WHADDA-WPI438-0-96Inch-OLED-Schermo-con-LOGO-I2C

WHADDA WPI438 Schermo OLED da 0.96 pollici con I2C per Arduino

WHADDA-WPI438-0-96Inch-OLED-Screen-with-I2C-PRODUCT - Copia

Introduzione

A tutti i residenti dell'Unione Europea
Informazioni ambientali importanti su questo prodotto

Questo simbolo sul dispositivo o sulla confezione indica che lo smaltimento del dispositivo dopo il suo ciclo di vita potrebbe danneggiare l'ambiente. Non smaltire l'unità (o le batterie) come rifiuti urbani indifferenziati; deve essere consegnato a un'azienda specializzata per il riciclaggio. Questo dispositivo deve essere restituito al distributore o a un servizio di riciclaggio locale. Rispettare le norme ambientali locali.
In caso di dubbi, contattare le autorità locali preposte allo smaltimento dei rifiuti.

Grazie per aver scelto Velleman®! Si prega di leggere attentamente il manuale prima di mettere in servizio questo dispositivo. Se il dispositivo è stato danneggiato durante il trasporto, non installarlo o utilizzarlo e contattare il rivenditore.

Istruzioni di sicurezza

  • Questo dispositivo può essere utilizzato da bambini di età pari o superiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o prive di esperienza e conoscenza, se sono state supervisionate o hanno ricevuto istruzioni sull'uso sicuro del dispositivo e se ne comprendono i pericoli. I bambini non devono giocare con il dispositivo. La pulizia e la manutenzione da parte dell'utente non devono essere eseguite da bambini senza supervisione.
  • Solo per uso interno.
    Tenere al riparo da pioggia, umidità, schizzi e gocciolamenti di liquidi.

Linee guida generali

  • Fare riferimento alla Garanzia di qualità e assistenza Velleman® riportata nelle ultime pagine del presente manuale.
  • Familiarizzare con le funzioni del dispositivo prima di utilizzarlo effettivamente.
  • Per motivi di sicurezza sono vietate tutte le modifiche del dispositivo. I danni causati dalle modifiche apportate dall'utente al dispositivo non sono coperti dalla garanzia.
  • Utilizzare il dispositivo solo per lo scopo previsto. L'utilizzo del dispositivo in modo non autorizzato invaliderà la garanzia.
  • I danni causati dalla mancata osservanza di alcune linee guida contenute nel presente manuale non sono coperti dalla garanzia e il rivenditore non si assume alcuna responsabilità per eventuali difetti o problemi derivanti.
  • Né Velleman nv né i suoi rivenditori possono essere ritenuti responsabili per eventuali danni (straordinari, incidentali o indiretti) di qualsiasi natura (finanziaria, fisica...) derivanti dal possesso, dall'uso o dal guasto di questo prodotto.
  • A causa dei continui miglioramenti del prodotto, l'aspetto effettivo del prodotto potrebbe differire dalle immagini mostrate.
  • Le immagini dei prodotti sono solo a scopo illustrativo.
  • Non accendere il dispositivo immediatamente dopo che è stato esposto a variazioni di temperatura. Proteggere il dispositivo da eventuali danni lasciandolo spento finché non ha raggiunto la temperatura ambiente.
  • Conservare questo manuale per riferimento futuro.

Che cosa è Arduino®

Arduino® è una piattaforma di prototipazione open source basata su hardware e software di facile utilizzo. Le schede Arduino® sono in grado di leggere gli input (sensore di accensione, un dito su un pulsante o un messaggio di Twitter) e trasformarli in output

  • l'attivazione di un motore, l'accensione di un led, la pubblicazione di qualcosa online. Puoi dire alla tua scheda cosa fare inviando una serie di istruzioni al microcontrollore sulla scheda. Per fare ciò, si utilizza il linguaggio di programmazione Arduino (basato su Wiring) e l'IDE software Arduino® (basato su Processing).
    Navigare su www.arduino.cchttp://www.arduino.cc per ulteriori informazioni.

Sopraview

I display OLED sono fantastici in molti modi. Usano pochissima energia, sono luminosi, facili da leggere con un grande viewangolazione e hanno un'alta risoluzione considerando le loro dimensioni ridotte.

  • risoluzione: 128 x 64 punti
  • viewangolo di inclinazione: > 160°
  • volume di lavorotage: Libreria consigliata da 3 a 5 V: interfaccia U8glib: I2C
  • autista: SSD1306
  • temperatura di lavoro: OLED da -30 °C a 70 °C
  • colore: blu
  • Livello I/O: 3.3-5 V
  • dimensioni: 27 x 27 millimetri

Layout pin

VCC Alimentazione 3.3-5V
Terra terra
SCL linea orologio seriale
SDA linea dati seriale

ExampleWHADDA-WPI438-Schermo-OLED da 0.96 pollici con-I2C-per-Arduino-FIG-1

Connessione.

  • Vcc======5V
  • Terra======Massa
  • SCL======A5
  • SDA======A4

Vai alla pagina del prodotto su www.velleman.eu e scarica U8glib.zip file.
Avvia l'IDE Arduino® e importa questa libreria: Sketch → Includi libreria → Aggiungi libreria Zip.
Una volta terminato, torna a Sketch → Includi libreria → Gestisci librerie e scorri verso il basso fino a trovare la libreria U8glib. Seleziona questa libreria e tocca "Aggiorna". Ora hai l'ultima versione con exampmeno.

Vai a Files → Esamples e scorri verso il basso fino a U8glib. Apri l'esample Test grafico.

Nello sketch "Graphicstest" è possibile selezionare diversi tipi di visualizzazione. Basta "annullare il commento" a quello di cui hai bisogno.
Per il WPI438 devi rimuovere il commento:

U8GLIB_SSD1306_128X64 u8g(U8G_I2C_OPT_NO_ACK); // Display che non invia AC
Compila e carica lo schizzo sulla tua scheda compatibile con Arduino® e divertiti!
Lo schizzo "Graphicstest" con solo la linea di driver corretta per VMA438 si presenta così:

GraphicsTest.pde
>>> Prima della compilazione: Rimuovere il commento dal costruttore del >>> display grafico connesso (vedi sotto).
Libreria grafica universale a 8 bit, https://github.com/olikraus/u8glib/
Copyright (c) 2012, olikraus@gmail.com
Tutti i diritti riservati.
La ridistribuzione e l'uso in forma sorgente e binaria, con o senza modifiche, sono consentiti a condizione che siano soddisfatte le seguenti condizioni:

Le ridistribuzioni del codice sorgente devono conservare la suddetta nota di copyright, il presente elenco di condizioni e la seguente clausola di esclusione di responsabilità.
Le ridistribuzioni in forma binaria devono riprodurre la suddetta nota di copyright, il presente elenco di condizioni e la seguente clausola di esclusione di responsabilità nella documentazione e/o in altri materiali forniti con la distribuzione.

QUESTO SOFTWARE VIENE FORNITO DAI TITOLARI DEL COPYRIGHT E DAI COLLABORATORI "COSÌ COM'È" E QUALSIASI GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA, COMPRESE, SENZA LIMITAZIONI, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE, È ESCLUSA. IN NESSUN CASO IL TITOLARE DEL COPYRIGHT O I COLLABORATORI SARANNO RITENUTI RESPONSABILI PER QUALSIASI DANNO DIRETTO, INDIRETTO, ACCIDENTALE, SPECIALE, ESEMPLARE O CONSEGUENTE (INCLUSI, SENZA LIMITAZIONE, L'ACQUISTO DI BENI O SERVIZI SOSTITUTIVI; LA PERDITA DI UTILIZZO, DATI O PROFITTI; O L'INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ) COMUNQUE CAUSATO E IN BASE A QUALSIASI TEORIA DI RESPONSABILITÀ, SIA PER CONTRATTO, RESPONSABILITÀ OGGETTIVA O ILLECITO CIVILE (INCLUSA NEGLIGENZA O ALTRO) DERIVANTE IN QUALSIASI MODO DALL'UTILIZZO DI QUESTO SOFTWARE, ANCHE SE INFORMATI DELLA POSSIBILITÀ DI TALE DANNO.

#include "U8glib.h"

  • // imposta l'oggetto u8g, rimuovi il commento da una delle seguenti chiamate al costruttore // NOTA IMPORTANTE: il seguente elenco è incompleto. L'elenco completo dei file supportati
  • // dispositivi con tutte le chiamate del costruttore è qui: https://github.com/olikraus/u8glib/wiki/device
  • // Display che non invia AC VMA438 –

vuoto u8g_prepare(vuoto) {

  • u8g.setFont(u8g_font_6x10);
  • u8g.setFontRefHeightExtendedText();
  • u8g.setDefaultForegroundColor(); u8g.setFontPosTop();

void u8g_box_frame(uint8_t a) {

  • u8g.drawStr( 0, 0, “drawBox”); u8g.drawBox(5,10,20,10);
  • u8g.drawBox(10+a,15,30,7);
  • u8g.drawStr( 0, 30, “drawFrame”); u8g.drawFrame(5,10+30,20,10);
  • u8g.drawFrame(10+a,15+30,30,7);

void u8g_disc_circle(uint8_t a) {

  • u8g.drawStr( 0, 0, “disegnaDisco”); u8g.drawDisc(10,18,9);
  • u8g.drawDisco(24+a,16,7);
  • u8g.drawStr( 0, 30, “drawCircle”); u8g.drawCircle(10,18+30,9);
  • u8g.drawCircle(24+a,16+30,7);

void u8g_r_frame(uint8_t a) {

  • u8g.drawStr( 0, 0, “drawRFrame/Box”);
  • u8g.drawRFrame(5, 10,40,30, a+1);
  • u8g.drawRBox(50, 10,25,40, a+1);

void u8g_string(uint8_t a) {

  • u8g.drawStr(30+a,31, ” 0″);
  • u8g.drawStr90(30,31+a, ” 90″);
  • u8g.drawStr180(30-a,31, ” 180″);
  • u8g.drawStr270(30,31-a, ” 270″);

void u8g_line(uint8_t a) {

  • u8g.drawStr( 0, 0, “drawLine”);
  • u8g.drawLine(7+a, 10, 40, 55);
  • u8g.drawLine(7+a*2, 10, 60, 55);
  • u8g.drawLine(7+a*3, 10, 80, 55);
  • u8g.drawLine(7+a*4, 10, 100, 55);

void u8g_triangolo(uint8_t a) {

  • uint16_t offset = a;
  • u8g.drawStr( 0, 0, “disegnaTriangolo”);
  • u8g.drawTriangolo(14,7, 45,30, 10,40);
  • u8g.drawTriangle(14+offset,7-offset, 45+offset,30-offset, 57+offset,10-offset);
  • u8g.drawTriangle(57+offset*2,10, 45+offset*2,30, 86+offset*2,53);
  • u8g.drawTriangle(10+offset,40+offset, 45+offset,30+offset, 86+offset,53+offset);

vuoto u8g_ascii_1() {

  • carattere s[2] = ” “;
  • uint8_t x, y;
  • u8g.drawStr( 0, 0, “Pagina ASCII 1”); for( y = 0; y < 6; y++ ) {

vuoto u8g_ascii_1() {

  • carattere s[2] = ” “;
  • uint8_t x, y;
  • u8g.drawStr( 0, 0, “Pagina ASCII 1”); for( y = 0; y < 6; y++ ) {

for( x = 0; x < 16; x++ ) {

  • s[0] = y*16 + x + 32;
  • u8g.drawStr(x*7, y*10+10, s);

altrimenti se (u8g.getMode() == U8G_MODE_GRAY2BIT) {

  • u8g.drawStr( 66, 0, “Livello grigio”);
  • u8g.setColorIndex(1);
  • u8g.drawBox(0, 4, 64, 32);
  • u8g.drawBox(70, 20, 4, 12);
  • u8g.setColorIndex(2);
  • u8g.drawBox(0+1*a, 4+1*a, 64-2*a, 32-2*a); u8g.drawBox(74, 20, 4, 12);
  • u8g.setColorIndex(3);
  • u8g.drawBox(0+2*a, 4+2*a, 64-4*a, 32-4*a); u8g.drawBox(78, 20, 4, 12);

altrimenti se (u8g.getMode() == U8G_MODE_GRAY2BIT)

  • u8g.drawStr( 66, 0, “Livello grigio”);
  • u8g.setColorIndex(1);
  • u8g.drawBox(0, 4, 64, 32);
  • u8g.drawBox(70, 20, 4, 12);
  • u8g.setColorIndex(2);
  • u8g.drawBox(0+1*a, 4+1*a, 64-2*a, 32-2*a);
  • u8g.drawBox(74, 20, 4, 12);
  • u8g.setColorIndex(3);
  • u8g.drawBox(0+2*a, 4+2*a, 64-4*a, 32-4*a);
  • u8g.drawBox(78, 20, 4, 12);

altro

  • u8g.drawStr( 0, 12, “setScale2x2”);
  • u8g.setScale2x2();
  • u8g.drawStr( 0, 6+a, “setScale2x2”);
  • u8g.undoScale();

uint8_t draw_state = 0;

  • pareggio vuoto(vuoto) {
  • u8g_prepara();
  • switch(draw_state >> 3) {
  • caso 0: u8g_box_frame(draw_state&7); rompere;
  • caso 1: u8g_disc_circle(draw_state&7); rompere;
  • caso 2: u8g_r_frame(draw_state&7); rompere;
  • caso 3: u8g_string(draw_state&7); rompere;
  • caso 4: u8g_line(draw_state&7); rompere;
  • caso 5: u8g_triangle(draw_state&7); rompere;
  • caso 6: u8g_ascii_1(); rompere;
  • caso 7: u8g_ascii_2(); rompere;
  • caso 8: u8g_extra_page(draw_state&7); rompere;

impostazione nulla(vuoto) {

  • // capovolgi lo schermo, se necessario
  • //u8g.setRot180();

#se definito(ARDUINO)

  • pinMode(13, USCITA);
  • digitalWrite(13, ALTA); #finisci se

ciclo vuoto(vuoto) {

  • // loop immagine u8g.firstPage(); fare {

WPI438

  • V. 01 – 22/12/2021 8 ©Velleman nv

disegno();

  • } while( u8g.prossimaPagina() );
  • // aumenta lo stato draw_state++; if ( draw_state >= 9*8 ) draw_state = 0;

// ricostruisce l'immagine dopo un certo ritardo

  • //ritardo(150);

Ulteriori informazioni

Si prega di fare riferimento alla pagina del prodotto WPI438 su www.velleman.eu per ulteriori informazioni.

Utilizzare questo dispositivo solo con accessori originali. Velleman nv non può essere ritenuta responsabile in caso di danni o lesioni derivanti dall'uso (non corretto) di questo dispositivo. Per maggiori informazioni su questo prodotto e sulla versione più recente di questo manuale, visitare il nostro websito www.velleman.euLe informazioni contenute nel presente manuale sono soggette a modifica senza preavviso.

© AVVISO SUL COPYRIGHT
Il copyright di questo manuale è di proprietà di Velleman nv. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo. Nessuna parte di questo manuale può essere copiata, riprodotta, tradotta o ridotta a qualsiasi mezzo elettronico o in altro modo senza il previo consenso scritto del detentore del copyright.

Documenti / Risorse

WHADDA WPI438 Schermo OLED da 0.96 pollici con I2C per Arduino [pdf] Manuale d'uso
WPI438 Schermo OLED da 0.96 pollici con I2C per Arduino, WPI438, WPI438 per Arduino, Schermo OLED da 0.96 pollici con I2C per Arduino, Arduino, Schermo OLED da 0.96 pollici, Schermo da 0.96 pollici, Schermo OLED, Schermo, Schermo Arduino

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *