senza la partecipazione del controller principale e richiede che il dispositivo associato si trovi nel raggio diretto. Il dispositivo supporta la classe di comando Z-Wave generica "Basic", ma ignorerà qualsiasi comando SET o GET e non risponderà con un rapporto di base.
Push-Control prevede l'associazione di quattro gruppi:
- 1° gruppo di associazione – “Lifeline” riporta lo stato del dispositivo e consente di assegnare un solo dispositivo (regolatore principale di default).
- 2° gruppo di associazione – “On/Off” è assegnato al clic del pulsante e serve per accendere/spegnere i dispositivi associati.
- 3° gruppo di associazione – “Dimmer” è assegnato alla pressione del pulsante e serve per cambiare il livello dei dispositivi associati.
- 4° gruppo di associazione – “Allarme” è assegnato al clic e/o alla pressione prolungata del pulsante (i trigger sono definiti nel parametro 30) e viene utilizzato per inviare frame di allarme ai dispositivi associati.
Push-Control in 2°, 3° e 4° gruppo permette di comandare 5 dispositivi normali o multicanale per gruppo di associazione, ad eccezione di “LifeLine” che è riservato esclusivamente al controllore e quindi può essere assegnato solo 1 nodo. In generale si sconsiglia di associare più di 10 dispositivi in quanto il tempo di risposta ai comandi di controllo dipende dal numero di dispositivi associati. In casi estremi, la risposta del sistema può essere ritardata.
PARAMETRI AVANZATI
- Il dispositivo consente di personalizzare il proprio funzionamento in base alle esigenze dell'utente tramite parametri configurabili.
- Le impostazioni possono essere regolate tramite il controller Z-Wave a cui viene aggiunto il dispositivo. Il modo di regolarli potrebbe variare a seconda del controller.
Intervallo sveglia
Push-Control si riattiverà a ogni intervallo di tempo definito e proverà sempre a connettersi con il controller principale. Dopo un tentativo di comunicazione riuscito, il dispositivo aggiornerà i parametri di configurazione, le associazioni e le impostazioni e quindi entrerà in standby di comunicazione Z-Wave. Dopo un tentativo di comunicazione fallito (ad es. nessun raggio Z-Wave) il dispositivo entrerà in standby di comunicazione Z-Wave e riproverà a stabilire la connessione con il controller principale dopo il successivo intervallo di tempo. L'impostazione dell'intervallo di riattivazione su 0 disabilita l'invio automatico della notifica di riattivazione al controller. La riattivazione può essere ancora eseguita manualmente facendo clic su Push-Control 4 volte.
- Impostazioni disponibili: 0 o 3600-64800 (in secondi, 1h – 18h)
- Impostazione predefinita: 0
Nota: Un intervallo di tempo più lungo significa comunicazioni meno frequenti e quindi una maggiore durata della batteria.
Tabella A3 – Push-Control – Parametri disponibili | |||
Parametro: |
|
||
Descrizione: | Questo parametro determina quali azioni determinano l'invio di ID scena e attributi ad esse assegnati.
I valori del parametro 1 possono essere combinati, ad es. 1+2=3 significa che le scene verranno inviate dopo aver premuto il pulsante una o due volte. |
||
Impostazioni disponibili: |
|
||
Impostazione predefinita: | 127 (tutti) | Dimensione del parametro: | 1 [byte] |
Parametro: | 3. Associazioni in modalità di sicurezza della rete Z-Wave | ||
Descrizione: | Questo parametro definisce come i comandi vengono inviati in gruppi di associazione specificati: come sicuri o non protetti. Il parametro è attivo solo nella modalità di sicurezza della rete Z-Wave. Non si applica al 1° gruppo "Lifeline".
I valori del parametro 3 possono essere combinati, ad es. 1+2=3 significa che il 2° e il 3° gruppo vengono inviati come sicuri. |
||
Impostazioni disponibili: | 1 – 2° gruppo inviato come sicuro 2 – 3° gruppo inviato come sicuro 4 – 4° gruppo inviato come sicuro | ||
Impostazione predefinita: | 7 (tutti) | Dimensione del parametro: | 1 [byte] |
Parametro: | 10. Tasto premuto 1 volta – comando inviato al 2° gruppo di associazione | ||
Descrizione: | Questo parametro definisce i comandi inviati ai dispositivi associati al 2° gruppo di associazione dopo un solo clic. | ||
Impostazioni disponibili: | 0 – nessuna azione
|
||
Impostazione predefinita: | 3 | Dimensione del parametro: | 1 [byte] |
Parametro: | 11. Tasto premuto 1 volta – valore del comando di ACCENSIONE inviato al 2° gruppo di associazione | ||
Descrizione: | Questo parametro definisce il valore del comando ACCENSIONE inviato ai dispositivi nel 2° gruppo di associazione dopo un singolo
clic. |
||
Impostazioni disponibili: | 1-255 – valore inviato | ||
Impostazione predefinita: | 255 | Dimensione del parametro: | 2 [byte] |
Parametro: | 12. Tasto premuto 2 volte – comando inviato al 2° gruppo di associazione | ||
Descrizione: | Questo parametro definisce i comandi inviati ai dispositivi associati al 2° gruppo di associazione dopo un doppio click. | ||
Impostazioni disponibili: | 0 – nessuna azione
|
||
Impostazione predefinita: | 1 | Dimensione del parametro: | 1 [byte] |
Parametro: | 13. Tasto premuto 2 volte – valore del comando di ACCENSIONE inviato al 2° gruppo di associazione | ||
Descrizione: | Questo parametro definisce il valore del comando di ACCENSIONE inviato ai dispositivi nel 2° gruppo di associazione dopo un double
clic. |
||
Impostazioni disponibili: | 1-255 – valore inviato | ||
Impostazione predefinita: | 99 | Dimensione del parametro: | 2 [byte] |
Parametro: | 14. Tasto premuto 3 volte – comando inviato al 2° gruppo di associazione | ||
Descrizione: | Questo parametro definisce i comandi inviati ai dispositivi associati al 2° gruppo di associazione dopo un triplo click. | ||
Impostazioni disponibili: | 0 – nessuna azione
|
||
Impostazione predefinita: | 0 | Dimensione del parametro: | 1 [byte] |
Parametro: | 15. Tasto premuto 3 volte – valore del comando di ACCENSIONE inviato al 2° gruppo di associazione | ||
Descrizione: | Questo parametro definisce il valore del comando ACCENSIONE inviato ai dispositivi nel 2° gruppo di associazione dopo un triplo clic. | ||
Impostazioni disponibili: | 1-255 – valore inviato | ||
Impostazione predefinita: | 255 | Dimensione del parametro: | 2 [byte] |
Parametro: | 20. Tasto premuto 1 volta – comando inviato al 3° gruppo di associazione | ||
Descrizione: | Questo parametro definisce i comandi inviati ai dispositivi associati al 3° gruppo di associazione dopo un solo clic. | ||
Impostazioni disponibili: | 0 – nessuna azione
|
||
Impostazione predefinita: | 3 | Dimensione del parametro: | 1 [byte] |
Parametro: | 21. Tasto premuto 1 volta – valore del comando di ACCENSIONE inviato al 3° gruppo di associazione | ||
Descrizione: | Questo parametro definisce il valore del comando di ACCENSIONE inviato ai dispositivi nel 3° gruppo di associazione dopo un singolo
clic. |
||
Impostazioni disponibili: | 1-255 – valore inviato | ||
Impostazione predefinita: | 255 | Dimensione del parametro: | 2 [byte] |
Parametro: | 22. Tasto premuto 2 volte – comando inviato al 3° gruppo di associazione | ||
Descrizione: | Questo parametro definisce i comandi inviati ai dispositivi associati al 3° gruppo di associazione dopo un doppio click. | ||
Impostazioni disponibili: | 0 – nessuna azione
|
||
Impostazione predefinita: | 1 | Dimensione del parametro: | 1 [byte] |
Parametro: | 23. Tasto premuto 2 volte – valore del comando di ACCENSIONE inviato al 3° gruppo di associazione | ||
Descrizione: | Questo parametro definisce il valore del comando ACCENSIONE inviato ai dispositivi nel 3° gruppo di associazione dopo un doppio clic. | ||
Impostazioni disponibili: | 1-255 – valore inviato | ||
Impostazione predefinita: | 99 | Dimensione del parametro: | 2 [byte] |
Parametro: | 24. Tasto premuto 3 volte – comando inviato al 3° gruppo di associazione | ||
Descrizione: | Questo parametro definisce i comandi inviati ai dispositivi associati al 3° gruppo di associazione dopo un triplo clic. | ||
Impostazioni disponibili: | 0 – nessuna azione
|
||
Impostazione predefinita: | 0 | Dimensione del parametro: | 1 [byte] |
Parametro: | 25. Tasto premuto 3 volte – valore del comando di ACCENSIONE inviato al 3° gruppo di associazione | ||
Descrizione: | Questo parametro definisce il valore del comando ACCENSIONE inviato ai dispositivi nel 3° gruppo di associazione dopo un triplo clic. | ||
Impostazioni disponibili: | 1-255 – valore inviato | ||
Impostazione predefinita: | 255 | Dimensione del parametro: | 2 [byte] |
Parametro: | 29. Tasto premuto – comando inviato al 3° gruppo di associazione | ||
Descrizione: | Questo parametro definisce i comandi inviati ai dispositivi associati al 3° gruppo di associazione dopo aver premuto il pulsante. | ||
Impostazioni disponibili: | 0 – nessuna azione
1 – CAMBIO LIVELLO INIZIO SU (schiarimento) 2 – CAMBIO LIVELLO INIZIO GIÙ (attenuazione) 3 – CAMBIO LIVELLO INIZIO SU/GIÙ (schiarimento/attenuazione) – alternativamente |
||
Impostazione predefinita: | 3 | Dimensione del parametro: | 1 [byte] |
Parametro: | 30. Attivazioni del frame di allarme | ||
Descrizione: | Il parametro determina quali azioni determinano l'invio di telegrammi di allarme al 4° gruppo di associazione.
I valori del parametro 30 possono essere combinati, es. 1+2=3 significa che i frame di allarme verranno inviati dopo aver premuto il pulsante una o due volte. |
||
Impostazioni disponibili: |
|
||
Impostazione predefinita: | 127 (tutti) | Dimensione del parametro: | 1 [byte] |
Appunti
- L'impostazione dei parametri 11, 13, 15, 21, 23 e 25 al valore appropriato risulterà in:
- 1-99 – livello di forzatura dei dispositivi associati,
- 255 – impostare i dispositivi associati all'ultimo stato memorizzato o accenderli.
SPECIFICHE TECNICHE
Il prodotto Push-Control è prodotto da Nice SpA (TV). Avvertenze: – Tutte le specifiche tecniche riportate in questa sezione si riferiscono ad una temperatura ambiente di 20 °C (± 5 °C) – Nice SpA si riserva il diritto di apportare modifiche al prodotto in qualsiasi momento quando ritenuto necessario, mantenendo le stesse funzionalità e destinazione d'uso.
Push-Control | |
Tipo di batteria | ER14250 ½AA 3.6V |
Durata della batteria | stimati 2 anni (con impostazioni di default e max. 10 pressioni al giorno) |
Temperatura di esercizio | 0-40 ° C (32 - 104 ° F) |
Dimensioni (diametro x altezza) | Dimensioni: 46 x 34 mm (1.81″ x 1.34″) |
- La frequenza radio del singolo dispositivo deve essere la stessa del controller Z-Wave. Controllare le informazioni sulla confezione o consultare il proprio rivenditore se non si è sicuri.
- L'utilizzo di batterie diverse da quelle specificate può provocare esplosioni. Smaltire correttamente, osservando le norme di tutela ambientale.
- La durata della batteria dipende dalla frequenza di utilizzo, dal numero di associazioni/scene, dal routing Z-Wave e dal carico di rete.
Ricetrasmettitore radio | |
Protocollo radio | Z-Wave (chip serie 500) |
Banda di frequenza | 868.4 o 869.8 MHz UE
921.4 o 919.8 MHz ANZ |
Portata del ricetrasmettitore | fino a 50 m all'aperto fino a 40 m all'interno
(a seconda del terreno e della struttura dell'edificio) |
Massimo trasmettere potenza | 1dBm |
(*) La portata del ricetrasmettitore è fortemente influenzata da altri dispositivi operanti alla stessa frequenza con trasmissione continua, come allarmi e radio cuffie che interferiscono con il ricetrasmettitore della centrale.
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
Questo prodotto è parte integrante dell'automazione e pertanto deve essere smaltito insieme a quest'ultima. Come nell'installazione, anche a fine vita del prodotto le operazioni di smontaggio e rottamazione devono essere eseguite da personale qualificato. Questo prodotto è realizzato con vari tipi di materiale, alcuni dei quali possono essere riciclati mentre altri devono essere rottamati. Cercare informazioni sui sistemi di riciclaggio e smaltimento previsti dalle normative locali nella propria zona per questa categoria di prodotti.
Attenzione
- alcune parti del prodotto possono contenere sostanze inquinanti o pericolose che, se disperse nell'ambiente, possono causare gravi danni all'ambiente o alla salute fisica.
- Come indicato dal simbolo a fianco, è severamente vietato lo smaltimento di questo prodotto nei rifiuti domestici. Separare i rifiuti in categorie per lo smaltimento, secondo le modalità previste dalla normativa vigente nel proprio territorio, oppure restituire il prodotto al rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova versione.
- la legislazione locale può prevedere gravi sanzioni in caso di smaltimento abusivo di questo prodotto.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
- Con la presente Nice SpA dichiara che l'apparecchiatura radio di tipo Push-Control è conforme alla Direttiva 2014/53/UE.
- Il testo completo della Dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet: http://www.niceforyou.com/en/support
Bella SpA
- Oderzo TV Italia
- info@niceforyou.com
- www.niceforyou.com
Documenti / Risorse
![]() |
Bel pulsante wireless universale Push-Control [pdf] Manuale di istruzioni Push-Control Pulsante wireless universale, Push-Control, Pulsante wireless universale, Pulsante wireless, Pulsante universale, Pulsante |