LOGO TRINAMIC

Modulo TRINAMIC TMCM-1070 per passo-passo

TRINAMIC-TMCM-1070-Modulo-per-Stepper-PRODUC T

Specifiche

  • Nome prodotto: modulo driver motore passo-passo TMCM-1070
  • Interfaccia di controllo: passo e direzione
  • Modalità di controllo attuali: StealthChopTM, SpreadCycleTM
  • Configurazione: interfaccia TTL UART per configurazione avanzata

Istruzioni per l'uso del prodotto

Installazione
Seguire le linee guida di interfaccia meccanica ed elettrica fornite nel manuale per installare correttamente il modulo TMCM-1070.

Cablaggio
Collegare il motore al connettore del motore ed eventuali dispositivi esterni al connettore I/O come richiesto. Assicurarsi che vengano effettuati i collegamenti corretti.

Configurazione
Utilizza la connessione TTL UART per configurare il modulo in base alle esigenze dell'applicazione. Fare riferimento al manuale per istruzioni dettagliate sulla configurazione.

Operazione
Alimentare il modulo e inviare segnali di passo e direzione per controllare il motore passo-passo. Monitorare i LED di stato per eventuali indicazioni durante il funzionamento.

Domande frequenti
D: Quali sono le caratteristiche principali del modulo TMCM-1070?
A: Il modulo TMCM-1070 offre funzionalità come StealthChopTM per il controllo silenzioso del motore, SpreadCycleTM per l'alta velocità, stallGuard2 e coolStep.

Manuale hardware TMCM-1070

Versione hardware V1.00 | Revisione documento V1.13 • 2022-JAN-07
TMCM-1070 è un modulo driver per motore passo-passo facile da usare. Il modulo è controllato tramite un'interfaccia passo-direzione. Un pin di con˝gurazione seleziona la modalità di controllo corrente tra StealthChop™ per il controllo del motore silenzioso assoluto e SpreadCycle™ per l'alta velocità. Un'interfaccia TTL UART consente una con˝gurazione più avanzata e la memorizzazione permanente dei parametri tramite TMCL™-IDE.

Caratteristiche

  • Volume di fornituratage Da +9 a +24 V CC
  • Interfaccia passo e direzione
  • MicroPlyer™ a passi da 256 µ
  • Modalità PWM silenziosa StealthChop™
  • Decadimento misto intelligente SpreadCycle™
  • Rilevamento del carico StallGuard2™
  • CoolStep™autom. ridimensionamento attuale
  • Interfaccia di configurazione UART

TRINAMIC-TMCM-1070-Modulo-per-Stepper- (2)

Applicazioni

  • Lab-Automazione
  • Produzione
  • Robotica
  • Automazione di fabbrica
  • Controllo numerico
  • Automazione di laboratorio

Diagramma a blocchi semplificato

TRINAMIC-TMCM-1070-Modulo-per-Stepper- (3)

Caratteristiche

TMCM-1070 è un'unità driver passo-passo facile da usare con un set di funzionalità all'avanguardia. È altamente integrato e offre una comoda gestione. TMCM-1070 può essere utilizzato con una semplice interfaccia passo e direzione e può essere configurato utilizzando un'interfaccia TTL UART. stallGuard2 e coolStep possono essere configurati tramite l'interfaccia TTL UART e sono disabilitati per impostazione predefinita.

Caratteristiche generali
Caratteristiche principali

  • Volume di fornituratage Da +9 V a +24 V CC
  • Corrente di fase RMS 1.2 A (corrente di fase di picco circa 1.7 A)
  • Massima risoluzione dei micropassi, fino a 256 micropassi per passo completo
  • Interpolatore microstep MicroPlyer™ per ottenere una maggiore fluidità del microstepping su un'interfaccia STEP/DIR a bassa frequenza
  • Con alloggiamento e motore montati
  • Memorizzazione permanente dei parametri a bordo
  • Modalità passo e direzione semplice
  • Modalità chopper silenziosa StealthChop™ per velocità da lente a medie
  • Modalità tritatutto SpreadCycle™ ad alte prestazioni
  • Misurazione del carico senza sensori ad alta precisione con StallGuard2™
  • Algoritmo di ridimensionamento automatico della corrente CoolStep™ per risparmiare energia e mantenere la guida fresca

Ingressi otticamente isolati

  • Interfaccia passo e direzione con frequenza di ingresso fino a 45kHz
  • Abilita l'ingresso per i ponti H del driver di accensione/spegnimento
  • Ingresso di selezione della modalità per alternare tra le due modalità chopper

Interfaccia UART TTL

  • Interfaccia UART a livello TTL per la con˝gurazione dei parametri
  • Velocità dell'interfaccia 9600-115200 bps (predefinita 9600 bps)
  • Protocollo basato su TMCL per la con˝gurazione online e l'impostazione permanente dei parametri
  • Bootloader per aggiornamenti ˝rmware

 Caratteristiche uniche di TRINAMIC
 stealthChop™
stealthChop è una modalità operativa estremamente silenziosa per velocità basse e medie. Si basa su una modalità di tensione PWM. Durante la sosta e alle basse velocità il motore è assolutamente silenzioso. Pertanto, le applicazioni con motori passo-passo azionati da Stealth-Chop sono molto adatte per l'uso interno o domestico. Il motore funziona assolutamente senza vibrazioni a basse velocità. Con stealthChop, la corrente del motore viene applicata guidando un certo volume effettivotage nella bobina, utilizzando un voltagModalità e PWM. Non sono necessarie ulteriori con˝gurazioni ad eccezione della regolazione del PWM voltage per produrre la corrente target del motore.

TRINAMIC-TMCM-1070-Modulo-per-Stepper- (4)

Figura 1: Corrente dell'onda sinusoidale della bobina del motore utilizzando stealthChop (misurata con sonda di corrente)

 spreadCycle™
Il chopper spreadCycle è una modalità chopper ad alta precisione, basata sull'isteresi e semplice da usare, che determina automaticamente la lunghezza ottimale per la fase di decadimento rapido. Sono disponibili diversi parametri per ottimizzare il chopper in base all'applicazione. spreadCycle offre prestazioni ottimali di passaggio dello zero rispetto ad altri algoritmi chopper controllati dalla corrente e consente quindi la massima fluidità. La vera corrente target viene alimentata nelle bobine del motore.

TRINAMIC-TMCM-1070-Modulo-per-Stepper- (5)

stallGuard2
stallGuard2 è una misurazione del carico senza sensori ad alta precisione che utilizza la forza elettromotrice posteriore delle bobine del motore. Può essere utilizzato per il rilevamento dello stallo e per altri usi con carichi inferiori a quelli che provocano lo stallo del motore. Il valore di misurazione stallGuard2 cambia in modo lineare su un'ampia gamma di impostazioni di carico, velocità e corrente. Al carico massimo del motore, il valore raggiunge lo zero o è vicino allo zero. Questo è il punto di funzionamento più efficiente dal punto di vista energetico per il motore. TRINAMIC-TMCM-1070-Modulo-per-Stepper- (6)

coolStep
coolStep è un ridimensionamento automatico della corrente adattativo al carico basato sulla misurazione del carico tramite stallGuard2. coolStep adatta la corrente richiesta al carico. Il consumo energetico può essere ridotto fino al 75%. coolStep consente un notevole risparmio energetico, soprattutto per i motori che subiscono carichi variabili o funzionano con un ciclo di lavoro elevato. Poiché un'applicazione con motore passo-passo deve funzionare con una riserva di coppia compresa tra il 30% e il 50%, anche un'applicazione a carico costante consente un notevole risparmio energetico poiché coolStep abilita automaticamente la riserva di coppia quando richiesto. La riduzione del consumo energetico mantiene il sistema più fresco, aumenta la durata del motore e consente una riduzione dei costi. TRINAMIC-TMCM-1070-Modulo-per-Stepper- (7)

Codici d'ordine

Codice ordine Descrizione Dimensioni (LxWxH)
TMCM-1070 Modulo controller/driver senza motore, +24 V CC, interfaccia TTL UART (predefinita 9600 bps), interfaccia S/D, abilitazione, selezione modalità Dimensioni: 42 mm x 42 mm x 12 mm

Tabella 1: Moduli codici d'ordine

Codice ordine Descrizione
TMCM-1070-CAVO Cablaggio per TMCM-1070. Contiene:
  • 1x cablaggio per connettore motore con connettore femmina JST PH a 4 pin
  • 1x cablaggio per connettore I/O con connettore femmina JST PH da 9 pollici
TMCM-KAMINO-CLIP Clip autoadesiva di montaggio su guida DIN per modulo base TMCM-1070 (non disponibile con le versioni PANdrive PD42-x-1070)
TMCM-KAMINO-AP23 Kit piastra adattatrice in alluminio per il montaggio del modulo base TMCM-1070 su motori di dimensioni NEMA23 (non disponibile con le versioni PANdrive PD42-x-1070)
TMCM-KAMINO-AP24 Kit piastra adattatrice in alluminio per il montaggio del modulo base TMCM-1070 su motori di dimensioni NEMA24 (non disponibile con le versioni PANdrive PD42-x-1070)

Interfacciamento meccanico ed elettrico

TMCM-1070 Dimensioni e peso
Le dimensioni del TMCM-1070 sono circa 42 mm x 42 mm x 12 mm. Sono presenti due fori di montaggio per viti M3 per il montaggio del TMCM-1070 su un motore passo-passo NEMA17 (la lunghezza della vite/filettatura dipende dalle dimensioni del motore).

TRINAMIC-TMCM-1070-Modulo-per-Stepper- (8)

Codice ordine L in millimetri Peso in g
TMCM-1070 12 ±0,2 32

Tabella 3: Lunghezza e peso del TMCM-1070

Considerazioni sul montaggio
TMCM-1070 è progettato per essere montabile sul retro di un motore NEMA17. In alternativa può essere montato autonomamente.

AVVISO
Considerazioni termiche
Se non montato su un motore, provvedere ad un adeguato raffreddamento. L'elettronica dispone di un arresto per sovratemperatura, tuttavia la temperatura eccessiva può causare danni all'elettronica o al sistema.

 Montaggio su guida top-hat
Per montare l'azionamento su una guida a cappello, TRINAMIC o˙orne una clip per guida a cappello. Il codice d'ordine è fornito nella tabella 2.

TRINAMIC-TMCM-1070-Modulo-per-Stepper- (9)

Connettori e LED

TRINAMIC-TMCM-1070-Modulo-per-Stepper- (10)

Connettore motore

Pin n. Nome pin Descrizione
1 A1 Fase A del motore pin 1
2 A2 Fase A del motore pin 2
3 B1 Fase B del motore, pin 1
4 B2 Fase B del motore, pin 2

Tabella 4: Pinatura del connettore del motore

AVVISO
Non collegare o scollegare il motore durante il funzionamento! Il cavo motore e l'induttività del motore potrebbero portare a voltage presenta picchi quando il motore è (dis)collegato mentre è sotto tensione. Questi voltagLe punte potrebbero superare il voltage limiti dei MOSFET del driver e potrebbero danneggiarli permanentemente. Pertanto, spegnere sempre o scollegare l'alimentazione prima di (s)collegare il motore.

Connettore I/O

Pin n. Nome pin Descrizione
1 Terra Collegamento a terra dell'alimentazione, utilizzato anche per il collegamento a terra del convertitore seriale USB
2 V+ Volume di fornituratage (VDD) Da +9 V a +28 V CC
3 DIR Ingresso di direzione otticamente isolato dell'interfaccia S/D
4 FARE UN PASSO Ingresso passo otticamente isolato dell'interfaccia S/D
5 EN Ingresso di abilitazione otticamente isolato dei ponti H del driver del motore
6 TAGLIO Ingresso per la selezione della modalità chopper otticamente isolato
7 COMUNICAZIONE Anodo o catodo comune fotoaccoppiatore, collegato a terra o VCCIO (da 3.3 V a 6 V – volume più altotagpossibile con resistenze esterne aggiuntive)
8 RXD Linea di ricezione UART a livello TTL, da utilizzare con la linea TXD del convertitore seriale USB per connettersi al PC
9 Data di nascita Linea di trasmissione UART a livello TTL, da utilizzare con la linea RXD del convertitore seriale USB per connettersi al PC

AVVISO
Volume di fornituratage Buffering/Aggiunta di condensatori di alimentazione esterni
Per un funzionamento stabile si consiglia un alimentatore con buffer sufficiente o un condensatore elettrolitico esterno collegato tra V+ e GND.
Si consiglia di collegare alle linee di alimentazione accanto al TMCM-1070 un condensatore elettrolitico di notevoli dimensioni.

Regola pratica per la dimensione del condensatore elettrolitico: C = 1000 µF ∗ ISUP P LY
Il PD42-1070 viene fornito con circa 40μF di condensatori ceramici integrati.

AVVISO
Non esiste alcuna protezione contro l'inversione di polarità sull'ingresso di alimentazione!
Il modulo cortocircuiterà qualsiasi volume di alimentazione invertitotagL'elettronica e la scheda verranno danneggiate.

AVVISO
Sequenza di accensione
Il TMCM-1070 deve essere acceso con i driver disabilitatitage solo. A seconda della configurazione, l'ingresso EN dovrebbe essere logicamente OFF (ingresso EN aperto o allo stesso volume).tage livello come ingresso COMM).

Connessione UART TTL

  • Per connettersi tramite l'interfaccia TTL UART a un PC host, suggeriamo di utilizzare un convertitore seriale USB da TTL-UART (5 V) a interfaccia USB.
  • Comunicazione con il PC host, ad esample quando si utilizza TMCL-IDE di TRINAMIC, viene eseguito tramite la porta COM virtuale installata dal driver del convertitore.
  • Maggiori informazioni su TMCL-IDE e sull'ultima versione possono essere trovate qui: www.trinamic.com
  • Il cavo del convertitore deve essere collegato ai pin 1, 8 e 9 (GND, RXD, TXD) del connettore I/O.

Nota velocità di trasmissione predefinite
La velocità di trasmissione predefinita è 9600 bps.
In modalità bootloader, la velocità di trasmissione è 115200 bps.

Informazioni sul convertitore da USB a UART
Per esempioample, il TTL-232R-5V di FTDI funziona con il modulo ed è stato testato. Maggiori informazioni su questo convertitore sono disponibili su FTDI websito: www.ftdichip.com

AVVISO Livello UART TTL 5 V
L'interfaccia TTL UART funziona con il livello 5V. Prestare particolare attenzione quando si seleziona un cavo convertitore per la connessione USB.

 LED di stato
Il TMCM-1070 ha un LED di stato verde. Vedere la figura 7 per la sua posizione.

Stato Descrizione
lampeggiante MCU attivo, funzionamento normale
Acceso permanentemente Modalità bootloader
Spento Spegnimento

Tabella 6: Descrizione dello stato dei LED

Descrizione funzionale

Cablaggio dell'applicazione tipica
Cablare il TMCM-1070 come mostrato nelle seguenti figure.

  • Collegare l'alimentatore a V+ e GND.
  • Collega i segnali di passo e direzione al controller di movimento.
  • All'accensione l'ingresso EN deve essere logicamente o˙ (= driver stage disabilitato)!
  • Opzionale: collegare l'UART a un'interfaccia UART TTL con livelli logici da 5 V. Per configurare il tuo TMCM-1070, avvia il TMCL-IDE e utilizza gli strumenti di parametrizzazione. Per istruzioni dettagliate fare riferimento al manuale del firmware TMCM-1070-˝.

Nota
L'interfaccia TTL UART non è otticamente isolata. Ha e richiede segnali di livello 5V.
Tuttavia, fornisce protezione ESD di base e protezione della linea di segnale rail-to-rail per il TMCM-1070.

TRINAMIC-TMCM-1070-Modulo-per-Stepper- (11)

Ingressi otticamente isolati con ingresso ad anodo comune
Gli ingressi di controllo del TMCM-1070 sono otticamente isolati (non l'interfaccia TTL UART). Tutti i fotoaccoppiatori condividono un ingresso con anodo comune (COMM) come mostrato nella figura sopra. TRINAMIC-TMCM-1070-Modulo-per-Stepper- (12)

Il tipico voltage all'ingresso COMM è 5 V. Tuttavia, 3.3 V o voltagÈ possibile utilizzare anche valori superiori a 5 V purché la corrente attraverso l'emettitore dei fotoaccoppiatori sia compresa tra 5 mA e 20 mA. Per il funzionamento a 3.3 V il controller deve essere selezionato con attenzione rispetto alle sue porte I/O, al suo volume di uscita effettivotagee il resistore in serie delle porte I/O. L'utente deve assicurarsi che la corrente attraverso l'emettitore dei fotoaccoppiatori sia compresa tra 5 mA e 20 mA.

Nota
Larghezza dell'impulso del passo
Con l'ingresso COMM collegato a terra, la larghezza degli impulsi di passo dovrebbe essere compresa tra 2μs e 4μs, per la massima frequenza di passo.
Con una larghezza di impulso di passo maggiore, ad esampal 50% del ciclo di lavoro proveniente da un generatore di frequenza, la frequenza massima di ingresso sarà inferiore a ca. 9kHz. Con l'ingresso COMM collegato a +5V sono necessari impulsi di passo più lunghi.TRINAMIC-TMCM-1070-Modulo-per-Stepper- (1)

I resistori in serie nel TMCM-1070 sono 270 mOhm. Per il funzionamento con voltagSe superiore a 5 V è necessario un resistore esterno aggiuntivo Rexternal per ingresso per limitare la corrente. Vedere la Tabella 7 come riferimento per ulteriori valori dei resistori esterni.

COM voltage(V) Valore di Resterno (Ω)
3.3
5
9 300
12 500
15 700
24 1K5

Nota
Selezione esterna
Fare attenzione quando si seleziona un resistore esterno aggiuntivo. Il tipo di resistore deve avere una potenza nominale adeguata. Questo dipende dal voltage utilizzato all'ingresso COMM.

Ingressi otticamente isolati con ingresso a catodo comune
Gli optoaccoppiatori all'interno del TMCM-1070 sono di tipo bidirezionale (AC/DC). Pertanto, COMM può essere utilizzato anche come connessione a catodo comune con interruttori high-side (stile pnp) anziché low-side (stile npn) come mostrato nelle precedenti figure 10, 9 o 8.

Logica di input
La logica degli ingressi otticamente isolati dipende dall'utilizzo dell'ingresso dell'anodo comune o dell'ingresso del catodo comune. La tabella seguente mostra la logica dell'ingresso CHOP e la logica dell'ingresso EN.

COMM=3.3. . . 5 V

(Anodo comune)

COMM=GND

(Catodo comune)

CHOP=GND SpreadCycle Taglio furtivo
TAGLIARE=3.3. . . 5 V Taglio furtivo SpreadCycle
IT=GND Abilitazione motore Disabilitazione motore
IT=3.3. . . 5 V Disabilitazione motore Abilitazione motore

 Comportamento termico
I parametri di configurazione predefiniti del TMCM-1070 sono impostati sulla corrente massima specificata di 1.2 A rms / 1.7 A di picco.
In genere, con questa impostazione di corrente nominale il motore passo-passo e l'elettronica del driver si surriscaldano. Il funzionamento continuo alla corrente massima non è garantito senza raffreddare il motore poiché il driver passo-passo si spegnerà a causa della sua protezione interna da sovratemperatura finché la temperatura non scende al di sotto della soglia.

Nota
Funzionamento con impostazione della corrente massima
Per i test su tavolo e l'avvio dell'applicazione, la corrente dovrebbe essere ridotta o la funzione coolStep dovrebbe essere configurata per mantenere il riscaldamento a un livello ragionevole. Soprattutto quando non sono disponibili altre opzioni di raffreddamento per il motore.
Per un funzionamento corretto e continuo alla massima corrente, la flangia del motore deve essere montata sull'interfaccia meccanica dell'applicazione con un buon contatto.

Valutazioni e caratteristiche operative

Valutazioni massime assolute

Parametro Minimo Massimo Unità
Volume di fornituratage +9 +28 V
Temperatura di lavoro -30 +40 °C
Corrente della bobina del motore/onda sinusoidale picco 1.7 A
Corrente motore continua (RMS) 1.0 A

AVVISO
Non superare mai le valutazioni massime assolute! Sollecitazioni superiori a quelle elencate nella sezione “'Valori massimi assoluti”' possono causare danni permanenti al dispositivo. Questa è solo una valutazione delle sollecitazioni e il funzionamento funzionale del dispositivo a quelle o qualsiasi altra condizione superiore a quelle indicate negli elenchi delle operazioni di questa specifica non è implicito. L'esposizione a condizioni di potenza massima per periodi prolungati può influire sull'affidabilità del dispositivo.
Mantieni l'alimentatore voltage sotto il limite superiore di +28V! In caso contrario l'elettronica della scheda verrà seriamente danneggiata! Soprattutto, quando il vol operativo selezionatotage è vicino al limite superiore, si consiglia vivamente di utilizzare un alimentatore regolato.

Caratteristiche Elettriche (Temperatura Ambiente 25° C)

Parametro Simbolo Minimo Tipo Massimo Unità
Volume di fornituratage V DD 9 24 26 V
Corrente della bobina del motore/onda sinusoidale picco (regolato tramite chopper, regolabile tramite interfaccia TTL UART) ICOILpicco 0 1.7 A
Corrente motore continua (RMS) IBOBINE 0 1.2 A
Corrente di alimentazione IDD « ICOIL 1.4ICOIL A

Valori nominali I/O (temperatura ambiente 25° C)

Parametro Simbolo Minimo Tipo Massimo Unità
Ingresso COMM voltage VCOMUNICAZIONE 3.3 5 6 V
Frequenza di ingresso degli I/O optoisolati fin 45 kHz
Vol. ingresso TTL UARTtage VTempo di esecuzione_IN 5 5.5 V
TTL UART basso livello voltage VTLLL 0 1.75 V
TTL UART alto livello voltage VTempo di esecuzioneH 3.25 5 V
Vol. uscita TTL UARTtage VTempo di esecuzione_FUORI 5 V

Caratteristiche funzionali

Parametro Descrizione/Valore
Controllare Interfaccia a 4 fili con interruttore di modalità passo, direzione, abilitazione e chopper
Larghezza dell'impulso del passo La larghezza dell'impulso di passo dovrebbe essere compresa tra 2µe 4µs per la frequenza massima. Con una larghezza di impulso di passo maggiore, ad esampal 50% del ciclo di lavoro proveniente da un generatore di frequenza, la frequenza massima di ingresso sarà inferiore a ca. 9kHz.
Comunicazione Interfaccia UART TTL a 2 fili per la configurazione, 9600-115200 bps (predefinito 9600 bps)
Modalità di guida Modalità chopper spreadCycle e stealthChop (selezionabili con ingresso CHOP), riduzione adattiva automatica della corrente utilizzando stallGuard2 e coolStep
Risoluzione graduale Intero, 1/2, 1/4, 1/8, 1/16, 1/32, 1/64, 1/128, 1/256 step, il valore predefinito è 1/16 con interpolazione interna a 1/256

Altri requisiti

Specifiche Descrizione o valore
Raffreddamento Aria libera
Ambiente di lavoro Evitare polvere, acqua, nebbia d'olio e gas corrosivi, nessuna condensa, nessuna brina
Temperatura di lavoro da -30°C a +40°C

Abbreviazioni utilizzate in questo manuale

Abbreviazione Descrizione
COMUNICAZIONE Anodo comune o catodo comune
Ideale per gli amanti Ambiente di sviluppo integrato
GUIDATO Diodo emettitore di luce
RMS Valore quadratico medio della radice
TMCL Linguaggio di controllo del movimento TRINAMIC
Tempo di esecuzione Transistor Transistor Logic
UART Trasmettitore ricevitore asincrono universale
USB Bus seriale universale

Tabella 13: Abbreviazioni utilizzate in questo manuale

Indice delle figure

  1. Corrente sinusoidale della bobina del motore utilizzando stealthChop (misurata con sonda di corrente). . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
  2. Principio del ciclo di diffusione. . . . . . . . . . 4
  3. stallGuard2 Misurazione del carico in funzione del carico . . . . . . . . . . . . 5
  4. Efficienza energetica Esample con coolStep 5
  5. Parte superiore TMCM-1070 view dimensioni meccaniche. . . . . . . . . . . . . . . . . 7
  6. TMCM-1070 Clip di montaggio su guida top-hat esample con il modulo . . . . . . . . . 8
  7. Connettori TMCM-1070 (pin 1 evidenziato in rosso) . . . . . . . . . . . . . . 9
  8. Scenario applicativo tipico con ingressi da 5 V. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
  9. Ingressi con ingresso ad anodo comune da 3.3 V a 6 V. . . . . . . . . . . . . . 13
  10.   Ingressi con ingresso ad anodo comune da >5V a 24V . . . . . . . . . . . . . 14

Indice delle tabelle

  1. Moduli codici d'ordine. . . . . . . . . 6
  2. Codici di ordinazione del cablaggio. . . . . . . . 6
  3. TMCM-1070 lunghezza e peso . . . . 7
  4. Pinatura del connettore del motore. . . . . . . 9
  5. Pinatura del connettore I/O . . . . . . . . . 10
  6. Descrizione dello stato dei LED . . . . . . . . . . 11
  7. Valori di riferimento aggiuntivi dei resistori. 14
  8. Caratteristiche elettriche. . . . . . . . 16
  9. Valutazioni operative degli ingressi otticamente isolati e dell'interfaccia TTL UART. 17
  10. Caratteristiche funzionali. . . . . . . 17
  11. Altri requisiti e caratteristiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
  12. Abbreviazioni utilizzate nel presente Manuale. . 18
  13. Revisione dell'hardware. . . . . . . . . . . 23
  14. Revisione documenti. . . . . . . . . . . 23

Direttive integrative

Informazioni sul produttore

Copyright
TRINAMIC è proprietaria del contenuto di questo manuale utente nella sua interezza, inclusi ma non limitati a immagini, loghi, marchi e risorse. © Copyright 2022 TRINAMICO. Tutti i diritti riservati. Pubblicato elettronicamente da TRINAMIC, Germania.
Ridistribuzione di fonti o formati derivati ​​(ad esample, Portable Document Format o Hypertext Markup Language) deve conservare l'avviso di copyright di cui sopra e la scheda tecnica completa, il manuale dell'utente e la documentazione di questo prodotto, comprese le note applicative associate; e un riferimento ad altra documentazione disponibile relativa al prodotto.

Denominazioni e simboli dei marchi
Le designazioni e i simboli dei marchi utilizzati nella presente documentazione indicano che un prodotto o una funzionalità è di proprietà e registrato come marchio e/o brevetto di TRINAMIC o di altri produttori, i cui prodotti sono utilizzati o citati in combinazione con i prodotti TRINAMIC e la documentazione del prodotto TRINAMIC .
Questo manuale hardware è una pubblicazione non commerciale che mira a fornire all'utente target informazioni scientifiche e tecniche concise. Pertanto, le designazioni e i simboli dei marchi vengono inseriti solo nelle specifiche brevi di questo documento che presenta il prodotto in una rapida occhiata. La designazione/simbolo del marchio viene inserito anche quando il nome del prodotto o della caratteristica ricorre per la prima volta nel documento. Tutti i marchi e nomi di marchi utilizzati appartengono ai rispettivi proprietari.

Utente target
La documentazione qui fornita è solo per programmatori e ingegneri, che sono dotati delle competenze necessarie e sono stati formati per lavorare con questo tipo di prodotto.
L'Utente Destinatario sa come utilizzare responsabilmente questo prodotto senza arrecare danno a se stesso o ad altri, e senza causare danni ai sistemi o ai dispositivi, in cui l'utente incorpora il prodotto.

Dichiarazione di non responsabilità: sistemi di supporto vitale
TRINAMIC Motion Control GmbH & Co. KG non autorizza né garantisce nessuno dei suoi prodotti per l'uso in sistemi di supporto vitale, senza lo specifico consenso scritto di TRINAMIC Motion Control GmbH & Co. KG.
I sistemi di supporto vitale sono apparecchiature destinate a supportare o sostenere la vita e il cui mancato funzionamento, se utilizzato correttamente in conformità con le istruzioni fornite, può ragionevolmente causare lesioni personali o morte.
Le informazioni fornite in questo documento sono ritenute accurate e affidabili. Tuttavia non si assume alcuna responsabilità per le conseguenze del suo utilizzo né per eventuali violazioni di brevetti o altri diritti di terzi che potrebbero derivare dal suo utilizzo. Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.

Dichiarazione di non responsabilità: uso previsto
I dati specificati in questo manuale utente sono intesi esclusivamente allo scopo di descrizione del prodotto. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, di commerciabilità, idoneità per uno scopo particolare o di qualsiasi altra natura rispetto alle informazioni/specifiche o ai prodotti a cui si riferiscono le informazioni e nessuna garanzia rispetto a viene fornita la conformità all'uso previsto.
Ciò vale in particolare anche per le possibili applicazioni o campi di applicazione del prodotto indicati. I prodotti TRINAMIC non sono progettati e non devono essere utilizzati in connessione con applicazioni in cui si prevede ragionevolmente che il guasto di tali prodotti provochi lesioni personali significative o morte (applicazioni critiche per la sicurezza) senza lo specifico consenso scritto di TRINAMIC.
I prodotti TRINAMIC non sono progettati né destinati all'uso in applicazioni o ambienti militari o aerospaziali o in applicazioni automobilistiche a meno che non siano specificatamente designati per tale uso da TRINAMIC. TRINAMIC non concede alcun brevetto, diritto d'autore, diritto di utilizzo di maschere o altro diritto di marchio su questo prodotto. TRINAMIC non si assume alcuna responsabilità per eventuali brevetti e/o altri diritti sui marchi di terzi derivanti dalla lavorazione o dalla manipolazione del prodotto e/o da qualsiasi altro utilizzo del prodotto.

Documenti e strumenti collaterali
La documentazione del prodotto è correlata e/o associata a kit di strumenti aggiuntivi, firmware e altri articoli, come fornito nella pagina del prodotto all'indirizzo: www.trinamic.com

Cronologia delle revisioni

 Revisione hardware

Versione Data Autore Descrizione
1.00 09.06.2016 BS Prima versione.

Tabella 14: Revisione hardware

 Revisione del documento

Versione Data Autore Descrizione
1.00 26.06.2016 BS Versione iniziale.
1.10 27.10.2017 GE Potenza corrente, potenza ingressi digitali e disegni aggiornati/corretti. Corretto il valore predefinito di 9600 bps per la velocità di comunicazione.
1.11 2021-GIU-03 OK Avviso relativo all'input EN corretto.
1.12 2021-SET-03 OK Avviso sulla durata dell'impulso di passo estesa.
1.13 2022-GEN-07 OK Nuova sezione 5.4.

©2022 TRINAMIC Motion Control GmbH & Co. KG, Amburgo, Germania Condizioni di fornitura e diritti di modifica tecnica riservati.
Scarica la versione più recente su www.trinamic.com

Scaricato da Arrow.com.

Documenti / Risorse

Modulo TRINAMIC TMCM-1070 per passo-passo [pdf] Manuale di istruzioni
TMCM-1070, Modulo TMCM-1070 per passo-passo, Modulo TMCM-1070, Modulo per passo-passo, Passo-passo, Modulo passo-passo, Modulo

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *