U PROX - logo

Controllore di accesso al cloud

Controller di accesso cloud IP401

U-PROX IP401
Manuale di installazione e funzionamento
Diritti e loro tutela
Tutti i diritti su questo documento sono detenuti da Limited Liability Company Integrated Technical Vision.

Marchi
ITV® e U-PROX® sono marchi registrati della Limited Liability Company Integrated Technical Vision.

Informazioni su questo documento
This manual describes the procedure for installing, connecting, and operating the access control system controller U-PROX IP401 (hereinafter “the controller”). Please study these instructions carefully before installing the controller.
The characteristics and parameters of the controller are described in the Characteristics section. The Terminology section explains the terms used in this document.
The external appearance of the controller, along with the description of its contacts and operating modes, is presented in the Description and Operation section. The installation, connection of external devices, and configuration of the controller are described in the Controller Operation section.

Attenzione!
Before installing and connecting the controller, you must carefully study this manual.
Installation and connection are permitted only by persons or organizations authorized by the manufacturer.

Formazione e supporto tecnico
I corsi di formazione sull'installazione e l'utilizzo del controller U-PROX IP401 sono tenuti da Integrated Technical Vision, società a responsabilità limitata. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare il personale di Integrated Technical Vision ai numeri di telefono indicati di seguito.

Supporto tecnico:
+38 (091) 481 01 69
support@u-prox.systems
https://t.me/u_prox_support_bot
Questo supporto è destinato a personale specializzato. Gli utenti finali sono pregati di contattare i propri rivenditori o installatori prima di rivolgersi a Limited Liability Company Integrated Technical Vision.
Le informazioni tecniche sono disponibili sul websito: www.u-prox.systems

Certificazione
La Società a Responsabilità Limitata Integrated Technical Vision certifica che U-PROX IP401 è conforme alla Direttiva sulla Compatibilità Elettromagnetica 2014/30/UE e alla Direttiva 2011/65/UE (RoHS). La Dichiarazione di Conformità originale è disponibile sul sito websito www.u-prox.systems under the “Certificates” section.

Descrizione del controllore

Il controller U-PROX IP401 è un dispositivo progettato per il controllo degli accessi a locali residenziali e industriali, nonché per la registrazione degli orari di passaggio e degli eventi.
Il controller viene fornito in una custodia con un pulsante touch integrato per le richieste di uscita e senza modulo di alimentazione.
Il controller funziona con lettori che si collegano tramite l'interfaccia RS232 (solo lettori U-PROX) o tramite l'interfaccia RS485 utilizzando il protocollo OSDP (serie U-PROX SE o altri lettori compatibili con OSDP2.2).
U-PROX IP401 elabora le informazioni ricevute dal lettore e, tramite due uscite, commuta i dispositivi di uscita (ad esempio, serrature, sirene, ecc.).
The controller has two fixed-function inputs – a door sensor and an exit request button.
Il controller può funzionare in modo autonomo o come parte di una rete. Per integrare i controller in un sistema di controllo accessi, viene utilizzata l'interfaccia Wi-Fi (una rete informatica wireless).
Il controller supporta la configurazione di rete tramite Bluetooth Low Energy (BLE) utilizzando l'app mobile U-PROX Config.
Gli aggiornamenti del firmware vengono eseguiti da un server centrale tramite Wi-Fi.
Il controller è alimentato da una fonte da 12 V.
U-PROX IP401 controlla le porte con un lettore e un pulsante di richiesta di uscita. La sua ampia memoria non volatile consente al sistema di gestire fino a 10,000 identificatori.
Soluzioni tecniche e di progettazione attentamente progettate, comunicazione tramite Wi-Fi, memoria non volatile e orologio in tempo reale, protezione delle porte del lettore da cortocircuiti, sovraccarichitage e la polarità inversa consentono di utilizzare questo controller in vari sistemi di controllo e gestione degli accessi.

Scopo del dispositivo

The Cloud Controller U-PROX IP401 is intended for use as part of access control and management systems of various scales – from small office systems to large enterprises.
Controllers are interconnected via a computer network.

Caratteristiche

Alimentazione: fonte esterna da 12 V; consumo di corrente (con carichi scollegati) non superiore a 100 mA; tensione di ondulazionetage non più di 500 mV.

Connessione lettore:

  • RS232 – up to 10 m (for U-PROX contactless identifiers)
  • RS485 (OSDP2.2) – up to 1000 m

Inputs: 8 inputs for connecting loops with current monitoring (end resistor – 2.2 kΩ).
Built-in Touch Button: for exit requests.
Ingressi segnale esterno: sensore porta (CC) e ingresso per il pulsante di richiesta uscita (RTE).
TampContatto: per rilevare l'apertura della custodia.
Outputs: one relay (NO/NC, COM) rated at 3 A @ 12V; a transistor open-collector alarm output – 12V, 160 mA.
Interfaccia wireless: Wi-Fi 2.4 GHz, 802.11b/g/n, supporta Open/WPA/WPA2/WEP.
Sistema di climatizzazione cloud: U-PROX ACS Cloud.
Sistema AC locale: U-PROX WEB.
Configurazione: la configurazione completa viene eseguita tramite il sistema di controllo degli accessi utilizzando una rete di computer.

Orologio in tempo reale.
Memoria non volatile:

  • Identifiers – 10,000
  • Events – 47,000
  • Time zones – 250
  • Weekly schedules – 250
  • Holidays – 250
  • Temporary identifiers – 1000

Terminologia

Identificatori: nei sistemi di controllo accessi, ogni utente ha un codice univoco. Gli identificatori possono essere sotto forma di tessera di plastica, portachiavi, ecc.
Lettore: dispositivi che leggono i codici identificativi e si collegano al controller di accesso. Viene utilizzata l'interfaccia Wiegand.
Codice PIN: codice immesso tramite la tastiera del lettore; può essere un identificatore autonomo o integrare una tessera o un portachiavi.
Porte: il punto di controllo degli accessi (ad esempio porte, tornelli). Il punto di accesso è l'unità logica del sistema.
Punto di accesso: vedere “Porte”.
Passage Point: A logical unit in an access control system that manages passage through a door in one direction, including the reader, controller (or part of it), and the output mechanism.
Doors with a single passage point are one-sided; with two, they are two-sided.
Pulsante di richiesta di uscita: utilizzato per uscire dai locali; metodi alternativi (ad esempio, un pulsante di blocco elettrico o una chiave) attivano un evento "VIOLAZIONE PORTA".
Door Sensor: An input for connecting sensors (magnetic, rotor, etc.) to monitor door status. “Door Open Time” Interval: The period during which, after a user passes, the door is not monitored even if the sensor signal is disrupted.
Tentativo di prelievo dell'identificatore: se un identificatore non registrato viene presentato più volte consecutivamente, il controller entra in modalità di blocco.
Programmi: intervalli di tempo e programmi che definiscono i diritti di accesso. Il controller può memorizzare fino a 250 intervalli di tempo, 250 programmi settimanali e 250 festività.
Time Zones: Time intervals used for organizing access schedules.
Loading: The transfer of settings from a computer to the controller after programming.

Descrizione e funzionamento

Costruzione del controller
L'aspetto esterno del dispositivo è mostrato nella Figura 1.

U PROX IP401 Cloud Access Controller - Description and Operation 1

The controller consists of the following components:

  • The top part of the device casing
  • The touch exit request button
  • The bottom part of the device casing
  • A mounting screw
  • The circuit board with terminal blocks

Figura 1. Aspetto esterno di U-PROX IP401

Disposizione della morsettiera
La disposizione dei connettori sulla scheda inferiore è mostrata nella Figura 2.

U PROX IP401 Cloud Access Controller - Description and Operation 2

Scopo dei contatti del Titolare del Trattamento

Contatto Nome Scopo
Terra Connection of the external power source
+12V
NO / NC Contatto relè Contatti relè
COM Comune
ROSSO +12V, Power Reader connection
NERO Terra
Verde Dati 0
Bianco Dati 1
Terra Collegamento ad anello
DC Contatto porta
RTE Pulsante di richiesta di uscita
FUORI Uscita allarme

Indicazione audiovisiva

Le modalità di accesso sono indicate tramite il lettore collegato al controller. Le indicazioni predefinite sono le seguenti:

  • Standby Mode: no sound, red blinking once per second
  • Night Mode or Lockout: no sound, red-yellow blinking once per second
  • Alarm: no sound, continuous red
  • Card Registration: no sound, green blinking once per second
  • Initialization: no sound, no light indication
  • Data Reading/Loading, Firmware Update: no sound, continuous red
  • Access Granted: a short beep, continuously green; 5 seconds before door time expires – a short beep once per second.
  • Access Denied: continuous beep, continuously red.

Il LED sul pulsante touch indica solo la sua pressione.

Funzionamento del controller
I controller vengono spediti nello stato predefinito di fabbrica, in cui il LED rosso lampeggia una volta al secondo.
Per utilizzare il controller, è necessario configurarlo tramite il software di configurazione su un dispositivo mobile. Una volta caricate le impostazioni, e se gli ingressi sono integri, il controller entra in modalità "Standby".
Il controller gestisce un singolo punto di passaggio che può funzionare in quattro modalità: "Standby", "Allarme", "Blocco" e "Passaggio libero". La modalità "Passaggio libero" ha la priorità più alta (ad esempioample, durante un incendio), seguito da "Blocco", "Allarme" e "Standby".

Modalità standby
La modalità standby è la modalità operativa predefinita del controller. In questa modalità, il controller concede o nega l'accesso agli identificatori registrati.

Passaggio con presentazione dell'identificatore
Per attraversare una porta, l'utente presenta un identificativo contactless al lettore. Se l'identificativo è registrato e l'accesso è consentito, la porta si apre (il controller attiva il meccanismo di uscita).

Passaggio con identificativo e codice PIN
After presenting a registered identifier, the controller checks if a PIN code is required. If needed, it waits for PIN code entry. Once the correct PIN code is entered, the passage point opens (the output  mechanism is activated).
Passaggio tramite pulsante di richiesta di uscita (apertura porta remota)
L'uscita da una porta con un punto di passaggio unilaterale o il passaggio dei visitatori si ottiene utilizzando il pulsante di richiesta di uscita. Premendo e rilasciando il pulsante, si apre il punto di passaggio (attivando il meccanismo di uscita).

Accesso negato alla presentazione dell'identificatore
L'accesso potrebbe essere negato per i seguenti motivi:

  • The controller is in its factory default (unloaded) state
  • The card is not registered in the controller
  • The card’s validity period has expired
  • Access is currently prohibited due to time and/or day of the week
  • An identifier registered as lost or blocked is presented
  • The controller is in “Alarm” mode
  • The controller is in “Lockout” mode
  • The temporary card’s validity period has not yet begun
  • The passage counter for a temporary card (visitor card) has been exhausted

Modalità allarme
The passage point enters “Alarm” mode when unauthorized access occurs (e.g., door breach), when the controller case is opened, when an identifier registered as lost is presented, or when the door remains open too long (exceeding the door open time), and if the identifier pickup function is enabled.
In modalità "Allarme", il controller attiva le uscite designate per ALLARME o SIRENA. L'uscita di allarme rimane attiva finché l'allarme non viene cancellato e l'uscita della sirena viene temporizzata.
Se il punto di passaggio è in modalità "Allarme", il passaggio è bloccato. Le porte possono essere aperte premendo il pulsante di richiesta di uscita.
La modalità “Allarme” può essere disattivata presentando un identificatore con l’attributo “Cancella allarme” o inviando un comando da un computer.

Modalità Passaggio Libero
In alcune situazioni, come in caso di incendio, terremoto o altre emergenze, potrebbe essere necessario aprire la porta per consentire il passaggio libero. In questi casi, il controller supporta la modalità "Passaggio libero".
Il punto di passaggio entra in modalità “Passaggio libero” tramite un comando da parte di un operatore tramite computer.
In modalità "Passaggio libero", la serratura rimane aperta e il controllore registra tutti gli identificativi e i codici immessi come "Accesso consentito", indipendentemente dalla programmazione. Questa modalità viene utilizzata per monitorare la presenza del personale in caso di emergenza.
To ensure proper operation in “Free Passage” mode when using mechanically actuated locking devices, it is essential to monitor the door sensor. Mechanical locks are released with a current pulse and remain open until the door is closed. When the door is closed, the lock re-engages.
The controller in “Free Passage” mode checks the door contact and sends an unlock pulse after each door closure.
If the controller is used without a door contact (e.g., a microswitch), using an “impulse” output type for unlocking is not recommended. In such cases, “Free Passage” mode will not function correctly – the door cannot be opened without presenting an identifier.

Modalità di blocco
The controller enters “Lockout” mode when a situation arises that requires all users to be denied access. In this mode, passage is allowed only for identifiers with the “Security Service” attribute.
Doors cannot be opened by pressing the exit request button.
Il punto di passaggio entra in modalità "Blocco" tramite un comando da parte di un operatore del computer.

Proprietà degli identificatori (carte)
Codice (Codice della Carta Elettronica)
A ogni carta viene assegnato un codice univoco durante la produzione.

Codice PIN
Un codice supplementare per la tessera. Deve essere composto esclusivamente da sei cifre decimali. Può essere utilizzato con lettori dotati di tastiera integrata.
Dopo aver presentato la tessera al lettore, il tastierino integrato viene utilizzato per inserire il codice PIN premendo il tasto "#". Se il codice PIN inserito è corretto, il controller sblocca la porta e consente l'accesso. In caso contrario, viene emesso un segnale di avviso, viene registrato un evento di "Codice PIN errato" e la porta rimane bloccata.

Validità
La data di scadenza della validità della carta.

Cancellazione allarme
Quando una tessera con l'attributo "allarme cancellato" viene presentata al lettore di una porta in stato di allarme, il controller registra l'evento "Allarme cancellato" e riporta la porta in modalità standby. Se viene presentata una tessera senza il diritto di cancellare l'allarme, la porta rimane nello stato corrente e viene registrato l'evento "Accesso negato. Stato di allarme".

Servizio di sicurezza
Questo attributo concede il diritto di attraversare porte bloccate. Se una porta è in modalità "Blocco", presentando una tessera standard si verificherà l'evento "Accesso negato. Stato di blocco". Tuttavia, quando viene presentata una tessera con l'attributo "Servizio di sicurezza", il controllore concede l'accesso e registra l'evento "Accesso concesso. Stato di blocco".

Persona di spicco
Questo attributo consente l'accesso incondizionato (tranne quando la porta è in modalità blocco). Una tessera VIP può avere qualsiasi orario assegnato; non si applicano limitazioni anti-duplicazione e di validità. Può anche avere un codice PIN.
Se una porta è in modalità "Blocco", a un identificatore con attributo VIP non verrà concesso l'accesso.

Anti-duplicazione disabilitata
Ciò significa che l'accesso è concesso indipendentemente dalla direzione del passaggio precedente, ma è comunque soggetto al programma assegnato e ad altri attributi della tessera.

Opzioni di utilizzo e modalità operative delle uscite
L'uscita relè del controller può essere programmata come blocco (con un'impostazione di inversione opzionale). L'uscita OUT può essere programmata come sirena o allarme. Inoltre, a ciascuna uscita è assegnata una modalità di funzionamento: avvio-arresto (l'uscita rimane attiva finché la condizione persiste, ad esempio in modalità "Allarme"), impulso (l'uscita è attiva per una durata impostata), trigger (l'uscita si attiva al primo evento e si disattiva al successivo, ecc.) o continuo (l'uscita viene attivata o disattivata da singoli comandi).

Funzionamento del comunicatore
Il controller U-PROX IP401 funziona automaticamente. Una volta caricati i dati dal server, il controller elabora le regole di accesso per le tessere presentate e invia notifiche di eventi al server del sistema di controllo accessi.
The controller’s communicator operates in notification mode, meaning that when an event (e.g., passage, zone breach) occurs, data is transmitted to the AC server. When connected to a computer network, the controller ensures protection against unauthorized access by encrypting data packets with a 256-bit key and verifying the device’s unique serial number, as well as monitoring the communication channel through periodic test signals.
The U-PROX IP401 can be connected to a computer network via a wireless connection (Wi-Fi). It supports operation within a local network (see Figure 3) as well as over the Internet (see Figure 4), allowing for the construction of distributed access control systems of any scale.

U PROX IP401 Cloud Access Controller - Controller Operation 1

Local Network Operation Algorithm

  1. After the controller is powered on, it connects to the pre-configured Wi-Fi and obtains an IP address dynamically.
  2. It periodically updates the IP address status (maintaining the reserved IP address);
  3. It checks the availability of the AC server (by IP or DNS name);
  4. It sends periodic test signals;
  5. It transmits event notifications.
  6. It waits for commands.

Internet (Wired Local Network) Operation Algorithm

  1. After the controller is powered on, it connects to the pre-configured Wi-Fi and obtains an IP address dynamically.
  2. It periodically updates the IP address status (maintaining the reserved IP address);
  3. It checks for Internet connectivity (availability of the router’s IP address);
  4. It checks the availability of the AC server (by IP or DNS name);
  5. It sends periodic test signals;
  6. It transmits event notifications;
  7. It waits for commands.

Procedura di funzionamento del dispositivo

Il controller è alloggiato in una piccola custodia di plastica con una superficie in vetro.

Procedura di connessione

  1. At the installation site, mark and drill the necessary holes:
    1. Screw in the mounting screw on the bottom of the controller;
    2. Remove the top cover;
    3. Using the back plate of the controller as a template, mark and drill two holes with a 5 mm diameter and a depth of 30 mm.
  2. Run the cable from the power supply unit;
  3. Run the cable from the output device (e.g., lock);
  4. Install the reader and run its cable;
  5. Run the cables from the sensors/buttons;
  6. Connect the wires from the power supply, lock, reader, and controller inputs according to the sections below (using a junction box is recommended);
  7. Lay the installation cables in the wall;
  8. Install and secure the back plate of the controller, connect the communication cable connector, attach the top cover, and fasten with a screw;
  9. Using the mobile app, configure the network parameters of the controller;
  10. Il dispositivo è pronto per il funzionamento.
    U PROX IP401 Cloud Access Controller - Device Operation Procedure 1

Raccomandazioni per l'installazione
Si consiglia di montare il controller sulla parete vicino alla porta, in modo che tutti gli utenti possano premere facilmente il pulsante di richiesta di uscita.

U PROX IP401 Cloud Access Controller - Device Operation Procedure 2

I cavi di alimentazione e gli altri cavi non devono essere posizionati a meno di 0.1 m dall'involucro del dispositivo.

Collegamento del lettore
The controller works with a reader that connects via the RS232 interface (only U-PROX readers) or via the RS485 interface using the OSDP protocol (U-PROX SE series or other OSDP2.2-compatible readers).

U PROX IP401 Cloud Access Controller - Device Operation Procedure 3

The reader connection type is configured via the U-PROX Config mobile app.

U PROX IP401 Cloud Access Controller - Device Operation Procedure 4

Figura 7. Collegamento di un lettore della serie U-PROX SE tramite OSDP
Il consumo di corrente di ciascun lettore esterno collegato ai terminali "+12V" non deve superare i 100 mA. Per i lettori a lunga distanza con consumo superiore a 100 mA, l'alimentazione deve essere fornita da una fonte separata.

Sensore porta
Il controller utilizza un contatto porta per determinare se la porta è aperta o chiusa. In assenza del contatto porta, il controller non può rilevare accessi non autorizzati o situazioni in cui la porta rimane aperta troppo a lungo (ad esempio, quando più persone attraversano lo stesso punto di accesso).

U PROX IP401 Cloud Access Controller - Device Operation Procedure 5

Si consiglia di dotare le porte di un sistema di controllo degli accessi di un chiudiporta.

Pulsante di richiesta di uscita
Doors are opened by pressing and releasing the exit request button.
Additionally, the exit request button can be used for remote door opening (e.g., by a receptionist or security guard).

U PROX IP401 Cloud Access Controller - Device Operation Procedure 6

Utilizzando il pulsante di una serratura elettrica per l'apertura della porta si attiverà un evento di APERTURA PORTA.

Dispositivi di uscita (relè)
Il controller è dotato di un relè a stato solido per controllare dispositivi di uscita quali una serratura elettrica o un chiavistello.
Il relè ha contatti normalmente chiusi (NC) e normalmente aperti (NO) e può gestire dispositivi che consumano fino a 1 A a 30 V.
VoltagCadute o sovratensioni quando tutte le uscite vengono accese o spente contemporaneamente non dovrebbero causare malfunzionamenti del controller. In caso contrario, è necessario utilizzare una fonte di alimentazione separata per le uscite.

Serrature elettriche
La possibilità di programmare sia la modalità operativa standard che quella inversa, nonché di impostare il tempo di attivazione della serratura su un ampio intervallo (da 1 a 255 secondi), consente al controller di azionare quasi tutti i tipi di serratura o chiavistello elettrico.
Un caso speciale è quando il tempo è impostato su 0. In questo caso, viene inviato un impulso di 200 ms al relè.
La figura 10 mostra un esempioample di collegamento dei dispositivi di output: il primo viene attivato applicando voltage (NO), e il secondo interrompendo il circuito (NC).
Quando si utilizzano contatti relè per controllare un carico induttivo (ad esempioample, una serratura elettromagnetica), alta-amplitudine volumetagPotrebbero verificarsi degli impulsi. Per evitare danni ai contatti del relè, è necessario installare un diodo flyback sul carico induttivo con polarità inversa.
Si noti che le serrature elettromagnetiche economiche non tollerano volumi prolungatitage applicazione. Per questi dispositivi, il tempo di attivazione del relè deve essere programmato per evitare il surriscaldamento della bobina.

Uscita allarme
L'uscita di allarme del controller è un'uscita a transistor open-collector. Quando attivato, il contatto OUT è collegato a GND.
L'uscita di allarme può essere utilizzata per il collegamento a un sistema di allarme esterno o a un dispositivo di uscita con un consumo di corrente non superiore a 60 mA.
If a door contact (normally closed) is connected, the alarm output will activate when the door contact is interrupted, except during the designated “door open” interval. The alarm output is activated for a programmed duration, from 0 to 254 seconds. <p style=”font-weight:

Documenti / Risorse

Controller di accesso cloud U-PROX IP401 [pdf] Manuale di istruzioni
Controllore di accesso cloud IP401, IP401, Controllore di accesso cloud, Controllore di accesso

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *