Interruttori di temperatura FC, FE Orion INSTRUMENTS
Specifiche
- Interruttori di temperatura: FC/FE
- Selezione gamma:
- T1H: da 25 a 90°C (da 77 a 194°F)
- T2H: da 70 a 150°C (da 158 a 302°F)
- T3H: da 120 a 215°C (da 248 a 419°F)
- Differenziale:
- T1H: 15.0°C (59°F)
- T2H: 20.0°C (68°F)
- T3H: 30.0°C (86°F)
- Temperatura massima di esercizio: da 150.0°C (302°F) a 300.0°C (572°F)
- Opzioni custodia: alluminio, CI grigio, SS
- Lunghezza del tubo capillare: 2.0 metri
Istruzioni per l'uso del prodotto
Installazione
Seguire il disegno di installazione fornito nel manuale per il corretto ingresso dei cavi e il posizionamento degli interruttori termici.
Informazioni per l'ordinazione
Per ordinare i termostati antideflagranti specificare i seguenti gruppi:
- Gruppo 1: allocazione non standard
- Gruppo 2: Modello
- Gruppo 3: dimensione ingresso cavo
- Gruppo 4: Tipo di interruttore
- Gruppo 5: codice intervallo
- Gruppo 6: Tipo di microinterruttore
- Gruppo 7: Temp. Materiale/dimensioni della lampadina
- Gruppo 8: Materiale/dimensione capillare
Differenziale regolabile
Se è richiesto un differenziale regolabile, selezionare i microinterruttori A6 o C6 nel gruppo 6.
DISEGNO DI INSTALLAZIONE
TABELLA DI SELEZIONE GAMMA
Codice gamma | Allineare oC
( oF) |
Differenziale* ooC ( F) | Lavoro massimo Temperatura
oC ( oF) |
Massimo approssimativo per microinterruttore “A1”. | |||
T1H | Da 25 a 90 | 15.0 | 150.0 |
(dalle 77 alle 194) | (59) | (302) | |
T2H | Da 70 a 150 | 20.0 | 200.0 |
(dalle 158 alle 302) | (68) | (392) | |
T3H | Da 120 a 215 | 30.0 | 300.0 |
(dalle 248 alle 419) | (86) | (572) |
Nota
- Il differenziale minimo aumenta con il setpoint. I valori differenziali menzionati nella tabella sopra sono il massimo approssimativo per FSR. Il valore differenziale varierà in base al campo di pressione selezionato e al tipo di microinterruttore. Per i valori effettivi del differenziale contattare l'ufficio commerciale.
- Quando si utilizza una disposizione di commutazione 2SPDT, entrambi i microinterruttori potrebbero non attivarsi e/o disattivarsi nello stesso punto. Una piccola stagSi può osservare un divario, normalmente fino a +/- 5% FSR (a seconda del codice di intervallo). Il differenziale On-Off (isteresi) tende tipicamente ad essere almeno il doppio di quelli pubblicati per i pressostati 1SPDT.
Se l'attivazione e/o la disattivazione nello stesso punto costituiscono una parte critica dell'operazione, è possibile ottenerla utilizzando un relè DPDT separato. Questo relè avrà bisogno di un'alimentazione separata per la sua bobina.
COME ORDINARE TERMOSTATI ANTIDEFLAGRANTI
Si prega di specificare il numero di modello completo per evitare ambiguità.
Domande frequenti
D: È possibile regolare i valori differenziali?
R: Per il differenziale regolabile, selezionare i microinterruttori A6 o C6 nel gruppo 6 durante il processo di ordinazione.
D: Qual è la temperatura massima di funzionamento degli interruttori?
R: La temperatura massima di esercizio varia da 150.0°C a 300.0°C, a seconda del codice di intervallo selezionato.
Documenti / Risorse
![]() |
Interruttori di temperatura FC, FE Orion INSTRUMENTS [pdf] Manuale di istruzioni FC temp. KA231020, Interruttori di temperatura FC FE, Interruttori di temperatura FC, Interruttori di temperatura FE, Interruttori di temperatura, Interruttori |