Logo TechniSat

Manuale utente iMETEO X2

Stazione meteorologica TechniSat iMETEO X2 con sensore

Stazione meteorologica iMETEO X2 con sensore

Stazione meteorologica con funzione di misurazione della temperatura e dell'umidità, dotata di sensore di misurazione wireless esterno.
Note sul riciclaggio
Il tuo nuovo dispositivo è stato protetto da un imballaggio durante il trasporto verso di te.
Tutti i materiali utilizzati sono ecologici e riciclabili.
Aiutateci a smaltire l'imballaggio in modo rispettoso dell'ambiente. Si prega di contattare il rivenditore o l'impianto di smaltimento rifiuti locale per informazioni sugli attuali metodi di smaltimento.

Stazione meteorologica TechniSat iMETEO X2 con sensore - Simbolo 1

Lucidatrice rotorbitale FLEX XFE 7-12 80 - icona 1 Questo apparecchio è stato progettato e realizzato utilizzando materiali e componenti di alta qualità adatti ad un uso ripetuto. Il simbolo del bidone della spazzatura barrato indica:
Indica che il prodotto è soggetto a raccolta differenziata in conformità alla Direttiva 2012/19/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio e in conformità alla Direttiva 2006/66/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, e informa che i componenti elettrici e le apparecchiature elettroniche, le batterie e gli accumulatori, dopo la loro vita utile, non devono essere smaltiti con gli altri rifiuti domestici. L'utente è tenuto a consegnarlo al gestore del sistema di raccolta dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, pile e accumulatori, compreso il relativo negozio, punto di raccolta locale o unità comunale. I rifiuti delle apparecchiature possono avere un impatto dannoso sull'ambiente e sulla salute umana a causa del potenziale contenuto di sostanze, miscele e componenti pericolosi. La famiglia svolge un ruolo importante nel contribuire al riutilizzo e al recupero, compreso il riciclaggio, delle apparecchiature usate. A questo puntotage, si formano atteggiamenti che influiscono sulla preservazione del bene comune, che è un ambiente pulito. Anche le famiglie sono tra i maggiori utilizzatori di piccoli elettrodomestici, e la loro gestione razionale incide sul recupero delle materie prime seconde.
In caso di smaltimento improprio di questo prodotto, potrebbero essere imposte sanzioni in conformità con la legislazione nazionale.

Introduzione

Sicurezza
Leggere attentamente tutte le istruzioni di sicurezza e conservarle per riferimento futuro. Seguire sempre tutte le avvertenze e le istruzioni presenti in questo manuale e sul retro dell'apparecchio.
Fare attenzione quando si utilizza l'adattatore di rete!
– L'alimentatore può essere collegato solo ad una rete di alimentazione da 230 – 240 V~, 50Hz. Non tentare mai di utilizzare l'unità per operazioni a qualsiasi altro volumetage.

avviso 2– Il cavo di alimentazione non deve essere collegato finché l'installazione non è completata.
– Se il cavo di alimentazione dell'unità è danneggiato o se l'unità è danneggiata in altro modo, non utilizzare l'unità.
– Non tirare il cavo quando si scollega l'alimentazione dalla presa.
– Per evitare il rischio di incendio e scosse elettriche, non esporre l'apparecchio e l'alimentatore alla pioggia o all'umidità.
– Non utilizzare l'apparecchio vicino a vasche da bagno, piscine o acqua.
– Non posizionare contenitori con liquidi, come vasi di fiori, sull'unità. Potrebbero cadere e il liquido fuoriuscito potrebbe causare gravi danni o il rischio di scosse elettriche.
– Non aprire l'alloggiamento. In caso contrario sussiste il rischio di scossa elettrica.
– Non tentare mai di riparare da soli un'unità difettosa. Contatta sempre uno dei nostri centri di assistenza clienti.
– Non aprire in nessun caso l'apparecchio – l'operazione può essere eseguita solo da uno specialista.
– Corpi estranei, ad es. aghi, monete, ecc., non devono cadere all'interno dell'apparecchio.
– L'apparecchio non è un giocattolo. I bambini non riconoscono i pericoli derivanti dall'uso degli apparecchi elettrici. Tenere l'apparecchio fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
– Non schiacciare, lanciare o scuotere il dispositivo.
– Non utilizzare fonti di calore vicino alla stazione o ai sensori che potrebbero riscaldarli.
– Si prega di non utilizzare l'apparecchio se è caduto in acqua.
– Per la pulizia utilizzare solo un panno asciutto.

avviso 2 Attenzione:
– Si prega di non rimuovere da soli l'alloggiamento.
– Non ingrassare/lubrificare l'unità.
– Non posizionare l'unità sopra altre apparecchiature elettriche.
– Il prodotto è progettato per uso interno.
– La stazione è alimentata da un adattatore CA da 5 V o da batterie LR 03 AAA. Il sensore è alimentato da LR03 AAA. Si prega di tenere le batterie (non incluse) lontano da fonti di calore e fiamme libere.
– Pericolo di soffocamento! L'imballaggio e le sue parti non devono essere lasciati ai bambini. Pericolo di soffocamento a causa di pellicole e altri materiali di imballaggio.
– Questo apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone (compresi i bambini) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o con mancanza di esperienza e/o conoscenza, a meno che non abbiano ricevuto supervisione o istruzioni relative all'uso dell'apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.

Funzioni speciali del dispositivo

– Radiosveglia DCF
– Formato ora 12 o 24 ore
– Calendario fino al 2099
– Visualizzazione dei giorni della settimana in 7 lingue: inglese, tedesco, italiano, francese, spagnolo, olandese e danese.
– Funzione sveglia e snooze Umidità:
– Intervallo di misurazione: 20% – 95% (stazione base) Temperatura:
– Intervallo di misurazione della temperatura interna: 0°C (32°F) ~ 50°C (122°F)
– intervallo di misurazione della temperatura esterna indicata:
-20 ° C (-4 ° F) ~ 60 ° C (140 ° F)
– scelta dell'unità di temperatura °C o °F
– Temperatura e umidità visualizzate sulla schermata principale
– Memoria del valore di temperatura massimo/minimo Sensore esterno wireless:
– può essere montato a parete o posizionato su una scrivania
– portata di trasmissione in campo aperto: fino a 60 metri
– Previsioni meteo (visualizzazione indicativa) Alimentazione:
– Stazione meteorologica:
Alimentazione 5 V CA (150 mA) o *batterie: 2 x LR03 AAA
– Sensore esterno:
*Batterie: 2 batterie LR03 AAA
Potenza di uscita del trasmettitore: +10 dBm. Frequenza 433.92 MHz
* Batterie non incluse.

View del dispositivo

Stazione base

Stazione Meteo TechniSat iMETEO X2 con Sensore - View del dispositivo

Pulsanti sul retro dell'unità: MODE, ALARM, UP, DOWN, WAVE, LIGHT/SNZ.

Sensore esterno
– Frequenza di trasmissione: 433.92 MHz. Potenza: 10 dBm.
– Il raggio di trasmissione è fino a 60 m (200 piedi).
– Inserire 2 batterie nel trasmettitore, garantire la corretta polarità.

Prima configurazione del dispositivo

UN. Prima accensione della stazione meteorologica
– Aprire il coperchio della batteria sul retro della stazione meteorologica
– Inserire due batterie AAA rispettando i segni di polarità
[simboli “+” e ” -“], chiudere il coperchio della batteria o collegare l'alimentatore da 4.5 V CC al connettore di alimentazione.
– Quando le batterie vengono inserite (o l'alimentazione è collegata), i segmenti del display si illumineranno, l'unità emetterà un segnale acustico e visualizzerà le letture attuali della temperatura interna e dell'umidità.
– La stazione meteorologica inizierà la sincronizzazione con il sensore z-interno.
Questo processo richiederà un massimo di 3 minuti e sarà indicato dal simbolo di un'antenna lampeggiante sullo schermo del sensore esterno.
– Quindi, aprire il coperchio della batteria nel sensore esterno e inserire due batterie AAA rispettando i segni di polarità, chiudere il vano batterie.

B. Ricezione del segnale radio DCF
– Il dispositivo inizierà a captare automaticamente il segnale DCF quando si connette al sensore esterno. L'icona dell'antenna radio lampeggerà (icona del segnale DCF).
– Ogni giorno alle 1:00 / 2:00 / 3:00, l'unità sincronizza automaticamente le impostazioni dell'ora in base al segnale DCF ricevuto, correggendo così qualsiasi deviazione dall'indicazione dell'ora corretta. Se i tentativi di sincronizzazione falliscono (il simbolo del palo dell'antenna scompare dal display), l'apparecchio effettua un altro tentativo a tempo pieno. La procedura di sincronizzazione viene quindi ripetuta fino a 5 volte.
– Per avviare manualmente la sincronizzazione con l'ora DCF, premere il pulsante Wave. Se l'unità non riceve un segnale radio entro 7 minuti, la ricerca terminerà (l'icona dell'antenna radio scomparirà).
C. Ulteriori informazioni
– Un simbolo lampeggiante dell'antenna radio indica che è iniziata la ricerca del segnale DCF.
– Un'icona dell'antenna radio visualizzata in modo permanente indica che il segnale DCF è stato ricevuto con successo.
– Si consiglia di posizionare il prodotto ad almeno 2.5 metri di distanza da qualsiasi fonte di potenziale interferenza come televisori, monitor di computer o alimentatori.
– La ricezione del segnale è più debole negli ambienti con pareti in cemento (ad es. scantinati) e negli uffici. In questo caso la stazione dovrà essere posizionata vicino ad una finestra.
– Durante la ricezione del segnale DCF è attivo solo il pulsante Luce, gli altri pulsanti sono inattivi. Se si desidera utilizzare altre funzioni, premere il pulsante Wave per interrompere la ricezione del segnale radio DCF.

C. Impostazione manuale di ora, data, lingua.
– Tenere premuto il pulsante MODE per 2 secondi per accedere alla modalità di impostazione, le cifre dell'anno inizieranno a lampeggiare sul display. Utilizzare i pulsanti SU e GIÙ per impostare l'anno corretto.
– Premere il pulsante MODE per confermare l'impostazione, le cifre del mese lampeggeranno sul display. Utilizzare i pulsanti SU e GIÙ per impostare il mese corretto.
– Premere il pulsante MODE per confermare l'impostazione, le cifre del giorno inizieranno a lampeggiare sul display. Utilizzare i pulsanti SU e GIÙ per impostare il giorno corretto.
– Premere il pulsante MODE per confermare l'impostazione, il mese e il giorno inizieranno a lampeggiare sul display. Utilizzare i pulsanti SU e GIÙ per impostare l'ordine di visualizzazione Mese/Giorno o Giorno/Mese.
– Premere il pulsante MODE per confermare l'impostazione, la selezione della lingua del giorno della settimana inizierà a lampeggiare sul display. Utilizzare i pulsanti SU e GIÙ per impostare la lingua dei giorni della settimana. Lingue disponibili: EN (inglese), GE (tedesco), IT (italiano), FR (francese), SP (spagnolo), DU (olandese) e DA (danese).
– Premere il pulsante MODE per confermare l'impostazione, sul display lampeggerà il simbolo del fuso orario. Utilizzare i pulsanti SU e GIÙ per impostare correttamente il fuso orario (da -12 a +12).
– Premere il pulsante MODE (B1) per confermare l’impostazione, sul display lampeggerà il simbolo 12/24Hr, utilizzare i tasti UP e DOWN per impostare la modalità 12 o 24 ore.
– Premere il pulsante MODE per confermare l'impostazione, le cifre dell'ora inizieranno a lampeggiare sul display. Utilizzare i pulsanti SU e GIÙ per impostare correttamente l'ora.
– Premere il pulsante MODE (B1) per confermare l'impostazione, i minuti inizieranno a lampeggiare sul display. Utilizzare i pulsanti SU e GIÙ per impostare correttamente i minuti.
– Premere il pulsante MODE (B1) per confermare l'impostazione e completare la configurazione, l'unità tornerà alla modalità luce normale. Ulteriori informazioni
– Se non viene effettuata alcuna impostazione entro 20 secondi, il dispositivo torna automaticamente alla modalità di visualizzazione normale.
– Quando si effettua una selezione, tenendo premuti più a lungo i pulsanti SU e GIÙ si modificheranno i parametri più rapidamente.

Impostazione degli allarmi

– Premere brevemente il pulsante MODE per visualizzare l'ora della sveglia, premere nuovamente il pulsante MODE, la stazione torna a visualizzare l'ora corrente.
– Tenere premuto il pulsante ALARM per 3 secondi, le cifre dell'ora della sveglia inizieranno a lampeggiare sul display. Utilizzare i pulsanti SU e GIÙ per impostare l'ora della sveglia.
– Premere il pulsante ALARM per confermare l'impostazione, le cifre dei minuti della sveglia inizieranno a lampeggiare sul display. Utilizzare i pulsanti SU e GIÙ per impostare i minuti della sveglia.
– Premere il pulsante ALARM per confermare l'impostazione, i minuti inizieranno a lampeggiare sul display per l'impostazione della durata dello snooze.
– Premere il pulsante ALARM per confermare le impostazioni e uscire dalla modalità di impostazione.
Informazioni aggiuntive
– Una singola pressione del pulsante ALARM attiva l'allarme (un'icona del segnale acustico appare accanto all'ora della sveglia). Po- Premendo nuovamente il pulsante ALARM si disattiva l'allarme.

Disattivazione allarme
– Durante la sveglia, premere qualsiasi pulsante tranne SNOOZE/LIGHT (disponibile sul retro della stazione) o LIGHT (disponibile sulla parte anteriore) per disattivare la sveglia.
Non è necessario riattivare la sveglia, suonerà automaticamente alla stessa ora il giorno successivo.
Informazioni aggiuntive
– Se la sveglia non viene disattivata premendo un pulsante qualsiasi, la sveglia si spegnerà automaticamente dopo un minuto. In questo caso l'allarme verrà ripetuto automaticamente anche dopo 24 ore.
– Durante la durata dell'allarme (durata: 1 minuto), il segnale acustico cambia di volume.
Funzione snooze
– Mentre l'allarme è in corso, premere il pulsante LIGHT (disponibile sulla parte anteriore della stazione) o il pulsante SNZ/LIGHT sul retro dell'unità. La sveglia riprenderà dopo 10 minuti (a meno che il tempo di ripetizione non sia stato modificato nelle impostazioni della sveglia).

Trasmissione dati RF

– La stazione meteorologica inizierà automaticamente a ricevere i dati di temperatura e umidità, da un sensore esterno, quando viene inserita una batteria o quando è collegata un'alimentazione CA da 5 V.
– Il sensore esterno trasmette automaticamente i dati di temperatura e umidità alla stazione meteorologica quando vengono inserite le batterie.
– Una stazione può essere collegata a un canale esterno alla volta.
– Se la stazione meteorologica non riceve dati dal sensore esterno (sul display apparirà l'icona “- – -”).
– Se la stazione meteorologica non riceve una trasmissione dal sensore remoto, tenere premuto il pulsante GIÙ per 3 secondi per ricevere la trasmissione manualmente. La stazione inizierà a cercare un segnale dal sensore esterno (l'icona RF inizierà a lampeggiare).
Informazioni aggiuntive
Se l'indicazione della temperatura è inferiore all'intervallo, verrà visualizzato il simbolo LL. Se l'indicazione della temperatura è superiore all'intervallo, verrà visualizzato il simbolo HH.

Funzione di previsione del tempo

Le previsioni del tempo vengono calcolate sulla base dei dati di umidità e temperatura e possono discostarsi dalle condizioni meteorologiche effettive, ad esempio se la stazione è posizionata in un locale riscaldatore centrale o se i dati di umidità e temperatura si discostano notevolmente dallo stato naturale reale.
Quando si seguono le previsioni del tempo, è necessario tenere conto sia delle previsioni della stazione meteorologica locale che di questo dispositivo. In caso di discrepanze tra le previsioni, è necessario utilizzare le previsioni della stazione meteorologica locale.

Retroilluminazione dello schermo

– Se il prodotto è alimentato a batteria, premere il pulsante SNOOZE/LIGHT o LIGHT. La retroilluminazione si attiverà per 8 secondi.

Dettagli di contatto

Richiesta servizio TechniSat tel: 071310 41 48
e-mail: serwis@technisat.com
Assistenza clienti
Tel: 071 310 41 41
e-mail: biuro@technisat.com

TechniSat Digital Sp. z oo dichiara che la stazione meteorologica IMETEO X2 è conforme alla Direttiva 2014/53/CE, RoHS. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile all'indirizzo https://konf.tsat.de/?ID=23022

SIMBOLO CE

Produttore

TechniSat Digital Sp. z oo
via Poznańska 2,
Siemianice 55-120 Oborniki
Slesia

Alimentazione elettrica

specifiche Ingresso: CA 230240-50 V, XNUMX Hz
Uscita: CA 5 V, 150 mA (potenza 0.75 W) senza carico
consumo energetico: 0.21 W. Funzionamento medio
efficienza: 53.5% Alimentazione
produttore: HUA XU ELECTRONICS N.
1 Shi Tang Bei
2, Città di Shi Jie, Città di Dong Guan, 523290
Guangdong, Cina

Documenti / Risorse

Stazione meteorologica TechniSat iMETEO X2 con sensore [pdf] Manuale d'uso
ESPOG02, ESPOG02, Stazione meteorologica iMETEO X2 con sensore, Stazione meteorologica iMETEO X2, iMETEO X2, Stazione meteorologica con sensore, Stazione meteorologica, Sensore di temperatura, Sensore di umidità, Sensore

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *