Sistema di sicurezza U-Prox PIR Combi VB
Specifiche
- Nome prodotto: U-Prox PIR Combi VB
- Sensore di movimento e rottura vetri wireless
- Lente a barriera verticale (a tenda)
- Batteria: batteria al litio CR123A (dura fino a 5 anni)
Questo manuale descrive la procedura di installazione e configurazione del sensore di movimento e rottura vetri wireless U-Prox PIR Combi VB con lente a "Barriera Verticale" ("Tenda"). Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il dispositivo.
Il supporto tecnico per tutti i prodotti U-Prox è fornito telefonicamente: +38(091)481-01-69 e/o via e-mail: support@u-prox.systems
Avvisi di sicurezza
AVVERTIMENTO. IL DISPOSITIVO È DOTATO DI UNA BATTERIA INTEGRATA. LA SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA CON UNA DI TIPO NON CORRETTO PUÒ CAUSARE INCENDI O ESPLOSIONI. SMALTIRE LE BATTERIE USATE IN CONFORMITÀ CON LE LEGGI E LE NORMATIVE LOCALI.
Applicazioni per la personalizzazione
Applicazione mobile U-Prox Installer
Un'applicazione per la configurazione del sistema di sicurezza wireless U-Prox. È destinata sia ai singoli utenti che ai tecnici delle stazioni di monitoraggio centrale. Utilizzando un telefono cellulare, l'app consente di eseguire la configurazione completa del sistema: installazione, test e calibrazione degli elementi wireless; configurazione dei gruppi di sicurezza; connessione alle stazioni di monitoraggio; e aggiunta di utenti autorizzati al controllo del sistema di sicurezza tramite l'app U-Prox Home.
Installatore Web Portale
L'installatore U-Prox WEB Il portale è progettato per configurare il sistema di sicurezza wireless U-Prox. È destinato sia ai singoli utenti che ai tecnici delle organizzazioni di monitoraggio centrale. Utilizzando un web browser, è possibile eseguire la configurazione completa del sistema di sicurezza: installazione, test e calibrazione degli elementi wireless; configurazione dei gruppi di sicurezza; connessione ai centri di monitoraggio; e aggiunta di utenti con diritti di controllo del sistema tramite l'app U-Prox Home.
https://web-security.u-prox.systems/
Descrizione e principio di funzionamento
- U-Prox PIR Combi VB è un sensore combinato digitale a infrarossi passivi e a canale radio acustico dotato di un sensore PIR, un microfono e una lente "Vertical Barrier" (nota anche come "Curtain") caratterizzata da un campo orizzontale stretto di view.
- Il dispositivo è progettato per il controllo del perimetro interno per proteggere strutture vetrate, finestre, porte, portoni da garage, ecc.
- In base alle variazioni dell'equilibrio termico dell'ambiente o al rumore di un vetro che si rompe, invia un segnale di intrusione alla centrale di allarme U-Prox.
- L'elaborazione dei dati acustici viene eseguita utilizzando un algoritmo che analizza la sequenza di un impatto sordo seguito dal suono rimbombante dei frammenti di vetro che cadono.
- È installato all'interno.
- Il sensore funziona esclusivamente con il sistema di sicurezza U-Prox; la connessione a sistemi di terze parti non è supportata.
Elementi funzionali del dispositivo
Alimentazione elettrica
Il dispositivo utilizza una batteria al litio CR123A, che gli consente di funzionare fino a 5 anni con una sola batteria.
Indicazione della modalità corrente
L'indicatore luminoso segnala la trasmissione dei dati e l'attivazione del sensore. Lo scambio di dati con il centro di sicurezza è segnalato dall'accensione sequenziale dei LED:
- a. Attivazione del sensore – rosso
- b. Trasmissione dei dati:
- Verde: trasmissione riuscita
- Rosso – trasmissione dati fallita
- c. Ricezione della conferma:
- Verde – ricezione riuscita
- Rosso – ricezione dati fallita
I passaggi 2 e 3 possono essere ripetuti fino a 3 volte (aumentando la potenza di trasmissione nelle ripetizioni).
Installazione
Selezione della posizione di installazione
Scegliere con attenzione la posizione di installazione del dispositivo U-Prox PIR Combi VB, considerando la direzione dell'obiettivo e del microfono, nonché eventuali ostacoli che potrebbero limitare il raggio d'azione del sensore. view.
Il sensore deve essere installato in modo che l'area con maggiori probabilità di rottura del vetro o di intrusione si trovi all'interno del suo campo massimo di viewe il movimento dell'intruso è perpendicolare all'asse di installazione.
Per massimizzare il campo di azione del sensore view, installarlo a un'altezza di 2.1 metri dal livello del pavimento.
Il dispositivo non deve essere posizionato:
- All'aperto o in aree con umidità e temperatura non idonee
- In luoghi con elevati livelli di interferenza radio
- Vicino a oggetti che potrebbero causare attenuazione o schermatura del segnale radio (ad esempio, metallo, specchi)
- In modo che la luce solare diretta cada sulla lente del sensore
- Oggetti opposti con temperature che cambiano rapidamente o in aree con forte circolazione d'aria
- Oggetti in movimento opposti a una temperatura approssimativamente pari a quella del corpo umano
- A meno di 1 metro dal centro di sicurezza
Si consiglia di eseguire l'installazione nella seguente sequenza:
- Registrare il sensore nel sistema di sicurezza utilizzando l'app U-Prox Installer
- Selezionare la posizione di installazione con il segnale ottimale utilizzando l'app U-Prox Installer (nota che il sensore può essere installato sia verticalmente che orizzontalmente)
- Installare la staffa di montaggio
- Installare il dispositivo
Montaggio
- Il kit include due staffe: una per l'installazione angolata e una per l'installazione su una superficie piana
- Montare la staffa appropriata utilizzando le viti e i tasselli forniti nel kit.
- Installare il dispositivo sulla staffa e farlo scorrere verso il basso per fissare e bloccare il tampehm contatto
- I lampeggi della spia (2) confermeranno che il tampè bloccato.
AVVERTIMENTO! QUANDO IL DISPOSITIVO È INSTALLATO CORRETTAMENTE, IL TAMPER SARÀ CLAMPED (BLOCCATO).
Accensione e spegnimento
- Premere e tenere premuto il pulsante (8) per 3 secondi per accendere il dispositivo: la spia luminosa si illuminerà.
- Se il dispositivo è già stato registrato nel sistema di sicurezza, passerà alla modalità standby.
- Per spegnere il dispositivo, tenere premuto il pulsante (8) per 5 secondi fino allo spegnimento della spia luminosa.
AVVERTIMENTO. SE IL DISPOSITIVO NON È STATO REGISTRATO, ENTRERÀ IN MODALITÀ DI SOSPENSIONE DOPO 30 SECONDI.
Impostazioni
- Scarica e installa l'applicazione mobile U-Prox Installer per la configurazione del sistema
- Avvia l'app U-Prox Installer ed effettua l'accesso oppure accedi al sistema tramite U-Prox Installer WEB portale
Se necessario, registrati nel sistema come installatore indipendente o accedi come installatore di una società di sicurezza.
Aggiunta di un dispositivo al sistema di sicurezza
(Registrazione)
- Avviare l'app U-Prox Installer o aprire il WEB portale in un browser ed effettuare il login Selezionare dall'elenco il dispositivo U-Prox MPX a cui si desidera aggiungere il sensore wireless Premere il pulsante (I) ("Aggiungi dispositivo radio") in modo che il centro di sicurezza entri in modalità di registrazione per sensori, tastiere, ecc. In questa finestra, fare clic sulle icone dei dispositivi per view istruzioni per l'attivazione.
- Secondo le istruzioni, accendere il sensore wireless e portarlo al centro di sicurezza a una distanza di circa 1 metro. Attendere 15-20 secondi: il sensore wireless verrà registrato.
ATTENZIONE! IL DISPOSITIVO FUNZIONA IN DUE ZONE DI SICUREZZA ADIACENTI. NEL SOFTWARE DEL PANNELLO DI CONTROLLO, CONFIGURARE LA PRIMA ZONA COME "MOVIMENTO" E LA SECONDA COME "ROTTURA VETRO". - Le impostazioni del sensore wireless si apriranno quindi nell'app. Configurare il dispositivo come desiderato.
Impostazioni di base di U-Prox PIR Combi VB
Seleziona dall'elenco il dispositivo che vuoi configurare:
- “Nome” – il nome del dispositivo
- "Gruppo": seleziona il gruppo di sicurezza a cui appartiene il dispositivo. Un gruppo di sicurezza è un insieme logico di zone all'interno di un locale protetto (ad esempio, una stanza, un appartamento, un garage o un piano di un edificio) che rappresenta l'unità di sicurezza minima. I gruppi di sicurezza consentono il controllo simultaneo di tutte le zone; gli utenti possono view solo i gruppi, i dispositivi e gli eventi per i quali è concesso l'accesso.
- “Sensibilità” – imposta la portata di rilevamento del sensore: Bassa (circa 6 metri), Media (circa 8 metri) o Alta (circa 12 metri).
- “Indicazione luminosa” – abilita o disabilita l’indicatore luminoso del dispositivo
- “Notifica limiti di temperatura”: quando il dispositivo supera i limiti di temperatura specificati, genererà gli eventi corrispondenti (“Raffreddamento” e “Surriscaldamento”), che possono essere utilizzati in vari scenari.
- “Impostazione” (tipo di zona) – scegliere la modalità di funzionamento del dispositivo in base all’uso previsto:
- a. “Ritardato” o “Zona di ingresso”:
- Se il sistema è inserito, l'attivazione del sensore avvia un ritardo di ingresso. Se il sistema non viene disinserito durante questo ritardo, il sistema passa in modalità "Allarme" e invia una notifica di allarme.
- All'attivazione, inizierà un ritardo di uscita, dopo il quale il sistema verrà attivato.
- b. “Senza indugio”:
- Se il sistema è attivato, l'attivazione del sensore commuta immediatamente il sistema su "Allarme" e invia una notifica di allarme.
- Se il sistema è disarmato, l'attivazione del sensore viene ignorata.
- c. “Corridoio”:
- Se il sistema è inserito e non c'è alcun ritardo di ingresso (o il ritardo è scaduto), il sistema passa alla modalità "Allarme" e invia una notifica di allarme.
- Se il sistema è armato ed è attivo un ritardo di ingresso, l'attivazione del sensore viene ignorata.
- Se il sistema è disarmato (o se è in corso un ritardo di uscita), l'attivazione del sensore viene ignorata.
- d. “Corridoio interno”:
- Se il sistema è inserito e non c'è alcun ritardo di ingresso (o il ritardo è scaduto), il sistema passa alla modalità "Allarme" e invia una notifica di allarme.
- Se il sistema è armato ed è attivo un ritardo di ingresso, l'attivazione del sensore viene ignorata.
- Se il sistema è disarmato (o se è in corso un ritardo di uscita), l'attivazione del sensore viene ignorata.
- Se il sistema è inserito in modalità Perimetrale ("Modalità Soggiorno" o "Modalità Notte"), l'attivazione del sensore viene ignorata.
- e. “Zona interna”:
- Se il sistema è attivato, l'attivazione del sensore commuta il sistema su "Allarme" e invia una notifica di allarme.
- Se il sistema è inserito in modalità Perimetrale ("Modalità Soggiorno" o "Modalità Notte"), l'attivazione del sensore viene ignorata.
- Se il sistema è disarmato, l'attivazione del sensore viene ignorata.
- f. “zona 24 ore” (XNUMX ore su XNUMX):
- Indipendentemente dalla modalità del sistema, se il sensore viene attivato, il sistema passa alla modalità "Allarme" e invia una notifica di allarme.
- g. “Ingresso ritardato” (solo per il tipo di installazione ritardata): il tempo consentito per disattivare il sistema di sicurezza dopo essere entrati nei locali.
- h. “Uscita ritardata” (solo per il tipo di inserimento ritardato): tempo consentito per uscire dai locali dopo l’inserimento o il disinserimento.
- i. “Ritardo per l'ingresso in modalità Stay Armed” (solo per il tipo di inserimento ritardato): il tempo previsto per disinserire il sistema di sicurezza dopo l'ingresso nei locali (quando si inserisce in modalità Stay/Night).
- j. “Ritardo per l'uscita in modalità Stay Armed” (solo per il tipo di installazione ritardata): tempo consentito per uscire dai locali dopo aver attivato la modalità di sicurezza perimetrale (modalità Stay/Night).
- k. "Riconoscimento Intelligente degli Allarmi" – se abilitato, i sensori di movimento all'interno di un gruppo di sicurezza formano un'unica "zona intelligente" con una funzione di conferma allarme. Quando un sensore nella zona intelligente viene attivato, inizia un ritardo predefinito (in genere 20 secondi); se durante questo periodo si verifica una condizione di allarme su un sensore, se un sensore si attiva ripetutamente o se il sensore rimane in allarme fino alla scadenza del ritardo, viene inviato un segnale di allarme all'istituto di vigilanza.
- l. “Armamento con sensore rotto” – attivazione forzata di un sensore anche se non funziona correttamente, con opzioni:
- “Attivazione forzata dopo ritardo di uscita”: se il sensore non si ripristina dopo il conto alla rovescia del ritardo di uscita, il sistema passa a “Allarme” e invia una notifica di allarme.
- "Attivazione forzata al ripristino del sensore": il sistema attende che il sensore si riprenda e poi lo attiva.
- m. Impostazioni speciali:
- "Disabilita tamp"er" – se abilitato, il dispositivo non risponderà se la custodia viene aperta.
- "Disabilita allarme in caso di perdita della comunicazione": non generare un allarme quando la comunicazione con il dispositivo viene interrotta.
- a. “Ritardato” o “Zona di ingresso”:
Test della connessione
AVVERTIMENTO: PRIMA DI ESEGUIRE QUESTO PASSAGGIO, ASSICURARSI CHE IL DISPOSITIVO SIA REGISTRATO NEL SISTEMA DI SICUREZZA U-Prox.
- Avviare l'applicazione U-Prox Installer o accedere tramite U-Prox Installer WEB portale.
- Selezionare un centro di sicurezza dall'elenco.
- Selezionare il dispositivo dall'elenco.
- Avviare la modalità di test e scegliere una modalità: test di attivazione (per verificare il funzionamento del sensore), test del segnale normale o test del segnale di Grado II.
- Segui le istruzioni sullo schermo. L'indicatore luminoso mostrerà l'intensità del segnale (verde per eccellente, giallo per mediocre e rosso per scarso). Per uscire dalla modalità test, clicca su "Termina test" nell'app. Nota: il test verrà completato automaticamente 30 minuti dopo l'inizio.
Rimozione di un dispositivo
- Avviare l'applicazione U-Prox Installer o accedere tramite WEB portale.
- Selezionare il centro di sicurezza dall'elenco.
- Seleziona il dispositivo dall'elenco, clicca sul pulsante "Disinstalla" e conferma la rimozione.
Stati dei dispositivi wireless
Il dispositivo visualizza vari indicatori di stato, tra cui:
- Alimentazione principale normale
- Alimentazione principale assente
- Custodia del dispositivo chiusa
- Custodia del dispositivo aperta
- Batteria carica
- Livello di carica della batteria indicato
- Batteria quasi scarica
- Batteria difettosa
- Livello di comunicazione radio con il centro di sicurezza
- Nessuna comunicazione radio con il centro di sicurezza
- Esclusione zona attivata durante la protezione
Servizio
Il dispositivo richiede una manutenzione minima. Utilizzare un panno asciutto e adatto all'elettrodomestico per pulire periodicamente l'involucro del dispositivo da polvere e contaminanti.
Sostituzione della batteria
- Rimuovere il dispositivo dalla staffa di montaggio facendolo scorrere verso l'alto.
- Svitare e rimuovere il coperchio posteriore.
- Sostituire la batteria e rimontare il dispositivo.
- Smaltire la batteria usata in conformità alle normative locali.
Conformità agli standard
Il dispositivo è conforme ai seguenti standard:
- Direttiva RED (Direttiva sulle apparecchiature radio) 2014/53/UE
- Direttiva ROHS UE 2011/65/UE, EN IEC 63000:2018 EN 62311:2008
- EN 62368-1:2014
- EN 50130-4:2011/A1:2014
- EN 61000-6-3:2007/A1:2011
- ETSI EN 301 489-1 v2.2.3; ETSI EN 301 489-3 v2.1.1
- ETSI EN 300 220-1 v3.1.1; ETSI EN 300 220-2 v3.2.1
- EN 50131-1 Grado 2, Classe II
Obblighi di garanzia
Il periodo di garanzia per il dispositivo U-Prox (batterie escluse) è di 2 anni dalla data di vendita. In caso di malfunzionamento del dispositivo, contattare support@u-prox.systems per la risoluzione dei problemi a distanza.
Ambito di fornitura
- Dispositivo U-Prox PIR Combi VB;
- batteria CR123A (preinstallata);
- Staffa di montaggio a parete;
- Staffa di montaggio angolare;
- Kit di installazione;
- Guida rapida.
© 2024 Società a responsabilità limitata Visione tecnica integrata www.u-prox.systems
Domande frequenti
D: Come faccio a sostituire la batteria del dispositivo?
A: Per sostituire la batteria, seguire attentamente le istruzioni fornite nel manuale per evitare qualsiasi rischio di incendio o esplosione.
D: Posso installare il dispositivo orizzontalmente?
R: Sì, il dispositivo può essere installato sia verticalmente che orizzontalmente, in base alle proprie preferenze e alle esigenze di ottimizzazione del segnale.
Documenti / Risorse
![]() |
Sistema di sicurezza U-Prox PIR Combi VB [pdf] Manuale del proprietario Sistema di sicurezza PIR Combi VB, PIR Combi VB, Sistema di sicurezza, Sistema |