Manuale utente del pulsante capacitivo Zennio ZVITXLX4 PC-ABS
INTRODUZIONE
TECLAXL
Tecla XL è un interruttore touch capacitivo multifunzione KNX di Zennio con sensore di prossimità, sensore di luminosità e pulsanti retroilluminati.
Sono proposti in un peso ridotto, con quattro, sei, otto o dieci pulsanti touch capacitivi (a seconda delle esigenze dell'utente) con retroilluminazione a LED per confermare la pressione dei pulsanti oltre a mostrare gli stati.
Tecla XL è una soluzione completamente personalizzabile per il controllo di ambienti in cui è richiesto il controllo da parte dell'utente di impianti di condizionamento, illuminazione, tapparelle, scenari, ecc.
La versatilità offerta dalla funzionalità dei bottoni è completata da un interno sensore di temperatura e un termostato funzione, così come un design elegante con completamente personalizzabile icone retroilluminate.
Le caratteristiche più importanti di Tecla XL sono:
- Completamente personalizzabile icone retroilluminate.
- Pulsanti a sfioramento 4/6/8/10, che possono funzionare come controlli singoli o in coppia:
- Orientato orizzontalmente o verticalmente configurazione.
- Indicatore luminoso (LED) per ogni pulsante.
- Cicalino per un riconoscimento sonoro delle azioni dell'utente (con possibilità di disabilitarlo sia da parametro che da oggetto).
- Possibilità di blocco/sblocco del pannello a sfioramento tramite ordini binari o scene.
- Oggetto Bentornato (binario o scena) che viene inviato al bus KNX quando viene rilevata una pulsazione dopo un certo periodo (configurabile) di inattività.
- Incorporato sensore di temperatura.
- Sensore di luminosità ambientale per la regolazione automatica della luminosità.
- Sensore di prossimità per un avvio rapido.
- Termostato funzione.
- Battito del cuore o notifica periodica “ancora in vita”.
INSTALLAZIONE
La Figura 1 mostra lo schema di connessione di Tecla XL:
- Connettore KNX
- Clip di fissaggio.
- Sonda di temperatura.
- LED di programmazione.
- Pulsante di programmazione.
- Area tattile.
- Vicinanza e Luminosità.
Tecla XL si collega al bus KNX tramite il terminale integrato (1). Non è necessario un alimentatore CC esterno.
Una breve pressione del pulsante di programmazione (5) farà entrare il dispositivo in modalità di programmazione. Il LED di programmazione (4) si accenderà quindi in rosso. Al contrario, se si tiene premuto questo pulsante mentre il dispositivo si collega al bus, il dispositivo entrerà in modalità provvisoria. In tal caso, il LED di programmazione lampeggerà di colore rosso.
Per informazioni dettagliate sulle caratteristiche tecniche di Tecla XL, nonché sulle procedure di sicurezza e installazione, fare riferimento alla Scheda Tecnica del dispositivo, contenuta all'interno della confezione del dispositivo e disponibile anche all'indirizzo www.zennio.com.
AVVIAMENTO E PERDITA DI POTENZA
Dopo il download o il ripristino del dispositivo è necessario attendere circa 2 minuti senza eseguire qualsiasi azione al fine di rendere possibile una corretta calibrazione di:
- Sensore di prossimità.
- Sensore di luminosità.
- La pressione dei pulsanti.
Per una corretta calibrazione dei sensori di prossimità e luminosità si raccomanda di non rimanere troppo vicini o di posizionare qualcosa di meno di 50cm circa e di non colpire con luce diretta il dispositivo durante questo tempo.
CONFIGURAZIONE
Dopo aver importato il database corrispondente in ETS e aver aggiunto il dispositivo nella topologia del progetto, il processo di configurazione inizia accedendo alla scheda Parametri del dispositivo.
GENERALE
Per consentire al dispositivo di svolgere le funzioni desiderate, è necessario parametrizzare alcune opzioni, relative al suo comportamento generale o alle funzionalità avanzate.
CONFIGURAZIONE
Nella scheda “Configurazione” vengono visualizzate le impostazioni generali.
PARAMETRIZZAZIONE ETS
Vengono visualizzati i seguenti parametri:
Orientamento del dispositivo [Verticale (ruotato) / Orizzontale (ruotato)] 1: permette di assegnare al dispositivo l'orientamento orizzontale o verticale, per una facile identificazione dei pulsanti durante il processo di configurazione (ETS mostrerà una figura con la distribuzione finale dei pulsanti). Per evitare incoerenze nella configurazione, tenere presente il seguente criterio
Verticale (rotazione):
Foro sonda di temperatura sul lato destro e sensori al centro.
Orizzontale (normale):
Foro sonda di temperatura sul lato inferiore sinistro e sensori al centro.
- Pulsanti [abilitato]: parametro di sola lettura per rendere evidente che la scheda "Pulsanti" è sempre abilitata nell'albero delle schede a sinistra. Vedere la sezione 2.2 per i dettagli.
- Termostato [disabilitato/abilitato]: abilita o disabilita la scheda “Termostato” nell'albero a sinistra. Vedere la sezione 2.3 per i dettagli.
- Battito del cuore (Notifica periodica attiva) [disabilitato/abilitato]: incorpora un oggetto a un bit al progetto ("[Battito cardiaco] Oggetto da inviare '1'") che verrà inviato periodicamente con valore “1” per avvisare che il dispositivo è ancora funzionante (ancora vivo).
Nota: il primo invio dopo il download o il guasto del bus avviene con un ritardo fino a 255 secondi, per evitare il sovraccarico del bus. I successivi invii marciano nel periodo stabilito.
1 I valori predefiniti di ciascun parametro saranno evidenziati in blu in questo documento, come segue: [predefinito/altre opzioni].
- Oggetti di ripristino del dispositivo (Invia 0 e 1) [disabilitato/abilitato]: questo parametro permette all'integratore di attivare due nuovi oggetti di comunicazione (“[Heartbeat] Device Recovery”), che verranno inviati sul bus KNX con i valori “0” e “1” ogni volta che il dispositivo entra in funzione (per example, dopo un'interruzione di corrente del bus). È possibile parametrizzare un certo ritardo [0…255][s] a questo invio.
Nota: Dopo il download o il guasto del bus, l'invio avviene con un ritardo fino a 6,35 secondi più il ritardo parametrizzato, per evitare il sovraccarico del bus.
- Sensore di temperatura interno [disabilitato/abilitato]: abilita o disabilita la scheda “Sensore di temperatura” nell'albero a sinistra. Per i dettagli vedere la sezione 2.1.2.
Suoni [Default / Personalizzato]: imposta se le funzioni sonore (bip dei pulsanti, allarme e campanello) devono funzionare secondo la configurazione predefinita o secondo una configurazione definita dall'utente. Per i dettagli vedere la sezione 2.1.4. - Sensore di luminosità ambientale [disabilitato/abilitato]: abilita l'impostazione del sensore di luminosità ambientale. Quando il sensore è abilitato, viene mostrata una nuova scheda per la sua configurazione. Per i dettagli vedere la sezione 2.1.5.
- Sensore di prossimità [disabilitato/abilitato]: abilita il sensore di prossimità. Questa funzionalità permette di “risvegliare” il dispositivo quando rileva la presenza, vedere la sezione 2.1.6.
- È ora di considerare l'inattività [1…30…255][s/min/h]: permette di impostare un tempo dopo il quale, se non si è verificata alcuna pulsazione o rilevamento di prossimità, i LED si spengono (o acquisiscono il livello di luminosità configurato, vedere sezione 2.1.3).
- Configurazione avanzata [disabilitato/abilitato]: abilita o disabilita la scheda “Avanzate” nell'albero a sinistra. Per i dettagli vedere la sezione 2.1.7.
SENSORE DI TEMPERATURA
La sonda di temperatura interna è in grado di monitorare la temperatura ambiente della stanza, rendendo così il dispositivo in grado di segnalarla al bus KNX e di attivare determinate azioni quando la temperatura raggiunge determinati valori.
Si prega di fare riferimento al manuale specifico “Sonda di temperatura” (disponibile nella sezione prodotti della homepage Zennio, www.zennio.com) per informazioni dettagliate sulla funzionalità e la configurazione dei relativi parametri.
RETROILLUMINAZIONE
Gli interruttori touch capacitivi sono in grado di gestire la luminosità del LED secondo due modalità di funzionamento: modalità normale e modalità notturna.
Si prega di fare riferimento al manuale specifico "Luminosità" (disponibile nella sezione prodotti dello Zennio websito, www.zennio.com) per informazioni dettagliate sulla funzionalità e sulla configurazione dei relativi parametri
SUONI
Per informazioni dettagliate sulla funzionalità e sulla configurazione dei relativi parametri, fare riferimento al manuale specifico “Capacitive Touch Switches” disponibile nella sezione prodotto Tecla XL nella homepage di Zennio. www.zennio.com.
SENSORE DI LUMINOSITÀ AMBIENTE
Gli interruttori tattili capacitivi incorporano un sensore di luminosità per ricevere e monitorare la misurazione della luminosità ambientale.
Si prega di fare riferimento al manuale specifico “Sensore di luminosità e prossimità” (disponibile nella sezione prodotti della homepage Zennio, www.zennio.com) per informazioni dettagliate sulla funzionalità e la configurazione dei relativi parametri.
SENSORE DI PROSSIMITÀ
Fare riferimento al manuale specifico “Sensore di prossimità e luminosità” (disponibile nella sezione prodotti della homepage di Zennio, www.zennio.com) per informazioni dettagliate sulla funzionalità e la configurazione dei relativi parametri.
CONFIGURAZIONE AVANZATA
Per informazioni dettagliate sulla funzionalità e sulla configurazione dei relativi parametri, fare riferimento al manuale specifico “Capacitive Touch Switches” disponibile nella sezione prodotto Tecla XL nella homepage di Zennio. www.zennio.com.
Per informazioni dettagliate sulla funzionalità e sulla configurazione dei relativi parametri, fare riferimento al manuale specifico “Capacitive Touch Switches” disponibile nella sezione prodotto Tecla XL nella homepage di Zennio. www.zennio.com
TERMOSTATO
Implementazione di interruttori tattili capacitivi un termostato Zennio che può essere abilitato e completamente personalizzato.
Si prega di fare riferimento al manuale specifico “Termostato Zennio” (disponibile nella sezione prodotti dello Zennio websito, www.zennio.com) per informazioni dettagliate sulla funzionalità e la configurazione dei relativi parametri.
ALLEGATO I. OGGETTI DELLA COMUNICAZIONE
- “Gamma funzionale” mostra i valori che, indipendentemente da eventuali altri valori consentiti dal bus in base alla dimensione dell'oggetto, possono essere di qualsiasi utilità o avere un significato particolare a causa di specifiche o restrizioni sia dello standard KNX che del programma applicativo stesso.
Nota:
- Gli oggetti mostrati in questa tabella sono del modello Tecla XL X10. Tieni presente che alcuni oggetti non saranno disponibili nei modelli con meno pulsanti.
Numero Dimensioni Flag I/O Tipo dati (DPT) Intervallo funzionale Nome Funzione
Numero | Misurare | Entrata/uscita | Bandiere | Tipo di dati (DPT) | Gamma funzionale | Nome | Funzione |
1 | 1 pezzo | DO – – MI – | DPT_trigger | 0/1 | [Heartbeat] Oggetto da inviare '1' | Invio di '1' periodicamente | |
2 | 1 pezzo | DO – – MI – | DPT_trigger | 0/1 | [Battito cardiaco] Recupero del dispositivo | Invia 0 | |
3 | 1 pezzo | DO – – MI – | DPT_trigger | 0/1 | [Battito cardiaco] Recupero del dispositivo | Invia 1 | |
4 | 1 byte | I | DO – DO – – | DPT_Numero di scena | 0 – 63 | [Generale] Scena: Ricevi | 0 – 63 (Esegui scena 1-64) |
5 | 1 byte | DO – – MI – | DPT_SceneControl | 0-63; 128-191 | [Generale] Scena: Invia | 0 – 63/128 – 191 (Esegui/Salva scena 1-64) | |
6 | 1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Abilita | 0/1 | [Generale] Blocco tocco | 0 = Sblocca; 1 = Blocca |
1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Abilita | 0/1 | [Generale] Blocco tocco | 0 = Blocco; 1 = Sblocca | |
7 | 1 pezzo | DO – – MI – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Generale] Oggetto Bentornato | Cambia oggetto inviato al risveglio | |
8 | 1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Abilita | 0/1 | [Generale] Suoni – Disattivazione del suono del pulsante | 0 = Disabilita suono; 1 = Abilita suono |
1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Abilita | 0/1 | [Generale] Suoni – Disattivazione del suono del pulsante | 0 = Abilita suono; 1 = Disattiva audio | |
9 |
1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Ack | 0/1 | [Generale] Suoni – Campanello | 1 = Riproduci un suono del campanello; 0 = niente |
1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Ack | 0/1 | [Generale] Suoni – Campanello | 0 = Riproduci un suono del campanello; 1 = niente | |
10 |
1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Allarme | 0/1 | [Generale] Suoni – Allarme | 1 = Riproduci suoni intermittenti di allarme; 0 = Arresta i suoni di allarme |
1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Allarme | 0/1 | [Generale] Suoni – Allarme | 0 = Riproduci suoni intermittenti di allarme; 1 = Arresta i suoni di allarme | |
11, 12, 13, 14, 15 | 1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Generale] Oggetto Bentornato – Condizione Aggiuntiva | Oggetto Condizione Aggiuntiva x |
16 | 1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Abilita | 0/1 | [Generale] Sensore di prossimità | 0 = Disabilita; 1 = Abilita |
17 | 1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Inizio | 0/1 | [Generale] Rilevamento di prossimità esterna | 1 = Rilevamento |
18 | 1 pezzo | DO – – MI – | DPT_Inizio | 0/1 | [Generale] Rilevamento di prossimità | Invia 1 quando viene rilevata la prossimità | |
19 |
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_Bool | 0/1 | [Generale] Luminosità (1 bit) | 0 = oltre la soglia; 1 = Sotto soglia | |
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_Bool | 0/1 | [Generale] Luminosità (1 bit) | 0 = Sotto soglia; 1 = Oltre la soglia | ||
20 | 1 byte | O | CR – – – | DPT_Ridimensionamento | Dal 0% al 100% | [Generale] Luminosità (Percentage) | 0% … 100% |
21 | 2 byte | O | CR – – – | Valore_DPT_Lux | [Generale] Luminosità (Lux) | 0 lux … 670760 lux | |
22 | 1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_GiornoNotte | 0/1 | [Generale] Modalità retroilluminazione | 0 = Modalità notte; 1 = Modalità normale |
1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_GiornoNotte | 0/1 | [Generale] Modalità retroilluminazione | 0 = Modalità normale; 1 = Modalità notturna | |
23 | 1 byte | I | DO – DO – – | DPT_Ridimensionamento | Dal 0% al 100% | [Generale] Display – Luminosità | 0% … 100% |
24 | 1 byte | I | DO – DO – – | DPT_Ridimensionamento | Dal 0% al 100% | [Generale] Display – Contrasto | 0% … 100% |
25, 31, 37, 43, 49, 55, 61, 67, 73, 79 | 1 pezzo | I | C – WT – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Ix] Cambia | Invia il valore selezionato con una pressione breve |
1 pezzo | I | C – WT – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Ix] Tieni e rilascia | Invia i valori selezionati in attesa e rilascia le pressioni | |
1 pezzo | I | C – WT – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Ix] Due oggetti: pressione breve | Invia il valore selezionato con una pressione breve | |
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Ix] Luce: accesa/spenta | (Pressione breve) Passa da On a Off | ||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_Passaggio | 0/1 | [Btn][Ix] Otturatore – Stop/Step | (Pressione breve) 0 = Arresta otturatore/Incrementa; 1 = Arresta otturatore/abbassamento | ||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_trigger | 0/1 | [Btn][Ix] Otturatore – Stop | (Fine pressione) Arresta l'otturatore | ||
25, 31, 37, 43, 49 | 1 pezzo | DO – – MI – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Ix] Luce – Accesa | (Pressione breve) Invia su | |
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Ix] Luce – Spenta | (Pressione breve) Spegnimento | ||
25, 31, 37, 43, 49, 55, 61, 67,
73, 79 |
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_Passaggio | 0/1 | [Btn][Ix] Otturatore – Stop/Step | (Premere brevemente) Arresta otturatore/Incrementa | |
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_Passaggio | 0/1 | [Btn][Ix] Otturatore – Stop/Step | (pressione breve) Arresta otturatore/abbassa | ||
26, 32, 38, 44, 50, 56, 62, 68, 74, 80 | 4 pezzo | I | C – WT – | DPT_Control_Dimming | 0x0 (Arresto) 0x1 (Diminuzione del 100%) … 0x7 (Diminuzione dell'1%) 0x8 (Arresto) 0xD (Incremento del 100%) … 0xF (Incremento dell'1%) | [Btn][Ix] Luce – Oscuramento | Premere a lungo) Passare dall'attenuazione verso l'alto o verso il basso |
27, 33, 39, 45, 51, 57, 63, 69, 75, 81 | 1 pezzo | DO – – MI – | DPT_SuGiù | 0/1 | [Btn][Ix] Otturatore – Muovi | (Premere a lungo) 0 = Su ; 1 = Giù | |
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_SuGiù | 0/1 | [Btn][Ix] Otturatore – Muovi | (Inizia a premere) Alterna tra Su e Giù | ||
1 pezzo | I | C – WT – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Ix] Due oggetti: pressione prolungata | Invia il valore selezionato premendo a lungo | |
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_SuGiù | 0/1 | [Btn][Ix] Otturatore – Muovi | (Premere a lungo) Su | ||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_SuGiù | 0/1 | [Btn][Ix] Otturatore – Muovi | (Premere a lungo) Giù | ||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_SuGiù | 0/1 | [Btn][Ix] Otturatore – Muovi | (Inizia a premere) Su | ||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_SuGiù | 0/1 | [Btn][Ix] Otturatore – Muovi | (Inizia a premere) Giù | ||
28, 34, 40, 46, 52, 58, 64, 70, 76, 82 | 1 pezzo | I | C – WT – | DPT_Interruttore | 0/1 | LED [Btn][Ix] acceso/spento | 0 = Spento; 1 = acceso |
1 pezzo | I | C – WT – | DPT_Interruttore | 0/1 | LED [Btn][Ix] acceso/spento | 0 = acceso; 1 = Spento | |
29, 35, 41, 47, 53, 59, 65, 71, 77, 83 | 1 byte | I | C – WT – | DPT_Ridimensionamento | Dal 0% al 100% | [Btn][Ix] Ridimensionamento | Invia percentuale selezionatatage Valore alla pressione breve |
1 byte | I | C – WT – | DPT_Value_1_Ucount | 0 – 255 | [Btn][Ix] Contatore – 1 byte senza segno | Invia il valore selezionato con una pressione breve | |
1 byte | I | C – WT – | Valore_DPT_1_Conteggio | -128 – 127 | [Btn][Ix] Contatore – 1 byte firmato | Invia il valore selezionato con una pressione breve | |
2 byte | I | C – WT – | DPT_Value_2_Ucount | 0 – 65535 | [Btn][Ix] Contatore – 2 byte senza segno | Invia il valore selezionato con una pressione breve | |
2 byte | I | C – WT – | Valore_DPT_2_Conteggio | -32768 – 32767 | [Btn][Ix] Contatore – 2 byte firmato | Invia il valore selezionato con una pressione breve | |
2 byte | I | C – WT – | 9.xxx | -671088.64 – 670433.28 | [Btn][Ix] Galleggiante | Invia il valore selezionato con una pressione breve | |
1 byte | I | C – WT – | DPT_Value_1_Ucount | 0 – 255 | [Btn][Ix] Due oggetti – Pressione breve (1 byte) | Invia il valore di 1 byte selezionato con una pressione breve | |
1 byte | I | C – WT – | DPT_Ridimensionamento | Dal 0% al 100% | [Btn][Ix] Otturatore – Posizione | 0 – 100 % | |
1 byte | I | C – WT – | DPT_Ridimensionamento | Dal 0% al 100% | [Btn][Ix] Luce – Oscuramento (Stato) | 0 – 100 % | |
1 byte | I | C – WT – | 1.xxx | 0/1 | [Btn][Ix] Stato della stanza | 0 = normale; 1 = Sala Trucco; 2 = Non disturbare | |
30, 36, 42, 48, 54, 60, 66, 72, 78, 84 | 1 byte | I | C – WT – | DPT_Value_1_Ucount | 0 – 255 | [Btn][Ix] Due oggetti: pressione prolungata (1 byte) | Invia il valore di 1 byte selezionato con pressione prolungata |
85, 91, 97, 103, 109 | 1 pezzo | I | C – WT – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Px] Cambia | Sinistra = 0; Destra = 1 |
1 pezzo | I | C – WT – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Px] Due oggetti: pressione breve | Sinistra = 1; Destra = 0 | |
1 pezzo | I | C – WT – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Px] Due oggetti: pressione breve | Sinistra = 0; Destra = 1 | |
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Px] Luce – On/Off | (pressione breve) Sinistra = Disattiva; Destra = attiva | ||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_Passaggio | 0/1 | [Btn][Px] Otturatore – Stop/Step | (pressione breve) Sinistra = Stop/Scendere; Destra = Fermati/Fai un passo avanti | ||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_trigger | 0/1 | [Btn][Px] Otturatore – Stop | (Fine pressione) Sinistra = Stop-Down; Destra = Fermata | ||
1 pezzo | I | C – WT – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Px] Cambia | Sinistra = 1; Destra = 0 | |
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Px] Luce – On/Off | (pressione breve) Sinistra = Attivata; Destra = Disattiva | ||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_Passaggio | 0/1 | [Btn][Px] Otturatore – Stop/Step | (pressione breve) Sinistra = Stop/Avanzamento; Destra = Stop/Scendi | ||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_trigger | 0/1 | [Btn][Px] Otturatore – Stop | (Fine pressione) Sinistra = Arresto; Destra = Fermata | ||
1 pezzo | I | C – WT – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Px] Cambia | Inferiore = 0; Superiore = 1 | |
1 pezzo | I | C – WT – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Px] Cambia | Inferiore = 1; Superiore = 0 | |
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Px] Luce – On/Off | (pressione breve) Inferiore = Disattivato; Superiore
= acceso |
||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Px] Luce – On/Off | (pressione breve) Inferiore = Attivato; Superiore
= Off |
||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_Passaggio | 0/1 | [Btn][Px] Otturatore – Stop/Step | (pressione breve) Inferiore = Arresto/Avanzamento verso il basso; Superiore = Stop/Accendi | ||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_Passaggio | 0/1 | [Btn][Px] Otturatore – Stop/Step | (pressione breve) Inferiore = Stop/Avanzamento; Superiore = Stop/Scendere | ||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_trigger | 0/1 | [Btn][Px] Otturatore – Stop | (Fine pressione) Inferiore = Arresto-Giù; Superiore = Stop-Up | ||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_trigger | 0/1 | [Btn][Px] Otturatore – Stop | (Fine pressione) Inferiore = Arresto; Superiore = Stop-Down | ||
1 pezzo | I | C – WT – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Px] Due oggetti: pressione breve | Inferiore = 0; Superiore = 1 | |
1 pezzo | I | C – WT – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Px] Due oggetti: pressione breve | Inferiore = 1; Superiore = 0 | |
86, 92, 98, 104, 110 | 4 pezzo | I | C – WT – | DPT_Control_Dimming | 0x0 (Arresta)
0x1 (Diminuzione del 100%) 0x7 (Diminuzione dell'1%) 0x8 (Stop) 0xD (Incremento del 100%) 0xF (Incremento dell'1%) |
[Btn][Px] Luce – Oscuramento | (Premere a lungo) Sinistra = Più scuro; Destra = più luminoso |
4 pezzo | I | C – WT – | DPT_Control_Dimming | 0x0 (Arresto) 0x1 (Diminuzione del 100%) 0x7 (Diminuzione dell'1%) 0x8 (Arresto) 0xD (Incremento del 100%) 0xF (Incremento dell'1%) | [Btn][Px] Luce – Oscuramento | (Premere a lungo) Sinistra = Più luminoso; Destra = Più scuro | |
4 pezzo | C – WT – | DPT_Control_Dimming | 0x0 (Arresta)
0x1 (Dec. del 100%) 0x7 (Dec. dell'1%) 0x8 (Stop) 0xD (inc. del 100%) 0xF (inc. dell'1%) |
[Btn][Px] Luce – Oscuramento | (Premere a lungo) Inferiore = Più scuro; Superiore = Più luminoso | ||
4 pezzo | I | C – WT – | DPT_Control_Dimming | 0x0 (Arresto) 0x1 (Diminuzione del 100%) 0x7 (Diminuzione dell'1%) 0x8 (Arresto) 0xD (Incremento del 100%) 0xF (Incremento dell'1%) | [Btn][Px] Luce – Oscuramento | (Premere a lungo) Inferiore = Più luminoso; Superiore = più scuro | |
87, 93, 99, 105, 111 | 1 pezzo | I | C – WT – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Px] Due oggetti: pressione prolungata | Sinistra = 0; Destra = 1 |
1 pezzo | I | C – WT – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Px] Due oggetti: pressione prolungata | Sinistra = 1; Destra = 0 | |
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_SuGiù | 0/1 | [Btn][Px] Otturatore – Muovi | (Pressione lunga) Sinistra = Giù; Destra = Su | ||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_SuGiù | 0/1 | [Btn][Px] Otturatore – Muovi | (Inizia a premere) Sinistra = Giù; Destra = Su | ||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_SuGiù | 0/1 | [Btn][Px] Otturatore – Muovi | (Pressione lunga) Sinistra = Su; Destra = Giù | ||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_SuGiù | 0/1 | [Btn][Px] Otturatore – Muovi | (Inizia a premere) Sinistra = Su; Destra
= Giù |
||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_SuGiù | 0/1 | [Btn][Px] Otturatore – Muovi | (Premere a lungo) Inferiore = Giù; Superiore = Su | ||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_SuGiù | 0/1 | [Btn][Px] Otturatore – Muovi | (Premere a lungo) Inferiore = Su; Superiore = Giù | ||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_SuGiù | 0/1 | [Btn][Px] Otturatore – Muovi | (Inizia a premere) In basso = In basso; Superiore = Su | ||
1 pezzo | DO – – MI – | DPT_SuGiù | 0/1 | [Btn][Px] Otturatore – Muovi | (Inizia a premere) Inferiore = Su; Superiore = Giù | ||
1 pezzo | I | C – WT – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Px] Due oggetti: pressione prolungata | Inferiore = 0; Superiore = 1 | |
1 pezzo | I | C – WT – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Btn][Px] Due oggetti: pressione prolungata | Inferiore = 1; Superiore = 0 | |
88, 94, 100, 106, 112 | 1 pezzo | I | C – WT – | DPT_Interruttore | 0/1 | LED [Btn][Px] acceso/spento | 0 = acceso; 1 = Spento |
1 pezzo | I | C – WT – | DPT_Interruttore | 0/1 | LED [Btn][Px] acceso/spento | 0 = Spento; 1 = acceso | |
89, 95, 101, 107, 113 | 1 byte | I | C – WT – | DPT_Ridimensionamento | Dal 0% al 100% | [Btn][Px] Luce – Oscuramento (Stato) | 0 – 100 % |
115 | 1 byte | I | DO – DO – – | DPT_SceneControl | 0-63; 128-191 | Ingresso scena [Termostato]. | Valore della scena |
116 | 2 byte | I | C – WTU | Valore_DPT_Temp | -273.00º – 670433.28º | [Tx] Sorgente di temperatura 1 | Sensore di temperatura esterno |
117 | 2 byte | I | C – WTU | Valore_DPT_Temp | -273.00º – 670433.28º | [Tx] Sorgente di temperatura 2 | Sensore di temperatura esterno |
118 | 2 byte | O | CR-T- | Valore_DPT_Temp | -273.00º – 670433.28º | [Tx] Temperatura effettiva | Temperatura di controllo efficace |
119 | 1 byte | I | DO – DO – – | Modalità DPT_HVAC | 1=Comfort 2=Standby 3=Economia 4=Protezione edificio | [Trasmissione] Modalità speciale | Modalità HVAC a 1 byte |
120 | 1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Ack | 0/1 | [Tx] Modalità speciale: Comfort | 0 = niente; 1 = Attivazione |
1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Tx] Modalità speciale: Comfort | 0 = Spento; 1 = acceso | |
121 | 1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Ack | 0/1 | [Tx] Modalità speciale: Standby | 0 = niente; 1 = Attivazione |
1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Tx] Modalità speciale: Standby | 0 = Spento; 1 = acceso | |
122 | 1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Ack | 0/1 | [Tx] Modalità speciale: Economia | 0 = niente; 1 = Attivazione |
1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Tx] Modalità speciale: Economia | 0 = Spento; 1 = acceso | |
123 | 1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Ack | 0/1 | [Tx] Modalità speciale: protezione | 0 = niente; 1 = Attivazione |
1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Tx] Modalità speciale: protezione | 0 = Spento; 1 = acceso | |
124 | 1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Finestra_Porta | 0/1 | Stato finestra [Tx] (ingresso) | 0 = Chiuso; 1 = Aperto |
125 | 1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_trigger | 0/1 | [Tx] Prolungamento del comfort | 0 = niente; 1 = Comfort a tempo |
126 | 1 byte | O | CR-T- | Modalità DPT_HVAC | 1=Comfort 2=Standby 3=Economia 4=Protezione edificio | [Tx] Stato modalità speciale | Modalità HVAC a 1 byte |
127 | 2 byte | I | DO – DO – – | Valore_DPT_Temp | -273.00º – 670433.28º | [Tx] Set point | Ingresso Setpoint Termostato |
2 byte | I | DO – DO – – | Valore_DPT_Temp | -273.00º – 670433.28º | [Tx] Setpoint di base | Setpoint di riferimento | |
128 | 1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Passaggio | 0/1 | [Tx] Passo setpoint | 0 = Diminuisci Setpoint; 1 = Aumenta Setpoint |
129 | 2 byte | I | DO – DO – – | Valore_DPT_Tempd | -671088.64º – 670433.28º | [Tx] Offset setpoint | Valore di offset mobile |
130 | 2 byte | O | CR-T- | Valore_DPT_Temp | -273.00º – 670433.28º | [Tx] Stato setpoint | Setpoint corrente |
131 | 2 byte | O | CR-T- | Valore_DPT_Temp | -273.00º – 670433.28º | [Tx] Stato setpoint di base | Setpoint di base corrente |
132 | 2 byte | O | CR-T- | Valore_DPT_Tempd | -671088.64º – 670433.28º | [Tx] Stato offset setpoint | Offset del setpoint corrente |
133 | 1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Ripristina | 0/1 | [Tx] Ripristino setpoint | Ripristina il valore predefinito |
1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Ripristina | 0/1 | [Tx] Reset offset | Ripristina offset | |
134 | 1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Calore_Freddo | 0/1 | Modalità [Trasmissione]. | 0 = Freddo; 1 = Calore |
135 | 1 pezzo | O | CR-T- | DPT_Calore_Freddo | 0/1 | Stato modalità [Trasmissione]. | 0 = Freddo; 1 = Calore |
136 | 1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Trasmissione] Attivato/Disattivato | 0 = Spento; 1 = acceso |
137 | 1 pezzo | O | CR-T- | DPT_Interruttore | 0/1 | [Tx] Stato di attivazione/disattivazione | 0 = Spento; 1 = acceso |
138 | 1 pezzo | Entrata/uscita | CRW – – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Tx] Sistema principale (Freddo) | 0 = Sistema 1; 1 = Sistema 2 |
139 | 1 pezzo | Entrata/uscita | CRW – – | DPT_Interruttore | 0/1 | [Tx] Sistema principale (riscaldamento) | 0 = Sistema 1; 1 = Sistema 2 |
140 | 1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Abilita | 0/1 | [Tx] Abilita/Disabilita sistema secondario (Freddo) | 0 = Disabilita; 1 = Abilita |
141 | 1 pezzo | I | DO – DO – – | DPT_Abilita | 0/1 | [Tx] Abilita/Disabilita sistema secondario (riscaldamento) | 0 = Disabilita; 1 = Abilita |
142, 148 | 1 byte | O | CR-T- | DPT_Ridimensionamento | Dal 0% al 100% | [Tx] [Sx] Variabile di controllo (Freddo) | Controllo PI (Continuo) |
143, 149 | 1 byte | O | CR-T- | DPT_Ridimensionamento | Dal 0% al 100% | [Tx] [Sx] Variabile di controllo (calore) | Controllo PI (Continuo) |
1 byte | O | CR-T- | DPT_Ridimensionamento | Dal 0% al 100% | [Tx] [Sx] Variabile di controllo | Controllo PI (Continuo) | |
144, 150 | 1 pezzo | O | CR-T- | DPT_Interruttore | 0/1 | [Tx] [Sx] Variabile di controllo (Freddo) | Controllo a 2 punti |
1 pezzo | O | CR-T- | DPT_Interruttore | 0/1 | [Tx] [Sx] Variabile di controllo (Freddo) | Controllo PI (PWM) | |
145, 151 |
1 pezzo | O | CR-T- | DPT_Interruttore | 0/1 | [Tx] [Sx] Variabile di controllo (calore) | Controllo a 2 punti |
1 pezzo | O | CR-T- | DPT_Interruttore | 0/1 | [Tx] [Sx] Variabile di controllo (calore) | Controllo PI (PWM) | |
1 pezzo | O | CR-T- | DPT_Interruttore | 0/1 | [Tx] [Sx] Variabile di controllo | Controllo a 2 punti | |
1 pezzo | O | CR-T- | DPT_Interruttore | 0/1 | [Tx] [Sx] Variabile di controllo | Controllo PI (PWM) | |
146, 152 | 1 pezzo | O | CR-T- | DPT_Interruttore | 0/1 | [Tx] [Sx] Stato PI (Freddo) | 0 = Segnale PI 0%; 1 = Segnale PI
Maggiore dello 0% |
147, 153 |
1 pezzo | O | CR-T- | DPT_Interruttore | 0/1 | [Tx] [Sx] Stato PI (calore) | 0 = Segnale PI 0%; 1 = Segnale PI
Maggiore dello 0% |
1 pezzo | O | CR-T- | DPT_Interruttore | 0/1 | [Tx] [Sx] Stato PI | 0 = Segnale PI 0%; 1 = Segnale PI
Maggiore dello 0% |
|
162 | 2 byte | O | CR-T- | Valore_DPT_Temp | -273.00º – 670433.28º | [Sonda interna] Temperatura attuale | Valore del sensore di temperatura |
163 | 1 pezzo | O | CR-T- | DPT_Allarme | 0/1 | [Sonda interna] Raffreddamento eccessivo | 0 = Nessun allarme; 1 = Allarme |
164 | 1 pezzo | O | CR-T- | DPT_Allarme | 0/1 | [Sonda interna] Surriscaldamento | 0 = Nessun allarme; 1 = Allarme |
ASSISTENZA CLIENTI
Unisciti e inviaci le tue domande sui dispositivi Zennio:
https://support.zennio.com
Zennio Avance y Tecnología SL
C/ Río Jarama, 132. Navata P-8.11
45007 Toledo (Spagna).
Tel. +34 925 232 002.
www.zennio.com
info@zennio.com
Documenti / Risorse
![]() |
Pulsante capacitivo Zennio ZVITXLX4 PC-ABS [pdf] Manuale d'uso ZVITXLX4, ZVITXLX6, ZVITXLX8, ZVITXLX10, ZVITXLX4 Pulsante capacitivo PC-ABS, ZVITXLX4, Pulsante capacitivo PC-ABS, Pulsante, Pulsante, Tecla XL |