1200 Server dell'ora SecureSync
Informazioni sul prodotto
Specifiche
- Modello: SecureSync 1200
- Versione del software di sistema: 5.9.8
- Data: 11 ottobre 2023
- Produttore: Safran Electronics & Defense
- Websito: safran-navigation-timing.com
Istruzioni per l'uso del prodotto
Capitolo 1: Preparativi per l'aggiornamento
Il Capitolo 1 ti guida attraverso i passaggi necessari per prepararti
l'aggiornamento.
1.1 Determinazione del software di sistema attuale
Per determinare la versione corrente del software di sistema installato
il tuo SecureSync:
Utilizzando la versione 5.1.2 e successive
- Nel SecureSync Web Interfaccia utente (Web UI), vai a
Strumenti > Sistema: Aggiornamento/Backup. - Prendere nota del numero di versione del software di sistema.
Utilizzando la versione 5.0.2 e precedenti (vecchio stile Web UI)
- Nel Web UI, vai a Strumenti > Versioni.
- Prendere nota del numero di versione dell'archivio.
1.2 Determinazione della corretta procedura di aggiornamento
Seguire le istruzioni per determinare l'aggiornamento corretto
procedura per il tuo SecureSync.
1.3 Determinazione della durata rimanente del disco
Scopri come determinare la durata rimanente del disco del tuo
SecureSync.
1.4 Liberare spazio su disco
Scopri come liberare spazio su disco sul tuo SecureSync.
1.5 Download del pacchetto software di aggiornamento
Scopri come scaricare il pacchetto software di aggiornamento per il tuo
SecureSync.
1.6 Passaggi specifici dell'hardware
Scopri i passaggi specifici dell'hardware necessari per l'aggiornamento
processo.
Capitolo 2: Procedura di aggiornamento
Il capitolo 2 fornisce istruzioni dettagliate su come eseguire il
aggiornamento.
2.1 Aggiornamento dalla V. 5.0.2 a una versione più recente
Segui questi passaggi per aggiornare SecureSync dalla versione 5.0.2
a una versione più recente.
2.2 Aggiornamento dalla V. 5.1.2 a una versione più recente
Scopri come aggiornare il tuo SecureSync dalla versione 5.1.2 alla versione a
versione più nuova.
Appendice
L'appendice contiene informazioni e risorse aggiuntive
relativi al processo di aggiornamento.
Appendice i
Aggiornamento tramite CLI
Appendice ii
Salvataggio/ripristino della configurazione Files
Appendice iii
Voci del registro degli aggiornamenti software
Appendice iii
Downgrade del SW ad una versione precedente
Appendice VI
Errore di aggiornamento (dalla versione 5.0.2 a una versione più recente)
Appendice VIII
Errore di aggiornamento (dalla versione 5.1.2 a una versione più recente)
Appendice x
Fallimento degli aggiornamenti dei componenti
Appendice xii
Supporto tecnico
Appendice xii
Contatto regionale
Domande frequenti
- D: Come posso determinare il software di sistema corrente?
versione sul mio SecureSync? - R: Per determinare la versione corrente del software di sistema, navigare
su Strumenti > Sistema: Aggiornamento/Backup in SecureSync Web Utente
Interfaccia (Web UI) e prendere nota del numero di versione. - D: Come posso liberare spazio su disco sul mio
Sincronizzazione sicura? - R: Per liberare spazio su disco, determinare l'utilizzo corrente del disco,
archiviare ed eliminare il registro files, elimina il vecchio aggiornamento files, e usa il file
patch di pulizia del disco, se disponibile. - D: Dove posso scaricare il pacchetto software di aggiornamento?
il mio SecureSync? - R: È possibile scaricare il pacchetto software di aggiornamento da Safran
Elettronica e Difesa websito a
safran-navigation-timing.com.
ELETTRONICA E DIFESA
SecureSync
1200 MODELLO
Istruzioni per l'aggiornamento
Versione software di sistema 5.9.8 Data: 11 ottobre 2023
© 2023 Safran. Tutti i diritti riservati.
Si ritiene che le informazioni fornite da Safran siano accurate e affidabili. Tuttavia, Safran non si assume alcuna responsabilità per il suo utilizzo, né per eventuali violazioni di brevetti o altri diritti di terzi che potrebbero derivare dal suo utilizzo. Safran si riserva il diritto di apportare modifiche senza ulteriore preavviso a qualsiasi prodotto qui presente. Safran non fornisce alcuna garanzia, dichiarazione o garanzia in merito all'idoneità dei suoi prodotti per qualsiasi scopo particolare, né Safran si assume alcuna responsabilità derivante dall'applicazione o dall'uso di qualsiasi prodotto o circuito, e declina specificatamente ogni e qualsiasi responsabilità, incluse, senza limitazione, quelle consequenziali o danni accidentali. Nessuna licenza è concessa implicitamente o altrimenti in base a brevetti o diritti di brevetto di Safran. I marchi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I prodotti Safran non sono destinati ad applicazioni in cui il guasto del prodotto Safran potrebbe creare una situazione in cui potrebbero verificarsi lesioni personali o morte. Qualora l'Acquirente dovesse acquistare o utilizzare i prodotti Safran per qualsiasi applicazione non intenzionale o non autorizzata, l'Acquirente dovrà indennizzare e tenere indenne Safran e i suoi funzionari, dipendenti, filiali, affiliati e distributori da tutti i reclami, costi, danni e spese e spese legali ragionevoli derivanti da, direttamente o indirettamente, qualsiasi pretesa di lesioni personali o morte associata a tale uso non intenzionale o non autorizzato, anche se tale pretesa sostiene che Safran sia stato negligente riguardo alla progettazione o alla produzione della parte.
Elettronica e difesa Safran
safran-navigation-timing.com
Safran si fida di 4D
· 45 Becker Road, Suite A, West Henrietta, NY 14586 USA · 3, Avenue du Canada, 91974 Les Ulis, Francia
I prodotti Spectracom/Orolia leader del settore da cui dipendi sono ora offerti da Safran.
Hai domande o commenti riguardanti le presenti Istruzioni per l'aggiornamento del software? è E-mail: techpubs@nav-timing.safrangroup.com
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync
1
Pagina vuota.
2
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync
CONTENUTO
CAPITOLO 1
Preparativi per l'aggiornamento
5
1.1 Determinazione del software di sistema attuale
6
1.1.1 Utilizzo della versione 5.1.2 e successive
6
1.1.2 Utilizzo della versione 5.0.2 e precedenti ("Vecchio stile" Web UI)
6
1.2 Determinazione della corretta procedura di aggiornamento
8
1.3 Determinazione della durata rimanente del disco
8
1.3.1 Controllo dello stato del disco
8
1.4 Liberare spazio su disco
9
1.4.1 Determinazione dell'utilizzo corrente del disco
9
1.4.2 Archiviazione ed eliminazione del registro Files
10
1.4.3 Eliminazione del vecchio aggiornamento Files
11
1.4.4 Patch di pulizia del disco
11
1.5 Download del pacchetto software di aggiornamento
12
1.6 Passaggi specifici dell'hardware
12
1.6.1 Ricevitore Trimble RES-SMT-GG e ricevitore u-blox M8T
12
1.6.1.1 Determinazione del ricevitore GNSS
13
1.6.2 Scheda opzionale simulcast (modello 1204-14)
13
1.6.3 Scheda opzionale 10/100 PTP (modello 1204-12)
14
1.6.4 Scheda opzionale Gigabit Ethernet (modello 1204-06)
14
CAPITOLO 2
Procedura di aggiornamento
17
2.1 Aggiornamento dalla V. 5.0.2 a una versione più recente
18
2.1.1 Ripetizione richiesta del processo di aggiornamento
23
2.1.2 Conferma dell'installazione riuscita
24
2.1.3 Creazione di nuovi orologi locali
24
2.2 Aggiornamento dalla V. 5.1.2 a una versione più recente
24
2.2.1 Potenziale necessità di ripetere il processo di aggiornamento
30
2.2.1.1 u-blox M8T: Aggiornamento alla versione 5.9.8:
30
2.2.1.2 RES-SMT-GG: Aggiornamento alla versione 5.9.8:
31
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync · SOMMARIO
3
2.2.2 Conferma dell'installazione riuscita
31
APPENDICE
Appendice
i
3.1 Aggiornamento tramite CLI
ii
3.2 Salvataggio/Ripristino della configurazione Files
e iii
3.3 Voci del registro degli aggiornamenti software
e iii
3.4 Downgrade del SW ad una versione precedente
e iii
3.5 "Errore di aggiornamento" (dalla versione 5.0.2 a una versione più recente)
vi
3.6 "Errore di aggiornamento" (dalla versione 5.1.2 a una versione più recente)
viii
3.6.1 Fallimento degli aggiornamenti dei componenti
x
3.7 Supporto tecnico
xii
3.7.1 Contatto regionale
xii
4
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync · SOMMARIO
CAPITOLO 1
Preparativi per l'aggiornamento
Il capitolo 1 guida l'utente attraverso i passaggi necessari per preparare l'aggiornamento.
In questo capitolo sono inclusi i seguenti argomenti:
1.1 Determinazione del software di sistema attuale
6
1.2 Determinazione della corretta procedura di aggiornamento
8
1.3 Determinazione della durata rimanente del disco
8
1.4 Liberare spazio su disco
9
1.5 Download del pacchetto software di aggiornamento
12
1.6 Passaggi specifici dell'hardware
12
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync
5
1.1 Determinazione del software di sistema attuale
1.1
Determinazione del software di sistema corrente
Innanzitutto, determina quale versione del software di sistema è attualmente installata sul tuo SecureSync:
1.1.1
Utilizzando la versione 5.1.2 e successive
1. Nel SecureSync Web Interfaccia utente (Web UI), vai su Strumenti > Sistema: Aggiornamento/Backup.
1.1.2
2. Prendere nota del numero di versione del software di sistema.
Utilizzo della versione 5.0.2 e precedenti ("Vecchio stile" Web UI)
1. Nel Web UI, vai a Strumenti > Versioni.
6
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
1.1 Determinazione del software di sistema attuale 2. Prendere nota del numero di versione dell'archivio.
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
7
1.2 Determinazione della corretta procedura di aggiornamento
1.2 Determinazione della corretta procedura di aggiornamento
Esistono due possibili scenari di aggiornamento:
I. Se il software attualmente installato è la versione 5.8.2 o successiva, procedere alla "Procedura di aggiornamento" a pagina 17.
II. Se il software attualmente installato è 5.8.1 o precedente: si consiglia di contattare il supporto tecnico di Safran Navigation & Timing per assistenza sull'aggiornamento; poiché il software non è aggiornato da molto tempo, esiste il rischio di errori di aggiornamento o problemi di sistema. Vedere “Supporto tecnico” a pagina xii.
Con entrambi gli scenari, prima di iniziare con l'installazione vera e propria del software, è necessario completare tutti i passaggi necessari nel CAPITOLO 1.
Se ne scarichi più di uno file, IL fileverranno raggruppati in un unico file compresso file che devi estrarre, una volta scaricato. Successivamente, carica solo il file file updatexxx.tar.gz (dove xxx = versione software) all'unità da aggiornare.
1.3
1.3.1
Determinazione della durata rimanente del disco
SecureSync utilizza una scheda di memoria Compact Flash (CF) per archiviare registri, configurazioni e software. Alcune rare condizioni possono ridurre la durata del disco al punto in cui l'unità non è in grado di aggiornarsi. Questa condizione non è correlata alla capacità della memoria; invece, lo stato del disco è un'espressione del periodo di tempo in cui la scheda CF continuerà a funzionare.
Controllo dello stato del disco
Il controllo dello stato del disco è disponibile dopo la versione SW V 5.8.5 o tramite una hotpatch applicata. In modo da view il tempo rimanente di funzionamento del disco:
Accedi al Web UI Passare a STRUMENTI Aggiornamento/Backup Il pannello Integrità disco si trova nella parte inferiore sinistra dello schermo
Risultati sullo stato del disco
Salute OK: i dischi integri sono in grado di eseguire un aggiornamento del software e hanno più di tre mesi di “vita” operativa stimata rimanenti. Sei
8
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
1.4 Liberare spazio su disco
va bene eseguire l'aggiornamento se l'integrità del disco è elencata come Nessuna manutenzione del disco richiesta.
Meno di 1 anno: se l'integrità del disco è elencata come inferiore a un anno ma superiore a tre mesi, è possibile eseguire un aggiornamento del software ma è comunque necessario contattare il supporto tecnico per ulteriori informazioni.
Meno di 3 mesi: se l'integrità del disco è elencata come inferiore a tre mesi, non tentare un aggiornamento del software. Contattare il supporto tecnico.
1.4 Liberare spazio su disco
SecureSync utilizza una scheda di memoria Compact Flash (CF) per archiviare registri, configurazioni e software. Con il passare del tempo, la scheda Compact Flash può contenere molte voci di registro ed eventuali aggiornamenti software precedenti filevengono mantenuti dai precedenti aggiornamenti software.
Se l'utilizzo della scheda CF è superiore al normale quando viene eseguito un aggiornamento del software, ciò potrebbe potenzialmente comportare la perdita di alcune o tutte le configurazioni dell'unità al completamento del processo di aggiornamento del software o potrebbe impedire l'avvio dell'aggiornamento. Potrebbe essere necessario per i registri dell'unità e per gli aggiornamenti precedenti filedevono essere eliminati prima di eseguire gli aggiornamenti del software.
È possibile eseguire il backup dei registri in un unico pacchetto e quindi estratti prima di eliminarli, se richiesto dalla propria organizzazione. I processi per eliminare facilmente i registri e gli aggiornamenti precedenti files prima di aggiornare il software è descritto all'interno.
Nota: è possibile utilizzare un comando CLI disponibile (df h) per leggere quale percentualetage della scheda CF è attualmente in uso, per determinare se i registri e l'aggiornamento filedovrebbero essere cancellati. In generale, se l'utilizzo della scheda CF è superiore al 70% circa, verranno visualizzati i registri e qualsiasi aggiornamento software precedente filedovrebbero essere cancellati per garantire che ci sia abbastanza spazio nella scheda CF per mantenere la configurazione filese poter eseguire l'aggiornamento.
1.4.1
Determinazione dell'utilizzo corrente del disco
Esistono due modi per determinare l'utilizzo, tramite il file Web UI o utilizzando l'interfaccia della riga di comando (CLI):
Determinazione dell'utilizzo del disco tramite Web UI
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
9
1.4 Liberare spazio su disco
1. Nel Web UI, vai a STRUMENTI > SISTEMA: Aggiornamento/Backup. 2. Nel pannello Stato disco nell'angolo in basso a sinistra dello schermo, la percentuale
il valore indica quale percentualetage di spazio su disco è attualmente utilizzato.
Determinazione dell'utilizzo del disco tramite la CLI
Accedere alla CLI (telnet o ssh) e al prompt dei comandi digitare: df h (come mostrato di seguito). La colonna "Use%" nella riga "/dev/hda1" indicherà l'utilizzo della scheda CF (65% in questo esempioample, che indica i log e gli eventuali Aggiornamenti precedenti filenon è necessario eliminare i messaggi prima di eseguire il processo di aggiornamento.)
1.4.2
Archiviazione ed eliminazione del registro Files
Se l'utilizzo del disco è superiore al 70% (circa), Spectracom consiglia di eliminare i registri e aggiornare files che potrebbero essere stati applicati in precedenza prima di eseguire l'aggiornamento del software di sistema.
Archiviazione dei registri
Opzionalmente è possibile archiviare (backup) i log prima della cancellazione, raggruppandoli in un unico file, e poi trasferendoli sul tuo PC, tutto da SecureSync Web interfaccia utente. Per archiviare i registri:
1. Nel Web UI, vai a GESTIONE > ALTRO: Configurazione registro. 2. Fare clic su Salva e scarica tutti i registri. Questo genererà un singolo bundle
file (*.log) dei log. Seleziona dove salvarlo file sul tuo PC.
Eliminazione di registri e statistiche
Per eliminare il registro filee statistiche files, per pulire lo spazio su disco: 1. Nel Web UI, vai a STRUMENTI > SISTEMA: Aggiornamento/Backup. 2. Nell'angolo in basso a sinistra dello schermo, prendi nota del valore Percentuale, che indica la quantità di spazio su disco attualmente utilizzata. 3. Quindi fare clic su Cancella tutti i registri, quindi su Cancella tutte le statistiche di seguito.
10
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
1.4 Liberare spazio su disco
1.4.3
4. Dopo il completamento del processo, il valore percentuale dovrebbe mostrare un numero più piccolo, indicando la quantità di spazio su disco liberato.
Eliminazione del vecchio aggiornamento Files
Aggiornamento fileI messaggi utilizzati negli aggiornamenti software eseguiti in precedenza vengono archiviati nella directory home/spectracom. Puoi eliminarli individualmente tramite il file Web UI (non vengono più utilizzati dal Sistema, dopo l'applicazione dell'aggiornamento).
Per eliminare ogni aggiornamento file: 1. Nel Web UI, vai su Strumenti > Aggiorna/Backup (vedi illustrazione sotto):
2. Fare clic sul pulsante Aggiorna software di sistema nell'angolo in alto a sinistra. Si aprirà la finestra Aggiorna software di sistema (vedere l'illustrazione di seguito):
1.4.4
3. L'elenco a discesa visualizzerà ciascun aggiornamento file attualmente memorizzati nella scheda Compact Flash SecureSync. Seleziona il file da eliminare e seleziona Elimina aggiornamento File casella di controllo. Quindi fare clic su Invia.
4. Ripetere questa procedura per eliminare qualsiasi altro aggiornamento elencato file.
Patch per la pulizia del disco
In alcune circostanze, la cancellazione di registri e statistiche avviene in modo convenzionale tramite il file Web L'interfaccia utente (come descritto sopra) richiederà un secondo passaggio per ottenere un ripristino ottimale dello spazio su disco.
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
11
1.5 Download del pacchetto software di aggiornamento
A tal fine, Spectracom fornisce una patch di pulizia del disco che può essere scaricata
con
istruzioni
da
https://files.spectracom.com/public-
downloads/updatecleaner-securesyncnetclock-9400 ed eseguilo dall'interno del file
Web interfaccia utente. Questa patch pulirà gli elementi che altrimenti non sarebbero accessibili all'utente.
1.5 Download del pacchetto software di aggiornamento
La nuova versione di aggiornamento del software di sistema (così come le versioni precedenti, se necessario) può essere scaricata da Spectracom Corporate websito, vedere:
Pagina di supporto Spectracom per SecureSync
Scarica il file(s) sul tuo PC e annota la posizione. Se ne scarichi più di uno file, IL fileverranno raggruppati in un file compresso file che deve essere estratto dopo il download. Quindi, carica solo il file file updatexxx.tar.gz all'unità da aggiornare (dove xxx = versione software).
1.6
1.6.1
Passaggi specifici dell'hardware
Con determinate configurazioni hardware e schede opzionali (vedere di seguito), è necessario eseguire le procedure corrispondenti descritte di seguito durante l'aggiornamento dalle versioni 5.0.2 o successive alla versione 5.9.8.
Queste istruzioni si applicano solo se sono installati uno o più di questi:
Ricevitore Trimble RES-SMT-GG
Scheda opzionale simulcast (modello 1204-14)
Scheda opzionale 10/100 PTP (modello 1204-12)
Scheda opzionale Gigabit Ethernet (modello 1204-06)
Tieni presente che queste procedure relative alla scheda opzionale devono essere eseguite solo una volta, ovvero se hai precedentemente aggiornato il tuo sistema dalla versione 5.0.2, ad esempio, alla 5.1.5, puoi saltare questa sezione.
Ricevitore Trimble RES-SMT-GG e ricevitore u-blox M8T
Le unità spedite tra il secondo trimestre del 2 e il terzo trimestre del 2014 in genere hanno un ricevitore GNSS RES-SMT-GG installato, mentre le unità costruite successivamente sono dotate di un ricevitore u-blox M3T.
Con entrambi i ricevitori, potrebbe essere necessario eseguire la procedura di installazione due volte per installare non solo l'aggiornamento del software del sistema SecureSync, ma anche un aggiornamento del firmware del ricevitore GNSS:
12
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
1.6 Passaggi specifici dell'hardware
UN. Se la tua unità è dotata di un ricevitore RES-SMT-GG E stai aggiornando da una versione inferiore alla 5.1.5 a una versione successiva (non si applica a SAASM GPS SecureSyncs).
Quando si aggiorna dalla versione 5.0.2 alla 5.1.5 o successiva, vedere “Ripetizione richiesta del processo di aggiornamento” a pagina 23.
Quando si esegue l'aggiornamento dalla versione 5.1.2 alla 5.1.5 o successiva, vedere “Potenziale necessità di ripetere il processo di aggiornamento” a pagina 30.
B. Se la tua unità include un ricevitore u-blox M8T E stai aggiornando dalla versione 5.5.0 o precedente alla 5.6.0 o successiva.
Vedere “Potenziale necessità di ripetere il processo di aggiornamento” a pagina 30.
Nota: nei casi diversi da quelli sopra descritti, l'aggiornamento del firmware verrà saltato automaticamente.
1.6.1.1
Determinazione del ricevitore GNSS
Successivamente, devi determinare quale tipo di ricevitore GNSS è installato nel tuo SecureSync.
Nota: se l'impostazione predefinita Web L'interfaccia utente della tua unità è blu/bianca (anziché grigio scuro), la tua unità ha un ricevitore Res-T.
1. Se il tuo Web L'interfaccia utente è grigio scuro (vedi illustrazione sotto), vai a Interfacce -> GNSS 0. La prima voce nella scheda Principale predefinita riporterà il modello del ricevitore GNSS installato in SecureSync. L'exampL'esempio mostrato nell'illustrazione seguente mostra un ricevitore “RES-SMT GG”.
1.6.2
2. Prendere nota del tipo di ricevitore installato nella propria unità.
Scheda opzionale simulcast (modello 1204-14)
Le schede opzionali Simulcast/CTCSS (modello 1204-14) dispongono di un jack RJ-45 e devono essere identificate con una piccola etichetta "14" stampata su un angolo della piastra metallica del
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
13
1.6 Passaggi specifici dell'hardware
1.6.3
la Carta Opzionale stessa).
A causa di una modifica del software nell'aggiornamento alla versione 5.1.2 per risolvere un problema con l'uscita a 9600 baud, le impostazioni di questa particolare scheda opzionale devono essere "inviate nuovamente" solo una volta, dopo aver applicato la versione di aggiornamento successiva successiva alla versione 5.0.2. 9600. Il problema con l'uscita a 5.1.2 baud, se configurata, sarà inizialmente ancora presente dopo l'applicazione dell'aggiornamento software versione XNUMX o successiva, fino a quando le configurazioni di questa scheda opzionale non verranno “inviate nuovamente” una volta.
Per “rinviare” le impostazioni, accedere alla pagina “Interfacce” del browser e selezionare la scheda Opzione Simulcast. Con le impostazioni visualizzate, è sufficiente premere il pulsante "Invia" per aggiornare le impostazioni. Ciò risolverà il problema con l'uscita a 9600 baud. Tieni presente che non è necessario eseguire nuovamente questo passaggio aggiuntivo dopo l'applicazione di eventuali aggiornamenti software successivi.
Scheda opzionale 10/100 PTP (modello 1204-12)
Nota: non applicabile alla scheda opzionale Gb PTP modello 1204-32.
1.6.4
Le schede opzionali 10/100 PTP (modello 1204-12) dispongono di un jack Ethernet e possono essere identificate con una piccola etichetta "12" stampata su un angolo della piastra metallica della scheda opzionale stessa.
Quando sono presenti aggiornamenti software che devono essere applicati automaticamente alle schede opzionali 10/100 PTP durante il processo di aggiornamento, il processo di aggiornamento richiederà dai 5 ai 7 minuti aggiuntivi in più, per ciascuna scheda opzionale 10/100 PTP installata.
Scheda opzionale Gigabit Ethernet (modello 1204-06)
Nota: questa sezione non è applicabile in caso di aggiornamento precedente dalla versione 5.1.2 e successive e le porte Ethernet sono già state abilitate da un utente.
Avvisi importanti durante l'aggiornamento dalla versione 5.0.2
Durante l'aggiornamento da versioni precedenti alla 5.1.2 con questa scheda opzionale installata, Eth1, Eth2 ed Eth3 saranno tutti disabilitati (non accessibili dalla rete) dopo l'applicazione di questo aggiornamento software. Se sei connesso a una di queste tre porte per eseguire il processo di aggiornamento, il server temporale non sarà accessibile una volta completato l'aggiornamento. Di seguito sono riportate informazioni su due diversi metodi per abilitare ciascuna di queste tre interfacce come desiderato, dopo aver applicato l'aggiornamento del software.
14
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
1.6 Passaggi specifici dell'hardware
Poiché le tre interfacce vengono disabilitate una volta completato l'aggiornamento del software, le impostazioni di rete sembreranno essere andate perse durante l'aggiornamento. Tuttavia, le impostazioni persistono effettivamente durante il processo di aggiornamento. Tutte le impostazioni saranno nuovamente presenti, una volta abilitata ciascuna interfaccia individualmente. Se il software è stato precedentemente aggiornato alla versione 5.1.2 o successiva, le tre porte Ethernet si troveranno nello stesso stato (abilitato o disabilitato) in cui si trovavano prima dell'applicazione di questo aggiornamento. La versione 5.1.2 del software di sistema ha aggiunto una nuova funzionalità che consente di disabilitare tramite software per motivi di sicurezza le interfacce Ethernet non utilizzate (Eth1, Eth2 e/o Eth3) della scheda opzionale Gigabit modello 1204-06, se installata. Tieni presente che questa modifica non si applica alla porta Ethernet di base, "Eth0", che non può essere disabilitata. Dopo aver applicato questo aggiornamento software dalla versione 5.0.2, tutte e tre queste interfacce Ethernet verranno disabilitate. Se una o tutte e tre queste interfacce sono attualmente in uso, dopo aver applicato l'aggiornamento software (o se si desidera iniziare a utilizzare una qualsiasi di queste tre interfacce in un secondo momento) è necessario abilitare l'interfaccia/e Ethernet desiderata/e. Finché le interfacce non saranno abilitate da un utente, saranno inaccessibili alla rete. Ognuna delle tre interfacce Ethernet può essere abilitata a piacere, tramite il web browser (utilizzando l’interfaccia Ethernet “base” “Eth0”) oppure emettendo un comando specifico con una connessione CLI (telnet o SSH).
Abilitazione di ciascuna interfaccia utilizzando una connessione CLI
Dopo aver creato una connessione CLI (utilizzando telnet o SSH) il comando per abilitare ciascuna interfaccia desiderata è il seguente: portset x on (dove x è il numero dell'interfaccia Ethernet – 1, 2 o 3 – per l'interfaccia che desideri abilitare) . Un exampIl file di abilitazione dell'Interfaccia “Eth1” è riportato di seguito:
Abilitare ciascuna interfaccia utilizzando a web connessione browser Per abilitare ciascuna interfaccia desiderata utilizzando il web browser, accedere al browser utilizzando Eth0 (questa interfaccia non è disabilitata durante l'aggiornamento). Passare alla pagina Gestione -> Rete del Web interfaccia utente. Si aprirà una pagina che mostra tutte e quattro le interfacce Ethernet (da Eth0 a Eth3). Lo stato da Eth1 a Eth3 verrà visualizzato come "DISABILITATO". Per ciascuna interfaccia che desideri abilitare, fai clic sul pulsante a forma di ingranaggio corrispondente (al centro dei tre pulsanti in quella riga). Nella schermata successiva che si apre, fai clic sulla casella di controllo nella parte superiore della pagina (come mostrato di seguito). Quindi premere il pulsante Applica o Invia per abilitare l'interfaccia. Il porto avrà ora la pre-
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
15
1.6 Passaggi specifici dell'hardware
configurazione precedente all'applicazione dell'aggiornamento e sarà accessibile alla rete.
16
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
CAPITOLO 2
Procedura di aggiornamento
Dopo aver completato tutte le fasi di preparazione, verrà eseguito l'aggiornamento vero e proprio. Il Capitolo 2 vi guiderà attraverso questo processo. A seconda della versione del software attualmente installata nell'unità SecureSync, procedere a:
“Aggiornamento dalla V. 5.0.2 a una versione più recente” nella pagina successiva o a “Aggiornamento dalla V. 5.1.2 a una versione più recente” a pagina 24.
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync
17
2.1 Aggiornamento dalla V. 5.0.2 a una versione più recente
2.1 Aggiornamento dalla V. 5.0.2 a una versione più recente
Nota: a seconda del software attualmente installato sull'unità, l'aggiornamento alla versione più recente potrebbe essere un processo in più fasi. Per ulteriori informazioni, vedere "Determinazione della corretta procedura di aggiornamento" a pagina 8.
Il processo di aggiornamento del software viene eseguito utilizzando un PC che si trova sulla stessa rete dell'appliance SecureSync o è collegato direttamente a SecureSync tramite un cavo di rete.
Nota: per eseguire l'aggiornamento del software, il Web L'interfaccia utente dell'unità da aggiornare deve essere accessibile da questo particolare PC.
Una volta scaricato l'aggiornamento file su un PC in rete è quindi possibile trasferire i file file sull'unità SecureSync, utilizzando l'unità Web UI.
Nota: in alternativa, puoi anche eseguire l'aggiornamento tramite l'interfaccia della riga di comando: in questo caso, il file file deve essere trasferito manualmente, utilizzando FTP/SFTP, nella directory SecureSync home/spectracom.
Durante il tempo in cui il file viene caricato in SecureSync, l'unità rimarrà completamente funzionante e accessibile ad altri PC della rete. Una volta che file Al termine del trasferimento, SecureSync sta eseguendo l'aggiornamento del software ("Sistema di aggiornamento"), durante il quale l'unità viene configurata: Normalmente, tutte le configurazioni correnti di SecureSync vengono automaticamente salvate e ripristinate come parte del processo di aggiornamento. Durante il processo di “Aggiornamento del sistema”, i display LCD del pannello anteriore si spegneranno e l'unità non sarà operativa finché il processo di aggiornamento non sarà completato.
1. Orologio locale: dopo l'aggiornamento dalla versione SW (5.0.2) della sola interfaccia “Classica” a una versione più recente, sarà necessario creare un nuovo orologio locale e applicarlo alle porte come desiderato. Si consiglia pertanto di annotare eventuali impostazioni attuali dell'orologio locale in uso prima di installare il nuovo software.
2. Verificare che LDAP non sia stato ABILITATO inavvertitamente, accedendo a Rete > Configurazione LDAP: Se non si utilizza LDAP, DISABILITARE tutti i servizi (se
18
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
2.1 Aggiornamento dalla V. 5.0.2 a una versione più recente
correttamente configurati, i servizi possono rimanere ABILITATI durante il processo di aggiornamento).
3. Scarica l'aggiornamento SecureSync file (updateXXX.tar.gz) da Spectracom website–vedere anche “Download del pacchetto software di aggiornamento” a pagina 12–in una directory accessibile sul computer Windows locale (come C:/Temp).
4. Aprire il Web UI e accedi. Quindi vai su Strumenti > Aggiornamento/Backup.
5. Assicurarsi che la scheda Aggiornamento software/licenza sia arancione (l'arancione indica che la scheda è selezionata). Fai clic sulla casella di testo vuota situata accanto a Carica Fileoppure selezionare Sfoglia per poter selezionare l'aggiornamento file (vedi illustrazione sotto).
6. Utilizzare Esplora risorse di Windows® per accedere alla posizione sul PC di rete in cui si trova l'aggiornamento file (updateXXX.tar.gz) è stato memorizzato in precedenza (come C:/Temp) e selezionalo. Una volta visualizzato il percorso nel campo di testo (vedere l'illustrazione di seguito), fare clic sul pulsante Carica.
7. Il file il processo di caricamento potrebbe richiedere diversi minuti. Una volta che file è stato caricato, il messaggio “The file updatexxx.tar.gz è stato caricato."
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
19
2.1 Aggiornamento dalla V. 5.0.2 a una versione più recente
(dove xxx è la nuova versione applicata) verrà visualizzato sotto il campo Carica aggiornamento/licenza File:
8. Ora fai riferimento alla fine di questa pagina, sotto il titolo Aggiorna il sistema. Garantire il corretto file nome (updateXXX.tar.gz) è selezionato nella casella accanto ad Aggiorna File.
9. Selezionare la casella accanto ad Aggiorna sistema per installare l'aggiornamento software.
Altre caselle di controllo disponibili:
Nota: per eseguire l'aggiornamento del software da una versione precedente del software a quella più recente, deve essere selezionata solo la casella di controllo accanto ad Aggiorna sistema.
Forza aggiornamento: se selezionato, forzerà il software a installare tutti i pacchetti, anche se è già alla revisione corrente, o (ad es.ample, si desidera installare la versione 5.9.8, anche se la versione 5.9.8 è già installata). Il software verrà reinstallato sui pacchetti precedentemente installati.
CASO D'USO: questa casella di controllo deve essere selezionata se si desidera eseguire il downgrade a una versione precedente del software. Elimina aggiornamento File: Se selezionato, rimuoverà l'archivio file che è stato caricato nell'unità. Tieni presente che ciò non rimuoverà il file file dal tuo PC, solo da SecureSync.
20
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
2.1 Aggiornamento dalla V. 5.0.2 a una versione più recente
Nota: se si desidera rimuovere l'aggiornamento file dall'unità dopo il completamento del processo di aggiornamento, notare che il messaggio “Delete the Update FileLa casella di controllo " non deve essere selezionata contemporaneamente alla casella di controllo "Aggiorna sistema". Questo processo deve essere eseguito in qualsiasi momento dopo il completamento del processo di aggiornamento del sistema.
Ripristina configurazione di fabbrica: se selezionato, riporterà SecureSync alla configurazione di fabbrica originale.
CASO D'USO: questa casella di controllo deve essere selezionata se si desidera eseguire il downgrade a una versione precedente (ad esempio, tornare alla versione 5.0.2).
Durante l'aggiornamento del sistema verrà visualizzata una schermata di analisi (come mostrato nell'illustrazione seguente).
Nota: se all'unità sono stati applicati aggiornamenti software precedenti e se è presente uno degli aggiornamenti precedenti filei messaggi non sono stati cancellati dall'unità, a Web La schermata dell'interfaccia utente potrebbe indicare momentaneamente che il processo di aggiornamento è "Completato". Ciò non influisce sul processo di aggiornamento del software e la schermata di analisi verrà visualizzata poco dopo.
Nota: "OC" visualizzato nelle righe inferiori si riferisce alle SCHEDE OPZIONALI che possono essere installate o meno nell'unità.
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
21
2.1 Aggiornamento dalla V. 5.0.2 a una versione più recente
Attenzione: non chiudere il Web UI o tentare di riavviare l'unità. L'installazione è in corso e il completamento potrebbe richiedere alcuni minuti.
SecureSync si riavvierà automaticamente durante il processo di aggiornamento, come mostrato nello screenshot seguente:
Nota: se si utilizza un indirizzo IP assegnato da DHCP (invece di avere un indirizzo IP assegnato staticamente), l'indirizzo IP dell'unità potrebbe cambiare una volta completato l'aggiornamento (potrebbe essere riassegnato un indirizzo IP diverso dal server DHCP). Ricarica automatica del Web L'interfaccia utente non funzionerà se l'indirizzo è stato modificato dal server DHCP. Pertanto, un nuovo web sarà necessario aprire la connessione al browser utilizzando l'indirizzo IP appena assegnato.
22
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
2.1 Aggiornamento dalla V. 5.0.2 a una versione più recente
Se il display LCD del pannello frontale è configurato per visualizzare le impostazioni di rete, la finestra LCD mostrerà l'indirizzo IP appena assegnato. Quando si utilizza un indirizzo IP assegnato staticamente (o se il server DHCP non ha assegnato un nuovo indirizzo IP dopo il riavvio) e finché Web L'interfaccia utente non è andata in timeout durante il processo di aggiornamento (se scade, premere il tasto F5 per aggiornare la connessione), una volta completato l'aggiornamento, ora vedrai la pagina principale del "nuovo" Web Progettazione dell'interfaccia utente. Se è necessario riconnettersi a Web UI in qualsiasi momento, la schermata di accesso per il nuovo Web Il design dell'interfaccia utente sarà ora simile al seguente:
Con il nuovo Web Design dell'interfaccia utente, il registro degli aggiornamenti si trova nell'angolo in alto a destra della home page. La parte superiore di questo registro dovrebbe indicare "Riuscito".
2.1.1
Richiesta ripetizione del processo di aggiornamento
IMPORTANTE: il processo di aggiornamento deve essere eseguito una seconda volta, se si sta effettuando l'aggiornamento da una versione software 5.1.4 o precedente (come descritto in questo capitolo) E l'unità è dotata di un ricevitore RES-SMT-GG.
Ciò è necessario per aggiornare il firmware del ricevitore GNSS.
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
23
2.2 Aggiornamento dalla V. 5.1.2 a una versione più recente
Attenzione: tenere presente che la seconda volta che si esegue lo stesso processo di aggiornamento è necessario l'aggiornamento file essere caricati nuovamente nell'unità. La casella di controllo Forza aggiornamento NON deve essere selezionata.
2.1.2
Con updateXXX.tar.gz nell'elenco a discesa degli aggiornamenti dopo aver ricaricato l'aggiornamento file, seleziona nuovamente Esegui aggiornamento e fai clic su Invia. La seconda volta che si esegue il processo di aggiornamento sarà più veloce della prima, poiché il ricevitore è l'unico elemento aggiornato.
Conferma dell'installazione riuscita
Passare a Strumenti > Aggiornamento/Backup. Ora dovrebbero essere visualizzate le seguenti informazioni:
2.1.3
Creazione di nuovi orologi locali
Se in precedenza hai utilizzato uno o più orologi locali, rigenera manualmente questi orologi locali, utilizzando le impostazioni annotate nel passaggio 1 sopra. Per istruzioni consultare il Manuale dell'utente principale in GESTIONE DEL TEMPO > Ora del sistema > Orologio/i locale/i.
2.2
Aggiornamento dalla V. 5.1.2 a una versione più recente
Nota: a seconda del software attualmente installato sull'unità, l'aggiornamento alla versione più recente potrebbe essere un processo in più fasi. Per ulteriori informazioni, vedere "Determinazione della corretta procedura di aggiornamento" a pagina 8.
24
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
2.2 Aggiornamento dalla V. 5.1.2 a una versione più recente
Il processo di aggiornamento del software viene eseguito utilizzando un PC che si trova sulla stessa rete dell'appliance SecureSync o è collegato direttamente a SecureSync tramite un cavo di rete.
Nota: per eseguire l'aggiornamento del software, il Web L'interfaccia utente dell'unità da aggiornare deve essere accessibile da questo particolare PC.
Una volta scaricato l'aggiornamento file su un PC in rete è quindi possibile trasferire i file file sull'unità SecureSync, utilizzando l'unità Web UI.
Nota: in alternativa, puoi anche eseguire l'aggiornamento tramite l'interfaccia della riga di comando: in questo caso, il file file deve essere trasferito manualmente, utilizzando FTP/SFTP, nella directory SecureSync home/spectracom.
Durante il tempo in cui il file viene caricato in SecureSync, l'unità rimarrà completamente funzionante e accessibile ad altri PC della rete. Una volta che file Al termine del trasferimento, SecureSync sta eseguendo l'aggiornamento del software ("Sistema di aggiornamento"), durante il quale l'unità viene configurata: Normalmente, tutte le configurazioni correnti di SecureSync vengono automaticamente salvate e ripristinate come parte del processo di aggiornamento. Durante il processo di “Aggiornamento del sistema”, i display LCD del pannello anteriore si spegneranno e l'unità non sarà operativa finché il processo di aggiornamento non sarà completato.
1. Verificare che LDAP non sia stato ABILITATO inavvertitamente, accedendo a Gestione > Autenticazione > Azioni: Configurazione LDAP: Se non si utilizza LDAP, DISABILITARE il servizio (se configurati correttamente, i servizi possono rimanere ABILITATI durante il processo di aggiornamento).
2. Scarica l'aggiornamento SecureSync file (updateXXX.tar.gz) da Spectracom websito–vedere anche “Download del pacchetto software di aggiornamento” a pag
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
25
2.2 Aggiornamento dalla V. 5.1.2 a una versione più recente
pagina 12–in una directory accessibile sul computer Windows locale (come C:/Temp). 3. Apri il Web UI e accedi. Quindi vai su Strumenti > Aggiornamento/Backup.
4. Fare clic sul pulsante Aggiorna software di sistema nell'angolo in alto a sinistra della pagina Aggiornamento/Backup:
5. Fare clic su Sfoglia… e accedere alla posizione in cui è stato precedentemente salvato l'aggiornamento file (updateXXX.tar.gz) sul tuo PC (come C:/Temp). Seleziona il file. IL file nome verrà visualizzato accanto al pulsante Sfoglia....
6. Fare clic su Carica.
Nota: durante il caricamento files in remoto tramite lunghe distanze o durante il caricamento di più file files tramite più finestre del browser contemporaneamente, il processo di caricamento potrebbe non essere completato. In questo caso, annulla il caricamento facendo clic sulla X e torna al passaggio 2.
26
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
2.2 Aggiornamento dalla V. 5.1.2 a una versione più recente
7. Il file il processo di caricamento potrebbe richiedere diversi minuti. Una volta che file è stato caricato nel tuo SecureSync, la directory di updatexxx.tar.gz (dove xxx è la versione) sarà elencata nella "File", (potrebbe essere necessario fare clic sulla "freccia giù" sul lato destro di questo campo per visualizzare il file, se aggiornamento precedente filesono stati caricati).
8. Garantire il corretto file nome (updateXXX.tar.gz)1 è selezionato in "File"campo a discesa.
9. Selezionare la casella accanto a Esegui aggiornamento per installare l'aggiornamento software (o per eseguire il downgrade a una versione precedente). Una volta selezionata questa casella di controllo, altre due caselle di controllo (Forza aggiornamento e Aggiornamento pulito) diventeranno visibili nella parte inferiore della finestra. Tieni presente che non è necessario selezionare queste due caselle per un aggiornamento standard a una versione più recente.
1XXX: numero di versione dell'aggiornamento software
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
27
2.2 Aggiornamento dalla V. 5.1.2 a una versione più recente
Forza aggiornamento: se selezionato, forzerà il software a installare tutti i pacchetti di aggiornamento, anche se è già alla revisione corrente (ad es.ample, si desidera installare la versione 5.9.8, anche se la versione 5.9.8 è già installata). Il software verrà reinstallato sui pacchetti precedentemente installati. CASO D'USO: questa casella di controllo deve essere selezionata se si desidera eseguire il downgrade a una versione precedente del software. Aggiornamento pulito: se selezionato, riporterà SecureSync alla configurazione di fabbrica originale per la versione del software da installare. (La casella di controllo Forza aggiornamento verrà selezionata automaticamente quando viene selezionata la casella di controllo Aggiornamento pulito.)
Nota: per eseguire un aggiornamento software standard, ovvero da una versione software precedente a quella più recente, è necessario selezionare solo la casella di controllo Esegui aggiornamento.
Durante il processo di aggiornamento del sistema, nella finestra Registro di aggiornamento sul lato destro del browser verranno periodicamente inserite nuove voci, a indicare che il processo di aggiornamento sta procedendo.
28
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
2.2 Aggiornamento dalla V. 5.1.2 a una versione più recente
Attenzione: non chiudere il Web UI o tentare di riavviare l'unità. L'installazione è in corso e il completamento potrebbe richiedere alcuni minuti.
La finestra Stato aggiornamento rimarrà visualizzata durante l'avanzamento dell'aggiornamento, finché il browser non viene aggiornato (ad esempio premendo il tasto F5 sulla tastiera, ad esempio) o finché web non si fa clic sullo sfondo del browser. Se la pagina viene aggiornata o si fa clic sullo sfondo nei minuti successivi durante l'esecuzione dell'aggiornamento (causando la scomparsa della finestra di stato), questa finestra di stato non può essere riaperta. Tuttavia, l'aggiornamento del software continuerà ad essere eseguito con la finestra chiusa (la finestra Stato aggiornamento e il file Web L'interfaccia utente aperta non è necessaria per l'esecuzione dell'aggiornamento). La finestra Stato riporterà periodicamente gli aggiornamenti sui cambiamenti di stato.
Nota: se si utilizza un indirizzo IP assegnato da DHCP (invece dell'unità con un indirizzo IP assegnato staticamente), l'indirizzo IP potrebbe cambiare una volta completato l'aggiornamento (potrebbe essere riassegnato un indirizzo IP diverso dal server DHCP). Ricarica automatica del web la pagina non funzionerà se l'indirizzo è stato modificato dal server DHCP. Pertanto, un nuovo web sarà necessario aprire la connessione al browser utilizzando l'indirizzo IP appena assegnato.
Se il display LCD del pannello frontale è configurato per visualizzare le impostazioni di rete, la finestra LCD mostrerà l'indirizzo IP appena assegnato. Quando si utilizza un indirizzo IP assegnato staticamente (o se il server DHCP non ha assegnato un nuovo indirizzo IP dopo il riavvio) e finché web browser non è andato in timeout durante il processo di aggiornamento (se va in timeout, premi il tasto F5 per aggiornare la connessione), una volta completato l'aggiornamento, ora vedrai la pagina principale del nuovo web progettazione del browser.
Registro di aggiornamento
Il registro di aggiornamento si trova nell'angolo in alto a destra della pagina Strumenti > Aggiornamento/Backup di Web interfaccia utente. Dopo il completamento del processo di aggiornamento, la parte superiore di questo registro dovrebbe indicare "Riuscito".
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
29
2.2 Aggiornamento dalla V. 5.1.2 a una versione più recente
2.2.1
Potenziale necessità di ripetere il processo di aggiornamento
IMPORTANTE: il processo di aggiornamento deve essere eseguito una seconda volta se:
UN. la tua unità è dotata di un ricevitore RES-SMT-GG e stai aggiornando da una versione software 5.1.4 o precedente
B. OPPURE: Se la tua unità è dotata di un ricevitore u-blox M8T e stai aggiornando da una versione software precedente alla 5.5.0.
Ciò è necessario per aggiornare il firmware del ricevitore.
Attenzione: tenere presente che la seconda volta che si esegue lo stesso processo di aggiornamento è necessario l'aggiornamento file essere caricati nuovamente nel time server. La casella di controllo Forza aggiornamento NON deve essere selezionata.
Con updateXXX.tar.gz1 nell'elenco a discesa degli aggiornamenti dopo aver ricaricato l'aggiornamento file, seleziona nuovamente Esegui aggiornamento e fai clic su Invia. La seconda volta che si esegue il processo di aggiornamento sarà più veloce della prima, poiché il destinatario è il
unico articolo aggiornato.
2.2.1.1
u-blox M8T: aggiornamento alla versione 5.9.8:
1. Aggiornamento alla versione software 5.9.8.
2. La pagina di stato dell'aggiornamento finale dopo il riavvio mostrerà che u-blox M8T non è riuscito ad aggiornarsi alla versione 3.0.1 TIM 1.10.
3. Eseguire nuovamente l'aggiornamento per aggiornare l'u-blox M8T.
Se viene visualizzata una versione diversa dalla 3.0.1 TIM 1.10 l'aggiornamento non è andato a buon fine. Procedi come segue:
1XYZ = Nuova versione software 30
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
2.2 Aggiornamento dalla V. 5.1.2 a una versione più recente
UN. Reimpostare il ricevitore da Web UI: vai a Interfacce > Riferimenti: Riferimento GNSS e fai clic sul pulsante GEAR accanto a Riferimento GNSS. Nella finestra GNSS 0, individuare la casella Reimposta ricevitore, selezionarla e fare clic su Invia.
B. Se la versione persiste, riavvia SecureSync.
C. Se il problema persiste, esegui nuovamente l'aggiornamento alla versione 5.9.8.
2.2.1.2
RES-SMT-GG: Aggiornamento alla versione 5.9.8:
1. Aggiornamento alla versione software 5.9.8.
2. La pagina di stato dell'aggiornamento finale dopo il riavvio mostrerà che l'u-blox M8T non è riuscito ad aggiornarsi alla versione 1.9.
3. Eseguire nuovamente l'aggiornamento per aggiornare RES-SMT-GG.
Se viene visualizzata una versione diversa dalla 1.9, l'aggiornamento non è andato a buon fine. Procedi come segue:
UN. Reimpostare il ricevitore da Web UI: vai a Interfacce > Riferimenti: Riferimento GNSS e fai clic sul pulsante GEAR accanto a Riferimento GNSS. Nella finestra GNSS 0, individuare la casella Reimposta ricevitore, selezionarla e fare clic su Invia.
B. Se la versione persiste, riavvia SecureSync.
C. Se il problema persiste, esegui nuovamente l'aggiornamento alla versione 5.9.8.
2.2.2 Conferma dell'installazione riuscita
Nota: dovrai accedere a Web UI, utilizzando le informazioni dell'account di accesso
Passare a Strumenti > Aggiornamento/Backup. Dovrebbe essere visualizzata la nuova versione del software di sistema e la nuova versione del ricevitore GNSS (Trimble RES-SMT-GG: SW V1.9; u-blox M8T: SW V3.0.1 TIM 1.10.)
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
31
2.2 Aggiornamento dalla V. 5.1.2 a una versione più recente
PAGINA VUOTA.
32
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync Rev. [32]
APPENDICE
Appendice
In questo capitolo sono inclusi i seguenti argomenti:
3.1 Aggiornamento tramite CLI
ii
3.2 Salvataggio/Ripristino della configurazione Files
e iii
3.3 Voci del registro degli aggiornamenti software
e iii
3.4 Downgrade del SW ad una versione precedente
e iii
3.5 "Errore di aggiornamento" (dalla versione 5.0.2 a una versione più recente)
vi
3.6 "Errore di aggiornamento" (dalla versione 5.1.2 a una versione più recente)
viii
3.7 Supporto tecnico
xii
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync · APPENDICE
i
APPENDICE
3.1 Aggiornamento tramite CLI
È possibile eseguire un aggiornamento del software tramite un'interfaccia a riga di comando, anziché utilizzare il file Web UI, ad esample per lo scripting degli aggiornamenti software. A partire dalla versione 4.8.8 del software Archive, l'aggiornamento software può essere avviato utilizzando un comando CLI (emesso tramite telnet, SSH o la porta seriale del pannello frontale), invece di utilizzare il comando web browser, se lo si desidera. Ciò comporta l'esecuzione di un trasferimento FTP/SCP dell'aggiornamento del software file nella directory /home/spectracom di SecureSync e quindi emettere il comando CLI sysupgrade per avviare l'aggiornamento del software.
Nota: IMPORTANTE: durante il trasferimento dell'aggiornamento file utilizzando FTP o SCP (invece di caricarlo utilizzando il file web browser), assicurarsi che Update file viene trasferito utilizzando la modalità BINARIA (è preferibile il trasferimento SCP, poiché viene trasferito sempre utilizzando la modalità binaria). Altrimenti, questo file sarà probabilmente modificato durante il file trasferimento, impedendo al programma di aggiornamento di poterlo estrarre. Il seguente messaggio di errore verrà affermato nel registro degli aggiornamenti se Update file è alterato/non può essere estratto: “ERRORE (-1) – Errore durante l'unpacking del pacchetto di aggiornamento (SWUE)”.
La sintassi per eseguire il comando sysupgrade è: Aggiornamento standard (come l'aggiornamento delle versioni da 4.8.8 a 4.8.9, ad es.ample): “sysupgrade” seguito dall'aggiornamento file nome (esample: sysupgrade update489.tar.gz). Aggiornamento forzato (come il downgrade delle versioni da 4.8.9 a 4.8.8, ad esample, ma può essere utilizzato anche con gli aggiornamenti Standard): “sysupgrade force” seguito dall'aggiornamento file nome (esample: sysupgrade force update489.tar.gz). Aggiornamento pulito (come ad esempio eseguire prima un aggiornamento forzato da 4.8.8 a 4.8.9, ad es.ample. Quindi reimposta automaticamente il server NTP alle impostazioni predefinite di fabbrica ed elimina tutti i registri files): “sysupgrade clean” seguito dall'aggiornamento file nome (esample: sysupgrade clean update489.tar.gz).
ii
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync
APPENDICE
3.2
Salvataggio/ripristino della configurazione Files
Nota importante sul ripristino della vecchia configurazione files
A causa di modifiche abbastanza significative alla configurazione del sistema fileA partire da versioni del software di sistema precedenti alla versione 5.9.8, non è consigliabile eseguire un ripristino della configurazione con il software 5.9.8 installato, da un salvataggio della configurazione eseguito in un SecureSync con le versioni 4.8.9 o precedenti installate. Se viene eseguito un ripristino della configurazione dalle versioni software 4.8.9 o precedenti su un time server versione 5.xx, sarà necessario eseguire successivamente una "pulizia" tramite la tastiera del pannello anteriore per ripristinare le impostazioni predefinite del server NTP per la versione installata.
In generale, a causa di possibili modifiche alla configurazione files da una versione all'altra, se desideri avere un backup della configurazione file salvato, si consiglia di eseguire un nuovo “salvataggio della configurazione” dopo ogni nuovo aggiornamento software, per sostituire il pacchetto di configurazione precedente. Ciò garantirà che, se viene eseguito un ripristino della configurazione, le configurazioni nel file catturato file saranno identici a quelli del server NTP.
3.3
Voci del registro degli aggiornamenti software
Le voci del registro degli aggiornamenti software, come gli aggiornamenti già eseguiti o un errore che si verifica durante il processo di aggiornamento, vengono inserite nel Registro degli aggiornamenti (pagina Strumenti > Registri del Web interfaccia utente). Fare riferimento a questo registro in caso di problemi con il processo di aggiornamento del software (ad esempio se viene visualizzato il messaggio "Aggiornamento non riuscito").
3.4
Downgrade del SW ad una versione precedente
Se il tuo software attuale è inferiore alla 5.9.6, è possibile eseguire il downgrade del software alla versione precedente 5.0.0 o successiva (non è consigliabile effettuare il downgrade alle versioni 4.8.9 o successive dalle versioni 5.0.0 e successive). Il processo di downgrade è uguale a quello di upgrade, tranne per il fatto che durante il processo viene selezionato un pacchetto di aggiornamento di una versione precedente e l'aggiornamento deve essere "forzato aggiornamento" (per ignorare il controllo della versione che normalmente avviene).
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync
e iii
APPENDICE
Nota: non è possibile eseguire il downgrade dalla versione 5.9.6 a qualsiasi versione precedente a causa degli aggiornamenti significativi del pacchetto principale. Tutte le versioni successive alla 5.9.6 non possono eseguire il downgrade a versioni software precedenti alla 5.9.6.
Nota: a causa di incompatibilità tra la configurazione successiva e quella precedente files, è necessario eseguire un "aggiornamento pulito" anche durante il processo di "downgrade" del software (l'unità dovrà essere riconfigurata come desiderato, una volta effettuato il downgrade alla versione precedente desiderata).
Nota: non potrai applicare una configurazione salvata file da una versione successiva del software a qualsiasi versione precedente e declassata del software per ripristinare le configurazioni. Tuttavia, una configurazione salvata file eseguito in precedenza quando era nella versione precedente può essere riapplicato in sicurezza come desiderato per ripristinare le configurazioni.
Downgrade a una versione precedente utilizzando la versione più recente (sfondo nero/antracite) Web Interfaccia utente:
Per effettuare contemporaneamente il downgrade e il "Ripristino della configurazione di fabbrica": 1. Andare alla pagina Strumenti > Aggiornamento/Backup. 2. Premere Aggiorna software di sistema (sul lato sinistro dello schermo, sotto Azioni). 3. Verificare che il pacchetto di aggiornamento desiderato a cui si desidera effettuare il downgrade sia nel file File cadere in picchiata. In caso contrario, premere Carica nuovo File e individuare la posizione in cui è archiviato il pacchetto di aggiornamento precedente. Carica il pacchetto nell'unità. 4. Seleziona la casella di controllo Esegui aggiornamento nel menu che si apre, che espanderà il menu verso il basso per visualizzare due caselle di controllo aggiuntive. 5. Seleziona la versione del pacchetto di aggiornamento desiderata a cui desideri eseguire il downgrade.
iv
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync
APPENDICE
6. Seleziona anche le caselle di controllo Forza aggiornamento e Pulisci aggiornamento, prima di fare clic su Invia (come mostrato nello screenshot seguente) per iniziare il downgrade. La casella di controllo Aggiornamento pulito ripristina tutte le configurazioni ai valori predefiniti di fabbrica, come necessario quando si effettua il downgrade a una versione precedente del software. Il completamento del downgrade del software richiederà diversi minuti.
Nota: se è stato eseguito il downgrade del software a una versione precedente alla versione 5.1.0, dopo aver effettuato nuovamente l'accesso, una volta completato il downgrade, verrà visualizzata l'"interfaccia classica".
1. Una volta effettuato il downgrade, riconfigurare le impostazioni dell'unità come desiderato o ripristinare una configurazione salvata in precedenza file dalla versione a cui è stato effettuato il downgrade del software.
Downgrade a una versione precedente utilizzando l'"interfaccia classica" Web UI
Per effettuare contemporaneamente il downgrade e il ripristino della configurazione di fabbrica, oltre a selezionare le caselle di controllo Aggiorna sistema e Forza aggiornamento, seleziona anche la casella di controllo Ripristina configurazione di fabbrica prima di fare clic su Invia (come mostrato nello screenshot seguente). Il completamento del downgrade del software richiederà diversi minuti.
La casella di controllo Ripristina configurazione di fabbrica ripristina tutte le configurazioni dell'unità alle impostazioni predefinite di fabbrica.
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync
v
APPENDICE
Nota: se è stato eseguito il downgrade del software a una versione precedente alla versione 5.1.2, l'interfaccia "classica" verrà visualizzata dopo aver effettuato nuovamente l'accesso, una volta completato il downgrade.
Riconfigurare le impostazioni come desiderato o ripristinare una configurazione salvata in precedenza file dalla versione a cui è stato appena effettuato il downgrade del software.
3.5 "Errore di aggiornamento" (dalla versione 5.0.2 a una versione più recente)
Se il processo di aggiornamento restituisce "Aggiornamento non riuscito" (come mostrato di seguito), il processo di aggiornamento del software non è riuscito.
Se ciò accade, riview le voci nei registri di aggiornamento e di sistema. L'applicazione della stessa versione già installata o il downgrade a una versione precedente del software senza selezionare la casella di controllo "Forza aggiornamento", oltre a selezionare la casella di controllo "Aggiorna sistema" può causare il fallimento dell'aggiornamento. Assicurati di selezionare "Forza aggiornamento quando applichi la stessa versione o una versione precedente del software. Il registro di aggiornamento può contenere la seguente voce: "Errore (-1) Errore durante lo spacchettamento del bundle di aggiornamento" / "Problema nello spacchettamento del bundle NWP" (come mostrato di seguito):
vi
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync
APPENDICE
Probabili cause di questo messaggio di errore nel registro degli aggiornamenti L'aggiornamento file potrebbe essere danneggiato (impedendo che possa essere estratto nel time server). Esegui il controllo MD5 rispetto all'aggiornamento file verificare file integrità. Spectracom fornisce l'MD5 file per ogni aggiornamento del software file. Nel server temporale sono archiviati troppi pacchetti di aggiornamenti. Elimina i pacchetti di aggiornamento precedenti (come update489, ad esempio).
Una volta applicato un aggiornamento software, il pacchetto di aggiornamento può essere eliminato (i pacchetti devono solo essere archiviati nel server temporale per alleviare la necessità di trasferirli nuovamente per eseguire un downgrade del software. Altrimenti, possono essere eliminati in modo sicuro senza compromettere la server del tempo). Avere troppi aggiornamenti fileI messaggi salvati possono impedire l'aggiornamento file essere applicato dalla possibilità di estrarre. Per eliminare l'aggiornamento precedente fileQuindi, seleziona ciascuno individualmente nel menu a discesa, seleziona solo "Elimina aggiornamento File" nella schermata in cui normalmente selezioni "Aggiorna File”. Quindi premere Invia. Ciò eliminerà l'aggiornamento selezionato file. Quindi esegui nuovamente il processo di aggiornamento.
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync
viii
APPENDICE
3.6
"Errore di aggiornamento" (da V. 5.1.2 a una versione più recente)
Se il processo di aggiornamento restituisce "Aggiornamento non riuscito" (come mostrato di seguito), il processo di aggiornamento del software non è riuscito. Tieni presente che riavviare il processo di aggiornamento dopo che è già stato avviato comporterà un "errore di aggiornamento" del processo di aggiornamento successivo, mentre il primo è ancora in esecuzione in background.
viii
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync
APPENDICE
Se ciò accade, riview le voci nei registri di aggiornamento e di sistema.
1. Il time server potrebbe conservare il pacchetto di aggiornamento precedente files che sono stati applicati e non sono più necessari. I pacchetti di aggiornamento precedenti dovrebbero essere eliminati. Per ulteriori informazioni, vedere “Eliminazione del vecchio aggiornamento Files” a pagina 11.
2. L'applicazione della stessa versione già installata o il downgrade a una versione precedente del software senza selezionare la casella di controllo "Forza aggiornamento", oltre a selezionare anche le caselle di controllo "Forza aggiornamento" e "Aggiornamento pulito" possono causare il fallimento dell'aggiornamento. Assicurati di selezionare le caselle di controllo "Esegui aggiornamento", "Forza aggiornamento" e "Aggiornamento pulito" quando applichi la stessa versione o una versione precedente del software.
3. Il registro di aggiornamento può contenere la seguente voce: "Errore (-1) Errore durante lo spacchettamento del bundle di aggiornamento" / "Problema nello spacchettamento del bundle NWP"
Probabili cause di questo messaggio di errore nel registro degli aggiornamenti:
L'aggiornamento file potrebbe essere danneggiato (impedendo che possa essere estratto nel time server). Esegui il controllo MD5 rispetto all'aggiornamento file verificare file integrità. Spectracom fornisce l'MD5 file per ogni aggiornamento del software
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync
ix
APPENDICE
file. Nel server temporale sono archiviati troppi pacchetti di aggiornamenti. Elimina i pacchetti di aggiornamento precedenti (come update489, ad esempio). Una volta applicato un aggiornamento software, il pacchetto di aggiornamento può essere eliminato (i pacchetti devono solo essere archiviati nel server temporale per alleviare la necessità di trasferirli nuovamente per eseguire un downgrade del software. Altrimenti, possono essere eliminati in modo sicuro senza compromettere la server del tempo). Avere troppi aggiornamenti fileI messaggi salvati possono impedire l'aggiornamento file essere applicato dalla possibilità di estrarre. Per eliminare l'aggiornamento precedente fileQuindi, selezionali singolarmente nel menu a discesa, seleziona solo la casella di controllo Elimina aggiornamento File nella schermata in cui normalmente selezioni “Aggiorna File”. Quindi fare clic su Invia. Ciò eliminerà l'aggiornamento selezionato file. Quindi esegui nuovamente il processo di aggiornamento.
3.6.1
Fallimento degli aggiornamenti dei componenti
Alcune condizioni potrebbero far sì che lo stato generale dell'aggiornamento venga indicato come Completo, anche se alcuni componenti mostrano aggiornamenti non riusciti.
x
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync
APPENDICE
Nota: una causa nota di questo problema riguarda le unità che attualmente eseguono la versione software da 5.8.3 a 5.8.7 con schede opzionali 1204-01, 1204-02, 1204-03, 1204-04, 1204-05, 1204-15 o 1204-23 installato e attivo e aggiornamento a una versione più recente.
Se un componente come una scheda opzionale fallisce al primo tentativo di aggiornamento: carica l'aggiornamento file ripetere nuovamente l'aggiornamento. Annotare lo stato del componente
Se tutti i messaggi di errore sono stati cancellati, l'aggiornamento ha avuto esito positivo con tutti i materiali previsti. Se si ricevono ulteriori messaggi di errore, si consiglia di contattare il supporto tecnico per ulteriori istruzioni o informazioni.
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync
xi
APPENDICE
3.7
3.7.1
Supporto tecnico
Per richiedere supporto tecnico e ulteriori informazioni per la tua unità SecureSync,
vai alla pagina "Supporto Timing" di Safran Navigation & Timing web-
sito, dove non solo puoi inviare una richiesta di supporto, ma anche trovarne ulteriori
tecnico
documentazione:
(https://safran-navigation-timing.com/support-hub).
L'assistenza telefonica è disponibile durante i normali orari d'ufficio ai numeri di telefono elencati di seguito.
Per velocizzare la diagnosi del tuo SecureSync, inviaci:
la configurazione attuale del prodotto (vedere “Identificazione della scheda opzionale” a pagina 1 per scoprire quali schede opzionali sono installate nella vostra unità) e
il registro degli eventi (vedere “Salvataggio e download dei registri” a pagina 1).
Grazie per la collaborazione.
Contatto regionale
Safran opera a livello globale e ha uffici in diverse località in tutto il mondo. Di seguito sono elencate le sedi principali (ex Orolia/Spectracom):
Tabella 3-1: Informazioni di contatto di Safran
Paese
Posizione
Telefono
Indirizzo
Francia
Gli Uli
+33 (0)1 64 53 39 80
Safran Affidabile 4D SAS
Parco Tecnopolis Bat. Sigma 3, Avenue du Canada 91974 Les Ulis Cedex
U.S.A.
West Henrietta, New York +1 585 321 5800
Safran Trusted 4D Inc.
45 Becker Rd, Suite A West Henrietta, NY 14586
Ulteriori informazioni di contatto regionali possono essere trovate nella pagina dei contatti del Safran websito (https://safran-navigation-timing.com/contact).
xii
Istruzioni per l'aggiornamento del software SecureSync
Documenti / Risorse
![]() |
Server dell'ora SAFRAN 1200 SecureSync [pdf] Istruzioni 1200 SecureSync Time Server, 1200, SecureSync Time Server, Time Server, Server |




