DISPOSITIVI ANALOGICI CN-0586 Precisione Alto Voltage Modulo di uscita analogica bipolare
Specifiche
- Nome del prodotto: Completo, quadruplo, 16 bit, ingresso seriale, unipolare/bipolare voltageDAC di uscita
- Ingresso volumetage Gamma: Da 24 V a 220 V
- Volume di uscitatage Gamma: Fino a 200 V
- Capacità corrente di uscita: Up a 20 mA
I circuiti dei progetti di riferimento Lab® sono progettati e testati per un'integrazione di sistema rapida e semplice per aiutare a risolvere le odierne sfide di progettazione analogica, a segnale misto e RF. Per ulteriori informazioni e/o supporto, visitare www.an-alog.com/CN0586.
Dispositivi collegati/riferiti
AD5754R | Completo, quadruplo, 16 bit, ingresso seriale, unipolare/bipolare voltageDAC di uscita |
ADHV4702-1 | Precisione operativa da 24 V a 220 V Amppiù vivace |
LT8365 | Basso ioQ Convertitore boost/SEPIC/invertente con interruttore da 1.5 A, 150 V |
ADuM4151 | Isolatori digitali SPIsolator™ da 5 kV, 7 canali per SPI |
Precisione Alto Voltage Modulo di uscita analogica bipolare
VALUTAZIONE E SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE
- Schede di valutazione dei circuiti
- Scheda di valutazione del circuito CN-0586 (EVAL-CN0586-ARDZ)
- Piattaforma dimostrativa del sistema (EVAL-SDP-CK1Z)
- Progettazione e integrazione Files
- Schemi, layout Files, Distinta Materiali, Modelli di Simulazione, Esampi Programmi
FUNZIONE E VANTAGGI DEL CIRCUITO
Con il continuo progresso dei sistemi elettronici, il campo dei test e delle misurazioni elettroniche continua a richiedere capacità di test più veloci, precise e robuste. In questo paesaggio, la precisione ad alto volumetagLe soluzioni svolgono un ruolo chiave nel fornire stimoli accurati per la valutazione delle applicazioni commerciali, industriali o automobilistiche di prossima generazione, dei display a cristalli liquidi (LCD) e dei test sui pannelli con diodi organici a emissione di luce (OLED) per dispositivi intelligenti, standard di polarizzazione fotodiodi al silicio (SiPD) o fotodiodi a valanga (APD) per il rilevamento e la misurazione della luce (LiDAR) in applicazioni automobilistiche e industriali, posizionamento e attuazione piezoelettrici, controllo degli specchi di sistemi microelettromeccanici (MEM) e altro ancora.
Analog Devices offre una varietà di soluzioni e prodotti incentrati sull'alta tensionetagLe applicazioni e questo progetto di riferimento sono solo una goccia nel mare!
Il circuito mostrato in Figura 1 è un circuito bipolare di precisione ad alto volumetagSoluzione di azionamento, con intervallo di uscita fino a 200 V e isolamento dell'interfaccia digitale. Questa soluzione utilizza un convertitore digitale-analogico (DAC) di precisione a 4 canali e 16 bit e un convertitore di precisione da 220 V. amplificatore in una configurazione in grado di fornire intervalli di uscita bipolari da una sorgente unipolare. È inclusa anche una soluzione di alimentazione integrata per fornire +110 V e −110 V da un singolo alimentatore in ingresso da 15 V per facilitare la valutazione rapida di questo progetto di riferimento. Fornire tutti i componenti della catena del segnale nella scheda di valutazione facilita notevolmente la progettazione di sistemi ad alto volumetage sistemi di azionamento in uscita.
L'hardware di valutazione è associato a SDP-K1, che consente una facile integrazione con altre schede controller basate su Arduino-UNO. L'interfaccia software è disponibile nel software di analisi, controllo e valutazione (ACE) come plug-in, garantendo facilità di installazione e utilizzo. Il plug-in comunica con la scheda di controllo tramite firmware open source caricato nell'SDP-K1, consentendo un rapido adattamento ai sistemi e alle piattaforme dell'utente.
I circuiti Lab™ di Analog Devices sono stati progettati e realizzati dagli ingegneri di Analog Devices. Nella progettazione e costruzione di ciascun circuito sono state impiegate pratiche ingegneristiche standard e il loro funzionamento e prestazioni sono stati testati e verificati in un ambiente di laboratorio a temperatura ambiente. Tuttavia, sei l'unico responsabile del test del circuito e della determinazione della sua idoneità e applicabilità per il tuo utilizzo e applicazione. Di conseguenza, in nessun caso Analog Devices sarà responsabile per danni diretti, indiretti, speciali, incidentali, consequenziali o punitivi dovuti a qualsiasi causa connessa all'uso di qualsiasi circuito dei circuiti Lab. (Continua nell'ultima pagina)
DESCRIZIONE DEL CIRCUITO
Il CN0586 è dotato di un volume elevatotage catena del segnale del driver attraverso la combinazione di un DAC di precisione e di untage precisione operativa amplifier. Questo progetto di riferimento fornisce un volume elevatotagI range di uscita arrivano fino a 200 V e con la soluzione di alimentazione integrata, EVAL-CN0586ARDZ può fornire un'uscita +/-100 V da un alimentatore esterno da 15 V.
La Figura 1 mostra il collegamento dei due canali di uscita DAC dell'AD5754R (A e B) all'alto volumetage amplifier, ADHV4702-1, configurato con resistori esterni per fornire un guadagno di 20. La funzione di trasferimento in uscita di questo circuito è data dall'equazione:
Dove:
- DA è il codice decimale caricato sul canale DAC A (DAC principale).
- DB è il codice decimale caricato nel canale B del DAC (DAC offset).
- Il guadagno è il fattore di scala per i diversi volumi di uscitatage gamme dei DAC. “2” per +5 V, “4” per +10 V.
- VREF è il voltage riferimento con valore nominale di 2.5 V.
- 20 è l'alta tensione amplificatore stage guadagno.
- L'impostazione della gamma di uscita del DAC principale determina l'intervallo di uscita end-to-end del circuito mentre il valore del DAC offset determina il punto centrale della gamma di uscita totale. Con la configurazione dei resistori esterni per le impostazioni del guadagno sull'ADHV4702-1, il circuito può fornire un volume elevatotage uscite fino a 200 V e capacità di pilotaggio fino a 20 mA.
L'alto volumetagIl campo di uscita e i limiti superiore e inferiore possono essere calcolati utilizzando le seguenti formule:
- HVOUTSPAN = VMAINFS − VMAINZS × 20 (2)
- HVOUTUPPER = VMAINFS − VOFFSET × 20 (3)
- HVOUTINFERIORE = VMAINZS − VOFFSET × 20 (4)
Dove:
- VMAINFS è il voltage uscita del DAC principale con codice Full-scale caricato.
- VMAINZS è il voltagL'uscita del DAC principale con il codice scala zero caricato.
- VMAINFS è il voltage uscita del DAC principale con codice Full-scale caricato.
- VOFFSET è il voltage uscita del DAC offset.
L'alto volumetagGli intervalli di uscita mostrati nella Tabella 1 sono combinazioni delle configurazioni DAC principale e DAC offset di AD5754R e sono supportati da EVAL-CN0586-ARDZ con i suoi alimentatori in modalità commutazione integrati.
Se sia il DAC principale che il DAC offset sono impostati sull'intervallo +10 V, EVAL-CN0586-ARDZ può supportare tutte le configurazioni dell'intervallo di uscita HV descritte nella Tabella 1.
Tabella 1. Intervalli di uscita ad alta tensione
SIMULAZIONE LTSPICE
Il progetto di riferimento può essere simulato rapidamente in LTSpice utilizzando il circuito in Figura 2. In questo caso, l'alto volumetage ampil circuito lifier viene simulato sostituendo le uscite dei canali DAC con il vol. idealetage fonti. La sorgente V1 funge da DAC A o DAC principale mentre la sorgente V2 funge da DAC B o DAC offset.
L'insieme di direttive Spice imposta una scansione CC di V1 (DAC principale) nel suo intervallo di 10 V equivalente a un intervallo di 200 V. Nel frattempo, questa simulazione viene eseguita su diversi valori CC di V2 (DAC offset), risultando in più 200 V estendere i grafici su diversi livelli di offset, come mostrato nella Figura 3.
Simulazione filesono disponibili nella pagina delle risorse di progettazione.
CARATTERISTICHE DEL DAC
La parte centrale del progetto è l'AD5754R, un quadruplo ingresso seriale a 16 bit, voltage convertitore digitale-analogico in uscita (DAC). Il DAC contiene un riferimento su chip di 5 ppm/⁰C 2.5 V e dispone di intervalli di uscita selezionabili tramite software di +5 V, +10 V, +10.8 V, +/−5 V, +/−10 V e +/− 10.8 V. Per il campo di uscita nominale a fondo scala, il DAC funziona con la doppia alimentazione voltage di +/-15 V. In questa applicazione vengono utilizzati solo gli intervalli di uscita +5 V e +10 V.
AD5754R è controllato utilizzando un'interfaccia seriale compatibile con gli standard di interfaccia periferica seriale (SPI), elaborazione del segnale digitale (DSP) e interfaccia del microcontroller e funziona a un clock massimo di 30 MHz. Il DAC dispone di un pin I/O, BIN/2SCOMP, per selezionare il formato del codice di ingresso per la scrittura nei registri del DAC. Per il firmware utilizzato in questo progetto di riferimento, viene scelta la codifica binaria.
Una caratteristica del DAC utilizzato in questo progetto è il CLR asincrono, che utilizza il pin attivo basso/CLR per ripristinare il DAC sul codice di scala zero o di scala media. L'attivazione della cancellazione (CLR) imposta tutte le uscite del canale DAC sullo stato noto desiderato utile per il ripristino del sistema.
HV AMPLIFICATORE
L'alto volumetagIl driver alla fine della catena del segnale è l'ADHV4702-1. Questo operativo di prossima generazione amplifier di Ana-log Devices offre prestazioni di precisione con offset di ingresso di 1 mV, guadagno ad anello aperto di 170 dB e reiezione dell'ondulazione di modo comune di 160 dB durante il funzionamento con alimentazioni doppie asimmetriche +/-110 V o alimentazione singola fino a 220 V e uscita tipica corrente di 20 mA. L'ADHV4702-1 offre anche eccellenti prestazioni dinamiche con una larghezza di banda del segnale ridotta di 10 MHz e una velocità di risposta di 74 V/μs. Dispone di funzionalità di sicurezza su chip come il monitoraggio termico e lo spegnimento, essenziali per l'alta tensionetage applicazioni.
SOLUZIONE DI POTENZA AT
L'alto volume di bordotagI binari di alimentazione sono forniti dal convertitore c.c./c.c. in modalità corrente a bassa corrente di quiescenza LT8365 con uno switch interno da 1.5 A, 150 V, funzionante da un ingresso da 2.8 V a 60 V. L'LT8365 presenta un'esclusiva architettura a pin di feedback singolo, che lo rende capace di configurazioni boost, convertitore con induttore primario single-ended (SEPIC) o invertenti. In questo progetto di riferimento sono inclusi due circuiti LT8365 per fornire le diverse configurazioni per i circuiti ad alto volume positivo e negativotage binari di uscita.
A bordo dell'EVAL-CN8365-ARDZ sono presenti due circuiti LT0586 configurati per fornire il doppio volume altotage forniture necessarie per l'alto volumetage autista. Un interruttore consente un facile cambio del volume altotage forniscono uscite, come mostrato nella Tabella 2. Per ulteriori informazioni, fare riferimento allo schema.
Nota importante: Impostare le uscite HV prima che venga fornita alimentazione alla scheda per evitare potenziali danni all'utente e ai circuiti di bordo.
Tabella 2. Valori di uscita dell'alimentatore ad alta tensione
S1/AT VCC/AT VSS
Pos A | +205 Volt | 0 V (disabilitato) |
Pos. B (predefinita) | +110 Volt | −110 V |
GAMMA DI USCITA HV PERSONALIZZATA
L'EVAL-CN0586-ARDZ offre intervalli di uscita HV predeterminati, come delineato nella Tabella 2. Con la flessibilità del DAC che controlla l'uscita HV, è importante considerare l'ottimizzazione dell'alimentazione HV per l'intervallo di funzionamento target. La descrizione del circuito guida il calcolo dell'intervallo di uscita.
Per esempioample, se l'intervallo di uscita HV target è compreso tra −20 V e 80 V con un carico di 10 mA, non è pratico avere un'alimentazione di +/-100 V. Fino a 800 mW di potenza vengono semplicemente dissipati dal driver HV. In questo caso, si può evidenziare che l'ADHV4702-1 ha solo un requisito di headroom di 2 V. Ciò significa che per una soluzione di alimentazione ottimizzata è necessario un margine minimo di 2 V su ciascuna linea di alimentazione.
CONSIDERAZIONI SULLA SICUREZZA
Isolamento digitale
Ad alto volumetagPer le applicazioni, è importante proteggere l'area del circuito che funziona a bassa tensionetage regione. In questo progetto di riferimento, un isolatore digitale protegge la scheda controller, EVAL-SDP-CK1Z, in caso di volume elevatotage difetti nella sezione driver. ADUM4151 è l'isolatore digitale ottimizzato per isolare le interfacce periferiche seriali (SPI) in grado di fornire frequenze di clock SPI fino a 17 MHz con immunità ai transitori di 35 kV/μs. ADUM4151 fornisce inoltre tre canali isolati aggiuntivi a bassa velocità di trasmissione dati per il controllo digitale indipendente. Il dispositivo segue gli standard UL, CSA e VDE per le approvazioni normative e di sicurezza. Consultare la sezione Variazioni comuni per alternative all'ADUM4151.
Protezione dell'uscita AD5754R
L'alta tensione amplifier, ADHV4702-1, può essere configurato per un volume di uscita massimotage di 220 V. Per proteggere l'uscita dell'AD5754R, un resistore da 2.5 kΩ terminato a terra viene aggiunto al DAC offset, canale B, come mostrato nella Figura 4. Questo resistore di protezione, insieme all'impostazione del guadagno di 50 kΩ e 2.5 kΩ resistori (e la doppia alimentazione di AD5754R), garantisce che i valori massimi assoluti delle uscite DAC non vengano mai violati.
Con la combinazione di resistori, un voltagSi forma il divisore, assicurandosi che il voltage nel circuito di feedback alta tensione, come visto nell'uscita del DAC, non supera mai |220| x 2.5 / (2.5 k + 2.5 k + 50
k) = |9.1V|, che rientra nei valori massimi assoluti dell'AD5754R (per maggiori informazioni, fare riferimento alla scheda tecnica). Uno svantaggiotagUno degli svantaggi di questa configurazione è che l'uscita del DAC consuma energia attraverso la resistenza di protezione da 2.5 kΩ, causando un certo autoriscaldamento.
La resistenza di protezione da 2.5 kΩ non influisce sull'alta tensione ampguadagno lificante. Si possono usare valori più piccoli ma occorre trovare un certo equilibrio tra il voltagLa protezione e il consumo di corrente e l'autoriscaldamento indotto dalla resistenza.
Arresto del software
- L'EVAL-CN0586 è dotato di una funzione di spegnimento controllato da software che utilizza una sequenza di comandi firmware e la funzione "Asynchronous Clear" del DAC AD5754R. Come mostrato nella Figura 1, un'uscita DAC aggiuntiva (canale D) è collegata al pin di spegnimento ADHV4702-1. La sequenza di comandi del firmware imposta il canale D del DAC su un valore basso, spegnendo di fatto l'uscita dell'HV amplifier. Imposta inoltre le uscite dei DAC Main (canale A) e Offset (canale B) sullo stesso volume di uscitatagvalore e, risultante in un'uscita di 0 V.
- Il pin /SD è abbassato per impostazione predefinita e supporta la logica a 2.5 V in modo che il DAC possa essere sostituito da un ingresso/uscita per uso generale (GPIO).
Arresto per sovratemperatura
Il sistema può evitare il degrado delle prestazioni dovuto al funzionamento oltre le specifiche di temperatura massima sfruttando le funzionalità di spegnimento e monitoraggio termico dell'ADHV4702-1. Per implementare ciò, il pin /SD può essere collegato al pin TMP utilizzando il jumper integrato, JP4, che consente al pin TMP voltage per affermare lo spegnimento del dispositivo. Fare riferimento alla scheda tecnica ADHV4702-1 per ulteriori dettagli su questa funzionalità.
Quando si seleziona lo spegnimento per sovratemperatura utilizzando JP4, spegnimento (software) controllato dal DAC per l'alta tensione amplifier è disabilitato. La funzione Cancella non è influenzata.
Ripristino all'accensione (POR)
L'AD5754R è dotato di un circuito POR che garantisce che i registri del DAC all'accensione siano caricati con codice zero e che tutti i canali del DAC siano in modalità di spegnimento. Ciò significa che anche tutti gli ingressi al circuito del driver HV e l'uscita HV sono impostati su 0 V.
Protezione dalla velocità di risposta
Con il funzionamento continuo pari o vicino all'intera larghezza di banda dell'ADHV4702-1, si verifica un aumento della corrente di alimentazione che influisce sulla temperatura di giunzione, TJ, del dispositivo. In questo progetto, l'ingresso consigliato clampViene adottato il metodo ing che utilizza BAV1999LT1G. Clamping il volume di ingresso differenzialetage in questo modo dampAumenta la velocità di risposta e riduce l'ampia larghezza di banda del segnale dell'ADHV4702-1, ma lo protegge nel funzionamento dinamico.
Area operativa sicura (SOA)
È fondamentale ad alto volumetage applicazioni per comprendere la SOA di un dispositivo in quanto rappresenta la capacità di gestione dell'energia del dispositivo. In CN0586, l'ADHV4702-1 è responsabile della guidatagee quindi la sua SOA deve essere attentamente valutataviewed. Operando ad alte frequenze, ad esample, aumenta il consumo di corrente del dispositivo, che aumenta direttamente la temperatura di giunzione, TJ. Consulta la scheda prodotto per maggiori informazioni.
Il grafico sopra illustra la SOA CC dell'ADHV4702-1 e mostra la curva della corrente di uscita rispetto al volumetage attraverso l'uscita stage dell'op-amp. Quando funziona in DC, il dispositivo dissipa la potenza che deriva dalla differenza del vol in uscitatagee alimentazione e la corrente assorbita dal carico. Le aree sotto la curva mostrano i limiti per un funzionamento sicuro per mantenere un TJ < 150 C.
Per calcolare la temperatura di giunzione stimata, utilizzare questa formula:
- VSYS è la fornitura totale indicata da |VCC-VSS|.
- ISYS è il consumo energetico del dispositivo.
- θJA è la giunzione con la resistenza termica ambientale della parte.
- TA è la temperatura ambiente in cui il dispositivo funziona.
Sia la curva SOA che il θJA di un dispositivo sono parametri unici per la condizione in cui il prodotto viene testato. È buona pratica di progettazione avere una tolleranza durante il calcolo utilizzando questi parametri.
Messa a terra e isolamento
Come discusso nelle sezioni precedenti, il CN0586 utilizza un isolatore digitale per proteggere le schede di controllo, il PC e altre periferiche destinate al controllo digitale. Questi dispositivi sono solitamente terminati con la terra. Per mantenere la protezione progettata, si consiglia che gli alimentatori esterni utilizzati per alimentare l'EVAL-CN0586-ARDZ siano flottanti o forniscano un certo isolamento dalla messa a terra.
Il PCB è inoltre progettato per riconoscere facilmente l'alto volumetage area dall'area digitale, come si vede nella Figura 7. L'area HV è inoltre protetta da una copertura in policarbonato nella parte superiore e da un rivestimento conforme nella parte inferiore, migliorando la sicurezza dell'utente.
VARIAZIONI COMUNI
- In questa sezione vengono descritte le variazioni comuni che possono essere applicate in questo progetto di riferimento.
- Per il DAC sono necessari almeno due canali per il controllo principale e offset. Una soluzione DAC più piccola, l'AD5689R, un dual compact voltagÈ possibile considerare l'uscita DAC, con riferimento interno. Fornisce una precisione simile ma con un ingombro ridotto di 3 mm x 3 mm.
- Per i sistemi ad alta densità, l'AD5676R, un DAC a 16 bit e 8 canali, è la soluzione migliore. Questo dispositivo fornisce anche un riferimento integrato ed è disponibile in un contenitore WLCSP più piccolo da circa 2 mm x 2 mm.
- Variazioni del driver HV: per requisiti di corrente più elevati, l'LTC6090, un'opzione rail-to-rail da 140 Vamp, può essere utilizzato in alternativa. Sebbene il volume massimotagSe la portata viene ridotta, può fornire fino a 50 mA di corrente di comando al carico target.
- Per una soluzione integrata, AD8460 è in grado di fornire un intervallo di uscita di 80 V, una corrente di pilotaggio continua di 1 A, una velocità di risposta di 1.8 kV/μs in un carico di 1000 pF e un driver HV con larghezza di banda di 1 MHz, in bundle con un 14- bit DAC ad alta velocità. Questa soluzione "bit in, power out" è dotata anche di funzionalità digitali come un generatore di forme d'onda arbitrarie (AWG) integrato, corrente programmabile digitalmente, voltage, monitoraggio dei guasti termici e altro ancora! Vedi la scheda tecnica del prodotto.
Lo stesso ADHV4702-1 può anche essere modificato per fornire un pilotaggio di corrente più elevato. La Figura 8 mostra una configurazione che aumenta la capacità di azionamento corrente di qualsiasi unità amplifier. Utilizzando un guadagno unitario discreto stage, l'originale ample capacità prestazionali di precisione di lifier vengono mantenute massimizzando al tempo stesso le attuali specifiche di gestione dei dispositivi discreti.
Figura 8. Schema del convertitore di frequenza con uscita ad alta corrente ADHV4702-1
In termini di soluzione di alimentazione, l'LT8365 offre volume di uscitatages fino a +/-420 V con l'uso di boost e voltage configurazione duplicatore. La Figura 9 è tratta da una delle applicazioni tipiche presenti nella scheda prodotto.
VALUTAZIONE E TEST DEL CIRCUITO
EVAL-CN0586-ARDZ è accoppiato con la scheda microcontroller EVAL-SDP-CK1Z STM32F469NIH6 basata su Arm® Cortex®-M4 con periferiche digitali disponibili su header compatibili con Arduino® Uno. Per la configurazione completa del software e dell'hardware e altre informazioni importanti, fare riferimento alla guida per l'utente CN0586.
ATTREZZATURA NECESSARIA
- EVAL-CN0586-ARDZ
- EVAL-SDP-CK1Z
- Alimentazione +/- 15 V
- PC con sistema operativo Microsoft Windows 10 o versione successiva
IMPOSTAZIONE E TEST RAPIDI
- Assicurati che i ponticelli e l'interruttore siano impostati sulla posizione predefinita, come discusso nella guida per l'utente. Collegare la scheda di valutazione alla scheda SDP-K1.
- Collegare gli alimentatori esterni +/−15 V a P1, come mostrato nella Figura 10. Assicurarsi che il coperchio della scheda sia fissato per sicurezza, quindi accendere gli alimentatori.
- Una volta accesa la scheda, collegare il cavo USB Type C tra la scheda SDP-K1 e il PC. Per convalidare una connessione riuscita, cercare il LED DS2 con l'etichetta SYS PWR sulla scheda SDP-K1. Se il LED lampeggia in rosso, potrebbero esserci dei problemi.
- Eseguire l'applicazione ACE. Nella finestra "Start" di ACE,
EVAL-CN0586-ARDZ dovrebbe apparire nella sezione "Hardware collegato", come mostrato nella Figura 11.- Per la prima configurazione, ACE chiede di installare il driver del plugin per CN0586.
- Se l'hardware EVAL-CN0586-ARDZ non viene visualizzato nell'hardware collegato, ripristinare l'alimentatore, la connessione al PC e il software ACE.
- Fare doppio clic sul plugin per aprire la scheda view, come mostrato nella Figura 12.
- Scegliere la “Gamma di uscita HV” desiderata. Impostare “HV Out State” su “Enabled” e inserire il valore di uscita HV desiderato.
Python può anche essere utilizzato per produrre modelli o forme d'onda personalizzati con EVAL-CN0586-ARDZ. La Figura 13 e la Figura 14 mostrano alcune sample forme d'onda prodotte utilizzando l'esempio Pythonample inclusi nel progetto files di CN0586. Fare riferimento alla guida per l'utente per istruzioni su come configurare Python utilizzando PYADI-IIO.
SAPERNE DI PIÙ
- Pacchetto di supporto alla progettazione CN0586:
- CN0586 Guida per l'utente
- Home page dell'ACE
- Py-ADI IIO Wiki
- Py-ADI IIO Github
SCHEDE TECNICHE E SCHEDE DI VALUTAZIONE
- Scheda di valutazione del circuito CN-0586 (EVAL-CN0586-ARDZ)
- Piattaforma dimostrativa del sistema (EVAL-SDP-CK1Z)
- Scheda tecnica AD5754R
- Scheda tecnica ADHV4702-1
- ADUM4151 Scheda tecnica
- Scheda tecnica LT8365
CRONOLOGIA DELLE REVISIONI
6/2024—Revisione 0: versione iniziale
Attenzione ESD
Dispositivo sensibile alle scariche elettrostatiche (ESD). I dispositivi e le schede di circuito caricati possono scaricarsi senza essere rilevati. Sebbene questo prodotto sia dotato di circuiti di protezione brevettati o proprietari, potrebbero verificarsi danni sui dispositivi sottoposti a ESD ad alta energia. Pertanto, è necessario adottare le dovute precauzioni ESD per evitare il degrado delle prestazioni o la perdita di funzionalità.
I circuiti dei circuiti Lab sono destinati esclusivamente all'uso con prodotti Analog Devices e sono proprietà intellettuale di Analog Devices o dei suoi concessori di licenza. Anche se è possibile utilizzare i circuiti Circuits from the Lab nella progettazione del proprio prodotto, non viene concessa alcuna altra licenza implicitamente o in altro modo ai sensi di brevetti o altra proprietà intellettuale mediante l'applicazione o l'uso dei circuiti Circuits from the Lab. Le informazioni fornite da Analog Devices sono ritenute accurate e affidabili. Tuttavia, i circuiti dei circuiti Lab vengono forniti "così come sono" e senza garanzie di alcun tipo, esplicite, implicite o statutarie, incluse, ma non limitate a, qualsiasi garanzia implicita di commerciabilità, non violazione o idoneità per uno scopo particolare e nessuna responsabilità viene assunta da Analog Devices per il loro utilizzo, né per eventuali violazioni di brevetti o altri diritti di terzi che potrebbero derivare dal loro utilizzo. Analog Devices si riserva il diritto di modificare qualsiasi circuito dei circuiti Lab in qualsiasi momento senza preavviso, ma non ha alcun obbligo di farlo.
©2024 Analog Devices, Inc. Tutti i diritti riservati. I marchi e i marchi registrati sono di proprietà dei rispettivi proprietari. One Analog Way, Wilmington, MA 01887-2356, USA
Domande frequenti
- D: Qual è il volume di input?tagLa gamma del prodotto?
- A: Il voltagLa gamma è da 24 V a 220 V.
- D: Qual è il volume massimo in uscita?tage supportato?
- R: Il prodotto può supportare l'output voltages fino a 200 V.
Documenti / Risorse
![]() |
DISPOSITIVI ANALOGICI CN-0586 Precisione Alto Voltage Modulo di uscita analogica bipolare [pdf] Guida utente AD5754R, ADHV4702-1, LT8365, ADuM4151, CN-0586 Precisione ad alto volumetage Modulo di uscita analogica bipolare, CN-0586, precisione ad alto volumetage Modulo di uscita analogica bipolare, alto volumetage Modulo di uscita analogica bipolare, Modulo di uscita analogica bipolare, Modulo di uscita analogica, Modulo di uscita, Modulo |