WSXA MWO
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE
Sensore interruttore a parete WSXA MWO
CABLAGGIO
CONVERSIONE DA SOLO TERRA (NO NEUTRO) A CABLAGGIO NEUTRO
Questo prodotto è predisposto per il cablaggio senza neutro; tuttavia, se il collegamento al neutro è richiesto dal codice, l'unità si converte facilmente in pochi secondi.
Fase 1:
Rimuovere l'etichetta gialla
Fase 2:
Allentare le viti e rimuovere la maglia metallica
Fase 3:
Collegare il neutro alla vite argento e la terra alla vite verde
GARANZIA
Garanzia limitata di 5 anni. Termini di garanzia completi che si trovano all'indirizzo www.acuitybrands.com/CustomerResources/Terms_and_conditions.aspx
IMPOSTAZIONI OPERATIVE
CHIAVE COLORE FILO
CABLAGGIO 120-277 V CA
BLK – Ingresso linea
BLK – Uscita di linea
BLU – Ingresso linea (polo 2)
BLU – Uscita di linea (polo 2)
VIO – Basso volumetage Uscita attenuata (0-10 V CC)
PNK1-Volume bassotage Comune (0-10 V CC)
ROSSO – Basso volumetage Cavo di comunicazione
CABLAGGIO 347 VCA (opzione -347)
I fili arancioni (ORN) sostituiscono i fili neri (BLK).
Note:
- Alcuni fili rosa potrebbero essere grigi
I fili neri possono essere usati in modo intercambiabile
• I fili viola e rosa non sono presenti sui dispositivi senza l'opzione D
• Coprire i fili viola e rosa se non si utilizza la funzionalità di regolazione
• Il cavo rosso non è presente sui dispositivi senza l'opzione MWO
• Chiudere il filo rosso se non si utilizza la funzionalità multidirezionale
• Per le configurazioni di terra a più vie, la terra deve provenire dalla stessa fonte
• Per le configurazioni a conversione neutra a più vie l'alimentazione deve provenire dallo stesso pannello
• In base ai requisiti NEC, i cavi viola e rosa da 0-10 V devono essere installati come Classe Uno.
• SPODMRA MWO abbinato a WSXAMWO agirà di conseguenza con le impostazioni di occupazione di WSXA
• I cavi di controllo 0-10 V non devono superare i 250 m (76 piedi) di lunghezza e devono avere dimensioni non inferiori a 20 AWG
• Il basso volumetage Il BUS di comunicazione non deve superare i 250 m (76 piedi) di lunghezza e deve avere dimensioni non inferiori a 20 AWG - = Ritardo di occupazione
Il periodo di tempo in cui un sensore di presenza manterrà le luci accese dopo aver rilevato l'occupazione per l'ultima volta1-30 sec 5 – 10.0 minuti* Da 9 a 20.0 minuti Da 13 a 30.0 minuti Da 2 a 2.5 minuti Da 6 a 12.5 minuti Da 10 a 22.5 minuti Da 3 a 5.0 minuti Da 7 a 15.0 minuti Da 11 a 25.0 minuti Da 4 a 7.5 minuti 2 = Ritardo di occupazione (dispositivi MWO e D)
Il periodo di tempo in cui un sensore di presenza manterrà le luci dall'oscuramento al livello basso (codice S 16) dopo l'ultima rilevazione di occupazione1 – Modalità di prova Da 5 a 7.5 minuti Da 9 a 17.5 minuti Da 13 a 27.5 minuti 2 – 30 secondi 6 – 10.0 minuti* Da 10 a 20.0 minuti Da 14 a 30.0 minuti Da 3 a 2.5 minuti Da 7 a 12.5 minuti Da 11 a 22.5 minuti 1 Da 4 a 5.0 minuti Da 8 a 15.0 minuti Da 12 a 25.0 minuti 1 Da 4 a 5.0 minuti eg
La modalità test imposta il ritardo di occupazione su 30 secondi e aumenta la velocità di transizione della fotocellula oltre a disabilitare il microfono sulle unità con doppia tecnologia. - = Modalità attiva
I modelli WSXA 2P hanno come impostazione predefinita Polo 1 Auto On, Polo 2 Manual On.
Accensione automatica
Il sensore accende automaticamente le luci quando rileva una presenza.
Manuale attivato
Il sensore richiede la pressione del pulsante per accendere le luci.
Accensione ridotta
Il sensore è impostato inizialmente per rilevare solo movimenti di grandi dimensioni, ignorando di fatto qualsiasi segnale riflesso a infrarossi passivi (PIR). Gli occupanti verranno comunque rilevati immediatamente quando entrano nella stanza poiché il loro segnale PIR è ampio. Una volta accese le luci, il sensore ritorna alla massima sensibilità.
1 – Accensione automatica*
3 – Accensione ridotta
2 – Accensione manuale***
*Impostazione predefinita
** Impostazione predefinita per l'opzione -EZ
***Impostazione predefinita per l'opzione -SA - = Cambia modalità
Attivazione interruttore (override Off)
Il pulsante spegnerà le luci e le manterrà spente finché non verrà premuto nuovamente. Le luci rimarranno spente finché non verrà premuto nuovamente il pulsante, ripristinando il sensore in modalità Accensione automatica.
Cambia Disabilita
All'utente è impedito di spegnere le luci tramite il pulsante.
Modalità predittiva
Premendo l'interruttore a pulsante si esclude lo spegnimento delle luci e si disabilita temporaneamente il rilevamento della presenza. Dopo 10 secondi, il rilevamento dell'occupazione si riattiva e monitora per altri 30 secondi. Se non viene rilevata alcuna occupazione durante questo periodo, il sensore tornerà al funzionamento di attivazione automatica. Se viene rilevata un'occupazione, il sensore rimane in modalità di esclusione automatica e richiede di premere nuovamente l'interruttore per ripristinare il sensore in modalità di attivazione automatica.
Modalità predittiva con scadenza
Premendo l'interruttore a pulsante si esclude lo spegnimento delle luci e si disabilita temporaneamente il rilevamento della presenza. Dopo 10 secondi, il rilevamento dell'occupazione si riattiva e monitora per altri 30 secondi. Se non viene rilevata alcuna occupazione durante questo periodo, il sensore tornerà al funzionamento di attivazione automatica.
1 – Abilita interruttore***
2 – Disattiva interruttore
3 – Modalità predittiva
4 – Modalità Predittiva con Scadenza*
(Tenere premuto per avviare la programmazione, il "LED lampeggia", quindi inserire le impostazioni desiderate.)
5 = Setpoint Oscurità / Setpoint Inibizione
Il livello di luce ambientale a cui il sensore imposta le luci sull'impostazione High Trim.
1 – Imposta ora | 5 – 8 FC | 9 – 48 FC | 13 – 128 FC |
2 – 0.1 FC | 6 – 16 FC | 10 – 64 FC | 14-192 FC |
3 – 1 FC | 7 – 24 FC* | 11 – 80 FC | 15 – 256 FC |
4 – 4 FC | 8 – 32 FC | 12 – 96 FC |
6 = Setpoint luce diurna
Il livello di luce ambientale al quale il sensore imposta le luci sul valore Low Trim impostato.
1 – Imposta ora | 5 – 8 FC | 9 – 48 FC | 13 – 128 FC |
2 – 0.1 FC | 6 – 16 FC | 10 – 64 FC* | 14-192 FC |
3 – 1 FC | 7 – 24 FC | 11 – 80 FC | 15 – 256 FC |
4 – 4 FC | 8 – 32 FC | 12 – 96 FC |
eg
Imposta ora selezionerà automaticamente il set-point della luce diurna in base alle condizioni attuali nella stanza. Le luci si affievoliranno completamente e il sensore lampeggerà rapidamente per 15 secondi consentendo all'occupante di spostarsi fuori direzione view del sensore. Una volta completata la selezione del set-point, il sensore emetterà un doppio lampeggio di conferma.
7 = Modalità Fotocellula
Solo inibire
Impedisce l'accensione automatica delle luci quando il livello di luce è superiore al setpoint di inibizione
Raccolta adattiva della luce diurna
Diminuisce le luci da un'impostazione di assetto alto a un'impostazione di assetto basso in base ai setpoint di oscurità e luce diurna.
1 – Disabilitato*
2 – Solo inibizione
3 – Raccolta adattiva della luce diurna
8 = Ritardo occupazione da attenuare a disattivo
Una volta scaduto il ritardo di occupazione (funzione 2), questa impostazione specifica il numero di volte in cui le luci vengono mantenute al livello basso (funzione 16) prima dello spegnimento.
1 – 0 secondi* | Da 5 a 7.5 minuti | Da 9 a 17.5 minuti | Da 10 a 20 minuti |
2 – 30 secondi | Da 4 a 5 minuti | Da 7 a 12.5 minuti | 11 – Rimane attenuato (mai spento) |
Da 3 a 2.5 minuti | Da 6 a 10 minuti | Da 8 a 15 minuti |
9 = Ripristina impostazioni predefinite
Riporta tutte le funzioni alle impostazioni originali.
1 – Mantieni corrente*
2 – Ripristina le impostazioni predefinite
11 = Funzionamento LED
Indica il comportamento del LED del dispositivo.
1 – Indicazione di occupazione*
2 – Disabile
12 = Doppia tecnologia (Microphonics™)
Il metodo secondario di rilevamento della presenza consente al sensore di sentire gli occupanti.
1 – Normale* | 4 – Basso | 5 – Fase disattivata (15-10-5 min) |
2 – Spento | 3 - Medio |
13 = Periodo di tolleranza del microfono
Il periodo di tempo successivo allo spegnimento automatico delle luci in modo che possano essere riattivate tramite voce.
1 – 0 secondi | 3 – 20 secondi | 5 – 40 secondi | 7 – 60 secondi |
2 – 10 secondi* | 4 – 30 secondi | 6 – 50 secondi |
14 = Manuale in periodo di grazia
Il periodo di tempo successivo allo spegnimento automatico delle luci in modo che possano essere riattivate dal movimento. Applicabile solo quando il sensore è in modalità Manual On (Semi-Auto).
1 – 0 secondi
3 – 15 secondi*
15 = Intervallo di regolazione max (trim alto)
Il livello di uscita massimo del sensore.
1 – 0 VCC | 5 – 3 VCC | 9 – 7 VCC | 13 – 10 VCC* |
2 – 1 VCC | 6 – 4 VCC | 10 – 8 VCC | |
3 – 1.5 VCC | 7 – 5 VCC | 11 – 9 VCC | |
4 – 2 VCC | 8 – 6 VCC | 12 – 9.1 VCC** |
16 = Intervallo di regolazione min (taglio basso)
Il livello di uscita minimo del sensore.
1 – 0 VCC | 5 – 3 VCC | 9 – 7 VCC | 13 – 10 VCC |
2 – 1 VCC* | 6 – 4 VCC | 10 – 8 VCC | |
3 – 1.5 VCC** | 7 – 5 VCC | 11 – 9 VCC | |
4 – 2 VCC | 8 – 6 VCC | 12 – 9.1 VCC |
17 = Tempo di uscita predittivo
Il periodo di tempo necessario agli occupanti per lasciare lo spazio dopo lo spegnimento manuale delle luci. Applicabile solo quando il sensore è in modalità Predittiva disattivata.
1 – 5 secondi | 3 – 7 secondi | 5 – 9 secondi | 9 – 30 secondi |
2 – 6 secondi | 4 – 8 secondi | 6 – 10 secondi* |
18 = Tempo di grazia predittivo
Il periodo di tempo dopo il Tempo di uscita previsto in cui il sensore esegue nuovamente la scansione della stanza per individuare gli occupanti rimanenti. Applicabile solo quando il sensore è in modalità Predittiva disattivata.
1 – 0 secondi | 4 – 20 secondi | 7 – 50 secondi |
2 – 5 secondi | 5 – 30 secondi* | 8 – 60 secondi |
3 – 10 secondi | 6 – 40 secondi |
19 = Velocità di dissolvenza
Tempo necessario affinché la luce raggiunga il livello preimpostato.
1 – 0.75 secondi*
2 – 2.5 secondi
3 – 5 secondi
4 – 15 secondi
20 = Tasso di dissolvenza
Tempo necessario allo spegnimento della luce.
1 – 0.75 secondi
2 – 2.5 secondi*
3 – 5 secondi
4 – 15 secondi
21 = Livello iniziale
Livello di emissione luminosa quando viene inizialmente rilevata l'occupazione. Non applicabile in modalità di controllo automatico dell'attenuazione (ADH).
1 – 10% | 4 – 40% | 7 – 70% | 10 – 100%* |
2 – 20% | 5 – 50% | 8 – 80% | |
3 – 30% | 6 – 60% | 9 – 90% |
*Impostazione predefinita
** Impostazione predefinita per l'opzione -EZ
***Impostazione predefinita per l'opzione -SA
ISTRUZIONI OPERATIVE PER L'IMPOSTAZIONE
SI PREGA DI LEGGERE TUTTI I 7 PASSI PRIMA DI PROGRAMMARE
- Accedere alla modalità di programmazione tenendo premuti i pulsanti finché il LED non lampeggia rapidamente. Pulsante di rilascio.
- Immettere una funzione di programmazione specifica premendo il pulsante un numero di volte pari al numero della funzione desiderata dalle tabelle nelle pagine seguenti (ad esempio, premere due volte per la funzione 2, Ritardo di occupazione).
- L'impostazione attuale della funzione selezionata verrà quindi letta in una sequenza di lampeggi del LED (ad esempio, cinque lampeggi per 10 minuti). Per modificare l'impostazione, procedere al passaggio 4 prima che la sequenza si ripeta 10 volte.
- Mentre il sensore lampeggia nuovamente l'impostazione corrente, interromperla premendo un pulsante il numero di volte indicato nella tabella dettagliata della funzione specifica per il numero di volte indicato nella tabella dettagliata della funzione specifica (ad esempio, premere sette volte per 15 minuti). Il sensore inizierà a lampeggiare una nuova impostazione come conferma.
- Successivamente, mentre il sensore lampeggia con una nuova impostazione, interromperla tenendo premuto il pulsante finché il LED non lampeggia rapidamente. Pulsante di rilascio.
- Come conferma finale e attivazione della nuova impostazione, reinserire il numero della funzione di programmazione che è stata modificata (ad esempio, premere due volte per la funzione 2, Tempo di ritardo occupazione).
- Il LED lampeggerà due volte indicando l'accettazione della nuova impostazione. Se non vengono visualizzati due lampeggi, ripetere la procedura in 7 passaggi.
Nota: Per uscire dalla modalità di programmazione senza salvare o per passare a una funzione diversa, attendere che la sequenza di lampeggio si ripeta 10 volte, quindi tornare al passaggio 1.
Marchi di acutezza | One Lithonia Way Conyers, GA 30012 Telefono: 800.535.2465 www.acuitybrands.com/sensorswitch
© 2014-2020 Acuity Brands Lighting, Inc. Tutti i diritti riservati. Rev. 11/15/21
Documenti / Risorse
![]() |
interruttore a sensore WSXA MWO Sensore interruttore a parete [pdf] Manuale di istruzioni WSXA MWO, sensore interruttore a parete, sensore interruttore, sensore a parete, sensore |